![]() |
Laura, con quelle piastrine così basse, okkio con gli antibiotici, guarda che alcuni antibiotici non si possono assumere in concomitanza del sutent, molto proibito, questo lo suggerisce la stessa casa farmaceutica, ciao.
|
difese immunitarie
sempre a Laura, non c'è la possibilità, invece di assumere antibiotico di alzarle le difese immunitarie artificialmente almeno fino a che dura questo tormento al dente? Così mi è venuto in mente questo e l'ho buttato li, a riciao.
|
Julia
Adesso mi vado a vedere "Julia" su rai 1, che vi devo dire, a me questa telenovela mi assorbe tutto!!!!!!:-D
|
Beh ragazzi che dirvi? Ho letto le varie traversie della madre di Stefano (mi fa veramente piacere sentire che un figlio si prodighi così tanto per sua madre, normalmente è parere comune che lo facciano solo le figlie, chissà poi perché?), di Laura (la tua sì che è una vita stressata e spericolata!) e di Ilaria. A quest’ultima do un caloroso e sfortunato benvenuto tra noi, in questo club veramente selettivo, snob e speciale. Certo che quando la bestia, chiamiamola così, ci si mette fa le cose veramente in grande! Sinceramente io non so quale Santo ringraziare visto che, per il momentoO:-), ho avuto sì quasi tutti gli effetti collaterali da voi descritti ma in misura alquanto lieve. Ho avuto solo un poco di dissenteria, ma in generale il mio stomaco funziona ancora egregiamente; non si sono manifestate perdite dal naso ma solo ispessimento delle mucose nasali e qualche screpolatura alle narici; le tumefazioni alle mani ed ai piedi sono state abbastanza gestibili con adeguate protezioni (guanti di gomma alle mani quando tocco acqua e detersivi e plantari di silicone e pelle morbida ai piedi) e tanta crema idratante e le emorroidi sono solo un po’ “alterate”. Gli esami ematochimici, come ho già detto, sono quasi del tutto perfetti: unica eccezione le solite piastrine che sono un pelo basse (108 miliardi su 150 che è il range minimo) ed i neutrofili che sono 1,51 miliardi su 1,80. Speriamo continui così...:-X
Erminiooooo, che vento tira a Livorno? Scirocco o Maestrale? Il Maestrale ha spazzato via le nubi portate dall’attesa della TAC? Che notizie ci dai? Un salutone a tutti, ma ora devo andare a fare la spesa!! Ciao Franco:ok::ciaociao: P.S. Stefano hai provato a far prescrivere a tua madre un protettore antifungino specifico per malati oncologici sottoposti a chemio es. il Diflucan da 100 o meglio da 200 mg???? Parlane con l'oncologo anche se dovrebbe essere il medico di famiglia ad averglielo già prescritto...... |
Desidero offrire un piccolo contributo per riconascimento invalidità.
-Richiedere alla ASL di appartenenza visita contestuale per riconoscimento persona handicappata e invalido civile -richiesta visita urgente allegando certificato medico specialistico. - preparare tutta la documentazione clinica in possesso. Il riconoscimento dell'H.grave dà la possibilità di accedere ai benefici della legge 104/92 art.33 c.3 e dei benefici derivanti dal D.vo 151/2001 che prevede per il coniuge convivente di godere di un periodo di congedo retribuito continuativo o frazionato di due anni-art.4 legge 53/2000. Cordialità |
Vento di libeccio
Carissimi amici il vento c'e' stato davvero ieri a Livorno (purtroppo anche alcuni incendi)ma e' riuscito a riportare il sereno, perche' l'oncologo mi ha confermato quello che mi dicevate voi (GRANDI!).
La tac, ha detto va considerata come positiva, ancor piu' guardando direttamente il dischetto, poiche' si puo' considerare la situazione,stabile e non e' poco.Per la tiroide faro' una visita dall'endocrinologo, ma dice che probabilmente il piccolissimo nodulo che si e' visto non ha niente a che vedere con il problema in corso, per quanto riguarda il linfonodo della loggia del barety di circa 1 cm.e' come dicevate voi da tenere sotto controllo ma non e' preoccupante, percio'ora sotto con tanti pasticconi, la prossima tac la faro' i primi di dicembre e allora spero ci saranno risultati ancora piu' positivi da appendere sotto l'albero.Chiunque mi vede, amici,dottori mi dicono"ma stai veramente bene!" io mi tocco:fiufiu:,pero' mi fa piacere! Un salutone alla prossima Erminio.:ok: |
Arrivederci a tutti
Non vorrei che albonf si preoccupasse per mai assenza, sono arrivato alla 18esima capsula di sutent del nono ciclo e fino ra grossi effetti collaterali non li ho rilevati, speriamo continui così ..
Domani parto per le vacanze dieci giorni in nel salento, quindi ci sentiremo verso dopo il 5 agosto, al mio ritorno spero di leggere novità positive da parte di tutti. Un abbraccio ed un caloroso in bocca al lupo a tutti !!! Ivan |
ketoconazolo fluconazolo
Scusa se mi permetto Franco per quanto hai indicato a Stefano riguardo il trattamento antifungino, ho fatto una ricerca sul web appunto del diflucan e mi da come principio attivo il fluconazolo, il quale è parente stretto del ketoconazolo, quest’ultimo è tassativamente proibito usarlo con il sutent, perciò secondo me non vorrei che anche il fluconazolo andasse ad interferire.
Potrei anche sbagliarmi a pensarla così, però non si sa mai, ciao. Gio63, che piacere sentirti! Ed ancora più piacere che ti senti bene e che parti per le vacanze, quindi ti aspetto al ritorno, così ci racconterai qualche buona novità, oh mi raccomando con il cibo, riguardati da eventuali assassini del nostro povero intestino, ciao.:ok: |
diflucan e fermenti lattici
Grazie a tutti per i consigli intanto...
Alby caro,ora mamma usa il diflucan ma non prende il sutent in quanto dopo la ventesima bomba del secondo giro da 8 giorni glielo hanno sospeso. Quindi senza sutent dovrebbe andare bene,a detta anche dell'oncologa che mi segue. Le bustine che mi hai consiglieto domani le vado a prendere subito!!!!!!!!! Qualche miglioramento oggi c'e' stato...e' tornata a mangiare roba frullata,verdura,frutta,anche pastina e carne frullata... Speriamo passi il problema alla bocca che la farà rimangiare subito perche la voglia non gli manca... Il 5 agosto body tac,e senza farlo apposto tu ti augurasti un mese fa che me la facessero fare:cos' è stato.Gli oncologi pare che ci tengano molto!!!! Per il resto qualche sorriso in più e tanta speranza... Abbraccio tutti e cerco di rispondere sempre qui... A presto. Stefano. |
Gita in oncologia!
Buonasera a tutti,vedo che ci sono nuovi arrivi tra noi (purtroppo), un caloroso benvenuto di cuore. A noi il gastroenterologo ha consigliato come fermenti il TUBES COLON,non so se sia un caso ma questo ciclo sta andando benino,questa è l'ultima settimana del ciclo e insieme a lui concludiamo le ferie.Oggi i nostri cari amici ci hanno organizzato una bella gita fuori porta :IN ONCOLOGIA A SASSARI! Che carini!!! :mm: :confused: Motivo: hanno un amico primario chirurgo in terapia d'urgenza e oncologica che ci ha accompagnato dal suo collega che ha partecipato in giugno al congresso di Perugia sul carcinoma renale e relative terapie: Sorafenib,Sunitib e Avastin.Il fine di queste terapie non è come la chemio che distrugge,ma agendo sui vasi sanguigni mirano solo a tenere il tutto sotto controllo per far si che il danno non aumenti.Pertanto la loro aspettativa è semplicemente il non peggioramento,gli eventuali miglioramenti (anche se possono essere temporanei) sono tutto guadagno ma non rientra negli obbiettivi di questi farmaci che non vengono sostituiti fino a quando danno risultati,in caso contrario viene valutato il cambio come è successo a noi dato che possono dare assuefazione.Il dosaggio più basso si tende a darlo solo nei casi in cui ci sono gravi effetti collaterali,altrimenti prescrivono sempre il dosaggio pieno,ha detto di mettere l'anima in pace e rassegnarsi a curarsi a vita dato che i tumori (tranne casi eccezionalmente gravi) vengono oggi trattati come malattie croniche.Ha confermato che in pentola bolle qualcosa ,cercano di ottenere prodotti che portino gli effetti collaterali ai minimi termini per rendere migliore la vita a noi poveri colpiti!!!Più o meno il succo della conversazione è questo,mi è sembrato comunque molto fiducioso dato che, tirando le somme,i risultati li hanno riscontrati,pensiamo che sono le prime terapie per questo tipo di tumore e che fino a circa 3 anni fa non c'era praticamente nulla,a settembre alla Maddalena ci sarà un congresso anche per il cancro del polmone,aspettiamo fiduciosi.... alle prossime,buonanotte :ciaociao:
|
Tac total body
Giuly e Marco, direi che le vostre ferie sono state abbastanza istruttive, vedo che vi siete ben documentati e, sopratutto che a Marco gli effetti del sutent non sono stati pesanti, quindi buon rientro ed a presto.
Stefano, qualsiasi oncologo di buon senso dovrebbe prescrivere almeno una volta la tac total body, sapendo che le metastasi da carcinoma renale talvolta vanno ad attaccare anche l’encefalo nel suo complesso (io pretesi di farla un anno fa e gentilmente accordata dalla mia oncologa), l’unica cosa che mi trovarono un po’ di pazzia!!! Tornando al trattamento antifungino, ho voluto dare quell’avvertimento perché in queste sostanze il principio attivo molto spesso non è compatibile con il sutent, tuttavia come tu dici è meglio farlo sempre in pausa, per il resto tua Mamma con Te si trova in una botte di ferro visto con quanto scrupolo la segui, a risentirti presto. In quel di Taranto che si dice Donatella, Papà come procede? Di Ninuzzu ci fai sapere Simona? Matilde, aspetto sempre vostre notizie. Ern, altri episodi di malasanità? Myta, come si procede? Un bacio a tutti da me, a risentirvi. |
CARO ALBERTO
avrai immaginato che sono una criticona e una rompi scatole che fa le battaglie contro la mala sanità!:-) magari... mi hanno sfinito ieri siamo stati a controllo esami, flebo zometa Gli esami tutto sommato vanno benino, le piastine reggono, i bianchi benino, il calcio è risalito, emoglobina bassa ma stabile Siamo alla 11 pallottola sutent (a dosaggio dimezzato, ricordi?). Resistiamo abbastanza bene. Lo sfacelo gastrointestinale ancora non arriva, però si fanno sentire un po di piu dei dolori localizzati ad una spalla... Nel mio ultimo post ti avevo nominato quale capitano di questa allegra compagnia. Rinnovo la carica a pieni voti!:act: riesci sempre a tenere le fila di tutti. A te come va? che hai organizzato per questo fine settimana?8-) buona giornata ernesta |
Mio Papa' Sta Cosi' Cosi'
Ciao a tutti,
23 ° pasticcone e stasera ecocardiogramma , il 7 agosto appuntamento con l'oncologo. Nel frattempo fioccano i malesseri : SANGUINAMENTO ANALE - ESCORIAZIONI LABBRA e non ho ancora capito se questo fastidio che ha in direzione giugulare con relativa raucedine sia dovuto al Sutent o devo pensare peggio :'(.Voi mai avuto questo problema?????????per combattere il problema ha gia' fatto due iniezioni di bentelan consigliate dall'oncologo ( perche'? boh!) Continuno a tediarvi con ulteriori particolari : zona recidiva perennemente gonfia.Ho seguito i vostri pareri sulla malasanita' presunta o effettiva ma credo che alla fine a decidere non siano i medici ma qualcuno di piu' importante DIO. Saluti a tutti . Simona. PS VI FACCIO SAPERE I RISULTATI DELL'ECOCARDIOGRAMMA. |
Salve, ci sono per qualche chiarimento per Alberto:
la prima metastasi era sotto pelle nell'addome, non al fegato (quello ancora è intatto!!) e pensa che il nostro medico di famiglia l'aveva scambiata per una cisti di grasso! E' stata notata per caso durante un controllo ecografico. Negli anni non so più quante tac total body ha fatto, per non parlare di PET e tac effettuate da specialisti del torace. Per quanto riguarda l'unico ciclo di chemio che ha fatto, ripeto che è stato inutile visto che vinblastina non è servita a niente per la cura del tumore del rene, se non a bloccare intestino e rene (unico!!) con conseguente ricovero ospedaliero e a farle perdere tutti i capelli in una settimana. Per quanto riguarda invece i noduli al polmone, gli specialisti hanno concordato che sono di provenienza renale, visti i precedenti, considerando anche che il tumore al corpo dell'utero generalmente non metastatizza in questo modo. Hanno anche provato con una biopsia polmonare ma i noduli erano troppo piccoli e non sono riusciti ad aspirare materiale sufficiente. Da lì via con il Sutent. Gli effetti collaterali sono già iniziati e la bocca è tutta una pustola con infiammazione anche dell'orecchio. Sapete se ci sono controindicazioni agli analgesici (paracetamolo, nimesulide, ecc)? Quello che al momento mi preoccupa è l'umore: non ha mai accettato la malattia e non serve a niente ripeterle che è stata fortunata in questi anni ad essere ancora viva. Un saluto a tutti e ... forza Ilaria |
Mia cara Simona, non mi permetterei mai di dire che un oncologo nell’esercizio delle sue funzioni sbaglia, però secondo il mio punto di vista fanno delle applicazioni con grande disinvoltura senza tenere conto che un paziente oncologico sottoposto a sutent, le difese immunitarie li tiene sottoterra nascoste in attesa di tempi migliori.:-(
Partendo da questo presupposto, quello che voglio dire è questo, ok, se la cosa risulta essere di una certa gravità e va bene, passino le due iniezioni di bentelan, però se la cosa è superabile anche senza iniezioni di questo farmaco giacchè trattasi di comunissimo cortisone, il quale se trova una difesa immunitaria smarrita lungo il suo cammino la prende e la stende=-O, non vedo perché per aggiustarne una di cosa ne dobbiamo sfasciare altre.:wall: Ritienila solo come considerazione personale mia che magari non trova riscontro nella scienza medica. Non pensare neanche per scherzo di tediare, qui il contributo di ognuno è sempre importante per gli altri, con un po’ di disanima su certi argomenti si vanno a capire molte cose.:-) Ern, quei dolori localizzati alla spalla non tenerne neanche conto, può darsi che li una vecchia artrosi si è svegliata al passaggio del sutent,:-\ si è giusto indagare però non ritenerlo preoccupante, per quanto riguarda il dosaggio dimezzato, non posso credere che gli stanno applicando 25 mg,:nono: non servirebbe, almeno 37,5 per coloro che non sopportano il 50 mg, ma solo per qualche ciclo dopodiché si dovrebbe rientrare in ambito 50 mg, insomma i ricercatori quando hanno stabilito che la dose ideale è 50 mg non credo che stessero scherzando.:mm: Grazie per la considerazione personale, mi piace tenere in piedi, grazie anche al vostro aiuto, questa (allegra?) compagnia, ci consoliamo a vicenda ed insieme andiamo a renderci utili a chi si affaccia per la prima volta su questo problema.O:-) Questo fine settimana, nulla, il vuoto assoluto, a parte una breve parentesi per questa sera, in cui ci incontriamo sei vecchie canaglie a consumare una cena in trattoria!! :fiufiu: Ilaria, ciao, ti ho visto all’ultimo momento proprio mentre stavo scaricando il post ed ho fatto marcia indietro! Mi sento sollevato da quello che dici, se siamo di fronte a metastasi da carcinoma renale, ci siamo, il sutent in questi casi, a parte la chirurgia, rimane la nostra speranza fino a questo momento. Ora l’obiettivo primario è quello di sollevare il morale a tua Mamma, qui io ti giuro non saprei che cosa fare o dire, è talmente un argomento delicato che proprio non mi sento di darti alcun tipo di consiglio personale.:-[ L’unica cosa che potrei suggerirti, ma credo che lo saprai già che per determinati casi, alcuni pazienti si appoggiano ai centri di psicoterapia che seguono in quasi via esclusiva i nostri ammalati oncologici. Il paracetamolo lo può assumere tranquillamente:act:, il nimesulide lo lascerei perdere,:nono: in quanto il nostro povero stomaco ne risentirebbe tremendamente ed è già difficile tenerlo buono.:wall: Tanto cari abbracci, Alberto.:ciaociao: |
Chiamavi?
Eh si ero a pranzo e sentivo chiamare allora mi son detta vediamo da dove viene questa voce:-Peh eh Alberto!allora x quanto rigurda l'ecg e l'eco va tutto bene questi son i primi risultati positivini....però sarà tutto da far visionare alle nostre bravissime meravigliosissime oncologhine lasciate a se stesse nei meandri degli ospedali Appena possibile mi ricollegherò! Vi auguro ogni bene!::-D
|
Dosaggio
Caro Alberto
i tuoi dubbi sul dosaggio dimezzato sono legittimi e ovviamente sono anche i miei. Quando l'oncologo ha preso questa decisione mi ha spiegato "tentiamo il dosaggio minimo, se non va dobbiamo abbandonare questa terapia". Ho manifestato i miei dubbi sull'opportunità della scelta e il medico di tutto risposta mi ha fatto tutto un discorso sull'importanza della qualità della vita rispetto alla malattia che comunque non si cura. L'approccio sotto un certo profilo è lodevole ma .... La conversazione è avvenuta dinanzi a mio padre... quindi non ho potuto insistere e approfondire piu' di tanto.... Oggi, sono piena di dubbi, vivo nella costante paura che sopraggiungano effetti avversi che ci facciano sospendere. Spero tu abbia colto lo spirito con cui ho scritto "allegra compagnia". Sicuramente si Buona cena ernesta |
dosaggio
I tuoi dubbi mi appaiono legittimi Ern, o 37,5 mg, o niente, dovresti insistere, così non abbiamo ne una buona qualità della vita ne una buona cura, non vedo perché uno si deve prendere una medicina quando è lo stesso oncologo consapevole che con quel dosaggio da 25 mg non si va da nessuna parte, a meno che, non abbia escluso la pausa di 15 giorni che per la verità, in questo caso, probabilmente si raggiungerebbe qualche minimo obiettivo, temo però che a questo non ci abbia pensato, potresti tu ricordaglielo, in tal caso il dosaggio da 25 mg potrebbe risultare conforme anche se risicato.
Ho messo il punto interrogativo sull’allegra compagnia perché sai, a volte qualcuno di noi in certi giorni, quando qualche risultato non va per il verso giusto va a nascondere l’allegria nei sotterranei, questo a dire il vero qualche volta capita anche a me, anche se io sono come te, sostenitore dell’allegra compagnia!!!! Adesso vado che mi stanno aspettando cinque farabutti in trattoria!!!!!!!! Ciaooooooooooooo. |
tac total body
Bentrovati,dico la mia sulla tac total: a marco dai tempi del primo intervento (marzo 2004) fino all'ultima effettuata a giugno 2008,hanno sempre fatto fare la total body,pensavo che fosse di prassi per tutti,evidentemente sbagliavo,anche la pet-tac l'ha fatta ugualmente total body e meno male perchè se fossero state localizzate non avremmo visto le nuove lesioni. Purtroppo ormai sappiamo bene che può attaccare ovunque,soprattutto polmoni,ossa e testa e con queste belle prospettive usciamo a fare due passi sul porto.Buonanotte a tutti e un abbraccio :ciaociao:
|
pet o tac
Ciao, appena rientrato, stasera mi sono incontrato con i miei vecchi amici, un po’ di baldoria ed è andata, pensavo di non dover postare, però ho visto quello di Giulietta e mi sono soffermato. Come dicevo qualche tempo fa, a chi tanto ed a chi niente, la tac total body è si giusto farla, ma non tutte le volte, magari alternativamente, mentre per quanto riguarda la pet, total body o no, non lo dico io, ma vi riporto fedelmente quanto detto da uno dei maggiori esperti in campo oncologico dei carcinomi renali a cellule chiare. “Poiché questo tipo di carcinoma è insensibile al glucosio, dalla pet non viene rilevato alcunché, perciò è stato perfettamente inutile che lei abbia effettuato la pet total body”. Io rimasi interdetto:confused:, in quanto questa benedetta pet me la fece eseguire la mia pur brava oncologa, ma devo dire che aveva ragione colui che me l’aveva contestata. Unico esame in grado al momento di rilevare metastasi proveniente da carcinoma renale è la tac.
Ragazzi che vi devo dire, come dice Franco, a me può capitare quello che non capita a voi o viceversa, ma se andiamo proprio a vedere è davvero così, ma non perché lo vogliamo noi, ma perché lo decidono loro. Buona Notte e sogni belli!!:ciaociao: |
Caro Alberto,
mamma Mariella sta assumendo Augmentin da circa 5 giorni ad alto dosaggio (quasi 1gr) !!!! Spero che, essendo in pausa Sutent, non vada troppo ad interferire.....
D'altra parte l'unico sistema per risolvere l'ascesso sarebbe stato incidere la gengiva e far spurgare, ma il dentista non poteva azzardarsi per via delle piastrine troppo basse. Povera mamma, è davvero uno straccetto!! Praticamente si nutre di medicine (per la pressione, per la tiroide, antibiotico, gastroprotettore, etc...) mentre di cibo, tranne che minestrine molto liquide con omogeinizzati, non se ne parla! Scommetto che se sente te, Erminio e Franco parlare delle vostre pantagrueliche mangiate, scoppia d'invidia! Non so se esiste qualcosa che possa tirar su le piastrine. Parlare con Artico è praticamente peggio che chiedere del Papa. Non vado oltre per non abbattere ulteriormente il morale di mamma che è già molto a terra soprattutto per la morte di papa'. Spero che la pausa le consenta di riprendere le forze. Magari se riesce a reggersi un po' in piedi la porto da un oncologo meno stronzo!> :o Scusate lo sfogo. Dolce notte a tutti. Per Giuly: salutami il lungomare della Maddalena; quest'anno forse non lo vedrò...:'( |
Total body
Cara LAURA, spero propio che mamma MARIELLA, possa cominciare a mangiare un po' di piu', ora che e' in pausa sutent le piastrine dovrebbero rialzarsi automaticamente, perche credo che un po' a tutti abbassano durante la terapia, per poi tornare su, ma non credo ci sia qualcosa da prendere per le piastrine.
Per quanto riguarda la pet e' vero io ricordo che me la fecero fare prima della seconda operazione di gennaio e in effetti risultava meno di quello che poi hanno trovato e io che credevo si vedesse di tutto e di piu'. A me non hanno mai fatto una total body nemmeno la prossima di dicembre, dopo quello che dite, la cosa mi preoccupa un po', sto pensando di tornare dall' oncologo per dirgli se sara' il caso di fare una total a dicembre. Buona giornata a tutti Erminio. |
Alberto docet!!
Come al solito l'esperienza e l'acume informativo insegnano:-X Stefano ritiro immediatamente e con mille scuse il consiglio dato per l'antifungino.. il Diflucan è sì indicato per i pazienti in chemioterapia ma il principio attivo (Fluconazolo come pure il Ketoconazolo) è vietato per chi assume il sutent in quanto incompatibile perchè interagisce con il citocromo CYP3A4 :confused::mm: (chissà che diavoleria è??). Per quanto riguarda la tac tb in effetti a me in otto anni non l'hanno mai prescritta... nutro gli stessi dubbi di Erminio per cui la settimana prossima, visita oncologica, chiederò lumi ed eventualmente di farla a settembre al posto della normale. Sempre più utile questo forum:act::act: Un salutone a Giuly e Marco (che invidio per il luogo ove si trovano) e a Laura con mille auguri per tua madre. Buona giornata a tutti Franco:ok::ciaociao:
|
sparo al maiale e colpisco il cinghiale?
Volevo tornare un attimo sul caso della Mamma di Ilaria. Si ti do perfettamente ragione sul fatto che la chemioterapia sia stata dannosa e distruttiva se usata contro il carcinoma renale, ma non mi sentirei di dire lo stesso nel caso in cui fosse stata usata come terapia di supporto per il carcinoma uterino, sarà probabile che magari loro l’hanno assegnata erroneamente per il carcinoma renale ed involontariamente hanno fatto bene sull’altro fronte, valli a capire come agiscono sti nostri cari oncologi!! Buon week end, Alberto.:ciaociao:
|
brrr che freddo polare
Laura, speriamo che il problema antibiotico si risolva alla svelta, a me non piace affatto questo attacco con augmentin, mi viene in mente che quando io chiesi se potessi assumere questo antibiotico per via del mal di gola, l’oncologa me lo sconsigliò, indicandomi che se proprio dovevo assumerne uno, mi suggerì il Ciproxin 250 mg: 1 cpr. ore 08,00/20,00 per 7 giorni, ora non so quest’ultimo quanto potrà essere adatto per un ascesso dentale, sicuramente non entra in contrasto con il sutent ed è adatto per quei pazienti che hanno le difese immunitarie basse.
Artico, si addice proprio al tuo barone introvabile, abbassare le ali un attimo e prendersi cura un po’ di più, anche per qualche spiegazione plausibile no eh?? Ciao e speriamo bene per Mariella. |
Confusione
E' proprio vero che ogni giorno si impara qualcosa... sono rimasta veramente colpita dalla dichiarazione di Alberto in merito alla Pet, io avevo sempre pensato che il glucosio venisse captato anche dal carcinoma renale, tanto è vero che le lesioni riscontrate alla pet noi le abbiamo ritrovate tutte quante nella tac successiva ai primi cicli con radioterapia e interferone..BOH..sono molto perplessa..A LAURA volevo dire che purtroppo l'odontoiatra ha ragione, con le piastrine così basse non è possibile eseguire nessun tipo di intervento perchè il rischio più grosso è l'emorragia.. si sa che l'evento avverso più temibile nell'assunzione del Sutent è l'emorragia gastrica, se ciò dovesse succedere il mio oncologo mi ha sempre detto che sarebbe stato necessario sospendere il farmaco perchè questo tipo di emorragia può essere fatale:-X. Piuttosto io pensavo che il vostro oncologo Artico dovrebbe scendere un pò dal piedistallo e andare a verificare il motivo per cui queste piastrine co
ntinuano a calare invece di riprendersi durante la pausa da Sutent. Noi ringraziando il cielo andiamo abbastanza bene:-)Gli effetti collaterali ad oggi non si sono ancora manifestati.. è vero che siamo ancora alla prima settimana..buona giornata a tutti!!! |
Un pò d'invidia!
Beati ,quanti se ne vanno in vacanza che bello ! mare monti tutto vabene...:-D ogni volta che mi collego mi rassereno visto quante notizie normali leggo gioisco x quanto rigurda erminio e chi come lui trova beneficio nell'assumere questo farmaco,invidio giuly e marco x la bella vacanza che si son fatti,e faccio i migliori auguri a chi è in difficoltà ,franco e alberto myta I NOSTRI SOSTINITORI :act:,CHI X LA PARTE BUROCRATICA CHI X ESPERIENZA CHI X SAPIENZA!A presto carissimi tutti nuovi e vecchi...matilde:ciaociao:
|
Pet-tac
Buon pomeriggio,confermo che anche a noi tutti gli oncologi interpellati hanno detto che la pet-tac non rileva il carcinoma renale,pertanto almeno per il momento è del tutto inutile ripeterla e si va avanti con la semplice tac. Devo dire però che nel nostro un caso ha rilevato i 3 noduli nel pilastro diaframmatico dopo il 2° intervento sul rene superstite che nella tac non si erano visti (confermati con una successiva tac mirata) e se non l'avesse fatta... è vero che nel cancro del rene puo' dare falsi risultati,pero' penso che almeno una volta andrebbe fatta,si puo' sempre poi smentire o confermare l'esito con una tac,forse parlo così perchè nella sfortuna siamo stati fortunati,almeno così dicono gli esperti. Buon week-end a tutti. Cara Laura 64,alla Maddalena siamo andati solo un giorno,noi stiamo a Portorotondo,comunque stasera andiamo a fare un giro a Palau,guardero' la tua adorata isola e pensando a te la saluterò a tuo nome e le diro' che farai il possibile per venire e te lo auguro con tutto il cuore. Un forte abbraccio ;-)
|
ancora pet?????
Risponde dal 2007 il medico
Dr. Alessandro D'angelo (TAORMINA) Specializzato in: - Oncologia medica I nuovi farmaci biologici hanno portato una speranza di cura in un settore ove sino a 5 anni fà circa poco c'era per trattare la malattia. La scelta è senz'altro giusta! Sulla PET ho delle riserve in quanto se si tratta di carcinoma renale a cellule chiare, potrebbe dare dei dati non attendibili; inoltre la sede di valutazione è facilmente accessibile alle normali metodiche cliniche. Incrociamo le dita e speriamo che la nuova terapia funzioni. Cordialmente Dr. Alessandro D'Angelo (email: dangelo@oncologiataormina.it) Vi ho incollato questa risposta trovata su un forum in cui risponde il suddetto medico, il quale, pare non si trovi d'accordo sull'esecuzione della pet per un ammalato da carcinoma renale a cellule chiare. E' solo per chiarirci le idee, sull'opportunità o meno per questo tipo di carcinoma di fare eseguire la predetta diagnostica, ciao alla prossima novità. P.S. Principali indicazioni “inappropriate” Carcinoma della prostata Carcinoma polmonare bronchiolo-alveolare Linfoma NH a basso grado di malignità Tumori neuro-endocrini Neoplasie renali Neoplasie della vescica Neoplasie cerebrali |
schizzo
Stasera, mi ha preso lo schizzo di andare a vedere sempre mediante web, se vi fossero novità inerenti i nostri casi da carcinoma renale, nulla, il vuoto assoluto, niente di nuovo di quanto non sappiamo già, comunque, mi sono soffermato sul farmaco Avastin alias Bevacizumab, il quale sarebbe indicato in concomitanza con interferone per i carcinomi renali a cellule chiare, ma non ho trovato documentazione inerente alla sperimentazione, si sa solo che agisce grosso modo come il sutent. Al prossimo aggiornamento, ciao.
|
Domenica
Buongiorno a tutti e buonadomenica!grazie Alberto x l'aggiornamento MOrgan s'è alzato ed è partito con un amico x la montagna come di routine farà un abbondante colazione in uno di quei trespoli occasionali e poi quando sarà stanco rientrerà :ciaociao:a tuti Matilde!
|
chemio
Buona domenica a tutti, cielo nuvoloso, tutto sommato abbastanza fresco, performance un po’ meglio di ieri, con oggi siamo alla 13° botta, non è andata meglio delle altre volte, ma neanche peggio, ora aspettiamo il giro di boa di domani per concludere le prossime due settimane che, sicuramente saranno un po’ più pesantine.
Oggi a pranzo, un piatto piuttosto modesto, ma molto gustoso, spezzatino con le patate, la polenta l’ho tralasciata perché con il caldo non si addice molto, nel pomeriggio un bel riposino di un paio d’ore e poi solito giro amici con i quali concluderò la serata, che si vuole di più dalla vita???????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ah il sutent, dimenticavo!!!!!!!!!!!! Barza veloce veloce: un cinghiale incontra un maiale, incuriosito lo guarda lo scruta, lo osserva e poi gli chiede miiiiii…… compare, ma che ti stai a fare la chemio?????????????????????!!!!!!!!!!!!!=-O Ciaooooooooooooooooooo |
disaccordo
Caro Alberto,mi spiace ma non sono molto d'accordo. So bene come ho detto nel post precedente che la pet non è indicata nel caso del cancro renale,ma a volte ci sono fortunatamente le eccezioni. Per Marco l'ha consigliata il Prof. Bajetta dell'INT di Milano che non è l'ultimo arrivato sulla faccia della terra e non ha avuto torto,senza quella le formazioni nel pilastro chi le vedeva che la tac total body fatta 20 giorni prima non li aveva rilevati?
|
Da un trafiletto dell'ultimo Espresso: una speranza per combattere il carcinoma del rene.L'everolimus farmaco immunosoppressore che agisce anche sulla formazione di vasi sanguigni indotta dalla neoplasia.Viene usato quando fallisce la terapia con sorafenib e sunitinib.
La Pet è un esame importante ma deve sempre essere associata alla Tac per avere un responso più sicuro.Cordialità |
intervista a Camillo Porta
http://www.tumorionline.it/banner/as...ideo_porta.htm
Vi allego la suddetta intervista, giusto per portarvi a conoscenza cosa bolle in pentola, ciao. |
Roba buona
Ciao a tutti.Mi pare che in pentola ci sia roba buona per noi!Speriamo veramente.
GRAZIE ALBERTO, per queste notizie che riesci a scovare e che porti subito a conoscenza di tutti. Una felice notte. Erminio |
falso positivo
Ciao Giulietta, il mio discorso sul fare o non fare una pet nei casi di carcinoma renale si basava soltanto sul fatto che a noi certe volte ci vengono propinate delle diagnostiche non molto opportune in relazione alla patologia. Se un oncologo un giorno mi dice che è stato perfettamente inutile che io abbia eseguito la pet, un motivo ci dovrà pur essere, lo stesso dicasi che, anche la medicina nucleare benché non faccia mai opposizioni all’esecuzione dell’esame si esprime in maniera piuttosto contraria.
Questo l’esito della mia pet eseguita il 29 maggio 2006 “focolai di patologico accumulo del tracciante, significativi per presenza di lesioni ad elevato metabolismo glucidico in sede polmonare sx retrocardiaca”, sai cosa succede? Neanche 15 giorni dopo eseguo la tac, qui la sorpresa! La tac evidenzia una formazione nodulare di 1 cm al polmone destro non visto dalla pet, quindi ne deduco che il mio responso della pet altro non era che un falso positivo, solo li mi convinsi che l’oncologo aveva ragione. Con questo, lungi da me contestare l’operato di illustri professionisti del settore, però rimango sempre più convinto che la pet vada a concludere quasi sempre in falsi positivi. Spero che le lesioni di Marco viste dalla pet nel pilastro diaframmatico possano concludersi allo stesso modo con un bel falso positivo, con questo auspicio, in bocca al lupo ed una splendida settimana, Alberto. |
Everolimus attivo in II linea nel carcinoma renale metastatico
Nuove prospettive nel carcinoma renale metastatico Luglio 2008 Mentre Ted Kennedy viene operato di tumore al cervello, l'ASCO dedica la giornata di domenica proprio ai tumori di testa e collo. Ma tengono ancora banco i risultati del trial condotto da Robert J. Motzer (Memorial Sloan Kettering, New York) sulla nuova molecola everolimus, dimostratasi efficace e sicura nel trattamento di pazienti affetti da carcinoma renale metastatico già precedentemente trattati in I linea con i nuovi farmaci. Anche quest’anno, al congresso dell’ASCO le terapie biologiche sono protagoniste di un numero di abstract e presentazioni orali più elevato rispetto alla chemioterapia. Ciò è particolarmente evidente in tema di terapia del carcinoma renale. Il carcinoma renale metastatico resta una neoplasia di difficile cura perché poco responsiva alle terapie standard tradizionali come la chemioterapia e l'immunoterapia con citochine (interleuchina, interferone). Da un paio d’anni però alcuni nuovi farmaci hanno rivoluzionato il mercato e le prospettive terapeutiche. A sunitinib e sorafenib si vanno aggiungendo bevacizumab, anticorpo monoclonale già in uso nel carcinoma del colon, temsirolimus ed everolimus. Appare anche molto promettente la possibilità di usare i nuovi farmaci in maniera combinata o sequenziale, sfruttando i loro differenti meccanismi d'azione specie quando (come nel caso di bevacizumab) il loro profilo di tossicità risulti accettabile e poco invalidante per la qualità della vita dei pazienti. Everolimus agisce inibendo la protein-chinasi mTOR, un elemento chiave nella via di controllo della sintesi proteica e del ciclo cellulare. Tutti i malati avevano assunto sunitinib, sorafenib o entrambi. Lo studio clinico randomizzato, in doppio cieco e multicentrico ha messo a confronto 410 pazienti, suddivisi in un braccio trattato con RAD001 (everolimus, 10 mg die per via orale) in aggiunta alla migliore terapia di supporto ad un braccio di pazienti che aveva assunto la migliore terapia di supporto e la stessa dose di placebo. La terapia è stata protratta per 28 giorni, in assenza di progressione di malattia o d'intolleranza al trattamento. L'analisi dei dati ha dimostrato una mediana di sopravvivenza libera da malattia di 4.0 mesi per coloro che avevano assunto everolimus contro 1.9 mesi di coloro che avevano assunto placebo (p<0.001; 95% intervallo di confidenza; 0.22, 0.40). Per il 26% dei pazienti trattati con everolimus si è riscontrato un intervallo libero da malattia di sei mesi, contro il solo 2% del gruppo placebo. Secondo Motzer, "everolimus è il primo ed unico agente finora ad aver dimostrato un beneficio clinico nel trattamento di pazienti affetti da carcinoma renale metastatico e potrebbe diventare lo standard terapeutico per questo quadro clinico". Fonte: Yahoo Salute |
Dimenticavo...
Il nuovo Everolimus (RAD001) verrà prodotto da Novartis e il suo nome commerciale sarà "AFINITOR". Molto probabilmente entro Dicembre 2008, l'EMEA - Agenzia Europea per i Medicinali (responsabile della valutazione scientifica delle domande finalizzate ad ottenere l’autorizzazione europea di immissione in commercio per i medicinali) dovrebbe decretarne l'approvazione e quindi la conseguente immissione del prodotto sul mercato europeo.
Speriamo bene... Intanto vi porto altre buone notizie!!!! Stamani mio padre ha effettuato una seconda ecografia (la prima all'inizio della cura), dopo un primo ciclo di Sutent. Responso: le metastasi al fegato si sono ridotte di quasi 1 cm!!!! Anche qui: Speriamo bene... ;-) Un grosso abbraccio e in bocca al lupo a tutti!!!! |
più che buone mi sembrano notizie stupende!!! speriamo che la ricerca continui
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29 PM. |