Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Italiano & Letteratura italiana



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15217   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22218   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69615   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9529   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7528   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10374   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9961   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9859   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13198   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9528   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 08-21-2015, 02:56 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 1
Post Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?

Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?


Salve gentili utenti del forum,
da rappresentante di classe di scuola media inferiore desidero conoscere una didattica innovativa relativa soprattutto all'insegnamento della lingua italiana, storia e geografia da poter suggerire anche nei consigli di classe.
Vi ringrazio per le risposte,
un cordiale saluto
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 05-16-2023, 05:45 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 9
predefinito

Ciao,
esistono diverse metodologie didattiche innovative che possono essere utilizzate per insegnare la lingua italiana, la storia e la geografia in modo coinvolgente e stimolante per gli studenti. Ecco alcune idee che potresti suggerire durante i consigli di classe:

Apprendimento basato sulle competenze: Invece di concentrarsi solo sulla memorizzazione di nozioni, promuovi l'apprendimento attraverso la risoluzione di problemi, il lavoro di gruppo e l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite. Ad esempio, invece di studiare solo la grammatica italiana, fai svolgere agli studenti attività di scrittura creativa o di interpretazione di testi letterari.

Utilizzo di tecnologie digitali: Integra l'uso di dispositivi tecnologici come computer, tablet e smartphone nelle attività di insegnamento. Ad esempio, puoi utilizzare app o programmi online interattivi per esplorare mappe interattive o per creare storie digitali sulla storia italiana.

Progetti di ricerca: Assegna agli studenti progetti di ricerca su temi di storia o geografia italiana. Ad esempio, potrebbero essere incaricati di studiare un periodo storico specifico o un luogo di interesse culturale e presentare i risultati al resto della classe. Questo approccio incoraggia l'indipendenza, la ricerca critica e la presentazione orale.

Apprendimento esperienziale: Organizza visite sul campo o escursioni in luoghi storici o geografici rilevanti. In questo modo, gli studenti possono vivere un'esperienza diretta e coinvolgente che va oltre i libri di testo e favorisce la comprensione profonda e la memorizzazione duratura.

Collaborazione e lavoro di gruppo: Favorisci la collaborazione tra gli studenti attraverso attività di lavoro di gruppo. Ad esempio, potresti organizzare discussioni a gruppi su temi storici o geografici, in cui gli studenti devono lavorare insieme per raggiungere una comprensione comune e presentare le loro conclusioni al resto della classe.

Metodi multimediali: Utilizza risorse multimediali come video, podcast, presentazioni interattive o documentari per coinvolgere gli studenti e presentare le informazioni in modo visivo e coinvolgente.

Integrazione delle arti: Incorpora l'arte, la musica e il teatro nelle lezioni per creare un approccio olistico all'apprendimento. Ad esempio, puoi incoraggiare gli studenti a creare opere d'arte ispirate alla storia italiana o organizzare rappresentazioni teatrali basate su eventi storici.

Queste sono solo alcune idee di didattica innovativa che puoi suggerire durante i consigli di classe. Ricorda che è importante adattare le metodologie all'età e alle caratteristiche degli studenti, cercando di rendere l'apprendimento il più coinvolgente e significativo possibile.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio Ieri, 03:20 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Mar 2025
Messaggi: 1
predefinito -

Una mia collega ha un bambino che è interessato solo alle auto. Il pargolo, alla tenera età di 6 anni non compiuti, legge con estrema disinvoltura Quattroruote e giornali simili. La mia collega non vorrebbe snaturare i gusti del bimbo, ma solo ammorbidirli un po....
Sapete indicarmi film che parlino di auto, ma adatti ai bambini? Più sul genere Maggiolino tutto matto che Crhistine per intenderci....
Grazie
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio Oggi, 03:14 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

I vari cartoni di Cars? Comunque anche i vari della Disney di quegli anni li, di diversi decenni fa, sono tutti adatti... agli adulti come ai bambini




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie