FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?
Adriana, verrò prima, verrò prima! Ho le spose piemontesi che mi assillano mentre io inizio a godermi un poco questa tranquillità invernale...e chi ha voglia di mettersi in strada con la nebbia?! Oltretutto non ho ancora cambiato le gomme (oramai liscissime) perché tanto per cambiare una coppia non ha ancora pagato
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Ciao a tutti ,Isa venerdì avevo già fatto la visita e mi avevano già dato una cura,ma senza risulato,ieri ho chiamato e finalmente mi hanno dato una purga leggera ma sembra che oggi, incominci a fare effetto.sto già mangiando come dici tu all'infuori della verdura a foglia verde perchè,mi fa l'effetto contrario Da questa sera stai tranquilla che ogni sera prenderò qualcosa per non arrivare a questo punto Saluti a tutti
|
|
|||
![]()
Ritirato analisi sangue: ivalori fuori norma sono la creatinina 1,43 e la
clearance creatininica valore 76,7.Consigliata dal medico di famiglia visita nefrologica, mai fatta in precedenza. Tutti gli altri valori sono nella norma. X Fioraia:potresti indicare il nome del ristorante di Fossano vorrei provarne la cucina. Saluti a tutti ![]() |
|
|||
![]()
Bobo, la creatinina non è altissima, penso che sia da considerare quando supera 2,00, per l'altro valore non saprei. Non allarmarti e se vuoi fare la visita falla, ma dillo ai tuoi oncologi.
Anche io voglio sapere il nome del ristorante, anche se tu Bobo che, vivi nella zona Langhe, hai già l'imbarazzo della scelta. Un bacio Adriana |
|
|||
![]()
Caro Bobo, per clearance (depurazione) di una sostanza si intende la quantità di sangue che viene depurata da tale sostanza nell'unità di tempo (1 minuto), per opera del rene.
Di conseguenza, per determinare la clearance renale della creatinina è necessario eseguire una raccolta delle urine nelle 24 ore, valutando poi la creatininuria (concentrazione di creatinina nelle urine) e la creatininemia (concentrazione di creatinina nel plasma). Il valore normale della clearance di creatinina è compreso tra 95 e 140 ml/minuto nell'uomo e tra 85 e 130 ml/minuto nella donna.VALORI INFERIORI SONO INDICE DI UNA FUNZIONALITA' RENALE TANTO PIU' RIDOTTA QUANTO MINORE E' IL VALORE DELLA CLEARANCE. Non credo che il tuo valore sia tanto basso, considerando che hai un solo rene. Comunque una visita nefrologica male non fa di sicuro. Goditi pure la buona cucina delle tue parti.
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Ciao a tutti, ritirate le analisi del sangue, io penso che non siano brutte (solita ferritina 1060,16) in effetti solo un valore mi ha lasciato perplessa: lincociti (nulmero elevato 226) che vuol dire? Dovrebbe consultare l'oncologo domani ma sapete com'è, l'ansia...Bobo in effetti quei valori a parte la clearance che Pasquale mi sa non ha mai fatto, sono più che accettabili.. Un grosso abbraccio e tutti e buona ..pennichella. Elly
|
|
|||
![]()
Cara Elly, Linfociti o leucociti? I linfociti sono cellule del corpo umano deputate all'immunità acquisita. Un aumento della percentuale dei LINFOCITI, rispetto a un numero totale complessivo di GLOBULI BIANCHI, è frequentemente correlato a una infezione di natura VIRALE, ed è espressione di una normale attivazione del sistema immunitario in senso antivirale.
La funzione principale dei LEUCOCITI è quella di preservare l'integrità biologica dell'organismo tramite l'attuazione di meccanismi di difesa diretti contro microorganismi patogeni di varia natura (virus, batteri, miceti, parassiti) e contro corpi estranei penetrati nell'organismo. La presenza di valori superiori di globuli bianchi può essere determinata da infiammazioni o infezioni: se aumentano i neutrofili l'infezione è di natura batterica, se aumentano i linfociti è tendenzialmente di origine virale (vedi sopra), se aumentano gli eosinofili si può sospettare una allergia o una infestazione da parassiti. Cosa ha Pasquale?? Comunque chiedi notizie anche al vostro medico di famiglia. Ciao
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Ciao ragazzi, ovviamente vi leggo sempre anche se non sempre scrivo.
Volevo chiedervi se è da considerare una prassi normale prescrivere cerotti con morfina appena si sente parlare di dolore!!!! Il dolore è forte, ma dire candidamente: "prendi questo cerotto" prima ancora di dire cosa si pensa di fare per capire perchè c'è il dolore, mi sembra strano. Comunque ho sempre pensato che la morfina si dia quando oramai c'è poco da fare e non ha senso far sentire solore e soffrire. Perfavore smentite questa mia affermazione!!!! Intanto io resto in attesa della chiamata per la risonanza. Isa oggi eravamo a -1, quindi entro domani mi dovrebbero chiamare!! Comincio a perdere ogni speranza e intanto sto qui da molto tempo senza nessuna terapia e... scommetto che il topo stia ballando!!!! Vi aggiorno. Ciao a tutti |
|
|||
![]()
Monia, in merito alla somministrazione del cerotto di morfina, smentisco assolutamente il pensiero comune che sia un farmaco da prescrivere solo ai malati terminali...è un antidolorifico oppiaceo da utilizzarsi IN QUALUNQUE FASE DELLA VITA, nel momento in cui il dolore diventa invalidante e non permette di svolgere le normali azioni quotidiane. Questo deve essere chiaro. Quanto agli specialisti che fino ad oggi non sono stati in grado di darti chiarimenti adeguati rispetto agli accertamenti effettuati bhè..preferisco non commentare.
Noi stiamo bene, i valori di calcio sono risaliti ed anche l'emoglobina, speriamo si mantengano così....visita oncologica il 30. A TUTTI un abbraccio ![]() |
|
|||
![]()
Monia, se domani non ti chiamano, li chiami tu però, proprio perché avrai raggiunto il traguardo. Altrimenti ci muoviamo tutti, perché mi sembra una storia allucinante... Tu comunque chiama domani, 10 giorni di attesa sono più che sufficienti!
Per i cerotti di morfina, forse tu ricordi che li prendeva il Don ma glieli avevano prescritti per il dolore alle ossa. Inizialmente con un dosaggio abb. alto per via del femore rotto, poi era stato notevolmente ridotto ma mantenuto per via delle altre metastasi alle ossa che altrimenti gli avrebbero dato dolore e per il femore che non era mai andato a posto...però ho visto persone ricoverate mettere lo stesso identico cerotto e poi tornarsene a casa dopo qualche settimana,come Matteo, il figlio della mia amica Chiara, quando aveva fatto quest'anno l'incidente in moto, quindi tranquilla!! Domani verso le 12, se non ti disturbo, comunque ti chiamo per avere notizie, un abbraccio grandissimo, a domani. Isa |
|
|||
![]()
Buongiorno a tutti, buona digestione per chi ha già pranzato! io sono appena rientrata dal lavoro, ho subito acceso il portatile e ho trovato la risposta di Franco, carinissimo come sempre. Hai ragione sono una rinc.....perchè non ho specificato che si tratta del risultato della analisi delle urine e sono LEUCOCITI (250 - il parametro dà fino a 25)! Sono tanto stanca, i ritmi lavorativi sono incredibili, Pasquale dorme poco e male, io malissimo e comunque tengo a bada tante cose, a cominciare dalla mia nipotina di 19 mesi che arriva intorno alle 17,30-17,45 e va via intorno alle 23,30-24,00, io e e Pasquale la adoriamo...Certo da quello che leggo mi rendo conto che è un momento un pò particolare per gli amici della piazzetta ma passerà, ne sono sicura!! Monia, sentire queste cose mi fa incavolare ancora di più con i sigg. medici, guarda che l'ultimo ricovero in cardiologia di Pasquale (il 2 novembre) è stato un calvario per me, sentir dire certe cose e non poter rispondere perchè comunque ti rendi conto che hai bisogno di loro, ti fa diventare verde di rabbia...ma sì, dai, aspettiamo tempi migliori, il regalo sotto l'albero sarà un pacco pieno di salute..daccordo??? Elly
|
|
|||
![]()
Cara Elly , visto che hai precisato, preciso anche io: nella maggior parte dei casi, la presenza di leucociti nelle urine è segno di un'infezione delle vie urinarie (reni, ureteri, vescica od uretra). Ad ogni modo la quantità di leucociti nelle urine, con valori così alti, è generalmente indice di un'infezione. Per allarmarsi i valori dovrebbero essere molto più alti.
Può trattarsi di cistite (in questo caso sono generalmente presenti disturbi della minzione=bruciore o sangue nelle urine);calcoli al rene (in questo caso dovrebbe sentire lievi dolori al fianco fino alla vera e propria colica renale) oppure un’infiammazione del rene con dolori al fianco corrispondente con febbre e crisi di brividi; prostatite (dovrebbe sentire dolore o bruciore mentre fa pipì). Nelle infezioni batteriche questi sintomi sono spesso associati a febbre alta e brividi. Se Pasquale non ha questi sintomi non credo ci sia tanto da preoccuparsi. Comunque una visita io la farei subito… non si sa mai…… il parere di un medico è spesso illuminante e tranquillizzante. Monia, penso che di tempo ne sia passato abbastanza!!!! Io farei tanto di quel casino che i muri tremerebbero, a cominciare dal primario del reparto di diagnostica strumentale che ti ha fatto l'esame!! E comunque, se ne avessi la possibilità, cambierei ospedale! Augurissimi e forza!!
__________________
Un carissimo saluto da Franco ![]() ![]() |
|
|||
![]()
Buona sera alla famigliola!!!! Per primissima cosa io e Paola auguriamo a Franco e Patrizia BUON ANNIVERSARIO!!!!
![]() ![]() abbiamo avuto la fortuna di conoscerci e passare qualche ora insieme, siete una famiglia splendida!!!! 26 anni insieme sono un bel numero (povera Patrizia!! ![]() ![]() Confesso che non mi sono ricordato per merito mio, ma questa mattina ho sentito il grande Pet, e tra una chiacchiera e l'altra mi ha detto "dell'evento"!!! Solo il maestro ricorda senza alcun dubbio ogni data e ricorrenza!! Io ho terminato il ciclo di radioterapia martedi, direi tutto ok senonchè un pò di bruciore al torace, allo stomaco ed un pochino di dificoltà nella deglutizione. Gli esami del sangue evidenziano un abbassamento di globuli bianchi, dovuto probabilmente alla radio, e colesterolo un pò alto (bagordi da pausa nex!!!), ma sono contento perchè fisicamente ho risposto abbastanza bene al bombardamento. Ora speriamo che faccia effetto!! Domani visita a Pavia e si ricomincia con la tanto desiderata pastiglietta rossa!!! NEXAVAR FAI IL TUO DOVERE!!! Niccolò dopo l'emorragia interna si sta riprendendo molto lentamente.....ma quanta sofferenza...i suoi genitori sono veeramente provati. Prego per loro che la salita si addolcisca un pochino... Un pensiero particolare a tutti i miei compagni di viaggio che stanno passando un momento particolarmente sfavorevole...forza e MOLLARE MAI!! Un abbraccio sincero. Ciao ![]() ![]() |
|
|||
![]()
uffa stasera non so da dove cominciare, ma le buone notizie sono in disuso? Monia per favore chiamali che si sbrighino, fai come dice Franco fai casino, che si muovano, capisco che forse non hai voglia di cambiare ospedale, ma una strillata ci vuole.
per il cerotto l'ho usato anche io, insieme a contramal toradol un miscuglio infernale che non ricordo bene, perche ogni giorno mi cambiavano un farmaco, ma poi è passata, non è vero che da dipendenza, stai serena, l'imperativo è trovare la fonte del dolore e curarlo, che si spicciassero. forse il topo balla ![]() ![]() Lucy?? come va? Elly non viziare troppo la nipotina!! che poi la mamma ti sgrida Edo certo che la pastiglia farà il suo dovere!! mai dubitare!! fooooooooooooorza per il piccolo Nicolo e suoi tanti pensieri positivi, spero che presto stia bene io continuo il mio digiuno forzato, mangio poco e rischio di soffocare spesso, bo? ho fatto due visite otorino inutili quanto invasive, con tubicino dal naso ecc. senza appurare niente di nuovo, ma come glie lo devo dire che non è la gola, ma l'inizio dell'esofago? secondo me i medici sono un po rincretiniti ultimamente, spero che la tac risolva il mistero, e soprattuto di cominciare presto la cura, mi sento vulnerabile senza un abbraccio a tutti i guerrieri, e un augurio speciale a Franco e Patrizia |
![]() |
|
|
![]() LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
|
||||
invio | For | Type | data | |
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole | This thread | Refback | 10-14-2014 12:07 AM |
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent | Medicina | |||
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent | Medicina | |||
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? | Medicina |