Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

purpose 04-12-2010 06:41 PM

Grazie Isa e Paola per i consigli, ma non credo che la mia astenia dipenda dall'alimentazione, in quanto io mangio, qualche volta perfino troppo, poi ho difficoltà a digerire. Al prossimo controllo approfondirò con l'oncologa.
Nanni è un grande piacere che tu ci abbia aggiornati.
Un abbraccio
Adriana

monia72 04-12-2010 10:27 PM

Caro Nanni questa cosa dei capelli ricci è succesa anche a me. I miei capelli, ostinatamente lisci, capaci di non piegarsi neppure con la permanente, all'improvviso erano mossi, quasi ricci!!!! Io ci ridevo sempre su questa cosa e pensavo: ma quante cose dovrò ancora ricordare!!!! Comunque poi crescendo sono diventati di nuovo lisci (e bianchi quando assumevo il Sutent!!!) Adesso la parrucchiera mi dice sempre che sarebbe il caso di dargli una spuntatina, di dargli un senso con un taglio, ma io non voglio che li tocchi. Quando ero calva, dicevo sempre a mia figlia (che era abituata a toccarli per addormentarsi) che prima o poi sarebbero ricresciuti e sarebbero stati lunghi come lei li voleva, così adesso, almeno fino a quando non dovrò fare un'altra terapia che li farà cadere, li lascio crescere, anche fino al sedere (tanto il tragitto è breve!!!!!).
La mia piccola ha sofferto molto per la storia dei capelli: ha disegnato persone senza disegnare i capelli fino a non molto tempo fa e ricordo che quando li avevo cortissimi diceva a tutti i bambini, anche se appena conosciuti, che io avevo i capelli corti perchè prima mi erano caduti perchè stavo male. Poi col tempo ha cominciato a dirmi che tutte le mamme hanno i capelli lunghi e che lei era a disagio perchè io ero diversa, poi per riprendersi diceva sempre: però tu sei la più inteligente di tutte!!!
Quindi: Evviva i capelli, anche se ricci.

picco.lino1973 04-13-2010 06:03 AM

Buongiorno
 
Ciao bella gente. Qui a Benevento seguita la pioggia ma, poco importa. Isa avrei trovato un rimedio anti astenia. Un paio di messe infrasettimanali, no? Un baciotto a Don Chisciotte. Monia te la immagini la parrucchiera che dice, ma guarda questa spilorcia, pur di risparmiare i soldi del taglio si inventa mille scuse... Forse non sarà proprio così ma chissà quante volte le persone si danno spiegazioni tutte loro ai nostri atteggiamenti e invece... Non so dire (o meglio sarebbe troppo facile dire) se tu sei la mamma più intelligente ma di sicuro la tua piccola lo è, leggendo le cose che dice, ed è anche la più cucciola e dolce. Un bacetto e tante coccole da parte nostra. Nanni - old fox sei sempre gagliardissimo.

Notiziole informative: Papuzzo ha fatto avastin (bevacizumab) dopo tre settimane invece di due e dopo il ciclo attuale prima di un nuovo ciclo la dottoressa vuole effettuare una visita di controllo a seguito di una dolenza articolare all'indice della mano sinistra. Come fosse artrosi. Io non sarei molto daccordo ma, memore degli effetti psicologici delle mie "paturnie" nel mese di novembre - dicembre, lo dico solo a voi. Comunque dice che sono dei possibili effetti collaterali del medicinale (cosa che io non escludo assolutamente) in quanto ha riscontrato questi sintomi in altri pazienti in trattamento con Avastin. Ora proverò a vedere di fargli fare dei trattamenti fisioterapici e accelerare quindi questa visita di controllo.

Lucy, Elly, Ern tutto a posto?

A presto

Domenico

Fioraia 04-13-2010 10:02 AM

Nanni, "tè ghè resun!" (il latino per me è troppo....). Siamo saliti dopo consulto con l'oncologo a Durogesic 150 e va meglio. Tranne lo strappo muscolare alla gamba, che ogni tanto rompe ancora, ma con Flector cerotto passa.

Ora l'altro problema è che si è molto gonfiato per ritenzione liquidi ai due lati (sapete dove dicono che ci sono le maniglie dell'amore?) durante il Triduo Pasquale, quindi visto che per metterlo sulla sedia era stato imposto il busto ora con questi due palloni di calcio ai lati, credo sia impossibile metterlo! Domani pomeriggio passa l'ortopedico e vediamo cosa dice e troveremo un modo per farlo tornare in sedia visto che si sente meglio.

Parliamo ora di peluria e di capelli, argomento socialmente interessante! Qui a Lodi abbiamo un esemplare più unico che raro, noto come il Grande Don, che ha capelli lunghi e folti (ma non ricci...sigh!) e una notevole peluria sin dalla nascita che non si è mai diradata neanche con il Sutent!

Quindi Nanni, riguardo alla tua peluria in crescita e pure riccia, mi è venuto in mente l'homo sapiens! Stai diventando un esemplare di uomo quasi perfetto e in netta controtendenza! Mentre i vostri fratelli spendono l'ira di Dio dagli estetisti per farsi sfoltire il petto :wall::wall:, tu invece coltivi la peluria e quel senso di mascolinità che sembra manchi un poco per le strade oggi come oggi!!! ;-)

Lo stesso vale per Monia, che ritrovando la capigliatura non più liscia ma pure riccia, praticamente fra poco, mia cara amica, sarai l'ideale femminile! No perché anche su questo, avrei da ridire....si vedono in giro certe teste da parrucchiere, tutta lacca e gel....ma dov'è finita la donna con i capelli al vento, una spazzolata e via, nature??!!! Ecco, Monia la reincarna. E tua figlia, sarà invidiata da tutte le sue amichette!;-)

Quesito: Il Maschio Medio Italiano, secondo voi, è meglio nella versione "The Original" oppure è meglio quello che ci propone oggi il mercato, ovvero colui che esce di casa salutando la sua dolce metà e dicendogli "Vado dall'estestita tesoro, ci vediamo dopoooooo!"

La Donna Italiana, secondo voi, è meglio nella versione "Viso acqua e sapone, capello al vento, abiti lunghi e morbidi con il cestino della spesa" oppure nella versione più metropolitana "Capello corto e superpettinato, tailleur, tacchi a spillo, Sole 24Ore, sempre di corsa"?

Parliamone!!!! Baci baci. Per conto mio, preferisco la versione maschia di Nanni e Don e la versione femmina Monia, nel caso non si fosse ancora capito....Baci! Isa e Don che legge la Gazzetta

marcofirenze 04-13-2010 02:09 PM

Cari amici, saluto tutti quanti e mi scuso per non riuscire a ad entrare in alcun dibatto: dico questo perché un tempo stavo ad ore al pc facendo richieste e partecipando a forun ma vedo in me, più il tempo passa e meno riesco a partecipare alle cose; in questo caso ad un sito così molto vivo e partecipato, scusate, ma vi seguo e voglio bene a tutti, Baci Marco

PS: grazie Nanni e Franco

purpose 04-13-2010 03:10 PM

Discorso capelli, aperto da Nanni. Il sutent, oltre a sbiancare i miei, li ha anche molto diradati e resi lisci....prima erano molto mossi.
Il vantaggio è che non ho più bisogno della spazzola per fare la piega, un colpo di phon e ..via.
ciao a tutti
Adriana

nanni 04-13-2010 04:45 PM

Caro Marco,
è successo anche a me di attraversare dei periodi in cui non avevo ne la voglia ne la forza di scrivere(storica una tirata di orecchie somministratami da Matilde)...o che mi sembrasse di non avere nulla di positivo o utile da comunicare.
penso sia uno dei tanti effetti "carini"dei farmaci che assumiamo.
scrivi se ne hai voglia,leggi se ti va ma comunque fai quello che ti fa sentire meglio momento per momento.
non scusarti con noi perchè,come credo direbbe il Don,in questo forum siamo già tutti...assolti
Cara Isa,
in merito al tuo quesito ti rispondo con un altro quesito:è meglio assaporare la gasosa offerta dal mercato o centellinare uno champagne millesimato?

marcofirenze 04-13-2010 05:19 PM

GRAZIE, SIETE GRANDI, UNA BACIO A TUTTI

monia72 04-13-2010 09:51 PM

Provo a rispondere sia a Isa che a Nanni: forse nella maggior parte dei giorni dell'anno beviamo gassosa, ma in particolari occasioni e quando ne sentiamo il bisogno o la voglia, ci concediamo un bel bicchiere di champagne d'annata. Quindi magari spesso indossiamo i jeans con una maglietta e stiamo con i capelli al vento, ma poi capita che qualche mattina ci va di andare in ufficio in tailleur!!!!
Baci baci baci. Buona notte.

ERN 04-13-2010 10:50 PM

Eccomi di nuovo.
Amico Nanni che piacere riaverti con il tuo umorismo di un tempo!! mi fa piacere per la tua pet.
Monia, il nostro oncologo simpatico, purtroppo a volte pecca nel fare troppo il "simpatico" e dice un po di scemenze. nella mia esperienza, per affetto, in tante occasioni l'ho giustificato dicendo che in verità il problema è che non ha molti strumenti a disposizione (personale, soldi, ecc ecc) per cui fa del suo meglio sbagliando spesso e volentieri. Però riconosco che in alcune situazioni (tipo la tua) il suo comportamento (e quello del primario) è imperdonabile.
Marco avrai capito che in questa piazza c'è un po tutto; non ti preoccupare se per giorni non ti fai sentire (tanto lo sappiamo che ci leggi), quando torni la piazza è comunque piena di affetto, amicizia, simpatia, conforto, informazioni ecc ecc (sperimentato in prima persona)
Isa, approvo la risposta di Monia al simpatico quesito, il bello sta sempre un po nel mezzo.

Franco, sono certa che tu mi puoi aiutare, che ne sai dei servizi di riabilitazione forniti dal servizio sanitario nazionale? carrozzine, letti, materassini, ecc
Dopo mille peripezie sono riuscita ad avere una carrozzina (usata)
Su consiglio dell'oncologa ho fatto richiesta del letto (che noi nel frattempo abbiamo preso in fitto) Alla asl quando ho presentato la domanda mi hanno detto "Signorina! ma se le abbiamo gia dato una carrozzina non le possiamo dare un letto! se il malato è allettato non ha bisogno di carrozzina e viceversa" Per non questionare con l'impiegato ho comunque inoltrato la domanda. oggi arrivara risposta: materassino antidecubito si letto no!:wall:
Io son senza parole....
Domani mi tocca andare alla asl....

Giovedì di nuovo trasporto in ambulanza per fare risonanza a AQ.
Vi terrò aggiornati

un saluto a tutti tutti
serena notte
ern

2525pet 04-13-2010 10:58 PM

Ciao a tutti. Oggi visita di controllo e ritiro pillole.Da questa sera si ricomincia... è finita la vacanza!:'(:'(:'( Tutti i valori degli esami sono nella norma (e vorrei ben vedere dopo 3 settimane di pacchia e di ingrasso- ho recuperato 3 kg:-P!!!!).
Leggo degli interessanti spunti di discussione a cui voglio portare il mio contributo, per quanto possa valere o interessare. Però prima di addentrarmi in dotte disquisizioni rispondo a Freddi: a me fanno un'anestesia totale per cui non mi accorgo di nulla, è una pacchia!.
Marco: non di devi scusare di nulla. Spesso il sutent ti crea un malessere interiore, mentale che di toglie la voglia di scrivere, di pensare e di parlare. E' una cosa normale che molti di noi conoscono perfettamente. E poi io dico sempre che quando non si ha nulla di interessante o intelligente da dire è meglio tacere, ma forse questa è troppo forte come regola.... il nostro paese, specialmente sul fronte politico e giornalistico-televisivo, sarebbe un mortorio muto e cupo:-\:fiufiu:
Per quanto riguarda la peluria in genere io non ho avuto una grossa perdita di capelli (già ne ho pochini figuriamoci se li perdevo!). Tutta la peluria è diventata gradatamente bianca da quando assumo il sutent. Però è da due mesi circa, o forse più, che ho notato che la peluria del corpo sta ridiventanto bruna, le braccia e le gambe in particolar modo...... In compenso niente ricci> :o
Sondaggio di Isa: io propendo per l'uomo UOMO. Che sia ben curato nella persona e nel vestire ma non eccessivamente elegante/dandy o da centro estetico o palestrato. Il maschio deve essere naturale senza però evidenti inestetismi quali pancia molle e muscoli flaccidi. Deve essere tonico. Unica scusante ad un fisico mezzo debole è data dall'età, ma deve essere avanzata!
Lo stesso concetto vale per la donna che mi piace sia in jeans e maglietta sia in tailleur o abito sa sera in determinate occasioni. In effeti, a ben pensare, do pienamente ragione a Monia per cui viva la gassosa (che a me piace un mondo insieme alla birra) ma anche lo champagne in determinate occasioni, non tutti i giorni altrimenti perde di fascino.
Nanni è sempre un piacere sentirti presente e di "buon umore":ok:

Cara Ernesta ti ho letto solo dopo aver inviato il post precedente. Purtroppo la sanità, nel dettaglio, è in mano alle Regioni. Ogni Regione può legiferare in piena autonomia rimandendo all'interno delle leggi quadro emanate dallo Stato. E' per questo che spesso riscontriamo diversi comportamenti tra una Regione e l'altra. Per la fornitura di presidi e ausili personalizzati (es: carrozzine, letti attrezzati, stampelle, deambulatori, ecc...) la legge quadro prevede di consegnare all’Ufficio protesico della propria ASL di appartenenza la richiesta di valutazione fisioterapica rilasciata dallo specialista o dal medico di base. La visita fisioterapica valuterà i bisogni per accedere ai tipi di ausilio necessari allo specifico caso. Io aggiungo "il tutto entro le direttive ricevute dalla Regione". Per cui non posso aiutarti più di così. Ti consiglio di combattere tirando fuori tutta la grinta che hai perchè il letto attrezzato, oltre la carrozzina e quant'altro Severino avesse bisogno, è un diritto averlo e non è vero che se tuo padre è allettato non ha bisogno della carrozzina o vicerversa; sarà il fisiatra che dovrà stabilirlo in sede di visita domiciliare. Ti consiglio di leggerti il testo del DECRETO MINISTERIALE 27 agosto 1999, n. 332, in particolare gli artt. 4 e 6. Coraggio Ern, tira fuori le unghie> :o

grandine72 04-13-2010 11:42 PM

Capelli ricci.....
 
Ciao a tutti!
Ad Arezzo in questo momento piove,ve l'ho detto anche se non vi potrebbe interessare!

AUGURI DI CUORE NANNI PER LA TUA TAC,nella prossima andra' anche meglio.!
Io i capelli gli ho persi prima di sposarmi,come mai non mi sono mai ricresciuti?
Monia,per dormire le mie bimbe..una mi tocca l'orecchio,una sfrega la manina nella barba....la mamma non tocca niente e dorme lo stesso. Ognuno ha i suoi problemi vedi?. Un bacione,naturalmente scherzo,si fa quel che si puo'!
Che gran premio Domenica....,Edo e Paola,la SBK l'avete vista? Lo Scassa e' andato benino..migliorera' sicuramente se riusciranno a migliorare la sua velocita' massima.
Franco,con tre kg in piu' devi essere uno schianto! Col ballo come va?
Buonanotte a tutti

franca49 04-14-2010 12:01 AM

ESITO TAC
 

Ragazzi, dopo qualche giorno di latitanza torno in piazzetta, oggi ho ritirato esito tac., tutto nella norma perciò SUTENT a tutta.
Ho letto tutti i vostri post., FRANCO, sei fortissimo, evviva per l'esito positivissimo, Isa, la donna dei miracoli, DOMENICO, ci sveli un pò di vita privata, Marco, forza non ti scoraggiare, altrimenti la bestia che ospitiamo crede di averla vinta, questo maiiiiiiiiiii.NANNI, finalmente di nuovo molto presente e con notizie buonine, Monia vedrai che tutto si aggiusta e troverai i medici giusti che ti sapranno consigliare nel modo migliore. MYTA, Giammi tutto ok? Tommaso anche tu vai alla grande, un abbraccio a MIKI e principesse.Erminio, non ti affacci in piazzetta? Un saluto a Giusy.
Per tutti tutti tutti, un grandissimo abbraccio FRANCA

picco.lino1973 04-14-2010 06:52 AM

Buongiorno
 
Il tempo è ancora incerto, signori. Che barba! Un abbraccio a Franca e Tommy e un saluto entusiasta a Marco. Ueè tiriamoci su, che qua non ci aspetta nessuno. Il mondo corre prescindendo dalla nostra stanchezza...

Isa a me la donna piace curata, elegante ma non eccessivamente sofisticata. Ossia apprezzo molto tutto quello che serve a valorizzare quello che c'è, non ad inventare una qualcosa che non esiste. La voglio in carriera, sì, ma tanto mamma. (Mia moglie, in pratica).

Per l'uomo invece, al contrario di Franco, lo preferisco con la panzetta (devo dire così altrimenti mi tocca ritirarmi su di un eremo). Papuzzo è in piena attività.

Un baciotto.
Domenico

purpose 04-14-2010 10:05 AM

conosco diverse donne in carriera che, durante la settimana vestono in tailleur e nel fine settimana vestono casual. Io, non appartenendo a questa categoria, vesto prevalentemente casual, cercando un tocco di raffinatezza, quando mi sento bene. Nei periodo no, ammetto di trascurarmi un pochino. Non saprei dire quale tipo di donna preferisco, ognuna deve essere se stessa e vestire i panni che non gli si addicono non credo sia conveniente. Per quanto riguarda l'uomo, stesso discorso. Trovo ridicoli quelli che si atteggiano a grandi seduttori o che superata una certa età si vestono ancora come dei giovanotti, con jeans attillati e camicie sbottonate.....che orrore!!!!
L'eleganza è qualcosa che indipendentemente dal modo di vestire, si distingue nella persona.
Dopo 12 giorni di sutent, gli effetti si fanno sentire, sopratutto lo stomaco che fa le bizze. Che ci possiamo fare!!!
Un abbraccio
Adriana

nausicaa-82 04-14-2010 10:50 AM

CAMBIO TERAPIA
 
CIAO A TUTTI,
PREMETTO CHE COMINCIO AD AVERNE PIENE LE SCATOLE DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CHE CON MIA MADRE NON STA DANDO RISUTATI...ANZI....DA'ULTIMA TAC SONO VENUTE FUORI ALTRE METASTASI QUINDI L'ONCOLOGA HA DECISO PER UN CAMBIO DI TERAPIA . SI PASSA DAL NEXAVAR AL SUTENT. MIO PADRE HA DETTO CHE LE PILOLE NEXAVAR CHE SONO AVANZATE POSSO DARLE A CHI NE HA BISOGNO, PER CUI USO QUESTO STRUMENTO PER ENTRARE IN CONTATTO CON CHI LE VOLESSE.
POTETE CONTATTARMI AL MIO INDIRIZZO E-MAIL nausicaa-82@libero.it. provvederò a farvele avere il prima possibile.
ne approfitto per scrivervi il referto della tac torace e addome di ieri 13/04:
"in ambito toracico si segnala incremento volumetrico delle nodulazioni polmonari (immodificate nell'aspetto parzialmente colliquato)ed in particolare quella segnalata a lobo inferiore del polmone destro misura attualmente 45 mm con fenomeni trombotici da infiltrazione dei rami venosi fino alla confluenza in atrio sinistro. Incremento numerico e volumetrico delle tumefazioni linfonoidali mediastiniche, la maggiore di circa 30 mm in sede sottocarenale.
In ambito addominale si segnala incremento volumetrico della formazione espansiva in sede surrenalica destra che misura attualmente circa 7,5 cm con aspetto in gran parte colliquato. Stretti rapporti di contiguità con la VCI in cui è riconoscibile piccola ipodensità endoluminale (infiltrazione?).
Incremento dell'interessamento eteroformativo delle anse digiunali che appaiono interessate in maniera segmentaria con irregolare inspessimento, riduzione del lume e disomogenea impregnazione; linfonodi colliquati centimetrici in paraortica sinistra.In via collaterale si segnala localizzazione secondaria nodulare di 22 mm in corrispondenza del margine inferiore della scapola destra nel contesto del muscolo dorsale. Altre localizzazioni di malattia sono rilevabili nel muscolo paravertebrale sinistro a livello D9-D10 (2,5 cm) e lungo il margine interno dell'arco laterale della X costa destra (10mm).Immodificati i restanti referti".

Secondo l'oncologa l'aspetto colliquato di alcune metastasi starebbe a indicare una necrosi interna delle stesse,e quindi una risposta al farmaco, risposta però parziale visto che sono comparse delle altre formazioni....
io non ho più molta fiducia nell'oncologia tradizionale, e ad essere sincera mi sto attivando per far cominciare a mia madre la terapia di Bella, anche se, per il momento , in associazione con la terapia farmacologica...Qualcuno l'ha provata? io ho troppa paura di come stanno andando le cose, è un anno e mezzo che la malattia avanza e credo che sia arrivato il momento di provare il tutto per tutto.

scusate per lo sfogo,

francesca

Geppo 04-14-2010 10:56 AM

Buongiorno a tutti, ho letto fino a pagina 60, e cerchero' di leggere tutte e 1.363 pagine,di questo stupefacente e incredibile forum, vorrei fare i complimenti a tutti gli utenti che animano questo magnifico posto virtuale.
Mi presento e cerco di riassumervi la mia storia sperando di non annoiarvi:
anche io come molti ho avuto l'asportazione del rene e del surrene sinistro, finita l'operazione mi sono rivolto ad un oncologo in quanto nella tac precedente l'intervento si presentavano 3 micro noduli ai polmoni, il medico visto l'esame istologico mi ha detto che questi noduli potrebbero anche nn dipendere dal tumore ma dal fatto che io sono un ormai ex fumatore incallito.
Detto questo ha pero' consigliato 3 mesi di sutent 50 con cicli di 4 settimane e 2 di riposo per poi rifare tutte le analisi e vedere l'eventuale evolversi, mi ha detto che questo serve anche da "prevenzione" per eventuali "cellule scappate".
Ho ordinato il farmaco e tra questo fine settimane e l'inizio della settimana prossima iniziero' la cura, vorrei qualche consiglio se e' possibile da qualche "veterano" e vorrei ringraziare anticipatamente chi vorra' rispondermi.

p.s.: io ho una "storia oncologica" vecchia, in quanto mio padre e' deceduto per questa dannatissima malattia e ho mia madre che lotta da 6 anni, ed ora tocca anche a me...........vorrei dare un abbraccio virtuale a tutti gli utenti di questo forum che, leggendolo, ho visto che continuano a lottare........FORZA RAGAZZI NON MOLLATE MAI.........

Meladancer 04-14-2010 11:59 AM

Buongiorno a tutti cari amici.

Ieri visita e di nuovo sospensione della terapia. Purtroppo papà non riece a tollerare nessuna terapia, neanche l'interferone. Dopo solo 2 settimane di assunzione stava troppo debilitito, faceva fatica a camminare ieri e troppa febbre.
E pensare che le transaminasi erano scese....e noi al ritiro delle analisi eravamo tutti contenti. Si vede che di medicina non ci capiamo un tubo!
Cmq ora ci hanno dato il Megace e detto di attivare i servizi domiciliari.....stiamo arrivando al capolinea purtroppo.....
3 ospedali su 3 ci hanno confermato le stesse cose.... le abbiamo porvate tutte ma non c'è niente da fare.
Al S. Camillo ci siamo trovati benissimo, la Sternberg è una pesona eccezionale come anche la sua assistente che mi risponde per qualsiasi cosa via email.....delle vere professioniste!

Monia vai da lei, ne vale la pena. Ovviamente per qualsiasi cosa contattami, visto che abito a Roma!!

Saranno mesi duri..... Lo scrivo ma in realtà non me ne rendo conto di quanto lo saranno....Sia io che mamma siamo ancora incredule....

A presto e un abbraccio a tutti

Fioraia 04-14-2010 01:29 PM

A Geppo, benvenuto tra noi. Anche se il "Benvenuto" è leggermente fuori posto, però ecco, sentiti a casa, tra amici..:-D

A Meladancer: occhio e straocchio a non dare per scontato che il capolinea, come lo chiami, sia molto vicino! E' il primo momento, quando ti dicono che basta terapia, quello che ti da uno shock ma guarda noi, non siamo ancora al capolinea e nonostante una certa Stabilitas e parecchia Stanchezzas, ce la godiamo ancora questa Vita!;-)

Francesca ciao! Secondo me, tentare il Sutent non è mica sbagliato, sai? Noi esaurito il Sutent, ci avevano proposto il Nexavar, che non abbiamo mai iniziato per altri motivi fisici, quindi, non prendertela con l'oncologa proprio adesso! Ad ogni modo, sempre meglio sentire anche altri pareri!!Avanti tutta con questa determinazione, ci vuole!! Baci

Adriana
, saluta lo stomaco da parte mia e digli di piantarla di rompere!Anche qui siamo...stomachevoli! Uffi....

Domenico ciao! Grande Papuzzo....Secondo me tu l'uomo lo preferisci con la panzetta, l'impermeabile e con un bar in stazione! Leggermente di parte siamo, eh??!!!

Monia ciao carissima! tu hai capito subito il quesito di Nanni io invece, che sono un pò tarda, mi chiedevo cosa volesse dire...Per fortuna sei arrivata tu e ci sono poi arrivata anch'io!!

Nanni ciao! Io preferisco il vino rosso in realtà ho pensato. Non lo champagne che costa troppo e neanche la gassosa che mi mette troppa sete. Quindi non mi piace l'uomo che dal venerdì sera al lunedì mattina si mette in tuta per fare tutto, dalla spesa al cinema, ma neanche quello che sta sempre tutto perfettino! Per le donne, non lo sò perché io di solito guardavo....gli uomini!!!

Il Don che è qui vicino vi saluta tutti. Chiede come avete passato la Pasqua, come stanno le vostre famiglie e come va la preghiera. Perché dice lui non è sempre facile pregare...e chiede anche come state in queste prime giornate primaverili, che a lui danno tanta voglia di uscire, di fare due passi!!!

2525pet 04-14-2010 05:13 PM

Carissimi ciao a tutti. Prima di ogni altra cosa voglio salutare il nostro caro amico Geppo, dargli il solito benvenuto ed augurargli di leggerci ancora per altri 100 anni (meglio la tortura!!).
Prima di tutto, nel caso non te lo abbiano ancora accennato, ti avverto che il sutent provoca alcuni effetti collaterali non piacevoli ma non per questo tali da non poterli sopportare. La sindrome mani-piedi è la più fetente in quanto, dopo una decina di gg di assunzione, ti provoca delle tumefazioni ai piedi piuttosto dolorose e la desquamazione della pelle sia ai piedi che alle mani. Purtroppo per te, anche se ti auguro di no, la sperimenterai meglio di quanto possa descriverla. Per il resto è tutto sopportabile: potrebbe darti nausea , inappetenza, stanchezza cronica, dimagrimento ecc. come qualsiasi altra terapia chemio. Ti consiglio di prendere le pastiglie alla sera, dopo aver cenato, questo non per qualche particolare problema di assorbimento ma perché così la nausea non ti disturberà in quanto verrà la notte mentre dormi. Non appena cominciano a manifestarsi le piaghette ai piedi e mani usa immediatamente una crema emolliente in quantità industriale, non serve ad evitare che la pelle si rompa del tutto ma la manterrà morbida e, forse, ti darà meno problemi. NON bere MAI assolutamente succo di POMPELMO in quanto inibisce l’assorbimento del farmaco. La mattina prendi una buona dose di gastroprotettivo, eviterà che ti si rovini la mucosa intestinale. Dopo qualche tempo fatti fare gli esami per la funzionalità della tiroide (TSH – TS3 e TS4) perché il sutent tende a rovinarla (si manifestano brividi e freddo continuo). Impara a monitorarti la pressione almeno una due volte la settimana perché il sutent la fa impazzire con picchi che arrivano anche oltre 160 -100 (si manifesta cefalea continua). Nonostante tutto il sutent funziona, anche se ogni organismo risponde a modo suo e non si è tutti uguali. Io sono due anno che lo assumo a dose ridotta di 37,5 perché la dose piena non l’ho sopportata nemmeno per una settimana: mi si aprivano piaghe che sanguinavano non solo a mani e piedi ma anche nelle parti intime. Ilo resto lo imparerai leggendo qua e là. In bocca al lupo.
Francesca purtroppo non tutti reagiamo allo stesso modo alle terapie. Mi auguro che tua madre risponda meglio a qualche altra terapia anche se non “tradizionale” e da protocollo. Io non sono d’accordo con le terapie fuori protocollo ma è un mio parere personale che lascia il tempo che trova. Spero che l’associazione delle due cure si sposi con la burocrazia del SSN e che vi passino i farmaci per entrambe le terapie. Ti prego solo, nei limiti del possibile, di non aver paura per il futuro e di sperare ancora e ancora….
Isa, secondo il Don come avremo dovuto passare la S.Pasqua??? Come Mosè nel deserto? Noi siamo gente di questo tempo per cui, almeno io e la mia famiglia, l’abbiamo passata tra il Sacro ed il profano. Domenica a Messa e poi abbuffata fino alle 4 del pomeriggio. Passeggiata digestiva di qualche chilometro per poi ricominciare verso le 7 di sera!!!!!! Mia suocera aveva cucinato insieme a mia cognata… potevamo buttare via tutto??? Adesso hai capito da dove sono spuntati fuori quei tre chili in più? Certo che non è facile pregare. Troppe distrazioni, troppi pensieri negativi che spesso ti portano a chiedere solo qualcosa e niente più = preghiera egoistica! Però nei momenti di relax e di pace interiore, quando sei solo con i tuoi pensieri, riesco e dialogare con Cristo, più spesso con Sua Madre. Sono pensieri e parole a ruota libera, più una conversazione che una preghiera…..
Certo che l’arrivo del bel tempo mi ha prepotentemente spinto fuori. Lunedì, io, mia moglie, mia cognata che vive in Inghilterra ed i suoi due splendidi gemellini, siamo andati a Venezia. Il tempo era bello ma c’era un leggero venticello che subito mi ha colpito!!!! Bronchite e, ovviamente, tosse….. ecco cosa ci si guadagna a scoprirsi in aprile! Un detto di casa mia invita a non fidarsi del sole dei mesi con la R.
Ora vi lascio, ho scritto troppo. Ciao

Geppo 04-14-2010 06:36 PM

Un rigraziamento a Fioraia per il benvenuto, a Meladancer voglio dire solo di non mollare e di continuare a lottare e di non buttarsi giu', in questi momenti i nostri cari hanno bisogno di avere accanto persone speranzose e allegre anche se, credimi ti capisco al 100%, e' sempre piu' difficile esserlo quando arrivano determinate mazzate.
Un ringraziamento aprticolare a 2525pet per gli ottimi consigli, il "discorso mani piedi" me lo aveva anticipato l'oncologo ma nn mi ha consigliato nessuna crema, vorrei chiederti se hai qualche marca particolare da portermi consigliare, inoltre vorrei chiederti, visto che se ho ben capito sei uno dei "piu' esperti", se e' possibile lavorare tranquillamente durante il trattamento (io sono un professionista, quindi faccio un lavoro "da scrivania") oppure si rischia di avere qualche disturbo in piu'.
Per la tiroide mi ha prescritto delle pillole cosi come per lo stomaco, la cosa che mi lascia un po' perplesso e' che pur avendo "solo" 3 micronoduli ai polmoni (almno quelli che si sono visti dalla TAC completa prima dell'inervento) mi ha prescritto le dosi da 50 dicendo che comunque sia potrebbero servire da cura preventiva, spero che il mio fisico le sopporti. Grazie ancora di tutto e un abbraccio virtuale a tutti.

PaolaEdo 04-14-2010 09:22 PM

Edo alla consolle!!
 
Buona sera a tutti carissimi ragazzacci!
Ho latitato un pochino in questo periodo perchè mia moglie era lanciatissima nella scrittura, ma soprattutto se si impossessa del pc sono guai....ore ed ore in facebook!!!!
Sto attraversando un buon periodo di forma, tant'è che oggi, ho tagliato per la prima volta il prato della casetta nuova, ero felice come un bimbo che gioca in spiaggia!!!! Sarà la terapia!?!?!?:mm:
Detto questo vorrei dare il benvenuto a Geppo, anch'io ho affrontato la terapia sutent 50 mg pur avendo solo un linfonodo metastatico!!! Forza e coraggio e vedrai che sarà tutto ok! Ah dimenticavo di dirti che io vendo auto e non ho mai smesso di lavorare nonostante la terapia.
Cara Francesca purtoppo e le terapie non rispondono tutte nello stesso modo, ma sono molto soggettive. Io per esempio ho cambiato rapidamente cura non per effetti collaterali, ma per inefficacia.Non mollare!. Un abbraccione al mio caro amico Nanni per esiti e risultati raggiunti, inoltre io, come te credo, preferisco uno champagne millesimato!!!Qualità e non quantità per i becchi fini!!!
Personalmente posso dire che le donne le preferisco curate ed eleganti, non obbligatoriamente in tailleur, anche perchè eleganza vuol dire anche casual...io sono un pochino "un fighetto", come dice spesso Paola, cerco sempre di essere preciso ed attento ad ogni particolare, che sia vestito con l'abito o sportivo....un mio collega dice di me che la moda non la seguo, la faccio! Ed io Gongolo!! Tommy!!,non ho visto sbk se non che qualche particolare a fine gara!!! Come state tutto ok??
Un bacio va all'immensa donna di nome Franca!! Avanti così a tutta sutent!!
Lamentano già il pc......un saluto a tutti:ciaociao:
Ciao :ciaociao: da Edo:ok:

Fioraia 04-14-2010 10:10 PM

Ciao Geppo, per la crema, a noi l'aveva data l'oncologo direttamente, insieme al Sutent. Sono creme apposite, con una sostanza precisa, ora non ricordo assolutamente più quale fosse, ma tu....chiedi e ti sarà dato! Il Don aveva avuto delle piaghe fastidiose alle mani e ai piedi, per cui camminare era piuttosto doloroso inizialmente, ma poi aveva un pò risolto con scarpe ortopediche, belle comode. Non ultima moda, ma va beh!Qualche piaga in bocca, per cui alcuni cibi, ad esempio quelli salati erano da evitare. Come ti ha detto il Grande Franco, NIENTE SUCCO DI POMPELMO! Aggiungerei anche di bere come un cammello, tipo 3 litri d'acqua, per aiutare l'organismo a smaltire la tossicità del farmaco.

Ah dimenticavo! Noi per prendere le pastiglie, mettevamo guanti alle mani prima di prenderli e poi, avvolti in ostie sconsacrate per buttarle giù senza che sostassero neanche per un secondo in bocca. Ma credo che anche la mollica di pane vada bene, qualsiasi cosa che eviti i contatti!

Un'ultima cosa: se il 50 dovesse essere troppo pesante e l'oncologo ti dicesse di passare al 37,5, non ti disperare, noi anche con il dosaggio ridotto, avevamo visto le metastasine polmonari ridursi!;-)E non solo noi, quindi....AVANTI TUTTA CON IL SUTENT e .....FALLE NERE ANCHE PER TUTTI NOI!!!!:act::act::act:

A proposito di Sutent...ma ....e la Sutentour , quest'anno, ha qualcosa in programma?! Noi abbiamo sempre la casetta ai Resinelli, questa volta però è un terzo piano senza ascensore, per chi volesse un pò di relax, silenzio, vista monti e cieli da offrirvi! Un abbraccio grande. Isa:ciaociao::ciaociao:

grandine72 04-14-2010 10:39 PM

Ciao a tutti carissimi!
Benvenuto Geppo!!,Io uso il sutent dall'ottobre 2007 e la pasticca per la tiroide la prendo soltanto da due mesi,non e' detto che venga subito disturbata dal farmaco...basta far aggiungere gli esami specifici per controllarla quando si fa il prelievo come gia' ti ha consigliato Franco. Potrai sicuramente lavorare,se ti stancherai prima del solito cercherai di riposare un po' di piu' se necessario e ti adatterai alla nuova situazione,io quando sono in terapia e sono fuori casa devo sempre pensare se c'e' un bagno dai clienti dove devo andare,se l'ufficio e' il tuo almeno questo disagio lo avvertirai meno. Confermi amico mio "becco fino e fighetto Edo"? (tutto ok,grazie)
Paoletta,lascia un po' piu' il pc libero al maritino!
Ciao Domenico!
La mia donna ideale e' "bona" e vestita come pare a lei...l'importante e' che sia "acqua e sapone" e non volgare! (mia moglie la tengo ben stretta e spero di poter invecchiare con lei! ). L'uomo che non sembra piu' uomo in quanto si depila,si trucca e ha accorgimenti tipici da donna mi fa ca..re quanto il sutent,l'uomo deve essere uomo come mamma ci ha creato!
Auguri Franca!
Un bacione grande a tutti!

Geppo 04-14-2010 11:02 PM

Ragazzi/e siete davvero commoventi, non lo dico per scherzo ma parlo sul serio, mi ritengo fortunatissimo ad aver trovato questo forum.
Grazie a PaolaEdo per il benvenuto e per aver riportato anche la sua esperienza rassicurandomi che il mio oncologo non e' l'unico a pensarla in quella maniera.
Grazie ancora a Fioraia per i preziosi consigli, una sola domanda: farle transitare in bocca irrita??? per questo usavate il metodo ostie o mollica????
Un grazie a grandine72 per il benvenuto e per la considerazione sulla tiroide.
Ripeto, questo forum e' qualcosa che dovrebbe esistere per tutti i "casi come i nostri", nel senso che per qualsiasi "brutta cosa" (chiamiamola cosi) si dovrebbe aprire un dibattito dove i "piu' esperti" accudiscono i "novellini" come figli.
Ripeto, ancora grazie e mi ritengo fortunato ad ave trovato un posto come questo dove chi mi da consigli me li da per "vissuto" e nn perche' un medico. Grazie, grazie e ancora grazie, siete davvero delle persone speciali.

purpose 04-15-2010 10:21 AM

Ciao Geppo benvenuto anche da parte mia. Per quanto riguarda gli effetti sgradevoli del sutent, non è detto che la sindrome mani-piedi ti possa dare dei problemi. Io noto solo un leggero arrossamento alle mani, anche perchè le bagno spesso ed io ho la pelle già di suo molto sensibile. Ai piedi noto un indurimento della pelle per cui verso metà terapia mi si forma un durone sotto il piede destro, che neutralizzo con un cuscinetto al silicone. Stranamente sono l'unica a cui invece provoca un'infiammazione sul lato posteriore sinistro del collo che si protrae fino alla tempia e alquanto dolorosa.
Per quanto riguarda il consiglio di Isa di impacchettare la pastiglia, sono un po' perplessa.....normalmente questi farmaci sono fatti per arrivare allo stomaco e sono all'interno di una capsula resistente.
Inoltre, se assumi un gastroprotettore, vedi di farlo ad almeno 12 ore dall'assunzione del sutent, perchè potrebbe interferire sull'assorbimento del farmaco. Io prendo Sutent alle 20:30 circa, il gastroprotettore alle 8:30 prima di colazione.
Volevo fare inoltre una considerazione. La maggior parte di voi ha manifestato metastasi ai polmoni, mentre io le ho al fegato ed era anche ricomparsa una recidiva nella loggia renale, per fortuna ora sparita. Mah!!!!
Un abbraccio
Adriana

Geppo 04-15-2010 12:33 PM

purpose grazie anche a te per il benvenuto e per gli ottimi consigli, la cosa che mi lascia perplesso e' che il 90% delle cose le sto' apprendendo da voi e nn da chi (i medici) dovrebbe dare questi consigli.
Io devo dire che fin ora ho avuto la fortuna di avere avuto (nel reparto urologia) un'ottima esperienza a livello sistema sanitario, sia in termini tecnici (operazione perfettamente riuscita), sia dal punto di vista di consigli e norme comportamentali, sia dal punto di vista umano.
Diciamo che a livello oncologico sembrerebbe che siamo partiti un po' maluccio, ma per fortuna ho trovato voi........spero di sbagliarmi anche perche' sono solo 2 visite che ho fatto quindi potrebbe essere solo una mia impressione sbagliata.
Sicuramente anche io vi terro' aggiornati sui sintomi e gli eventuali effetti collaterali che potrebbero presentarsi, proprio per essere utile a chi come noi ha avuto "la fortuna" (chiamiamola cosi.) di entrare in questa "famiglia".
Ancora grazie e un abbraccio virtuale a tutti voi.

2525pet 04-15-2010 12:55 PM

Caro Geppo, il sutent normalmente, quasi a tutti ma NON a tutti, provoca astenia pesante. Può darsi che tu non ne soffra ma se dovesse basta riposare un pochino di più. Se sei un libdero professionista la cosa non dovrebbe crearti problemi visto che gli orari e gli impegni di lavoro li decidi tu (fortunato!!). Il problema bagno che ha accennato Edo è in effetti una cosa fastidiosa per chi ne è colpito: il sutente può provocare o diarrea o sttichezza. Io appartengo al gruppo stipsi anche se ogni tanto ho qualche scarica (molto raramente). In entrambi i casi bisogna bere molta acqua perchè in un caso ammorbidisce le feci e nell'altro reintegra i liquidi persi. Poi con l'esperienza del tempo ti accorgerai quali sono i cibi più o meno indicati o controindicati al tuo stomaco. Stai attento al reflusso gastroesofageo che a me colpisce sopratutto la notte o quando sei sdraiato (se dovessi averne bisogno ti consiglio Gaviscon sciroppo o le pastiglie masticabili Riopan). Per quanto riguarda la crema per mani e piedi l'ospedale mi ha dato una crema base con urea al 10% fatta dalla farmacia dell'ospedale. Il risultato è lo stesso che raggiungo con creme emollienti come la Nivea o la Garnier rigenerante. Quando poi sono quasi in carne viva uso impacchi di connettivina plus che favorisce la rigenerazione cutanea e la cicatrizzazione. Ora una piccola richiesta che facciamo a tutti i nuovi iscritti: parlaci di te; dove sei seguito; che cure hai fatto ecc. giusto per conoscerci megli0o e senza alcun fine di curiosità (se vuoi ignora la richiesta sarai sempre e comunque il benvenuto tra noi). Su in alto, sotto la striscia biancAa, c'è il calendario, se vuoi metti pure la tua data di nascita ci fa piacere festeggiare, virtualmente, i compleanni. Ciao a presto:ciaociao:

Fioraia 04-15-2010 02:45 PM

Geppo questa dell'avvolgere le pastiglie era un "trucco home made" della mia amica Elena che aveva notato che quando la prendeva nuda e cruda, le piaghe in bocca erano più numerose che quando la prendeva avvolta. Così poi il Don ha fatto lo stesso, l'ha sempre presa avvolta in qualcosa e buttata giù veloce con acqua. Il fatto di non toccarla, quello invece io posso testimoniare che dopo soli due giorni che la davo al don dalla mia mano alla sua bocca, avevo le dita irritatissime! Però sai, poi ciascuno reagisce un poco a modo suo, ogni corpo è a se.

Per quanto riguarda il fatto che si scopre molto qui e i medici dicono poco, questo lo abbiamo riscontrato pure noi!:-) Pensa che noi siamo sempre stati dei gran bevitori di succo di pompelmo e abbiamo continuato, ovviamente!:-[ Poi leggendo qui ho visto che non andava bene, allora ho letto il foglietto delle istruzione e....era scritto pure lì!! Confermo anch'io il cuscinetto al silicone nella scarpa del Don!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bravo Franco! ecco cos'era! la crema con urea!!!!:act::act:

Avanti tutta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:ciaociao:

purpose 04-15-2010 02:51 PM

Per quanto riguarda me, io sono stata avvisata subito degli effetti collaterali dalla mia oncologa e, siccome ognuno reagisce a suo modo alla terapia, fui invitata a comunicare ogni piccolo cambiamento. Il centro che mi segue è piccolo in una piccola città, eppure io sono molto contenta, perchè non mi sento una paziente qualsiasi, ma la paziente. Questo alleggerisce un pochino il mio stato, allevia le mie ansie e paure.
Vedrai che strada facendo, riuscirai ad instaurare un rapporto con il tuo oncologo, non avere paura di fare domande e sopratutto se noti qualcosa di insolito nel tuo organismo, non esitare a contattarlo.
Spero solo che, caro Beppo anzichè aiutarti, non ti abbiamo spaventato.
Cerca di essere sereno, tranquillo e di accettare la malattia, troverai un grande giovamento e il tuo nodulo si arrenderà.
Dimenticavo, è probabile che i tuoi capelli, dopo un po', si imbianchino, se sei ancora giovane, potrebbe darti fastidio, ma anche accrescere il tuo fascino.
Un abbraccio
Adriana

Geppo 04-15-2010 04:29 PM

Allora provero a descrivermi e a descrivere il mio percorso come da richiesta di 2525pet.
Sono un maschietto (si sara' capito) ho 40 anni, pugliese di Foggia, separato e padre di 2 bellissimi bambini, uno di 14 e uno di 7 anni.
All'inizio del mese di marzo durante una pipi' ho notato che mi usciva del sangue, immediatamente tramite un amico il giorno dopo sono andato a visita nel reparto universitario di urologia di Foggia dal Dott. Corvasce, medico giovane e rampante ma nn per questo nn valido, anzi........
Ascoltatomi per 3 minuti mi porta immediatamente a fare una ecografia e mi comunica: "fratello mio hai un tumore al rene sinistro, facciamo immediatamente tutte le analisi e in caso di conferma, ma sara' sicuramente confermato, ricovero immediato e asportazione del rene........."
Detto fatto, analisi del sangue complete, raggi e Tac total body che conferma il tumoree trova 3 micronoduli ai polmoni.........
IL 17 marzo mi ricovero, alle 22,30 circa fumo la mia "ultima sigaretta" (in tutti i sensi, ero un "buon fumatore") e il 18 marzo mi opero, naturalmente il chirurgo e' il dottore prima menzionato che oltre a dirmi testuali parole prima del "coma da anstesia" : "Fratello' stai tranquillo, io sono il tuo angelo custode, andra' tutto bene, ci vediamo tra qualche ora che ti risvegli", mi ha seguito costantemente per tutto il periodo di ricovero e anche post operatorio, fornendomi addirittura il suo cellulare personale al quale ha sempre risposto con sollecitudine.
Devo complimentarmi pero' con tutto il reparto di urologia di Foggia, dagli infermieri a tutti i medici, davvero tuto il personale e' di un livello altissimo sia a livello umano che a livello di competenza medica, con chiunque ho parlato ho sempre avuto il massimo rispetto e la massima disponibilita'.
Uscito dall'ospedale ed in attesa del mio esame istologico, che ha confermato il classico carcinoma renale convenzionale a cellule chiare, si e' posto il problema micronoduli, e mi sono rivolto al dott. Romito primario dell'oncologia universitaria di Foggia che come raccontatovi mi ha prescritto 3 mesi di sutent........per poi vedere il da farsi......
Spero di nn avervi annoiato e nel ringraziare di nuovo 2525pet, fioraia e purpose per i consigli vi abbraccio e vi saluto......

printie62 04-15-2010 05:43 PM

Siamo veramente tutti molto giovani e noto tutti ex fumatori.
 
Geppo benvenuto tra noi!!!:ok::ok::ok:

Il lavoro che svolgi,penso,non ti creerà nessun problema, comunque ti consiglio,se non lo hai già fatto,di richiedere i benefici previdenziali del caso, invalidita civile, legge 104,assistenza....ecc.,per questo potrai farti consigliare dal nostro grande Franco.

Ho letto che in questi giorni a Genova si stà provando un nuovo vaccino per il tumore al rene avanzato e prostata, pare ci siano ottime prospettive, chiedo ai nostri esperti del forum (Nanni,Franco...)di prendere ulteriori informazioni!!!.

:ciaociao::ciaociao::ciaociao:A presto e buona serata a tutti Freddy.

Geppo 04-16-2010 05:55 PM

Un grazie anche a printie62, oggi mi e' arrivato il sutent e stasera verso le 22,00 come da vostro consiglio iniziero a prenderlo, speriamo bene.
Riguardo ai benefici previdenziali del caso, invalidita civile, legge 104,assistenza....ecc. se devo essere onesto sono del tutto disinformato in quanto "questa cosa" mi e' capitata e caduta tra capo e collo senza preavviso e senza chiedere permesso (sdrammatiziamo che e' meglio....), se qualcuno di voi mi informasse anche su questo gliene sarei immensamente grato.......
Un saluto e un abbraccio a tutti i miei "compagni di ventura".......

2525pet 04-16-2010 07:01 PM

Caro amico Geppo, se vai su in alto, all’inizio del titolo, dove c’è scritto Scuola - Forum di cultura generale > Materie di Scuola > Medicina, clicca su Medicina: si aprirà un elenco di varie discussioni. Apri la discussione Riassunto delle agevolazioni agli invalidi oncologici e non. È un elenco di cose utili che ho insertito proprio per scoprire le agevolazioni che ci spettano. Tanti saluti

Scuola 04-16-2010 07:09 PM

Passavo di qui e colgo l'occasione per salutarvi e semplificarvi la ricerca:
http://scuo.la/medicina/3857-riassun...ici-e-non.html
In bocca al lupo :ok:
Marco

PaolaEdo 04-17-2010 12:25 AM

Tortona
 
Carissimi

dopo una cena con amici, non riuscivo ad andare a letto senza leggervi.. ;-) ..Edo invece, mi sa che è già cotto come un manzo sotto le coperte, stasera non era in gran forma..ha fatto qualche tappa ai box, sono tre giorni che prende il normix per disinfettare un po' il suo intestino 'pigro' :-\ (!!!!!) ma sta dando pochi risultati...aspettiamo fiduciosi!!

Beh Geppo, menomale che esistono reparti di ospedali come quello di Foggia, non tutti i giorni si leggono notizie positive in merito.. devo dire che anche noi siamo stati fortunati, del reparto urologico di Busto non possiamo lamentarci, anzi!


L'altro giorno leggendo un settimanale la mia attenzione si è soffermata su un articolo che spiegava l'uso della meditazione tibetana in alcuni reparti di cardiologia di 3 ospedali italiani, tra cui il Bellaria di Bologna dove la usano anche in oncologia..riporto un trafiletto qui di seguito:

< All’Ospedale Bellaria di Bologna è in fase di sperimentazione la pratica della meditazione tibetana per aiutare le donne operate di cancro al seno a combattere la depressione e lo stress derivanti dalla malattia. Fino ad ora l’esperimento ha dato buoni risultati, ed è stato effettuato su 549 pazienti.

E’ ormai accertato che una pratica costante della meditazione diminuisce nell’organismo sia il livello di adrenalina, che quello di cortisolo, gli ormoni direttamente responsabili dello stress. La meditazione tibetana è alla base del progetto denominato “ArmoniosaMente”, messo in atto dall’Ospedale Bellaria di Bologna nei confronti di donne operate o in cura per il cancro al seno.

Questa pratica si è rivelata efficace per affrontare lo stress e gli stati depressivi legati alla malattia, ma non solo. Meditare aiuterebbe anche a tollerare con più facilità gli effetti collaterali della radioterapia e chemioterapia quali vomito, stanchezza, nausea, instabilità dell’umore. Con la meditazione le pazienti vedono migliorare la qualità del sonno e reagiscono alla malattia con una maggiore dose di autostima.

Il progetto prevede dieci sedute da due ore ciascuna, per una volta alla settimana. Ogni gruppo è costituito da circa 15 pazienti. Poiché l’esperimento sta dando ottimi risultati, presto sarà la volta degli Ospedali “Le Molinette” di Torino e “San Carlo” di Milano. Il professor Pagliaro, responsabile del progetto “ArmoniosaMente” intende estenderlo anche ai cardiopatici.
>


Bene adesso raggiungo anch'io Morfeo...auguro una buona notte a tutti..
domani per noi si prospetta una bellissima giornata: andiamo a Tortona a trovare Lorenza... non vedo l'ora di riabbracciarla...lo farò anche per voi!

:ciaociao:
Paola

elly47 04-17-2010 12:24 PM

Ciao a tutti vecchi e nuovi amici del forum!!! Ho cercato di smaltire l’arretrato. Non riesco più a scrivere perché il periodo appena trascorso è stato caotico, difficile e anche problematico. Pasquale sta attraversando una fase abbastanza stabile, non ci sono grandi cambiamenti nel suo stato generale tranne che per il discorso psicologico. Sta per finire la seconda settimana del 7° ciclo di sutent (almeno credo sia il 7°) e a parte le solite “bruciature”, appena un po’ di nausea, sostiene di sentirsi abbastanza bene. Devo dire che anche io lo vedo bene, ha un bel colorito, questo pseudo benessere non so se dipende dal fatto che da circa un mese e mezzo prende un succo a base di aloe (quella comune) e un preparato (da circa 2 settimane) di Frate Romano Zago, tutto naturale, a base di aloe arborescensis (se ne è parlato tanto su internet). Probabilmente non saranno questi rimedi naturali a sconfiggere la malattia, ma sono convinta che aiutano l’organismo a depurarsi e a rinvigorirsi e se bene non dovessero fare, non faranno neanche male. Questo è quanto, ai nuovi amici dico “Ciao e coraggio”, a tutti gli altri un forte abbraccio. Elly

Myta 04-17-2010 01:00 PM

Referto tac
 
Bentrovati a TUTTI. E' stata una settimana molto "pesante" psicologicamente parlando, in attesa del referto tac. Bene, è finalmente arrivato, e con grandissima gioia posso comunicare che L'ALIENO SI E' ARRESTATO!!!! Situazione stable e non segni di ripresa di malattia!! Questo significa che Everolimus è stata una scelta azzeccata, speriamo che funzioni per lungo tempo, considerando anche il fatto che sino ad oggi nn vi sono stati grossi effetti collaterali.....insomma, un successo, tutti contenti, anche l'oncologo:-).
Domani ragguingeremo anche noi Paola e Edo a Tortona, dalla nostra big LORENZA, siamo molto felici di poterli incontrare ancora, peccato nn poter portare la nostra piccola Anita, reduce da una brutta otite e non ancora perfettamente in forma...
A TUTTI un abbraccio:ok:

picco.lino1973 04-17-2010 07:17 PM

Felicità
 
Myta tantissime felicitazioni. Uffi, un altro sospiro di sollievo. Evvai al grande Gian...
Geppo non riesco a dire frasi come ben.... ma sappi che leggerti è un piacere. Raccontaci tutto, sempre, per farci sapere, per farcelo vivere e condividere con te.

Un salutone a tutti.

Domenico

P.S.: Paola un abbraccio a Lory da parte nostra.

Fioraia 04-17-2010 08:45 PM

Myta, le mie felicitazioni:act: e le mie scuse!Ho ricevuto sms ma non ti ho risposto perché ero senza scheda...Cmq ne sono proprio felice! Festeggia un poco con GianMario!

Paola e Edo, felice di sapere anche voi, con Myta, a Tortona da Lorenza. Da un abbraccione a lei ma soprattutto anche a Laslo da parte mia!:-*:-*:-*:-*:-*

Geppo, un altro separato! Ma.....quanti siamo?! Devo dirti che mi ha fatto un pò specie leggere la tua storia, soprattutto la parte iniziale, tutto molto "easy"! E' una cosa preziosa avere un buon medico di riferimento, con cui ti trovi, che è disponibile per ogni cosa! :act:

Qui un semi-disastro. Stamani avevo un matrimonio a Vanzago. A parte aver lavorato qui ieri tra bomboniere e fiori (un delirio...) fino a tardissimo, poi stamani avevo messo la sveglia alle 6.00 ma il Don si è svegliato alle 5.00 con una serie di esigenze non rimandabili. Mi sono barcamenata tra bouquet, bottoniere e traverse da cambiare.... Sono andata via alle 7,30 che sembrava finalmente tutto a posto, sono rientrata alle 12.45 per ritrovarlo infiammato grandemente, febbre a 39, tremolii stile parkinsoniano...Sua sorella era qui ma l'infermiera ci ha messo un'ora a venire per cambiarlo, insomma, un pasticcio... Forse è la forma influenzale che gira che prende lo stomaco con febbre, non sappiamo. Di fatto, dalle 17 dorme profondamente, ogni tanto lo sveglio per bere una camomilla, mangiare un biscotto e prendere la tachipirina. E' la terza volta in questo mese che mi allontano per mezza giornata e lui sta sistematicamente male! Ma dico, Signore, i tuoi angeli custodi sono forse in sciopero in questo periodo???!!!Sgrunt... Domattina peraltro devo consegnare delle bomboniere, quindi sarò via di nuovo. Ci sono due infermiere che passeranno, ma non sto tranquilla...speriamo che la domenica porti consiglio nonostante la nube islandese a quelli che dovrebbero vegliare su di lui quando sono via!! D'altra parte, non posso non lavorare, noi ci viviamo del mio lavoro!Speriamo...

A tutti e tutte, una buona domenica. Un abbraccio grande, Isa:ciaociao:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 PM.