Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15627   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22268   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69695   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9564   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7569   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10385   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9974   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9889   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13426   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9563   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-24-2007, 04:55 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito Consigli e dritte per scegliere un ottimo specialista

Consigli e dritte per scegliere un ottimo specialista


Salve a tutti.

Dovendo scegliere un dermatologo e non conoscendone perchè non è ho mai avuto bisogno, mi sto ponendo il problema di come sceglierlo sfruttando le nuove potenzialità dovute all'internet.

In passato, quando ho avuto bisogno di uno specialista di altro tipo, sono sempre andato dal medico di base che mi ha consigliato da chi andare.

Col passare del tempo ho però capito che è un sistema restrittivo ed influenzato dalla cultura del medico di base e quindi vorrei cercare di baypassare questo passaggio.

Esiste su Internet una specie di elenco o magari classifica che dia una mano nella scelta dello specialista, magari presentando le referenze o i riconoscimenti? Oppure, che altri sistemi si potrebbero utilizzare, sempre baypassando il medico di base?

Grazie a tutti
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-24-2007, 08:03 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 7
predefinito

Direi che se ti rivolgi ad un ospedale molto rinomato, le possibilità di trovare un cretino sono molto basse, ma non sono zero.
La cosa migliore è chiedere ad un amico o conoscente medico.
La ricerca su internet è praticamente inutile.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-24-2007, 08:11 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito

Passaparola ed esperienze di conoscenti che si sono trovati bene, secondo me è il metodo migliore quando si cerca una persona in gamba nel proprio lavoro.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-24-2007, 08:45 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Filiberto Visualizza il messaggio
Passaparola ed esperienze di conoscenti che si sono trovati bene, secondo me è il metodo migliore quando si cerca una persona in gamba nel proprio lavoro.
Eh, ma spesso il passaparola è molto più influenzabile del medico di base, nel senso che molte persone magari hanno provato solo UNO specialista e si son trovate bene, ma non possono fare paragoni.
Del resto nessuno ha fatto il giro di tutti gli specialisti della città…!
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-25-2007, 12:35 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Quote:
Esiste su Internet una specie di elenco o magari classifica che dia una mano nella scelta dello specialista, magari presentando le referenze o i riconoscimenti?
Referenze e riconoscimenti non sono parametri per giudicare la bravura di un medico, fidati (almeno da noi è così).
Non penso ci sia altro metodo che chiedere consiglio ad altri medici: mi rendo conto che è un po’ difficile...
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-25-2007, 12:46 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 2
predefinito

Credo che database con i CV dei medici non ne esistano in rete.
Anche poi ci fossero non sarebbe possibile stabilire ugualmente la professionalità di un medico attraverso i suoi titoli, perchè ci sono medici con un solo titolo che sono bravi fino allo spasimo, e medici con 10 specializzazioni, titoli, titolini e riconoscimenti vari che non valgono una picha.
Non si valuta un professionista solo sulla base dei titoli, questo è un modo riduttivo di concepire le capacità.

Il metodo migliore, se non ci si fida del medico di base è di "sentire in giro", cioè tramite il famoso ma sempre efficace "passaparola".
Altrimenti, la cosa migliore da fare sarebbe quella di chiedere lumi ad un Infermiere che lavorasse in una Dermatologia, i quali sono i professionisti più indicati per distinguere i medici capaci dalle braccia rubate all'agricoltura, poichè vi lavorano a stretto contatto e ne conoscono pregi e difetti.

Ora però, a meno che tu non abbia un problema così esagerato, vai pure dal Dermatologo della tua ASL o dell'ospedale più vicino, poi stai a vedere quello che succede.
Raramente per problemi dermatologici serve un luminare.
Quando ci vai, poi, se è capace te ne accorgi anche da te.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 06-05-2008, 11:39 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 3
predefinito Un buono specialista

Ciao, io mi sono registrato a questo forum perché sono stato interessato da questa discussione. Ho asportato un dente del giudizio un mese fa. Ho ancora dolori. Dopo l'operazione avevo l'impressione che ci fosse rimasto un buco. Dopo qualche giorno il dolore è diminuito ma bere una bevanda fresca era dolorosissimo. Passano altri giorni e vengono via i punti di sutura. Persisteva il dolore quando bevevo bevande fredde. Passa ancora del tempo e la lingua urta contro qualcosa di solido dove stava il dente che mi hanno asportato. Era proprio un pezzo di dente del giudizio che il dentista mi aveva lasciato. Un medico mi tranquillizza sul fatto che la gengiva lo avrebbe incorporato ma voglio raccontare di questo specialista:

visita di 2 minuti: 200 euro.
Mi manda a fare l'intervento nella struttura sanitaria pubblica nella quale è direttore. Mi fissano una data ed un ora del pomeriggio. La mattina mi chiama un "povero" infermiere e mi dice che dovevo andare subito. Vado. Mi fa l'intervento propio questo specialista pisano. Scappo da quell'ospedale, anche perché non mi danno neanche da mangiare nonostante fossi ricoverato.

Ora vorrei dire, a tutti i medici che leggono, che il giuramento di Ippocrate imposta comportamenti completamente opposti a quelli che ho ricevuto io, e che, proprio grazie a questo tipo di medici, ormai la conoscenza giuridica del tema della responsabilità del medico è cresciuta a tal punto che tra poco, i pazienti avranno la possibilità di chiamare in giudizio un medico che ha svolto correttamente il dovere solo per avere dei soldi.
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 06-06-2008, 08:10 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito cleptomani

Non ti scandalizzare wippocrate, ormai è risaputo che una certa ciurma di medici, sia essi luminari, sia essi comuni odontoiatri o specialisti vari, sono attaccati al denaro come la mosca alla M……
Il guaio è che non li ferma nessuno, sembrano intoccabili. A me per esempio viene una rabbia, quando ti dicono che con fattura il lavoro viene diciamo €.150.00 e, senza fattura viene €.100.00.
Se noi poveri gonzi facciamo un ragionamento semplice semplice, constatiamo che quest’ultima cifra è sicuramente raddoppiata rispetto a quello che si dovrebbe veramente pagare, quindi con o senza fattura costoro ti fregano lo stesso. Ora io mi domando, ma la Guardia di Finanza dove sta?
Possibile che in Italia noi cittadini dobbiamo essere sempre vessati e ricattati da certi professionisti senza scrupoli ne coscienza? Il bello è che loro sono consapevoli che in quel momento stanno commettendo un illecito di natura penale, ma è come avere davanti un cleptomane, che gode, in primis, se è riuscito a fregare lo Stato Italiano senza aver staccato la fattura ed in secondo si compiace perché per l’ennesima volta è riuscito a raggirare l’ennesimo povero cristo, a cui gli stanno cadendo i denti e non ha sufficienti danari per potersene permettere di nuovi. Che vergogna!
Cari saluti.
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 06-06-2008, 10:56 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 3
predefinito

Caro Albonf,
grazie della solidarietà, ma credo che il mio caso sia un po' più grave. I medici di un ospedale della mia città, lo stesso presso il quale ho eseguito questo intervento, sono stati anche negli anni passati molto violenti con me. Una volta ho fatto un esame radiologico e qando sono andato a ritirare, in questa struttura pubbica, le lastre, il quadro che vedevo era tragico...ma poi erano le lastre sbagliate. La soluzione secondo me è tutta nella responsabilità civile e penale del medico e della struttra sanitaria, ma ormai si è così specializzato questo campo del diritto che ci siamo ormai: e cause pr resp civile del medico dventeranno tantissme entro pochi mesi, grazie anche a quelloche sta facendo la tasmissione Mi manda Raitre.

Io nel frattempo cercherò di parlare con questi medici di qesto ospedal univesitario per capire cosa gli avrei fatto.
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 06-07-2008, 12:27 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 6
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wippocrate Visualizza il messaggio
grazie anche a quelloche sta facendo la tasmissione Mi manda Raitre
Ho visto una puntata di qualche settimana fa che parlavano appunto di un ospedale dove era morto un ragazzo e non gli dicevano qual'era stata la causa... il papà poverino contnuava a chiedere al primario: "è stato un virus?" e l'altro faceva zitto e mosca.
Ti riferisci a quello?
Poi ne sono passati anche degli altri... mi ricordo quello dei batteri letali che si prendono mentre fai la doccia (non mi ricordo il nome...) e altri....
Siamo messi male va
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 06-07-2008, 01:58 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito S.p.a

L’andamento di un buon ospedale dipende sempre dalla dirigenza di questo, se per esempio ai vertici viene messo un primario ospedaliero che in vita sua altro non ha fatto che sala operatoria e visite agli ammalati, magari con successi straordinari, io non ce lo vedo lo stesso a dirigere l’ospedale, non ne avrebbe la stoffa, il piglio, le grandi capacità manageriali che oggi anche un trentenne può dimostrare di avere e non per forza essere dello stesso ramo della medicina. Un buon professionista non si deve andare a pescare tra coloro che sono prossimi alla pensione o, perché ad un certo punto della carriera gli tremano le mani e non riescono più ad operare. Lo possiamo prendere nella vita pubblica e per questo non intendo la politica, anche al di la di questa, troviamo persone che sarebbero in grado, non solo di reggere un ospedale, ma anche tutti gli ospedali di una stessa provincia messi assieme facendoli funzionare tutti al meglio delle possibilità umane.

Non si spiega altrimenti, come una struttura privata che opera in ambito regionale con più ospedali, accreditati con il servizio nazionale, con struttura in S.P.A. e diretta da un top manager nominato dagli azionisti, debba funzionare al 100%, con prenotazioni che non superano quasi mai i 15 giorni per qualsiasi tipo di esami o visite specialistiche. Non solo, in queste strutture, non tutti sanno che vi lavorano i migliori, lo ridico, i migliori specialisti della medicina che nulla hanno a che invidiare ai migliori ospedali pubblici di grande eccellenza, in cui purtroppo tutto è caotico e, che per avere un esame di certa diagnostica si deve aspettare anche fino a tre mesi.
Se poi vogliamo essere operati nella struttura pubblica, per essere trattati con i guanti bianchi, tutti sappiamo che dobbiamo andare a trovare il primario nello studio attiguo la sua abitazione portandoci seco non meno di 250.00 €, solo così riusciamo ad ottenere un ricovero nel più breve tempo possibile, altrimenti se si va per altre strade, l’attesa con una scusa o con un’altra si protrae per qualche mese. Questo nelle strutture private S.P.A. non succede, perché il cittadino, chiede anche a pagamento, la visita con il primario, che viene eseguita in una settimana in ambito ospedale ed un potenziale successivo ricovero nel giro di altra settimana.
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 11-19-2008, 01:29 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 2
predefinito

salve a tutti sono nuovo su questo forum ........leggendo i vostri messaggi ho visto che qualcuno cercava un modo per prenotare delle visite specialistiche on line ..... a me è capitato per caso che navigando in internet ho trovato un sito facile e veloce che ti da la possibilità di prenotare una visita il giorno e l'ora che desideri e sinceramente mi sono trovato benissimo anche con il medico anche perchè per scegliere il medico ti si apre una pagina con il suo curriculum vitae il sito è www.idoctors.it se vi interessa guardatelo un saluto a tutti
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 11-27-2008, 02:00 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 6
predefinito idoctors

grazie, secondo me è interessantissimo; ho visitato il sito e puoi vedere il curriculum di tutti i medici, scegli quello che ti piace di più e scegli l'orario; soprattutto facendo la prenotazione via internet si può prenotare anche a mezzanotte....cosa per me molto utile!! lo terrò sicuramente presente per il futuro.
anch'io sono d'accordo con chi si fida poco del passaparola, tanto quello che per una persona è stato perfetto, magari nel tuo caso non ci capisce niente; qui almeno, anche se voglio andare privatamente per fare prima, posso vedere un medico con quale ospedale o clinica collabora; in alcuni casi la considero un'informazione importante.
ciao a tutti
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 10:42 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 810
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giulia13 Visualizza il messaggio
ho visitato il sito e puoi vedere il curriculum di tutti i medici, scegli quello che ti piace di più e scegli l'orario
Sei di Roma per caso?
No, te lo chiedo perchè secondo me un limite molto grosso di quel sito è che ha un database molto ridotto.
Ho provato per esempio a cercare un Ortopedico e quando è ora di scegliere la città, mi si presenta solo Roma nel menu: e allora è finita l'utilità, almeno per me (ma non per chi è di Roma )
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 02:58 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 6
predefinito

hai ragione, marco, forse sono stata un po' parziale???
in effetti io ho trovato un database molto nutrito per quello che ho cercato, ma sempre per roma!
però per compensare sono andata adesso a controllare e ho visto sulle info in linea che presto si aggiungeranno altri capoluoghi di provincia...speriamo che si estenda presto a tutta italia, sarebbe un servizio davvero utile
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quale asciugatrice scegliere per lavatrice con carico di 5kg ghiz Consumo Critico 2 11-12-2014 07:14 AM
Qualche consiglio sul compostatore o composter da scegliere marco Consumo Critico 35 12-05-2013 08:53 AM
Yogurt casalingo Kefir, ottimo per fare il gelato ai bambini tittiaga Cucina 9 04-14-2012 07:21 PM
Consigli e segreti per fare un ottimo sugo alle melanzane Christian Cucina 5 10-14-2008 02:14 PM
Il metodo migliore per scegliere un film che ci piaccia? Santiago Film, Libri, Musica 4 03-28-2008 02:41 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie