![]() |
LAURA
Mi dispiace per il tuo babbo LAURA ma devo ringraziarti della tua disponibilita' io personalmente non ho bisogno pero' ci puo' essere qualcuno interessato sono d'accordo su quello che dici di certi medici......di nuovo grazie un abbraccio.
erminio |
Rosario, non so ancora dirti qualcosa perché la mia amica dottoressa è su in montagna e si vede che lì non prende il telefono...speriamo domani. Comunque convengo anch'io che farti seguire direttamente dal Caldarelli non sarebbe una cattiva idea, anzi!!!
Laura, grazie della disponibilità. C'era una persona del forum che faceva un pò di raccolta per poi distribuire alla prima necessità, ti farò sapere. Mi dispiace per voi, che siete stati privati di tuo padre qui in terra, ogni volta che qualcuno se ne va, è sempre difficile, per chi resta, non avvertirne l'assenza e la mancanza. I papà poi, sono sempre i papà. Come state ora? Ti abbraccio forte. Franco, ma allora, quando vai a fare il tuo dovere non di maresciallo ma di paziente?!?! Molto carina la tua battuta sulla vecchietta che fa la lista nozze in farmacia! Potremmo aggiungere anche , come lista nozze, una raccolta fondi anziché nelle agenzie turistiche per qualche meta esotica, in una bella casa di riposo, con quello che costano e con le pensioni che noi non vedremo certamente!!!! Erminio, come sta il Nipote Prodigo?!?! Tommaso, mi unisco al coro di Elly e degli altri nel chiedere vostre notizie, non perché siamo preoccupati ma perché vi siamo vicini e quindi camminiamo con voi, sebbene da lontano fisicamente, ma vicini con il cuore come vedi! Elly, un giorno devo conoscere te e Pasquale, tu sei una roccia, consapevole in alcuni momenti di essere friabile e delle difficoltà che incontri, ma sei davvero una gran donna! A proposito di grandi donne, Adriana, qui continua a nevicare, da voi ci sarà oramai neve e un gran freddo! Come stai? E FRANCA??!! Dove sei? Come stai? Io sono a Viboldone da ben 6 notti, perché ho avuto 2 matrimoni. E' ufficiale oramai: dopo 13 anni di attività sempre senza pioggia, è iniziato l'anno .. Salice Piangente. Non ho mai preso così tanta, ma così tanta, ma così tanta acqua come in questi ultimi matrimoni di queste settimane. Sarà una nuova forma di battesimo?! Boh!!! Sta di fatto che giuro, lavorare sotto la pioggia, per giunta con i fiori....non è piacevole affatto!!!Vedremo i prossimi ! Un abbraccio grande a tutti e tutte , vi ho ricordati singolarmente e insieme a: -Mattutino -Lodi -Ora Sesta -Messa -Vespri -Compieta 6 x 6 = 36 volte quindi! Baci. Isa |
Ciao a tutti amici miei, appena tornati dal cardiologo che ha trovato Pasquale tutto sommato benino, stabile..lui esclude che il Multaq possa essere responsabile dei valori sballati tiroidei, anche se ha prolungato la sospensione visto che già da un anno e mezzo nn ha aritmie nè episodi di fibrillazione...per altri 20 giorni almeno. Io ho qualche candela da cambiare, ma nell'insieme tutto okay..Isa, sei carinissima, stasera invece mi sento un pò "inadeguata", Pasquale è particolarmente depresso, il cardiologo gli ha detto duramente che se non smette di fumare e soprattutto se nn si mette a dieta "ferrea", corre seri rischi di non arrivare a 60 anni e sarebbe un peccato visto che sta lottando contro una malattia così grave per "vivere". Che gli dico? Mio marito ha un carattere molto particolare, ora è fuori di sì, vede tutto nero..la vedo dura..speriamo bene..Franco, niente novità..facci sapere....Un saluto a tutti ... Elly
|
cara Elly, è il Sutent responsabile del ipotiroidismo, è uno dei principali effetti collaterali e nessuno ne è stato esente.
Il viaggio in programma? Un abbraccio Adriana |
Ciao a tutti, eh sì Adriana, è proprio il Sutent il cattivello che ha fatto sballare gli ormoni tiroidei....l'oncologo lo aspetta domani mattina alle 7,30 perchè purtroppo oggi ha avuto un intoppo..insomma se va tutto come deve andare domani Pasquale riparte col Sutent...il viaggio è programmato per Budapest dal 17 al 22 maggio, il 19 maggio mio marito compie gli 54 anni e quindi....Da oggi è a dieta, mi ha detto che ha fumato sl 5 sigarette da stamattina (mi devo fidare) e l'umore è appena appena in salita..andrà meglio domani.....la piazza è poco frequentata ma su fc sn riuscita a cogliere qualche cosa positiva che riguarda il caro Franco e che spero sia sl l'inizio di una lunga serie di buone notizie...bene, sn ancora a scuola, oggi anche rientro ma ne ho ancora per un'ora..poi casa e maritino ..finalmente...buona serata a tutti...Elly
|
stamane visita di controllo ed esami sangue. E' salito il colesterolo (240) ed anche i trigliceridi, ma sotto il valore base. Glicemia a 152 ed abbiamo visto, in un esame prima della terapia, un valore un po' elevato di acido urico, In compenso riduzione di Eutirox a 50 mg.
Certo che tra colesterolo, glicemia ed acido urico non so più che cosa mangiare!!! L'emocromo è nella norma. Un abbraccio Adriana |
Quote:
|
grazie Giuly.
Un abbraccio Adriana |
DIEGO
Auguro una buona domenica e a ISA rispondo che DIEGO ha ora 4 mesi cresce bene e devo dire che ogni suo sorriso e molto piu' terapeutico di qualsiasi medicina e devo dire che ISA e' straordinaria nonostante gli impegni molteplici che ha riesce ad avere un pensiero per tutti,grazie! :ciaociao: erminio
|
Erminio....You take my breath away! Piccolo Diego, dev'essere un amore e poi con due nonni così! Chissà come lo viziate di coccole!
Siete voi straordinari, singolarmente e tutti insieme. Siete forse le persone con le quali mi sento più a mio agio, non perché ci sia un pc di mezzo e non ci si veda spesso, ma perché credo che davvero ognuno di noi sia semplicemente....se stesso, con tutte le sue fragilità oltre alle infinite qualità che chi vi sta intorno ogni giorno può vedere ed apprezzare ogni giorno. Buona domenica a tutti voi, noi proseguiamo con il lento trasloco! Un abbraccio grande a tutti e tutte. Isa:-* |
Per Edo:dopo anni di sofferenze ci siamo ripresi la vetta!Forza Juve!!!!!!
Un saluto a tutti,chi ha notizie di Franco? |
Bobo , Edo e tutti gli juventini.....Appunto, siete arrivati alla vetta. Godetevi il paesaggio, che ora inizia la discesa cari i miei alpinistri! Notizie di Franco? Più figaccione che mai!!! E' il suo nuovo motto, non lo ferma più nessuno! Ragazzi, oltre alla Zebra scudettata, è passato pure Hollande in Francia...una domenica da dimenticare! Buona settimana a tutti e tutte, anche e soprattutto a quelli che leggono...e non scrivono!!! Grazie di esserci comunque fra noi. Isa
|
Oggi ho incontrato, per puro caso, Tommaso (Frusa). Abbiamo parlato un pochino insieme e, ovviamente, il discorso è caduto su Jacopo. Mi ha detto che sta reagendo molto bene sia sotto il profilo della terapia (prevalentemente a base di cortisone oltre alla chemio) sia sotto il profilo psicologico. Chi sta male sono loro (padre, madre e fratello maggiore). A quanto pare Jacopo l'ha presa abbastanza bene quanto abbastanza male l'hanno presa loro. I blasti sono aumentati e altrettanto i valori ematologici. Purtroppo è costantemente ricoverato ma, all'Ospedale di Pescara, sono ben organizzati con stanze apposite che consentono ai genitori di stare vicini ai piccoli, e questo è di grande aiuto. La cura sarà molto lunga (alcuni anni) ma ci sono buone probabilità di sconfiggere la leucemia. Invito tutti quelli che credono di pregare per il piccolo Jacopo, sono sicuro che ne verrà qualcosa di buono. Ciao a tutti
|
....di te ,Franco,non racconti nulla?
saluti |
Caro Franco, grazie delle notizie che ci dai sia di Tommaso e della sua famiglia, che di Jacopo in modo particolare. Di qualsiasi cosa ci sia bisogno o possano aver bisogno, nei prossimi tempi, ti prego di farcelo sapere considerandoci, come sempre, una sorta di "famiglia allargata". Davvero, di qualsiasi e sottolineo, qualsiasi cosa.. La preghiera è naturalmente assicurata dal mio lato. Grazie ancora di quello che fai Franco, per tutti noi e di esserci, sempre e per tutti. Un abbraccio. Isa
|
Lo faremo senz'altro Franco....il Signore proteggerà questo piccolo angelo e lo guiderà per tutto il cammino fino alla guarigione!!!!! Elly
|
Brava Elly, ben detto!:act::act::act::act:
|
Io purtroppo non sono in contatto, almeno frequente, con Tommaso. L'ho incontrato per caso allo IOV, per cui non so di cosa possa aver bisogno nell'immediato. L'ho invitato a casa mia la prossima volta che verrà a Padova ma non credo proprio che si tratterrà. Purtroppo in tutti gli incontri che ho avuto, mi sono sempre dimenticato di chiedergli il nr. di telefono..... Spero che si faccia sentire presto in piazzetta. Io sono ancora in attesa..... nel frattempo mi godo la pausa a più non posso:act::fiufiu:
|
un salutino veloce a tutti voi, io stò bene, ieri ho fatto una escursione bellissima e non mi sono neanche stanca eccessivamente....... L'afta è guarita, per fortuna!!!!!
Un abbraccio Adriana |
Ciao a tutti. Ho finalmente iniiato la nuova terapia oncologica con il mio nuovo oncologo che mi ispira molta fiducia. Speriamo bwnw !. I valori del sangue si stannno lentamente normalizzando ma la brutta sorpresa viene dall'ultima TAC che evidenzia una ripresa del tumore originario al rene, oltre a due "puntini" al polmone che sono da approfondire. La nuova terapia prevede una capsula giornaliera di AFINITOR; ieri ho iniziato. spero che gli effetti collaterali siano minori di quelli che mi ha dato il sUTENT. se qualcuno ha già fatto questa esperienza, mi dia qualche notizia e come affrontarli. Sussiste ancora la debolezza agli arti ed il poco fiato che limitano notevolmente i miei movimenti. Ho deciso però di forzare la situazione, pur con molta cautela, e di riprendermi la mia autonomia di movimenti. Un saluto a tutti ed un grosso augurio di momenti migliori. Rosario.
|
Quote:
Noi si doveva andare ad Arezzo ieri,ma hanno telefonato che Bracarda si è dovuto assentare per un congresso a Firenze,tutto rimandato a lunedì,ma si prevede che non ci siano novità sul fronte perchè altrimenti ci avrebbe contattato,qualcuno ha compresse di Nexavar in più??? grazie e un bacione a tutti |
Adriana,quali rimedi hai utilizzato per debellare l'afta? Un saluto
|
Caro Rosario, bene per la ripresa della terapia e per lo spirito con cui la stai affrontando!!
Caro Franco, sono felice che tu ti stia godendo la dolce attesa e la pausa, ma non inizia ad essere un pò lunga? (tanto per fare la solita guastafeste...) Sono certa che sai meglio di me ogni cosa, ma sai, ogni tanto il mio istinto "chioccia" prende il sopravvento, anche laddove ci sono adulti come te! Bobo, per le afte, in genere si consiglia grandi sciacqui con colluttorio, ma sono certa che Adriana avrà un rimedio ad hoc. Oh Adriana, bellissime le foto della tua gita!!! Giuly,purtroppo non ho niente come sai, ma rimando l'appello in giro: QUALCUNO HA NEXAVAR IN PIU'???! se si,rivolgetevi a Giuly! A tutti: Da lunedì sono in Oncologia in Maugeri a Pavia fino al 9 giugno. Se avete domande, sono le settimane in cui potrò chiedere un pò in giro a medici e/o infermieri! Un abbraccio grande. Isa (che si gode il silenzio alle 4.30 del mattino...finalmente!) |
caro Bobo, per le afte ho usato prima Borax 5 ch omeopatico, 3 palline da succhiare tre volte al giorno lontano dai pasti, contemporaneamente tanti schiacqui di acqua e bicarbonato. Poi l'oncologa mi ha suggerito Baxidil onco colluttorio. Non saprei quale di questi prodotti ha portato la guarigione, sta di fatto che la lesione è sparita.
Mi hanno anche detto che funziona molto bene Cortifluoral. Per quanto riguarda gli effetti collaterali dell'Afinotor, Rosario, sono ben più leggeri del Sutent, sopratutto per quanto riguarda la stanchezza, mi è però subito schizzato il colesterolo e la glicemia che era già alta di mio, i valori della tiroide stanno scendendo per cui ho ridotto il dosaggio di Eutirox. Sparito (per ora) l'edema perioculare che mi veniva nella pausa del Sutent e i capelli e sopraciglie stanno tornando del colore originale. Ho ancora qualche problema digonfiore al piede sinistro, ma credo che sia una conseguenza dell'intervento all'inguine di due anni fa, in cui mi hanno asportato un sacco di linfonodi (inutilmente). La mia qualità della vita è migliorata un po', gioco meglio a tennis perchè mi stanco meno e riesco a fare delle escursioni in montagna senza eccessiva fatica, come prima. Isa, le hai viste le foto dei miei piccoli giardini rocciosi? Mi farebbe piacere un tuo commento sincero. Un abbraccio a tutti e buon fine settimana che sarà ancora piovoso!!!!! Adriana |
Ciao a tuuti e grazie ad Adriana per il suo incoraggiante messaggio. Sono solo 4 giorni che ho iniziato l'Afinotor ed ancora nessun effetto collaterale evidente. Mi consola il fatto che la stanchezza dovrebbe ridursi anche se mi è stato detto che dipende principalmente dalla forte anemia e dal cattivo funzionamento del midollo osseo (che dovrebbe essere un problema autonomo). la situazione però, anche se lentamente stà migliorando. mi resta la grossa scocciatura dei piedi gonfi che mi crea non pochi problemi di "abbigliamento". non so ancora come affrontare il problema. Almeno il clima qui (Napoli) è buono, sembra finalmente stia arrivando l'estate. Un abbraccio a tutti ed un imbocca al lupo a chi ne ha bisohno. Rosario
|
Caro Rosario sono felice che ti stia riprendendo. A sentirti parrebbe che l'umore sia meno nero e disperato del solito, spero bene per te. Non dovresti preoccuparti più di tanto per l'abbigliamento "pedestre", dato il periodo ed il caldo penso che un bel sandalo o infradito risolverebbero il problema:fiufiu:
Per quanto mi riguarda sono reduce da tre giorni di mare..... tantissima bicicletta e lunghe passeggiate a piedi. Completamente ricoperto di crema protezione 50!!! Nonostante questo sono riuscito a scottarmi in due punti: nel triangolino sul collo in corrispondenza dell'apertura della polo e sul collo dei piedi in quanto non portavo i calzini con i mocassini!!!!:wall: Cara Isa, tu mi conosci, sai quanto rompo le scatole quando mi ci metto, e vuoi che non lo abbia fatto con l'ospedale per il mio ricovero??? Ho tempestato di telefonate e visite a sorpresa sia l'urologo, il chirurgo e l'oncologo. Mi hanno detto che l'attesa è dovuta alla lunga lista di interventi oncologici in urologia... per cui si deve aspettare! Lunedi torno dall'oncologo per chiedere notizie sul da farsi circa la terapia: farne una mini di 15 giorni???? se possibile perchè no? Domanderò. Domani festa della mamma: ho invitato tutte le mamme della famiglia allargata a casa mia per fare festa. Gli uomini cucinano e servono a tavola. NATURALMENTE mia suocera farà gli gnocchi!!:-P Buona notte e buona domenica a tutti, un augurio a tutte le mamme, siete uniche e preziose:ok: PS Oggi è il compleanno di Soni: tantissimi auguri da parte nostra:act::act: |
Franco per quanto riguarda la mini terapia, penso che l'oncologo ti dirà di no, perchè è necessaria una pausa prima dell'intervento e più è lunga meglio è.
Un abbraccio e buona domenica a tutti. Adriana |
Grazie,Adriana,per la graditissima informazione.Buona Domenica a tutti.
|
Ciao a tutti,
dalle mie parti tutto procede in maniera tranquilla. Ho letto con immenso dispiacere della lunga lotta che ha iniziato il piccolo Jacopo. Caro Tommaso , vivo e lavoro a Pescara, ti prego di chiamarmi per qualsiasi cosa abbiate bisogno, qualsiasi!!! Vi sono vicina e preghero' ogni singolo giorno affinche' tutto si risolva nel miglior modo possibile. Tieni duro! Lucy p.s. Caro Franco non ho piu' sentito Soni, ma qualcuno sa' qualcosa!??!! Grazie per averci ricordato il suo compleanno e grazie per il meraviglioso augurio che hai fatto a tutte noi mamme, ieri e' stata una bellissima giornata trascorsa a festeggiare anche il settimo compleanno della mia cucciola Sara!!!!! |
Axi
Oggi "gita"ad Arezzo,entrati in ospedale alle 8,30-usciti alle 13,40!!!!!!!!!!! Più facile parlare col Papa,se sapevo ad Arezzo andavo ieri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Niente di nuovo,solo che la pratica per la richiesta di Axi va avanti,lo ha richiesto per 5 pazienti,fra cui io,a una ragazza di 32 anni è riuscito a faglielo accordare 2 mesi fa. Il problema,in pratica una roulette russa,è che la casa farmaceutica ha acconsentito a fornire il farmaco solo ad un altro paziente,per cui la situazione è la seguente:un comitato (non quello etico,questa è tutt'altra storia),ha visionato le 5 relazioni inviate dal Braca,ha escluso solo uno perchè aveva la funzione renale leggermente compromessa,restiamo in 4 tutti eleggibili per la commissione ma la decisione passa alla Pfizer e verrà proclamato il vincitore...bella storia vero???? |
Carissimi,
non mi sono fatta più sentire, ma vi ho sempre letto in questi mesi che non sono stati semplicissimi per me. Innanzitutto voglio fare un grandissimo in bocca al lupo a Tommaso e al suo piccolo Jacopo che a quanto ho letto è un piccolo leoncino e sono sicura che vincerà questa battaglia. Le malattie non dovrebbero mai capitare, ma quando le vittime sono i bimbi tutto sembra ancora più ingiusto e doloroso. Riprendo da dove ci eravamo lasciati.. mio papà che era in preda a fortissimi e debilitanti dolori addominali è stato alla fine operato d’urgenza per diverticolite acute e perforazione dell’intestino. Un intervento riuscito e tra qualche mese dovrà fare un ulteriore intervento per togliere la stomia che gli hanno applicato. L’operazione l’ha debilitato molto (ha perso molti chili e parecchie forze) e l’ha obbligato a sospendere il sutent per quasi due mesi. Oggi ha fatto una nuova visita dall’oncologa che ha sostituito il sutent con Everolimus, almeno per un po’ perché non esclude che la diverticolite sia stata provocata dal Sutent, ma che magari tra qualche mese potrà riprenderlo. Ora vi scoccio con una serie di domande: qualcuno di voi si è imbattuto in questo incidente? Secondo voi quando farà l’intervento per togliere la stomia potranno aprofittare ed estrargli le metastasi epatiche? Everolimus è efficace come il sutent? Ho letto che la qualità della vita in genere migliora, ma la bestia la combatte per bene? Vi ringrazio per il supporto che ho sempre trovato in voi in questi mesi! E mi auguro che prima o poi per tutti noi torni a risplendere il sole! Un abbraccio! |
Salute a tutti, mi chiamo Claudio ed ho questo problema da condividere. Sono al 5 ciclo di sutent 50 e da poco sto prendendo anche eutirox 100 per i problemi che conoscete alla tiroide. Il mio problema ora è il mal di stomaco fortissimo che non mi da pace. Come sapete il sutent si porta appresso una lunga serie di effetti collaterali ma del mal di stomaco così forte non ne sapevo niente. E' un male continuo che unito alla solita nausea e stanchezza diventa micidiale. Il pantoprazolo ed i vari malox-gaviscon, non hanno effetto, l'unico farmaco che mi da un breve temporaneo sollievo è il plasil. avete qualche idea? ciao e salute a tutti.
|
Benvenuto Claudio, nel periodo Sutent, assumevo come gastroprotettivo Pariet 20, tre ore dopo Eutirox e prima del pasto principale.
Un abbraccio Adriana |
Ciao Claudio, mio padre assume Sutent 50 mg da gennaio 2011 e uno degli effetti più fastidiosi che ha riscontrato è proprio il dolore/bruciore di stomaco, associato a nausea (specialmente a stomaco vuoto, ma quest'ultimo effetto non si manifesta in tutti i cicli). Ha trovato sollievo con Ranitidina prima e con Lucen attualmente.
Un caro abbraccio a tutta la piazzetta! |
Ciao a tutti, come sapete, sono di Maugeri da lunedì, a parte sosta oggi per bel matrimonio a Milano, quindi ogni quesito, lo scrivo su un blocco e andrò in giro a chiedere un pò di informazioni. Mi sono appuntata le richieste di Claudio e Rosario (condivido un bel infradito!). Cara Adriana, credo che Franco si stia godendo alla grande la sosta, come sempre nel suo stile! Come prosegue il tuo bel giardinetto roccioso? Di Soni non si hanno più notizie da tantissimo tempo, credo un anno oramai! Ma chissà, forse avrà letto il grande augurio di Franco! Ci risentiamo presto, un grande abbraccio da Isa
|
1 allegato(i)
Eccomi a voi,
ad essere onesti stavo maturando l'idea di chiudermi a riccio ma questo non avrebbe di certo migliorato la situazione. Ultime novità: La TAC di fine Aprile non e' delle migliori, da metà Aprile si procede con cortisonici e terapaia del dolore. Ieri eseguita RNM allo scopo di localizzare meglio la situazione all'encefalo e procedere di conseguenza con qualche ciclo di radioterapia. Provo ad allegare il testo della TAC. Saluto tutti Un particolare augurio ed abbraccio a Tommaso ed al suo piccolo Jacopo. Giuseppe |
Che dire ? tieni duro!! la mia bestiola la porto in giro dal '93 (pensa l'anno prossimo fa 20 anni e magari organizzo una festa) è una gran rompimaroni ma credo non sia necessario spiegartelo. insomma anch'io ogni tanto ho bisogno di chiudermi a riccio o meglio ancora a tartaruga ma poi, quando esco dal guscio, mi rendo conto della realtà e che non abbiamo scelta, la dobbiamo vivere quindi non ci resta altro che scegliere se vivere a riccio\tartaruga oppure passarcela serenamente con tutti gli animali del "bosco" (cavolo che saggio!!!) ciao claudio
|
Caro Giuseppe, non chiuderti a riccio, ti raccomando....Ricordati che in questi momenti è importante potersi sfogare, parlare aldifuori dell'ambito familiare, con degli amici che sai che condividono con te tutto il tuo cammino. Sai quanto mi siete cari tu e Bianca, quindi vi raccomando, ingoiate questo boccone amarognolo e poi riprendete la vostra quotidianità mano nella mano, come sapete fare. Sai che di qualsiasi cosa abbiate bisogno, ci sono, come voi ci siete stati per me in un momento particolare, con tanto di numeri di telefono e porta di casa aperta... Non dimentico nulla come vedi. Un abbraccio grande grandissimo!
Caro Claudio, certo che 20 anni di convivenza, non sono certo pochi! Come riccio o tartaruga però non sei male, due sole visite in piazzetta!!! Dai, quando ti vengono in mente delle piccole perle di saggezza....scendi giù, qualcuno trovi sempre al bar! Anche in tempo di crisi come vedi. Un caro saluto. Io sono al quinto giorno in cure palliative alla Maugeri e stavolta, mi trovo bene. Infermieri, medici, oss, caposala, tutti molto carini e disponibili, mi sento in un certo modo "a casa", l'ambiente come modo di essere e di fare è molto simile a quello paradisiaco trovato durante il primo tirocinio in casa di riposo a Codogno. Sento un sacco di nomi di farmaci e soluzioni varie, prendo appunti e poi li metterò qui. Saranno tutte cose che già sapete, per ovviare ai soliti problemini vari che danno queste terapie, però mai dire mai! Un abbraccio a tutti e tutte, a presto. Isa:-* |
Giuseppe raccolgo appieno l'invito di Isa. Isolarsi non serve a niente, serve solo a rimuginare continuamente, a riproporsi ogni giorno il problema senza trovare alcuna soluzione perchè, al momento soluzione non c'è. Allora affrontiamo a testa bassa questo momento e cerchiamo in qualche modo di superarlo. Continua a sfogarti con noi, la nostra pazienza non ha limiti e tu lo sai. Un caro saluto a Bianca.
Caro Claudio ciao e benvenuto tra noi (scommetto che ne avresti fatto volentieri a meno!). Certo che 20 anni sono tanti! A me, che ci convivo da soli 12, pare un'eternità!!!!! Oggi sono stato dall'oncologo, su suo invito, per fare una bella chiacchierata e valutare la situazione. E' reduce da un convegno. Mi ha detto che per un malato come me, che da così tanti anni è in cura con sutent e con la malattia sempre stabile, è un bene fare una pausa lunga ogni tanto; ancor di più se devo affrontare un intervento importante come quello che farò il 14 giugno. Il fisico e lo spirito si ritemprano e rafforzano per cui, quando si riprenderà la terapia (il 10 luglio) sarò molto più "carico" e si auspica una risposta ancora maggiore da un organismo praticamente disintossicato e "vergine". A causa del mancato funzionamento del surrene il mio aspetto è particolarmente florido: ho preso 2 kg, il tono muscolare si è tonificato per le lunghe pedalate e passeggiate (stasera ho ballato!!!) e la carnagione si è scurita e sembro reduce da qualche isola maldiviana, dove avrei trascorso tutto il tempo in mare ed al sole ad abbronzarmi:fiufiu: Visto che la sosta è forzata e da questi risultati, ho deciso (da perfetto despota) che il 2 prossimo si parte e si va in Spagna, a Valencia, a trovare mio figlio:ok: Spero che il tempo tenga...... Buona notte gente |
Claudio, non potresti dirci qualcosa di più di te e della malattia? Sono passati venti anni da quando?
Un abbraccio Adriana |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06 PM. |