![]() |
Ciao Isa, in punta di piedi per un saluto ed un incoraggiamento per questa dura ma lasciami aggiungere anche Santa battaglia, nonostante i dolori, gli sforzi ed il fisico allo stremo delle forze continuate con grande dignità e serenità questo duro cammino!
Siete dei grandi, ci state offrendo una grande lezione di vita. Grazie, grazie ed ancora grazie. Un forte abbraccio ad entrambi ! Edo, mi spiace di cuore per il piccolino del tuo collega, sono ammutolito, non ho parole per incoraggiare i genitori, auguro loro che INT facciano il massimo per venirne fuori ! Un abbraccio anche a loro da parte mia. Certo, verrebbe da urlare all’ingiustizia Divina, parallelamente e, mi associo a Franco, quanti disastri ambientali l’uomo crea e nasconde, stiamo a vedere rottami di amianto sparsi in giro per le periferie, residui radioattivi mal custoditi, imprese chimiche o di lavorazione metalli a rischio a ridosso dei centri abitati, il denaro che la fa da padrone nelle produzioni e distribuzioni alimentari, si vedono a volte servizi raccapriccianti sul recupero di prodotti avariati (formaggi, salse/pomodori, uova, ecc,) che, trattati chimicamente, vengono rimessi in commercio; animali e quindi carni, trattati/e in mille modi tranne che al naturale ( Franca vorrei avere il tuo negozio a portata di mano!) ecc. ecc. ecc. la lista si allungherebbe a dismisura e, non ho nessuna intenzione di stancarvi in questo triste periodo con le mie prediche. Certo, ci saranno anche altre dannate cause non ancora individuate a causare i tumori, però, quando saltano fuori statistiche del tipo, in oriente, in alcune specifiche zone, dopo alcuni insediamenti industriali, si sono impennate le morti per tumore, dovrà pur centrare l’inquinamento !!!! Franco, forza ! Ormai la malefica quarta settimana sta finendo ! Mi congedo, abbraccio forte forte chi sta soffrendo, un abbraccio normale a chi sta solo “tribulando”, una pacca sulle spalle a tutti gli altri di questa nostra, nonostante tutto, magica e splendida famiglia allargata. P.S. Coi post privati continuo a capirci una beata ma...., l’altro giorno ho spedito un post privato ad uno dei nostri sarà pervenuto ?!?!?!? Boh !!! Buona notte a tutti :ciaociao::ok: Giuseppe |
Ciao a tutti carissimi!
Aspetto che le mie bimbe si vestano per portarle ai campi estivi e ho 5 minuti per potervi leggere e salutarvi. Cara Isa,mi dispiace molto per il tuo Angelo e sono convinto anche io che sia molto meglio essere sconnessi con la realta' e fare bei sogni anziche' avere la lucidita' che ci faccia capire che non ci resta piu' tanto tempo......Un salutino anche da parte mia. Auguro una buona giornata a tutti! |
cara Isa ti - vi sono vicino per quel che puo valere, ogni giorno vi penso e prego per voi,
non ci sono molte parole, e credo che siano gia state dette, non resta che un abbraccio. Edo inutile dire, quanto mi addolora il caso del piccolino del tuo collega, ne ho visti troppi negli anni della mia malattia, niente puo essere pegggio della malattia di un figlio, non voglio continuare, oggi sono giù e rischio di dire troppe cose tristi, vi abbbraccio tutti soni |
Grazie ancora amici per l'affetto e le belle parole.....
Isa cara, ci sono appena passata e la sedazione è indispensabile purtroppo. L'angoscia della fine è devastante per loro, e' come se non trovassero più la loro collocazione, e sono appunti smaniosi e angosciati. Per questo è necessario dargli questo tipo di farmaci per affrontare il tutto serenamente. Anche noi ci eravamo chiesti se papà fosse stato sedato troppo presto, ma nei momenti lucidi capivamo l'importanza di questi farmaci. Lui quando si risvegliava voleva alzarsi per andare in bagno (aveva il catetere) e voleva stare seduto ma ormai le gambe non lo reggevano più. Guarda non sai come ti capisco, vorrei che nessun altro passasse quello che abbiamo passato noi...... Anche quando era sedato io gli parlavo e penso che lui mi sentisse......almeno lo spero! Poi gli utlimi giorni è proprio andato in coma, ma è stata la malattia a portarcelo non la sedazione. L'ultima sera era molto sofferente e angosciato e così abbiamo chiamato il medico che gli fece altra sedazione e così se ne è andato con il volto pacifico e sereno, nel sonno, senza soffire più...... Scusate se mi sono dilungata ma purtroppo è per farvi capire che questi farmaci servono anche se io e mamma ci sentivamo in colpa quando gli facevamo le punture di midazolam (forte sedativo) ....... Vorre dimenticare i suoi ultimi 10 gg ma ancora è presto......spero di farlo un giorno e ricordarmelo accanta alla mia bimba che adorava infinitamente...... vi abbraccio e scusate se ho raccontato particolari troppo forti........ manuela |
Cara Isa, sei una donna forte per affrontare ogni cosa che la vita ti propone, visto che sono appena passata da un'esperienza simile, mi sento di dirti alcune cose. Quando mi sono resa conto che il tempo stava sfuggendo, ho fatto alcune telefonate per comunicare ai parenti la cosa: risultato mi sono trovata con la casa piena di gente che sparava enormi cazzate, oltretutto senza nemmeno passare dalla sua camera per un saluto. Quindi regolati.
Mia madre ha voluto rimanere a casa, ho trasformato la casa in un ospedale, ho chiamato i "miei angeli" e loro sono accorsi, infermieri e la mia dottoressa. Penso di aver fatto quello che potevo per consentirle di andarsene senza dolori. Ho dovuto insistere con il medico per arrivare alla morfina in vena, in quanto quella sottocute non la voleva più, urlava quando ci avvicinavamo con la siringa. Quindi finalmente la flebo, con antivomito (Motilex e protettore per lo stomaco Ranidil) nelle ultime ore un sedativo, in quanto l'edema polmonare la stava soffocando. Quando le parlavo ha sempre lasciato intendere di comprendere ciò che le dicevo, è stata collaborativa nei movimenti fino a poche ore prima di andarsene. Io e mio padre siamo stati d'accordo sul da farsi, la sua richiesta è sempre stata quella di non farla soffrire. Quando abbiamo chiamato il prete per l'estrema unzione ha percepito la cosa, mi ha chiesto il suo rosario e mi ha regalato il suo ultimo sorriso ... meraviglioso. Ero molto spaventata all'idea che lei morisse, avevo paura di ciò che avrei potuto vedere, ma visto che mio padre aveva il mio stesso timore, ho dovuto farmi forza e lasciare perdere i sentimenti, dovevo solo agire per far fronte alla situazione. Il Signore Vi sarà vicino e ti aiuterà a fare la cosa giusta. Voglio mandare un saluto speciale anche ad Ern, carissima forza e animo. Abbraccio tutti, forza guerrieri, il cammino è arduo ma la vita è preziosa e va goduta. Daniela |
Ragazzi che brutto momento, non ho parole, solo preghiere per chi è nel dolore chi il dolore lo subisce e per tutti quelli che sono vicini a chi soffre. Un abbraccio FRANCA |
SALUTANDO DON ANGELO
Ieri, sabato 26 giugno 2010, alle ore 16, il nostro caro DON ANGELO è tornato alla casa del padre, mentre la nostra (non riesco ha trovare una parola adatta) Isa gli stava leggendeo il vangelo di Luca, lui serenamente ci ha lasciati. Da oggi avremo tutti qualcuno che da lassu' continuerà ad aiutarci ed a intercedere in nostro favore e noi non ti dimenticheremo mai, ciao DON ANGELO. FRANCA P.S stasera alle ore 21, MYTA e GIAMMARIO, dovrebbero essere presenti alla veglia di preghiera, in rappresentanza del forum. |
«La lezione più importante che l'uomo possa imparare in vita sua non è che nel mondo esiste il dolore, ma che dipende da noi trarne profitto, che ci è consentito trasformarlo in gioia.»
«Non piangere quando tramonta il sole, le lacrime ti impedirebbero di vedere le stelle.» Ciao e arrivederci Angelo tra gli angeli. Isa ti sono vicino |
ciao Don Angelo, riposa in pace, ti ricorderemo sempre con affetto, sappiamo che non ci dimenticherai e ci resterai vicino, Isa ti abbraccio soni
|
CIAO DON! Giulietta e Marco :'(
Si,Myta mi ha confermato che se non c'è niente di nuovo stasera andranno a Lodi per tutti noi. ISA,ti vogliamo bene |
Caro DON ANGELO ci rivedremo un giorno, nel frattempo veglia su di noi
ISA ti abbraccio forte |
Ciao Don Angelo
un abbraccio forte a Isa e alla sua cucciola. Le distanze non ci permettono di essere vicini, ma ti assicuro che con il cuore siamo tutti vicini a te. Ernesta |
A Don Angelo
“Il cammino semplice”
Il frutto del silenzio e’ la preghiera Il frutto della preghiera e’ la fede Il frutto della fede e’ l’amore Il frutto dell’amore e’ il servizio Il frutto del servizio e’ la pace Madre Teresa Grazie Don! Il tuo aiuto spirituale ad Isa e la volontà di Isa di estendere a tutti noi il suo cammino; ha nutrito le nostre anime, ha saputo costantemente riaccendere in noi la speranza anche nei momenti più bui. Ah, quanto risuonano attuali le parole di Madre Teresa ! Grazie ancora Don Angelo ! Isa ti sono vicino Giuseppe |
Isa cara, il Signore aveva bisogno di un angelo, di un "grande" e ha pensato a Don Angelo, tutti noi abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo tramite TE!!!! Grazie DON ANGELO, continua a sostenerci da lassù!!!!! Un abbraccio a te Isa, ti siamo vicini con tutto il nostro cuore!!! Elly e Pasquale.
|
DON ANGELO
Un forte abbraccio a ISA per il caro DON ANGELO.
Erminio e Giusy |
Ciao Don Angelo,un abbraccio grande a te Isa che lo hai aiutato con anima e corpo fino all'ultimo respiro. Sei speciale.
|
Don
Abbiamo saputo ieri nel pomeriggio da Erminio che il caro Don ci ha lasciati, leggiamo ora i post e ci uniamo al dolore di tutti.
Isa ti siamo vicini, un abbraccio Paola,Edo. |
Ciao Don Angelo, ora godrai della luce eterna.
Ciao dolce Isa, un abbraccio a te e alla tua cucciola. Un grande abbraccio. Daniela |
Ciao caro Don Angelo........salutami il mio papà Michele !
Isa ti abbraccio e ti sono vicina con il cuore.... Un abbraccio Manuela |
Mi unisco a tutti per questo saluto speciale a Don Angelo. Spero Isa che tu rimanga con noi.
Adriana |
Caro Don rimarrai per sempre nei nostri cuori, soprattutto grazie a Isa che ci ha fatto il grande regalo di farci conoscere un uomo davvero speciale!
|
Cara Isa,
Don Angelo si è addormentato senza soffrire,circondato da affetto amore e vicinanza. il tuo compito non è certamente finito. da oggi hai un impegno altrettanto importante. mantenere vivo il ricordo di Don Angelo in coloro che sono rimasti e crescere ed educare nel Suo esempio la tua figliola. un abbraccio.nanni. |
ISA Un'abbraccio di vero cuore per la perdita del nostro caro Don Angelo! che certamente, anche da lassù, sarà sempre con noi.
Carissima, ti chiedo di far forza in questo triste momento e di seguitare a "regalarci" la tua meravigliosa presenza. Con affetto Freddy. |
Don Angelo
Cartissimi, ieri sera alle 21, come avevamo annunciato, siamo stati a Lodi in S. Maria delle Grazie per assistere alla Veglia funebre del caro Don Angelo.
C'era moltissima gente, non è stato possibile entrare in chiesa perchè il Santuario, già piccolo, era gremito di persone che volevano portare un ultimo saluto ad un uomo speciale....c'era un'atmosfera magica, tutti erano accolti con calore..c'è stato un momento, durante il Padre Nostro, in cui tutti i presenti si sono presi per mano..sembrava che Don Angelo fosse lì in mezzo e osservasse con gioia quello che accadeva. La bara è stata posta sotto l'altare. Ho visto un uomo con il corpo minato dalla malattia e dalla sofferenza subita, soprattutto negli ultimi mesi, ma il suo viso emanava una luce speciale, fatta di pace e serenità. Non sono riuscita a trattenere il pianto. GRAZIE DON ANGELO , per tutto quello che, attaverso Isa, hai saputo donarci. Mi piace pensare che ora sei sereno e non soffri più, e da lassù avrai uno sguardo speciale per tutti noi. |
Mi unisco alle preghiere per don ANGELO
|
eecomi
Ciao a tutti, sono riuscita ad accedere al pc. Quello che fino a sabato era normale, ora è a dir poco surreale. Anzitutto, mille scuse a Myta e Gianmario, mi avete mandato un sms ma io avevo il cell spento e non capivo proprio niente da ore...Verrò a portarvi un fiore e un caffè con il capo cosparso di cenere...sono contenta però che siate venuti, che abbiate visto la magia di una sera diversa... Poi un GRAZIE a tutti e tutte per le bellissime parole, mi sono tanto commossa.
Resoconto: Matrimonio a Pioltello al mattino di sabato di corsa e con molta ansia perché vedevo che si indeboliva sempre più. Non più cosciente, la sera prima aveva mangiato ma molto debole. Annalisa (grande infermiera!!) rimasta con lui, poi sono arrivata. Lei mi ha detto di prepararmi perché si era indebolito ulteriormente e secondo lei non sarebbe arrivato a sera. Mi sono seduta accanto a lui e gli ho detto "No Don, non facciamo scherzi da prete! Domani ho un matrimonio, almeno aspetta domattina, che se no, sai che casino!". Il mio problema erano i fiori freschi a bagno in casa...Comunque mi sono messa lì come facevo da diversi giorni, gli ho letto il Vg di Luca, pezzi che ci piacevano molto, poi ad un tratto ha fatto un grande respiro e se n'è andato....alle 16. Sua sorella era di là che stava facendo i mestieri, avendo dichiarato di non volerlo più vedere perché non se la sentiva. E lì, cara Manuela, ho commesso il fatale errore: Ho mandato sms al parroco. Quindi: Ore 16 spira il Don Ore 16.01 avviso la sorella Ore 16.04 arriva il Parroco con il cellulare in mano, parlando già con l'impresa di pompe funebri Ore 16.07 arriva l'impresa, e inizia il delirio: gente che entra, gli scout poveri che iniziano a piangere, la scrivania dello studio che esce dalla porta con uno che dice "di chi è il computer?" e un'altro "qui ci sono dei fogli, agenda e cellulare, dove li metto?" e io "qui, qui..." poi vedo il "mio" letto che esce, idem quello della cucciola, il mio pigiama che vola giù da sotto il cuscino, idem quello della cucciola, io comincio a dire "scusate ma io stanotte dove dormo?" tutto il mobilio davanti ai fiori e io "scusate ma io devo fare un matrimonio!" e il mio Parroco "senta, qui ora dobbiamo allestire la camera ardente, avrà una casa, no?"...E' TROPPO!!! Uno non può in 8 minuti avere un decesso e un trasloco contemporaneamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:wall: Prendo e scappo sulla collinetta a piangere di rabbia. Non capisco davvero più niente, solo che: 1. il Don non c'è più 2. è tutto per aria 3. non ho la casa pronta! 4. dove faccio i fiori? Poi chiamo la sposa - che doveva sposarsi la domenica alle Grazie per giunta! - e l'avviso. Lei chiama il Parroco e chiede di sposarsi in Duomo. Ok. Allora torna dentro il letto, poi l'altro letto, poi la scrivania. Il Don nella bara viene portato in chiesa. Ma è tutto per aria comunque. La gente continua ad arrivare, entrano dalla cucina, dallo studio, da tutte le parti, chiedono notizie, un mare di abbracci e baci, io sono sempre più stordita,nel frattempo ho buttato tutto quello che vedevo in giro di mio o della cucciola in macchina,finché una mia amica non mi prende e mi porta via da McDonald. Da lì in poi ritrovo un pò di equilibrio, ma ve lo giuro, in quegli 8 minuti, ho preso due batoste che fatico moltissimo a smaltire. Soprattutto perché l'Enel non mi ha ancora allacciato la luce a casa, quindi ora sono venuta un attimo dalla fù casa del Don per vedere la posta almeno. Bruttissimo. Il resto, è stato tutto un susseguirsi di veglie con la chiesa aperta tutta notte (quindi sono due notti che non si dorme), con canti davanti al fuoco sul piazzale, pizza e McDonald tutte le sere con i ragazzi, e questo è stato il lato consolante, bello. La messa solenne di oggi in Duomo un disastro, omelia del Vescovo molto blanda, canti in latino, niente a che fare con il mio Don. Dopo la comunione, mi sono alzata e me ne sono andata. Sapevo che il mio Parroco avrebbe fatto il suo discorso nel quale, ha ringraziato anche me. Mentre tornavo verso la zona "case", mi veniva in mente la canzone di Mina "Parole, parole parole, parole soltanto parole, parole tra noi!". Grande caduta di stile, sai che me ne faccio del tuo ringraziamento pubblico quando non hai avuto la sensibilità di chiederti "ma quelle due che sono rimaste lì con il mio prete giorno e notte, vediamo come possono organizzarsi.." Pace. Ci penserà il Signore ai suoi figli. Io intanto penso alla mia cucciola che è tornata oggi e continua a piangere, anche lei molto provata dal "ma in che casa stiamo adesso". Grazie a Dio, sabato ho un matrimonio ad Assisi quindi staremo via un paio di giorni e poi la settimana dopo devo essere a Roma, quindi ci muoveremo un poco insieme, finché casa nostra non sarà nuovamente abitabile e calda! Io non ho intenzione di sparire dal forum, giuro. Vi considero, tutti e tutte, dei veri amici, con cui ho condiviso un pezzo di strada importante. Sono 9 mesi che il Don era a casa e 9 mesi che noi eravamo qui. Un gestazione, prima di un bel parto. Sono contenta che lui abbia preso il volo, ora almeno è una luce che, se guardi bene in alto, si vede, eccome! Mille baci, alla prossima (spero da una fissa dimora!). Isa:ciaociao: |
Isa, cara permettimi, se hai voglia di una piccola vacanza, offro:
bungalow in riva al lago di Garda con 4 posti letto, angolo cottura e piccolo bagno, inoltre grande terrazza con vista mozzafiato compresa, in piccolo e tranquillo campeggio. Davvero, quando vuoi, sei mia ospite. La corrente elettrica è compresa nel pacchetto. Ciao, Daniela |
condoglianze per la dipartita di Don Angelo, e tutte le persone che hanno avuto cura di lui.
|
Dolcissima Isa, la tua personalità così grintosa mi ha aiutata moltissimo in questi mesi, mi dispiace per tutte le vicissitudini, anche se noto con grande ammirazione che niente riesce a scalfire la tua voglia di vincere e andare avanti nonostante la durezza e la poca "sensibilità" di alcune persone. Io ho sempre apprezzato la devozione e l'amore che hai saputo donare a questa persona sofferente e lui sicuramente da Lassù veglierà su di te pregando il Signore perchè a te e alla tua piccola non accada mai niente di male. In bocca al lupo e quando vuoi ricordati che qui ci sono degli amici che ti ospiterebbero con tutto il cuore!!!!!!! Ciao Elly e Pasquale
|
Condoglianze a Isa anche da parte di tutto lo staff del forum.
Marco |
Cara Isa sei un mito! Mi dispiace moltissimo per la grossa mancanza che hanno avuto nei tuoi confronti in un momento così delicato con lo " sfratto" e per la scarsa considerazione per tutto quello che hai fatto per il caro Don,sono certo che in un futuro verrai ripagata con tante soddisfazioni nella vita perche' le meriti!
Quando vai a Roma,se hai tempo e puoi,fermati ad Arezzo anche a dormire se ti puo' tornare utile.....mi farebbe molto piacere! Un abbraccio a tutti! |
Per Isa
Carissima Isa,
la tua storia “ci” ha colpito, dopo tutto quello che hai fatto avresti meritato ben altro trattamento, ma ormai e’ andata, non pensarci, vedrai che col tempo riuscirai anche a perdonare ! N.B. Ho detto “ci” riferendomi a me e a Bianca, sino a quando non avrai risolto i problemi nella tua nuova abitazione, saremo lieti di avervi, te e la cucciola, ospiti a casa nostra, lo spazio non manca e ci sono pure gli interrati spazi validi per le attività floreali. Tra l’altro, il paesino brianzolo non e’ poi cosi’ lontano da Lodi. Con post privato ti comunico il recapito. Non crearti problemi ad accettare. Ciao Giuseppe e Bianca |
riflessioni
Cara Isa,
qui nel forum si respira l'aria pulita che sa di umanità. vorremo tutti ospitarti ma,ovviamente,chi ti è più vicino è favorito. nelle agonia e nella morte di Don Angelo,fisiologicamente ineluttabile,mi colpisce la figura della grande VITTIMA e cioè la tua cucciola. in un'età di per sè difficile,perdere un punto di riferimento sicuramente per lei importante,vicina ad una mamma triste e disperata,ignorata dai "grandi" e nell'incertezza per la mancanza di un "nido" sicuro... trova la forza di non farla sentire sola. se pensi che in qualche modo ti possa essere utile...sono qua. testa alta e coraggio.un caro saluto.nanni. |
Cara Isa è davvero sconcertante quello che ti è successo. Non era proprio il caso che vi buttassero fuori così subito, almeno il tempo di organizzarsi, ma purtroppo queste cose succedono e bisogna prendere atto che neanche gli uomini di Dio posseggono queste grandi doti che sono l'umanità e la sensibilità.
Un abbraccio Adriana P.S: se pensi di passare dalle mie parti, vorrei davvero incontrarti. |
Cara Isa quello che ti è successo è a dir poco disumano, inaccettabile, ......
ho commentato l'accaduto anche con mio marito ed evito di riportare le nostre riflessioni, rischierei di essere troppo dura. Certo che ora puoi solo scegliere in che porto approdare! quanti inviti! Condivido in toto quanto detto da Nanni un bacio a voi due un saluto a tutti ern |
MA GRAZIE!
Ciao a tutti, grazie a tutti per la solidarietà ma soprattutto per l'amicizia. Come ha detto giustamente Nanni, in questa piazzetta, si respira un'aria pulita. Per Franca e Tommaso, è certo il nostro approdare dalle vostre parti, pensavate forse che non avessi già programmato un saluto ad personam??;-) La luce non è ancora arrivata :wall: (perché l'Enel si prende ben 5 giorni di tempo??) ma debbo dirvi che questo ritorno alle origini non ci dispiace. Il lume di candela è decisamente più romantico e cmq, d'estate, non è un grandissimo handicap. Se poi consideriamo che la doccia fredda ha un effetto rassodante, stai a vedere che saremo pronte per la prova costume!:-P
Ma aldilà di questo, tra un fiume di lacrime e qualche risata, ecco, si altalena, un pò tutti in questo stato di sereno variabile. Ogni tanto arriva un gran temporale e poi subito dopo il sole, e poi di nuovo un temporale e così via. La cucciola idem, sta molto con le sue amiche in piscina, poi ci si ritrova per pranzo e poi di nuovo all'aperitivo, spesso con degli amici degli scout, questo per evitare, come sempre giustamente diceva Nanni (un pozzo di saggezza!) di essere solo "io e lei senza lui" e quindi di angosciarci vicendevolmente. In questo modo, almeno per ora, mi sembra che riusciamo a stare insieme ma anche ad avere i nostri spazi di distrazione o di sfogo (nel mio caso). Gli amici sono molto vicini, la gente comune anche, lo vedi dagli sguardi, dal sorriso, da quella gentilezza che traspare nelle piccole cose. E anche questo, è un tocca sana. Il tempo sana tutte le ferite. Io sò che in cuor mio, mi manca il Don fisicamente, ma è come se ad ogni mio respiro, respirasse anche lui. In qualsiasi momento della giornata saprei dire cosa avrebbe detto o pensato. E' un pò come se l'avessi interiorizzato e quindi lo sento sempre con me. E' una grazia, una consolazione. Nei prox giorni tornerò a leggere come state. Perché adesso basta parlare di Don e Isa, ricominciate a raccontare un pò di voi, di come vanno le cose!!!!! Ricordo a tutti anche la mia casetta in montagna (Pian dei Resinelli), disponibile per chi voglia fare qualche giorno, e naturalmente, lì, c'è la luce!:-D E non c'è neanche un Parroco a proposito!:-D Baci, a presto. Isa:ciaociao: |
Ciao a tutti, stavo per scrivere "ma come mai non scrive più nessuno?", poi mi sono ricordata che siete altrove! Noi abbiamo un matrimonio ad Assisi, poi terrò la cucciola in un agriturismo, sperando che le torni un pò di appetito e sperando di riuscire a parlare un attimo con lei...Ho come l'impressione che abbia chiuso il suo cuore, ma sappiamo bene che nel fare così, si soffre di più, più intensamente e più a lungo...Vi abbraccio tutti, alla prossima fermata. Isa:ciaociao:
|
Ma dov'è che sono tutti?? Io non l'ho mica capito!!!! (Isa magari poi lo fai capire anche a me!!!)
Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha usato Xeloda. Scusate, ma non riesco a ricordare le terapie di tutti e poi con questi nomi simili faccio molta confusione. Ho iniziato ieri una nuova terapia con questo farmaco e volevo sapere se qualcuno lo ha usato e se poò dirmi qualcosa in proposito. Adesso vado a letto e provo a dormire!!! |
io ci sono, non in buone condizioni però, perchè sono entrata nella terza settimana e cominciano i fastidi e poi, con questo caldo, non ho più forze.
Stasera vado in montagna a prendere un pò di fresco, fino a lunedì. Buon fine settimana a tutti e spero che tu Isa e la tua piccola possiate ritrovare un po' di serenità e relax. Un abbraccio Adriana |
anche io ci sono, Monia ho usato xeloda in associazione con il taxotere, se lo prendi da solo, non ha praticamente effetti collaterali, si arrossano mano e piedi, ma niete di più, se invece è associato a qualche altra chemio, il discorso è diverso, ci sono i soliti effetti, i capelli con xeloda restano al loro posto. un abbraccio a tutti soni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47 PM. |