![]() |
:act::act::act: Evviva per la meravigliosa notizia di Freddy!!
Piccola domanda: E' davvero pericoloso per i bimbi avvicinarsi a Mau dopo la scinti di domani? |
Ciao amici, rientrata alle ore 16 da stamani alle ore sette, eseguito prelievo per controllo, effettuata panoramica, alle 12 appuntamento in clinica per controllo gengive, denti insomma tutto il cavo orale,(ricevuta alle ore 13,30) deciso che prossimo mese pulizia profonda con anestesia locale per cercare di salvare i due denti che fissano un ponte, poi se continuano gli ascessi, me li faccio togliere, così non ci penso piu'. Per quanto riguarda la tac, visto che ho solo un rene non del tutto intero e sono senza surreni, mi è stato consigliato dal mio Proff.di medicina di non farle troppo ravvicinate come prevede il protocollo, cioè una ogni tre mesi, così faccio tre cicli con relative pause e mi và a scadere dopo cinque mesi circa. FREDDY,:act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act: ISA, immagino la felicità di Don ANGELO, un grande abbraccio. Elly, non pensare MAI che puoi annoiarci, siamo o non siamo amici????? ADRIANA, io rispetto il voto popolare e ti dirò, la canzone che ha vinto mi piace, ma il secondo posto............le altre erano tutte meglio. In bocca al lupo per inizio cura, anch'io ieri sera prima pillola. Ciao a tutti FRANCA . |
Carissimi amici, febbraio sta passando e mi auguro che si porti via un pò di negatività che sembra aver colpito più di qualcuno. Ultimi aggiornamenti su Antonio: domani viene dimesso dall'ospedale. Oggi ha fatto l'eco cuore,e le cose vanno benino; certo dovrà stare sotto stretto controllo medico, perchè il problema cardiaco permane, ma piano piano si sta riprendendo. Anche l'ulcera è in via di guarigione, insomma, anche se in 21 giorni di ospedale ha perso 10 chili, domani sera potrà dormire a casa sua per la nostra gioia e quella di mia suocera Vittoria.(Anche mio figlio Giordano di 15 anni è felice poichè in tutte queste notti ha dormito a casa della nonna per non lasciarla sola.
Mi auguro di potervi sempre dare e ricevere buone nuove, nel frattempo vi abbraccio immensamente tutti Vanni :ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Eccoci di nuovo.
Primo pensiero: NANNI!! Ora sono passati tanti giorni dal tuo ultimo scritto, torni a darci tue notizie?....:-* Secondo pensiero: ADRIANA: blocco del traffico permettendo, verrò di nuovo a Torino domenica. Se sei a casetta e senza particolari impegni, stavolta passo a darti un salutino se ti va naturalmente! Terzo pensiero: DOMENICO: ora va bene che sarai a dieta per la prova canotta della primavera, però....FATTI VIVO!!! MOLTO ma MOLTO ma MOLTO CONTENTA per l'ottimo risultato di FREDDY, molto contenta anche per le notizie positive da Vanni, impazzisco d'amore e di stima per la nostra FRANCA che è davvero imbattibile nello spirito (pensavo: chissà che tipa dev'essere a casa con suo marito!!:-D), Lucy non sò dirti per la scinti se è pericoloso ma certo, in bocca al lupo! NOI oggi: andati giù in radio con sedia e macchina portasedia, fatto centramento e prima radio alla D11. Tutto ok, ma da domani, si piglia l'ambulanza perché è troppo rischioso farlo spostare da sedia a letto una volta giù, quindi inversione dei ritmi: mattina ore 9.00 radio, si torna a casa a letto e poi da pranzo a tardo pomeriggio, sedia. Altra novità: il bustino (per lui, un bustone visto che siamo ancora sulla taglia XL!!), necessario per ogni spostamento per evitare traumi alla D11 che non è proprio in formissima, quindi sabato è venuto l'ortopedico per valutare tac, che ha chiamato quello che ha il negozio di ortopedia (uno scout pure lui) e ieri, prova bustini! Inutile dire che non impazzisce all'idea di metterlo, neanche per pochi minuti!!! Stasera siamo un pò cotti. Io ho i capelli inguardabili (oltre a tutto il resto oramai!!!sigh...) e sono certa che Lorenza, se ogni tanto legge, scoppia a ridere!! e lui è con l'occhio a mezzopesce, un pò stravolto da tutti questi spostamenti che, certo, mettono ansia...comprensibile! MA nonostante tutto questo, stasera...PIZZA! poi PANE E SALAME e poi....TORTELLI DI CARNEVALE AL CIOCCOLATO PER TUTTI!!!!:-D:-D:-D La dieta, ovviamente accantonata...per i tempi a venire. Se riesco, cerco di postarvi un video della messa di ieri. Tutti molto contenti, grandi canti e poi i ragazzi, non c'è che dire, proprio bravi, partecipi, insomma, tutto bene. Un abbraccio grande a tutti e tutte, di tutto cuore. Isa:ciaociao: PS: Franco, giuro che domani gli faccio leggere il messaggio! |
B.sera a tutti
Cara Isa, in questi giorni ti ho molto pensato; stiamo vivendo situazioni molto simili. Ho organizzato trasporto in ambulanza per domani per fare radio bacino a AQ; il trasporto in macchina è ormai impossibile e mi hanno consigliato di farlo stare seduto il meno possibile per non affaticare ulteriormente il bacino molto rovinato. Dovremo fare selle sedute di radio anche alla D1 ma immagino che almeno per ora dobbiamo rinunciare; troppo strapazzo per lui. speriamo che almeno domani vada tutto bene (sono molto preoccupata) Inutile che vi dico che la situazione è molto complicata, sto cercando di organizzarmi con degli aiuti ma è molto difficile. L'umore? lasciamo perdere.... Son contenta per il mio concittadino Freddy :act: e per tutti quanti hanno avuto buoni risultati negli ultimi giorni un saluto a tutti p.s. Franco, congratulazioni per il neo dottore :ok: |
Tanti auguri Freddy
Sono felicissimo per te Freddy,auguri!!!
Un saluto a tutti quanti,devo ritirarmi nel letto....causa bimbe. Buonanotte!! |
Freddy sono felicissima per i risultati ottenuti, per te e per tutti quelli che potranno utilizzare questo nuovo farmaco.
Ernesta ti sono vicina, posso solo immaginare cosa possa voler dire e già mi sembra duro. Isa ti consiglio vivamente di utilizzare l'ambilanza per andare a fare la radio: io tra tutti i trattamenti che ho fatto, non sono mai stata sfinita come con la radio, non per il trattamento, ma perchè andare avanti e dietro tutti i giorni, per tante settimane, è davvero pesante!!! Un abbraccio a te ed un saluto al Don Franca e Rosanna per quanto riguarda Sanremo credo che c'erano diverse canzoni belline, compresa quella che ha vinto, ma non di certo quella del "terzetto reale"!!!! A Veronica sono piaciute molto quelle di Povia (che già canta in continuazione), di Arisa e di Cristicchi. Andrea76 ma dove sei finito?? Nanni concordo con IsA, il tuo momento di pausa te lo sei preso ed è scaduto, aspettiamo un tuo saluto;-) Per quanto riguarda me, hanno deciso che dovrò ripetere la PET: se i risultati sono buoni, o almeno stabili, si continua con Endoxan tutti i giorni, forse aiutato da altro farmaco da prendere a casa, se c'è uin peggioramento si procederà con una combinazione di due farmaci, sembre endovena, ma non mi hanno detto quali sono. Per il momento continuo con la mia pausa e mercoledì mattina ripeto gli esami, ma visto che nessuno me li fa fare, mi sono fata prescrivere un controllo generale, compresi i marcatori, tanto per farmi del male!!!!!! L'unica cosa che ho notato è una non sintonia tra il rpimario ed il responsabile del day hospital sul da farsi!!:mm: Un saluto a tutti e buona notte:ciaociao: |
Cari amici, eccomi per un breve saluto. Ritirata venerdì risonanza magnetica di Mariella -dopo varie "pere per zia" perchè voleva "quella aperta" (anche se hanno detto che è meno precisa rispetto alla chiusa)visto che da un po' di tempo a questa parte soffre di claustrofobia. Confermati dunque "2 infarti cerebrali", uno pregresso e l'altro in data 4 gennaio. Presente inoltre un grosso diverticolo che a loro dire "schiaccia l'ipofisi verso il basso formando una sella vuota". La captazione del mezzo di contrasto in alcune aree evidenzia infiammazione di non chiara natura e ma si possono escludere secondarismi. Tradotto mi par di capire che queste infiammazioni non sono da attribuire a metastasi e che quindi si esclude la presenza del tumore almeno per quanto riguarda il cranio. Ovviamente c'è da sperare che non si ripetano "infarti cerebrali". Naturalmente ora dovremo aspettare che l'oncologa ci dia udienza (ho già inviato il referto via fax) per vedere come proseguire. Nel frattempo, Mariella - senza terapia dal 4 gennaio - sembra un fiorellino nonostante l'ischemia avuta e vi dirò di più: l'avevo invitata un paio di giorni a casa mia (visto che il centro dove dovevo portarla per la risonanza stava dalle mie parti) ed è andata a finire che mi ha pure fatto da infermiera perchè io mi sono fatta mettere K.O. da una bruttissima influenza mentre lei (e faccio corna....) a contatto con me neppure il raffreddore!!!!
Un grande abbraccio a Severino ed Ern per il brutto periodo da affrontare: spero sia di aiuto questa radioterapia. Teneteci aggiornati. Faccio il tifo anche per il papà di Manu e per il suocero di Vanni. Un bacio a tutti voi miei carissimi amici, a chi come Printie ha buone nuove e a chi deve affrontare quelle meno buone. Ad Elly vorrei dire che non sempre i linfonodi aumentati sono indice di cattivissime notizie: sono delle sentinelle che ci avvertono anche solo per una infezione. Quindi dì a tuo marito di non fasciarsi la testa prima di parlare con l'oncologo. Auguri. Monia, continuo a pensare come Albonf - di cui a giorni ricorre l'anniversario della sua nuova vita - che ognuno di noi è il miglior medico di se stesso. Fai benissimo ad aggiungere qualche controllo in più tra quelli che non fai da molto tempo:non si tratta di essere masochisti ma previdenti. Dolce notte a tutta la TRUPPA, in particolare a Franca, Nanni, Lorenza (ci manchi tanto) e al mitico Franco che ora cammina a qualche palmo da terra dopo la laurea del bravissimo figliolo (Augurissimi!). Sogni d'oro! |
Ciao a tutti… Freddy, sono felicissima per te, davvero, avevo bisogno di leggere qualcosa di positivo, non mi stancherò mai di dirlo, questi risultati alimentano le nostre speranze, ci aiutano ad affrontare il domani. Oggi la giornata è “uggiosa” qui a Taranto, c’è molto umido ma l’umore per fortuna è migliorato….Pasquale dopo due giorni di nervosismo sembra più tranquillo, anche se oggi andrà dall’oncologo per sentire la sua sulla TAC (anche se poi non è che si sprechi tanto con le parole), stiamo masterizzando i CD per poi inviarli via e-mail al Dott. Rizzi di Bergamo come eravamo d’accordo. Isa cara, ma come fai ad essre sempre così grintosa..anche tu Franca, complimenti, siete il miglio esempio di vitalità e di voglia di vincere. Sicuramente i linfonodi possono essere reattivi, in seguito ad un’infezione, o altro però i markers tumorali (tra cui la ferritina) ultimamente erano al di sopra della norma . Monia, Laura, Soni, Grandine, Freddy, Vanni è bello vedere il forum così ricco di posts…Lucy, amica mia che si dice?
|
Carissimi amici buon giorno a tutti.
Ieri pomeriggio ho sentito Nanni: sta traversando un momento particolarmente difficile caratterizzato da una notevole apatia. Non ha voglia di far nulla tra cui scrivere. Spero si faccia sentire al più presto. Laura sono felice delle buone notizie, almeno mi paiono tali. Mariella è molto forte e senz’altro reagirà bene quando ricomincerà la terapia. Attenzione al buon funzionamento dell’ipofisi: regola e controlla l'escrezione dell'urina da parte del rene; attraverso l’ormone TSH controlla gli ormoni prodotti dalla tiroide e quelli dei surreni; controlla la sensibilità all’insulina ecc. Per fortuna Mariella non è più in età fertile perché altrimenti i danni potrebbero essere maggiori…… Un caro e fortissimo abbraccio a Mariella e tanti auguri a te e famiglia. Monia ti auguro che la prossima pet dia risultati buoni o quanto meno stabili. Condivido la tua scelta di farti prescrivere altri esami che l’oncologo non ti aveva prescritto. Lo faccio anche io, non perché sono masochista ma perché ritengo che sia meglio prevenire che curare o almeno non avere brutte sorprese. Auguri a te ed un bacio a Veronica. Ernesta, grazie per il pensiero. Sono molto dispiaciuto per Severino. Immagino il tuo stato d’animo ed ancor di più il suo! La situazione non è per niente facile da sostenere ma sono sicuro che tu saprai affrontarla al meglio come sempre. Richiedi ml’assistenza domiciliare all’USL, è poca cosa ma almeno è un aiutino; fatti tutti i giorni che la legge 104 ti concede e chiedi, se non già fatto, l’indennità di accompagnamento. Anche questa è poca cosa ma almeno ti permetterebbe di pagare qualcuno a giorni alterni che dia una mano in casa a tuo padre e tua madre. Ti faccio i miei più sinceri auguri ed un caro saluto a Severino. Isa, il caro Don Angelo è un uomo molto fortunato: ha molto di cui ringraziare il suo Capo. L’Amicizia che lo circonda, quella con l’A maiuscola, l’affetto con il quale tutti i suoi ragazzi lo riscaldano (alla faccia del riscaldamento che non va) sono sentimenti che non hanno prezzo e una persona, per averseli meritati, deve essere speciale e deve aver dato tanto. A questo punto, se fossi lui, sarei tanto felice, nonostante tutto!!! E per questo lo invidio. Questa volta diglielo, voglio che lui sappia che c’è un matto che lo invidia!:wall::act: Vanni, finalmente a casa. Antonio sarà felice di ritrovarsi accanto sua moglie e i nipoti! Anche se Giordano sarà felice di tornarsene a casa sua! Fagli tanti auguri da parte mia. Franca…. Che dirti: sei una forza della natura. Mi ispiri il vento: un vento tiepido ma allo stesso tempo forte ed impetuoso come il libeccio. Continua così e sono certo di leggerti ancora per i prossimi 20-30 anni (senza mettere limiti alla provvidenza naturalmente!). Elly perché fasciarsi la testa prima di aversela rotta? Aspettate fiduciosi e solo dopo si vedrà il da farsi. Auguri per l’incontro di oggi. Lucy come va? Avete già qualche anteprima sulla scintigrafia? In bocca al lupo. |
Scintigrafia
Entro un momento solo per dirvi che la scinti di Mau e' andata bene....almeno alle ossa non ha nulla per fortuna, cosi' venerdi' potra' iniziare la nuova terapia ( non so' ancora se torisel o nexavar) con un po' di speranza in piu'!
Oggi sono molto ma molto piu' sollevata....... Elly facci sapere appena sai qualcosa! Nanni forza! appena ho un attimo leggo tutti gli arretrati! Vi abbraccio! Lucy :act: |
Lucy sono proprio felice che tu ti senta più sollevata. Isa non sono sicura di esserci domenica prossima, ma ti sei informata sul blocco del traffico , perchè pare sia stato confermato, a meno che tu non debba entrare in città.
Adesso che finalmente la mia gamba sta guarendo, mio figlio più piccolo ha preso il mio posto sulla poltrona e sedia con cuscini per tenere la gamba alta. Sciando si è procurato una distorsione al collo del piede per cui adesso è lui quello infortunato. Non facciamo mai mancare nulla!!!!! A tutti un abbraccio Adriana |
ciao a tutti, Lucy sono molto felice che la scinti sia pulita evviva, ogni bella notizia ci scalda il cuore, sono certa che questo vi aiutera tanto nella lotta. Elly
come va? che dice l'oncologo?? Nanni forza buona notte soni |
Ciao a tutti, ieri pomeriggio controllo dall’oncologo…lui dice che è tutto stabile ma non solo, sostiene che Pasquale in tutta Taranto e provincia, dalle loro statistiche, risulterebbe il paziente in terapia Sutent con meno effetti collaterali, con meno reazioni avverse e anche con i migliori risultati..insomma ha detto proprio così “SUTENT NON SI TOCCA”, e allora che dire??? Lucy, sono felicissima per Maurizio, ancora una volta siamo state messi a dura prova, ma ne siamo usciti indenni!!! Pasquale si è molto caricato perché lui si fida molto dell’oncologo di Taranto, io un po’ meno perché è giovanissimo e secondo me ha poca esperienza nel campo..ma io penso che il medico deve entrare in feeling soprattutto con il malato….quindi…Soni, io mi sento un po’ più rilassata perché lui ha ricominciato a sperare, la sua voglia di continuare a lottare mi ricarica…Buona giornata a tutti…Elly
|
Bene Elly....... sono sempre dell'opinione che il Sutent e' la migliore soluzione e poi con il fatto che lui riesce ad assumere la 50 e' davvero sorprendente.......spero tanto riesca ad andare avanti cosi' !
Ti abbraccio forte! |
che bello, Elly, tutto stabile, sono contenta, no contentissima, andiamo avanti con le cure, arriverranno anche per noi tempi più sereni. oggi qui c'è tanto sole, spero che ci porti fortuna,
un abbraccio a tutti grandi guerrieri soni |
Ciao a tutti e tutte!
Allora, cara Monia, grazie del consiglio, infatti abbiamo toccato con mano al primo giorno che lo spostamento in sedia era troppo complicato per tutti, anche per quelli della radio, quindi da ieri c'è l'ambulanza che viene a prenderci alle 8.40 e ci riporta a casa alle 9.15!Confermo che il Don è molto stanco, infatti una volta a casa, torna a letto e dorme per un paio d'ore!Forza e coraggio leoncino, siamo tutti con te!! Ern, pensiero reciproco! Noi andiamo sulla D11 essenzialmente e poi anche sulla D2 e D5, sperando di riuscire a contenerle tutte un attimo perché da quanto ho capito, soprattutto per quanto riguarda la D11, una frattura non è proprio una passeggiata. Nessuna frattura è da augurarsi naturalmente, ma pare che questa D11 sarebbe proprio uno tsunami! Mi sono molto divertita a leggere di Mariella che accudisce Laura, il che mi conferma che anche se con una patologia seria, nel momento del bisogno, le forze delle leonesse escono e riescono persino a prendersi cura di qualcun'altro! Sono altresì molto contenta di leggere di Pasquale che ritrova tranquillità e buon umore, il che va a vantaggio non solo suo ma anche della cara Elly che riesce a respirare un poco dopo un periodo tanto buio! Io l'ho sempre preso come un area di sosta: va bene guidare in autostrada, ma ogni tanto, abbiamo tutti bisogno di fermarci un attimo per un caffè, per sgranchirci le gambe e questi momenti sono proprio delle vere e proprie soste! Grande Mau con la sua scinti!:act:Lucy, non è poco il risultato! :act:Benissimo! Franco....giurin giuretta che oggi pomeriggio mi metto vicino al mio Diletto con il pc e gli faccio leggere tutti i tuoi messaggi. Più tardi lui risponderà e io scriverò....! Adriana, non ti preoccupare, sono contenta che tu sia girovaga. Faremo next time! Per ora non ho guardato bene com'è la situazione blocco ancora... Spiacevole incontro stamani con l'ospedalizzazione domiciliare che ci hanno invece comunicato che visto che fa la radioterapia, non possono più tenerlo in carico...:mm::mm:mah, se è palliativa, non vedo il problema...:mm:forse è solo perché comunque i 90 giorni scadrebbero tra una decina di giorni o perché non hanno prescritto loro di fargli fare una tac?:mm::mm:Non ne sono molto preoccupata, perché cmq il loro supporto finora non è stato vitale visto che lui è stato bene, però certo, queste burocrazie fanno riflettere....ITALIA QUI ITALIA LA'...come cantavano quelli di Elio e le storie tese qualche anno fa vincendo San Remo?:confused:mah...MISTERO! (cantava Enrico Ruggeri):confused: Un abbraccio a tutti e tutte, in modo particolare a NANNI, DOMENICO, LORENZA, TOMMASO, PAOLA E EDO, BOBO, FRANCA mon amour, MATILDE, MYTA (come state tu e Gianmario??), VANNI, SONI, ecc....!Alcuni di voi sono grandi assenti da tanto tempo, TORNATEEEEEE! A dopo con Don Angel alla Console. Isa:ciaociao: |
Ciao dolcissime Isa, Soni, Lucy, ebbene sì, mi godo questo periodo di “tranquillità” insieme a lui, ne abbiamo veramente bisogno, oltretutto abbiamo da risolvere il problema della panetteria-pizzeria delle ragazze che non decolla e mi sa che bisogna prendere delle decisioni, sicuramente con la mente presa dai problemi di salute di Pasquale non si poteva affrontare quest’altro problema…Eh sì che sono giovani ma c’è una piccolina di 10 mesi e bisogna sistemarli in qualche modo..noi ci abbiamo provato..pazienza…Elly
|
Un Saluto velocissimo a tutti!!!
Elly :act::act::act: sono felicissimo per le notizie positive ricevute, vedrai che questo sarà un periodo positivo anche per la panetteria un grosso in bocca al lupo:ok::ok::ok:!!! Lucy :act::act::act:e vai grande Mau!!! Nanni spero che questo brutto periodo vadi via con l'arrivo della primavera tieni forte amico mio:ok::ok::ok:!!! :ciaociao::ciaociao::ciaociao:A presto Freddy!!! |
Un salutino
Sarà un salutino veloce....prima che Paola mi urli dietro di fare la doccia perchè tra poco è pronto......che fretta ci sarà, bohhhhh!!!!
Un mega evviva:act: per il grande risultato di Pasquale:ok: e Maurizio stessi complimenti a Freddy!! Forza ragazzi non molliamo! Franca e Rosanna quando leggo i vostri post mi ricarico di forza di volontà!!!:act: Dolce Isa mi dispiace e non sai quanto per tutto ciò che il nostro Don Angel deve sopportare, certo che la compagnia non gli manca!!! Portagli un abbraccio da parte di un giovanotto del varesotto!!! Io sono in un periodo di ottima forma, tant'è che stiamo pianificando le prox ferie estive:act::act:!!!Tutto il mese d'agosto!!! Dove???? Ma ovviamente nel posto che io adoro più di ogni altro....VILLASIMIUS!!!!! Franco e Tommy capiranno!!!:ok::ok: In bocca al lupissimo per i risultati di Soni. Magari ci vediamo più tardi, un caro saluto a tutti :ciaociao: ciao da Edo |
Don Angel alla console
Franco ciao! Sono Don Angelo. Ma tu sei un grande! Sei fortissimo! Avresti dovuto fare il prete al posto mio riempiendo le chiese con le tue omelie! Ho letto parecchi dei tuoi messaggi che Isabelle mi ha mostrato, io ti ammiro, davvero, perché sei capace non solo di razionalizzare con te stesso una situazione certo difficile, che conosco bene, ma sei anche capace di accettarla con una serenità che non sempre io ho e infine sei anche molto bravo ad esprimere le tue sensazioni con le parole! Ah se nelle nostre chiese ci fossero più persone come te!!!! Io ti ringrazio di questa testimonianza che fai qui -anche se non ho ancora capito bene come funziona ma ho capito che tanti ti leggono e ti seguono-! Non smettere mai perché Franco, davvero, noi preti, non siamo sempre bravi come i laici ad interiorizzare certe situazioni, sai, è facile andare a trovare un ammalato quando stai bene, stringergli la mano, dirgli che andrà tutto bene, che il Signore è vicino a lui, noi siamo abituati alla malattia, alla morte, ma quasi sempre quando riguarda gli altri! Ti assicuro che quando riguarda noi, quando tocca proprio noi, forse proprio perché abbiamo dispensato tanti consigli e tante parole, facciamo più fatica ad abituarci all'idea! E per me il difficile è stato "curare me stesso", proprio come credo farebbe un medico. Poi arriva Isabelle e mi fa leggere i tuoi messaggi, allora mi dico "ma Franco è un grande!", ad un tratto, mi sono sentito io l'ammalato e tu il prete. Qualcuno che aveva una parola diversa,unica, da dire proprio a me. Grazie Franco, ora io parlo e credo che Isabelle abbia scritto tutto! Un saluto a tutti, buon proseguimento di cammino quaresimale. Don Angelo.
|
Isa grazie per averci "passato" Don Angelo.
Io (e sicuramente tutti gli altri) condivido le parole rivolte a Franco: E' DAVVERO UN GRANDE!!!! Don Angelo torni presto e anche più volte a farsi sentire. Non possiamo certo fare a meno della nostra cara Isa, ma è un onore parlare anche con lei. Un abbraccio a Elly e Lucy e con loro ai rispettivi Pasquale e Maurizio. Le belle notizie fanno sempre piacere!!!! Paola questi mariti!!! Bisogna sempre stargli dietro come ai bambini!!!! Edo come tutti i mariti, non capisci perchè mai le mogli hanno sempre da urlare!!! SCHERZO RAGAZZI, mi sono permessa perchè siete davvero simpaticissimi!! Un abbraccio fortissimo a tutti e buona notte. |
dolore immenso
cari amici dopo un lungo periodo drammatico , papà domenica 21 febbraio ci ha lasciato ! è un dolore immenso che con una tastiera non riesco a descrivere . A perdere lui è come se avessi perso una parte di me mi sento come se fossi mutilata di un braccio o di una gamba e non riesco a metabolizzare nemmeno che possa essere vero .... è come se questa situazione fosse ancora in qualche modo in "sospeso" e invece è tutto vero , ma sembra un incubo ! Mamma è distrutta , ha perso il compagno di una vita e io un padre stupendo e meraviglioso che ho coccolato e baciato fino all'ultimo momento. Ha voluto lasciare questa vita in un momento in cui sia io che mamma eravamo sedute sul letto accanto a lui , le sue donne vicino per sempre. Lo abbiamo sempre tenuto a casa e abbiamo fatto tutto io e mamma senza aiuto di infermieri e assistenti ospedalieri , supportati solo dai consigli di una splendida dottoressa...e abbiamo voluto farlo perchè papà ha vissuto la sua vita solo per me e la mamma e si è spezzato veramente la schiena per noi , meritava tutto il ns amore e lo ha avuto sempre . Un dolore immenso è dentro di noi .. ora affiorano tanti ricordi e non dimenticherò mai nulla di lui nè questo ultimo periodo così tremendo , mi rimbombano in testa le sue parole , le sue frasi , il suo sguardo, i suoi movimenti e l'amore che ci ha trasmesso fino all'ultima lacrima che ha solcato il suo viso mentre spirava
|
tesoro ti abbraccio, non ho, ne so trovare parole per confortarti, il tempo piano lenira il tuo dolore. permettimi un piccolo consiglio, vivi la tua vita con serenità, farai felice il tuo papà che di sicuro ti vede, baci soni
|
ELLY, hai visto? mai disperare, essere ottimisti evita stress inutili, un bravo a Pasquale per il primo posto in statistiche:act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act: vogliamo DON ANGELO piu' spesso in diretta con noi:-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-):-) Franco, stò scrivendo mentre guardo lo special su MEDJUGORJE, che la cara GOSPA ci metta tutti sotto il suo manto. Una felice notte a tuttissimi. FRANCA |
Carissimi amici buona serata a tutti. Come sapete e come più volte ho detto, quando non ho nulla di bello o di intelligente da dire taccio… e questi sono giorni in cui non ho nulla di intelligente da dire. Però dopo il graditissimo intervento di Don Angelo non posso fare a meno di svegliarmi dal mio torpore e scrivere qualcosa. Prima di tutto Don Angelo ti voglio ringraziare (permettimi di darti del tu come faccio da sempre con quasi tutti i preti e parroci). Le tue sono parole bellissime ma, permettimi e scusami, non del tutto esatte. I complimenti mi lusingano e questo è già un male! Io sono solo un piccolo e insignificante contenitore di semi di senape che ogni tanto ne perde qualcuno (come la brocca che perde le gocce d’acqua lungo la strada). Hai quasi indovinato, in effetti da ragazzo, quando facevo il chierichetto, volevo diventare prete ma poi la società, le distrazioni, le ragazze ecc. mi hanno portato su strade diverse, decisamente più larghe e regolari. Ho sempre “sentito l’esigenza” di parlare alla gente cercando di alleviare la sofferenza, non fisica –per questo ci sono i medici- spesso causata dalla solitudine, da determinate condizioni sociali ecc. Nella mia carriera, pur avendo fatto un solo arresto e aver girato e prestato servizio senza pistola per scelta di vita, penso di aver fatto un buon lavoro consigliando più che reprimendo. Da anni mi sono dedicato al volontariato ma ancora non ho trovato quello che cerco, o meglio non ho ancora trovato il coraggio, la forza interiore di seguire quello che il cuore e la testa mi dicono di fare. Per il momento non posso farlo, forse un giorno chissà…
Ora basta perché altrimenti questo post somiglierà tanto ad un sermone. Sono al quinto giorno di pastiglia e ancora gli effetti non si fanno sentire, non tarderanno ancora tanto, però nel frattempo vado avanti con la mia vita spensierata, perché in effetti è così… non ho pensieri opprimenti o negativi; sto attraversando un bel periodo ricco di soddisfazioni, forse per alcuni piccole ma per me grandi. Ho una famiglia stupenda, una casa tirata su con grandi sacrifici per cui me la godo al massimo perché so quanto mi/ci è costata, una situazione economica soddisfacente (anche se non prendo molto di pensione) riesco a non farmi mancare nulla e, principalmente, non far mancare nulla ai miei ragazzi. Di cosa dovrei lamentarmi? Della salute direte voi o qualcuno male informato. No, non mi lamento della salute, anche se apparentemente è malandata. Primo di tutto sono qui, a godermi la mia famiglia e quello che mi circonda; secondo i disagi provocati dalla terapia sono piccola cosa con la possibilità di vita che questa mi da e mi ha dato in questi anni. Due anni fa dicevo ad Alberto che non ero sicuro, e questo mi addolorava molto, di poter festeggiare il mio 25° di matrimonio e di vedere mio figlio laureato. Il Sutent mi ha permesso di fare entrambe le cose, mi ha permesso di fare un mini viaggio di nozze con mia moglie, mi ha permesso di continuare a coltivare la mia passione per il ballo e le passeggiate in bici con mia moglie, mi permette di fare….. Questo è il messaggio, caro Don Angelo che do a tutti: continuate a vivere, stringendo i denti, mordendo la vita che sembra volerci scappare via o scaricare e quando la terapia ci sconvolge, ci annienta la voglia di fare, allora bisogna violentare il nostro essere e costringerci a reagire prendendoci piccole rivincite. Piccole cose che per noi diventano grandi cose: una messa celebrata nella nostra chiesa insieme ai nostri ragazzi; una passeggiata di pochi metri con chi ci ama e condivide il nostro inferno; abbracciare la nostra nipotina e giocare con lei facendogli capire che è tutto il nostro mondo e che nulla ci separerà; mettersi al fianco di nostro figlio ed aiutarlo a studiare oppure condividere con lui la sua musica orripilante che ci strazia le orecchie; accogliere con un sorriso e con molta serenità nostra moglie che rientra la sera dal lavoro facendogli capire che tutto va bene anche se non è vero, giusto per non farla preoccupare ulteriormente ecc. Tante piccole cose, messe insieme, fanno una grande cosa: aiutano noi e gli altri a vivere meglio! Adesso, dopo questa logorroica, enorme fesseria, vi lascio perché è rientrato il mio ragazzo, Enrico quello “piccolo” di 18 anni, che ha appena finito le prove settimanali con il suo “complesso” (canzoni orrende, tutte in inglese per cui non ci capisco nulla e solo un gran fracasso di strumenti) per cui vado a sentire i suoi progressi…. Un carissimo abbraccio a Te Don Angelo, spero che tu possa stare meglio e che possa intervenire più spesso perché è un piacere leggerti. A tutti gli altri un caloroso saluto. A Pasquale, Maurizio e Freddy le mie felicitazioni per i buoni risultati degli esami, a Soni un in bocca al lupo speciale per la tac. Per ultimo voglio essere il primo, scusate il gioco di parole, a fare gli auguri di buon compleanno a Rosanna per domani… TANTI AUGURI WONDER WOMAN:act::act: Carissima Manuela ho appena letto il post: sono immensamente dispiaciuto per quanto è accaduto a tuo padre. Se ti può essere di conforto sappi che ora lui è davanti, al fianco della Luce immensa che illunina tutti noi. Tu e tua madre avete avuto la fortuna immensa di assisterlo fino alla fine così che lui ha goduto della vostra presenza e della vostra vista fino all'ultimo istante. Lui vi accompagnerà sempre, come tu hai detto, attraverso i ricordi. Le immagini faranno in modo che lui sia sempre presente nella tua vita così come lo hai conosciuto nei suoi momenti migliori. Voiu non lo dimenticherete e Lui vi seguirà in ogni istante della vostra vita con una presenza costante e vigile. Un immenso abbraccio ed una preghiera: non lasciarci. Ciao |
Per MANU
Carissima Amica,come al solito i queste circostanze non ho parole... Ti vorrei esprimere tutto il mio affetto,ti sono vicina in questo atroce momento,un forte abbraccio Giulietta
|
Bacetti
Buon Compleanno alla cara Rosanna
vi chiedo perdono per la latitanza ma davvero è un calvario quando si fanno dei lavori. Per ultimo, dopo dieci giorni di ritardo, ieri mi è stato detto che le mie finestre non erano ancora state iniziate. Ho pensato che c'è molto di peggio ma gli ho detto di non farmele più e di tenersele caramente che mi ero rivolto ad un altro. Spero che tutto stia andando per il meglio. Sono un po' indietro ma recupererò. Vi mando le foto dei lavori. Domenico Ho letto solo dopo il messaggio di Manu... Sai, ci sono molte cose che ci possono accadere nella vita, tra queste anche quelle di passare ad un'altra vita. Soltanto l'amore, purtroppo, non è "di serie" e non a tutti è dato di riuscire a darlo, di trovare da chi riceverlo, riuscire a sentirlo dentro. Beh io credo che l'amore quando c'è è eterno, e in lui c'è. Ricorda di fare si con la testolina. Con una lacrima, Domenico. |
Manu, un forte abbraccio a te e alla tua mamma.
Secondo me non ci sono molte cose da dire in queste circostanze e io non so trovare le parole giuste. Ti siamo tutti vicini. |
Carissima Manu, tovare le parole è difficile, fatti forza, abbraccia la tua mamma e insieme a lei continua ad andare avanti, lui sarà sempr con voi, l'amore non muore mai!!! Elly
|
Manu ti sono vicina. Il tuo papa' sara' sempre con te perche' da lassu' ti continuera' ad amare nella stessa intensita'! Un forte abbraccio anche alla tua mamma!
Lucy |
Un immenso abbraccio a Manu ed ai suoi cari.
Vanni |
Manu non ci sono parole ti abbraccio immensamente!!!
Freddy. |
Il mistero della vita e della morte ha appassionato sia la letteratura che tutti noi, non sappiamo ancora perchè si nasce e perchè la nostra vita, ad un certo punto, finisce. Non è possibile che tutto questo sia una casualità, mi viene il sospetto che tutto appartenga ad un disegno. Per chi crede in Dio, sarà divino, per chi non crede, darà una spiegazione scientifica che però non ha dato, per ora, risposte soddisfacenti.
Ci viene data una vita, non sappiamo da chi, ed è nostro compito arricchirla, renderla profiqua in affetti ed amore. Attorno a noi si creano altre vite a noi legate che ci possono riempire di affetto. Quando è il momento di lasciare questa vita terrena si vorrebbe rimanere ancora un po', forse per poter fare ancora qualcosa, ma sappiamo che si è già fatto tutto, il nostro ciclo è concluso. Per i famigliari è ancora più triste, ma non è possibile trattenere una vita che ha finito il suo compito. Rimane la speranza che esista veramente un'altra vita, in cui non c'è dolore e tutto è avvolto da serenità e pace. I nostri morti in realtà non ci lasciano, la loro energia aleggia ancora nella vita terrena e se sappiamo ascoltare, riusciamo a percepire i loro segnali. Manu, il mio augurio è che tu e la tua mamma sappiate ascoltare. Un abbraccio Adriana |
" Il Bruco e la Montagna "
Un piccolo bruco camminava verso la grande montagna.Sulla sua strada incontrò un grillo." Dove vai ?" gli chiese. Senza smettere di camminare, il bruco rispose:" Ieri ho fatto un sogno:ho sognato che ero sulla cima della montagna e da lì potevo guardare tutta la valle.Era bellissimo ! Così ho deciso di realizzare il mio sogno." Mentre il bruco si allontanava il grillo disse:" Devi essere pazzo! Come farai ad arrivare fin lassù? Tu, un piccolo bruco ? Per te, una pietra sarà una montagna, una piccola pozzanghera sarà un lago, e qualsiasi ramo sarà una barriera insuperabile !" Ma il piccolo bruco era già lontano..... Poi sentì la voce dello scarafaggio: " Dove vai con tanto sforzo ?" E il piccolo bruco gli raccontò il suo sogno. Lo scarafaggio si mise a ridere, e disse: " Ma se neanche io con le mie grandi zampe comincerei un' impresa così difficile." E rimase disteso a ridere, mentre il bruco continuava per la sua strada. La scena si ripeté col topo, il ragno, la rana. Tutti gli consigliavano di rinunciare. " Non arriverai mai..!", gli dicevano. Ma il piccolo bruco continuava a camminare perché dentro di sè sentiva che doveva farlo. Dopo molto tempo, stanco e senza forze, e sentendosi sul punto di morire, decise di fermarsi a riposare, e costruì col suo ultimo sforzo, un bozzolo. " Cosi mi sentirò meglio." disse. Ma non uscì più ! Giorni dopo, una mattina nella quale il sole brillava in modo speciale, gli animali si avvicinarono a vedere i resti dell'animale più pazzo del mondo, che aveva costruito la sua tomba come un monumento alla mancanza di buon senso. Lì c'era l'ultimo rifugio di uno, che era morto per inseguire un sogno; quando all'improvviso quel bozzolo grigiastro, cominciò a rompersi, e con gran meraviglia videro spuntare un paio di occhi e due antenne...... A poco a poco, uscirono anche due bellissime ali, dai colori stupendi. Era una farfalla ! Tutti restarono a bocca aperta, e non dissero niente, perché già sapevano cosa avrebbe fatto. Sarebbe volata in cima alla montagna per vedere da lassù, tutta la valle; e realizzare così il suo sogno. Il sogno per il quale era vissuto e s'era sforzato fino a morire; ed era rinato per realizzarlo. Gesù afferma: " Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà." Gv.11,25 Carissima Manuela, in questo momento di profondo dolore e sconcerto, ti dedico questa metafora. Tuo padre è vissuto come il piccolo bruco e come lui è rinato a nuova vita come una splendida farfalla. Se mi ami non piangere ! Se conoscessi il mistero immenso del cielo dove ora vivo ; se potessi vedere e sentire quello che io sento e vedo in questi orizzonti senza fine e in questa luce che tutto investe e penetra, non piangeresti, se mi ami ! Sono ormai assorbito dall'incanto di Dio, dalle sue espressioni di sconfinata bellezza. Le cose di un tempo sono così piccole e meschine al confronto ! Mi è rimasto l'affetto per te, una tenerezza che non hai mai conosciuto ! Ci siamo amati e conosciuti nel tempo : ma tutto era allora così fugace e limitato ! Io vivo nella serena e gioiosa attesa del tuo arrivo fra noi : tu pensami così. Nelle tue battaglie pensa a questa meravigliosa casa, dove non esiste la morte, e dove ci disseteremo insieme, nel trasporto più puro e più intenso, alla fonte inestinguibile della gioia e dell'amore ! Non piangere più se veramente mi ami ! G.Perico S.J. |
Sentite condoglianze a Manu
|
Per Manu
Un abbraccio sincero anche da parte nostra, ci uniamo agli amici del forum per esprimerti tutto il nostro affetto in questo momento così difficile. Myta e Gianmario.
|
Mi riaffaccio un attimo, per fare gli AUGURI!!!!! a Rosanna, se dovessi darti un’età basandomi sulla personalità che emerge da quello che racconti in questo forum ti darei non più di “18 anni”, complimenti per la grande tenacia….veramente.. Franco io sono d’accordo con Don Angelo , credimi mi sono soffermata a leggere quello che hai scritto ….quella metafora e tutto il resto..sei grande..davvero..A proposito sono felicissima dell’intervento del caro Don Angelo, così come mi fa piacere sapere di avere degli amici attenti e premurosi, vi ringrazio di vero cuore Soni, Freddy, Lucy, Isa, Franco tutti..non potete immaginare quanto sia importante per me sapere che ci siete nei momenti più bui, come quello appena superato, e anche nei momenti di “sereno”....sempre..Elly
|
Ti siamo molto vicini Manuela,mi dispiace molto per il tuo papa'. Forza e coraggio.
Cara Rosanna tantissimi auguri!!! Buona serata a tutti. Tommaso |
per Manu
Cara Manu,
qualche giorno fa, sono stata ad un incontro organizzato da un'associazione che dà supporto ai malati oncologici. Era un sacerdote a parlare (visto che non mi basta quello in casa...!), cmq ha detto che dalla sua esperienza in Hospice, "il bisogno più importante per una persona ammalata, è percepire che il momento che sta vivendo è prezioso, è il momento in cui ti chiedi il senso di quello che hai fatto, è un tempo in cui riscopri di essere una creatura, un tempo per accomiatarti dalle persone che più ami e che più ti amano prima di introdurti in un'altra vita. Chi si sta incamminando più velocemente, deve avere la possibilità di percepire che è un percorso prezioso, che è una persona preziosa, fino al momento in cui entra nella Casa del Padre." Credo che tu e tua madre gli abbiate dato questo momento e non è poco........Ti abbraccio forte, Isa - Franco, Monia, Franca, grazie delle belle parole che ho letto solo io perché il nostro oggi è in versione ghiretto, quindi aspetterò domani mattina per rimetterlo alla console. Ieri era molto "gasato" di questo suo intervento on-line, non per quello che aveva detto, ma per il fatto che era sorpreso di poter comunicare così facilmente in rete anche da casa. Stai a vedere che finiremo con il litigare per il pc tra un poco! - Rosanna: tanti cari auguri anche da parte nostra! Un abbraccio grande a tutti e tutte. Isa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57 PM. |