![]() |
Ragazzi sarei dovuta tornare da voi domenica sera, ma ero stanca e siccome lunedì mattina dovevo ricominciare la chemio sono andata a letto presto.
E' praticamente da lunedì mattina che dormo ininterrottamente. Nella flebo della premedicazione mettono tra le altre cose un antistaminico che mette sonnolenza, ma io non sono riuscita a stare sveglia fino ad oggi pomeriggio. Sono ancora molto stordita e questa sera mi sono aiutata con un bella doccia fredda ed un caffè. Adesso mi sento rintronata, ma sarà l'effetto caffè, non riesco a chiudere gli occhi pur essendo stanca. Ho praticamente fatto la chemio per due giorni consecutivi (cisplatino) ed oggi ho iniziato con le pillole "in abbinamento" (endoxan), oltre a tutte quelle per nausea ecc. CaraLorenza, tra vacanza alle terme, inizio chemio e stordimento non ho ancora dato inizio alla procedura del "piano B", ma se domani mi sento meglio esco e vedo di fare qualcosa. Comunque anche il piano B in persona mi aveva consigliato intanto di cominciare, anche perchè queste pilloline (endoxan) erano giuste anche per lui. Domani ne parlo anche con il mio medico di famiglia, visto che devo farmi prescrivere degli esami del sangue. Isa un saluto a te e al tuo Don. Lo sai che qui a San Benedetto, in uno dei moli, c'è una statua dedicata al gabbiamo Jonathan, ma non conoscevo la sua storia. Adesso almeno conosco il senso della sua storia!!!! Lucy ti sono vicina, sia come conterranea che come moglie. Spesso non si capisce se è meglio stare troppo addosso o se è meglio lasciar del tempo per riflettere e pensare. Continua a stuzzicare il tuo Maurizio e al tempo stesso lasciagli il tempo di cui ha bisogno per realizzare!!! Un grosso abbraccio a Nanni, Ern, Giuly e Marco. Marina parla con il tuo oncologo, curarsi non vuol dire per forza stare malissimo, anzi... chiamalo subito e saprà dirti cosa fare e ... lascia stare i Kennedy!!!!!! Franco lo sai che sei grande si???? |
Un saluto a tutti, che bello essere in tanti. Lucy niente può essere prevedibile, ogni persona reagisce in maniera diversa. Mia figlia mi ha detto quando mi sono lasciata prendere dal panico che al di là della gravità della malattia ogni persona ha un suo modo di reagire, non si può generalizzare. Un uomo può avere delle risorse inimmaginabili. La cosa più importante è avere voglia di lottare, per andare avanti!!! Un ragazzo di 29 anniammalato di cancro renale avanzato con metastasi polmonari è morto a 90 anni!!!
|
Buongiorno bellissima gente, buongiorno a tutte queste splendide signore.
Mettendo un post tra i vostri mi sento beato tra le donne e leggendovi mi dico "E CHE DONNE!!!!". Marina meno male che ci sono io che qua queste monelle ti maltrattano troppo. Nessuno ci pensa un po' alle ferite che questa brutta situazione ti lascia ogni giorno, alle perplessità, ai dubbi... In parte scherzo, naturalmente, e proprio naturalmente scherzo in quella parte che riguarda la "monellità" delle nostre splendide mogli da guerra e Fisolofa da uccellagione. Sarà che tu le spaventi, chi ca...'era stu TED KENNEDY per venire a fare testo tra di noi???? Boh. Seriamente, non mi sembra di percepire dalle parole che scrivi che tu sia folle ma solo incaxxata con tutti sti problemi ed io, pur non potendoti capire, cerco di immaginare le tue difficoltà. Ti ringrazio tanto però perché essendo tu in prima persona a parteciparcele mi dai quella enorme possibilità che magari non ho neanche con il mio papà, perché ancora lui non me le racconta le sue difficoltà e quindi non le posso affrontare con lui. Prima che vivendole nel quotidiano con la vicinanza a mio suocero, leggendo tra le 300 e passa pagine di questa discussione, di situazioni complicatissime ne ho ritrovate tante, tantissime che, proprio valutando la qualità della vita, hanno indotto e condotto alcuni a cambiare terapia ma... tu sei donna e per questo, già solo per questo, un essere forte. Da te, da sempre, mille aspettative. Da te, ora, mille e una aspettative, anche la nostra. Noi ci aspettiamo che tu sappia tenere la testa su, così come stai facendo; che tu riesca a vedere il bicchiere mezzo pieno, così come stai facendo; che tu riesca a capire quali sono i tuoi limiti e attestare tutto non troppo sotto a questi, così come stai facendo; che tu riesca a vomitare senza sentirti malata per forza, così come stai facendo; che tu riesca a sopportare i dolori di stomaco cosciente che la sofferenza di oggi serve ad avere un domani, così come stai facendo; che tu riesca a tener duro fino alla prima verifica perché possa valutare effettivamente se tutto ciò serve o no; che tu continui a raccontarci le tue difficoltà come una liberazione, come la giusta lamentela di chi si sta facendo un culo immane (scusate ma quando ce vo' ce vo') e magari non lo può dire a nessuno, così come stai facendo. Nessuna morale, quindi, solo una preghiera... incaxxati quanto vuoi ma tieni duro. Se hai a cuore la nostra amicizia hai il dovere di fare così come stai facendo dimostrando che hai glil "A"ttributi perché Isa, Lucy, Lorenza, Paola, Myta, Laura, Niky, e tutti i mille Angeli di questo forum, quelli che cercano di sostenere i loro amati in questa lotta nonché un tale Picco.lino hanno bisogno di sapere che si può fare. Vabbé non vi scoccio più. Un bacetto. Domenico |
ricordo
Queste parole sono state pronunciate dall’amico Angelo nel giorno del matrimonio della figlia e stampate sul ricordino. Desidero condividerle con gli amici della Piazza.
“ L’amore ha bisogno di almeno due pilastri per sorreggersi: uno è il rispetto tra di voi. Non si può amare una persona che non si rispetta. Non si può comprendere una persona che non si rispetta. Non si può condividere il minuto,l’ora,il giorno,l’anno con una persona che non si rispetta. L’altro pilastro è l’attenzione alle piccole cose. Non è soltanto l’anniversario, il compleanno,il Natale: è la quotidianità,un dire scusa, per favore,una stretta di mano,un saluto prima di andare al lavoro. Queste sono le piccole cose che faranno grande il vostro Amore. Vi voglio bene papà Angelo Marinaemanuela io la penso come te |
Un caro saluto a tutti. Non voglio fare quella che sparisce dal forum senza dire una parola, perché mi ha sempre messo ansia quando, "qualcuno di noi", per un lungo tratto di strada, non si faceva più sentire. Ma è un dato di fatto, oramai, che noi stiamo andando verso un'unica strada ed è quella che lo porterà alla Casa del Padre. Non andrò avanti scrivendo ogni giorno il peggioramento dell'oramai famoso Don, perché non lo trovo giusto per nessuno. Scriverò quando sarà in pace, fra le braccia del Padre, quando l'avremo salutato a quella soglia che alcuni di voi conoscono ed altri, mi auguro, conosceranno il più tardi possibile.
E' indubbio che ho il cuore a pezzi oramai da settimane, aldilà del mio sorridere, del mio portare una maschera perché il voler bene a qualcuno,per me, ha sempre significato volere anzitutto il suo di bene, prima del mio. Io e il Don abbiamo avuto la grande fortuna, il privilegio, di vivere in questi anni una bellissima amicizia, vissuta in ogni quotidiano, fatta di piccole e di grandi abitudini, che ci ha visti complici, amici, fratelli, e che ci ha visti camminare comunque continuamente vicini, sia spiritualmente che sentimentalmente (nel senso più puro del termine intendiamoci). Non posso non dire che il solo pensiero che un domani mi sveglierò e tutto il mio mondo sarà cambiato, non sia una vera pena del cuore... Forse penserete che penso troppo a me ma, di fatto, in questo momento, io detengo una verità che lui non conosce, e sarò io, insieme a tanti altri, la persona che una mattina si alzerà dal letto per iniziare una nuova giornata cercando quella via che ti permette di far sì che ogni ricordo non sia più solo una fonte di dolore ma bensì una fonte di gioia e di lode per il tempo trascorso insieme, per gli insegnamenti ricevuti, per la fede trasmessa, per tutto quello che un rapporto autentico può darti. Io ho dato molto ma vi assicuro, ho sempre ricevuto molto. Chiedo solo al Signore di fare la Sua volontà con garbo, come dice spesso un'anziana monaca, per tutti quanti noi, per lui ovviamente in particolar modo. Chiedo solo al Signore di darmi la forza e quella sapienza necessarie per camminare al suo fianco senza turbarlo, senza rattristarlo, senza eccessi.... e chiedo solo al Signore di lasciare che ci salutiamo, a quella soglia, con un abbraccio. Per ora vi ringrazio, di tutto cuore, per l'amicizia, la pazienza a volte, per la presenza. Ci risentiremo più avanti, ma per ora, sento che questo ultimo pezzo di strada, devo farlo in punta di piedi, anche se ci vorrà del tempo. Ma comunque, anche questo, è un Tempo di Dio. Isa:ciaociao: |
Ciao Amici della PIAZZETTA, sono tornata stasera dal meraviglioso mare salentino. Il mio primo pensiero è stato per voi, ma sono troppo stanca per leggere le numerose pagine di Agosto. A mare ho nuotato . Bellissimo!
|
no!
:nono:No, Marina e Bobo… questo è quello che credete di pensare, ma non credo sia il vostro Pensiero:
Questa è la sensazione dei giorni bui, in cui la fatica di vivere in salita pesa sulle spalle. Il vostro zaino è pesante, la salita dura. Ma, vedete… già mentre lo dite… di nascosto vi sento sorridere. Di nascosto sbirciate il panorama, e non vi è mai sembrato così bello. Potessimo portare un poco il vostro zaino, noi, i vostri parenti di cuore … intanto vi fareste una pennichella, o una discesa col bob sull’erba, o una sana risata, col vostro zaino saldo sulle nostre spalle. Siete dei coraggiosi, spaventati guerrieri , non sapete quanto vi sento, tutti quanti voi, ognuno diverso, ma con la stessa spaventosa forza che sfida la montagna. Camminare in punta di piedi, quando si avrebbe tanta voglia di CORRERE... Isa, non sparire. Anche se vuoi interrompere il tuo racconto, puoi continuare a leggerci pezzetti di Richard Bach, potremmo sopportare anche i Miserabili se vuoi… ma resta. Mi hai insegnato che si può continuare a sorridere, anche tra le lacrime, e forse è questa la vera grandezza dell’essere Umano… Intanto ho altre cronache vacanziere : Michi e Tommaso , munite di bimbe, stanno cenando con Paoletta ed Edoardo … Le signore sbevazzano, tutti stanno bene e salutano la Piazza. Mya e Giammario stanno cominciando la risalita verso nord… Noi benino, anche se sta scendendo l’albumina. Martedì tac. Non so perchè, sarà l’abitudine, ma per ora il mio cuore non sta friggendo |
Un saluti a tutti!!! Sono contenta che il nostro mare ti incanti, Rosanna, è stupendo! Marina, mio marito che di problemi ne ha veramente tanti (cecità, diabete, ipertensione...) sai cosa dice quando gli "effetti sutent" lo provano più del dovuto?
"Devo lottare, devo vincere io per te, per le ragazze e per Selene" Selene è la nostra nipotina di appena 4 mesi! Non mollare, non dargliela vinta! Lucy, io ho sempre fatto "lo struzzo", e continuo a farlo, non voglio sapere perchè una risposta negativa mi condizionerebbe, io voglio pensare al positivo perchè credo fermamente che finchè c'è vita...c'è speranza!!!! |
battute ironiche
Salve a tutti,
per quanto riguarda le battutte ironiche sul futuro anche mio padre ha iniziato a farle, del tipo "il prossimo sono io" etc.... Noi gli rispondiamo sempre di non dire cavolate......ma non è facile convincerlo. La sua situazione attuale è: 3 metastasi polmonari di 3 mm, e 4 mm e 12mm ricontrate nella tac di fine giugno. Il sutent lo ha iniziato dopo un mese e quindi in questo lasso di tempo saranno cresciute. La prossima tac sarà dopo il terzo ciclo quindi a novembre. Secondo voi essendo così piccole potrebbero scomparire con il sutent? E qualora nell'ipotesi più rosea sparissero dovrebbe sempre continuare a prendere le pasticche? Non c'è possibilità di guarigione? Scusate le domande banali, lo so che voi non potete prevedere, ma ho bisogno di speranze in questo momento......:-( sono un po' giù...... manuela |
Ciao Manuela per quanto ho capito la funzioni principali del sutent e' far diminuire le dimensioni delle metastasi piu' grandi e addirittura far sparire quelle minuscole, ma purtroppo la guarigione non avverra' mai, ma confido molto in questo farmaco per tenere a bada quei "mostri" e non farli ne' crescere ne' espandere! Per quanto riguarda le battute ironiche penso che forse fanno male piu' a noi familiari che per loro, tramite i quali molto probabilmente cercano un po' di farsi un autocoraggio e sdrammatizzare la situazione....lasciamoli fare quando vogliono....... e cerchiamo insieme a loro di alleggerire l'atmosfera anche se ci costa tanto!
Isa ti prego anche se di tanto in tanto entra in piazzetta anche solo per un saluto veloce..... per me e per tanti di noi sei sempre stata un pilastro! Un abbraccio a tutti! lucy:ciaociao: |
Quote:
Consigli di una esperta: - subito la radio ( se può farla) perché allevia IL DOLORE e diminuisce l'afflusso di sangue alle metastasi. Controlla la compatibilità con la fase di Sutent - subito ( io l'ho scoperto dopo) fisioterapia per non svuotare le masse muscolari. - informati su interventi palliativi: io ho fatto al Rizzoli di Bologna due interventi a Luglio, tra breve potrò capire se sono serviti a fermare le metastasi, ma sono stati dolorosi . Ci sono anche degli interventi con cui iniettano un cemento che ricostruisce le parti di osso mancanti e mi sembra che a Torino ci sia il meglio in questo campo. - Continua a sostenerlo col tuo spirito e col tuo sorriso, ci riesci con me che non ti ho mai visto.....figurati con lui. Una badante ( non troppo giovane e carina...) serve ormai anche a me ed alla mia casa ... mi sto informando per andare in piscina con pulmini attrezzati perché le passeggiate a mare per 26 giorni mi hanno fatto benissimo alle anche ed allo spirito. Tienilo impegnato perché il combattimento sia vincente. Ripeto a tutti: quando fate la TAC chiedete sempre la finestra ossea, non costa niente e vi segnala le eventuali metastasi e...prima lo sai...prima le fermi. _ dalla ASL fatti dare il contrassegno arancione per disabili, richiedi il livello 5 di invalidità e fatti dare la sedia a rotelle per casa con il motore e per l'esterno , autoportante e compatibile con l'ascensore; io ci ho messo 6 mesi per capire che per almeno 1-2 anni non potrò camminare e queste comodità mi avrebbero aiutato molto. ora ti saluto e spero di esserti stata di aiuto. Mi sto prendendo un caffè con te in piazzetta . :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
ci sono ...
ciao amici ci sono e come si suol dire dalle ns parti : si tira avanti ! siamo sempre sotto cura e poi pausa e poi si ricomincia e poi pausa. In questi giorni la zona di mantova in cui viviamo noi è stata colpita da una forte tromba d'aria e noi abbiamo grossi danni nella casa ... oltre a ciò papà sta abbastanza bene , è stabile ....siamo alla fine del 5 ciclo ed è molto debole e stanco e inoltre con tutti i farmaci che prende è anche un pò confuso mentalmente . Penso sia normale .... mah ...
In questo ciclo gli sono uscite delle vescichette sul viso che sembrano brufoletti ... capita a qualcuno di voi ? noi usiamo una crema all'aloe per calmarle . Sono d'accordo con Monia che dice che ci vuole tempo per accettare queste condizioni di nuova vita ... anche papà ci sta mettendo un pò ... piano piano si entra il un'ottica diversa ...ricordo il grande FRANCO che scrisse in uno dei suoi messaggi che prima o poi si impara a convivere con la malattia e si diventa medici di se stessi ... è proprio così E visto che una guarigione NON c'è , bisogna tenere duro ! Forza Marina tieni duro !!! Fioraia sono molto dispiaciuta per il DON ... capisco benissimo il tuo stato d'animo ! baci a tutti |
Confusione
Un saluto a tutti gli amici vecchi e nuovi, grazie di esserci!
Non so cosa dirvi tra belle e brutte notizie, tra partenze e rientri, sono un po' spaesato, ma sara' la terapia.....poi con questo caldo! |
Ciao
Ciao Erminio ciao Manu bentrovati...... sono una delle new entry in questo forum ma e' come se vi conoscessi da sempre..... soprattutto Erminio ( mi trovo alla pagina 72 e piano piano arrivero' ad oggi).
Manu vesciche in viso non ne ho viste a mio marito....ma macchie e spellature varie si..... le vesciche sono apparse soprattutto alle mani e ai piedi. Grazie a Rosanna( bentornata dalle tue vacanze) per il consiglio per la tac con la finestra ossea......sara' la prima cosa che chiedero' all'oncologa alla prossima visita del 14/09 anche perche' molto probabilmente Maurizio la fara' i primi di ottobre. :ciaociao::ciaociao:lucy |
Quote:
:ciaociao::ciaociao::ciaociao: Quote:
|
Ciao a tutti, mi affaccio in piazzetta con molta tristezza nel cuore dopo le notizie del caro DON, chiedo a tutti una preghiera, ognuno la rivolgera' al proprio DIO O BUDDA che sia, perchè aiuti il DON in questo ultimo tratto di strada e cerchi se possibile di prenderlo in braccio quando il terreno sarà piu' impervio, nello stesso tempo aiuti la nostra cara ISA e gli dia tanta forza per poter stargli vicina serena come ha fatto fino adesso.
ISA NON CI LASCIARE SOLI, ABBIAMO TUTTI BISOGNO DELLA TUA FRESCHEZZA SAGGEZZA E DELL'AMORE CHE RIESCI TRASMETTERCI. ROSANNA, sono felice che tu abbia passato delle bellissime vacanze e ti ringrazio di tutte le preziose informazioni che ci dai, non solo ci servono per prevenire, ma ci fanno capire che esistono ancora tanti ma proprio tanti rimedi per i malanni che potrebbero insorgere in questo cammino. Per questo non bisogna mai perdere la speranza. Un saluto a tutti nuovi e vecchi frequentatori della piazzetta. Buonanotte FRANCA |
Cari amici, buona giornata a tutti!!! Giovedì è iniziata la fiera/sagra in questa splendida cittadina della bassa padovana. È una fiera molto antica che risale ai primi del ‘600. Complici le splendide giornate e il mio attuale stato di grazia fisica, le mie giornate sono piene come un uovo. Tra giri in bici, fiera, mercati, performance culinarie e balli serali/notturni sono impegnato dalla mattina a notte fonda. Tutto imperniato sul motto per me sempre valido ed imperante del “carpe diem” in quanto del “doman non v’è certezza”. Nonostante tutto ho letto le varie pagine che le nostre care amiche hanno scritto e, in principal modo, mi ha colpito quella di Isa. Pensavo che tu fossi una “scellerata” ottimista come me ma, leggendo l’amorevole prenecrologio del caro Don Abbondio (scusa ma non sapendo il suo nome l’ho sempre familiarmente chiamato così), forse mi sono sbagliato. Capisco il periodo di sconforto che tu stai attraversando in questo momento, il ricovero, l’aggravarsi della malattia ecc. non aiutano certo a tenere su il morale ma non per questo devi prepararti l’abito nero ed organizzare la veglia prima del tempo. Tra le altre pagine del forum ho letto anche di momenti di sconforto che qualcuna/o sta attraversando. Ovviamente non condivido i riferimenti alla sorte di Ted Kennedy o le frasi ironiche “il prossimo sarò io” ecc. Non fa parte del mio DNA essere negativo e pessimista, per me il bicchiere è sempre mezzo pieno e la vita merita di essere vissuta fintanto che si è lucidi, coscienti e non allo stato vegetale. Riflettendo su questo mi è venuto in mente un mito dell’antica Grecia: quello di Prometeo (colui che riflette prima). Al tempo degli Dei gli uomini erano immortali, non erano intelligenti e non avevano memoria. Prometeo rimediò dando loro l’intelligenza e la memoria; insegnò loro anche come cibarsi della carne degli animali sacrificati agli dei e per questo Zeus li punì togliendo loro l’immortalità e rendendoli coscienti della loro condizione fino all’ultimo istante di vita nonché togliendo loro il fuoco (segno di ingegno e vita stessa). Prometeo rubò il fuoco dal carro divino e lo donò di nascosto agli uomini. Vedendoli disperati per la loro condizione di mortalità donò loro anche l’oblio del momento della morte. Da quel giorno gli uomini non conoscono più il loro giorno di morte e possono vivere tranquillamente fino all’ultimo momento la loro vita. Per finire questo mito, la cognata di Prometeo, Pandora (molto bella ma tanto stupida) moglie di Epimeteo (colui che riflette dopo) fratello di Prometeo, aprì il famoso vaso in cui Prometeo aveva rinchiuso i mali della terra e la sola Speranza rimase ben custodita dentro il vaso. Da allora è la sola che non ci affligge, anzi ci dà forza per continuare a vivere. Cosa ho voluto dire con questa favoletta (molto succinta a dire il vero) lo lascio alla libera interpretazione di ognuno di voi, non aggiungo commenti. Un altro giorno, per chi non ancora lo conosce, racconterò il mito del buon Chirone che nonostante tutto mi affascina tanto.
Ora vi lascio con qualche precisazione: la finestra ossea da refertare in sede tac DEVE essere inserita nella prescrizione medica, quindi può prescriverla anche il medico di famiglia sulla normale ricetta rossa quando prescrive la tac stessa; il sutent è un farmaco inibitore della protein-chinasi, cioè blocca la formazione di alcuni enzimi che si trovano nelle cellule tumorali che ne regolano la crescita e la diffusione. In poche parole affama le cellule e, nei migliori casi, le fa morire di fame. Ovviamente NON ci sarà mai la guarigione completa perché le cellule tumorali vengono completamente distrutte solo dal nostro sistema immunitario (come qualsiasi altro corpo estraneo). Se dovessero sparire tutte le metastasi la cura DEVE essere continuate per evitare che si ripresentino. A dosi ridotte certo, ma deve continuare, salvo diverso parere dell’oncologo che potrebbe prescrivere una cura a base di immunoterapia (interferone+interleuchine). Ciao a tutti da Franco:ciaociao::ok: |
Praticamente e con parole molto più raffinate (citare il mito degli antichi Greci è veramente una chicca) Franco ha detto quello che avrei voluto dire io.
Marina tieni duro, siamo tutti con te, anche perchè condividiamo tutti gli effetti del Sutent. Isa, come dice Franco non metterti già in gramaglie e rimani con noi. Non sono al corrente delle condizioni attuali del Don, ma non credo che i medici abbiano detto che è alla fine. Bisogna sempre sperare. Un abbraccio a tutti voi Adriana |
ok bella gente
Aneddoto di San Luigi Gonzaga:
"San Luigi e due suoi compagni si domandavano cosa avrebbero fatto se gli fosse stato annunciato che entro un quarto d'ora sarebbero apparsi davanti da Dio. Mentre uno parlavi di confessione, l'altro di preghiera in cappella, il santo si limitò a rispondere: "Noi giochiamo a pallone: se è quello che il Signore vuole, io continuerei a giocare a pallone!" Ok gente dell'ottimismo, tirate fuori una diagnosi diversa da quella di 3 oncologi: Uomo, 74 anni, nefrectomia renale 5 anni fa con asportazione del rene e di un linfonodo (contenuto). Comparsa di metastasi polmonari diffuse un anno e mezzo fa, trattato con Sutent 50 il primo ciclo, poi con Sutent 37,5 per 2 cicli. Prima Tac che evidenzia riduzione metastasi. Sospensione del Sutent per 3 mesi per intervento all'orecchio. Seconda Tac che evidenzia netta ripresa di quota delle metastasi. Il paziente riprende il Sutent, un ciclo a 37,5 ma interrotto nuovamente per flebite, herpes, ecc. alla gamba destra. Difficoltà locomotorie evidenti, con successiva scoperta di metastasi ossee a femori, tibia, sterno, 2 costole, piede. Allo stato attuale, febbre persistente a 37,4, paziente allettato, non in grado di sedersi, sottoposto a radioterapia. Diagnosi entro lunedì mattina miei cari, perché ho ancora un apt con un oncologo e al pomeriggio ho un colloquio con quelli dell'Assistenza Domiciliare che ci hanno procurato di tutto e di più! PS: come ho detto privatamente a qualcuno, l'oncologo di Milano mi ha anche spiegato che "il Don è stato molto sfigato, in 15 anni che faccio questo mestiere, mi sono capitati solo 3 casi come il suo!". Quindi non spaventatevi, se consideriamo che lavorando in ospedale, di pazienti ne avrà visti una marea, la percentuale dev'essere dello 0,0005%! Buona domenica, un abbraccio grande. Isa:ciaociao: |
S.Luigi Gonzaga la sapeva molto lunga ed aveva colto il vero senso della vita.
Volevo anche dire, con la favoletta, che è bello e giusto coltivare l'oblio della morte (come fai tu Isa non dicendo nulla al Don del suo vero stato di salute) ma è anche vero che finchè c'è vita c'è speranza e poi tu non credi all'intervento divino?.... io si anche se non lo chiedo mai direttamente; se questo è quello che vuole il Signore "fiat voluntas tua".... |
Amici cari, credo che ognuno di noi, pur cosciente delle proprie condizioni, spera nel "miracolo", credo sia umano. E' giusto continuare a giocare la partita di pallone, mettendoci il massimo impegno anche, ma se si potesse arrivare ai supplementari e poi ai rigori, nessuno disdegnerebbe!!!!
Isa io ho visto il tuo sguardo e ci ho trovato dentro un'umanità immensa, dietro le tue battute, la tua guida spericolata, il tuo ribellarsi alla perpetua ed alle badanti, c'è un vero "Don" mancato. Sicuramente questo è un brutto periodo, difficile da affrontare, ma è proprio adesso che devi continuare a giocare, l'hai detto tu stessa!!!! Un abbraccio forte a te e al Don. Franco sono davvero felice di questo momento davvero OK, quasi ti invidio i balli e le serate mondane!!!!! Volevo chiederti due cose: 1) anche con la PET si vedono le lesioni ossee?? 2) credi che un assaggio di pasta all'amatriciana, una frittella con speck, 5 arrosticini e qualche oliva all'ascolana sia troppa roba per uno stomaco che due giorni dopo la chemio soffre un po' di nausea??? Dimenticavo, più tardi abbiamo preso anche un gelatino!!!!! Qualcuno direbbe: "almeno ho la pancia piena!". Io adesso dico: "Forse ho esagerato, ma se non finiscono queste sagre sono rovinata!!!!". Ogni sera sento il bisogno di chiudere la giornata con voi, vedere cosa è successo, cosa si dice in piazzetta, anche se qualche volta non mi sento di dire nulla, ma siente sempre il mio primo pensioero quando mi sveglio e l'ultimo prima di addormentarmi, subito dopo la mia principessa, ovviamente!!!! Buona notte a tutti.:ciaociao: |
il rispetto che è?
In questo marasma di sentimenti generatosi, credetemi, è per rispettare tutti che mi astengo da ogni considerazione. Non vorrei eccedere nella confidenza, non vorrei eccedere nella presunzione, non vorrei eccedere nella superbia... e scrivo per non eccedere nel silenzio. Ringrazio Monia per uno spunto e ti chiedo di immaginare questa...
Siamo ai rigori, la partita e in perfetta parita, devono essere tirati da entrambe le squadre il quinto rigore e... miracolo... un'acquazzone, un diluvio, un'inondazione... campo impraticabile, la partita deve essere rigiocata. Volevo solo dirvi che siete mille frammenti del mio cuore, uno più gonfio dell'altro. Se facessi un'ecocuore mi direbbero che sono malato, invece io mi sento col cuore di un leone. Grazie a tutti per quanto siete meravigliosi. Domenico P.S.: (che ribadisco non sta per Polizia di Stato) C A R E Z Z A :ok: |
Cara Monia, hai visto giusto! E non per mancanza di modestia...sono sempre stata un "maschiaccio carino" nel senso che guardavo Lady Oscar e Goldrake da piccola, giocando molto a calcio e poco con le bambole, nonostante avessi i capelli lunghi e i miei mi vestissero sempre tipo "Barbie". Quindi adesso tutti pensano che sia una sorta di Jeeg Robot d'acciaio che affronta tutto e sempre ridendo e sorridendo....a chi mi dice "eh ma tu sei forte!" rispondo "non credo, credo invece che la vita cristiana con la sua conseguente gioia cristiana, rende un pò ebeti a ben voler guardare!"
Domenico, sai bene che leggerti è sempre una gioia per tutti noi, quindi non trattenerti troppo! Non ti ruberò più la tua mitica frase! Ieri pomeriggio incontro con ass.dom. andato bene, fatta lista della spesa. Oggi invece è Domenica e si pranza in famiglia, quindi mi trasferisco dal Don con qualche leccornia il quale è tutto contento di questi stravolgimenti di programma. Vi lascio queste bellissime frasi, che scrisse San Bernardo in una lettera alla sua Ermenegarda: "Il mio cuore è ricolmo di gioia quando sento che il tuo è in pace. La tua gioia genera la mia, e lo scoppio della tua allegria dona salute all'anima. Che piacere sarebbe intrattenermi con te su queste cose di persona e non per lettera. A dire il vero,mi dolgo dei miei impegni quando mi impediscono di vederti e sono così felice quando mi consentono di farlo. E' vero che non capita spesso, ma, benché avvenga raramente, provo un grande piacere, perché preferisco vederti anche solo di tanto in tanto piuttosto che non vederti mai. Spero di farti presto una visita, sono in via, e ne provo in anticipo una grande felicità" PS: E San Bernardo, era un Santo molto ligio, diligente, serio....è stata la scoperta dello scorso anno del Don il quale mi tirò questo libro praticamente in testa, una volta finito di leggere, dicendo "Ma tu guarda! Anche i santi avevano un amore nel loro cuore e a noi, in seminario, ci impedivano persino di essere amici tra noi per paura del peccato!!" . Per la serie...non si smette mai di imparare....:ciaociao:Isa |
A volte ritornano....
Rieccoci! Vacanza stupenda, mare splendido.....Oggi si torna alla vita normale.
Rileggerò con calma le pagine che ho perso, tra una lavatrice e l'altra e mentre tento di ridare un aspetto umano alla casa! Nel frattempo mando un bacione a TUTTI, e un benvenuto ai nuovi arrivati!! A presto...;-) |
partita di calcio
Caro Domenico nella mia vita di partite di calcio ne ho visto tantissime, essendo da sempre una tifosissima (ovviamente della grande "Signora" del calcio italiano!!!) e non ricordo una scena come quella che descrivi, ma nelle regole del calcio c'è anche questa: se il campo è impraticabile, la partita si rinvia. Mi accontenterei anche di due bei lunghi tempi supplementari, dei cinque rigori e poi....parità .... si tira finchè una squadra non sbaglia .... e continuano ad essere in parità .... e la partita sembra non finire mai.
Ovviamente alla fine ci sarà un vincitore ed un vinto, ma è stata una partita indimenticabile, irripetibile e allora anche per chi non ha vinto è stata una grande soddisfazione averla giocata!!!!!!! Isa, lo dico a te, ma lo dico a tutti gli amici cari: non preoccupiamoci del fatto che la partita sta per finire e sembra che noi stiamo perdendo, perchè fino a quando il Grande Regista non fischia la fine, tutto può accadere e anche se non ci sarà un miracolo, comunque stiamo ancora giocando!!!!! Non ditelo a me, lo so che è difficilissimo, ma bisogna cercare, nell'arco di una giornata, di pensare più volte alla partita che si sta giocando, che al fischio finale e ogni giorno di più alle azioni da compiere in campo e meno al risultato finale. Magari questa partita la perdiamo pure, ma se l'unico gol segnato dalla nostra squadra lo segnamo noi e sarà uno di quei gol che rimarranno nella storia del calcio mondiale ... ragazzi che soddisfazione!!!!!! |
Italia-Francia
Monia, mi hai fatto proprio sorridere, perchè mi hai ricordato uno dei più bei momenti della mia vita! Temo purtroppo non della vostra....
Qualche anno fa (una decina..), Mondiali di Calcio, Italia - Francia. E' noto a chi mi conosce che io tifo sempre....Francia! Salutato i colleghi d'ufficio (allora lavoravo in una grande azienda) canzonandoli sul fatto che li avremmo legnati...a casa di amici a guardare la partita....una sofferenza per 90 minuti....Vi risparmio le prese per il c..., le goliardie, le risate, le bottiglie di spumante che iniziavano a stappare, io incollata ancora davanti al televisore....le finestre aperte sul cortile con un coro di italiani esultanti....e poi....LA LUCE!!!!! AL NOVANTESIMO LA PALLA ENTRA IN RETE!!!!!!!!! :act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act:: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOALLLLLL!!Io schizzo in piedi dal divano, tutti restano ammutoliti, un silenzio ad un tratto di poveretti increduli e io che grido...GOOOOOOOOOOOOAAAAAALLLl!!! E ovviamente tutta un'altra serie di cose che non si possono ripetere così... E lì si che ho stappato le bottiglie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che goduria........un momento impareggiabile, impagabile, una bella partita! Quindi si, bisogna giocare fino alla fine......e godersi tutta la partita!!!!!:ciaociao: PS: VE LA RICORDATE QUESTA BELLA PARTITINA???? Hi hi hi! Allez les Bleus! |
Ciao a tutti, amici della piazzetta, un saluto particolare ad Isa, io continuo a credere che non bisogna arrendersi mai!!!! Si deve continuare a lottare con tutte le forze, con determinazione, quando mi hanno che il mio amore aveva un cancro al rene
hanno anche aggiunto che gli restava appena un anno di vita, questo a febbraio 2008, i risultati ottenuti fino d oggi hanno già smentito le loro previsioni. Certo la battaglia a volte lo sfinisce, ma ha tanta voglia di vivere e probabilmente chiede al suo Budda (vedi miei precedenti interventi) di sostenerlo. Ci sono persone che vivono a lungo dopo diagnosi veramente infauste.. Isa io prego per Don perchè la situazione non degeneri e perchè possa andare avanti in maniera dignitosa, ma di una cosa sono sicura: è bello avere accanto persone che ti amano, che sanno capirti e regalarti un sorriso, così come stai facendo tu!!!! |
dormiglioni
MA SIETE GIA' TUTTI A LETTO? SOLO IO SOFFRO D'INSONNIA?
VA BE', VUOL DIRE CHE MI PRENDERO' UNA CAMOMILLA E CERCHERO' DI DORMIRE ANCH'IO. SENZ'ALTRO SOGNERO' UNA GRAN BELLA PARTITA DI PALLONE, LE DUE SQUADRE SARANNO: NOI SUTENTINI CONTRO GLI ALIENI, INDOVINATE CHI VINCERA'?????????MA NOI!!!!E SAPETE PERCHE'????????? PERCHE' NOI NON SIAMO SOLI NE ORA NE MAI LO SAREMO :fiufiu::act::ciaociao::ok::-!8-):-$> :o:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-* |
Grazie a tutti per le vostre risposte, siete straordinari!! lotterò anche io con il mio papà per vincere e vinceremo!!!!!!! infondete una forza enorme.......
grazie ancora... vi abbraccio manuela |
Ciao a tutti e buon inizio settimana,
ieri sono andata al santuario di San Gabriele e oltre che per Maurizio ho fatto una preghiera speciale per tutti noi! Siete sempre nel mio cuore! Lucy |
[QUOTE=Fioraia;11726]Aneddoto di San Luigi Gonzaga:
"San Luigi e due suoi compagni si domandavano cosa avrebbero fatto se gli fosse stato annunciato che entro un quarto d'ora sarebbero apparsi davanti da Dio. Mentre uno parlavi di confessione, l'altro di preghiera in cappella, il santo si limitò a rispondere: "Noi giochiamo a pallone: se è quello che il Signore vuole, io continuerei a giocare a pallone!" Ok gente dell'ottimismo, tirate fuori una diagnosi diversa da quella di 3 oncologi: Uomo, 74 anni, nefrectomia renale 5 anni fa con asportazione del rene e di un linfonodo (contenuto). Comparsa di metastasi polmonari diffuse un anno e mezzo fa, trattato con Sutent 50 il primo ciclo, poi con Sutent 37,5 per 2 cicli. Prima Tac che evidenzia riduzione metastasi. Sospensione del Sutent per 3 mesi per intervento all'orecchio. Seconda Tac che evidenzia netta ripresa di quota delle metastasi. Il paziente riprende il Sutent, un ciclo a 37,5 ma interrotto nuovamente per flebite, herpes, ecc. alla gamba destra. Difficoltà locomotorie evidenti, con successiva scoperta di metastasi ossee a femori, tibia, sterno, 2 costole, piede. Allo stato attuale, febbre persistente a 37,4, paziente allettato, non in grado di sedersi, sottoposto a radioterapia. Diagnosi entro lunedì mattina miei cari, perché ho ancora un apt con un oncologo e al pomeriggio ho un colloquio con quelli dell'Assistenza Domiciliare che ci hanno procurato di tutto e di più! PS: come ho detto privatamente a qualcuno, l'oncologo di Milano mi ha anche spiegato che "il Don è stato molto sfigato, in 15 anni che faccio questo mestiere, mi sono capitati solo 3 casi come il suo!". Quindi non spaventatevi, se consideriamo che lavorando in ospedale, di pazienti ne avrà visti una marea, la percentuale dev'essere dello 0,0005%! Buona domenica, un abbraccio grande. Isa:ciaociao:[/QUOT Ciao Isa, io sono di Bari, ma come vedi tutto il mondo è paese e qui hanno fatto lo stesso errore di lì. La radio può aiutare molto a domare il dolore, io mi aiuto anche con una intramuscolo ogni 5-7 giorni di Synacten, che attenua i dolori dovuti alla chemio. Il costo è di Euro 9.50. Sorridi perché è la MEDICINA MIGLIORE CHE ESISTA. un abbraccio |
aggiornamento
Il fatto è che il Signore ci ha "messi insieme" qualche anno fa e credo che sia importante continuare a navigare assieme, anche se il mare in questo momento è bello movimentato! Ma d'altro canto, ho sempre trovato talmente noioso il lago, sempre piatto, una pizza ! Il "bello" dell'amicizia è che ti permette di goderne appieno anche se l'altro è immobilizzato a letto oppure se devi rimanere in casa e considerato che l'estate sta finendo, chi ha voglia di andare in giro con la pioggia, la nebbia, il freddo? Molto meglio stare insieme tra amici, con una bella tazza di thè in mano, a leggiucchiare un buon libro o a spettegolare un poco sulle ultime novità della Diocesi.
Bene cari amici ed amiche, vi abbraccio forte e vi voglio tanto bene. Anche se non conosco molti di voi, ma è un pò come se ci si conoscesse da tanto tempo! Isa:ciaociao: |
Dolce Isa
grazie per averci dato notizie del Don, fin'ora non ti avevo piu' chiesto niente per rispettare la tua iniziale decisione e non volevo mancare di rispetto, ma sono felice cosi' e vi faccio i migliori auguri affiche' possiate andare avanti nel miglior modo possibile! Un forte abbraccio a te e al Don! Lucy:ciaociao: |
Urrà Isa, qualcosa inizia a muoversi.... speriamo per il meglio!
Ora è andata via la prima "badante" per me. Spero di rivedere una casa decorosa, un marito meno affogato di cose da fare e diventato quasi invisibile, tante amiche di pomeriggio senza le angosce di " come starà il bagno? ..e la polvere nell'ingresso salone?" Dopo uno splendido mese in un monolocale di MQ 25 con tante amiche e passeggiate quotidiane a mare, mi ritrovo in città MQ 140 ( quasi tutti all'aria) senza le amiche che hanno da riprendere il ritmo delle loro case Oggi l'ENEL ha deciso di ridure l'erogazione di corrente al palazzo, affermando che non era stata pagata una bolletta. Conseguenza: STIAMO SENZ'ACQUA E SENZA ASCENSORE (abito al 6° piano). Non è bastato che l'amministratore esibisse la bolletta regolarmente pagata, sono le 18,24 e la corrente non è stata ripristinata dalle 11 di stamani. UUUUFFFFAAAA! Elementi di quotidiana follia!!! Carissima Franca, non soffri solo tu di insonnia, ma io mi arrangio con lettore MP3 e Nintendo, due cose che permettono a mio marito di dormire, se mi alzassi tra stampelle e sedia a rotelle sveglierei tutta la casa. Ricordati di me per la quadra dei sutentini. Ciao Franco, che questo momento sia immenso . Un abbraccio. |
lascio un saluto a tutti.
settimana prossima vediamo se la cura ha fatto effetto sarà pronta la risonanza intanto dopo 2 mesi e mezzo via 8 kg........non sapevo si dimagrisse cosi' tanto.......e la dottoressa (quella che ha fatto la risonanza)dice che è troppo da 64 a 56.... Comunque aspetto il consulto dei dottori grazie a tutti di cuore |
Ciao Lucy, grazie delle tue parole!
Rosanna, in genere, questa cosa dell'abbassamento di corrente, capita a casa mia:-[:-[perché ho saltato una bolletta..:-[ed è sempre una cosa che scopro nel momento in cui parte una bella lavatrice...arrivare alla fine, è sempre un'impresa e d'altro canto, impossibile farne a meno perché l'alternativa è allagare la casa!:-[ Certo che sono comunque dei bei delinquenti, perché una persona che abita al 6 piano e non può scendere dalle scale...danno proprio per scontato che tu non viva da sola!!> :oNintendo e Mp3 sono un bel diversivo che piace sia a me che a mia figlia.:ok: Bab: che dire? io ci capisco poco, però tu porta pazienza e aspetta il risultato della tac! Con ottimismo, sai, qui oramai si è innescato un meccanismo di "ottimismo a tutti i costi"! Grandine: ma che fine hai fatto??? Stessa domanda a: Lorenza, Paola e Edo, Franco, Adriana, Erminio, tutti!!Idem però per Domenico, da cui arrivano segnali di fumo, ma mi sa che manchi a tutti qui!!! Monia, come vanno le cose? Franco, e i tuoi ragazzi?! Che combinano? Nanni, come stai? Due cose: 1) Molti di voi sono stati in vacanza, postate qualche foto? Almeno noi cittadini, compartecipiamo virtualmente! 2) Non si era parlato di un incontro ad Ottobre? Franca, grande promotrice, aiutaci tu nell'organizzazione! Ciao a tutti, noi si gioca tanto a pallone, questa è la nuova filosofia, perché in effetti, non c'è niente di peggio che perdersi una bella partita visto che....non siamo così soli!! |
.... susate ... mi scappa ....
... devo dirlo ....
waffancucu'!!!!! ci aggiorniamo dopo, è solo he mi scappava 'sta cosa, ma va tutto bene. Ciao Myta:fiufiu: |
:-*ISA, ISA, LO SAPEVO CHE LA TUA DECISIONE SAREBBE STATA QUESTA E CREDO PROPRIO CHE SIA LA MIGLIORE PER TUTTI E DUE, COME TI AVEVO GIA' DETTO, TANTO DARAI MA TANTISSIMO RICEVERAI.
UN GRANDE ABBRACCIO DA PARTE MIA A TUTTI E DUE, NON SMETTERE MAI DI PARLARGLI DI TUTTI NOI E DI QUANTO GLI VOGLIANO BENE. PER QUANTO RIGUARDA L'ORGANIZZAZIONE DELL'INCONTRO, IO SONO DISPONIBILE CON L'AIUTO DI ERMINIO NATURALMENTE, ASPETTAVO CHE TUTTI FOSSERO RIENTRATI. ROSANNA, CERTO CHE SEI NELLA SQUADRA, PER IL MOMENTO STO' CERCANDO L'ASSEGNAZIONE DEI RUOLI, PER TE HO PENSATO "ATTACCANTE DI SFONDAMENTO", DOVE NON ARRIVI CON I PIEDI TI FARAI LARGO CON LA CARROZZINA E CON UNA STAMPELLA FARAI UN BELLISSIMO GOL DOPO AVER ATTERRATO IL PORTIERE CON UN BEL COLPO IN TESTA!!!!!!!:fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu: DOMANI ESAMI DI SANGUE DOPO LA 14° PASTICCA, SPERIAMO BENE, EFFETTI COLLATERALI MINIMI COME E' MININA LA DOSE,0,25. VI FARO' SAPERE. BUONA SERATA A TUTTI, UN IN BOCCA AL LUPO A TUTTI QUELLI IN ATTESA DI RISPOSTE. UN BACIO A TUTTI:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-*:-* |
Franca, e come facevi a saperlo??! Io per la squadra, se nessuno lo vuole, giocherei come "libero". Mi sono sempre piaciuti un sacco!!! In bocca al lupo per domani, li stenderai tutti come al solito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Facci sapere naturalmente! Un abbraccio e.........grazie........Isa:ciaociao:
PS: Lorenza che si firma Myta con un messaggio....che non ho capito...:-[ |
CARA ISA, NON SONO UN'INDOVINA, MA ERA L'UNICA SCELTA CHE POTEVI FARE , PER QUELLO CHE HO CAPITO DI TE, NON AVRESTI MAI LASCIATO IL CARO DON IN MANO SOLO ALLE BADANTI, CON TUTTO IL RISPETTO PER LORO E IL LAVORO IMPORTANTE CHE STANNO FACENDO, CERTO NON POSSONO DARGLI L'AFFETTO, L'AMICIZIA, IL BUONUMORE E TUTTO QUELLO CHE TU HAI IN ABBONDANZA (naturalmente, tutti doni di DIO, ma che te hai messo a frutto) .
CIAO FRANCA |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53 PM. |