![]() |
notizie
Quote:
Ma io ho la risposta. La previsione sarebbe questa: La cura con Avastin più Interferone, da previsione protocollare, esaurisce la sua "efficacia" nei sei cicli. Noi abbiamo finito il quarto (due infusioni ogni ciclo). Oggi Papuzzo è a Campobasso (domani Avastin). Il sesto ciclo finisce a fine novembre. A meno che non ci sia una evidente riduzione delle lesioni esistenti la dottoressa mi ha già preannunciato che terminerà la terapia per passare al Sutent. La cosa mi dispiace non per la medicina ma per la quasi inesistenza di effetti collaterali. Papuzzo, credetemi, è proprio quello di sempre... ma sono già sicuro che lo stesso sarà col Sutent. Lui è pieno di voglia di lottare, come tutti voi e questa è la sua forza maggiore. Comuque senza fare troppe chiacchiere, tra le due terapie, magia delle magie, ci sarebbe un mese di sospenzione... Perfetto per una operazione con normale decorso post operatorio. Può essere una fesseria ma io non voglio non essere informato, essere impreparato. Poi c'è una cosa importantissima che voglio fare: Tantissimi e dolci auguri alla splendida Isabelle. Un angelo vero Per me sei meravigliosa. Domenico |
azz...
Caro Nanni, cari Franco, cara Ern, cara Lucy, cara Elly, cara Franca, caro Domenico, cara Matilde, cari tutti e tutte....interessante - come sempre - la riflessione di Nanni.....avviene dopo una giornatina.....vedete, il Nexavar dà effetti collaterali, il Sutent poi, non parliamone, noi abbiamo avuto un'esperienza disastrosa, però oggi, ad esempio, la torta semifredda alla fragola, scelta per giunta appositamente perché fosse gustosa ma leggera, digeribile, ha scatenato nel Don una reazione allergica pazzesca! Tutto il giorno gli prudeva la gamba, noi lì a cambiare la traversa, le creme, a lavarlo, mettere il lenzuolo sotto, e poi stasera....aperto il frigorifero....AZZ!!!!=-OLA TORTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!=-O
Questo aneddoto....certo non per mettere seriamente a confronto gli effetti collaterali di certe terapie con una "banale" allergia alla torta....ma per dire che tutto è davvero molto soggettivo. Se entriamo in un bar, sentiremo sicuramente qualcuno di particolarmente scazzato che dichiara che la vita è una m...perché non ha il lavoro che vorrebbe, o perché la moglie se n'è andata, o perché non riesce mai ad arrivare agiatamente a fine mese...e se entriamo a casa di Nanni o in una delle nostre case, troveremo uno di noi che oggi si chiede "si ma, tutta sta sopportazione, a che pro?"...Nanni, dal suo punto di vista, ha ragione....il signore al bar, dal suo punto di vista, ha ragione pure lui....ma la realtà, a mio avviso, è che non spetta a noi decidere. Il perché di tutto questo, lo capiremo solo dopo. Come è vero che noi dovremo rendere conto delle nostre azioni a Dio, quando lo incontreremo, è altrettanto vero che anche Lui dovrà rendere conto a noi delle sue! Perché sopportare gli effetti collaterali di una terapia se poi si tratta di una malattia incurabile? Forse per prendere tempo, e non tanto per vegetare nell'autocommiserazione, o per il gusto di star male, ma per continuare a SPERARE e a FAR SPERARE, noi stessi e tutti quelli che incrociamo. Sperare in una terapia definitiva che sia quella giusta e che non solo attenui, fermi la malattia, ma la curi, perché no? In questi anni, la scienza ha fatto passi da gigante, quindi, perché no?! E dimostrare con il nostro coraggio, con la nostra tenacia, con il nostro modo di essere, che la vita va vissuta sempre e comunque. E chissà che quel signore del bar, passando davanti ad una delle nostre case, non si dica "Oh ma sarò proprio scemo a pensarla così!". Ciascuno di noi è una Casa. E quindi, può essere anche un Rifugio per tanti altri che ci incrociano. E' questo il nostro dovere principale. Essere delle Case calde, accoglienti, per tutti coloro che incontriamo nella nostra giornata. Questa piazzetta funziona, perché ciascuno di noi, con la sua personalità, con il suo modo di essere, con il suo modo di scherzare, con il suo modo di lamentarsi, con il suo modo di incavolarsi, con il suo carattere, la sua storia, la sua vita, è una Casa per l'altro. Scusate questo lungo monologo, sono decisamente poco concisa. Ora vado di là dalla furia selvaggia, incavolatissimo per le macchioline rosse che gli danno prurito! Mannaggia a me e alle torte!! Isa:ciaociao: |
Rientrata adesso, anche questa settimana sono riuscita a fare la nonna per una mezza giornata, speriamo di farcela anche la prossima.
Stamani fatto esami dopo primi 10 giorni di Sutent, pomeriggio ritirato esami, fanno schifo ma non da interrompere, perciò vedremo fra 10 giorni, effetti collaterali già iniziati. FRANCO, DIO DA, DIO TOGLIE, noi bisogna esigere di non soffrire è un nostro diritto oggi ci sono i mezzi per farlo. Comunque chi lo dice che quando è il nostro momento (il più tardi possibile) ci prende un bell'infarto?????????? ISA, SEI UNA BELLISSIMA VECCHIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ELLY, anch'io la scintigrafia ossea lo fatta dopo il primo intervento e penso che dovrò farne un'altra. NANNI, NANNI, NANNI, non dimenticare che tu sei la nostra forza insieme ad altri impavidi combattenti. MATILDE, ROSA, LIDIA, rimaneteci vicine abbiamo bisogno anche di voi. AUGURI A TUTTI QUELLI CHE HANNO FESTEGGIATO COMPLEANNI ANNIVERSARI ECC. ANCHE SE IN RITARDO. LAURA, ma chi ti ha detto che non verremmo al raduno al sud???? Io salute permettendo non voglio perdermi nessun incontro, vorrei poter incontrare tutti, ma proprio tutti, di persona. ELLY, fra te e tuo marito, in questo momento sei tu che devi essere forte, visto che lui non ha ancora metabolizzato la sua condizione. ERMINIO, sei un fotografo perfetto. PAOLA EDO, anche nelle foto siete bellissimi. MYTA, GIANMARIO, sono felice di sentire che la piccola sta meglio. UN SALUTO ED UN ABBRACCIO A TUTTI GLI ALTRI, ME NE VADO A LETTO, SONO STANCHISSIMA.......... |
5 allegato(i)
Ciao a tutti cari amici!!
Learch Mortimer,e' purtroppo um morto vivente che si e' ritrovato a fare il cameriere,non e' adatto al lavoro al pubblico, ma in hotel ci ha dato lo spunto per qualche discorso.....specialmente alla nostra Franca!! Isa ,sara' anche il tuo piu' bel compleanno ma sono 42!! Auguri di cuore!! Scintigrafia,esame importantissimo per vedere come stanno le nostre ossa !!!! Niente allarmi immotivati Elly,impariamo a star sereni almeno quando si puo'!! Nanni.hai ragione! E' la domanda che ci si pone quando la terapia ci rompe tanto i cog...ni. Si per me e' giusto farla anche per dare sempre speranza a chi ci sta vicino e noi dormiamo così con la coscienza pulita perche' cerchiamo di fare il massimo. Freddy,speriamo di vederci la prossima volta!! Ora cerco di inserire qualche foto dell'incontro a Casciana. Buonanotte! |
Ciao a tutti, grazie a per le risposte e l’incoraggiamento. Mi rendo conto che bisogna affrontare le cose con coraggio e determinazione, ma credetemi è un periodo veramente pieno e da quello che avrete capito io sono sola ad affrontare tutto (io non più i genitori, lui ha solo la mamma poco presente, pur godendo di “ottima” salute), a parte il sostegno della mia famiglia che accorre quando ho bisogno. Pasquale ha dei dubbi, secondo me perché ha un doloretto a destra molto sopportabile (sembrerebbe intercostale) e anche lui si chiede come mai la richiesta della scintigrafia proprio ora (preciso che è caduto anni fa e quel dolore lui lo ha avuto anche nei mesi scorsi ma poi è passato). Io sono semi-bloccata dalla mia discopatia, gamba sinistra dolorante (nervo sciatico infiammato), schiena a pezzi e la notte dormo poco e male. Ma per evitare che avessimo un minimo di tregua eccoci serviti…… nipotina di 6 mesi con analisi del sangue sballate (transaminasi alte, creatininemia bassissima, emocromo con valori non nella norma ecc….ecc… ) E’ chiaro che a livello psicologico questo è “debilitante”!! Ti prego Signore vuoi mandarmi almeno un problema alla volta??? Isa, sto cercando di sdrammatizzare, ma credimi è dura, non faccio altro che pregare perché almeno le cose non precipitino ma a volte le forze mancano, le situazioni si complicano senza che si possa fare niente. Lucy, tra un’oretta sarà tutto passato, perché comunque parlare con voi mi aiuta e mi rinforza, perché a casa con Pasquale, con mia figlia (la mamma della piccola) mi metto una maschera e ripeto sempre che c’è chi sta peggio, che sono tutte cose risolvibili, che passerà…ecc…Grazie a tutti, Elly.
|
Innanzitutto.....tanti auguri Isa, li vorrei avere io i tuoi 42 anni e anche la tua salute ed energia.
A proposito di scintigrafia....a me non è stata mai proposta. E' meglio della tac, per quanto riguarda le ossa? Il 30 di ottobre farò la tac di controllo, ogni 3 mesi, quindi 2 cicli. Mi ha appena telefonata una delle oncologhe che mi seguono. Ho il TSH di nuovo alto. Devo passare a 50 mg. Dopo una cura iniziale a basso dosaggio, si era abbassato fin troppo al punto che l'endocrinologo me lo aveva tolto, poi dai controlli si era di nuovo alzato e avevo ripreso. Tutto sommato è l'effetto collaterale più sopportabile. Certo Elly capitano proprio tutte insieme nella tua casa. Ma si dice che dopo il temporale arriva sembre il sereno e questo è l'augurio che ti faccio con tutto il cuore. Un abbraccio Adriana |
Ho visto tutte le belle foto di Casciana(fortunati voi)ed in modo particolare quelle delle tavolate.
mi è balzato all'occhio un inquietante particolare e chiederei una delucidazione. nella prima foto di Massimo si notano diversi bicchieri d'acqua semi-pieni mentre in quelli del vino si intuiscono labili indizi del contenuto. vi hanno lesinato il vino,ne erano sprovvisti,la qualità non era buona o i bicchieri avevano qualche difetto di tenuta? il quesito,per un veneto,non è di importanza irrilevante... un caro saluto.nanni. |
Innanzitutto AUGURISSIMI ISA. Sei un tipo "particolare", ma senza dubbio eccezionale. Eccezionali anche il tuo monologo e il rapporto di complicità con tua figlia che traspare dalla caccia al tesoro che ci hai raccontato. Auguri di nuovo dolce Isa.
Elly ancora una volta mi riconosco nei tuoi post. Anche io dico sempre che vorrei affrontare un problema alla volta, ma forse questo non vale per noi. Aspettiamo un po' sto' sereno!!!!! A proposito di scintigrafia volevo chiedervi se le eventuali lesioni ossee si vedono anche con la PET. Un caro saluto a tutti. |
Ciao, rispondo a Monia72, da quello che ci ha detto il chirurgo toracico (oncologo) dott. Rizzi del Gavazzeni di Bergamo. la PET non serve a niente (carcinoma renale metastatico), però non so perchè. Comunque io ho sempre sentito parlare di scintigrafia ossea per le metastasi ossee fino ad ora. Sono al lavoro fino alle ore 17,30, oggi, forse il fatto di starmene un pò per conto mio, lontana dai problemi mi fa sta facendo ricaricare perchè stamattina ero veramente a terra... I momenti che passo in questa piazzetta mi servono come il pane, perchè spiegare a gente che è lontana per fortuna da problemi gravi di salute non riesce a capirti fino in fondo anche se si sforza di farlo. Io Adriana aspetto con ansia che il Signore punti il Suo Sguardo Misericordioso verso di me e la mia famiglia. Abbiamo bisogno di sperare, di "vivere" perchè ormai non riusciamo a farlo. La nostra vita è diventata visite da medici, esami, TAC, controlli e ancora controlli, solo questa settiamana siamo stati due volte dal medico di famiglia, una dall'oncologo, e stasera pediatra. Continuo a lavorare, è meglio...Elly
|
Scintigrafia ossea..............
Ciao a tutti cari amici!
Caro Nanni,come hai notato tu, il vino non e' stato consumato perche' in tanti,me compreso,lo evitano per problemi digestivi durante la terapia. Credo che in totale tra pranzo e cena siano state consumate soltanto due bottiglie e non perche' mancasse la scelta.... Nanni,guarda la posta privata... La scintigrafia ossea,in parole semplici, e' un esame che si fa in un macchinario simile alla tac con un mezzo di contrasto molto potente e dannoso che permette di evidenziare le eventuali metastasi ossee con delle macchie colorate in una fotografia del nostro scheletro completo. In questo modo si ha subito un quadro delle possibili alterazioni ossee in corso. Quando si hanno dei dolori persistenti nelle ossa che possono far pensare a delle recidive si puo' richiedere una risonanza magnetica o una finestra ossea con la tac. Per ora l'esame che sembra il meno dannoso di tutti gli altri sul nostro corpo e' la risonanza. Quando ci sono dei dubbi basta chiedere all'oncologo di aggiungere alla richiesta della normale total body di controllo una tac con finestra ossea nel punto dolorante senza dover fare una scintigrafia che e' molto pesante per i monorene come quasi tutti noi del forum sutent. Buonanotte a tutti!! |
Ciao a tutti!
Abbiamo raggiunto questa piazza su indicazione di Lorenza :act: che è una persona stupenda. Cosi come siamo convinti che lo siate tutti voi.. è bello e confortante scoprire che in questa lotta possiamo contare su qualcuno che comprende quello che stiamo vivendo.. Siamo qui per mio papà, che dopo essere stato operato al colon nel 2007 e due cicli di chemio, ora sta combattendo contro una metastasi al fegato. In questi ultimi mesi abbiamo corso contro il tempo per trovare una terapia che i medici non trovavano... Finalmente, attraverso un'amica, siamo venuti a conoscenza di una probabile terapia, ovviamente prescritta da un medico, ma ci siamo subito scontrati con la difficoltà di trovare una struttura che ci seguisse e fornisse i farmaci:wall: e poi, grazie anche alla generosità ed aiuto di Lorenza e Paola, siamo riusciti a partire!!! ed ora saremo qui con voi per raccontare, ascoltare e dare il nostro aiuto... un abbraccio a tutti Stefania e Paolo |
Cari Stefania e Paolo, benvenuti! Sembrate una boccata di allegria, nonostante tutto! E brava Lorenza, la nostra "Pescatrice di Uomini"! Altro che S. Pietro!
Annuncio: a chi potesse servire, sappiate che a noi avanza Oxycontin da 20mg e 40mg perché il Don non le assimila, quindi dopo averne ordinate scatole e scatole...ora sono qui. Se servissero, messaggio privato, danke! Avevo promesso la lista di medicinali che stiamo usando. A parte gli oppiacei come il Durogesic, Oxycontin per l'appunto e ActiQ, segnalo per alcune problematiche più "comuni" l'utilizzo, con buoni risultati, dei seguenti: PROCTOLYN crema per le emorroidi CANESTEN crema per la candida GENTALYN BETA NEXIUM COMPRESSE come gastroprotettore MEPILEX garze per le piaghe da decubito MONURIL bustine (2) per problemini alle vie urinarie NORUXOL unguento per piaghe necrotiche comprese ulcere delle gambe e da decubito LYRICA per dolore neuropatico e disturbo d'ansia generalizzato LEDERFOLIN al posto della FOLINA SOFARGEN crema per piaghe e ustioni CONNETTIVINA per piaghe da necrosi POVIDERM 10 per disinfettare piaghe |
Buon pomeriggio a tutti, stavo cercando delle informazioni sul farmaco everlimus, e sono capitata in questo sito. Mia madre, operata 5 anni fa per un cancro renale, ha scoperto nel mese di aprile metastasi ai linfonodi, la terapia iniziale suggerita è stata il Sutent da 37,5 al quale è risultata intollerante, successivamente dopo 16 settimane di Nexavar (400 mg) in quanto non riusciva a tollerare più farmaco, la Tac presenta una progressione della malattia. Ora la proposta per la nuova speranza (terapia) è everlimus, che se tutto andrà bene inizierà il 10 novembre. Qualcuno può descrivermi gli effetti collaterali? Con il Nexavare, la mucosite, il rasch alle mani e ai piedi, il sangiunamento del naso, la stanchezza erano la compagnia quotiadiana. Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire che tipo di percorso ci aspetta.
Ho letto di molti di voi, mi sembra di stare su un pianeta con delle persone speciali. |
Dany
Cara Dany,benvenuta in questo forum! Ci dispiace molto per la progressione della malatia della mamma ma e' sicuramente quasi impossibile dirti quale sara' il percorso di una malattia molto imprevedibile quale e' questa. Per quanto riguarda l'everolimus in questo forum qualcuno lo ha usato e sembra senza effetti collaterali pesanti,i risultati cambiano come sempre da persona a persona. Qualche esperto sara' sicuramente in grado di aiutarti piu' di me,buona fortuna!!
Buonanotte a tutti!! |
Caro Dany, l'esperienza di tua madre è molto simile a quella di mio padre. Anche noi abbiamo cominciato con Sutent, abbandonato perchè non tollerato. Abbiamo provato con il Nex con risultati anche peggiori. Anche a dosaggio minimo non siamo riusciti ad andare avanti molto a lungo.
Da maggio mio padre prende l'everolimus. Per ora non ci sono molti effetti collaterali. L'unico più evidente è la spossatezza ma comunque gestibile; in alcune giornate ha bruciori alla bocca ma intevenendo con i colluttori riesce comunque ad elleviare il fastidio. Sull'efficacia non so dirti; la rivalutazione è prevista per fine ottobre quando faremo la tac. Ci sono anche altri in questa piazza che prendono l'everolimus o lo hanno preso, sicuramente ti racconteranno la loro esperienza. inboccaallupo a te e alla tua mamma. stasera mi sembra che un treno mi sia passato sopra.... fortunatamente è venerdì Lorè: un abbraccio a voi Rosa: che ne dici aperitivo per domenica a pranzo? baci a tutti ern |
Grazie per le risposte. :-)
E' stata una settimana molto pesante, ho ricevuto l'esito della TAC martedì, ho voluto nascondere a mia madre e mio padre il peggioramento della malattia, contattato di noscosto i medici. Mia madre non credendomi ha voluto incontrare l'oncologo, che per fortuna (?) mi ha tenuto la parte. Non è facile riuscire a controllare tutti i sentimenti e le angosce che provengono da queste situazioni. ...Comunque è sabato mattina, c'è un bellissimo sole, accompagnato da una arietta frizzante, i miei ragazzi sono tutti a scuola, mi aspettano una serie di lavori piacevoli e non e quindi ...Buon fine settimana a tutti. |
Ciao Stefania e Paolo, benvenuti in questa piazza dove troverete tanti amici con cui scambiare esperienze, informazioni, consigli, proprio come è successo a me!!! E’ possibile sapere che farmaco è stato prescritto? Io ho già espresso in un post precedente il mio disappunto per le lungaggini burocratiche legate ai farmaci oncologici (soprattutto quelli costosi) e anche se forse non tutti sono d’accordo con me su questo, io resto dell’opinione che non ci dovrebbero essere protocolli “rigidi” e tempi lunghissimi per dare a gente che soffre già abbastanza farmaci o risposte o indicazioni. Oltre al fatto che non c’è neanche a livello oncologico un iter terapeutico unico, sostanzialmente non ci dovrebbe essere l’oncologo che prescrive la scintigrafia ossea (che sappiamo essere “tosta” per monoreni) e un altro che non la prescrive in due casi di malattia oncologica pressoché uguali, in pazienti della stessa fascia d’età. E noi parenti dei malati, ci disorientiamo anche se alla fine l’importante è che riusciamo a far vivere i nostri cari e a trovare in questo caos la strada giusta da seguire.
Volevo aggiornarvi sulla mia situazione familiare, per Pasquale la data per la scintigrafia probabilmente è il 19 novembre, mentre la piccolina dovrà fare ulteriori accertamenti, ma si sospetta un’intolleranza al glutine, Dio ti ringrazio!!!! La situazione di internet è sempre allo stesso punto, un po’ funziona, un po’ no!!!! Quindi approfitto sempre della pausa al lavoro (io lavoro anche il sabato) per poter sapere qualcosa di voi e farvi sapere qualcosa di me!!! Lucy, tutto Okay?? Se stasera internet a casa funziona vorrei farti un messaggio in privato!!! Un abbraccio a tutti tutti tutti e …buona domenica!!!!! Elly Scusami Dany, ho letto proprio ora, mi dspiace tantissimo per la tua mamma, ma non perdere le speranze e affidati al Signore, vedrai che le cose si aggiusteranno, se hai bisogno di notizie, di confrontarti, hai trovato il posto giusto!!! Ciao Ellky |
Ciao Stefania Paolo e Dany spero che chi troviate le risposte che cercate, ma sopratutto troverete la nostra amicizia e il nostro affetto.
Il gruppo stà diventando sempre più folto e per me anche più complicato seguire tutti. Quando leggo che qualcuno non ha tollerato il sutent, mi vengono i brividi. Mi ritengo molto fortunata che non solo lo tollero ma anche al massimo dosaggio. Alla fine del mese dovrò fare la tac di controllo, spero che ci siano dei significativi miglioramenti, perchè fin'ora ho avuto solo una situazione stazionaria. Ecco, ne parlo con voi di una cosa che mi frulla per la testa da quando mi è stata diagnosticata questa recidiva. Dopo due biopsie non andate a buon fine, perchè il chirurgo non centrava la lesione epatica, la terza ha avuto esito di lesione da carcinoma renale. Ma quanto sono attendibili questi esami di laboratorio? Si basano su colori, mi è stato detto dall'oncologa. Rispetto alla tac del novembre 08 in quella successiva del a gennaio 09 vi era solo un piccolo ingrossamento alle lesioni interessate dalla biopsia (lo credo..che fossero gonfiate) poi ridimensionate alla successiva tac. Il mio ragionamento è: in due mesi non c'è stata progressione della malattia, con la terapia (sono ormai al 7° ciclo) una piccolissima regressione all'ingrossamento inguinale che non è una metastasi e alla lesione in loggia renale (su cui non è stata effettuata nessuna biopsia, per cui non siamo sicuri che sia una recidiva), mentre in sede epatica nessuna regressione. Tutti, più o meno, hanno avuto delle riduzioni delle metastasi (sopratutto in sede polmonare), perchè a me no? Non so se sono riuscita ad esprimermi chiaramente perchè voi riusciate a seguire il mio ragionamento, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Un abbraccio a tutti e buon fine settimana. Adriana |
Elly, mi permetto in questa sede di divagare un po dal problema principale.
Circa un anno fa alla mia nipotina di un anno è stata diagnosticata la celiachia. All'inizio sembra tutto un po complicato, poi basta organizzarsi, è solo una questione di stile di vita e abitudini alimentari. Non so quanto ha la tua nipotina, ma dalla mia esperienza mi sento di consigliarti di fare in maniera celere l'esame (biopsia) in modo da diagnosticare la malattia in fretta ed evitare di continuare ad intossicare la piccola con il glutine. A mia nipote successe proprio questo, nonostante ci fossero dei chiari segnali, si fece passare troppo tempo fino ad arrivare che la piccola era completamente denutrita e intossicata. Ora per fortuna è in splendita forma, ha recuperato il peso perduto. tornato marito vado a pranzo ern |
Deserto......
OHI!!!!! MA NON C'E' NESSUNO????????? VA BHE', RIPASSO.......Ciao a tutti, buona domenica.
|
Arezzo scintigrafia ossea.......
Per una rottura del pc dopo giorni, riesco a collegarmi di nuovo con gente fantastica come voi.
Sono stato di nuovo ad Arezzo per la visita di controllo ed il monitoraggio dei risultati ematici, in linea di massima è andato tutto bene,ad eccezione del risultato della scintigrafia ossea che pare abbia rilevato dei problemi alla VI costola lato sn, che coinciderebbe con il punto esatto dove il 2 settembre sono stato operato al polmone, per questo spero sia una cosa inerente l'intervento, l'oncologo non si è pronunciato, cosa ne pensate voi? è possibile che dal polmone sia passato alla costola tramite contatto? Per informarvi sugli effetti collaterali del Pazopanib dico che, per il momento, non ci sono proprio e come se non prendessi nessun farmaco!!! Ho visto le foto di Casciana e vi giuro mi è sembrato di vedere gente che già conoscevo da tempo! complimenti a tutti alla prossima saremo presenti anche noi!!! Caro Tommy il nuovo appuntamento ad Arezzo ce l'ho giovedì 29 Ottobre cerca di organizzare gli impegni cosi avremmo modo di vederci!!! Per Domenico che chiedeva il numero di Arezzo Dr. Bracarda o Dr.Sisani 057/5255438 ho accennato qualcosina puoi chiamare e prendere appuntamento quanto vuoi!!! Io attualmente prendo la pensione di invalidità e quella di inabilità ed avrei intenzione di chiedere, visto la terapia che sto facendo, l'accompagnamento che ne pensate in base alla vostra esperienza? Buona Domenica a tutti a presto!!! |
Caro Domenico,
sarei curioso di sapere perchè l'efficacia di Avastin con interferone viene a cessare dopo 6 cicli. io ho sospeso dopo 4 cicli,ma non mi risultano studi ad alcun livello che stabiliscano i tempi di funzionamento del farmaco. ne vi sono statistiche in tal senso. Cara Dany, dovresti andare a rileggerti un bellissimo post di Franco su come e quali informazioni dare ai parenti sulla malattia. mi era molto piaciuto e condivido il suo pensiero. ho assunto Everolimus per circa 6 mesi e,fortunatamente,non ho avuto effetti collaterali importanti. mentre con Nexavar,a metà dose....ho i miei problemi. buona domenica a tutti.a presto.nanni. |
ohilà di casa!
Ciao a tutti,
prima che mi voli di mente, Nanni fa un riferimento ad un post di Franco...Franco, se ti va e te lo ricordi, sai a che pagina lo troviamo? Interesserebbe anche a me... Devo dire che rendo grazie a Dio di una cosa: non aver provato anche con Nexavar. Sembra brutto a dirsi, vista la nostra situazione, però già con il Sutent è stato un disastro, il cugino proposto a suo tempo era proprio il Nex e l'idea di un altra terapia ancora più distruttiva, beh, questa almeno ce la siamo risparmiata. Qui le notizie sono buone. Incredibile ma vero, eh?! Il Don è sempre lucido, presente, persino di buon umore (anche se ogni tanto qualche momento di giramento di scatole, soprattutto in questi giorni, c'è stato, visto che proprio oggi c'è stata l'apertura dell'anno Scout e lui...era in panchina!!) e da venerdì, il pensiero che FORSE potrà mettersi seduto, beh, fa aleggiare una supervitamina che è la SPERANZA. Speranza naturalmente contenuta nella realtà, però sempre meglio seduti che...a letto! Cara Dany, ho risposto al tuo post privato, in effetti ti dicevo di venire sul forum ma poi, entrando, ho visto che avevi già fatto! Ti troverai bene, vedrai! Devi solo: 1. evitare le battute e le barzellette sui carabinieri 2. evitare, nella tua vita quotidiana, l'uomo al volante pericolo ambulante (perché sia io che Monia abbiamo le auto in carrozzeria) Sto scherzando naturalmente.... Adriana, tantissimi incrocini per la tua Tac, effettivamente, perché non dovrebbe dare buone notizie?! Altri incrocini poi per Elly e marito!!! Freddy: il don ha avuto lo stesso problema, dopo una biopsia al polmone, risultava qualcosa alla costola ma si era in realtà incrinata durante l'intervento, quindi...occhio! Tommaso, ma sta moto, la utilizzi ancora ogni tanto oppure ti sei fatto prendere dall'età che avanza?!:-D:-D Lorenza, ti chiamo stasera, promesso! Mille scuse, ma ho un ritmo di sonno assolutamente anomalo e un pò allucinante ultimamente.... Matilde, come stai? Come vanno le cose? Monia, come va la tua schiena, e tutto il resto? La macchina,notizie?! Saluta tuo marito! Paola e Edo: Edo alla console! Ci mancate!!!! Ciao a tutti, ora vado ad aprire la porticina di legno così i ragazzi, di rientro dalla giornata scout, possono passare a salutare il loro Don! Un abbraccio grande grande a tutti, oggi è una strana domenica, ma molto bella, ricca, intensa. Vi voglio tanto bene e sono davvero contenta di conoscervi, tutti, anche se per ora in maniera un pò virtuale...Isa:ciaociao: |
Eccomi di nuovo, dopo qualche giorno di assenza causata da vari intoppi, di poca importanza.
Subito un benvenuto a Stefania Paolo Freddy Dany questa famiglia purtroppo si allarga sempre di piu', cerchiamo di stare vicini il piu' possibile, perchè insieme siamo una forza e quando lo str......zo dell'alieno vorrà sferrare il suo attacco, noi ci schiereremo in difesa a TARTARUGA (avete presente 300?) e lui ci si romperà le corna!!!!!!!!!!!!!!!! (speriamo) Un grande incrocino per tutti quelli che sono in attesa di risposte. Myta, ma quando ti chiamano per le risposte???????????Il mio ocologo l'ultima volta mi ha chiamata il giorno dopo, naturalmente la risposta scritta l'ho ritirata dopo 3 giorni. ISA, un grande in bocca al lupo per il CARO DON, perchè possa sedersi il prima possibile, a quel punto potrà sedersi anche su una sedia a rotelle e muoversi magari potrà arrivare fino in Chiesa visto il passaggio interno, incrocini e preghiere anche per lui. Dany sei certo che i tuoi genitori vogliono essere lasciati all'oscuro di tutto? Noi l'abbiamo fatto con mio padre quando si è ammalata la mamma, è stata una pessima idea. Comunque ognuno conosce le proprie situazioni ed è giustissimo che decida come meglio crede. Io per non essere illusa da nessuno, ho sempre fatto tutto in prima persona, ritiro esami,tac colloqui vari e in piu' a 60 senza nessuna base informatica, ho imparato a usare il compiuter, e credimi sono felicissima di confrontarmi di continuo con tutta la truppa, il successo di uno è quello di tutti, in caso di sconfitta condividiamo e ci stringiamo intorno ai familiari cercando di fargli sentire il nostro affetto, ma continuamo ad andare avanti uniti perchè come avrai letto in qualche post NON SIAMO COSI' SOLI. LORENZA, un grande abbraccio a CRISTIANO, con la speranza di leggere cha stà benino. NANNI, felecissima di vederti alla consolle. Un grande abbraccio a tutti, ADRIANA, ERNESTA, MATILDE MONIA ROSA LIDIA ELLY TOMMASO MIKI PAOLA EDO ( l'hanno attaccato il gas??? con il freddo che fà!!!!!!) DOMENICO PRINTIE 62 LUCY, FRANCO, ERMINIO GIUSY GIAMMARIO l'abbraccio vale anche per chi non ho nominato, ma diventa varamente difficile ricordarci tutti i nomi.:ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Ciao bellissima gente... Oggi 12° giorno di pillola. Mi sono affrettato a finire tutti i vari lavoretti che avevo impiantato in casa (tolto alcune mattonelle in cucina, rasato muro, imbiancato, tolto termosifoni e verniciati) ed oggi ho dato l'ultima pennellata. Ho fatto appena in tempo perchè stamani mi sono svegliato con nausea e vomito, mal di testa feroce e male al piede dx che è gtonfio e si sta aprendo tutto intorno.... soliti mali. Ormai ci ho fatto il callo (nel vero senso della parola) e non ci bado più. Prima di preparare la cena ho voluto salutarvi. Isa il post che cita Nanni sinceramente non lo ricordo... scrivo talmente tante fesserie che non le posso ricordare tutte!!!!:-X Ora vi lascio è ora di cena. Ciao a tutti da Franco :ciaociao::ok:
|
un saluto veloce
scusate tantissimo. Mi collego un secondo solo per darvi un bacione. Non ho letto un po' di messaggi degli ultimi giorni ma conto di recuperare domani mattina. Per ora ho il mio piccolo Tatino in braccio e non mi fa fare un gran che. Ciao a tutti e un salutone ai nuovi arrivati.
Domenico |
Isa ti vedo accesa, ci sei????
Ragazzi oggi, dopo una pessima nottata in cui ho avuto sempre dolore alla spalla, sono stata quasi sempre in casa con un forte mal di testa, sono uscita solo per accompagnare Veronica a messa perchè adesso ha cominciato a cantare con il coro. Con questo tempo piovoso e freddo, sono stata sempre tra divano e camino. La spalla a cui ho dolore è quella in cui c'è il linfonodo "danneggiato" sopra la clavicola. Secondo voi il dolore può essere anche legato a questo?? Mi hanno detto che sicuramente, essendo i linfonodi tutti collegati tra loro, l'alieno è già arrivato ovunque, solo che è silente. Purtroppo adesso qualunque dolore sento, penso che un linfonodo ha deciso di farsi vedere e sentire; anche il mal di testa mi spaventa tanto. Spesso il tumore al seno si sposta, oltre che ai polmoni, alle ossa o al fegato, anche alla testa ed ho visto morire così una mia ex collega, nel senso che l'ho vista negli ultimi tempi in ospedale, quando le davano sempre dei farmaci per farla dormire e non farle sentire il dolore alla testa. Per me è stata una bruttissima esperienza e spesso faccio paragoni con il suo caso. Tutti questi giorni a casa mi hanno lasciato troppo tempo per pensare e soprattutto per sentire tutti i doloretti che di solito non avverto perchè non ho neanche il tempo di ascoltare!!!! Sono ancora in malattia fino al 30 ottobre e prima di quella data devo fare una lastra di controllo per le costole e spero tanto di poter tornare a lavorare. In questi ultimissimi giorni ho ripreso la macchina e già mi sento più viva potendomi muovere quando e come voglio. Un saluto grande a tutti (oramai siamo davvero tanti):ciaociao::ciaociao: |
Ciao a tutti carissimi amici!!
Auguro a tutti quanti una buonanotte e una ottima settimana nuova!! |
ci siamo...senza rete ...ma ci siamo!!!!
Amici buongiorno….di nascostissimo vi scrivo queste 2 righe …se il capo mi vede mi spezza le ditina!!! Scusateci se non scriviamo più da 3 settimane ma non abbiamo ancora la linea telefonica e venerdì mattina, dopo l’arrivo dei tecnici abbiamo scoperto che non abbiamo la rete………quindi……dovrà uscire un’impresa e fare una canalina nell’asfalto…conoscendo le tempistiche ..secondo me andremo all’anno prossimo….COME FAREMO SENZA DI VOI??????????????
Approfitto per ringraziare tutti i partecipanti dell’incontro a Casciana, siete stupendi, sono state 2 giornate indimenticabili, le intense emozioni vissute sono scolpite nel mio cuore…un particolare grazie a Franco per la brillante sorpresa.. Un saluto a tutti i nuovi partecipanti del forum…soprattutto a Stefania e Paolo che ho avuto il piacere di conoscere.. forza ragazzi, spero che con l’aiuto di tutti noi riusciate a trovare un centro che vi possa seguire senza più ricevere porte in faccia ed essere seguiti da dei veri professionisti e non macellai…….. Franca: il gas è arrivato sabato…giusto giusto per difenderci da questo freddo!! Un bacione a tutti. A presto Paola |
Un saluto a tutti voi, come al solito internet si comporta “malissimo” e devo sperare di poter avere un attimo di respiro per avere notizie di voi e farvi sapere qualcosa di noi. Ern, grazie per l’informazione, infatti il pediatra ha già prescritto altre analisi (compresa quella specifica per il glutine), la piccolina ha sei mesi e mangia in pratica solo latte (Zimil dopo 3 mesi di HN25) perché pastina, semolino o crema di riso li rifiuta ostinatamente. Pasquale è alle prese con epistassi (siamo al 5° giorno del 5° ciclo sutent), molto fastidiosi e devo dire problematici (lo sono per una persona autonoma figuriamoci per un “non vedente”).
Abbiamo fatto appena in tempo a rilassarci per la piccolina….. Chi ha avuto questo problema, come lo ha risolto??? lui prende anche la cardioaspirina.. Isa, grazie, ne abbiamo bisogno come vedi..tanto bisogno..Lucy, Maurizio come sta? Ricordo che doveva fare la cura antibiotica..So che sei impegnatissima, in questo periodo, ma se puoi, scrivi un brevissimo messaggio…Un abbraccio…. Ciao a tutti (a proposito scintigrafia ossea il 28 novembre)…Elly |
Cara Elly,
in teoria l'epistassi non dovrebbe essere collegata ad un farmaco antiangiogenetico come l'Everolimus ma più alla cardioaspirina che è un anticoagulante. senti il tuo medico di base se non sia il caso di sospendere per qualche giorno e controlla la presione arteriosa. un caro saluto a tutti.nanni. |
Nanni, Pasquale prende il sutent, il problema è che negli effetti collaterali fenomeni di epistassi sono previsti, il punto è: cardioaspirina o sutent? Lui non ne parla con l’oncologo, questa è la cosa più grave perchè vieta di farlo anche a me…Grazie Elly
|
Cara Elly,
per un refuso legato ai sempre più rarefatti neuroni ho scritto Everolimus al posto di Sutent. se non vuol parlare con l'oncologo parli con un otorinolaringoiatra che sia messo al corrente della situazione dal vostro medico di base,specificando diagnosi e terapie attualmente in atto. negli effetti collaterali del Sutent è prevista... anche l'epistassi...a maggior ragione chiederei sull'uso contemporaneo della cardioaspirina. non sarebbe male sentire anche il suo cardiologo. un caro saluto.nanni. |
Monia, ma come vivi? e chi cavolo ti ha detto che “ l'alieno è già arrivato ovunque, solo che è silente”?????!!!! > :o
E’molto ma molto ma MOLTO più probabile che il male alla clavicola sia un postumo dell’incidente in auto (che ne dici della trazione della cintura di sucurezza?), aiutato dal tempo umido che ci hai descritto. E il mal di testa… a furia di pensieri così bui, c’è da stupirsi che la tua testa non sia scappata via, per cercarsi una proprietaria meno pensierosa! Povere meningi! Tranquillizzati un poco, non serve immaginare scenari terrificanti in questo film! Il Regista assegna e cambia i ruoli con un delirio di onnipotenza ( Isa e Don, è inutile,non smentitemi!), ricordati sempre che ogni caso è differente, che in ogni momento della nostra vita, di sani e di malati, c’è l’Imponderabile, la sorte spesso è ribaltata in un solo secondo … in un “sol boccone” come il lupo... da male a bene, da bene a male! GNAMMM Quindi evita di proiettarti in futuri spaventosi che certamente non saranno tuoi … Quando hai mal di testa prendi un bell’efferalgan, apri la porta ed ESCI! Sole o pioggia, vento o neve … La vita oggettiva nessuno la può cambiare, ma quella soggettiva, sì che si può! Non bastonarti da sola, piuttosto bastona gli altri. Manda a ranare le rane e a pascolare i fuchi. Sorridi appena puoi, e se proprio devi, piangi, ma per poco … Facile a dirsi, più difficile a farsi? Si, è vero … oggi però, andando in auto al lavoro con una bella musica nel cd, mi pareva tutto così bello e giusto, che quasi ci ho creduto. Qua le cose sono bruttine. Difficile salita. Non so che darei per una settimana di tregua – una sola mi basterebbe, per fare il pieno di felicità, tanta che mi basti per 30 anni … Abbiamo imparato a vivere alla giornata, e quando ne arriva una buona ci sentiamo veramente FELICI. Un bacio a tutti |
Lorenza, come vorrei esserti vicina per poterti abbracciare e trasmetterti tutto il mio affetto!!
Sei una forza.....con il magone dentro riesci ancora a trasmettere agli altri energia. Anche io ho imparato a vivere alla giornata, ma faccio ancora progetti per il futuro considerando proprio quello che hai detto, cioè che il Grande regista assegna e cambia. Non è un'illusione la mia, neanche speranza, piuttosto qualcos'altro che non saprei spiegare. Printie62 per l'assegno di accompagnamento, credo che venga percepito solo dalle persone veramente non autosufficienti. Puoi provare, comunque. Un abbraccio a tutti Adriana |
Carissima Lorenza ti chiedo umilmente scusa, a te come a tutti quelli che hanno difficoltà ad affrontare gli ostacoli che ogni giorno incontrano. Io all'apparenza sono sana come un pesce, non ho nessun fastidio, nessun dolore, nessuna complicazione e, a parte nei giorni della chemio, svolto tutte le attività che ho sempre svolto, forse anche più di prima. Quel tuo "cosa darei per una settimana di tregua" mi ha dato una grande lezione e mi ha fatto sentire tanto piccola di fronte ai VERI problemi. Ultimamente ho avuto troppo tempo per pensare e soprattutto per ascoltare i miei pensieri e questo è un male. Quando lavoro e sono impegnatissima, la mente continua ad andare per conto suo su pensieri negativi, ma io non ho tempo di starle dietro, adesso invece..... Lo sai che ti penso sempre e ti ho sempre presa ad esempio, proprio perchè, come dice giustamente Adriana, nonostante i tuoi problemi, ti prodighi sempre per gli altri con una forza, una tenacia che non hanno paragoni. I tuoi messaggi, tutti, mi danno sempre molta forza perchè contengono dei buonissimi consigli, delle belle dritte e soprattutto incoraggiano alla grande!!!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE, MILLE VOLTE GRAZIE.
Ringrazio anche tutti quelli che da sempre mi sono stati vicini, i miei cari amici Franco, Nanni, Paola, Matilde, Isa, Tommaso, Ernesta, Erminio, oltre a qualcuno che porto sempre nel cuore, ma Lorenza credo abbia un carisma particolare nello stare accanto alle persone bisognose. |
Cara Monia,
ti prego, ti supplico!!! Domani, scrivi un altro post simile al penultimo, perché se ci vogliono i tuoi post perché Lorenza compaia sul forum con un lungo scritto.....ti pago!!!!!!!!!!! (a rate.....senza tassi di interesse troppo alti...grazie...scherzo). Oh, cara Lorenza, devo dirti che leggerti è UN PIACERE. Da tanto non ti leggevo, tu hai quella forza, quella grinta che sposta anche le montagne! E quella tenacia, che ti rende una donna meravigliosa, un'amica fantastica, una moglie ammirevole, una mamma stratosferica, insomma, un mito!!! Donna Avventura, ieri avevo il tuo stesso pensiero. E me ne vergogno, perché rispetto a te, sono come una che ha fatto 10 passi e si lamenta della stanchezza mentre ci sei tu che hai percorso kilometri e kilometri! Poi, stamani, in questa nuova vita di clausura (va bene essere consacrati, ma qui sto davvero rasentando le monache che vivono dietro alla grata!), oltretutto senza silenzio perché il Don è completamente sordo da un orecchio, quindi Formula Uno, Calcio, commenti alle partite, tutto a volume...97!!!!!! (il massimo è 100...), beh, stamani mi sono lanciata letteralmente in chiesa e ho ribaltato i fiori sull'altare, ho rifatto tutto, ci ho passato una buona ora e mezza, seguendo quello stile che ci accumunava.Ho ribaltato l'altare...e il mio umore di conseguenza... Questo per dire che a volte, proprio dietro ad una grata (che può essere per l'appunto dovuta alla non possibilità di uscire per lunghi periodi..), si possono trovare delle nuove energie che nemmeno si pensava più di avere. Lorenza, non è quello che ci insegni anche tu tutti i giorni, con la tua testimonianza? Correggimi se dico una fregnaccia...:-[ Monia tesora, i brutti pensieri, sono paranoie. Sei in ferie fino al 30 ottobre, devi trovare quella valvolina che ti permetta di uscire un poco da te stessa. Qualcosa che magari avresti sempre voluto fare e non hai mai potuto fare per mancanza di tempo...qualsiasi cosa, ma che sia qualcosa che ti piaccia, che ti impegni, che ti appassiona.;-) Il Don ad esempio, dopo un mio sms quasi vergognoso al Parroco, ha ricevuto oggi le agende delle messe del 2010. Di solito le faceva sempre lui, quest'anno invece, visto che lo trattavano tutti come un cadavere chiuso in casa, non erano comparse..poi invece, da ieri,sono apparse in casa e giuro, è da stamani che scrive, scrive, scrive, verifica le date, trascrive, insomma...un prete manager! Impossibile quasi farlo smettere. E mica perché sia preso dall'ansia di non riuscire a finire, perché ha tempo in abbondanza, ma perchè....GLI PIACE! Basta, sono esageratamente prolissa. Mi impegnerò ad essere più stringata. Scusatemi tanto. Un abbraccio a tutti e tutte. Isa:ciaociao: |
Dolce notte a tutti.
Vi ho letti e, come al solito, si è fatta un'ora.... decisamente tarda:-\!!!! Ma quando arriverà in questo Paesino microscopico l'adsl? Sarò vecchissima per allora, altro che i 42 di Isa!!!!! Carissima, a proposito: meravigliosa l'immagine di ognuno di noi che diventa Casa per l'Altro. Non c'è niente di più vero. Ogni volta, tra queste pagine, si ritorna a Casa sul serio.
Giusto un breve accennarvi al fatto che a Mariella, proprio ieri, hanno sospeso per l'ennesima volta il Sutent (ecchepalle!!!! Scusate....:wall:). Ha fatto l'errore di dire all'oncologa che il giorno prima aveva avuto un problema alla vista (appannamento improvviso con tanto di lucine colorate) e quella, giovane e inesperta qual'è, ha subito stoppato per paura che ci fosse una "microemorragia in atto". A nulla è valso spiegare che, a mia madre, ancora prima di scoprire il tumore al rene, questi episodi capitavano spessissimo al minimo sbalzo di pressione. Ora siamo in attesa di visita oculistica di controllo (miracolosamente trovata strisciando in ginocchio per venerdì prossimo) altrimenti non si riprende il Sutent (ormai a dosaggio 25) fino a data da definire! Stavolta ho proprio paura che, a seguito di tutte queste sospensioni, l'alieno abbia avuto terreno facile. Prox tac a novembre. Franco , se il piede dx comincia ad "aprirsi", metti subito Cicalfate Lozione. A Mariella ha fatto miracoli su quelle mani: ti ricordi com'erano? Certo sembra che prendo la percentuale dalla farmaceutica....:mm: Lorenza, finalmente un tuo intervento bello lunghetto in Piazzetta. Come sta andando con l'anabolizzante Cristiano? Siamo tutti a fare il tifo:ok:! Nanni carissimo, sentire che anche la dose bassa del Nex ti dà problemi mi intristisce. Numerosi cicli di Sutent e persino Everolimus non ti hanno minimamente scalfito ed ora questo farmaco pretende di sfiancarti? Non provarci nemmeno ad abbandonare ogni sorta di terapia. Prendi tempo magari per rifiatare un po' e vedi se anche tu, come Printie, puoi eventualmente provare Pazopamib. Nel frattempo qualcos'altro salterà fuori. Forza! Monia, avrei bisogno di contattarti per un'amica che ci segue alla lontana che ha il tuo stesso problema di salute. Mi manderesti il tuo cell con un mex in privato? Sogni d'oro a tutti :-* |
Ciao Nanni e un saluto a tutti della piazzetta. Oggi gli parlerò a proposito di una consulenza cardiologica, intanto da ieri mattina non ha avuto altri episodi di sanguinamento, vediamo che succede oggi!!! la pressione è nuovamente alta, soprattutto la minima, ma lui si cura sempre da solo e gestisce la terapia ipertensiva come lui pensa sia giusto. Pazienza. Devo lavorare, adesso, appena posso tornerò da voi. Un abbraccio a tutti Elly
|
Laura64: ma tu non puoi insistere e continuare a darglielo comunque? No perché un conto è se te lo dice un oncologo/a di cui ti fidi ciecamente, ma se invece così non è.....come dici tu , a che pro sospendere se non c'è un vero problema?!!!:wall::wall::wall: A volte, li conosciamo un pò meglio noi dei medici, non c'è che dire.....:wall:ma è normale che sia così anche!!
Qui il "prete manager" ha visto: 2 assistenza domicilio per igiene, infermiera asl per medicazione, altro infermiere asl passato in amicizia per verificare un dubbio, poi dulcis in fundo è passato anche il medico dell'ospedalizzazione che era nei paraggi ed è venuto a vedere come andava, anche se siamo usciti dall'ospedalizzazione! Ero quasi in imbarazzo alla fine:-[:-[....sarà mica tutto dovuto al Vangelo di oggi che dice di tenere la lanterna sempre accesa perché non si sa mai quando il Signore arriverà ed è meglio non farsi sorprendere?!O:-) Bacio a tutti e tutte, cerco di essere stringata. Isa:ciaociao: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02 PM. |