Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

bobo47 11-17-2011 06:07 PM

Sentite condoglianze.
bobo47

Niomeri48 11-17-2011 06:49 PM

Daniela e Marianna
 
Mi sento inutile banale di fronte a tutto questo...... UN GRANDE ABBRACCIO
erminio

Giuseppe54 11-17-2011 07:58 PM

Daniela, Marianna, vi sono vicino, un forte abbraccio
Giuseppe

PaolaEdo 11-17-2011 10:52 PM

Ciao Santo
 
Io sono convinto che il tuo nome non ti si astato dato per caso......il cielo è la tua casa....ciao Santo.
Quest'anno ci sta mettendo alla prova, lo sento pesante, lunghissimo e.....maledettamente severo.....un abbraccio a Daniela e Marianna
Oggi è l'anniversario della morte del papà di una mia ex-fidanzata. Il 14° anno che una persona che mi ha insegnato a diventare grande non c'è più.....ma il ricordo è sempre vivo e presente...
Edo

nanni 11-17-2011 11:11 PM

Un ultimo saluto a Santo e un grosso abbraccio a Daniela e Marianna.
cosa dire ancora?
veramente questo 2011 si caratterizza per un'ininterrotta serie di gravi perdite.
forza e coraggio a tutti.
un caro saluto.nanni.

LUCY 11-18-2011 06:12 PM

Santo
 
Daniela e Marianna, vi sono vicina in questo momento troppo doloroso.

Vi abbraccio forte!

Lucy

Fioraia 11-19-2011 01:24 AM

Care Daniela e Marianna,
è tutto nel cuore, si gioca tutto lì e voi lo sapete bene...solo un grande abbraccio, vi sono molto vicina, più di quanto le parole non possano esprimere.

Ho sentito oggi Gianni, il marito di Monia. Lui e Veronica se la stanno cavando bene, nonostante tutto, anche se, naturalmente, avvertono la grande assenza di Monia. Salutano tutti e tutte.

Eh si Nanni, questo 2011 è un anno di grandi partenze...ma anche di grandi arrivi... il Cielo si popola sempre più di volti nuovi, di amici, di conoscenti, di persone amate..me ne accorgo tutte le volte che alzo gli occhi al cielo e mi rendo conto di quante delle persone incontrate e in alcuni casi amate qui, siano già lassù! Rincuorante pensare che ci ritroveremo tutti, un giorno...

Dolce notte a tutti e tutte, di tutto cuore. Fate avere anche vostre notizie, perché si è tutti legati da un unico filo rosso, altrimenti dall'altra parte, ci si chiede sempre..."ma come starà...Domenico? Bianca? Bobo? ecc...."

Isa

franca49 11-19-2011 08:55 AM

UN ABBRACCIO A MARIANNA E DANIELA FRANCA

Daniela Grassi 11-20-2011 04:03 PM

Cari amici, grazie per l'affetto che ci avete dimostrato. Domani sarà un'altra giornata tristissima al Tempio Crematorio, ma poi Santo tornerà nella sua casa , con noi , perchè così abbiamo deciso. Auguro a tutti coloro che stanno vivendo esperienze come la nosta la serenità e la forza per superarle. Penso ad Anna a Gianni e Veronica ,alla cara Vale e a tutti coloro cui quest'anno orribile ha cambiato la vita.
verrò a trovarvi di tanto in tanto.
Daniela

matilde 11-21-2011 09:02 AM

1 allegato(i)
Da tempo apro poche volte queste pagine,molte storie non le seguo giorno giorno come del resto molti di Voi non conoscono il "nostro" percorso, ma l'alieno ci accomuna tutti e a tutti coloro che in quest'anno hanno subito la sua violenza, Vorrei dirvi che -Vi sono vicina, vorrei essservi vicina per alleviare il Vostro dolore e per ricordarVi che l'amore non muore mai nel cuore di chi ama........Matilde

Fioraia 11-21-2011 07:40 PM

Cara Daniela, vi pensiamo e vi siamo vicini. Un abbraccio e si, torna ogni tanto a trovarci! Come dice giustamente Matilde, siamo comunque tutti uniti...anche "dopo". Isa

Rosario 11-23-2011 12:04 AM

Ciao a tutti. Prendo il sutent da circa due anni (dopo un'operazione parziale ad un rene) ed ho avuto diversi effetti collaterali ( prurito, irritazioni alle mucose, perdita del gusto, pelle che si squamava, ecc.) Ma tutte erano facilmente sopportabili e con breve o media durara. Oggi dopo due anni non ho grossi problemi, o meglio non ho quasi problemi; mi è rimasta solamente una parziale perdita di alcuni sapori, per il resto tutto ok. la mia oncologa mi conferma la cosa ad ogni visita di controllo, verificando anche una minima regressione di una metastasi residua. Mi farebbe piacere essere stato, con la mia esperienza, di conforto a chi si trova nella stessa situazione.

purpose 11-23-2011 11:33 AM

Grazie Rosario per il tuo intervento. Anche io assumo Sutent ormai da parecchio tempo, 2 anni e 9 mesi, con tutti gli effetti collaterali. A livello di pelle e di perdita di gusto, la situazione si è stabilizzata alquanto, ma la stanchezza no, anzi è aumentata. Inoltre ho dei problemi in pausa, perchè mi compare un gonfiore perioculare e ho anche dei crampi dolorosi.
Raccontaci la tua storia e rimani con noi.

Un abbraccio
Adriana

Rosario 11-23-2011 12:58 PM

Ciao Adriana, premetto che èla prima volta che partecipo ad un qualsiasi forum pertanto scusate tutti anticipatamente i miei errori (che cosa è la risposta quotata ?).
Grazie per il tuo messaggio. Nel marzo 2009, dopo tre mesi di indagini mai determinanti, mi sono operato a Napoli con l'asportazione di un terzo di rene. Era un momento per me molto particolare e francamente allora come oggi il mio tumore era l'ultimo dei miei pensieri. Ho perso mio figlio (30 anni) a gennaio 2010 per un incidente di moto.
Ho avuto la "fortuna" di incappare in una oncologa molto poco socievole e parca di parole, ma devo riconoscere molto brava: è stata l'unica che dal primo momento, contro tutte le analisi negative, mi ha diagnosticato dove si trovava il tumore.
Da allora per quanto riguarda il mio male non posso assolutamente lamentarmi anche perchè ho vissuto situazioni di amici in chemio che erano tragiche. Infatti all'epoca ho subito detto che avrei rifiutato la classica chemio. Oggi comprensibilmente con la mia età ( ho 60 anni) me la cavo bene pur con i più disparati ma solo seccanti effetti collaterali.
Vedi la tragedia di mio figlio mi porta ad accettare il mio male con quasi indifferenza, ma ho un'altra figlia e sento di avere il dovere, per lei, di non darle un altro dolore così straziante. Scusami lo sfogo ma il tuo problema fa sì che ti senta particolarmente vicino.
Sono scappato da Napoli perchè non riuscivo più a viverci, oggi sono a Bergamo alla ricerca di un interesse che rimetta in moto i miei ingranaggi e mi tenga lontano da brutti pensieri. Ciao e a presto Rosario

2525pet 11-23-2011 06:28 PM

Caro Rosario, ciao e benvenuto tra noi. Io assumo sutent dal giugno del 2008, quindi ben 3 anni e mezzo. Sono stato operato di nefrectomia radicale sx nell’aprile 2000 e dopo le classiche chemio, inutili e devastanti, nel 2002 sono stato sottoposto a trapianto di cellule al S.Raffaele di Milano con ottimi risultati anche se per me brevi, infatti sono stato in remissione completa dal marzo 2003 fino al gennaio 2008. Nonostante tutto il sutent che ho ingerito ancora alcuni effetti collaterali non sono spariti. Quello che è più invalidante è la desquamazione dei piedi. Infatti oggi, 10° giorno di assunzione, è il primo di stop per l’impossibilità di stare in piedi causa dolore alle piaghe. Di contro i peli del mio corpo non sono più bianchi ed hanno ripreso un sobrio colorito scuro, e questo solletica il mio moderato narcisismo. Sono addolorato perché il destino si è accanito su di te e la tua famiglia con due colpi così duri in così breve tempo. Di certo è che hai ancora qualcuno che ha bisogno di te e che sarà la causa e la forza del tuo vivere. E’ per questo, per lei, che NON devi accettare il tuo male con indifferenza ma con rabbia, con tutta la rabbia che sei capace di provare devi lottare contro di lui; tanto amore hai per lei tanta rabbia devi provare contro di lui. Bergamo è una bella città, non mancano gli interessi che possano stuzzicare la tua curiosità e farti tornare la voglia di vivere. Io, quando mi hanno messo in pensione per la malattia, mi sono iscritto ad una scuola di ballo ed ho ballato tanto, ma tanto con mia moglie e mi sono divertito un mondo. Dopo mi sono iscritto all’università e, a causa della ripresa della malattia e del sutent, non sono riuscito ad arrivare alla laurea ma mi son dovuto fermare al penultimo anno. Comunque l’Università non scappa, è sempre lì che aspetta ed il libretto non l’ho buttato via, è solo a riposo dentro un cassetto, prima o poi……
Comunque grazie di esserti fatto avanti, abbiamo bisogno di persone come te che testimonino la loro, per me positiva, esperienza.
PS la risposta “quotata” non è altro che un post che riporta anche il testo del post ove tu hai “cliccato” “quote”.

Rosario 11-23-2011 07:02 PM

Ciao Franco, grazie per le tue belle parole di incoraggiamento. Ho trovato questo forum quasi per caso e sto scoprendo tante belle persone che riescono a smussare la mia quasi solitudine. Vedi come ho detto sono scappato da Napoli perchè per ilmio pessimo carattere non riuscivo più a confrontarmi con nessuno. Hai ragione ho una "bimba" che è tutto quelche mi è rimasto e per lei continuo così assiduamente la terapia, cosa assolutamente senza precedenti vista la mia contrarietà a medici e medicine.
Hai detto una cosa molto vera. per me che non sono credente l'unica reazione che ho avuto a che continuo ad avere per la perdita di mio figlio è la rabbia per l'ingiustizia che ha subito. vedi a volte mi trovo a sperare che esista un qualcosa o qualcuno al di sopra, almeno saprei con chi prendermela.
La terapia oncologica (sutent + zometa ) non mi da grossissimi effetti collaterali. Ho spesso qualche problemino ma con tutti i farmaci che prendo non so a chi addebitarlo. Pensavo che lo squamarsi dei piedi fosse un problema distinto, dovuto ad altro. Dopo una fase molto critica ho adottato una pomata (Orundis gel) che mi ha risolta al 90% il problema e comunque non ho più i dolori al calcagno. provala, è solo una pomata e potrebbe avere con te gli stessi effetti.
Bergamo è veramente bella, ma non riesco ancora a trovare gli stimoli per viverla come meriterebbe.
Ancora grazie per il tuo pensierto e mi piacerebbe restare in contatto. (per il ballo penso di essere più simile ad un orso che ad un uomo)
Ciao e grazie Rosario

weiss 11-23-2011 07:24 PM

ciao a tutti,volevo raccontarmi la storia di mio padre 70 anni.e volevo qualche consiglio.mio padre 'e stato operato il 4 ottobre x un tumore al rene,con asportazione del rene e surrene,gli e stata asportata anche la milza anche se ancora non ho capito perche',dato che dall'istologico risultava pulita.i linfonodi non capisco perche non gli sn stati asportati,nell'istologico non sono stati esaminati,ma nella tac erano stati invasi dal tumore,e stata infiltrata la vena renale,ma gli altri organi x ora sono puliti.lui mangiava poco e percio' e stato scoperto questo tumore,il fatto e che dopo l'operazione mangia sempre di meno e ha la febbre.ora aspettiamo la tac che fara' il 29 di questo mese,e poi l'oncologo gli dara' la terapia.la mia paura e che mangia poco,non sente sapore al cibo. e ha la febbre,mi chiedo come puo' fare la terapia se ha questi sintomi?qualcuno di voi puo' darmi qualche informazione a riguardo?grazie di cuore,sono troppo triste e preoccupato.poi il fatto che lavoro lontano da casa e ancora tutto piu' difficile per me.ciao e grazie walter.

nanni 11-23-2011 09:35 PM

Caro Rosario,
personalmente ho assunto Sutent 50mg.dal 2005 al 2007,dopo 2 anni di immunoterapia,dal 2003 al 2005,per limitare la diffusione e crescita di metastasi.
attualmente,dopo i vari antiangiogenetici,radio e chemioterapia e dopo 5 interventi di "chirurgia maggiore"per rimuovere le metastasi sto riassumendo Sutent 25 mg.
penso di essere stato lo "sperimentatore"del Sutent.
iniziavano a testarlo clinicamente nel 2005 e a Padova eravamo in 4 a cui veniva somministrato.
il record di assunzione nel tempo appartiene a Franco.
fai attenzione allo Zometa!a questo proposito troverai consigli ed istruzioni nel forum.
l'ho assunto per 2 anni e sono andato molto vicino alla nacrosi ossea del mascellare.
courettqge chirurgico...ecc.ecc.ecc.purtoppo la patologia è antibiotico resistente.
ho una curiosità.
come è riuscita a fare diagnosi la tua oncologa delle lesione renale contro tutte le analisi (immagino almeno TAC e RM).
Parli anche di metastasi(residua?).
è chirurgicamente operabile?o è questa il bersaglio del Sutent?
se ti è stato rimosso il polo renale,risparmiandoil rene ed il surrene,la lesione era circoscritta e capsulata senza infiltrazione contigua.
un caro saluto.nanni.

Caro Walter,
con l'asportazione del rene e del surrene sarà certamente stata asportata anche la vena renale,se effrttivamente infiltrata.
da quello che scrivi non resta che attendere il referto TAC e l'impostazione della terapia.
un caro saluto.nanni.

2525pet 11-24-2011 04:18 PM

Carissimo Rosario, è bella la tua definizione del tuo stato d’animo attuale: “quasi solitudine”. In effetti non sei solo, sei immerso in un mondo che però non senti tuo, non ti appartiene appieno. Sei solo in mezzo alla folla. Questo però non è vero, è la tua sensazione, è ciò che senti ma non è vero. NON sei SOLO. Tu appartieni al mondo che ti circonda così come esso ti appartiene, e sono felice che questo forum ti aiuti ad aprire uno spiraglio verso il mondo. Devi solo superare un momento difficile, molto difficile della tua vita che per il momento non ti dà tregua. Potrai farlo solo se ti apri al mondo che ti circonda. Devi accettare quanto accaduto e questo non vuol dire dimenticare (che sarà impossibile) o rassegnarsi. Per il momento vivi alla giornata, godi di ogni momento bello che ti si presenta e sappi che “del doman non v’è certezza”. Siamo abituati al fatto che non sia il padre a precedere il figlio nel distacco dalla vita e se questo accade ci coglie di sorpresa e ci lascia una sensazione di vuoto ed impotenza incolmabili ma la vita, per fortuna, continua ed il tempo rimargina le ferite più profonde anche se la cicatrice resta a ricordarcele e questo è un bene. Il ricordo è il sentimento più bello e duraturo, è quello che ci aiuta a superare anche queste tragedie.
Tu non sei solo anche se l’apparenza è questa. Non puoi cercare il perché di ogni cosa che accade, anche delle tragedie che ci colpiscono. Non devi accusare nessuno per la perdita di tuo figlio e non devi prendertela con nessuno, anche se ai tuoi occhi ti è stato fatto un torto tremendo, un furto inestimabile. Principalmente però non devi fartene una colpa, devi aver fiducia nella vita e nel futuro. E’ vero, accadono tante cose brutte in questo mondo ma ogni istante della giornata accadono cose bellissime, veri e propri miracoli. Ogni giorno sorge il sole, ogni istante nasce una vita, ogni istante della nostra vita noi respiriamo, vediamo, udiamo e sentiamo i profumi del mondo. E’ solo una questione di angolature, di punti vista dai quali guardiamo il mondo ed il futuro.
E’ un dato certo che circa 2000 anni fa un uomo è venuto al mondo per predicare l’amore verso il prossimo, per morire in un modo atroce per amore del prossimo. Ora tu puoi anche non credere nell’esistenza di un essere superiore e giudicare quell’uomo un pazzo o visionario, però devi concedere il beneficio del dubbio a quanto ha predicato quest’uomo: “il regno dei cieli è come il padrone che torna a casa all’improvviso in piena notte. Alcuni servi dormivano, altri erano svegli ed accorsero ad aprire le porte”. Non possiamo sapere quando arriverà, ma è meglio farci trovare pronti con lo spirito o con la coscienza a posto se per te è meglio. Scusa se sono stato indiscreto e petulante. Sarò felice di leggerti ancora

weiss 11-24-2011 05:54 PM

ciao Nanni,grazie per avermi risposto.oggi mia mamma e' andata dall'oncologo,ha detto che i valori del sangue sono tutti sballaticome i globuli bianchi.dice che la malattia e in circolo,e bisogna vedere se puo' fare la tac cn contrasto.ma se non la fa non gli puo' dare la terapia.arrivano solo brutte notizie.spero che faccia almeno la terapia,vorrei che restasse con noi il piu' a lungo possibile.ciao walter

Fioraia 11-24-2011 10:43 PM

Caro Walter, mi dispiace per tua mamma e per questa storia che sembra un rebus. Ma dove siete in cura?Di dove siete?magari possiamo darvi qualche segnalazione, aiuto...Facci cmq sapere come procedono le cose. Isa

Caro Rosario, ho letto i tuoi post e ho sorriso perché un napoletano, a Bergamo, con questi giorni di nebbia....Franco, ha ragione a sentirsi solo in questo periodo!!! Non si vede da qua al palazzo di fronte! Una tragedia:-D. Perdona il tono canzonatorio, l'ultimo mio ex fidanzato, durato un bel 3 anni, era napoletano, residente a Milano, e pertanto, grazie a lui, ho conosciuto Napoli in tutti i suoi risvolti, tra quaglioncelli e piccirille, ci siamo intesi tutti una meraviglia. Poi il mare, la spiaggia, il sole, il caldo....ah quagliò! cà nissiuno è fess! Non si può davvero paragonare Bergamo con Napoli...:nono::nono: Ma detto questo, a volte cambiar aria è necessario e in alcuni momenti, si preferiscono di gran lunga le montagne al mare....
Due cose: hai avuto due figli, uno se n'è andato ma l'altra è ancora qui e per le figlie, la figura paterna, è importantissima....Uno se n'è andato e forse, un altro Padre lassù, ha pianto accanto a te...

Rinnovo sollecito presenza a tutti coloro che non scrivono mai un tubo ma che certamente passano...soprattutto sono richiamati all'ordine non solo di servizio ma di notizie:
BOBO
GIUSEPPE 54
GIUSEPPE E BASTA
ERMINIO
ERN
DOMENICO
FRANCA
ELLY
LUCY
MYTA
GIULY


Un abbraccio grande a tutti e tutte, non sò se riuscirò a tornare prima, ma nel caso non fosse, a tutti voi, con questa domenica, un BUON INIZIO DI AVVENTO. Un tempo di attesa...
Isa

nanni 11-24-2011 11:37 PM

Caro Walter,
ho parlato con 2 amici oncologi,2 radiologi ed un primario di urologia su quanto hai scritto sul forum.
per l'urologo non può essere logica un amputazione parziale di un rene con vena infiltrata.
per i radiologi la TAC si può eseguire anche con valori ematici negativi e (dosando il contrasto in presenza di uremia importante, anche la TAC con m.d.c.)
per gli oncologi impostare e somministrare una terapia(a base di antiangiogenetici) NON dipende se la TAC sia stata eseguita con o meno il m.d.c. ma esclusivamente dal referto del radiologo.
la TAC con m.d.c. è dirimente per esami alla spalla,ginocchio,polmone e addome.
a me,personalmente,il radiologo ha preferito leggerre una TAC senza mezzo di contrasto.
penso che per chiarirci le idee sia utile leggere la cartella clinica con descrizione intervento renale ed avere gli esami del sangue completi.
sperando di averti chiarito un pò le idee ti mando un cordiale saluto.nanni.

Rosario 11-25-2011 09:42 AM

Ciao a tutti. Un abbraccio particolare a Nanni, Franco ed Isa per le loro bellissime parole.
Ormai questo forum sta diventando per me un appuntamento fisso; non credevo che in questo mondo così piccino ed egoista esistessero tante persone pronte a dare una parola di conforto e credo di pura amicizia ad un estraneo.
Volevo chiarire a Nanni la mia situazione. Nel dicembre 2008, con gradualità avevo quasi perso l'uso delle gambe, non potevo stare in piedi. Tante analisi e medici e le diagnosi più disparate ( ematoma, circolazione, ecc) poi alla fine si è scoperta una metastasi sulla colonna vertebrale che spingeva sul nervo sciatico. Mi sono operato a gennaio (due giorni dopo la perdita di mio figlio) e dopo due giorni ho ripreso a camminare. Poi tutta la trafila per individuare il tumore primario: ho fatto di tutto, anche più volte, i risultati tutti negativi (ironia: ho scoperto di stare bene !!). Mi sono affidata ad una oncologa del Policlinico di Napoli che a dispetto degli esami si riteneva certa che la localizzazione fosse al rene. Anche due aghi aspirati hanno dato esito negativo. Ho deciso di operarmi e lo stesso chirurgo, a marzo, il giorno prima, mi ha confessato di non essere certo di trovare il tumore, ma non c'era alternativa. Fortunatamente era piccolo, isolato ed "incapsulato" e, bontà sua, mi ha prelevato solo un terzo del rene. Poi la trafila delle cure. Oggi, come ho detto sto bene, continuo la terapia a base di sutent e zometa (e tante altre "schifezze" per problemi accessori: tiroide, pressione, stitichezza). Ma non mi lamento. Ho scoperto tramite voi quasi con sollievo che alcuni problemi che ho oggi non scaturiscono solo dalla mia età "avanzata". Sono sempre stato una persona dinamica che non si è mai risparmiata e dover oggi sottostare ad una eccessiva stanchezza, mi aveva avvilito; sapere che anche questa è conseguenza dei farmaci, un poco mi consola. Chiederò alla dottoressa al prossimo controllo qualche integratore per arginare il problema e per non farmi sentire un handicappato. Ad Isa voglio dire che le sue frasi in napoletano sono molto simpatiche, Napoli è bella ( io dico se non fosse per i napoletani) e va scoperta al di la dei luoghi comuni. Mi manca ma ho vissuto per due anni come in gabbia e non riuscivo a tirarmi su, io che nella mia vita non sono mai stato fermo. Questo di Bergamo è una esperimento; con l'aiuto di un amico spero di rimettere in moto l'ingranaggio. Altrimenti . . . non lo so !
Un grosso abbraccio a tutti e, vi prego, rimanete in contatto. Rosario

Giuseppe54 11-25-2011 11:49 AM

Ciao bella gente,
ottima occasione per coprire piu’ punti in un colpo solo :

1) Rassicurare Isa perchè , nonostante tutto, siamo ancora vegeti e combattivi. A Bianca la TAC di Settembre ha evidenziato un nuovo addensamento nodulare di circa 6 mm in sede sovra diaframmatica sinistra, prima di abbandonare Everolimus staremo a vedere l’evolversi della situazione alla prossima TAC.

2) Salutare i nuovi entrati Rosario e Walter ricordando loro che dopo lo smarrimento iniziale si inizia a razionalizzare e carburare al meglio la metodologia di lotta !

3) Fare il paiolo a Nanni che, nel rispondere a Walter , molto probabilmente si è confuso col rene parzialmente asportato a Rosario (se non ho capito male al padre di Walter hanno asposrtao rene, surrene e milza ) !

4) Ultimo per lista ma non importanza una domanda per Nanni ( …… ed ora lui mi risponderà: “visto il punto 3 attaccati al tram !!!). Scherzi a parte, Nanni a mio figlio una RNM a seguito della rottura del menisco ha individuato anche delle alterazioni osteostrutturali del femore dx. La RNM recita testualmente :

….. A livello della diafisi distale femorale, a sede postero-laterale, si apprezza alterazione osteostrutturale ovalare di 14 mm di maggiore asse prevalentemente ipointensa in T1 e T2 situata in prossimità della corticale ossea che peraltro non appare alterata; tali reperti appaiono compatibili in prima ipotesi con fibroma non ossificante. ….
L’ortopedico gli ha riferito che non dovrebbe trattarsi di un problema serio, però, ha suggerito una visita ortopedica oncologica.

Fatta questa seconda visita, lo spacialista del G. Pini, dopo aver esaminato la RNM ha concluso che non si tratta di patologia, capita nel 25 % dei casi che, durante l’adolescenza, la struttura ossea non si calcifichi completamente.

Io sono tranquillo, il figlio pure, ma la moglie no !!!

Nanni tu cosa ne pensi a proposito ???, Sarebbe il caso di consultare un’ulteriore struttura ?

Grazie

Un caloroso saluto a tutti
Giuseppe

nanni 11-25-2011 02:45 PM

Caro Giuseppe,
hai perfettamente ragione.
ho cercato di trattare 2 problematiche in contemporanea ed ho fatto casino.
o....
la metastasi cerebrale in progressione si fa sentire.
in ogni caso accetto il paiolo...solo però se mi lasci rinforzare la dose quotidiana di antidolorifici.
punto 4 :personalmente mi fiderei della risposta dello specialista ortopedico-oncologo del G.Pini.quanti anni ha tuo figlio?
un caro saluto.nanni.

purpose 11-25-2011 03:32 PM

Saluto il nuovo entrato Walter, con l'augurio che in questo forum trovi tutto il sostegno psicologico e anche tante informazioni.
Caro Rosario, anche io ho 60 anni e non mi sento affatto vecchia, certo che tu hai dovuto provare una grave perdita e capisco la tua sensazione di smarrimento, aggravata dalla malattia.... la vita a volte infierisce proprio tanto!!!
Sono sicura che qui troverai l'amicizia e la solidarietà di cui hai bisogno. Siamo in tanti e tutti con i nostri problemini, ma aperti a quelli degli altri. Cambiare città può servire, ma a volte è inutile, se la solitudine ce la portiamo dietro.
Un abbraccio
Adriana

Giuseppe54 11-25-2011 04:29 PM

Ciao Nanni,
penso che qualche volta, alla nostra età, sia normale fare un briciolo di confusione specie se poi si scrive la sera tardi.

Tieni duro ! Non devono essere gli antidolorifici a tenerti su ma piuttosto qualche balsamico toscano ove se la memoria non mi tradisce inizia con B.
( ..... o la scorta di Brunello e' già esaurita ?!??!).

Circa l'età del figlio, ha 25 anni.

Grazie

Ciao a tutti
Giuseppe

weiss 11-25-2011 06:32 PM

ciao Isa,la mia famiglia sta in sardegna,ma io lavoro in emilia romagna.ora mio padre sta facendo una cura di antibiotico x la febbre,speriamo che sia solo un'infezione,xche se non gli passa la febbre,non puo fare neanche la terapia penso.grazie Isa.

ciao Nanni,il rene e stato asportato tutto,anche xche' non ci stava piu il rene mangiato dal tumore.mi chiedo cm e possibile che ancora non ci sia una cura x questo tumore,e assurdo!la storia di mio padre ci ha sconvolti tutti in famiglia,e la fine della spensieratezza!cmq l'oncologo ha detto che dovra' fare una cura mirata molto forte,speriamo gli passi la febbre e mangi di piu' x poterla fare!l'istologico posso fartelo avere via email.grazie nanni!

ciao purpose,non so il tuo nome,scusa se ti chiamo x nick.ti ringrazio x il benvenuto,e auguro a te e i ragazzi del forum che la ruota giri e vi dia la salute.walter

bobo47 11-25-2011 06:53 PM

Uno squarcio di sereno sul calvario della malattia:Oggi mia figlia si è laureata in Letteratura anglo-americana con la tesi "All witchevaft we need"-La poesia di A.Dickinson:Il sillabario di una strega. Votazione 110 con lode edignità di stampa.Oggi è un giorno speciale!!Un saluto a tutti e in particolare ai nuovi

weiss 11-25-2011 07:42 PM

ciao Giuseppe,saluti anche a te.certo che questa malattia fa proprio terrorizzare!ora spero che la tac cn contrasto che deve fare martedi mio padre,sperando che la facciano,non trovi altro.questo percorso e tutto un'esame dopo l'altro!e pensare che sarebbe bastata un'ecografia eco-addominale una volta ogni 2 anni,per prendere la malattia in'un altro stadio!questa e la cosa di cui non mi capacito!ci sta troppa poca informazione in'italia,leggo che non si puo' prevenire questo male,ma non sono daccordo,basta una semplice ecografia.senza parlare delle attese ospedaliere,x un'intervento cosi' urgente,e per aspettare un'istologico,45 giorni!incredibile!neanche i malati sono tutelati,e tutto cio' e molto preoccupante e da molta rabbia!molte volte mi chiedo che nei telegiornali dovrebbero parlare di questi problemi,che si parla sempre di economia,x gli interessi di pochi!x carita'!ciao Walter.

Rosario 11-25-2011 10:40 PM

Ciao a tutti. Siete fantastici e vi abbraccio tutti.

2525pet 11-25-2011 11:40 PM

Buonanotte a tutti/e

nanni 11-26-2011 01:01 AM

Esami ematologici odierni.
B-Piasrine:63 (150-450)
B- Eritrocine:3.33 (4,50-590)
B -emoglobina 123 (140-175)
conteggio differenziale dei leucociti:tutti nella norma.
rifllessione personale:urge terapia massiva di fiorentine e brunello/morellino.
in attesa tamponerò con cabernet.
MARCO E GIULIETTA STATE IN AVVISO.arriverò per terapie mirate.
Caro Bobo,
hai ricevuto una soddisfazione da tua figlia che giustifica il senso di una vita.
godila e apprezzala come sensazione unica e raramente raggiungibile.
un caro saluto.nanni.

purpose 11-26-2011 10:32 AM

Meno male che ogni tanto appaiono delle belle notizie su questo forum!!!!! Complimenti alla figlia di Bobo e complimenti agli esami di Nanni!!!!!
Walter, io mi chiamo Adriana e mi firmo sempre!!!
Un abbraccio a tutti
Adriana

nanni 11-26-2011 12:37 PM

Cara Adriana,
il tuo commento ai miei esami è come valutare il bicchiere semi-pieno.
o perdere una partitina a tennis 6/4,6/0,6/0.
sbagliando,ma di poco poco,tutte le prime palle ed i rovesci da fondo campo.
dipenderà dalla terra rossa umida,dalla racchetta,dalle palle o....
un caro saluto.nanni.

Myta 11-26-2011 12:37 PM

Tac
 
Carissimi, arrivato ieri il referto della tac. Come prevedevo (chissà perchè, io capto sempre quando c'è qualcosa che non va....) c'è una piccola preogressione, inferiore al centimetro, di tre linfonodi, e niente lesioni nuove. L'oncologo su uno dei tre non è così convinto perchè le immagini secondo lui non sono nette, ed ecograficamente gli sembra invariato. Comunque sia, si continua ancora per tre mesi Everolimus e poi di nuovo tac. Se dovesse esserci ultreriore progressione si penserà a cambiare di nuovo terapia.
Nanni: bene per gli esami in miglioramento. Lo stesso pensiero riguardo alla "terapia" lo sta avendo anche Gianmario, quindi Giulietta e Marco ritenetevi avvisati ben due volte!!!!!
Bentrovati ai nuovi arrivi Rosario e Walter, vedrete che qui troverete una famiglia pronta ad ascoltarvi e soprattutto un valido aiuto per il problema che ci accomuna.
A TUTTI un abbraccio.

2525pet 11-26-2011 10:50 PM

A tutti un caro saluto. Oggi sono particolarmente stanco ma altrettanto soddisfatto: una giornata veramente ben spesa!!
Nanni i tuoi esami semipositivi scompaiono davanti alla tua positivissima tempra sempre pronta e sagace. Una cura energica di Morellino nr....? e fiorentina sono sicuro che ti gioverà! Fatti sotto:-D
Myta anche GM ne troverà sicuro giovamento, non credo altrettanto Giulietta e Marcolino, avere contemporaneamente ospiti del calibro di Gianmario e di Nanni non è facile:-X Spero tanto che il vostro oncologo abbia ragione e comunque bisogna essere fiduciosi, aspettiamo la prossima tac. Un bacio ad Anita :-*
Bobo sono sicuro che la laurea di tua figlia (a pieni voti e lode!!!!!) abbia ripagato tutti gli anni di fatica a tirarla su (come ogni figlio d'altronde) e ti abbia dato la carica per affrontare al meglio i prossimi anni di terapia, che ti auguro siano pochissimi ancora, in vista di un netto miglioramento :-) ancora congratulazioni alla dottoressa:act:
Walter ti saluta un tuo conterraneo, io sono di Cagliari. Sono d'accordo con te, il male non si può debellare ma si può facilmente prevenire con dei controlli periodici. Non dipende però dagli ospedali o dalle strutture, siamo noi che dobbiamo sottoporci ai controlli, siamo noi che dobbiamo programmare, da una certa età in poi, i controlli. Bastano pochi esami per metterci al sicuro o per prendere in tempo il tumore. Però spesso, troppo spesso, sento dire: "se non ho nulla perchè devo fare i controlli? ...."Quando avrò qualcosa andrò dal dottore, per ora non mi serve!" Non serve fare tac preventive (nessun dottore le prescriverebbe) ma basta un rx torace o una ecografia addome pelvi per mettersi il cuore in pace, oltre i normali e soliti esami del sangue. Te lo dice uno che, per ironia della sorte, sin dal 1985 circa, si sottoponeva una volta all'anno a tutti i controlli: esami del sangue, delle urine e feci, rx, elettrocardiogramma ecc. ma mai fatta una ecografia addome pelvi. Così nessuno si è accorto del tumore al rene fino al 2000 e, a dire dell'oncologo, lo avevo già da alcuni anni (3-4). Per questo ti consiglio, se hai più di 40 anni, a sottoporti a tutti quei controlli e consiglialo a tutti quelli che conosci, la prevenzione nasce così: parlando del nostro male, vissuto sulla nostra pelle, a tutti e invitando tutti a pararsi il c...lo. Auguri a tua madre.

purpose 11-27-2011 09:44 AM

Quote:

Originariamente inviata da nanni (Messaggio 35424)
Cara Adriana,
il tuo commento ai miei esami è come valutare il bicchiere semi-pieno.
o perdere una partitina a tennis 6/4,6/0,6/0.
sbagliando,ma di poco poco,tutte le prime palle ed i rovesci da fondo campo.
dipenderà dalla terra rossa umida,dalla racchetta,dalle palle o....
un caro saluto.nanni.

No Nanni, i tuoi esami sono come perdere 6/4, 6/4!!!! Comunque la tua ironia mi fa sempre sorridere e credimi.....ne ho veramente bisogno!!!
Un bacione
Adriana

weiss 11-27-2011 10:44 AM

ciao conterraneo Franco,io ho 34 anni,xo' un'ecografia di prevenzione vorrei farla,anche perche' ho letto nei forum anche persone che sono in questa brutta situazione piu' giovani di 40anni.cmq e a mio padre che hanno diagnosticato il tumore al rene.cmq la situazione non mi e' chiara.il primario che lo ha operato disse che linfonodi ne ha preso pochi e pensavano di averli tolti tutti,il medico che lo ha seguito dice che non li hanno tolti,nell'istologico non parla di linfonodi analizzati.nel referto ci sta scritto che e un pt3a,ma cm fanno a dire che e' un pt3a se non gli hanno analizzato i linfonodi?cmq mio padre ha la febbre che va e viene,gli analisi del sangue che gli ha fatto fare l'oncologo evidenziano i globuli bianchi alti e la ferretina alta.spero non sia dovuto a l'avanzare della malattia ma a un'infezione.posso sapere come ti sei accorto del tuo rene?se non facevi le ecografie.che sintomi hai avuto?ho letto che lo hai dal 2000,quindi gia undici anni,fai la terapia?ciao Walter.

Niomeri48 11-27-2011 11:56 AM

GIUSTO RICHIAMO
 
Giusto richiamo di ISA perche' negli ultimi tempi sono stato assente e devo ringraziare le persone attive altrimenti addio forum.Benvenuto ai nuovi. La malattia mi sembra stabile o almeno cosi' spero questo comunque lo confermera o meno la tac del 5 dicembre. A mia parziale scusante per l'assenza il tempo che ho dovuto impegnare dietro alla costruzione della nuova casa di Valerio mio figlio e della sua compagna Sarah dove andranno a vivere a breve cosi' almeno tutti speriamo,aspettando l'arrivo di Diego che nascera' a gennaio.VI ABBRACCIO TUTTI.
erminio e giusy :ciaociao:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34 AM.