![]() |
Resettare i chip di memoria delle cartucce stampanti canon
Ciao,
posseggo un plotter Canon W6200 con 6 cartucce dai seguenti codici identificativi: BCI-1431BK, BCI-1431C, BCI-1431M, BCI-1431Y, BCI-1431PC, BCI-1431PM. Ora, dal momento che costano un patrimonio, vorrei cercare di ricaricarle. L’ho già fatto, solo che il plotter le legge sempre come vuote, anche se sono piene. Questo perché i serbatoi colori contengono un chip che conta quanto è stata usata la cartuccia e prevede quando è vuota. Ho letto che vendono dei chip che si autoresettano, ma nel sito cinese dove li ho trovati non sono riuscito a comperarli perché probabilmente li vendono solo in grossi quantitativi. Esiste un apparecchio che autoresetta i chip senza doverli smontare? Dove lo posso comperare? Altrimenti che altre soluzioni vi sono per riutilizzare le stesse cartucce? Se non c’è modo di ricaricarle, dove posso comperare le cartucce (anche non originali) ai prezzi migliori? Grazie mille |
Se la tua stampante si è bloccata perchè pensa che la cartuccia è vuota, spegni il monitor dell'inchiostro nel pannello di controllo della stampante…;-)
|
Quote:
Adesso mi compare invece che il livello, un punto di domanda e ci inserisco la cartuccia che voglio. Ovvio che bisogna tenerle sempre cariche, ma non è un problema! Grazie mille Marco |
Abbiamo lo stesso problema con il nostra Roland.
Quando le cartucce vengono estratte non registrano il livello di inchiostro, allora abbiamo imparato a pesare le cartucce. Siamo riusciti a capire quale è il peso pieno e vuoto delle cartucce estraendole ogni settimana e prendendo nota del loro peso. Non è una grande operazione…! |
Quote:
|
Quote:
devo ricaricare la cartuccia del mio plotter Canon w8200 ma il chip continua a negare il "privilegio". Come si spegne il monitor dei colori? Grazie |
Quote:
Menu principale > Tasto Destra Prepar. sistema > Tasto giu > Tasto destra Verif. inch. NO > Tasto giu > Tasto destra Selezioni il colore che ti interessa non monitorare > Enter > Online Così al posto del livello comparirà un punto interrogativo e ogni volta che stampi devi andare a schiacciare il tasto Online per farlo partire. Ho fatto due conti veloci e il costo per l'inchiostro è di circa 1/12 rispetto alle cartucce originali. Saluti |
plotter w8200
Grazie 1000 per l'aiuto, mi hai salvato!
Ora, per completare, sai mica dove trovare le cartucce? Il mio solito fornitore ha smesso di ordinarle e non vorrei procurarmele all'estero. Grazie anticipatamente! |
Quote:
http://scuo.la/consumabili/86-quale-....html#post1019 |
Quote:
|
Quote:
La stampa orrenda è un altro discorso, te la farebbe sicuramente anche con il monitor attivato. Ciao |
Quote:
se prendo cartucce originali e le peso,e ogni sett mi metto il colore che manca calcolando il peso mancante potrebbe funzionare? |
Quote:
Quote:
Poi sei a posto! Io sul mio plotter, non ho poi le cartucce ma un cartuccione solo su cui sono attaccati i serbatoi colori, e questi io ricarico. Tu, magari, ricaricando le cartucce, di tanto in tanto dovrai comunque cambiarle perchè forse un po si rovinano con il tempo. Saluti |
faro cosi allora...le ricarico dopo un po di stampe cosi la stampante mi segnalerà sempre il serbatoio pieno e non dovrò cambiare chip
|
Quote:
Un po come il tagliando della macchina: lo fai ogni anno o ogni 15km, come se ogni anno si consumasse anche se fai 0km!!!:wall: E' tutto un consumismo per farsi del danaro...:ok: :ciaociao: |
fanno di tutto per fregare è...e delle specie di contenitori dove mettere il colore piu grandi da collegare alla stampante che dici?esistono?
|
Quote:
Nel mio plotter per esempio non si potrebbe, perchè c'è un coperchio che va chiuso sopra le cartucce ed ha un sensore: se non lo chiudi non va. Certo, magari si potrebbe "forse" modificare, ma nel mio caso non ne vale la pena dal momento che le mie cartucce sono già molto grandi, 130ml. Il discorso che fai tu va bene per le stampantine piccole che hanno delle mini cartucce.:ciaociao: |
w8200
Salve, io ho usato lo stesso sistema per il w8200 Dye canon. Ho disabilitato il controllo dell'inchiostro dal pannello sulla stampante (si puo fare per singolo ink). 8-)
|
resettare cartucce canon
salve a tutti complimenti per i preziosi post - io dovrei resettare le cartucce della pixma mp 450x - sono le PG40 e PG41 - le ho già ricaricate 2 volte ed ora la stampante mi da inchiostro esaurito e non si muove più mentre prima dava il msg di inchiostro in esaurimento e poi stampava - grazie dell'aiuto
|
Hai provato a tener premuto il tato di alimentazione carta per 4-5 secondi?
Prova e facci sapere. Ciao |
reset cartucce canon
Quote:
"Procedura di reset stampanti Canon: 1. Spegnere la stampante 2. premere e tenere premuto "RESUME", quindi accendere con ON tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME) 3. rilasciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON 4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON 5. il led verde lampeggerà e la stampante lavorerà come fa' durante l'accensione (ora la stampante si trova in stato di service mode) inserire adesso il codice Reset the Waste ink counter per gli altri codici vedi la tabella sotto. 6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte RESUME (questo è il codice direset waste ink) 7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia necessario premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere). 8. riaccendere un'ultima volta la stampante che dovrebbe essere resettata" |
Vedi se funziona questo sistema, così magari lo riscrivi qui in italiano corretto.
Ciao |
reset canon pixma mp 450x
Quote:
_____ Procedura di reset stampanti Canon: 1. Spegnere la stampante 2. premere e tenere premuto "RESUME", quindi accendere con ON tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME) 3. rilasciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON 4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON 5. il led verde lampeggerà e la stampante lavorerà come fa' durante l'accensione (ora la stampante si trova in stato di service mode) inserire adesso il codice Reset the Waste ink counter per gli altri codici vedi la tabella sotto. 6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte RESUME (questo è il codice direset waste ink) 7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia necessario premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere). 8. riaccendere un'ultima volta la stampante che dovrebbe essere resettata. |
Originalmente inviato da silvano antolini
Ho letto qualche notizia per quanto riguarda il plotter canon. Ne posseggo uno W 6400, vorrei ricaricare le cartucce, per quanto riguarda l'inchiostro ho visto che si trova in internet. Il problema è che non ho capito perfettamente come si può eliminare il chip delle cartucce. Si dovrebbe eliminare il monitoraggio livello dell'ichiostro. Spero in un Vostro aiuto, anticipatamente ringrazio. |
Quote:
Per farlo segui questa procedura: Menu principale > Tasto Destra Prepar. sistema > Tasto giu > Tasto destra Verif. inch. NO > Tasto giu > Tasto destra Selezioni il colore che ti interessa non monitorare > Enter > Online Così al posto del livello comparirà un punto interrogativo e ogni volta che stampi devi andare a schiacciare il tasto Online per farlo partire. ;-) |
sorry, ho una canon ip5200, come dovrei fare per disattivare il monitor d'inchiostro? non mi è molto chiaro!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00 PM. |