![]() |
Ciao Walter, ti rispondo io. Gianmario ha un carcinoma renale variante papillare linfoinvasivo, in IV stadio (sigh!)...Le terapie finora fatte hanno funzionato circa un anno e mezzo ciascuna, questo per smentire la teoria che questo tipo di tumore non reagisce alle terapie molecolari. C' è stato anche un buon periodo di stabilità con parziale regressione delle lesioni, alcune lesioni sono anche scomparse, ne sono ricomparse nuove...Anche noi da cinque anni a questa parte siamo soggetti ad alti e bassi, ma continuiamo...Franco, non preoccuparti, siamo diventati tanti ormai e a volte i conti si perdono....noi non abbiamo ancora fatto Nexavar, ma non è detto che non ci venga proposto come prossima terapia dopo la tac. A proposito, l'appuntamento è al 13, speriamo porti fortuna!!
|
Myta,grazie x l'informazione!allora mi auguro che le terapie siano efficaci anche su mio padre,anche se i valori del sangue sono molto preoccupanti.Tommaso,al Bellaria di Bologna invece ci hanno consigliato la radiochirurgia,e se magari la radiochirurgia non risolve il problema si puo' pensare all'intervento chirurgico.dicono che lui e operabile,ma con dei rischi.pare che da medico a medico i pareri non concordano mai.ci stanno solo mettendo in confusione.xo' se dicono cosi' al Bellaria di Bologna,centro x ecellenza in neurochirurgia bisogna seguire il loro consiglio!ciao Walter
|
Walter la mia esperienza mi porta a dire che è giusto chiedere più pareri però è anche giusto fermarsi, magari a quelli provenienti dai centri di eccellenza altrimenti vale il nostro proverbio "centu concas centu berritas...." difficilmente riuscirai ad avere più pareri concordanti! Auguri
Myta la tac andrà sicuramente bene!!! Come la mia a fine mese d'altronde:fiufiu: |
Franco,scusami se ti faccio qualche altra domanda e se aproffito della tua esperienza.volevo chiederti,ma secondo te gli integratori,sono consigliati x cercare di aiutare il fisico su questa malattia quando si ha un calo ponderale di peso?te lo chiedo,xche' io volevo comprare qualche integratore,ma l'oncologo dice che alimenta il tumore.ma io mi chiedo allora anche se mangia si alimenta il tumore,mi sembra strano.io so che i cibi grassi tipo carni e formaggi alimentano la malattia.tu cosa ne pensi?grazie ancora x la pazienza.buon fine settimana.e forza casteddu!Walter!
|
Caro Walter, in attesa che Franco ti risponda, mi permetto di dire che a me, questa cosa che gli integratori e anche i cibi grassi alimentano i tumori, pare un po' strana, non ho mai sentito una cosa simile..... sarebbe opportuno che tuo padre potesse mangiare cose nutrienti. Mi ricordo che la nostra amica Lorenza, per suo marito (che purtroppo non c'è più) usava una alimentazione speciale.
Buona domenica Adriana |
Ciao Walter, in effetti anche a me pare strano quello che ti hanno detto. Tanto varrebbe non mangiare mai così oltre che il tumore crepiamo anche noi con lui!!!! Io mangio di tutto e di più, abbastanza spesso carne e pesce, tantissima verdura e tanti carboidrati (pasta, pane, ecc.). Mi faccio il pane in casa, i dolci e abbastanza spesso cucino io (quando non approffitto di mia suocera:-P). Insomma non mi faccio mancare nulla. Prima dell'inizio sutent pesavo 89 kg. Oggi durante la pausa arrivo al massimo a 78 e durante il ciclo scendo a 76 Kg. Questi sono i pesi medi degli ultimi 4 anni. Come vedi dopo un notevole calo ponderale questo si è assestato e più di tanto non cala. Quando sono stato male e non mangiavo (cosa anomala per me e molto rara) sono sceso fino a 74-75 ma solo per poco tempo. Se vuoi prova il PROVERA ma, secondo il mio parere (che ovviamente va preso con beneficio di inventario) gli integratori non sono obbligatori se ci si alimenta regolarmente, anche quando non si ha fame o voglia (bisogna sforzarsi se si riesce). La dieta ideale prevederebbe tanta verdura colorata e di stagione, cibi poco conditi, tanto pesce azzurro ecc. cose che io non sempre rispetto in quanto a tavola mi piacciono i sapori decisi, i condimenti, i malloreddus e sartitzu, la carne alla brace il pecorino stagionato ecc. Se ti fa piacere ti allego l'indirizzo dell'AIMaC dove potrai trovare tante informazioni utili sulle necessità e problematiche dei malati di cancro tra cui anche consigli sulle diete, sui diritti del malato, sugli accertamenti dell'invalidità ecc. Ciao e auguri
http://www.aimac.it/index.php |
Franco,mi ricordo che mi dicesti che un periodo avevi la febbre.non ti viene piu'?mio padre prende mezza pastiglia di cortisone x la febbre penso dipenda dall'infezione che provoca la malattia.cmq se hai apettito e molto buono,sono sicuro che guarirai.invece mio padre non ha apettito,spero che gli torni la voglia di mangiare altrimenti si deperisce ancora di piu'!grazie x il link.Walter
Adriana,mio padre cmq ha proprio il rifiuto della carne.sara la ferritina alta che ha dagli analisi?che ne pensi?tu cm mai nel forum?sei coinvolta direttamente,oppure x una persona cara?buona serata.Walter. |
Walter, io sono coinvolta direttamente, purtroppo!!!! Da 3 anni sono in terapia Sutent.
Non credo che dipenda dalla ferritina e che, quando sei innappetente, la prima cosa che si rifiuta è la carne. Ho visionato il link che ti ha consigliato Franco e nella sezione "libretti" a sinistra, vi sono dei validi consigli sull'alimentaziione del malato oncologico inappetente. Consigliano degli integratori, ma consigliano anche di chiedere supporto a dietisti. Leggilo!! un abbraccio Adriana |
Adriana,la terapia sutent su di te sta facendo effetto,e una buona cosa!tu hai mai avuto inapetezza?come ti sei accorta del rene?forse te ne sei accorta prima che ti desse tali disturbi.grazie x le info.Walter
|
Walter la febbre è senz’altro un sintomo di qualcosa. Infezione… influenza… bronchite chi lo sa?? Bisogna fare esami ecc. A me la febbre viene ogni volta che prendo qualcosa, generalmente si manifesta chiaramente con mal di gola, oppure con una bronchite. L’anno scorso di questo periodo, tra dicembre e aprile, ho collezionato 3 bronchiti ed una broncopolmonite con ricovero. E’ normale per organismi immunodepressi come i nostri. Io continuo a dire che più ti informi sulle conseguenze del sutent e sugli effetti collaterali del tumore in relazione al sutent più vivrai “tranquillo” nel senso che apprenderai che certi incidenti di percorso sono “normali” e li puoi superare tranquillamente. Comunque mi pare di capire che tu hai idee un pochino “confuse” sul termine guarigione. Con le cure è possibile che le metastasi si fermino e rimanghino tali per anni o anche decenni, è anche probabile che regrediscano completamente fino a sparire del tutto e che tale situazione duri anni e anche decenni. Ma ti assicuro che dal tumore del rene è molto difficile “guarire”! Con questo non voglio dire che siamo destinati tutti a morire da qui ad un paio di anni. Voglio solo mettermi il cuore in pace ed invitarti a fare altrettanto. Curiamoci e lottiamo con i denti finchè c’è vita senza curarci (finchè ci riusciamo ed il cervello ce lo permette) del come e del quanto. Abbiamo la grande fortuna che il nostro cervello reagisce in maniera positiva anche ai dolori più forti dimenticandoli col tempo. Perché arrovellarci e rovinarci quella fetta di vita che ci rimane ancora?? Dopo la parentesi filosofica ti rispondo: la febbre è un sintomo per cui non deve essere curata, deve essere curata la causa che può essere la più disparata. Il cortisone è un forte antiinfiammatorio. Probabilmente tuo padre ha in corso una infiammazione. Il cortisone però a me provoca insonnia e un umore non certo allegro, forse ciò vale anche per tuo padre. Come dice Adriana, anche per me l’inappetenza di tuo padre non dovrebbe dipendere dalla ferritina alta, anzi normalmente la ferritina aumenta quando c’è eccessiva introduzione alimentare o si fa uso di integratori però, di contro, è normale averla alterata in caso di neoplasie specialmente renali, infatti il ferro viene eliminato dai reni attraverso le urine. Per ultimo continuo a ripeterti che è presto per stabilire se il sutent stia funzionando o meno, abbi e dagli un pò di tempo e fiducia. Ciao ed auguri
|
Walter rispondo a tutte le tue domande.
il Sutent funziona, perchè la situazione è stabile, le metastasi epatiche presentano nuclei centrali necrotizzati il che significa che non hanno più di che alimentarsi. Durante la terapia, ho spesso inappetenza, dovuta all'alterazione del gusto e per reflusso esofageo e non riesco a mangiare cibi troppo solidi (tipo la carne). Naturalmente, subito dopo l'intervento, ero dimagrita molto come tuo padre, ma non dovendo fare terapia, recuperai abbastanza presto. Non mi accorsi del tumore al rene perchè avevo disturbi, ma, per una presunta intossicazione, feci una eco addominale e scoprii l'indesiderato. Segui i consigli di Franco, mi raccomando!!!! un abbraccio Adriana |
franco,per la precisione mio padre prende il nexavar,ma non sono del tutto convinto di questo farmaco.sento da piu' parti che da piu' risposte il sutent.cmq grazie x tt le informazioni che x me sono molto preziose.un caro saluto Walter.
Adriana,la differenza principale e che mio padre aveva inapetezza gia prima dell'operazione,poi sicuramente la terapia ha fatto il resto.a mio padre nell'istologico parlava di infiltrazione dell'ilo renale,ma i linfonodi almeno non sono coinvolti.diciamo una sorta di trombosi neoplastica.mo padre soffriva di varicocele a sinistra ma chi avrebbe mai pensato a qualcosa di simile,daltronde non siamo medici.certo se si pensa che bastava una semplice ecografia,mi viene il nervoso.cmq,sn contento che stai avendo dei risultati cn la terapia. :-)grazie x tutto Adriana.Walter. |
.....il fantasma....
Buon giorno a tutta la mitica Piazzetta!!!!
Devo per prima cosa scusarmi con voi tutti per le mie lunghe assenze, nonostante tempo fa dissi che avrei scritto con un pochino più di puntualità. Il lavoro mi assorbe tutta la giornata....ed oltre, arrivato a casa non accendo il pc neanche dietro lauta ricompensa.....e purtroppo Vi trascuro:fiufiu:....non che sia l'unico che lavora in Italia, anzi non sudo per nulla, ma essendo una realtà completamente nuova ho mille cose da fare ogni giorno.....e se riuscissi a vendere qualche auto in più sarebbe fantastico!!! Comunque non mi lamento, fisicamente mi sento bene, sono abbastanza in forma, oscillo tra i 68/70 kg e via così.......fine mese tac....e i soliti controlli. Caro Weiss anch'io ho un papillare, assumo nex da 38 cicli e fino all'ultima tac tutto stabile, vedremo la prox cosa dirà, il calo ponderale, l'inappetenza e tutto ciò che va dietro sono sintomi normali della ns situazione, io da 2008 data dell'operazione ho perso 10kg, pesavo 75, x poi stabilizzarsi a 68/70....ho preso anch'io delle bombe caloriche quando avevo inappetenza, ricordo il nome PROSURE, alimento studiato per pazienti affetti da neoplasie con continua perdita di peso, e devo dire che mi ha dato molto sostegno.....mi dispiace ma è arrivato lo scassap...e di mezzogiorno........se volete potete vedere dove sono responsabile vendite andando su www.nudocars.it .......e se volete acquistare........non vi pacco!!!!!!!!!!!!!!!! Un caro saluto, ciao:ciaociao: a tutti da Edo:ok: |
ciao Edo,be questa notizia che mi hai dato mi ha dato piu fiducia.ora aspettiamo con trepidazione l'esito della rm,e poi vedremo come procedere.speriamo che possa uscire un farmaco che almeno possa garantire 20-30 anni di mantenimento.grazie.un caro saluto.Walter
|
Entro in punta di piedi per non disturbare.
Giusto un salutino. Molti "nuovi" non mi conoscono ma spero di poter ovviare presto a questo. Mariella è ormai otto mesi senza terapia ed il maledetto è avanzato di 45mm. Le avevano sospeso il Sutent dicendo che era per farla disintossicare.... Otto mesi di disintossicazione mi sembravano un pochino troppi ma.... perchè dubitare dei medici??? Ora senti-senti all'ultima visita di controllo fatta da Mariella (ultimamente vuole andare da sola) tirano fuori che la sperimentazione col Sutent, dopo 3 anni, è finita! Vorrebbero continuare con un farmaco di cui Mariella non ricorda il nome (io credo sia il Nexavar xkè le hanno detto che va preso tutti i giorni senza pause). Domani vado a sentire personalmente cosa succede... Perchè si inventano stronzate? E perchè visto che con il Sutent abbiamo ottenuto buoni risultati (prima della sospensione il maledetto era fermo!) vogliono passare ad un farmaco di seconda linea? Sono forse finiti i soldi per via della crisi??? Vediamo che spiegazioni mi daranno. Un bacione a tutti! |
GIANMARIO
TANTISSIMI AUGURI di BUON COMPLEANNO a GIANMARIO :act::act::act:
un abbraccio a Myta Anita Emanuele e Lorenzo giusy erminio Carissima LAURA effettivamente 8 mesi di stop mi sembrano troppi se la spiegazione e' la disintossicazione, anche io una volta l'anno faccio un mese di stop ma non di piu' e poi mi torna alla mente quello che mi dissero a Milano importante nella cura con il sutent e' la costanza nell'assumerlo. Hai perfettamente ragione ad essere DIFFIDENTE con quanto detto dai medici a MARIELLA prima di tutto non credo ha quanto detto che la sperimentazione dopo tre anni e' finita ci sono persone che prendono sutent da 7/8 anni e piu'!!! vi vogliono cambiare terapia (la spiegazione?) e secondo me devono rispondere di questo lungo stop senza cure che ha creato un aggravarsi della situazione di MARIELLA Un Abbraccio erminio |
Quote:
Il fatto che siano a corto di soldi è vero, infatti io, ogni tre cicli, ne faccio uno con le pillole che avanzo. Lo faccio volentieri, perchè sono contro gli sprechi. Un abbraccio Adriana |
Terminato ciclo con assunzione particolare:14 giorni a 37.50 14 giorni a 25 per alleviare agli effetti collaterali e in verità è stato un ciclo passabile.
Penso che bisogna aver più fiducia nei confronti degli oncologi di riferimento,tenendo sempre presente che non vi sono cure definitive ed efficaci per il nostro tipo di tumore.Un saluto a tutti:ciaociao: |
B.giorno a tutti.
Notizie di Nanni? Franco lo hai sentito in questi giorni? come sta? portagli i miei saluti Ern |
Ciao Adriana.
Fortunatamente ci hanno ridato Sutent. Hanno detto che sono riusciti a riottenere un altro "giro". Cmq, in caso contrario sarebbe stato Nexavar e non Everolimus. Ha detto che ormai non esistono più "prima linea e seconda linea" e che ormai gli oncologi a volte sospendono il Sutent per non far abituare troppo l'organismo e cambiare il tipo di tossicità per poi tornare al farmaco che con quel soggetto ha ottenuto punti importanti per poterselo giocare ancora una volta come carta di riserva.... Cosa obiettare? Nulla naturalmente. Continuiamo ad andare avanti. Mariella è ritornata a casa col suo pacchettino di Sutent da 25, tutta contenta per lo "scampato pericolo". Guardate un po' di cosa si può "gioire" a volte... Grazie per il sempiterno affetto a Tutti. Un abbraccio. Un saluto anche al carissimo Erminio. |
Carissimo Gianmario anche se in ritardo, gli auguri che ti faccio giungono da tanto in profondità del cuore che ci hanno impegato un giorno in più per salire fin sul cervello!!!:-X:act: Auguri "chent'annos in saluri e trigu":ok:
Cara Ern ho sentito Nanni ma l'ho beccato proprio mentre faceva la trasfusione... l'appuntamento telefonico è per domattina. Mi ha detto che tutto sommato va bene:-X Laura le notizie su Mariella mi sembrano "meno peggio" del temuto. Nonostante 8 mesi di stop il farabutto non è cresciuto poi tanto. Speriamo che la ripresa porti ad una regressione. Tantissimi auguri ed un abbraccio fortissimo a tua madre. Edooooo se mai dovrò comprare una nuova auto (rigorosamente usata!!) non mi rivolgerò a nessun'altro, promesso giurin giuretto!!:ok: |
Velocemente perché sono in clausura con Carol da giorni e lei vuole sempre il pc...io sono succube dell'infante che grazie al suo buon cuore esce a prendermi le medicine però...è un equo scambio.
Walter, spero che tuo padre trovi presto un equilibrio e che tu possa quindi rasserenarti un poco Adriana e Franco, sempre preziosissimi con i loro consigli. Franco, se hai notizie di Nanni, per favore faccele avere, ero entrata apposta a caccia di notizie del bel uomo padovano!!! Laura, sono felice per Mariella...ma sono felice anche perché lei è felice!!! mi hai fatto sorridere con la descrizione di lei sorridente perché ha avuto Sutent 25! Edo, ora vengo a te, ho aperto il tuo sito...Donne, merita di essere aperto...devi però dire a Walter Nudo che la tentazione potrebbe essere quella di comprare lui più che la macchina che gli sta dietro!;-)Comunque dovessi mai arricchirmi un poco e cambiare macchina, anch'io verrò da te! Un abbraccio a tutti e tutte dal Lazzaretto di Lodi, buon 11 febbraio e che Maria vegli su tutti noi e sui nostri cari! Isa |
Ciao ciao
Ciao bella gente. Qui tutto bene. Stanotte sono di guardia alle stelle. Papuzzo è abbastanza in forma, stasera abbiamo cenato insieme, a spese sue s'intende. Un abbraccio forte a tutti.
Domenico |
Volevamo fare gli auguroni alla nostra FRANCA!!!!!!!!!!!!!!! Buon compleanno :act: :act: :act: :act: :act:
dacci tue notizie Domenico,ancora neve???? vediamo le immagini in tv e non sono delle migliori,bene per Papuzzo e un bacione a tutti voi,buona domenica |
compleanni
Tantissimi AUGURI di buon compleanno alla nostra cara FRANCA :act::act::act: e alla nostra cara MATILDE :act::act::act:BUONA DOMENICA care amiche e a tutti voi ciao :ciaociao:
giusy erminio |
un piccolo ricordo per il nostro Tommi, oggi sarebbe il suo compleanno....auguri!!
Anche auguri alla nostra franca e Matilde Un abbraccio a tutti Adriana |
sono ancora qui!!!!!!!!
Buongiorno a tutti da Mauro, bhe è passato quasi un mese dall'intervento ed ancora i dolori ci sono. Che dire è andato bene l'intervento, considerando che avrebbero dovuto fare una lobectomia sup. del polmone dx per togliere tutto il lobo per una lesione nodulare di circa 1,2 cm, mentre alla fine solo una mini toractomia con resezione atipica del lobo sup dx (cicatrice di circa 25 cm), di fatto togliendo solo ed esclusivamente la lesione nodulare più un altro po' di tessuto.
Scorsa settimana ho avuto il referto istologico che ahimè dice chiaramente che è una metastasi che proviene dal carcinoma a cellule chiare tolto con enucleoresezione parziale dal rene dx (operato 16 mesi fa) ed i margini di resezione del tessuto asportato sono indenni. Qualcuno auspicava (non persone di questo forum) che era meglio se fosse stato un nuovo tumore primitivo, su questo punto io non sono molto d'accordo, perchè un nuovo tumore e soprattutto quello al polmone che è alquanto aggressivo, potrebbe rilasciare metastasi a breve o lungo termine. E' vero che ho vinto una seconda battaglia contro la bestia (quanti pugni gli darei!!!!! > :o), sono consapevole che dovrò affrontare qualche terapia ed onestamente non so quale e temo gli effetti collaterali, ma soprattutto la paura di lasciare quanto prima la mia meravigliosa bimba e le persone a me care e le sofferenze immani che dovro' ancora sopportare. Le persone che mi stanno vicino, i medici, dicono di stare tranquillo perchè cmq era una metastasi isolata, tutto il resto del corpo è PULITO!!!, con la terapia giusta si potranno distruggere le eventuali cellule metastatiche che ci sono ancora in circolo, sempre se vi siano. Sto cercando di reagire, si è vero sono più forte rispetto alla prima volta, ma credetemi, forse solo chi ci passa può comprendere le mie paure, il mio stato d'animo, ogni tanto sereno e spesso inkakkiato contro tutto il mondo. Il pensiero che fra 6 mesi, un anno, due, tre, quattro, potrei non esserci più mi deprime mi fa star male, non posso fare nessun progetto futuro. Scusate lo sfogo ma in questo momento sono così, cerco di essere ottimista e positivo, ma alterno anche questi momenti di rabbia e di pianto (per fortuna sono solo davanti al computer). Non mi va di deprimere mia moglie che poverina è stanca, dato che ancora la bimba a 9 mesi e 1/2 si sveglia ancora dalle 5 e sei volte a notte. Chi mi vede sembra che non abbia affrontato nessun intervento, è vero esteriormente potrebbe sembrare cosi, ma lo so io come mi sento dentro psicologicamente, neanche il tempo di riprendermi che già dovrò stare male per la terapia che farò!!!!:'( Questa è la mia vita!!! come dico a tutti forse doveva andare così, mi auguro solo che il tipo di terapia che farò mi faccia vivere dignitosamente e serenamente il più lungo possibile. Chiedo umilmente scusa a tutti gli amici del forum se mi sono sfogato e vi mando un mondo di saluti e di salute per tutti. Buona giornata da Mauro. |
grazie a tutti condivido con franco e matilde io per regalo ho ricevuto una bella periartrite omero scapolare meno male che è a sinistra risposta tac fra qualche giorno ma è escluso metastasi ossea ed è gia tanto un abbraccio a tutti FRANCA
|
MAURO
Un abbraccione a FRANCA in bocca al lupo per la tua tac e a tutti quelli che la devono fare a breve me compreso.
Caro MAURO non ti devi scusare per il tuo sfogo e' piu' che legittimo chi di noi non ha lasciato cadere una lacrima sul computer per noi stessi per un amico per la famiglia, non pensare troppo lontano vivi il presente intensamente guarda che qui siamo tanti che con sutent,nexavar,everolimus e altro andiamo avanti da anni e andremo avanti moltissimi anni ancora! gli effetti collaterali ci sono spesso si possono sopportare comunque dobbiamo adeguarci, questa e' la nostra battaglia, importante sono le motivazioni come per un atleta e tu ne hai... la tua famiglia! erminio |
Carissimi amici buona domenica a tutti. Ma ditemi se è giusto che un povero sfaticato pensionato come me la domenica mattina si deve alzare per..... spalare la neve!!!!> :o Ci siamo svegliati sotto una bufera e con circa 15 cm di neve a terra!=-O
Ho parlato con Nanni ieri sera. Il fisico è molto provato; è a letto e cammina con fatica. Ha ancora piastrine e globuli rossi sotto i tacchi nonostante le trasfusioni (una alla settimana), e non si riesce a capire come mai non crescano. Proverà a parlarne con un oncoematologo. L'umore è altelenante ma tende all'ottimismo e all'ironia come suo solito. Oggi giornata di compleanni: Tantissimi auguri a Franca e Matilde, due donne eccezionali. Un caro ricordo anche per Tommaso. Mauro ben tornato. Dai tempo al tempo e vedrai che ti riprenderai molto presto. Chi più chi meno ha avuto in premio la classica bambolina con i punti dell'intervento. Io che ne ho avuti parecchi ho vinto una bambola gonfiabile che mia moglie ha subito provveduto a sgonfiare.....:fiufiu: Il tuo sfogo è più che leggittimo. Non pensare così a lunga scadenza, goditi i tuoi giorni prendendoli così come vengono ed accettandoti così come sei; cogli il positivo della debolezza del fisico facendoti coccolare dalla tua piccolina e quando stai meglio coccola tua moglie che a quanto pare ne ha bisogno. La paura del futuro è intrinseca in ogni essere umano e ancor di più in ognuno di noi. Però, nonostante questo non dobbiamo precluderci il futuro per il solo fatto di averlo incerto. Poi tu godi di una condizione particolare: il medico ha detto che sei pulito ed hai una piccola meraviglia che ti sprona a vivere al meglio il tuo ed il suo futuro. Vai tranquillo, per il momento non devi fare nessuna cura per cui nessun effetto collaterale ti rovinerà questo tuo periodo d'oro. Auguri |
ciao
Quote:
è dal 2008 che faccio cicli da 37.5 4 settimane di pillole e 2 di "riposo" è dura ma al momento ci tiene qui, non in perfetta forma ma diciamo che se ci metti un po di spirito giusto passi sopra a tanti effetti collaterali |
Ciao Cristiano, la cara Cucciolo è parecchio che non scrive più su questo forum. Anche io, come qualche altro, è dal giugno 2008 che prendo il sutent a 37,5. In effetti gli effetti collaterali si fanno sentire anche se in maniera più soft rispetto ai primi cicli. Comunque siamo ancora qui insieme a tanti altri. Se resti con noi vedrai che siamo in tanti e tutti desiderosi di portare avanti questa battaglia. Ciao
|
ben tornato Mauro, come ti hanno già detto Erminio e Franco, devi goderti la vita, non fasciarti la testa, prima di farti male. E' probabile che tu non debba fare nessuna terapia e se comunque fosse, stai tranquillo, riuscirai a conviverci.
Sono anche io convinta che è meglio sia stata una metastasi renale, piuttosto di un nuovo tumore, anche perchè il Ka renale a cellule chiare è poco aggressivo. Un abbraccio e rimani con noi per aggiornamenti, anche se non farai terapia. Adriana |
risposta tac pessima, due formazini nodulari a rene supestite incremento noduli polmonari, domani sentirò il daffarsi cia a tutti un abbraccio
|
Mi dispiace moltissimo cara Franca, se ben ricordo sei stata senza terapia per un po', per cui c'è stato questo incremento.
Tienici aggiornati. Un abbraccio anche a te Adriana |
Forza Franca, non mollare e continua a lottare. Hai ancora tanto da dare a noi ed ai tuoi. Tienici informati
Ieri sono stato da Nanni.... è difficile descrivere lo stato in cui si trova e comunque lui non mi ha detto nulla sul da farsi, nel senso che non mi ha detto di parlarne. Per ora non si sente in grado, sia fisicamente che psicologicamente, di affacciarsi in piazzetta. Nonostante il pc disti soli pochi metri dal letto, per lui è una distanza lunghissima. Tornerò a trovarlo portandogli ancora una volta i vostri saluti ed i vostri incoraggiamenti. |
Un abbraccione a Franca e Nanni, perché possano superare questo momento di difficoltà.
Un caro saluto a tutti, Chiara |
Mi intrometto un istante per abbracciare virtualmete Franca. Non disperare, non è da te. Facci sapere cosa ti consiglieranno. Noi tutti confidiamo sulla forza (inimitabile)
Un pensiero speciale al mio Amico Nanni. tieni duro. Ern |
Mi dispiace molto per il nostro amico Nanni, spero vivamente che riesca a superare ancora una volta questa crisi. Manca il suo humor e la sua ironia.
Franco, ti prego di portargli tutto il mio affetto. Un abbraccio Adriana |
Salve a tutti, mi dispiace dover leggere di Franca, di Nanni..mi piace pensare però che sono incidenti di percorso, che tutto si aggiusterà....dobbiamo solo avere tanta tanta pazienza...mi raccomando..ragazzi...non lasciatevi abbattere sopratutto voi che siete un esempio di forza e di grande coraggio!!!!! Elly
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57 PM. |