![]() |
Eccoci qui di nuovo bella gente!
Qui le cose proseguono in un lento tran tran. Per tranquillizzare tutti coloro che si preoccupano degli effetti degli oppiacei, sembra che questi problemi neurologici del Don possano essere provocati più che altro da qualche metastasi che ha visto bene di traslocare o da una malefica che ha procreato. Comunque, inutile fare tac...staremo a vedere. Oggi va un pò meglio, comunque è sereno, tranquillo, quindi va bene così. Grazie Adriana per la tua preoccupazione, che capisco e condivido. Come però diceva San Paolo, "tutto posso in Colui che mi dà la forza!"....quindi se Dio vorrà, riusciremo ad fare ogni cosa. Ma sappi che ho ridotto i miei impegni professionali, questo si, perché erano troppi e gli errori iniziavano ad essere parecchi! Domenico, evitate in effetti i cibi piccanti e caldi. Ho scoperto che il gelato è un ottimo alimento, anche nutriente per giunta. Provate! Tommaso, non scordarti la moto!!! Un abbraccio! Edo, un abbraccio anche a te e Paola! Ciao a tutti, il mostro tredicenne reclama il pc......con la scusa del tema d'italiano! Si, lo troverà su Facebook.... |
Arieccomi!!!!, rientrata stanotte alle 0,30 dal mio giro fantanstico di due giorni in quel di Caserta e Napoli.
Non riesco proprio a descrivervi la mia gioia e il mio entusiamo, cercherò di raccontarvi qualcosa, partenza sabato ore 5,30, ore 12,30 arrivo in albergo a Caserta pranzo e riposo sino alle ore 15,visita alla reggia, meravigliosa, i giardini e le cascate ho deciso, insieme ad altri, di ammirarle comodamente seduta su una romantica carrozza, entisuasmante, di seguito sopralluogo al borgo di Caserta vecchia, una chicca. Ieri mattina partenza per Napoli, visita della città compreso palazzo reale e chiese piu' importanti senza tralasciare i classici vicoli del rioni piu' famosi, come riono sanità, spaccanapoli ecc, ecc., vi dirò, con tutto quello che la televisione ci fà vedere di negativo su Napoli, io sono rimasta incantata da questa città meravigliosa, mi spiace veramente aver avuto così poco tempo, comunque la cosa che piu mi ha colpita, emozionata e direi quasi stordita da tanta bellezza è stata la visita alla cappella San Severo. Sono certa che molti di voi la conosceranno, io, vi giuro, quando mi sono trovata di fronte alla scultura del CRISTO VELATO, posto lì per terra nel mezzo del pavimento sopra un bellissimo giaciglio di marmo, sono rimasta...non trovo le parole giuste per descrivere quel momento, vi dico solo che, ferma davanti a questo momumento, ho avuto l'impressione che l'Uomo morente, coperto da questo finissimo velo marmoreo trasparentissimo, stesse per esalare l'ultimo respiro io lì ha pensare "adesso muore", non riuscivo piu' a smettere di ammirarlo e non seguivo piu' la guida che illustrava tutte le altre meraviglie contenute, peccato che il tempo concesso è stato limitato, solo una mezz'ora, è stato comunque fantastico, consiglio a tutti quelli chen hanno la possibilità, di andare a vedere questo capolavoro, la giornata è continuata con visite panoramiche fino a Posillipo e poi il rientro. Vi dirò, io ero la meno stanca di tutti, forse era la grande gioia che mi ha fatta sentire così bene, perciò..., non mancherò a nessuna gita futura, anzi, comincio già ha preparami mentalmente alla grande avventura a Verona per l'AIDA:act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act::act: Un abbraccio a tutti FRANCA |
un abbraccio a tutti quanti voi
Carissimi amici,
vi ricordiamo sempre con affetto e infinita gratitudine , in particolare a FRANCO( 2525 pet)che vedo essere di Conselve(PD) dove di recente,in maggio, in occasione della ns. prima visita dal Ns. Prof. di Genova, sono andato a visitare una azienda nella zona industriale. Leggo che al momento la situazione non è delle migliori e Ti auguriamo una velocissima ripresa da subito!!! Un pensiero ricco di gratitudine a FRANCA,MYTA E GIANMARIO(vediamo con tanto piacere le vostre foto). Angelo continua la terapia con Sutent e Nexavar oltre a TTM per 14 gg. e per altri 14 gg. con TARCEVA ed estracyt. I valori di PSA sono drasticamente scesi da 450 a 21 nel giro di un mese e mezzo(strepitoso) anche se alcuni valori dell'emocromo sono peggiorati come i globuli rossi, scesi a 3.30, emoglobina a 10,05,ematocrito 30,7, ferritina 747 . La cura credo sia abbastanza pesante unendo Sutent e Nexavar insieme, ed attualmente Angelo accusa un forte senso di spossatezza, dolori diffusi al bacino ed alla gamba dx oltre a problemi di digestione .Sappiamo che si deve resistere ed andare avanti!!!! Avete provato a chiedere ai medici di riferimento o altri circa la possibilità di aiutarsi con integratori o sostanze naturali varie di supporto che possano giovare ulteriormente nel processo di sostegno all'organismo per meglio difendersi dai vari effetti collaterali ,magari migliorando la capacità immunitaria dell'organismo oltre a rivitalizzarne la reattività e quant'altro possibile??? Vorrei porre al Ns. medico tali richieste in quanto credo davvero che possano esserci tanti rimedi che l'organismo possa utilizzare per meglio difendersi, ma ci vogliono i medici giusti che sappiano unire le varie terapie con conoscenze mirate e dettagiate allo scopo. Speriamo di trovare la giusta dritta per cavarcela al meglio possibile con l'aiuto degli uomini e del CIELO!!! a PRESTO Franco ed Angelo |
pensierino della sera
Ciao splendidi e grazie alle care meravigliose donne che hanno trovato paroline buone per noi. Isotta e Adrianina tante grazie, di cuore...
Franca e Franco anche a voi carissimi saluti... State forti e buonissima notte. Forza a tutti. Domenico |
Addio Sutent...passaggio a Nexavar!
Ciao a tutti, ahime anche per mio papà l'effetto sutent è terminato, con ripresa delle metastasi polmonari ed un intervento di asportazione di metastasi al testicolo. Ora è appena una settimana che ha iniziato la terapia ma quello che più ci spaventa sono i dolori alle mani e ai piedi, oggi non riusciva quasi a camminare e a prendere con le mani oggetti poco pesanti. La mia domanda è: ma questi effetti regrediscono o continuano a peggiorare? Perchè se continuano a peggiorare meglio sospendere già ora la terapia senza arrivare a situazioni limite. Cari Paola Edo ho riletto i vostri consigli per la sindrome mani piedi che avevate scritto numerosi messaggi fa, la vostra esperienza quale è stata? Mi pare di capire che molti di voi hanno sospeso il nexavar e stanno facendo altre terapie...questo mi da speranza che eventualmente ci sono ancora altre vie!!
Sono un pò spaventata e vi chiedo scusa per essere rientrata nel forum così bruscamente, ma il tempo che avevo lo dedicavo a leggere i vostri messaggi e non riuscivo a scrivere, da circa un mese è nato il mio secondo figlio e molto tempo me lo rubava la sorellina più grande (grande...quasi due anni!?). Vi penso molto, mi date tanta forza per affrontare la malattia e non sentirsi soli nel combattere questo brutto male. Vi mando un abbraccio forte e vi auguro una buona notte Elena |
Rieccomi tra di voi….
Sono rimasta indietro di un bel po di pagine! Ci ho messo giorni a leggere il riassunto delle puntate precedenti Qui le cose vanno un po così: Ci siamo fatti un po di giorni di ricovero a Aq, nel frattempo che eravamo lì abbiamo approfittato per fare tac di rivalutazione. Situazione in aggravamento un po su tutti i fronti in particolar modo a livello polmonare che sino ad oggi era sempre stato stabile Everolimus sospeso Le analisi generali non sono brillanti ma neanche disastrose Andiamo avanti solo con la terapia di supporto e terapia del dolore E lui come sta? Ormai non riesce più né a camminare né a mettersi in piedi; lo stare sempre a letto un po lo deprime ma tutto sommato l’umore è comprensibilmente altalenante. I dolori sono gestibili, da quando è sempre a letto abbiamo ridotto le dosi di morfina. Non aggiungo altro (tutto il resto della situazione familiare la potete immaginare) Spero che nei prossimi giorni riesca a essere un po piu con voi (in alternativa non dimenticatevi di me) Un saluto affettuoso a tutti, un “benvenuto” ai nuovi. baci grandi ern |
Carissimi amici ciao a tutti. Oggi sono andato alla visita di controllo endocrinologica per valutare la situazione del surrene superstite alla luce del’ultima tac. La dott.ssa che mi segue solitamente si è dimostrata subito un pochino perplessa quando ha esaminato la tac; ha chiamato il professore; hanno letto e riletto il referto, hanno guardato le lastre al PC ed alla fine il prof. Ha detto:”Concordo”….. Ma su che cosa penso io? Più spaventato che perplesso. Alla fine ecco il responso:” secondo noi molto probabilmente si tratta di una formazione con conformazioni adipose e formazione nodulare di tipo corticale, cioè di un tumore benigno”. Ovviamente sono molto sollevato, lo potete ben immaginare anche se persistono dei dubbi sull’effettiva natura di quella che per due anni è stata per me, e per gli oncologi, una metastasi che occupa il surrene per un terzo. Si rimanda a settembre (non sono stato promosso) con nuovi esami sulla funzionalità surrenali e nuova tac. Per ora mi accontento così. Ho presentato questa notizia come regalo per il compleanno di mia moglie: domani compie i suoi primi e splendidi 50 anni…… non ha gradito molto non per la bella notizia ma perché odia questo compleanno; non vuole compiere 50 anni!!!!! Gli ho detto che per me non importa, facciamo finta che sono 40.…. Passiamo alle cose serie. Ultimamente ho avuto vari episodi di “mancanza d’aria”, affanno respiratorio, tachicardia e una stanchezza tale che non riuscivo ad alzare le braccia neppure per mangiare. I valori della pressione erano più o meno regolari (125 su 80) ma nonostante il riposo non riuscivo a muovermi se non con grande fatica. A causa di ciò non sono potuto uscire molto e non ho potuto approfittare delle poche giornate di sole che abbiamo avuto la settimana scorsa. Durante i pomeriggi di riposo forzato anche Patrizia rimaneva a casa forzatamente per non lasciarmi solo, nonostante gli dicessi di uscire ugualmente. Durante questi pomeriggi mi sono domandato tante volte quanto dolore o pena provocassi in lei; quanto era gravoso il sacrificio che, involontariamente, le chiedevo o imponevo. Lei è una persona gioiosa, amante dell’aria aperta, delle passeggiate a piedi o in bici, del sole e del mare, del ballo e delle serate in compagnia. È esattamente quello che piace anche a me ma che per varie cause (piedi e mani rotte, affanni vari ecc.) non posso fare in determinati periodi. A questo punto chiedo a voi, mogli e donne che accudite i vostri cari, Elly, Ernestina, Michy, Lucy, Giulietta, Myta, Isa ecc.: com’è vivere accanto ad uno come me, cosa provate, cosa sentite, a cosa rinunciate, cosa volete dirmi e non avete il coraggio di dirmi…..
Da parte mia dico a Patrizia, Myta, Elly, Lucy, Giuly ecc. che io lotto contro il male non solo per guarire, che resta il sogno ultimo, bensì per vivere; per guadagnare ogni giorno un giorno in più da passare con te. I mali, le sofferenze e le torture che mi impongo con le varie terapie sono nulla in confronto alla gioia che mi procura il trascorrere il mio tempo, forse il mio ultimo tempo, con te; alla gioia che provo ogni mattina, quando mi sveglio e ti ritrovo accanto a me. Per questo io vivo e vivo intensamente…. Ora basta Cara Elena, purtroppo gli effetti collaterali non regrediscono però nemmeno peggiorano. Si ripresentano ad ogni ciclo e spariscono durante le pause. Anche io dalla seconda settimana alla quarta e oltre non riesco a camminare e non posso prendere in mano nulla di un certo peso, ma non riesco nemmeno a stringere le dita delle mani per cui ho difficoltà anche con coltello e forchetta, nell’ allacciarmi scarpe, calzoni o camicie o nell’infilarmi calzini. Coraggio e tantissimi auguri per il piccolo nuovo arrivato. Carissima Ernesta come e quando mai potremmo dimenticare te e Severino. Siete sempre nel mio cuore e nei miei pensieri. Un caro abbraccio ad entrambi. |
non è proprio mio marito, ma insomma...
Rispondo io per prima caro Franco! Mi piace il tuo "vivere con uno come me". Mi piace perché il Don, in un certo senso, è un pò come te (ora Patrizia si sente male sul serio!!!:-P). Seriamente.
Allora tu sai che lui non è mio marito, né il mio compagno, quindi TEORICAMENTE io potrei: a) darmela a gambe senza troppe difficoltà b) averne piene le palle per un "eccomi!" detto troppo impulsivamente c) essere una masochista Debbo dirti invece, in tutta sincerità, che ci sono: a) dei momenti in cui vorrei darmela a gambe per un paio di giorni, tipo andare in montagna, cambiare aria, distrarmi, fare un bagno a mare, ecc...Ma non appena inizio a fantasticarci, mi dico che non mi godrei proprio nulla di tutto questo. Non per un senso di colpa, bensì perché mi sentirei proprio nel posto sbagliato al momento sbagliato! b) dei momenti in cui ne ho le palle piene. Non di lui, ma bensì di troppe persone squisitamente inutili che entrano ed escono di casa, creando quindi un continuo movimento che mi disturba molto la vista. Sembra una cavolata, però doversi alzare ogni tre per due ad aprire alla porta, rispondere agli sms, rispondere a domande di chi entra o di chi esce, mi spiace, ma per me che tendo ad essere un pò eremita, è pesante! Di lui, anche quando chiama durante la notte, durante il giorno, ecc.., lo giuro, non ne ho affatto piene le scatole. Anzi. c) dei momenti in cui mi chiedo se sono varata alla SantitàO:-) o al masochismo:mm:. Scherzo!:-D Il fatto è che per chi è ammalato, è più difficile capire tutto questo. Forse perché tu ti vedi ogni tanto come un peso, una sorta di palla al piede, e quindi facciamo, tutti, molta ma molta fatica ad accettare di essere anche Figli oltre che Genitori, Adulti, Lavoratori, ecc.... Quello che voglio dire, è che è più difficile, almeno mi sembra, accettare l'aiuto di qualcuno piuttosto che darlo. Quindi, mi spiace, ma la domanda ora è : Caro Franco, com'è vivere invece con noi? con noi che pretendiamo che tu beva, che tu faccia i controlli, con noi che ogni tanto ti guardiamo apparentemente discretamente per vedere se va tutto bene, con noi che ti diciamo di mangiare più frutta, o più carne, insomma, con noi che siamo spesso delle belle rompipalle??! Dulcis in fundo: tornassi indietro, al 13 agosto di un anno fa, pur sapendo, rifarei tutto. Perché questi mesi trascorsi insieme, sono stati, sia per me che per il Don, una manna caduta dal cielo, dal punto di vista affettivo, spirituale, per la nostra amicizia, per il nostro conoscerci reciproco ed individuale. Questo lo dico io ma lo ha detto anche lui. Bisogna solo imparare a vedere il bicchiere mezzo pieno (e non solo e sempre mezzo vuoto!), come del resto, mi dicesti di fare tu proprio lo scorso anno!:-) Un abbraccio grande e tanti auguroni di buon compleanno a Patrizia, donna eccezionale, sposa di un uomo altrettanto eccezionale! Isa:ciaociao: |
Ciao Amici carissimi “Grandissimi e Granitici guerrieri” !
Non ho disertato la piazzetta, come preannunciato tempo fa, siamo stati in Calabria a casa di Bianca per trascorrere in tutta serenità una decina di giorni, la terra natia e l’incontro coi propri cari (madre e sorella) aiutano, le funge da ricarica e ci ricorro più che volentieri ! Veniamo alla piazzetta : Elena, anche da parte mia benvenuta, gli effetti collaterali Sutent sono imprevedibili e diversi da ciclo a ciclo, il primo per Bianca fu tremendo, dopo 15 giorni, fortissimi dolori addominali a causa di abbondanti versamenti addominali e non solo, ricordo che rimase bloccata a letto per oltre due settimane e gli antidolorifici non erano in grado di abbassare i dolori, il ciclo Sutent fu bloccato alla terza WK, il ciclo successivo fu ridotto a 37,5 ed avviato con una wk di ritardo per consentirle di riprendersi (con farmaci cortisonici). I cicli successivi, al confronto, anche se con alti e bassi sono stati gestibili, fortunatamente ci sono le pause che danno un minimo di respiro. Isa, ammirevole quanto tu riesca a fare, non chiedere troppo al tuo fisico, concediti di tanto in tanto qualche parentesi di meritato relax ! Rosanna, non avrei potuto farti gli auguri in anticipo per il matrimonio di Giorgia, lo faccio ora, con l’augurio che il tutto prosegua al meglio almeno per un secolo ed ovviamente con te presente e vigile se non per un secolo (diversamente, povero genero !!!) almeno per trent’anni, N.B. La piazzetta vuol vederti oltre che nonna anche bisnonna !! Paola ed Edo siete molto carini, ho letto i vostri post ! Edo ti auguro che dopo Giugno tu possa riprendere serenamente la tua attività, Paola non e’ che dopo l’esperienza Elisa ci lasci per l’Africa? Domenico, l’ematuria e’ un malefico effetto collaterale del Sutent, ti ricordo che a Bianca hanno prescritto il famaco “Ugurol fiale 0,5g /5ml” in caso di recidive. Myta, ero felicissimo per voi nel vedere le vostre foto, della serie non si può mai stare tranquilli, non ci voleva il problema valori emocromo, sono certo che riuscirete a fronteggiare al meglio anche questa ! Franca, essendo in Toscana, immagino tu abbia già visitato in lungo e largo Firenze, in caso contrario, portati dietro un medico, diversamente, davanti alle sue bellezze tu mi caschi a terra a causa della sindrome di Stendhal ! Franco, carissimo amico, nel tuo ultimo post vedo tanta tristezza e tanto scoraggiamento! Per arrivare a tanto, immagino tu stia veramente male! Ricordati e’ solo un periodo facente parte dei momenti no, dei momenti bui, dei momenti ove tutto ti sembra più grigio ma, come in un segnale sinusoidale, arriveranno i momenti meno bui, più sereni e più luminosi! Credici, Coraggio! Vieni via dallo scantinato, sali ai piani alti, lascia che il sole entri nelle tue finetre !!! Chiedi i pareri alle consorti della piazzetta che curano i loro cari, io da parte mia, posso riportarti semplicemente la mia esperienza : “QUANDO SI AMA UNA PERSONA LA SI AMA SEMPRE ED ANCOR PIU’ QUANDO E’ IN DIFFICOLTA’ ” Non crearti problemi nel pensare ai problemi che tu possa crearle col tuo star male, non c’e’ nessun problema da parte sua a starti vicino e’ l’ultima cosa che devi pensare e’ di quanto lei possa privarsi per aiutare te ! Si rinuncia a tutto pur di poter aiutare il proprio/la propria consorte !!! Auguri per una veloce ripresa , ed ancora auguri alla tua signora per i suoi splendidi 50 anni. Venendo a noi, dopo le parentesi felici (il 30 Maggio una vibrante ed emozionante ricorrenza religiosa comunitaria nella nostra parrocchia per gli anniversari matrimoniali del 2010 (nel nostro caso il 25mo) ed il viaggio in Calabria, siamo ora sulle spine, il giorno 8 Bianca ha iniziato il suo XIV ciclo, alla fine del quale, ci sarà la fatidica tac, non mancano i problemi, leggasi dolori ai piedi, ed una moltitudine di acciacchi e dolori vari causati anche dal mal tempo, amo teneramente definire Bianca il “barometro di casa” i dolori alle ex incrinature e/o fratture alle vertebre si rifanno vivi in massa in caso di maltempo, voglio augurarmi che sia solo ciò anche se…. l’ansia e qualche picco di pessimismo, a volte, mi portano prefigurare il peggio! Un caro saluto a tutti voi carissimi e gloriosi combattenti! Forza e coraggio Giuseppe :ciaociao::ok: |
Ragazzi cosa rispondere al saggio Franco e alla carismatica Isa? Niente proprio niente, solo approvare, credo anch'io, come il caro Giuseppe, che noi abbiamo il dovere di fare tutto per vivere il piu' possibile per dar modo ai nostri cari di dimostrarci tutto il loro amore.
Caro Giuseppe, per quanto riguarda le mie visite a Firenze e in tutti i luoghi della Toscana, confermo tutte le meraviglie che abbiamo in pitture, sculture, palazzi e cose varie, ma credimi se ti dico che non ho mai visto un'opera d'arte come la scultura del Cristo Velato, è un'opera perfetta siblime e gli si addice l'aria di mistero che c'è sul fatto che il principe di San Severo abbia usato una delle sue alchimie per il velo steso sopra al corpo morente, noi eravamo circa 50 persone e tutte siamo rimasti senza parole. Auguri per il tuo 25°, per me il 10 maggio sono stati 40 anni di matrimonio, per la cara PATRIZIA, auguri per i suoi 2 x25 anni, caro Franco è lo stare vicina a te che la fà sentire così giovane:fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu: Ernesta, forza e coraggio, siamo tutti con te. Niky cara, gli effetti collaterali sono tremendi, io per i piedi mi sono comprata vari cuscinetti per la pianta del piede, vari separatori per le dita, talloniere da mettere dentro a scarpe comodissime, tantissime creme idratanti e tanta acqua fredda ma non piedi ammollo. NANNIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Va bè che sei un pò duro d'orecchi, ma chiamandoti forte così spero che qualcosa ti sia arrivato:mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm::mm: A tutti un abbraccio FRANCA |
Cristo velato
Carissima Franca, grazie per gli auguri che ovviamente contraccambio per il tuo 40mo anniversario !
Per quanto concerne la bellezza del Cristo velato e come darti torto ??? Giuseppe Sanmartino, lo scultore, fu mirabile ! Pensa a te che Canova nel veder tale scultura avrebbe offerto 10 anni della sua vita pur di esserne l'autore ! La statua rappresenta Cristo che giace esanime su un giaciglio e poggia il capo su due cuscini; il suo corpo appare mirabilmente velato da un tessuto finissimo (da cui il nome della scultura), talmente ben reso da non sembrare scolpito nel marmo ma reale. La magistrale resa del velo, che si deve al virtuosismo fuori del comune dell'artista, ha nel corso dei secoli dato adito a una leggenda secondo cui il principe committente, il famoso scienziato e alchimista Raimondo di Sangro, avrebbe insegnato allo scultore la calcificazione del tessuto in cristalli di marmo. Ciao e auguri per la tua prossima tappa a Verona Giuseppe :ciaociao::ok: |
Cari Franco, Giuseppe, Franca grazie per le risposte! Sentire le vostre esperienze mi rende meno sola nell'affrontare la malattia che colpisce mio papà, a lui racconto sempre di voi e vorrei che un pò alla volta si interessasse a internet e provasse a conoscervi. A Franco vorrei dire che per me stare vicino a mio papà significa vivere più intensamente la mia vita, e godere al massimo ogni momento che posso stare con lui. Di recente ho parlato con un prete partendo dal mio domandarmi il "perchè esiste la malattia". Lui mi ha risposto che a questo non sa dare risposta e che a volte molte cose le si capisce molto più avanti, ma che al momento devo cercare di vedere ciò che la malattia mi da e mi ha cambiato. Penso la malattia ci permetta di intensificare e valorizzare la nostra vita in quanto ci pone più consapevolmente di fronte al fatto che non siamo immortali, e quindi come familiari soffriamo con voi e cerchiamo di dare il massimo sentendoci così sereni di aver vissuto al meglio i momenti con voi. Penso tua moglie sia più felice a trascorrere un pomeriggio con te in casa ed essere serena, senza rimpiangere la bella passeggiata che potrebbe fare fuori. Noi ci sentiamo bene a starvi vicino e forse a volte siamo troppo apprensivi e vi soffochiamo. Quello che vorrei trasmetterti caro Franco è che ogni sacrificio è donato gratuitamente col cuore. Voi ce la mettete davvero tutta a sopportare gli effetti collaterali delle terapie, le attese dei referti, donarci un sorriso e siete davvero degli Eroi con la E maiuscola!!
Oggi ho chiamato l'oncologo per i disturbi mano piede e mi ha detto intanto di ridurre Nexavar a 400mg e di fare dei pediluvi con acqua tiepida e sale inglese, mettere calzature comode e fare impacchi di crema all'urea. Mah speriamo!! Un abbraccio a voi tutti Ps Franca quali cuscinetti hai usato per i piedi? Quelli al silicone? Tu sei in terapia ancora con sutent? |
Ho riletto i post che non avevo letto ancora.
Franca, fantastico il tuo viaggio! Hai fatto qualche foto, soprattutto del Cristo Velato? Se si, metticela!! AUGURONI PER IL TUO QUARANTESIMO!!!! Ma dicci, come vi siete conosciuti? Ecco, appunto.....COME AVETE CONOSCIUTO LA VOSTRA DOLCE META'? COSA VI HA COLPITO INIZIALMENTE? Dai, voi che avete matrimoni che durano nel tempo, fateci sognare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Elena, mi dispiace che tuo papà abbia dovuto sospendere il Sutent e sia passato a Nexavar, speriamo che riesca a portare avanti questa terapia il più a lungo possibile e che gli effetti collaterali non siano così pesanti! Auguri per il secondo pupo invece! Giuseppe, sempre molto sprint nei suoi interventi, se ti mettessi in coppia con Domenico, altro che Zelig!:-D Mi unisco a Franca nel dire......... NANNNNIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!! Ci avrà sentite? Speriamo di si!!!!!!!!!!!!! Altra chiamata: ROSANNNNNAAAAAAAAA!!!!!!!!! Nuovo giorno, altra pioggia. Ma...è una mia sensazione o l'inverno, al dunque, tende a non volersene andare??!!! Un abbraccio a tutti in questa giornata quantomeno...fresca! Ideale per i nostri studenti in erba. Ieri prova di italiano per la cucciola, oggi francese....e vediamo di toglierci dai piedi, e bene, anche questi esami di Terza Media!!!!!!!!!!!!!! |
PER FRANCO
Caro Amico,per me stare vicino a al mio Marcolino non è assolutamente un sacrificio,è chiaro che nelle giornate di sofferenza è dura,vorrei prendermele io!Comunque è vero che cambia la visione della vita e delle cose,il "bello" di queste situazioni è che si apprezza tutto,soprattutto le stupidaggini che prima passavano del tutto inosservate.Tante volte è lui che mi dà sostegno,per esempio,quando prendeva Sutent e aveva violente scariche di dissenteria e non la si riusciva a fermare,io ero disperata e lui con un gran sorriso mi diceva "vedrai che si stufa e smette!",andava al bagno e ritornava dagli operai,se qualcuno gli chiede come fa,lui dice "allora non avete capito che per me ogni giorno che passa è tutto guadagnato!". Penso spesso al peggio,se dovesse succedere...e non riesco ad immaginare la mia vita senza lui,non è il solito modo di dire,considera che ci siamo messi insieme il 16 agosto 1982,io avevo 14 anni e lui 24!Sono praticamente cresciuta con lui,siamo una coppia,ma siamo soprattutto amici e complici,a volte sembriamo 2 ragazzetti che hanno fatto filone a scuola!Ci basta uno sguardo per intenderci,non ci sono parole. Comunque penso di poter parlare a nome di tutte,non ci pesa,vogliamo starvi vicine e soprattutto VI ADORIAMO!!!!!!Combattiamo insieme e voglio pensare che qualcosa di buono venga fuori! In giornata,massimo in serata ti mando un mess.privato,ora devo scappare con...Marcolino!!!!!!!!!!!! :act: :act: :act: :ciaociao: :ciaociao:
|
ciao a tutti.. è da molto che non scrivo perchè papà ha assorbito quasi la totalità del mio tempo libero... ho piacere di aggiornarvi un pò perchè il non poter gridare o piangere se non di nascosto comincia ad essere troppo...
una rabbia infinita contro questa vita che costringe le persone che amiamo a queste torture mediche ..ma soprattutto morali! nel caso di mio padre prima il rene, poi le metastasi ossee ..e l'immobilità che ne consegue dati i dolori. non sono qui a lamentarmi e scusatemi se ve ne dò l'impressione ma ho bisogno di sfogare un pò questo dolore-rabbia con chi mi può capire e che non mi giudica solo stressata. passo le serate a documentarmi, a cercare cure alternative, integratori... tisane.. non per la guarigione, sia chiaro.. ma per la stabilizzazione (che bel risultato sarebbe un pò per tutti riuscire in questo, vero?). ora sta facendo radio terapie alle cervicali ..quindi via di corsa a prendere latte di mandorla, miele, yogurt ..dato che l'albume, consumato crudo è un ottimo gastroprotettore, ho pure comprato 2 galline così che possa averlo fresco tutti i gg... si lotta tutto il tempo anche per trovargli qsa da fare. ha lavorato una vita, non è abituato a leggere libri e così, nei miei pochi momenti liberi, eccomi a ridipingere la ringhiera assieme a lui (sono movimenti che può fare) e altro ancora.... si cerca di restituire un pò di dignità ad un uomo che ne ha sempre avuta da vendere e che ha sempre rispettato gli altri più di se stesso .....e a volte mi trovo a chiedermi perchè la vita porti tutti noi a vedere i nostri cari soffrire così... chiedo scusa a tutti di questo sfogo, sò che anche voi siete immersi in questa vita piena di visite, controlli, cure e dolore.. lasciate che le mie parole siano solo lo sfogo di dolore e di impotenza di una figlia addolorata e spaventata un grande abbraccio a tutti |
Grazie carissimi amici e sopratutto carissime amiche. Questa mattina è stata una valle di lacrime, Patrizia non la smetteva più, poi finalmente ha smesso di piovere ed è uscita a fare due passi al mercato settimanale.
Giuseppe, in effetti, sono un poco stanco (dopo due anni di sutent gli effetti mentali cominciano a farsi sentire) ma non per questo triste o scoraggiato. Direi piuttosto che “ab torto collo” sopporto una situazione che mi stanca psicologicamente e mi prostra fisicamente, ma ho sempre negli occhi la luce finale della sosta (solo che ogni volta sembra sempre più flebile e lontana). Carissina hany, la domanda fondamentale per alcuni è:”perché Dio permette ciò?”. Magari, se ci riflettiamo a lungo e profondamente, possiamo intuirlo. Penso che abbia qualcosa a che vedere con il proverbio “Come avrai seminato, così raccoglierai” (Marco Tullio Cicerone e San Paolo). Non che sia del tutto colpa nostra (non penso che il caro Don Angelo abbia colpe particolari da meritarsi la malattia) ma che sia colpa della società in genere, di come viviamo, di come abbiamo ridotto il nostro caro e unico pianeta ecc. La causa dei tumori è conosciuta da tempo e nonostante questo la nostra civiltà non ha fatto nulla per cambiare il nostro stile di vita, diminuire l’inquinamento, modificare e rendere più sani i cibi ecc. L’unico sollievo in mezzo a tanta sofferenza è la certezza che Dio ha donato all’uomo l’intelletto e la possibilità di scoprire, per mezzo dell’intelligenza, nuove cure. Purtroppo non sempre questa intelligenza è sempre ben impiegata. Non ti scusare per lo sfogo, questa piazza è per antonomasia uno sfogatoio. Sfogarsi fa bene e addolcisce il peso della sofferenza e poi su internet viene meglio in quanto lo si fa quasi come in un confessionale, nascosti da un paravento che favorisce l’anonimato. Coraggio e tanti auguri per tuo padre. A hany, niky, Franca, Giuly, Isa, Elly, Lucy, Rosanna, Adriana e tutte le altre grandi donne di questo meraviglioso forum dedico questa poesia Lacrime di donna Un bambino chiede alla mamma: «Perché piangi?». «Perché sono una donna» gli risponde. «Non capisco» dice il bambino. La mamma lo stringe a sé e gli dice: «E non potrai mai capire...» Più tardi il bambino chiede al papà: «Perché la mamma piange?» «Tutte le donne piangono senza ragione», fu tutto quello che il papà seppe dirgli. Divenuto adulto, chiese a Dio: «Signore, perché le donne piangono così facilmente?» E Dio rispose: «Quando l'ho creata, la donna doveva essere speciale. Le ho dato delle spalle abbastanza forti per portare i pesi del mondo, e abbastanza morbide per renderle confortevoli. Le ho dato la forza di donare la vita, quella di accettare il rifiuto che spesso le viene dai suoi figli. Le ho dato la forza per permetterle di continuare quando tutti gli altri abbandonano. Quella di farsi carico della sua famiglia senza pensare alla malattia e alla fatica. Le ho dato la sensibilità di amare i suoi figli di un amore incondizionato, anche quando essi la feriscono duramente. Le ho dato la forza di sopportare il marito nelle sue debolezze e di stare al suo fianco senza cedere. E finalmente, le ho dato lacrime da versare quando ne sente il bisogno. Vedi figlio mio, la bellezza di una donna non è nei vestiti che porta, né nel suo viso, o nella sua capigliatura. La bellezza di una donna risiede nei suoi occhi. Sono la porta d'entrata del suo cuore, la porta dove risiede l'amore. Ed è spesso con le lacrime che vedi passare il suo cuore». |
Caro Franco, credo che il detto "come hai seminato, raccoglierai" non possa valere per i bambini che sono colpiti da gravi malattie, neanche credo che sia solo l'inquinamento o cibi malsani a causare il cancro.
Grazie tante per la bellissima poesia. Un abbraccio Adriana |
Cara Adriana, come ho detto non è un fatto personale, cioè riferito al singolo individuo. Non credo minimamente che i bambini o i tanti innocenti abbiano colpe così gravi da essere responsabili del proprio male ma non credo minimamente neppure che di tutto ciò che di brutto accade nel mondo si debba incolpare Dio. Noi abbiamo le nostre responsabilità, forse marginali nell'insorgenza di alcuni mali, ma ti assicuro che Dio non ha nessuna colpa.
Uno studente invia una e-mail a Dio e scrive:" «Caro Dio, perché non hai salvato la bambina che è stata uccisa a scuola? Cordialmente, uno studente turbato». Risposta: «Caro studente turbato, non sono ammesso nelle scuole. Sinceramente, Dio». Questa piccola battuta semplicemente per farti capire che certe volte siamo noi a rifiutare Dio, a dimenticarlo ma non per questo Egli rifiuta o dimentica noi, o peggio si accanisce mandandoci le malattie e le varie disgrazie.... semplicemente accadono perchè devono accadere. Alcune volte è per il semplice e tragico scorrere della vita, altre volte è perchè ne siamo responsabili, altre per la somma delle due cose. Un abbraccio |
Eccomi finalmente da voi!!!! Grazie per avermi accontentata e di non aver scritto 356 pagine, così ho potuto leggere tutto.
Quanto alla vacanza tutto OK, la rifarei anche domani perchè 7 giorni non sono sufficienti a fare tutto quello che si vorrebbe, ma sono felice di averli fatti. Quanto al rientro, appena dopo Trento e precisametne all'altezza di Rovereto, ci si è rotta la macchina (nuova di tre mesi!!!):wall::wall::wall: E' venuta l'aci, ma essendo domenica mattina, hanno tenuto la macchina in un deposito fino al lunedì, quindi, sentita la Renault, è stata portata in officina, ma non c'era tempo per vederla subito e comunque si doveva attendere che sarebbero arrivati i pezzi, quindi abbiamo preso il treno e ce ne siamo tornati a casa (partenza ore 13,30 - arrivo ore 21,30!!!!!) Quanto alla PET che ho eseguito oggi, non è stato intaccato niente di nuovo, ma c'è stato un peggioramento nelle zone già note. Non so perchè, ma non ho una brutta sensazione, nel senso che, almeno per il momento, sono piuttosto tranquilla. Ovvio che non sono felice, soprattutto per le nuove terapie che dovrò affrontare, ma i fastidi ed i dolori di questi ultimi tempi mi facevano temere il peggio. Un salutone a tutti e a presto. |
Bentrovati a tutti. Franco, anche io ho versato tante lacrime leggendo i post scritti da donne, mogli, parenti o vicine a uomini malati e costretti a strenuanti terapie, e voglio dire il mio pensiero. A volte è davvero molto dura, soprattuttto per me che,vivendo costantemente in ambiente ospedaliero, non riesco ad avere la spensieratezza a necessaria per continuare a vivere serenamente. Ovvero quasi sempre sono tormentata da cattivi pensieri,osservo il comportamento di Gianmario con occhio clinico ead ogni minimo nuovo dolore già penso a cosa potrebbe succedere....Vedi, io e GM abbiamo ben 17 anni di differenza, all'inizio della nostra storia abbiamo avuto grosse difficoltà a fare accettare il nostro legame a parenti e amici, e le abbiamo superate col tempo. Abbiamo convissuto 11 anni ed avuto tre figli prima di sposarci,il nostro potrebbe essere considerato un percorso al contrario. La malattia è arrivata subito dopo il matrimonio, mi sono chiesta tante volte perchè, l'ho chiesto anche al mio parroco, che mi conosce da più di 20 anni in quanto è stato anche il Cappellano dell'ospedale in cui lavoro ed ha vissuto con me tutto il travaglio morale di una storia già così complicata..non ho mai avuto risposte, ed ora cerco di non domandarmelo più.
Ti posso solo dire che se tornassi indietro rifarei tutto allo stesso modo, nonostante la sofferenza. Non posso neanche immaginare una vita senza Gianmario e spero sempre che la malattia ci conceda ancora tanto tempo da vivere insieme. Penso di interpretare il pensiero di tutte le grandi donne del forum. Un abbraccio |
Cari tutti,
prendiamo il caso di Monia. Ora, chi la segue da un pò di tempo, si sarà reso conto che NON SI FA MAI MANCARE NIENTE! No perché scusami Monia, lo dico con sorridente affetto, ma cristoforo, siete andati una settimana in vacanza, belli tranquilli, pure lontano e....vi si è rotta la macchina, che aveva solo tre mesi di vita!!!!!, prima di rientrare!!! Questa è una vera e propria sfiga amica mia!!=-O Ecco allora, prendiamo il caso di Monia. Con tutti gli acciacchi, la responsabilità di madre, di moglie, di lavoratrice, nonostante le mille piccole sfighe che ogni tanto le arrivano addoso, ritira la Pet, il risultato non è positivo al 100% eppure ti dice "mi sento tranquilla". Per me, questo significa soltanto che Dio le è talmente vicino da farle sentire che, nonostante tutte le apparenze, Lui è sempre con lei. Qui non c'entra il "perché un bimbo si ammala" o "perché il Don, Franco, Monia, Franca, Papuzzo, Edo, Tommaso, ecc.. si ammalano". Qui il fatto è che ci si può ammalare. Punto. La malattia, è una realtà estremamente democratica. Può capitare anche alla persona più salutista e più sana. Poi c'è chi se la prende con Dio, pensando che sia Lui il responsabile, ma la verità,almeno secondo me, è che quando veniamo al mondo, nessuno ci dà un bel contrattino a tempo indeterminato. Riceviamo un bel contratto a progetto, ed il progetto è "Progetto Vita". Poi se sarà lunga, se sarà breve, se avremo tanta salute, se saremo cagionevoli, questo è un terno al lotto! Io ve lo giuro, che in questi anni con il Don, Dio l'ho visto sempre vicinissimo a Lui, aiutandolo in tante piccole cose, donandogli quella serenità, quella tranquillità di cui parlava, per l'appunto, la Grandissima Monia. Perché parliamoci chiaro: è facile essere felici e sereni quando si sta bene, il lavoro va bene, la vita affettiva è ok, ecc.... mentre è a dir poco straordinario essere tranquilli quando lotti contro un alieno, ritiri una Pet con un lieve peggioramento e cristoforo, ti si rompe pure la macchina in vacanza....e di domenica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MONIA,TI ADORO!!!!:act::act: |
Sn Elena 68, ho scritto qlk settimana fa angosciata x i devastanti effetti collaterali di sutent da 50 mg sul fisico di mio padre a cui, dopo 19 anni dall'intervento di asportazione di un rene per carcinoma, questo si è risvegliato nella pleura di un polmone, causandogli ripetuti riempimenti di liquido all' interno del polmone stesso ke però, proprio in qs medesimo interno, non presenta alcuna lesione maligna. Il papà, ke ha dovuto interrompere la terapia con 3 gg di anticipo xké nn la tollerava più, si è ripreso molto in fretta e le prove del sangue appena eseguite nn hanno riscontrato anomalie nei valori e soprattutto hanno evidenziato la totale regressione dei marcatori tumorali.Ci è veramente sembrato di toccare il cielo con 1 dito!! Il guaio è però ke già dalla prima pillola di sutent assunta 2 gg fa, si sn subito delineati i fastidi ben noti, x ora tollerabibili, ma mi domando dv si arriverà tra qlk giorno, se qs volta sin da subito si sn verificati degli inconvenienti.. Ad ogni modo l'mportante è ke il farmaco funzioni sulla proliferazione delle cellule maligne e una cosa ke tenevo a precisare è ke, documentandomi- sempre qui su internet- sulle esperienze di pazienti americani sottoposti a terapia cn sutent in seguito a tumore renale, queste persone si sono dimostrate entusiaste dell' efficacia della cura, pur lamentandone tutti i tristemente noti effetti collaterali. Mi ha dato tanta fiducia sentire i racconti di questa gente, anke xké da loro sn riuscita a capire cose ke qui, data l' ancor scarsa conoscenza del farmaco, nessuno era in grado di kiarirmi. Dunque, forza e coraggio, non perdiamo mai le speranze, lottiamo confidando sugli enormi progressi ke la medicina compie ogni giorno..
|
Franco, io non ho affatto intenzione di dare la colpa a Dio, anzi credo che sia l'unico veramente innocente. Le malattie arrivano perchè devono arrivare e possono colpire tutti indistintamente, come dice Isa "democraticamente".
Un grande abbraccio Adriana |
Eccomi!!
Buona sera a tutti:ciaociao: miei carissimi amici. Paola è andata al corso do joga, ed io sto ad aspettarla per cenare insieme......ed allora scrivo ai miei amici. Caro il mio Franco, sono assolutamente d'accordo con te a proposito del fatto che le persone che ci stanno accanto purtroppo soffrono questa situazione almeno quanto noi. E proprio per questo credo che per poter reggere devono davvero amarci al di sopra di ogni cosa, siamo ciò che di più importante esiste. Lo dimostra il fatto che più volte è capitato che alla notizia della malattia, la parte sana non si è presa la responsabilità della situazione e si è allontanata. Non per colpa, assolutamente non sono qui per giudicare questo comportamento, ma probabilmente per mille altri motivi. La mia Paola invece si è superata:act:, mi ha sposato sapendo solo 2 mesi prima delle nozze che il suo Edo era già bello da rottamare!!!!!:fiufiu::fiufiu:...in tutto questo vedo assolutamente la presenza di Dio, nella gioia e nel dolore, senza alcuna colpa.Io, detto sinceramente,non mi sono mai domandato il perchè proprio a me......non ho la risposta!!! Non finirò mai di ringraziare l'amore della mia vita non per quello che fa, ma per tutto quello che E'!!! Grazie Amore mio.
Sai Franco che per un pelo questo weekend non eravamo tuoi ospiti??? Dovevamo venire a Padova per una preghierina al buon S.Antonio e farti poi una sorpresina ed invece è saltato per un impegno imprevisto di una ns amica. Sarà per la prossima!!!! Cara Niky, tra una settimana termino il 20°ciclo (2240 bombe ingoiate) a dose piena e devo dire che di disturbi mano-piede non ne ho avuti, solo il mio intestino ne risente un pochino, lottiamo con probiotici e fermenti a manetta, e devo dire di sentirmi molto in forma...di al tuo babbo di tenere duro e vedrai che il fisico si abitua gradualmente al farmaco e poco alla volta anche questi brutti sintomi si affievoliranno e saranno più sopportabili,sempre che lui riesca a sopportare la cura. Ma purtroppo i sintomi non spariranno, anzi, puntualmente si presenteranno ciclicamente. Non ti spaventare e tenete dura, MOLLARE MAI!!! Auguro a voi ogni bene.. Oggi sono andato a fare la pedicure programmata (ogni 6 mesi circa) per togliere le callosità che il sutent tanto generosamente mi ha regalato...ma quante befane ci sono nei centri di bellezza che non fanno un cavolo tutto il giorno se non che spettegolare??!!:fiufiu: Incredibile, però mi sono divertito perchè, soprattutto paola, è molto amica delle proprietarie ed allora con la confidenza dovuta mentre mi affettavano i piedi si chiacchierava di ferie, di divertimenti vari e non solo della solita crisi etc!! Intanto la mia cassa integrazione è stata prolungata fino alla fine di agosto...ed io mi dedico al giardinaggio!!! Abbiamo un praticello che può competere con la mia capigliatura (chi mi conosce ha ben presente la mia "spazzola")...sono orgoglioso del mio lavoro. Ma il bandito Tommaso si è dato alla macchia??? Un abbraccio a tutti. Ciao:ciaociao: da Edo :ok: |
Carol mi ha concesso il pc un secondo solo.
Mi ha telefonato ROSANNA, non sta molto bene, braccio sinistro gonfio, indi impossibilitata a scrivere (oltre che a muoversi!). Mi ha pregato di salutarvi tutti tantissimo, che vi pensa e non appena le sarà possibile, cercherà di aggiornarsi. |
Fine protocollo
Finalmente due giorni fa,il 15,hanno chiuso il protocollo Everolimus,l'oncologo ci ha confermato che da ora si ricomincia a rifare le analisi a casa,senza dover andare in ospedale a Milano,pertanto si ricomincia come con il Sutent,portare analisi fatte e visita,confermata per il primo luglio. Per il resto procede abbastanza bene,niente effetti collaterali evidenti,per quelli nascosti aspettiamo le analisi, :confused: mancherebbe un po' di sole,qui il tempo continua a non essere un gran che,salutoni a tutti e buonanotte
|
Questo Isa
Quesito Isa : COME AVETE CONOSCIUTO LA VOSTRA DOLCE META'? COSA VI HA COLPITO INIZIALMENTE? Dai, voi che avete matrimoni che durano nel tempo, fateci sognare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa volta non resterò silente all’appello pervenuto, non mi lascerò sfuggire l’occasione di tornare indietro di quasi 28 anni cercando di ricostruire al meglio quello che, sin dall’inizio, si è rivelata la cosa più straordinaria della mia vita e non mi limiterò a descrivere il primo incontro andrò oltre ! “AMORE” semplice ma magica parola, decantata da sempre e da tutti in tutte le lingue sin dalla notte dei tempi, non sarà certo la mia esposizione a saturare l’argomento ed allora eccomi qua. N.B. Se invece di sognare farete qualcosa di diverso … la colpa sarà indubbiamente degli effetti collaterali Sutent !!!! Lontano Febbraio 84, da poco rientrato in Italia da un’assegnazione di 9 mesi in Germania ( Mainz/Berlino), ero intento a completare il restauro del soffitto ligneo del salone di una vecchia casa padronale che avevo acquistato e fatto ristrutturare trasformandola in un’abitazione bifamiliare in verticale, odiando il cemento ed essendo amante della tranquillità e della natura, non poteva che essere un caseggiato isolato ed immerso nel verde della Brianza. Era una fredda Domenica mattina e nonostante il camino acceso faceva freddo, da evidenziare che ci si trovava al piano terra, in un ambiente ampio di fresca muratura e che per mesi e mesi non era stato arieggiato, mi squilla il telefono al primo piano, imbrattato quanto mai di stucco e vernici scendo dall’impalcatura e vado a rispondere, era mia sorella minore, mi preannunciava che sarebbe passata a salutarmi aggiungendo poi che per timore di restare per strada per via della sua vecchia utilitaria, non era sola! Il mio primo pensiero fu “... che rompipalle! anche questa mattinata mi volerà senza combinare un accidenti, e’ inutile puntualizzare che continuai con la mia attività certo di liquidare la visita in brevissimo tempo e senza troppo formalizzarmi sul come ero conciato ! Dopo un’oretta circa sento suonare, apro il cancello dicendo al citofono di raggiungermi nel primo appartamento al piano terra ! Quando entrarono, rimasi abbagliato dallo sguardo fiero ed intelligente della sua amica, una splendida ragazza che poi un giorno sarebbe diventata mia moglie, cosa aggiungere !?!?! Sarà stato il contrasto fra l’ambiente rustico incompleto che ci circondava (travi a vista solo sabbiate, pavimento in cotto rustico toscano non ancora trattato ed incerato, pareti al rustico con intonaco civile ancora da rivestire in polvere di marmo, il camino completo si ma privo di ogni suppellettile e, per finire il quadro, cartoni a terra a protezione del pavimento, polvere in gran quantità ed il sottoscritto mezzo stuccato e verniciato dalla testa ai piedi !!! Certamente la visione l’avremo avuta entrambi, io in positivo estasiato dalla sua bellezza, lei, certamente in negativo sconcertata dalla mia tenuta e sciatteria !!! Ne ero rimasto estasiato: Bellissima, capelli chiari, occhi verdi, sguardo sveglio ma dolce e profondo, intelligente, preparata e spigliata in quella che furono i preamboli ed il colloquio di quella fredda ma fortunata domenica di Febbraio. Non ricordo se mi limitai ad offrire loro un caffè o improvvisare la classica e sbrigativa spaghettata, ricordo invece bene come mi ritrovai a pensarla e ripensarla più volte nei giorni successivi! Con un colpo di spugna cancellai le mie conoscenze/impegni in essere, iniziai a frequentarla, ad essere onesti fui anche fortunato non assillandola riuscii a creare le giuste condizioni per una piacevole e costruttiva amicizia senza soffocarla poi, grazie ad una successiva assegnazione di lavoro (6 mesi a Charlotte – North Caroline USA) ebbi la possibilità di rendermi conto che non si trattava di una semplice infatuazione ma di qualcosa di ben più profondo, mi mancava! Il rapporto platonico fu altrettanto valido, bello, profondo ed affascinante (siamo ancora in possesso di tutta la corrispondenza dell’epoca !!!) Dopo un anno e mezzo dal primo incontro eravamo felicemente sposati, le favole solitamente finiscono con la frase e vissero felici e contenti. L’inizio, fra le due settimane alle Maldive ed una a Vienna fu da favola, poi, la felicità abbiamo saputo guadagnarcela e gustarcela giorno per giorno ! In tanti anni non sono certo mancate le difficoltà, però, abbiamo sempre saputo anche rinunciando a qualcosa trovare la soluzione più appropriata , qualche esempio : -Dopo appena due anni mi rendevo conto che la vicinanza con mia sorella maggiore nella parte attigua dell’abitazione creava qualche attrito, non esitai a vendere la mia parte pur sentendo quella casa mia quanto mai (avevo progettato in toto le modifiche per la ristrutturazione, avevo selezionato e seguito le imprese per tutti i lavori di ristrutturazione in ogni dettaglio, tra l’altro, eseguendo in prima persona diverse attività), in quel momento era prioritario salvare il nostro rapporto, dopo tre anni eravamo nella nuova casa ed in contemporanea con un secondo figlio! -Ho rinunciato a diversi viaggi di lavoro all’estero ed a qualche opportunità in più di carriera, essendo soli e Bianca impegnata anche con la scuola, non avrebbe potuto soccombere da sola alle varie necessità ed alla cura dei figli; ancora una volta, nella scala dei valori, avevo anteposto al lavoro la famiglia ! - Sempre e poi sempre ampia e meritata fiducia da ambo le parti, non ho posto alcun veto quando Bianca col/i piccolo/i inizialmente qualche volta in più ha desiderato raggiungere i suoi. - Non mi sono mai tirato indietro nel contribuire ai lavori domestici, un po’ meno ultimamente, fortunatamente, ci collabora una valida signora di fiducia, ma i piatti da lavare come tante altre incombenze (spesa, giardinaggio, manutenzione casa , ecc. ecc. ) erano e restano mie . Poi , negli ultimi anni, la sua malattia ha dato un’ulteriore sferzata ed accelerazione a questo nostro grande e struggente amore, le parole non possono rendere l’idea sulle forti emozioni nei momenti più difficili, mi limiterò a darne qualche cenno : - E’ stato arduo interiorizzare l’idea di dover lottare col cancro, particolarmente nei primi mesi mi sono arrampicato sui vetri per aiutare me in modo da poterla aiutare ad accettare la realtà e trovare le giuste motivazioni per fronteggiarla, non lo nascondo, ho fatto parecchio leva sulla sua maetria nel sapersi rapportare coi figli riuscendo più di me a motivarli nonostante tutto ! - Nel vegliarla in ospedale, mi sono ritrovato a pregare in silenzio usando le dita come rosario, e lei che in dormiveglia post operatorio, mi ripeteva più volte di non preoccuparmi e di tornare a casa per le necessità dei ragazzi !!! - Nel primo periodo fra il lavoro fuori, in casa e le cure a Bianca convalescente era terribile non c’era mai fine …. ne sono certo qualcuno su in alto mi aiutava. Le mie ferie le gestivo solo e solamente per queste necessità ! .... La cosa più antipatica ??!?!? Il telefono che squillava in continuazione ed i bla bla bla di circostanza ! - Poi, nei periodi più recenti, quando a seguito di una crisi mi sveniva fra le braccia, o, peggio ancora, la prima volta, quando svenendo crollava rovinosamente a terra procurandosi seri danni ! avevo temuto di perderla, fortunatamente, dopo le molteplici nottate trascorse al pronto soccorso i problemi venivano risolti! Ci sarebbe tanto ancora da aggiungere, il netto resta sempre lo stesso, e’ solo il grande amore a dare la forza per affrontare e superare ogni difficoltà ed indubbiamente con l’aiuto del Signore! Devo ringraziare Dio, siamo ancora qui ed il mio sogno nel cassetto e di poterci ancora essere insieme a Bianca fra tanti e tanti anni ancora ! Bianca ti amo ! Spero di non avervi annoiati in massa ! Buona notte a tutti carissimi amici :ciaociao::ok: |
Giuseppe....
Caro Giuseppe,
sei uno scrittore nato! Grazie per la bellissima fiaba, è una storia che entra nel cuore, peraltro hai un modo meraviglioso di descrivere i luoghi, i volti, le situazioni! Grazie per aver condiviso con tutti noi tutto questo! Un racconto che fa iniziare, anche meglio, il pomeriggio e non solo! Grazie di nuovo....e ringrazia tanto Bianca per aver detto di "si" a quell'orso immerso nel cemento! Un abbraccio! Isa:ciaociao: Edo, mi sa che ti stai sì godendo la cassa integrazione! Tra praticello, pedicure con Paola e amiche, ohi, mi sembri un pashà! Eh, maschietti del forum, chissà che invidia!!!!! Mancava solo il massaggino, gli stuzzichini serviti su un vassoietto con un bel vinello, una geisha che gli faceva aria con un bel ventaglio, vita da nababbo!!!! Fai bene Edo, goditi questi bei giorni con la tua Paola, donna imbattibile!! Myta, bellissima la tua storia con GianMario! Senti, non è che il vostro parroco è don Tonino per caso? Oggi, bel venticello dalle nostre parti, eh? ve lo state godendo anche voi? Qui oggi abbiamo l'unzione degli infermi! Non c'entra con l'estrema unzione, intendiamoci, ma siccome il Don ci tiene, allora il parroco e un suo confratello vengono a ungerlo tutto! Praticamente, è da stamani che lo scherziamo dicendogli che poi, per cena, lo saltiamo in padella! Oggi è una buona giornata, sembra un poco meglio, è sveglio, reattivo, ride, sarà questo sole che ad un tratto è tornato dopo due giorni di nuvoloni! Un abbraccio a tutti, alla prossima! Isa |
Ciao carissimi!
Mi sono allontanato un po' di giorni dal forum a causa della mancanza di tempo. Con mia moglie cerchiamo di riuscire ad incastrare i nostri impegni e quelli delle nostre bimbe ed e' veramente una lotta contro il tempo visto che ci dobbiamo arrangiare da soli... Ora sto scrivendo sdraiato sul divano perche' ho i piedi troppo infiammati dal sutent e resto a casa il pomeriggio aspettando momenti migliori! Mi sono piaciute moltissimo alcune dichiarazioni d'amore che ho letto....,anche io sono stato fortunato ad aver incontrato la mia Michi a cui voglio tantissimo bene e che mi e' sempre stata vicina durante questo percorso pieno di ostacoli. Ora vi devo lasciare......ciao e a presto |
Grazie
Che aria dolcissima si respira in questo luogo... Siete tutti speciali e lo dimostrate ogni giorno. Vi siamo grati per tutto.
Un bacione. Domenico |
Isa, il nostro parroco non è Don Tonino, che pure conosco molto bene, ma Don Edoardo, a cui voglio un mondo di bene. Come ho già avuto occasione di dirti, io (come LORENZA), frequento molto poco l'ambiente ecclesiastico, non mi si vede mai a Messa la domenica e ancor meno nel Confessionale. Lui mi assolve ugualmente "giustificandomi" con il lavoro che faccio. A volte però si spazientisce ed in perfetto bergamasco mi ammonisce dicendo: "Al Signur al gà mia fresa e l'ga mia de ciapà l'treno e ta spèta po a te!!":-XTraduzione: "Il Signore non ha nessuna fretta e non deve prendere il treno in partenza, quindi aspetta anche te". Quanto all'aria gelida di ieri sera ti dico solo che noi eravamo in piscina a Crema per una gara di nuoto all'aperto e Lorenzo ha gareggiato alle 23.10, uscendo letteralmente congelato dalla vasca!!
Un pò di noi: ritirato prelievo per ferro transferrina ferritina, ferro 21, il valore minimo è oltre 50, quindi questo giustifica in parte il 9 di emoglobina, ovviamente iniziate anche flebo con fiale di ferro (due x volta....). E l'avventura continua........... Buon we a TUTTI |
Certo Myta hai un sacerdote ben tollerante e di larghe vedute, da noi alcuni non battezzano i bambini se i genitori non sono sposati in chiesa, dicono per coerenza, tutto sommato non hanno torto, ma alcuni invece preferiscono recuperare le pecorelle smarrite.
|
elena68-consigli e domande
Volevo far presente ke mio padre, oggi alla quinta pillola di sutent 2o ciclo, a parte una certa stankezza, nn sta x niente male.. Una dottoressa sua conoscente (nn il suo oncologo in verità) gli ha consigliato di assumere già a partire dal periodo di sospensione del farmaco, degli integratori di minerali e vitamine, ma soprattutto uno sciroppo a base di aloe dalle note proprietà decongestionanti e lenitive sulle mucose di bocca, gola e stomaco e sulla pelle, nonkè utile contro gli spsmi del colon, organo sul quale il sutent, sul babbo, aveva maggiormente infierito. Le dosi di sciroppo vanno aumentate con il procedere della cura, in modo appunto da essere maggiormente protetti con l'aumento di carico del farmaco in corpo.In effetti sta funzionando, xké non stanno comparendo le odiose ulcerazioni di bocca e lingua ke avevano reso insostenibile la vita di mio padre e ke si erano manifestate fin dai primissimi gg del primo ciclo di sutent. Per prevenire le lacerazioni della pelle di mani,piedi, inguine e guance, stiamo usando a iosa pomate all'ossido di zinco. "Amici sutentini", possono sembrare ridicoli "rimedi della nonna" ma vale la pena provarli, xké male non fanno, semmai possono aiutare a tollerare meno dolorosamente la terapia. Una curiosità: c'è qno a cui, cm nel caso di mio padre, le metastasi renali si sn risvegliate nn nel polmone ma nella pleura e senza intaccare il polmone stesso? I medici hanno detto ke il ns è un caso da manuale.. Infatti erano alquanto spiazzati e hanno faticato all'inizio a formulare una diagnosi precisa. Fatemi,vi prego, sapere, anke x capire ke cosa ci aspetta, visto ke nn conosciamo nessuno in qs situazione..
|
lampade ad olio....
Myta. Il mondo è piccolo! Allora don Tonino (se è lo stesso che ha fatto il cappellano e sta al santuario di Caravaggio) è stato negli anni passati un grandissimo amico del mio Don Angelo. Per quanto riguarda il settore "preti", io oramai li considero "uomini". Punto. Perché se ci si aspetta troppo, oggigiorno, si rischia di rimanere molto delusi. Credo che il Cristiano nel senso più puro del termine, sia un pò ovunque, come il prezzemolo...lo puoi trovare in macelleria con la mannaia ad ascoltare clienti sciroccate, così come in chiesa o in qualsiasi altro luogo.
Qui oggi siamo andati di cambio cerotto e il mio Don dorme da stamani, con qualche breve risveglio, ma altrimenti, è nel fantastico mondo dei sogni. E' venuto il Vescovo ma ha trovato il portino chiuso....mi è venuta in mente, chissà perché;-), quella parabola delle vergini con l'olio e quelle stolte che, senza olio, restano chiuse fuori!:-D Ho pensato anche che questo anno dall' "incidente femore" è stato un tempo supplementare concesso dal Signore, alcuni di noi sono cambiati, altri invece hanno preteso che la normalità regnasse sovrana, non riuscendo così a cambiare loro stessi. Peccato. Ora siamo alle ultime battute, e ho come la sensazione che per coloro che non hanno fatto rifornimento di olio finoro nelle loro lampade, beh, ora è davvero tardi....ed è triste accorgersene quando l'istante è passato! Ciao a tutti, lascio di nuovo il pc alla cucciola, che stasera se ne va da suo padre per una settimana per prepararsi...agli orali di Terza Media! Tesina: Il Verismo. Sembra che gli scritti siano andati bene..speriamo sia così! Un abbraccio a tutti e un ricordo affettuosissimo alla nostra amica Rosanna, altra grande battagliera!! PERO' SBAGLIO O QUI CI SONO TANTISSIMI LATITANTI IN QUESTI GIORNI???!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ciao a tutti cari amici ed amiche di penna:ciaociao: |
Buona sera amici!
Qui si continua a combattere tra alti e bassi; adesso è comparsa anche una calcificazione alla spalla molto dolorosa che immobilizza Severino ancora di piu; è impossibile tirarlo su e metterlo sulla carrozzina Myta, anche noi siamo alle prese con ferro basso, emoglobina bassa, albumina bassa, rossi e bianchi neanche a nominarli. Flebo a go go Però al di la di tutte le mie aspettative ieri abbiamo fatto comtrolli ematici e l'emoglobina è risalita a 9 (quando siamo usciti dall'ospedale era 7,3). L'oncologa ha sempre sostenuto che nove, per lui, un valore accettabile Aspetto pelle, arrossamenti e escoriazioni mi preoccupano molto, cerchiamo di essere piu attenti possibile all'igiene, idratare, ecc ecc ma Sev ha una pelle delicatissima .... che consigli mi date? Rosanna, mi spiace non leggere di te, ma non puoi dettare a qualcuno che scrive? Bianca ma che donna fortunata che sei!!!! però ad essere sincera anche io lo sono! E' bello trovare in questa piazzetta delle belle storie d'amore, di amicizia, di sostegno, ... sembra di non essere nella società reale Nanni batti un colpo un abbraccio a Franco saluto tutti ern |
Ciao Ern,
mi spiace molto per le condizioni di tuo padre, immagino a breve arriveranno consigli ben più autorevoli, nel frattempo, per esperienza indiretta (mia suocera a seguito di un ictus e’ invalida da oltre 10 anni e mio padre sempre per un maledetto ictus e’ completamente paralizzato ed allettato da Aprile) provo a darti qualche suggerimento anche se presumo lo abbiate già fatto ! Per evitare che si formino le piaghe da decubito oltre alla continua igiene, e’ fondamentale disporre di un letto con materasso da decubito, circolandoci aria, cambia sistematicamente l’appoggio e possibilmente con letto a struttura mobile in modo da facilitare il cambio posizione, inoltre, cercare di far cambiare posizione a Severino il più frequentemente possibile (almeno ogni 4 ore) aiutandosi con dei cuscini che ne favoriscano l’appoggio sul fianco destro o sinistro in modo da intercalare la posizione supina. (per mio padre, in casa di cura, hanno la pianificazione sul quando e come spostarlo). Sarebbe auspicabile, riuscire a metterlo per qualche ora anche sulla carrozzina ! Per quanto riguarda “farmaci , creme e cremine curative” se non perverranno suggerimenti a riguardo proverò ad informarmi. Ti auguro di cuore che Severino migliori quanto prima, un abbraccio da parte mia. Un caro saluto a tutti i piazzaioli in particolar modo a quelli che stanno soffrendo, ai latitanti, ai presenti, a coloro incollati alle partite dei mondiali o in ferie a coloro che si curano l’orticello o il prato, a coloro che sopportano i clienti (.. e diciamolo, della macelleria!) o le suocere, a coloro ben unti con olio santo e che ora si devono insaponare e sgrassare con ricchi bagni !!! ecc. ecc. ecc. Ciao bella gente e buona Domenica a tutti Con affetto Giuseppe :ciaociao::ok: P.S. Domenico, qualche post fa suggerivo il farmaco “Ugurol fiale 0,5g /5ml” in caso di recidive. Erroneamente scrivevo ematuria invece che epistassi. Come vedi, in noi precoci vecchietti, la senilità con l’avanzare degli anni inizia ad imperversare! |
Piaghe da decubito
Ern, mi spiace molto per la condizione di Severino..riguardo agli arrossamenti ed ulcerazioni di cui scrivi presumo siano nelle zone a rischio per piaghe da decubito, glutei, schiena , gomiti. Come diceva Giuseppe, sarebbe molto utile attrezzarsi con un materasso antidecubito, il quale, riempito ad aria mediante apposito dispositivo, evita la compressione. Oltre a fargli cambiare frequentemente posizione, spostandolo su uno o l'altro lato, sarebbe bene frizionare la pelle, laddove non si è ancora rotta, con alcool saponato, per cercare di riattivare la circolazione. In caso si fossero già formate le piaghe da decubito evita il fai da te perchè rischieresti di cambiare continuamente creme senza risolvere il problema. Rivolgiti all'assistenza domiciliare dove troverai personale preparato che segue protocolli specifici per la cura delle piaghe con prodotti adeguati. Un abbraccio grande
|
Caro Ern,
sono d'accordo con i consigli di Myta,chiari,semplici ed efficaci. Caro Giuseppe, tra ematuria ed epistassi la differenza sta nel...rubinetto... che perde. continuo a seguirvi e mando a TUTTI un caro saluto.nanni. |
ciao a tutti, spero che abbiate passato una buona domenica, non ho letto i post quindi non conosco le novita, ma ho visto che si affacciato Nanni, un caro saluto è tanto che non ti si sentiva.
troppo stanca per qualsiasi altro discorso vi abbraccio tutti soni |
Innanzitutto un caro saluto a NANNI, non avevo dubbi del fatto che tu ci seguissi ma ogni tanto fatti sentire, sentiamo la tua mancanza.
Ed ora una richiesta, una preghiera per il nostro caro DON ANGELO che si avvicina ad affrontare il lungo viaggio. FRANCA |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58 PM. |