![]() |
Mi ha chiamato ora il figlio di Nanni per avvisarmi che il suo babbo è mancato poco fa....scusate ma ora non ho altre parole....
|
Grazie Paola e Edo per averlo postato, è tutto il giorno che avvertivo qualcosa che non andava....ora so il perché.
A Nanni, solo un grande GRAZIE: Grazie per aver condiviso insieme a tutti noi questo tratto di cammino, Grazie per il tuo carattere un pò bisbetico, Grazie per la tua generosità, Grazie per i tuoi consigli, Grazie per le risate, Grazie per la tenacia, Grazie per l'esempio, ma al dunque, Grazie per la presenza... A presto Grande Nanni. |
Sei stato un grande Amico Nanni e una presenza straordinaria.
Ti porterò nel cuore. Un abbraccio fortissimo Vale |
2 allegato(i)
Ti voglio ricordare così......
|
NANNI
Non ci sono parole..... CARO NANNI CIAO compagno di un percorso che mai tutti noi avremmo immaginato di dover fare.....
erminio e giusy |
TUTTO CIO' CHE HO NEL CUORE E' RACCHIUSO NEL POST DI ISA
CIAO NANNI! |
La zattera Sutent ha perso il suo nocchiero.Grazie per il contributo che ci hai offerto per conoscere la malattia.Un fraterno abbraccio ai familiari
|
Nanni
Ciao Nanni,
in ogni circostanza hai dimostrato la tua grandezza nei confronti di tutti noi e te ne saremo sempe grati, e' difficile dirti addio ! Ciao Amico mio, resterai sempre nei nostri cuori Giuseppe |
I funerali di Nanni saranno celebrati Venerdi 16 alle ore 10.45 presso la Chiesa di S. Alberto Magno. Io ci sarò anche a nome di tutti coloro che non potranno partecipare.
Cara Ernesta purtroppo oggi sei passata in secondo piano ma non me ne volere se nonostante il tuo parere ti faccio tanti auguri di buon compleanno. La tua non è un'età da dimenticare o da non festeggiare. E' un'età stupendamente matura per poter fare tutte le scelte che spesso rinviamo. Carpe diem e lasciati andare. Un abbraccio a te ed saluto a Nando :ciaociao::act: |
Ciao Amico Mio
Oggi pomeriggio mi ha chiamato Giro, figlio di Nanni, dicendomi appunto ciò che il maestro Franco ha appena menzionato a proposito del funerale.
Io farò di tutto per essere presente, se il mio intestino mi concede un pochino di tregua.....non mollerò facilmente... Ho sentito Nanni inizio settimana scorsa, gli avevo promesso che sarei andato a trovarlo, ma non si sentiva per niente bene, al che ci siamo lasciati con la sua promessa che,come fosse stato possibile, ci saremmo visti. La dura scorza del dottore ha voluto che mi richiamasse sia venerdì, e come se non bastasse anche sabato, per dirmi Ti chiedo scusa!!!! Non sono ancora in forma!! Non vorrei che tu ti fossi offeso!! Appena posso super cena a base di Cabernet!!.....cosa devo aggiungere....Ti ringrazio Nanni per avermi privilegiato della tua amicizia. ps:buon compleanno cara Ernesta!! |
Nanni
Sei stato un grande uomo, ricco di spirito ed ironia, dotato di rara sensibilità e di grande umanità.
La tua non presenza si avvertirà, ma il tuo spirito continuerà ad esistere fra queste pagine. Ciao Nanni. Daniela |
Qualche giorno fa avevo detto che oggi avrei parlato con oncologo e endocrinologo circa l'aumento del nodulo al surrene superstite -che a dire dell'endocrinologo era di oriugine benigna in quanto immobile da 4 anni-. Ebbene oggi sia l'endocrinologo che l'oncologo mi hanno confermato che si tratta di incremento di malattia. A livello polmonare ed epatico il sutent ha funzionato benissimo ma non altrettanto a livello surrenale. Entrambi hanno detto che si deve agire con una certa urgenza. L'endocrinologo mi ha prescritto alcuni esami per verificare la regolare funzionalità surrenalica dopo di che:
1) se i valori sono buoni si prosegue con monitoraggio continuo 2) se i valori sono sballati e c'è sofferenza del surrene si deve procedere quanto prima all'asportazione di tutto il surrene (così resto senza!!!!). L'oncologo è più prudente. Prima si fanno gli esami di funzionalità dopo di che si esegue biopsia e si valuterà se operare. Il problema è che io non sono molto convinto di aspettare tanto; il tumore potrebbe intaccare il solo rene che mi resta e non ho nessuna voglia di fare dialisi. Di contro sarebbe un vero peccato restare senza surreni (il dx già l'ho perso); anche se esiste una terapia sostitutiva non mi hanno dipinto un bel quadro degli inconvenieti derivanti dalla mancanza di alcuni ormoni..... Come vedete anche la mia tac appartiene al nefasto gruppo di febbraio (d'altrone l'ho fatta il 28!!!!!!). Ora il mio consiglio è: caro Franco non fasciarti la testa prima di romperla. Aspettiamo l'esito degli esami e poi si vedrà. D'altronde le alternative non sono molte........ ;-)) |
triste anzi tristissima il nostro generale ci ha lasciati da soli a combattere
questa guerra, lui che ci aveva insegnato a vincere le battaglie ci dara una mano da lassu'. FRANCO io sono 10 anni che so senza surreni e nessun distrurbo basta prendere pillola alle 8 del mattino e meta alle 16 tutto fatto. io ancora in attesa di chiamata e la mia periartrite continua a farmi compagnia un abbraccissimo a tutti franca |
Addio a Nanni ci mancheranno i tuoi commenti. Frequentare la piazza ultimamente mi riempie di malinconia. Averlo come interlocutore mi dava speranza per la mia vita vedevo il futuro possibile. ora non più.
Ciao Franco vero febbraio è stato un buco nero. Per il surrene io sto nelle stesse tue condizioni ma la mia massa è doppia. devo ancora sentire il nostro prof. endocrinologo a cui ho lasciato la tac e rmn. mi ha accennato a dei movimenti di aumento. non so se si riferisce al cervello o alle altre lesioni. ormai si vive con l'orizzonte posto ad una settimana, non riesco ad immaginarmi l'anno prossimo è lontanissimo e cupo. forse fra qualche giorno riuscirò ad avere pensieri colorati, oggi no. saluti |
Ricordo Nanni quando mi venne a prendere alla stazione di Padova, per il fine settimana ad Abano....parlammo un po' e ricordammo il nostro caro Tommi, mi disse: io sarò il prossimo!!! Triste previsione che purtroppo si è avverrata.
Mi mancherà davvero tanto e sono contentissima di averlo conosciuto di persona. Grazie Franco che ci rappresenterai al suo funerale. Anche io non ho buone notizie. C'è una progressione della malattia. Le metastasi epatiche sono aumentate di numero e di volume, il resto tutto stabile, per cui....cambio terapia. Passerò anche io ad Afinitor. Da quando mi è stato comunicato, ho dei problemi allo stomaco...non ho digerito la notizia. Sapevo che prima o poi ci sarebbe stato un peggioramento, ma in cuor mio speravo nel poi. L'oncologa mi ha detto che sono già stata fortunata, perchè viene data come risposta al sutent un periodo di 18 24 mesi. Ora c'è l'incognita della nuova terapia...come la prenderà il mio organismo? Guardando gli effetti collaterali, mi è venuto l'angoscia. Per combatterla oggi ho fatto una bellissima gita con le ciaspole. Con la tristezza nel cuore, vi abbraccio tutti Adriana |
che tristezza infinita
che tremenda notizia la scomparsa di Nanni, anche se scrivo poco, l'ho letto tantissimo e i suoi post mi hanno dato così tanta forza in questi mesi, che pensare che se ne sia andato mi getta in un profondo sconforto.
Ma davvero è un destino così ineluttabile? davvero non ci sono speranze di vincere questa bestia? davvero bisogna solo rassegnarsi che è tutta una questione di tempo? Certe notizie mi fanno cadere nella disperazione completa. Nessuno ce l'ha fatta? Nessuno convive cn questo mostro- che ne so- da almeno 10 anni?? Un forte abbraccio anche a Walter per la perdita del suo papà. Forza a tutti, principalmente ai lottatori diretti e poi ai supporter (mogli, mariti, figli ecc...) Un caro saluto, Francesca |
Adriana
Cara Adriana,come dice Franco,non fasciarti la testa...io ti posso assicurare e lo farà anche Myta,spero,che Ever è una passeggiata,per Marco e Gianmario è stato un sollievo,non sembra nemmeno che fanno terapia,vita normalissima,per Marco,unico problema ma perchè lui lo ha ereditario,è stato il controllo del colesterolo perchè per lui funziona un solo farmaco e purtroppo non è compatibile con Ever,pertanto andava ad incidere sul fegato,ma ti dico la verità,lo abbandoniamo a malincuore,unico neo per chi non adora bere,è che va preso con 250 ml di acqua a digiuno.
Noi oggi consulto a Pavia con Porta,lui per Marco ha pensato di riproporre Sorafenib (Nexavar) perchè è sicuro (non so bene il perchè) che su di lui rifunzionerà,lo portrà avere anche se lo ha già fatto,perchè non risulta all'AIFA che lo ha già assunto in quanto lui lo fece sperimentale. La buona notizia che posso dare a tutti è che ci ha detto che fra 5 mesi Pavia avrà un nuovo farmaco. Martedì consulto con Bracarda e l'ultima parola. Noi ci siamo trattenuti "al Nord" per partecipare all'ultimo saluto del nostro adorato e unico Nanni,un abbraccio a tutti voi P.s.: Adriana,gli effetti collaterali impara a non leggerli!Se si presentano si affrontano al momento,altrimenti te li farai venire tutti! |
Grazie Giuly. Mi rendo sempre più conto di quanto grande e importante sia questo forum, gli amici che lo frequentano e che ti rassicurano quando ti senti in crisi e che se distanza li senti molto vicini.
Porta anche il mio saluto a Nanni impareggiabile ed insostituibile grande persona. Un abbraccio Adriana P.S: Anche a me l'oncologa ha eventualmente proposto Nexavar dopo Ever, però io non l'ho mai assunto. Grazie per la buona notizia |
Oggi ricorrono due ricorrenze, due compleanni di due amici entrambi benvoluti. Il compleanno del nostro caro "addetto spirituale" Don Angelo che il suo e nostro Padre ha chiamato a sè e quello del nostro "addetto alle vendite" più invidiato da noi maschietti: il nostro Edo che sicuramente sarà attorniato da tante belle donne solo per il fatto che tutte correranno da lui nella speranza di trovare Walter ad aspettarle :fiufiu::fiufiu: (certo che anche tu non sei malaccio per la tua veneranda ètà:-X:-X)
|
Tac stabile: si prosegue a tutto sutent; qualche problema per cretininina a 1,76. Auguri ad Adriana per nuova terapia e tienici aggiornati sui maledetti effetti collaterali.Un saluto a tutti
|
Caro Franco,penso invece che le ragazze vanno per il nostro tesoruccio Edolino e se al posto suo trovano il Walter restano deluse!!!!!!!!!!! AUGURI PICCOLINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Baci baci baci :ok:
|
NANNI
1 allegato(i)
Te ne sei andato anche tu...Grazie Nanni del supporto che sei stato per noi.Ciao Nanni - Matilde
|
Giuly, per quanto riguarda assumere Afinitor a digiuno con tanta acqua, non mi è stato detto dalla mia oncologa, anzi mi ha detto....con o senza cibo.
Un abbraccio Adriana P.S: scusa se ti tartasserò con tante domande!!!!! |
Per Nanni e per tutti gli altri amici della piazzetta che lo hanno proceduto :
L'eterno riposo dona loro, o Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen. “ Edo, anche se in ritardo, buon compleanno e 100 ancora di questi giorni ! Giuly/Marco, il 14/3 siamo stati in INT, la scuola di pensiero e’ la stessa, in assenza di Axitinib, anche per noi sarà ripescato il Sorafenib (Axitinib e’ rilasciato in USA, fra 3 o 4 mesi lo sarà in Europa e poi , fanalino di coda, altri 8-9 mesi per averlo anche in Italia). Adriana, non ti preoccupare per il passaggio a Everolimus, rispetto alle altre terapie e come viaggiare in una carrozza di prima classe con servizi di riscaldamento e aria condizionata funzionanti ! Franco, il mio viaggio a Barcellona in visita al figlio durante il suo periodo Erasmus saltò, come e’ saltato il viaggio a Bologna nel periodo che lo ha visto impegnato per frequentare un master per una nota società, da parte tua, hai colto l’occasione per fare un salto dal tuo pargolo ? Vengo a Bianca, si continua a fare esami per risolvere l’annoso problema gonfiore/dolore piede SX, fortunatamente, l’ipotesi dettata da una recente RMN circa metastasi alle ossa del piede non sta avendo seguito ( rassicurazione odierna avuta dai responsabili RNM e Radioterapia dell’INT). Da parte mia e, rispondendo ad un vecchio quesito di Isa , posso sono affermare che le starò vicino sino all’esaurimento e le carezze/tenerezze non saranno mai sufficienti rispetto a quante ne merita ! Ciao a tutti Giuseppe |
Per Adriana
Ai tempi in cui mia madre assunse Ever le era stato detto di assumerlo lontano dai pasti, (se non ricordo male - almeno due ore) unica concesione era quella di poter ingoiare la pasticca con un bocconcino di mollica, in quanto lei non amava bere e quindi le risultava difficile deglutire la pastiglia. Cara Adriana, per quello che ricordo, posso dirti che Ever fu quello che diede meno problemi, sembra assurdo dirlo, visto come è andata, però rispetto a Sutent e Nex .... tutta un'altra storia. Cari saluti a tutti. Daniela |
Cara Adriana,non ti ho detto che si deve restare digiuni per ore!!!!! Per l'acqua di' alla tua oncologa che legga il bugiardino
|
Cari amici decisamente quest'anno non è iniziato sotto i migliori auspici. Ho appena scritto a Franco22, che riceveva il sutent per il fratello Angelo. Mi ha comunicato che Angelo ci ha lasciati a fine gennaio.......
Caro Giuseppe, forse riusciremo ad andare in Spagna a trovare mio figlio a maggio. Questo se tutto fila liscio, quindi a scanso di eventuali ricoveri ed interventi chirurgici...... Sono contento per le notizie e gli esiti della RNM di Bianca. |
Un dolce saluto al caro Nanni sempre pronto a rispondere ai nostri dubbi di carattere medico e non solo, tenace e coraggioso lottatore di questa dura battaglia ed esempio di coraggio nell'affrontare la malattia. Grazie ancora, con affetto Elena
Mi unisco alle diverse persone che ti hanno scritto in merito all'everolimus, cara Adriana mio papà lo ha assunto per circa un anno e mezzo e devo dire che a parte dei lievi disturbi nei primissimi mesi ormai ci stavamo quasi dimenticando della malattia, perchè stava davvero bene ed anche esteticamente, sicuramente aspetto meno importante, però non lasciava trasparire nulla (al contrario col sutent era un pò più giallino, capelli e baffi di un bianco che non passava inosservato talmente splendeva-ora era tornato al suo brizzolato-, e edema palpebrale). Un abbraccio e spero anche per te funzioni a lungo con minori effetti possibili. Ad Edo tanti auguri di buon compleanno!!! Noi stiamo aspettando che Pavia ci contatti per partire con la terapia, chissà che non si riesca a farteli presto di persona!!! |
Adriana, ciao. Ho letto un pò di post arretrati, ma andando avanti, direi che all'unanimità tutti confermano che Ever è una passeggiata rispetto a Sutent! Ora visto che quest'ultimo non fa più il suo dovere, passa serenamente all'altro e vai di ciaspole a tutto spiano!
Franco, ci sono testimonianze che indicano che senza surrene non si sta male, quindi valuta bene, come solo tu sai fare, le opinioni varie e poi decidi, con quella serenità e quel buon senso che ti caratterizzano. Poi però. il tempo per andare in Spagna con la scusa di andare a trovare il rampollo, lo troverei....a tutti i costi! Ora ti mando sms invece per confermarti che io, cucciola e vetro rotto siamo lombarde...possono farmelo solo martedì! Grazie per il ricordo compleanno del Don, ci abbiamo pensato un pò tutti.. Giuseppe, Bianca è una donna fortunata ad avere un maritino come te! Davvero.... Giuly, buone le notizie di Porta direi, no? Sai il nome del nuovo farmaco? Franca tesoro, dacci notizie poi! E ogni tanto, quando ti capita, vieni giù in Piazzetta per un cappuccio, una spremuta, un caffé, un toast o semplicemente due chiacchiere, noi ti s'aspetta sempre! Un abbraccio a tutti e tutte, vi ricordo sempre. Isa |
Buon giorno!ciao grande Isa,m'associo a quel che hai detto nel tuo messaggio ai menzionati .Auguri di BUON COMPLEANNOadEDOe ErnestaUn po in ritardo ma sappiam il perchè!Auguri vanno anche a tutti quelli che in passato mi son sfuggite le date,il ricordo di tutti è sempre vivo,un po dimeno le date,non me ne vogliate! Un in bocca al lupo a tutti voi affinchè trovate la retta via in questo difficile percorso Un abbraccio Matilde :ciaociao:
|
Auguri
Anche noi in ritardo facciamo gli auguri a ERN e EDO ciao
giusy erminio |
grazie a tutti, siete veramente carinissimi!!!!! Ora mi sento un po' più tranquilla.
Un abbraccio grande grande Adriana |
Buona Domenica a tutti !
Caro Franco, come già detto in fb; sono certo che riuscirai a gestire al meglio il tutto, vedrai, riuscirai a spedirci anche qualche foto da Barcellona . In bocca al lupo ! Cara Isa, come al solito sei sempre magnifica nei confronti di tutti noi, mi ritengo io fortunato ad avere al mio fianco Bianca e lo sarò ancor piu' se il Signore ci concederà maggiori periodi ! P.S. Errata corrige, nel mio precedente post erroneamente scrivevo "proceduto", ovviamente, leggasi "preceduto"! Ciao a tutti :ok::ciaociao: Giuseppe |
Oggi è la Domenica della Gioia, quindi il Fratres Gaudete in Domino Semper è d'obbligo!
Perdonatemi, ma non riesco a non sorridere un pò pensando a Nanni, ora circondato da angioletti esultanti e mi piace anche pensare che con il caratterino che si ritrova, da lassù dove la vista è più ampia, troverà la strada e il modo (temo incazzereccio ma va bene, ogni tanto ci vuole!) per far sì che sti benedetti ricercatori si diano una mossa anziché poltrire, nell'arginare l'alieno maledetto, una volta per tutte!!!! A TUTTI -e dico A TUTTI! - consiglio di andare a vedere il film "QUASI AMICI" . Sono andata ieri con Carol, è veramente bellissimo, ricco di contenuti, fatto proprio bene, realistico ma in tutti i sensi. Ne vale veramente la pena stavolta. Matilde, ti abbraccio, per me sei come un Girasole!!!! Giuseppe e Bianca, siete davvero una conferma che l'amore esiste e dura a lungo, quando coltivato. Come Franco e Patrizia, Elly e Pasquale, Edo e Paola, Myta e Gianmario, Giuly e Marco e tutte le coppie che ora non mi vengono in mente (perché ricordo il nome di uno e non dell'altro, tipo Franca e....?!) . Per me che ho vissuto pochissimi anni di matrimonio e non brillanti, salvo la nascita di Caroline che è stata la gioia più grande, credetemi, siete un bel inno alla speranza. Un abbraccio grande a tutti e tutte, domani inizio tirocinio alla casa di cura Città di Pavia per un mese....pare che le ultime due settimane sarò tra le ....partorienti! Ma proprio io?!?!?!?Uffi.... Isa |
Ciao a tutti ed un augurio particolare ad Isa per il nuovo percorso. Vi aggiorno la mia situazione. da novembre sono precipitati tutti i miei valori del sangue. L'oncologa prima mi ha sospeso il sutent (10 giorni) poi ne ha ridotto il dosaggio e mi ha prescritto uno terapia (Aranesp ed altro) per il recupero dei valori in crisi. Le analisi effettuate successivamente hanno riportato prima leggeri miglioramenti poi di nuovo cali nei valori.
Mi è stato sospeso completamente il sutent ipotizzando una suo interferenza con il midollo osseo (??). Stante la estrema laconicità della mia oncologa ho fatto una lunga chiacchierata con un amico medico anziano ed affermato che in sintesi miha detto: le ipotesi sono due: se tale situazione è un'altro dei diabolici effetti del suten, la situazione dovrebbe riprendersi, anche se lentamente nelle prossime settimane; altrimenti ...... vorrà dire che si preannuncia un nuovo aspetto della malattia che colpisce il midollo osseo e che bisognerà affrontare ex novo. E' una situazione di attesa che mi preoccupa non poco. L'oncologa è quasi certa che sia un effetto sutent e in questo caso dovrà studiare una terapia alternativa. Non so a cosa vado incontro anche perchè ritengo che il mio fisico si era attrezzato nei riguardi del sutent mentre non so cosa potrebbe comportare un nuovo medicinale. Sono ottimista in quanto devo riconoscere alla mia dottoressa, a prescindere dal suo pessimo carattere e dalla inesistenza di decenti rapporti umani, di avere sino ad oggi fatto duagnosi e previsioni indovinate. Non mi resta che attendere le prossime analisi (fra 20 giorni) sperando in un miglioramento della situazione che dovrebbe scaturire dal prolungato non uso del sutent. Vi terrò informati e nel frattempo invio a tutti voi un grossissimo abbraccio. Rosario |
Caro Rosario, non so rispondere ai tuoi dubbi medici, però penso che se la tua oncologa finora ci ha sempre beccato, continuerei a fidarmi di lei! Il lato relazionale, lo avrai con i tuoi amici più cari, meglio un iceberg professionalmente abile che una simpaticona che non ne azzecca una direi! Grazie dell'augurio di buon inizio, speriamo......Ma tu dove sei ora?
Oggi pomeriggio mi è venuta in mente un'idea diabolica che vi illustro: visto che anche il terzo tirocinio dovrò farlo in ospedale, che dite, varrebbe la pena farlo in Oncologia a Pavia? Vedo che molti di voi vanno lì, magari stando all'interno, si riescono a sapere molte più cose su nuovi farmaci, terapie in corso, ecc...Tanto volevo cmq farlo in onco o in cure palliative, a questo punto, forse farebbe comodo anche a noi "piazzettomani", che dite? Myta non strozzarmi, non è che voglio portar via file segreti o altro, ho solo pensato che se devo tirocinare per un altro mese, se è utile anche ad altri, tanto varrebbe... Vado a nanna. Dolce notte a tutti voi, a cui voglio un mondo di bene Isa |
Cara Isa, lungi da me l'idea di strozzarti, mi viene in mente solo una considerazione: ai tempi in cui ho fatto la scuola io, e parlo ormai di 23 anni fa, l'Istituto era gestito da suore che, oltre a controllare la disciplina ed il vestiario adeguato (non come ora che gli allievi si presentano in reparto con capelli variopinti e piercing ovunque), decidevano irrevocabilmente il reparto di tirocinio senza possibilità di scelta o replica...quindi se tu riesci a decidere la destinazione significa che molte cose sono cambiate...
|
cara Isa,fossi in te sceglierei maternità, almeno in quel reparto assisteresti alla gioia della vita.....
Una'altra domanda per chi ha già assunto everolimus: bisogna prendere ancora il gastroprotettore? Sutent aveva modificato i valori della tiroide, mentre pare che il suddetto farmaco non li modifichi, a voi come è andata? Grazie delle risposte un abbraccio Adriana |
Ciao Isa, non mi sono più mosso da Napoli da dicembre scorso. L'attività che pensavo di portare avanti a Bergamo l'ho interrotta in quanto fisicamente non riuscivo a garantirla. Il mio amico/socio ha detto che mi aspetterà per quando avrò ripreso tutte le mie forze, cosa che spero avvenga. Altrimenti dovrò cambiare programmi e cercarmi un interesse che non necessiti di grossi dispendi di forze. Certamente devo trovare un impegno, sia mentale che fisico, l'abulia è dietro le porte. Ciao e di nuovo auguri. Rosario.
|
Adriano sono Tommaso sono passato da suten ad afinitor inizio novembre. Gastroprotettore al risveglio dopo circa 30' a digiuno afinitor con 200 cc acquae dopo un'ora colazione. di massima avrebbe gli stessi effetti collaterali. personalmemte sono diversi. non ho la pelle gialla, i capelli e la barba sono tornati come prima, adesso ho vescicole agli alluci mentre prima no, compare il diabete, trigliceridi alti, no pressione alta, variano i livelli tiroidei. Altro ti faccio sapere. sto aspettando di vedere se ci sono effetti sulle metastasi. incrocio le dita. Fisicamente sono meno depresso e poi non c'è la fase di riposo quindi l'organismo si adatta leggermente. saluti a tutti.
Scusa intendevo ADRIANA ovvero PUrpose. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00 PM. |