Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Lingue straniere > Latino



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15370   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22240   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69638   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9538   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7540   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10376   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9963   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9867   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13284   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9536   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 05-07-2022, 05:31 PM
Junior Member
 
Registrato dal: May 2022
Messaggi: 1
predefinito Quale tipo di costruzione presenta videor in queste cinque frasi?

Quale tipo di costruzione presenta videor in queste cinque frasi?


Ciao,

sto cercando qualcuno che mi possa aiutare a capire che tipo di costruzione presenta videor in queste cinque frasi:

1. Hic autem sic se gerebat, ut communis infimis, par principibus videretur.
(Egli poi si comportava in modo da sembrare affabile con gli ultimi e pari con i potenti)

2. Sic enim Graece loquebatur, ut Athenis natus videretur.
(Infatti parlava il greco a tal punto da sembrare nato ad Atene)

3. Sed is a nonnullis optimatus reprehendebatur, quod parum odisse malos cives videretur.
(Ma era criticato da alcuni nobili poiché sembrava odiare poco i cattivi cittadini)

4. Nec praeteribo, quamquam nonnullis leve visum iri putem (...)
(E non tralascerò, sebbene ritenga che ad alcuni potrà sembrare cosa di poco conto)

5. In tuendo, quod semel annuisset, tanta erat cura, ut non mandatam, sed suam rem videretur agere.
(Nel mantenere ciò che avesse un tempo accordato ci metteva tanto impegno che sembrava occuparsi non di una questione affidatagli da altri, ma di una sua questione personale)

Le prime due mi sembrano costruzioni personali e la quarta impersonale, ma non ne sono sicura.


Grazie per l'aiuto.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come progredire con l'apprendimento della lingua inglese da autodidatta? Boes Inglese 3 02-07-2023 07:56 AM
E' giusto paragonare la Coca Cola nel sostituire un buon vino? andreaperri Cucina 6 10-29-2021 04:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie