![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Salolo g 3 Mentolo g 1 Alcool 90° q.b. g 100 Ciao |
Ciao,
per quanto riguarda il collutorio fatto in casa, molto semplice ma che non puoi mantenere per molto (quindi farlo fresco ogni tre giorni): Acqua 1 litro 1 cucchiaio di eugenia, (chiodi di garofano) Fai bollire l'acqua e lasci in infusione questi chiodi per dieci o 15 minuti. Fai raffreddare e metti in frigorifero. L'eugenia ti disinfetta la bocca e ti profuma anche l'alito. Questa è una vecchia ricetta della nonna che inoltre serve anche per disinfettare le gengive in caso di infiammazioni. Un bicchierino prima di andare a dormire. Nina |
Quote:
Forse puoi aggiungere un po' di salvia anche nel tuo colluttorio naturale… bho! |
Da futuro-odontoiatra non posso non mettere il becco in questa discussione!
Bottiglietta di Listerine alla mano, secondo me è fattibilissimo riprodurlo. Acqua >> si trova Alcohol >> si trova, quello puro per fare la grappa in casa va bene Sorbitholo >> è uno zucchero, se ne può fare a meno, oppure si può sostituire con del dolcificante dietetico (saccarina e co.) Acido benzoico + benzoato di sodio >> non li mettiamo, non servono Aromi >> non servono nemmeno quelli Veniamo alla parte importante: Listerine® Natural White Protection contiene: Timolo (balsamico, antisettico) 0,064%. Eucaliptolo (disinfettante, cicatrizzante e deodorante) 0,092%. Metil salicilato (deriva dalla betulla - contro l'infiammazione delle gengive) 0,066%. Mentolo (disinfettante del cavo orale) 0,042%. Zinco cloruro (aiuta a prevenire la formazione del tartaro) 0,09%. Una buona farmacia dovrebbe avere anche questi principi attivi (timolo ,eucaliptolo, mentolo sicuramente). Fonte: http://www.pfizerconsumer.it/pfizerP...?idPagina=2052 Seguite fedelmente le istruzioni che vi ho dato. Buona intossicazione! |
La ricetta della nonna.
Usa 3 parti di acqua ossigenata volume 10 in 6 parti di acqua di rubinetto: disinfetta esattamente se non meglio di un colluttorio! |
Quote:
|
Un collutorio casalingo è una soluzione salina . Le proporzioni di sale fino da sciogliere nell’acqua è di 5 cucchiaini da caffè in un litro di acqua.
Soluzioni aromatizzate non ne conosco se non acqua emoform. Una soluzione comoda e poco dispendiosa è quella di non usare alcun collutorio. Una buona igiene orale domiciliare con l'uso quotidiano del filo e l'uso dello spazzolino due tre volte al giorno leva il dentista di torno. Efficaci sono gli spazzolini che vibrano che sostituiscono gli spazzolini manuali. |
Vuoi che nel colluttorio non ci sia il conservante e magari il terribile tetrasodium edta? Che ne dici di acqua con qualche goccia di olio essenziale di mirra? Io non sono una chimica ma un'appassionata del fai da te.
Ciao |
Quote:
http://www.guidausofarmaci.it/pag1802.htm |
Mi accorgo che ho letto male, pensavo cercassi la ricetta di un colluttorio senza gli orridi conservanti di quelli in commercio :wall:. Nel caso io faccio così: in mezzo bicchiere d'acqua metto 10 gc di tintura di propoli e 10 di tintura di camomilla. A volte lo faccio con mezzo bicchiere d'acqua e 1 gc di olio essenziale di mirra che mi profuma pure l'alito :fiufiu:
|
Una buona soluzione è acqua e bicarbonato, che disinfetta (ma non aggredisce), pulisce, elimina e cura la comparsa di eventuali gonfiori a gengivi e mucose.
|
Quote:
Sto provando anche io la tua ricetta ma:
|
Qui forniscono un altra ricetta che puoi provare:
http://www.erboristeriedelladda.it/m...&art=94&cat=32 Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21 PM. |