Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 13:35  Eugensmalm  5  19974   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 08:03  Eugensmalm  23  68549   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 12:14  Eugensmalm  2  9034   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  24-12, 00:44  JoseMaria  2  7041   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  24-12, 00:43  JoseMaria  5  10217   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  24-12, 00:42  JoseMaria  2  9803   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  9603   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  24-12, 00:40  JoseMaria  2  11782   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  24-12, 00:39  JoseMaria  2  9253   Matematica
Vecchio Come determinare la perpendicolare comune alle due rette r e s?  24-12, 00:37  JoseMaria  2  8978   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-18-2009, 01:58 AM
Member
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 95
predefinito Presenza di attacco ischemico transitorio rivelato dalla TAC

Presenza di attacco ischemico transitorio rivelato dalla TAC


Ho delle domande da porre, per quanto riguarda l'ischemia cerebrale. So che si ha si ha quando la circolazione viene interrotta a causa di un’ostruzione di un’arteria, che irrora il tessuto cerebrale: la corrente sanguigna verso il cervello non funziona più per un certo lasso (più o meno lungo) di tempo.

In mio padre, un uomo diabetico (sotto cura di insulina) di 70 anni,
la TAC ha rivelato la presenza di attacco ischemico transitorio avuto alla fine del dicembre 2008. Ulteriori accertamenti eseguiti nel febbraio del 2009, hanno rivelato margini assai netti, segno dunque che l'episodio si era localizzato lì (nel tempo e nello spazio).
Pur non lasciando conseguenze gravi su di lui (la zona colpita era di dimensioni limitate), a tutt'oggi passa molto tempo a letto (più di 8 ore durante la giornata), in uno stato di dormi-veglia. Si alza, pranza o guarda un po' la TV, ma poi sente la necessità di tornare a letto....

E' un po' demoralizzato, demotivato, abbattuto...
Chiedo: è normale tutto ciò?
Occorre "costringerlo" a passare più tempo fuori dal suo letto ?

Raffaella




Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Esami per presenza di sostanze che inibiscono l’erezione biko Medicina 7 09-01-2009 10:09 PM
Rischi della pillola estinette in presenza di condilomi jonni Medicina 1 03-02-2009 03:53 PM
Verificare la presenza di caratteri semplici in celle Excel Orlando Informatica 1 12-21-2008 07:05 PM
Psp e upgrade dalla Versione 3.71 Di Dark Alex 3.90 Gio_scarabeo Videogiochi 4 03-10-2008 08:17 PM
Completamento automatico Excel che funzioni anche in presenza di righe vuote Kaitlyn Informatica 5 10-31-2007 01:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie