Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  1936   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  16536   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22510   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70073   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9683   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7732   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10417   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10002   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9974   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14102   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-26-2007, 12:04 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jul 2007
Messaggi: 6
predefinito

Come fabbricarsi da soli il colluttorio: ricette e consigli


Ai tempi della mia bisnonna si faceva il colluttorio con 4 gocce essenziali di menta, chiodi di garofano polverizzati, un cucchino di bicarbonato, tutto sciolto in 120 ml di acqua, versato in un bicchiere di vetro.

Purtroppo manca il Fluoruro di Sodio che presente in piccole quantità, contribuisce a rinforzare lo smalto dei denti.
Ciao
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-26-2007, 12:12 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 2
predefinito

Sinceramente non so, ma forse trovi qualcosa li in un libro di botanica farmaceutica!
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-26-2007, 12:17 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito

Esiste anche l'eugenolo, sostanza naturale che potrebbe disinfettare i denti e agire contro la placca.

Puoi prendere una boccetta di eugenolo (olio essenziale di garofano chiodi) con il contagocce e mettere UNA goccia in un po' d'acqua, però attento a non lasciarlo in giro a portata di bambini!!!
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-26-2007, 01:53 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

A parte il fatto che non credo il colluttorio serva a qualcosa a parte infarcire le tasche delle ditte produttrici, potresti provare a prenderne uno di quelli preparati in farmacia (pr. Galenici) e vedere cosa contiene (considera che nei prodotti industriali che compri molti componenti servono per mantenere inalterato il prodotto a lungo quindi non ti servirebbero) comprare i singoli componenti (negozi di vetreria e reagenti chimici) e fartelo da te come lo fanno loro.

Detto questo l'unico colluttorio che può avere un senso è quello alla clorexidina (chx) più che altro come antisettico ma per periodi molto molto limitati di tempo... insomma al bisogno.

Un'altra cosa... il dentifricio al fluoro potrà anche avere un ruolo preventivo, tuttavia l'uso di colluttori e consimili francamente senza un'indicazione specifica non credo possa aiutare granchè a fare nulla se non a sensibilizzarti verso qualche colorante o conservante e a esporti a zozzerie varie come dici senza un'effettiva necessità.
A questo proposito mi colpì il fatto che uno studio correlò l'uso di un particolare colluttorio (Listerine) a base di alcool a una maggior incidenza nella popolazione in studio del carcinoma squamoso del cavo orale (per via dell'alcool).

Per quanto riguarda l'eugenolo... si è un disinfettante e un modesto anestetico, non è tossico ma sempre il solito discorso: occorre disinfettare un habitat microbiologico (bocca) in sostanziale equilibrio fisiologico rischiando di favorire un ceppo piuttosto che un altro?? È come la questione della colite associata ad antibiotici per intenderci... un equilibrio esiste normalmente e ogni microrganismo ha la sua nicchia biologica ma nel momento in cui ne favorisci uno rispetto ad un altro rischi uno squilibrio con effetto domino soprattutto negli utilizzi prolungati.

Comunque tornando a noi, quella di copiare il farmacista mi pare un'ottima soluzione!
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-26-2007, 04:03 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Allora studiando odontoiatria di dico una cosa: non provare mai a farlo in casa perchè non conosci le quantità necessarie ne’ i processi di lavorazione con cui viene prodotto il colluttorio.

Di fronte a questa situazione puoi scegliere due cose :
  1. Continui a comprare il colluttorio,e io ti consiglio il Listerine sinceramente,abbiamo fatto degli studi in clinica sull'uso degli oli essenziali per combattere la placca ed è uno dei prodotti migliori che tu possa trovare sul mercato,infatti non preoccuparti troppo se c'è o meno fluoro in quanto la quantità giornaliera necessaria per avere una buona azione anticariogena l'assumi con il dentifricio,ormai tutti i dentifrici contengono almeno 1450 ppm di fluoro che è la dose raccomandata.
  2. Di solito i rappresentanti farmaceutici portano ai dentisti campioncini di colluttorio,puoi provare a vedere se il tuo dentista te ne da quando vai a fare i controlli.

Oltre queste due possibili scelte io non ti consiglio assolutamente di cercare alternative casalinghe che possono risultare più dannose dei vari prodotti chimici dei quali lamenti la presenza,ma comunque prima di essere messi sul mercato vengono approvati da comitati di ricerca ed etici.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-26-2007, 05:17 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 1
predefinito

Personalmente uso spesso bicarbonato in acqua con qualche goccia di limone: vi assicuro che è efficacissimo. Quando ho la menta fresca, ne mastico qualche fogliolina. EH, che volete, noi sessantenni abbiamo (sic!) i nostri piccoli rimedi!!
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 09-26-2007, 05:23 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vincenza Visualizza il messaggio
Personalmente uso spesso bicarbonato in acqua con qualche goccia di limone: vi assicuro che è efficacissimo.
Ciao Vincenza, sapevo anche io del bicarbonato però il mio dentista dice che corrode ( nel tempo ) lo smalto dei denti !!! Io non saprei se è vero perchè non l'ho mai usato assiduamente ma se lo dice un dottore dovrebbe essere vero ( Ma non è una garanzia…!)
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 09-27-2007, 03:58 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 14
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Laetitia Visualizza il messaggio
Continui a comprare il colluttorio,e io ti consiglio il Listerine sinceramente,abbiamo fatto degli studi in clinica sull'uso degli oli essenziali per combattere la placca ed è uno dei prodotti migliori che tu possa trovare sul mercato,infatti non preoccuparti troppo se c'è o meno fluoro in quanto la quantità giornaliera necessaria per avere una buona azione anticariogena l'assumi con il dentifricio,ormai tutti i dentifrici contengono almeno 1450 ppm di fluoro che è la dose raccomandata.
Già che ci siamo allora approfittiamo a pieno della dentista. Io già uso il Listerine, ma ce ne sono più di un tipo: c'é quello classico verde, il bianco che li sbianca, quello arancione... uno vale l'altro oppure no? Cambia solo il gusto oppure anche altre cose?
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come farsi da soli la scheda per gli esercizi da palestra? marco Educazione Fisica 8 02-06-2022 09:06 PM
Quali consigli per come non rovinare le pentole antiaderenti? giuliettat Cucina 11 06-18-2019 04:25 PM
Consigli per far guadagnare un po di coppia all'Honda CR 125 marco Auto, Moto, Motori 0 10-31-2008 06:09 PM
Consigli su cellulare da comperare con gps, fotocamera ecc. ruozi Telefonia & Cellulari 7 09-26-2008 09:17 PM
Sistema ideale o qualche segreto per scrivere le ricette? Platone Cucina 7 06-05-2008 08:48 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie