![]() |
Quando abbiamo la pancia vuota patiamo freddo. Perchè?
Salve,
io sono una persona che sta molto fermo durante la giornata (stando davanti al pc...) ed ho notato che quando mi capita di fare una colazione affrettata e leggera, dopo patisco freddo. E infatti, riflettendoci, quando si va al ristorante e si mangia (e si beve) viene sempre caldo. Ovviamente quindi la temperatura che sentiamo è influenzata dalla digestione, no? Ma a che scopo? E non ditemi che bisogna vestirsi di più... perchè io sono con il maglione e ho freddo e mia moglie è in maglietta e sta bene! (potrei fare la cyclette mentre uso il pc… :-D) Grazie e saluti. |
Beh, prima di tutto i carboidrati e ossigneo attivano una serie di reazioni metaboliche (in pratica delle microcombustioni) che producono calore.
Poi vi è un maggior afflusso di sangue dovuto alla vasodilatazione periferica, fenomeno enfatizzato dall'eventuale assunzione di aclool. |
Dalla scuola mi ricordo che il corpo umano consuma più energie per mantenere costante la temperatura corporea quando fa freddo. Infatti si dice che si dimagrisce con una temperatura di un grado in meno in casa. Ed è per questo che d'inverno si mangia di più, e così si ritorna anche al discorso che se non mangi e fa freddo, fai fatica a mantenere la temperatura corporea costante, quindi patisci freddo.
|
Quote:
http://www.repubblica.it/2007/09/sez...o-e-obesi.html |
Per tenersi caldi bisogna stare in movimento anche perchè stare troppo fermi fa male un po a tutto: la circolazione, il tono muscolare, la pressione ecc.
Ciao |
Quote:
Chiaro, no? Tanti Saluti e buon anno! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06 AM. |