Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

2525pet 07-03-2010 12:19 PM

ciao ai presenti. Sinceramente non so neppure io dove siano finiti tutti. Io ho fatto qualche giorno di mare a Numana, sono rientrato domenica sera e poi ancora al mare qui a sottomarina. Purtroppo la due settimane sono alla fine. ricomincio martedi. A risentirci prestoi

PaolaEdo 07-03-2010 03:39 PM

Edo c'è!!!
 
Ciao a tutti bella gente!!!
Oggi fa proprio un bel caldino.....38° più un'umidità pazzesca!!!
Care Isa e pupetta qualunque cosa dovesse necessitarvi non esitate a domandare, io e Paola siamo a vs disposizione....allo stesso tempo vi auguriamo di intraprendere al più presto la strada della serenità!!!
Mercoledì abbiamo fatto il solito giretto a Pavia per carico pillolozze.
Il dottore era molto contento:act: di trovarmi in ottima forma, con esami del sangue praticamente perfetti. Visita di 5 minuti e mezz'ora di chiacchiere divertenti a riguardo di ferie, vini e cibi.......risultato....ci siamo dimenticati di programmare l'appuntamento per fine luglio:fiufiu::fiufiu: e siamo passati direttamente al 2 settembre!!! Non mi sarebbe dispiaciuto la pausa di un mese, e proprio quello di agosto!!!! Incantesimo interrotto da mail del dottore che fissa appuntamento per luglio:wall::wall:!!
Paola è impegnata tutto il weekend per la festa annuale dell'anffass dove lei svolge volontariato.....io non sarò presente per le fatiche ma giungerò per cenare con i ragazzi, in questi posti non si finisce mai di imparare!!
Ora vado a tifare Germania, Maradona non lo sopporto!!!
Un abbraccio sincero, ciao a tutti:ciaociao: da Edo:ok:

franca49 07-03-2010 05:25 PM

Ciao a tutti, anch'io ci sono ma molto molto acciaccata, sono solo a matà cura e già sono sfinita da diversi giorni, sarà il caldo ma come questa volta non mi è mai capitato di stare così male, va bè passeranno anche i prossimi 16 giorni.
Mando un saluto a tutti e anch'io come Edo finisco di vedere la partita tifando GERMANIA e proprio per la solita ragione....non sopporto veder omaggiare una persona come Maradona, un abbraccio FRANCA.

ERN 07-03-2010 05:31 PM

B.pomeriggio a tutti.
Ho bisogno di una informazione. Tempo fa nel forum si è parlato della ipertermia utilizzata a Pavia. Ho cercato di ritrovare i post ma non ci sono riuscita (forse aveva ragione Marco quando ci invitava a spezzare con argomenti di discussione)
Se non erro era stato Edo a prendere informazioni
Ho bisogno di informazioni e commenti (per mia cugina). Grazie

Monia, ma alla fine chi ti sta seguendo? e questa nuova terapia che è?

un saluto a tutti, a chi sta in montagna, a chi sta la mare, a chi sta negli agriturismi (un bacio a Isa), e a chi è in città:wall:

ern

monia72 07-03-2010 11:25 PM

Franco sei stato a poco più di un'ora da casa mia e non mi dici niente??????????:fiufiu: Sarei disposta a fare tanti km per conoscere i grandi del forum come te e adesso che potevo incontrarti facilmente, mi sei scappato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ern sono tornata allo IEO e sto prendendo Endoxan + Xeloda, ma mi sto facendo seguire a S.Benedetto. Come sta Severino?
Buona notte a tutti.:ciaociao::-P

2525pet 07-04-2010 11:24 AM

si dorme o si è al mare?????:mm:

Giuseppe54 07-04-2010 06:00 PM

Rocordando Don Angelo
 
Carissimi amici,
penso possa farvi piacere, estendo a voi, un articolo che avevo estrapolato dal giornale di Lodi la scorsa settimana.


L'immagine del Don che ne emerge e' quanto ci ha sempre raccontato la nostra grande e mitica Isa !

Ora inizia l’avventura
con il tuo amico Gesù
di Arrigo Boccalari
Se sono diventato quello che sono oggi, se riesco a fare il lavoro che mi piace, a vivere di parole, probabilmente lo devo anche a don Angelo. Nel 1975 ero un ragazzino delle medie di San Bernardo, la parrocchia in cui lui si occupava di giovani. Era stato mio insegnante di religione alle elementari e sapeva che me la cavavo con i componimenti scritti. Così mi propose di rappresentare San Bernardo in una gara nazionale promossa da “Avvenire”. Dovevo scrivere un tema e così feci. Non vinsi, ma arrivai tra i primi dieci e il mio nome e quello di San Bernardo campeggiarono in grassetto su una delle pagine del giornale, prima di tanti altri nomi e parrocchie. Credo che fu in quel momento, accanto a don Angelo che si congratulava con me davanti ai miei amici, che presi una decisione: avrei cercato con tutte le forze di lavorare con le parole, in un modo o nell’altro. Ci sono riuscito e di questo sono sempre stato grato a don Angelo, anche se lui non l’ha mai saputo.
Poi gli anni si dilatano e così i ricordi assumono connotazioni sempre meno personali, ma quel prete sorridente e dalla fede immediata e gioiosa resta un punto fermo che non se ne va. E allora rivedo don Angelo sul campetto di San Bernardo, mentre fa le “telecronache” al megafono delle partitelle e poi si tira su la tonaca per mettersi al fianco dei ragazzi che stanno perdendo. Lo rivedo mentre mi parla dei suoi viaggi in bicicletta verso i santuari d’Europa, o durante le Messe agli Scout. Tutti volevano bene a don Angelo, non ho mai sentito un parola di critica nei confronti di quel sacerdote anticonformista, dai capelli lunghi, che sapeva trasformare una celebrazione religiosa in una festa piena di felicità ricca di fede.
Il mio ultimo incontro con don Angelo risale a sei anni fa, un momento doloroso, in una mattina di gennaio, nella “sua” chiesa delle Grazie. Ero di fronte alla morte, a una morte di cui non ho capito il significato e che non ho mai accettato. In quella chiesa c’erano molte persone e c’era anche don Angelo. Lo andai a cercare, per rovesciargli addosso la mia rabbia e la mia disperazione: “Dov’è Dio don Angelo, dov’è?” gli chiesi. Lui mi guardò con uno sguardo pieno di compassione, scosse la testa e allargò le braccia. Quello è il gesto più umano e nello stesso tempo più di fede e abbandono in Dio che ricordo di quei giorni. Don Angelo in quel momento era l’uomo di Chiesa che accetta il dubbio e lo risolve nella fede, ma nello stesso tempo rispetta la disperazione di chi cerca una risposta difficile da trovare su questa terra. Don Angelo era come Cristo, pronto a salire sulla croce, accompagnato da una fede incondizionata, ma che aveva pianto nell’orto degli ulivi. Uomo e Dio.
Sapevo che don Angelo era malato, e anche se non ho mai trovato la forza di andare a salutarlo, ogni sera pensavo a lui tornando a casa dal lavoro. Lanciavo uno sguardo verso le sue finestre, con i lumini accesi sui davanzali, a quelle piccole luci che avrebbero guidato il Signore quando avesse deciso di venire a prendere il suo amico sofferente. Ma Dio non ha avuto bisogno di quei segnali: sapeva dove don Angelo lo stava aspettando. E finalmente ha deciso che era giunto il momento: mi piace pensare che gli abbia teso le mani dicendogli “vieni, servo buono e fedele” e lo abbia portato via con sé, in un posto dove non ci sono più dolore e lacrime, con lunghe discese da fare in bicicletta, senza stancarsi, con i capelli nel vento.

P.S.
Franco, oh Franco !! Ci chiedi se si dorme o si e' al mare ???
Da queste parti stiamo "schiattando dal caldo in città naturalemente !!!

Ciao a tutti :ciaociao::ok:

Giuseppe

Carissimi amici,
penso possa farvi piacere, estendo a voi, un articolo che avevo estrapolato dal giornale di Lodi la scorsa settimana.


L'immagine del Don che ne emerge e' quanto ci ha sempre raccontato la nostra grande e mitica Isa !

Ora inizia l’avventura
con il tuo amico Gesù
di Arrigo Boccalari
Se sono diventato quello che sono oggi, se riesco a fare il lavoro che mi piace, a vivere di parole, probabilmente lo devo anche a don Angelo. Nel 1975 ero un ragazzino delle medie di San Bernardo, la parrocchia in cui lui si occupava di giovani. Era stato mio insegnante di religione alle elementari e sapeva che me la cavavo con i componimenti scritti. Così mi propose di rappresentare San Bernardo in una gara nazionale promossa da “Avvenire”. Dovevo scrivere un tema e così feci. Non vinsi, ma arrivai tra i primi dieci e il mio nome e quello di San Bernardo campeggiarono in grassetto su una delle pagine del giornale, prima di tanti altri nomi e parrocchie. Credo che fu in quel momento, accanto a don Angelo che si congratulava con me davanti ai miei amici, che presi una decisione: avrei cercato con tutte le forze di lavorare con le parole, in un modo o nell’altro. Ci sono riuscito e di questo sono sempre stato grato a don Angelo, anche se lui non l’ha mai saputo.
Poi gli anni si dilatano e così i ricordi assumono connotazioni sempre meno personali, ma quel prete sorridente e dalla fede immediata e gioiosa resta un punto fermo che non se ne va. E allora rivedo don Angelo sul campetto di San Bernardo, mentre fa le “telecronache” al megafono delle partitelle e poi si tira su la tonaca per mettersi al fianco dei ragazzi che stanno perdendo. Lo rivedo mentre mi parla dei suoi viaggi in bicicletta verso i santuari d’Europa, o durante le Messe agli Scout. Tutti volevano bene a don Angelo, non ho mai sentito un parola di critica nei confronti di quel sacerdote anticonformista, dai capelli lunghi, che sapeva trasformare una celebrazione religiosa in una festa piena di felicità ricca di fede.
Il mio ultimo incontro con don Angelo risale a sei anni fa, un momento doloroso, in una mattina di gennaio, nella “sua” chiesa delle Grazie. Ero di fronte alla morte, a una morte di cui non ho capito il significato e che non ho mai accettato. In quella chiesa c’erano molte persone e c’era anche don Angelo. Lo andai a cercare, per rovesciargli addosso la mia rabbia e la mia disperazione: “Dov’è Dio don Angelo, dov’è?” gli chiesi. Lui mi guardò con uno sguardo pieno di compassione, scosse la testa e allargò le braccia. Quello è il gesto più umano e nello stesso tempo più di fede e abbandono in Dio che ricordo di quei giorni. Don Angelo in quel momento era l’uomo di Chiesa che accetta il dubbio e lo risolve nella fede, ma nello stesso tempo rispetta la disperazione di chi cerca una risposta difficile da trovare su questa terra. Don Angelo era come Cristo, pronto a salire sulla croce, accompagnato da una fede incondizionata, ma che aveva pianto nell’orto degli ulivi. Uomo e Dio.
Sapevo che don Angelo era malato, e anche se non ho mai trovato la forza di andare a salutarlo, ogni sera pensavo a lui tornando a casa dal lavoro. Lanciavo uno sguardo verso le sue finestre, con i lumini accesi sui davanzali, a quelle piccole luci che avrebbero guidato il Signore quando avesse deciso di venire a prendere il suo amico sofferente. Ma Dio non ha avuto bisogno di quei segnali: sapeva dove don Angelo lo stava aspettando. E finalmente ha deciso che era giunto il momento: mi piace pensare che gli abbia teso le mani dicendogli “vieni, servo buono e fedele” e lo abbia portato via con sé, in un posto dove non ci sono più dolore e lacrime, con lunghe discese da fare in bicicletta, senza stancarsi, con i capelli nel vento.

P.S.
Franco, oh Franco !! Ci chiedi se si dorme o si e' al mare ???
Da queste parti stiamo "schiattando dal caldo in città naturalemente !!!

Ciao a tutti :ciaociao::ok:

Giuseppe

Carissimi amici,
penso possa farvi piacere, estendo a voi, un articolo che avevo estrapolato dal giornale di Lodi la scorsa settimana.


L'immagine del Don che ne emerge e' quanto ci ha sempre raccontato la nostra grande e mitica Isa !

Ora inizia l’avventura
con il tuo amico Gesù
di Arrigo Boccalari
Se sono diventato quello che sono oggi, se riesco a fare il lavoro che mi piace, a vivere di parole, probabilmente lo devo anche a don Angelo. Nel 1975 ero un ragazzino delle medie di San Bernardo, la parrocchia in cui lui si occupava di giovani. Era stato mio insegnante di religione alle elementari e sapeva che me la cavavo con i componimenti scritti. Così mi propose di rappresentare San Bernardo in una gara nazionale promossa da “Avvenire”. Dovevo scrivere un tema e così feci. Non vinsi, ma arrivai tra i primi dieci e il mio nome e quello di San Bernardo campeggiarono in grassetto su una delle pagine del giornale, prima di tanti altri nomi e parrocchie. Credo che fu in quel momento, accanto a don Angelo che si congratulava con me davanti ai miei amici, che presi una decisione: avrei cercato con tutte le forze di lavorare con le parole, in un modo o nell’altro. Ci sono riuscito e di questo sono sempre stato grato a don Angelo, anche se lui non l’ha mai saputo.
Poi gli anni si dilatano e così i ricordi assumono connotazioni sempre meno personali, ma quel prete sorridente e dalla fede immediata e gioiosa resta un punto fermo che non se ne va. E allora rivedo don Angelo sul campetto di San Bernardo, mentre fa le “telecronache” al megafono delle partitelle e poi si tira su la tonaca per mettersi al fianco dei ragazzi che stanno perdendo. Lo rivedo mentre mi parla dei suoi viaggi in bicicletta verso i santuari d’Europa, o durante le Messe agli Scout. Tutti volevano bene a don Angelo, non ho mai sentito un parola di critica nei confronti di quel sacerdote anticonformista, dai capelli lunghi, che sapeva trasformare una celebrazione religiosa in una festa piena di felicità ricca di fede.
Il mio ultimo incontro con don Angelo risale a sei anni fa, un momento doloroso, in una mattina di gennaio, nella “sua” chiesa delle Grazie. Ero di fronte alla morte, a una morte di cui non ho capito il significato e che non ho mai accettato. In quella chiesa c’erano molte persone e c’era anche don Angelo. Lo andai a cercare, per rovesciargli addosso la mia rabbia e la mia disperazione: “Dov’è Dio don Angelo, dov’è?” gli chiesi. Lui mi guardò con uno sguardo pieno di compassione, scosse la testa e allargò le braccia. Quello è il gesto più umano e nello stesso tempo più di fede e abbandono in Dio che ricordo di quei giorni. Don Angelo in quel momento era l’uomo di Chiesa che accetta il dubbio e lo risolve nella fede, ma nello stesso tempo rispetta la disperazione di chi cerca una risposta difficile da trovare su questa terra. Don Angelo era come Cristo, pronto a salire sulla croce, accompagnato da una fede incondizionata, ma che aveva pianto nell’orto degli ulivi. Uomo e Dio.
Sapevo che don Angelo era malato, e anche se non ho mai trovato la forza di andare a salutarlo, ogni sera pensavo a lui tornando a casa dal lavoro. Lanciavo uno sguardo verso le sue finestre, con i lumini accesi sui davanzali, a quelle piccole luci che avrebbero guidato il Signore quando avesse deciso di venire a prendere il suo amico sofferente. Ma Dio non ha avuto bisogno di quei segnali: sapeva dove don Angelo lo stava aspettando. E finalmente ha deciso che era giunto il momento: mi piace pensare che gli abbia teso le mani dicendogli “vieni, servo buono e fedele” e lo abbia portato via con sé, in un posto dove non ci sono più dolore e lacrime, con lunghe discese da fare in bicicletta, senza stancarsi, con i capelli nel vento.

P.S.
Franco, oh Franco !! Ci chiedi se si dorme o si e' al mare ???
Da queste parti stiamo "schiattando dal caldo in città naturalemente !!!

Ciao a tutti :ciaociao::ok:

Giuseppe

Fioraia 07-04-2010 09:41 PM

Caro Giuseppe, grazie! Qui di articoli ne sono usciti un mare! Poi gli scout hanno aperto un gruppo su Facebook, dove ci sono foto e video! L'ultima notizia è che il Comune di Lodi gli farà una targa da mettere sul muro del Santuario delle Grazie, in suo ricordo. Sembra che sulla piazza di fronte metteranno un busto, insomma, saremo circondati...io non impazzisco per tutte queste cose, ma va beh, vivo e lascio vivere.
Sono molto felice per gli ottimi esiti del nostro caro Edo (evvai!) mentre sono molto preoccupata per Franca, mi sembra che ogni ciclo sia sempre più difficile, non è ipotizzabile ridurre un poco il dosaggio?? Lieta che Franco si sia dato alle grandi vacanze prima del tempo, ma dispiaciuta che presto anche lui debba tornare al suo ciclo!
Noi siamo andate ad Assisi, cambiar aria anche solo per 24 ore è stata una buona cosa soprattutto per la cucciola che ha ripreso a mangiare un pò normalmente. Purtroppo il cibo ci angoscia un poco, il supermercato, anche di un'altra città dobbiamo evitarlo per un pò perché passavamo troppo tempo a cercare cibetti sfiziosi per il nostro. Avrei voluto fermarmi ad Arezzo a salutare Tommy e famiglia, ma lei voleva rientrare per uscire con gli amici. Tommaso, ti chiamerò per vedere se riusciamo a passare nei prox giorni, così vi conosciamo tutti, moto inclusa! Ern, spero che tua cugina trovi presto le risposte che cerca! Monia, come stai?? Ti seguono bene a San Benedetto? Hai avuto notizie di questa nuova terapia? Ma....Domenico, che fine ha fatto con Papuzzo? Possibile che il loro bar sia stato preso d'assalto??!
Un abbraccio a tutti, a presto. Isa:ciaociao:

franca49 07-04-2010 09:55 PM

Ciao a tuttissimi, cara Isa io stò già facendo la dose a 37,5, comunque stai tranquilla, appena finita la cura riprendo velocemente, ti ho telefonato mi ha risposto la tua cucciola pensavo che tu fossi ancora in giro, comunque oggi avevo i festeggiamenti del cinquantesimo di matrimonio di una mia sorella, perciò ieri sera ho saltato pillolozza ne aggiungo una in fondo, così ho potuto passare tre ore accettabili, certo avrei voluto sentire il sapore di tutte le delizie che hanno portato in tavola, l'unica cosa che ho gustato il dolce, ma io naturalmente amo il salato, vabbè facciamo l'abitudine a tutto.

Se riesco, con l'aiuto dei figli, metterò le foto della mia grande famiglia, oggi eravamo 22 tra fratello sorelle nipoti e pronipoti, spero che presto diano notizie i latitanti, DOMENICOOOOOOOOO e altri ciao a tutti FRANCA

PaolaEdo 07-04-2010 10:25 PM

Adroterapia
 
Buona sera a tutti!!!
Carissima Ern in merito a ciò che tu mi chiedevi. ricordo di aver domandato al mio oncologo in merito all'Adroterapia
Questa fu la sua risposta, parola per parola: fantascienza.
Unico centro in Italia non ancora operativo è a Pavia, degli 800 presenti in tutto il mondo.
Attualmente utilizzata solo per alcune tipologie di tumori al cervello, alla trachea ed all'occhio!!! Per ora nessun'altra patologia Speriamo in un futuro.
Un abbraccio a tutti da Edo:ok:

2525pet 07-06-2010 04:58 PM

Ciao gente…. Certo che è un pochino difficile parlare se dall’altra parte non c’è un interlocutore…
Oggi visita di controllo e successivo ritiro delle pillole. Mi hanno dato anche una crema, leggermente anestetica, per le abrasioni che si produrranno. Si chiama EMLA… vi saprò dire più avanti se funziona o meno. I valori del sangue sono più che ottimi con la creatinina a 106 (1.17), piastrine a 158, TSH a 0,68 e ferritina 248. Queste due settimane di pausa sono state meravigliose e maledettamente brevi. Spero di continuare così anche per la prima e di arrivare alla fine (2 agosto) messo non tanto male visto che dopo si dovrebbe andare in vacanza (ma ho già preannunciato che prenderò una settimana in più di pausa).
Cara Isa sono contento che la tua piccola si stia riprendendo dal colpo e spero che anche tu possa staccare la spina per qualche tempo riposandoti in qualche luogo di vacanza (anche il tuo caro eremo andrebbe bene).
Monia, in effetti, avevo intenzione di passare per S.Benedetto ma poi, visto che alle 20 c’era la partita dell’Inghilterra ho preferito andare contro corrente e partire subito per casa; così domenica mi sono messo in viaggio alle 10.30 e non ho incontrato traffico nemmeno dalle parti di Riccione o di Bologna. Alle 14 scarse ero già a casa spaparanzato al fresco. E’ stata una bella vacanza, belle giornate ma un mare freddissimo, non mi sono bagnato neppure i piedi! In compenso, la sera, abbiamo girato per Numana, Marcelli e P.to Recanati, molto belle!8-)8-)
Franca coraggio, sappiamo benissimo che alla fine passa tutto. Comincio a capire voi donne quando dite che il dolore del parto è fortissimo ma per fortuna dura poco e si dimentica presto!!!
Oggi ho avuto, in ospedale, una lunga discussione con un altro paziente sutent. Lui 62enne non credeva che io avessi 57 anni passati. Lui è stanco della terapia, vuole smettere, non sopporta le limitazioni ecc. ecc. Ho cercato di convincerlo che tutto sommato si può continuare a vivere decentemente. Basta volerlo, basta amare la vita. Ora vi saluto e aspetto di leggere qualcosa di voi

picco.lino1973 07-06-2010 08:56 PM

Ciao
 
Ciao a tutti.
Sono stato via per fatti vari, per tanto, troppo. Chiedo perdono a Isa per non averle detto nemmeno ciao, a Don Chishotte per non aver fatto quello che sicuramente lui avrebbe voluto, dare una C A R E Z Z A a chi tanto ha fatto per lui. Sono entrato ed ho letto solo adesso. Sono dispiaciuto e molto.

Domenico.

PaolaEdo 07-06-2010 09:11 PM

Effettivamente.......
 
Ciao Franco, caro amico mio, condivido con te il fatto che diventa dura sostenere un discorso.....da soli. Per quanto riguarda la crema Emla io l'ho già usata (e vuoi vedere che me la facevo scappare!!??), è abbastanza anestetica e viene usata per le operazioni cutanee superficiali; per questo motivo si presenta in poca quantità in un tubetto molto piccolo...occhio al tuo dito, e non toccarti altrove, quando la spalmi. Era l'unica cosa che mi dava sollievo, oltre al divano, quando ero alle cozze con il sutent.
Purtroppo al bimbo del mio collega è stato diagnosticato (da istologico)un epatoblastoma primitivo, tumore che si presenta nei primi tre anni di vita. Essendo chemiosensibile, effettuerà due cicli di chemio preoperatori per poi intervenire chirurgicamente. E' una famigliola distrutta dal dolore e dall'impotenza.....mi dispiace veramente tanto, hanno sperato fino all'ultimo che fosse altro...
Un abbraccio
ciao :ciaociao: a tutti da Edo:ok:

Fioraia 07-06-2010 10:16 PM

Caro Edo, mi dispiace molto della notizia che ci dai, da mamma, non oso nemmeno immaginare il dolore che può darti una notizia simile....li ricorderò nella preghiera.

Caro Franco, felice di leggere le tue nuove e il tuo girovagare. Il mio caro eremo per ora è lì in attesa, io stò per la verità facendo tutto il trasloco degli scatoloni da casa del Don al laboratorio (perché quest'inverno avevo messo lì in una stanza vuota tutti gli scatoloni del negozio...), spero di ultimare con questo fine settimana per poter poi chiudere la porta di casa e restituire le chiavi al nostro Parroco. Poi, finita questa incombenza, mi sentirò anche più libera di pensare a me, senza avere cose in sospeso. Ma debbo dirti che ho sorriso a lungo leggendo della tua "catechesi Sutent" in ospedale, perché una delle cose che mi disse il Don, quando iniziava a far fatica a leggere e concentrarsi, fù di dirti che ti demandava a fare il prete ma solo qui sul forum al posto suo! Non te lo dissi prima perché onestamente mi sembrava di cattivo auspicio, ma ora, prendila come un testamento che viene aperto e un mandato....Se vuoi, ti recupero una delle sue stole, così quando entri in veste ecclesiale, ti senti già nella parte!:-)Scusami, rido immaginando tua moglie che ad un tratto ti becca al pc vestito da prete....:-)Un abbraccio grande, forza!

Domenico, io vorrei tanto sapere cosa ti sta succedendo. Sei sempre lì pronto a darci forza, a trovare le parole giuste per tutti ma poi mi sembra che quando si tratta di te, evadi....guarda che noi siamo tutti qui anche per te! Un abbraccio grande, e non ci scansare così....

Franca, pensavo al 25 per la verità, perché ricordo che per il Don lo proposero come mantenimento...Cmq sei una donna forte e mi sembra di intuire che riesci a sopportare i disagi del pillolozzo....nonostante pillola e clienti della macelleria! Io ti penso tanto.

Un abbraccio a tutti e tutte. Ho qualche giorno di consegne bomboniere, ma patisco il caldo. Non si associa molto allo stordimento mentale che mi ha colpita. E se pensate che ero già stordita prima....immaginatevi adesso! Baci, vi penso tanto. isa:ciaociao:

ERN 07-06-2010 10:40 PM

B,sera a tutti
Edo grazie dell'informazione.
Isa, mi sembra di sentire un po piu di serenità nelle tue parole. brava
Franco, anche noi abbiamo a suo tempo utilizzato la stessa crema, funziona.

Ma Rosanna? è un po che non si vede qui in piazzetta, chi ha sue notizie?
Franca, tu la senti? salutamela tanto e se puoi dacci notizie

buona notte a tutti
ern

purpose 07-07-2010 09:28 AM

Effettivamente è un bel po' che non si fa sentire Rosanna, spero che sia perchè è in vacanza.
Domenico, ha ragione Isa, noi ci siamo anche per te, non avere disagio a confidarti.
Io sono all'ultima pillola di ciclo ridotto(3 settimane), domani controllo e poi pausa. Mi aspetto il solito gonfiore, via con i diuretici per attenuare.
Anche io prolungherò la pausa, non questa, la prossima, perchè a settembre andrò in Sardegna e voglio essere abbastanza in forma.
Un caro saluto a tutti, anche a chi legge e non scrive.
Adriana

franca49 07-07-2010 07:12 PM

Ragazzi che fatica!!!!!!!!, comunque arrendersi mai!!!!!!!!!!!!
Ieri sono stata dal mio oncologo e voi non ci crederete, come al solito non mi ha fatto entrare neppure nello studio, mi guarda e mi dice: stà proprio bene, gli esami come vanno? ed io, bene, allora non ha bisogno di nulla:. Mi ha portato nell'ufficio della segretaria, mi ha segnato le pillole per il prossimo ciclo fissato la tac per settembre mi ha salutata dicendo se ha bisogno chiami. Questo succede tutte le volte che ci vado. Va anche detto che è il direttore dell'oncologia e io non prendo mai un'appuntamento, ogni volta che vado e a qualsiasi ora mi riceve, ma la soddisfazione di una visitina......sarà perchè io sono una falsa sana, perlomeno dall'aspetto, mah.....
Comunque a qualsiasi bisogno c'è come ci sono gli altri proff. che mi seguono.
Domenico cosè questa latitanza? Metterò un investigatore, naturalmente dell'arma CARABINIERI.
Franco mi consigli di provarla questa pomata? anche i miei piedi urlano e comincio ad avere dei piccoli indurimenti
anche alle mani.Sono felice delle tue vacanze e le prossime dove le farai?
Isa cara, non voglio scendere ha 25 perchè ho paura che non faccia il suo dovere, è dura ma siccome sò che poi ho un periodo di relativo benessere perciò stringo i denti (per modo di dire) e vado avanti, ti abbraccio forte forte.
Edo sono molto dispiaciuta per il piccolo ma la speranza è quella che ci fà andare avanti e poi mai disperare.
Ernesta, Adriana, anch'io sono perplessa del silenzio di Rosanna, io non sono in contatto, in quanto a latitanti, anche Erminio non è che si fà tanto sentire come molti altri, voglio sperare che siano tutti in vacanza.
Un abbraccio a tutti FRANCA

picco.lino1973 07-07-2010 08:19 PM

Buona sera.
Non mi succede nulla, proprio in questo periodo tutto è abbastanza nella norma. E' che mi sento uno stronzo, ecco, si può dire in un forum?
Sì ci sono stati e ci sono tanti casini di vita quotidiana, ma chi di voi non ne ha, eppure mentre stavo al PC non mi sentivo "in forma" per parlare con voi.
E' stato un periodo di "lavoro" straordinario ma questo c'entra poco e soprattutto non riesco nemmeno a raccontarvene.
Ma ci manca pure che mi consoliate. Isa, perdonami tanto.
Franca sei meravigliosa nella tua tenacia.
Edo, pensare ad un cucciolotto indifeso fa stringere troppo il cuore. Pregheremo anche noi per lui.
Papuzzo ha un po' di problemi con le piastrine troppo basse (80). Da oggi la D.ssa ha sospeso il sutent, ma domani mattina chiamo Bracarda...
Vi bacio e a domani.
Domenico

2525pet 07-08-2010 05:16 PM

Carissimi amici buon giorno a tutti. L'estate è scoppiata troppo all'improvviso, troppo caldo e con l'aumentare del caldo diminuisce la pressione!!!
Cara Franca io ancora non l'ho provata la crema ma comunque penso che sia solo anestetica e non emolliente. Serve solo a nonb sentire dolore e non a rendere morbide le callosità.
Carissima Isa, in effetti mi vien bene comunicare con gli altri, sconosciuti compresi... ma da qui a fare il prete virtuale ce ne corre. Ringrazio tanto e di cuore il caro don Angelo per il mandato ma credo di essere più il tipo che "predica bene e razzola male" per cui niente predicozzi e catechesi laiche.
Per quanto riguarda i latitanti ritengo che siano decisamente il luoghi ameni e freschi e non hanno certo tempo da perdere con noi... beati loro. Io sto ancora pensando dove andare per la mia breve vacanza estiva che coinciderà all'incirca con la seconda o terza settimana di agosto. Il problema, come al solito. sono i figli. Il grande partirà per la Sardegna con morosa al seguito il 25 di luglio e rientrerà il 10-11 di agosto per cui, per non lasciare da solo il "piccolo" in casa a combinar casini, siamo quasi costretti ad andare in vacanza dal 12 agosto in poi e per questo sono "costretto a rubare" una settimana in più di pausa il che mi sconquassa i miei piani perchè ho già prenotato la tac per il 20 settembre, all'incirca una settimana dopo fine ciclo e ritiro esiti in coincidenza con visita di controllo... qualcosa mi inventerò!!!
Ciao a tutti

picco.lino1973 07-08-2010 08:21 PM

Isabelle, come vanno le cose? Con la casa come stai combinata? Se non hai dove dormire vienitene qui, apriamo un negozio di fiorni in stazione.
Un abbraccione ed un caro saluto a Franco e a tutti.

Domenico

grandine72 07-08-2010 11:18 PM

Ciao amicissimi!
Qui in Sardegna si sta benone, la temperature sono alte ma non ancora distruttive come in agosto,il mare e' fresco al punto giusto....
Isa,sono felice che tu e la tua cucciola stiate meglio.......Non dimenticarti mai che e' ancora una ragazzina e che ha bisogno di tante cose,un bacione e a presto.
Rosanna,se puoi scrivici!
Buonanotte a tutti!

PaolaEdo 07-08-2010 11:27 PM

Sardegna
 
Aiò fratellone fai lo spacchiuso a Mari pintau??
Quest'anno sei stato cattivello, mi hai paccato e mi lasci solo il mese di agosto per le spiagge di Villasimius!!!!! Avrei trascorso molto volentieri qualche giorno in buona compagnia.....sarà per la prox...
Buona notte a tutti da Edo:ok:

picco.lino1973 07-10-2010 05:41 AM

buongiorno
 
Ciao a tutti.
Rientrato nuovamente alla base STOP Papuzzo a Vasto con Mammuzza e miei bimbuzzi STOP Sutent sospeso per piastrine troppo basse, porcamiseria STOP non ci arrendiamo e non ci disperiamo STOP buone vacanze STOP
Sono un po' esaurituccio ma mi passerà. Stiamo pensando a qualche giorno di ferie anche se io al lavoro sono impegnato per tutto luglio, speriamo bene.
Vorremmo andare nel Salento, ora vedo un po'.
Un bacio
Domenico

grandine72 07-10-2010 10:33 AM

Chiedo scusa per l'anticipo ferie.....Fratello!!
Dispiace molto anche a me ma vedrai che ci sara' modo di darci due bacini presto presto!! Buona giornata caro!
Un saluto a tutti, ora vado al mercato del pesce a fare un po' di spesuccia,a presto!

Myta 07-10-2010 10:59 AM

Domenico, troppi STOP!!!! Ho dovuto rileggere tre volte il tuo post!! Riprenditi!!!!:-P Scherzi a parte, mi spiace molto per Papuzzo, ma vedrai che con un pò di sospensione le piastrine torneranno nella norma, o hanno deciso di sospendere definitivamente?
Noi bene,continuiamo Everolimus con effetti disastrosi solamente sull'emocromo, ora emoglobina 10.4, sempre con eritropoietina e ferro endovena, per il resto è tutto sopportabile.
A TUTTI, vacanzieri e non, auguro un buon fine settimana, caldo permettendo......io come al solito LAVORO!!! (sgrunt!). :ciaociao::ciaociao:

ERN 07-10-2010 05:54 PM

Amici forum ma che succede? qui batte la fiacca!
Vorrei tanto che il motivo sia che siete tutti in vacanza ma è abbastanza improbabile!

buon sabato

ern

purpose 07-11-2010 11:16 AM

Effettivamente abbiamo perso tracce di Erminio, Rosanna, Bobo, ed altri di cui al momento non ricordo. Peccato, spero che ritornino presto.
Buona domenica a tutti
Adriana

Fioraia 07-11-2010 02:31 PM

Ciao a tutti, solo per dirvi che stasera provo a Rosanna, io ero in contatto con lei, l'ultima volta mi disse di salutarvi che non stava benissimo ma contava di tornare presto, però non ho più avuto sue nuove...C'è da dire che lei aveva il numero di fisso della parrocchia e noi non siamo più lì e debbo confessarvi di non aver avuto il coraggio di chiamarla per dirle del Don perché lei spesso mi diceva che erano "nella stessa barca"! Ma stasera la chiamo e vi faccio sapere. Perdono!!!!

Giorni con moltissimi km,io e cucciols abbiamo consegnato quasi 300 bomboniere un pò ovunque, ma in questi prossimi giorni si riposa un poco...boccheggiando in casa a Lodi!

Baci, torno dopo se riesco a beccare la nostra latitante! Isa

soni 07-12-2010 08:51 PM

ciao a tutti, il forum è quasi deserto, sarà il caldo? spero che tutti stiate bene.
Isa vi siete riprese un pochino? di Rosanna non sai niente? una preghiera e un pensiero per tutti i guerrieri soni

Niomeri48 07-12-2010 10:32 PM

Presente
 
Io ci sono, tutto ok a parte il gran caldo e' difficile anche avvicinarsi al computer penso sia questo il motivo dei pochi contatti in questo periodo un saluto a chi e' in vacanza 8-) e a chi e' a casa.:ciaociao:
Erminio

Giuseppe54 07-13-2010 07:55 AM

Risultati Tac: Non ci siamo !!!!
 
Carissimi amici buona giornata a tutti voi,
ieri ritiro esito TAC e visita di controllo, il risultato non e’ stato dei migliori, purtroppo, non si può essere solo e sempre promossi !:confused::mm:

La parte incriminata recita testualmente: :wall::wall::wall:

…. Addome : in esiti di resezione parziale del rene destro appare in incremento il conglomerato adenopatico localizzato in sede retrocavale in parziale contatto con la loggia renale destra e diametro attuale di 43 mm rispetto a 34 mm misurati in precedenza. Immodificata l’adenopatia posta anteriormente al pilastro diaframmatico destro di 18 mm. Sostanzialmente immodificati i restanti rilievi addomino-pelvici con persistenza di discreto versamento ascitico in pelvi..Invariata una piccola lacuna ipodensa di 7 mm in sede cefalo-pancreatica di verosimile significato cistico.

Avrei preferito non angosciarvi con tale notizia ma, non comunicarlo, equivarrebbe a non essere sinceri con tutti voi !

L’epilogo e’ che cambieremo terapia, il 9 Agosto, ritiro ed avvio Everolimus.

Le domande che sorgerebbero spontanee riguardano gli effetti collaterali della nuova terapia e come combatterli, già il sutent causava drastiche riduzioni dei globuli bianchi ecc. ecc , ora, col nuovo farmaco, preferisco pensare in positivo, non mi fascerò la testa prima di rompermela; staremo a vedere sul come affrontarli !

Ho l’impressione che dovremo rinunciare ad un viaggio pianificato da tempo dal 23 Agosto al 10 Set, non sapendo l’evoluzione della nuova terapia, penso sia rischioso gestirlo 8-).

Dedicherò qualche ora a rileggermi le pagine del forum parallelo su Everolimus facendo tesoro delle esperienze descritte, nel frattempo, welcome suggerimenti

Grazie amici e ciao a tutti :ciaociao::ok:
Giuseppe

soni 07-13-2010 08:08 AM

ciao, Giuseppe, mi dispiace del risultato della tac, ammiro incondizionatamente lo spirito con cui affronti la situazione, e speero di cuore che la nuova terapia non ti dia problemi.
magari una vacanza ci scappa lo stesso?? aspetta il proseguio prima di decidere, ti abbraccio.
un caro saluto a tutti soni

2525pet 07-13-2010 08:15 AM

Ciao a tutti. Effettivamente il caldo e la terapia mi tolgono letteralmente il fiato e la voglia di pensare e scrivere. Oggi, alle 13, sarò davanti alla commissione medica per il "rinnovo" dell'invalidità (sono talmente ottimisti che me la concedono solo per 2 anni!!) e per la concessione dell'accompagnamento. Staremo a vedere cosa succederà.
Caro Giuseppe, parlo da non medico e quindi da profano, ma vorrei sapere se questo lieve incremento della lesione al rene è un episodio isolato o si tratta di un incremento costante dall'inizio della terapia sutent. Te lo domando perchè mi sembra strano, e forse eccessivo, cambiare terapia al primo segnale negativo di incremento. A me le lesioni, specialmente quella al surrene, va e viene passando dai 16 mm iniziali, ai 21 e poi agli attuali 18, ma non per questo si è mai parlato di cambiare terapia. Ne desumo che meno di un cm di incremento non sia poi così significativo a meno che non si tratti di un incremento costante. Per quanto riguarda l'Everolimus qui in piazzetta abbiamo dei veri esperti quali Nanni e Gianmario ed altri. Sapranno senz'altro ragguagliarti sui suoi effetti. Un grande in bocca al lupo per la nuova avventura ed un abbraccio a Bianca che con te al fianco non ha ragione di vacillare anche in questo frangente.

Giuseppe54 07-13-2010 09:59 AM

Grazie Soni, Grazie Franco,
la pronta reazione degli amici in piazzetta e' commovente, non ho mai dubitato della vostra amicizia e solidarietà! Grazie, Grazie ed ancora Grazie

Franco auguri per la tua visita, pensa a te che in Lombardia sono ancora più ottimisti ( in Febbraio ci e' stata rinnovata per un solo anno !), non sarà per caso la vicinanza con Arcore ed il suo illustre abitante ad infondere ottimismo anche nei medici delle commissioni lombarde ????:wall:
A proposito di fregature, ref. pensioni, non vado ad incappare nella finestra mobile di un anno con decorrenza 2011 !!! Morale con 40 anni di contributi invece che in Aprile 2012 mi toccherà andarci in Gennaio 2013 , sempre che, la ditta non ci sbatta fuori prima in mobilità ! :wall::wall::

Considerazioni del tutto personali “…peccato che in Italia si e’ passati ad una democrazia senza mai fare una vera e propria rivoluzione alla francese e con tanto di ghigliottine. I nostri cari politici? sarebbero fotogenici in tanti a penderci, invece che saccheggiare il popolino, altro che tagliarsi un risicato 5 % oltre i 90.000 euro di reddito dichiarato; io ci taglierei ben altro !!!

Scusate l’esternazione.

Franco, ritornando ai nostri problemi, a detto dell’oncologo, la malattia e’ in evoluzione ed e’ ora di cambiare molecola per controllarla . :wall::wall::wall:

In realtà, anche se difficile da interpretare, l’incremento c’e’, da profano, riporto le parti salienti delle precedenti TAC :

TAC 3 Marzo 2010

Addome: non lesioni focali epatiche né dilatazione delle vie biliari. Nonostante densitometria della milza. Non espansi pancreatici e surrenalici. Esiti di intervento al rene destro senza evidenti alterazioni focali: omolateralmente ispessimento delle pareti del bacinetto renale. Nei limiti il rene sinistro. Immodificata l’adenopatia anteriormente al pilastro diaframmatico di destra e mediamente la cava avente un diametro di circa 20 mm e l’adenopatia dislocante anteriormente la cava inferiore con modesti segni di compressione, avente diametro di circa 30 mm e che sembra entrare in contatto con la loggia renale; presenza di altri millimetrici linfonodi intercavoaortici ed lateroaortica sinistra.

TAC 10 Dicembre 2010

Solo modicamente dilatata ed a pareti un poco iperdense la pelvi renale omolaterale.
Sostanzialmente stabili le linfoadenopatie in sede interaortocavale e periaortocavale con diametro compreso tra 2 e 3 cm.

TAC 4 Agosto 2009

Parenchima epatico libero da lesioni focali sospette in senso ripetitivo.
Rispetto al precedente controllo l’estensione delle note linfoadenopatie retrocavali appaiono del tutto sovrapponibili, in particolare quella di maggiori dimensioni presenta diametro massimo di circa 30 mm, come già segnalato in precedenza.
Oggi rispetto al precedente controllo, si riscontra maggior quota di versamento libero in addome, in particolar modo nelle porzioni declivi in pelvi, sino allo scavo del Duglas.

TAC 12 Marzo 2009 ( Passaggio a Sutent, con significativi miglioramenti dopo appena 3 cicli)

Rispetto all’ultimo controllo si rileva una netta riduzione dell’estensione delle note linfoadenopatie retrocavali in quanto al controllo odierno presentano un estensione cranio-caudale di soli 6 cm con uno spessore AP di 3 cm e sono visibili solo a livello dello spazio para-renale dx (dall’ilo al polo inferiore). Nella metà craniale del rene destro, in sede posteriore, si rileva la presenza di alcune formazioni a densità calcifica, di forma ovalare, di diametro da 5 a 10 mm, che in fase urografica escretiva si mascherano nell’opacità delle cavità caliceali e pertanto sono da riferire a calcoli calcifici.


TAC 27 Ottobre 2008 ( Sorafenib ha smesso di funzionare, si passerà a Sutent)

Sul labbro mediale del rene destro in sede anteriore non si può escludere una piccola formazione espansiva nodulare di 13 mm da confermare anche con altra metodica.
Progressione dimensionale delle adenopatie retroperitoneali che dall’ilo renale ds si portano causalmente fino al carrefour ampamente riducendo il lume della cava inferiore, con pacchetti adenopatici di dimensioni massime di circa 22 x 40 cm e di 27 x 57 mm.


Cosa aggiungere, quanto vorrei essere del settore per meglio capire il da farsi !!!

Ciao a tutti, con affetto
Giuseppe

Erroneamente, nel precedente post scrivevo 22x 40 Cm invece che mm !

Sorry e ciao a tutti

TAC 27 Ottobre 2008 ( Sorafenib ha smesso di funzionare, si passerà a Sutent)

Sul labbro mediale del rene destro in sede anteriore non si può escludere una piccola formazione espansiva nodulare di 13 mm da confermare anche con altra metodica.
Progressione dimensionale delle adenopatie retroperitoneali che dall’ilo renale ds si portano causalmente fino al carrefour ampamente riducendo il lume della cava inferiore, con pacchetti adenopatici di dimensioni massime di circa 22 x 40 mm e di 27 x 57 mm.

PaolaEdo 07-13-2010 03:12 PM

Eccomi
 
Ma qualcuno ha dimenticato aperto il forno??????:wall:
Accidenti che calura!!!!! Un saluto particolare a Giuseppe e Bianca, forza e coraggio che come dice il mio dottore, il cambio terapia non deve essere preso per forza come un fallimento! Condivido ancora una volta il mio amico saggio Don Franco, anche i miei linfonodi aumentano e diminuiscono di dimensione senza essere però considerata inefficace la cura, ed inoltre mi sembra che, se non ricordo male, si consedera incremento importante da sospendere il farmaco solo se l'aumento è stato pari o superirore al 15/20% della tac precedente.........valli a capire!!:mm:
All'ultimo incontro il mio oncologo mi parlava che è molto probabile che presto sia disponibile un altro farmaco.....ma uno definitivo no????:wall:
Un abbraccio a tutti:ok: ciao:ciaociao:da Edo

purpose 07-13-2010 03:31 PM

Per fortuna la mia casa è relativamente fresca, ma quando si esce......sopratutto in città, si muore.
Per cui me ne sto in casa al quasi freschino sbrigando i lavori domestici. Non mi pesa collegarmi ad internet, un'occhiata a Facebook, questo forum e i giornali online, anche se questi, sinceramente, mi stanno annoiando parecchio.....scrivono sempre le stesse cose.
Mi dispiace per la progressione della malattia di Bianca, ma come dice giustamente Edo, non bisogna prendere il cambio di terapia come un fallimento.
Un abbraccio
Adriana

franca49 07-13-2010 06:43 PM


Ultima settimana e poi meritato riposo anche se devo dirvi che l'interruzione di due giorni mi ha un pò risollevata, stavo troppo male, c'è anche da dire che l'ultimi esami non erano bellissimi, la creatinina quasi a 2 e potassio a 6, perciò presi provvedimenti ripetuti esami ed ora in attesa di risultati.
GIUSEPPE, un grande in bocca al lupo per la tua cara Bianca.
Caro Franco, anche la parsimoniosa sanità TOSCANA, mi ha concesso l'invalidità del 100% solo per 12 mesi.
ISA continuano a sposare anche con questo caldo????????
Vi lascio e torno sulla mia comoda poltrona, un grande abbraccio a tutti tutti tutti FRANCA.


bobo47 07-13-2010 06:44 PM

Anche in silenzio vi seguo con simpatia.

nanni 07-13-2010 07:54 PM

Caro Giuseppe,
personalmente,durante tutto il periodo di assunzione di Everolimus NON ho mai avuto effetti secondari spiacevoli.
NON modificare i tuoi programmi di ferie estive e sopratutto NON avere ansie .anche per te non arriverà nessun effetto secondario e non vi saranno sorprese da gestire.
qualche giorno fa si richiedevano notizie sulla pomata EMLA.
l'ho adoperata per oltre 2 anni.
è una crema che agisce da anestetico locale(lidocaina e prilocaina in rapporto di 1:1)
mi spalmavo 5-10gr. per 5-10min sul dorso del piede,prima che venisse praticata l'incisione per l'infusione linfatica nel programma di immunoterapia.
mi abbassava il dolore della puntura di anestetico.
pulivo bene,prima dell'incisione,perchè NON va applicata su ferite aperte,
un ...caldo...saluto a tutti.nanni.

Giuseppe54 07-14-2010 12:01 PM

Carissimi amici buongiorno,
quando serve aiuto e calore umano, piazzetta Sutent non si smentisce mai , cosa aggiungere se non ringraziare di cuore ancora una volta per gli incoraggiamenti inviati !

Caro Edo, purtroppo l’incremento percentuale vs la precedente TAC tanto da dettare il cambio terapia c’e’ stato, infatti, da 34 mm a 43 mm il delta e’ del 26 % !:wall: Ref. ultimo farmaco disponibile, probabilmente il tuo oncologo si riferisce ad Everolimus, il quale, e’ stato appena commercializzato. Per non smentire il nostro innato ottimismo, next time, prova a chiederne il nome.

Caro Nanni, leggere il tuo intervento e’ stato un piacere, come al solito, sei estremamente mirato e professionale , grazie !
A proposito, ho letto tutti i post del forum parallelo su Everolimus, che grinta !!! Definirti granitico significa essere stretti di voti.

Caro Franco, come ben dici, non mancheranno i suggerimenti sul nuovo proseguo, nella piazzetta parallela c’e’ una buona squadra e non mancano le figure di eccellenza !!!
Ref. visita, spero ti concedano quanto atteso, tienici informati dell’esito, se affermativo, next time, le visite le facciamo in Veneto altro che nelle parsimoniose Toscana (ciao Franca) e Lombardia !

Cara Adriana, quasi quasi prossimo anno mi arredo gli scantinati per stare al fresco nei periodi torridi! Altro che aprire e chiudere le imposte ad orologeria o avviare il condizionamento!

Cara Isa, e meno male che i matrimoni sono in calo, diversamente, tu mi schiatteresti insieme alla cucciola per super lavoro ! Suggerimento, prezzi un pelino piu' salati in modo da selezionare la clientela e correre un po meno!

Ciao a tutti :ciaociao::ok: :ciaociao:

Giuseppe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35 PM.