Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Matematica (https://www.scuolaforum.org/matematica/)
-   -   Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale? (https://www.scuolaforum.org/matematica/5595-cosa-sono-lerrore-assoluto-relativo-e-relativo-percentuale.html)

nunzia 12-16-2012 03:54 PM

Cosa sono l'errore assoluto, relativo e relativo percentuale?
 
mi date una mano a capire :
Errore assoluto;
Errore relativo;
Errore relativo percentuale.


Grazie

Abramo 08-14-2023 11:54 AM

Ciao,
posso aiutarti a capire questi concetti matematici:

Errore Assoluto: L'errore assoluto è la differenza tra un valore misurato o calcolato e il valore reale o atteso. È una misura della discrepanza tra la stima e il valore vero. L'errore assoluto si calcola sottraendo il valore vero dal valore misurato o calcolato:

Errore Assoluto = Valore Misurato/Calcolato - Valore Vero

Errore Relativo: L'errore relativo è una misura normalizzata dell'errore, espressa in rapporto al valore vero o atteso. È utile quando si vogliono confrontare errori in situazioni in cui i valori reali possono variare di ordini di grandezza diversi. L'errore relativo si calcola dividendo l'errore assoluto per il valore vero:

Errore Relativo = Errore Assoluto / Valore Vero

Errore Relativo Percentuale: L'errore relativo percentuale è una versione percentuale dell'errore relativo. Esprime l'errore relativo come una percentuale del valore vero. Per calcolare l'errore relativo percentuale, moltiplica l'errore relativo per 100:

Errore Relativo Percentuale = Errore Relativo * 100

In sintesi, l'errore assoluto è la discrepanza tra il valore misurato/calcolato e il valore vero, l'errore relativo misura questa discrepanza rispetto al valore vero ed è normalizzato, mentre l'errore relativo percentuale esprime l'errore relativo come una percentuale del valore vero. Questi concetti sono spesso usati in scienze e ingegneria per valutare la precisione e l'accuratezza di misure e calcoli.

JoseMaria 12-23-2024 11:36 PM

L'errore assoluto è la differenza tra il valore misurato e il valore reale (vero), cioè ∣valore misurato−valore reale∣|valore \, misurato - valore \, reale|∣valoremisurato−valorereale∣.
L'errore relativo è l'errore assoluto diviso per il valore reale, cioè ∣errore assoluto∣∣valore reale∣\frac{|errore \, assoluto|}{|valore \, reale|}∣valorereale∣∣erroreassoluto∣.
L'errore relativo percentuale è l'errore relativo moltiplicato per 100, cioè ∣errore assoluto∣∣valore reale∣×100\frac{|errore \, assoluto|}{|valore \, reale|} \times 100∣valorereale∣∣erroreassoluto∣×100, ed esprime l'errore come percentuale del valore reale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59 PM.