![]() |
Grazie
Grazie a tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri.....
Cara ISA appena posso vi aggiorno con una bella foto di Diego ciao erminio. |
Erminio, ti rinnovo gli auguri anche qui.
Franca, posso comprendere questo momento di abbandono, ma credo che tu non sia ancora pronta per il viaggio.Hai ancora molto da fare qui e i tuoi famigliari meravigliosi hanno bisogno di te e anche noi. Questo momento passerà, te lo assicuro!!!! Un abbraccio Adriana |
Un saluto a tutti e un particolare incoraggiamento a Franca:ciaociao:
|
Tommaso
Un pensiero carico di affetto per TOMMASO altrettanto per MICHY e le BIMBE
|
Oggi triste anniversario per la nostra piazza. Ricordiamo con immenso e immutato affetto il grande Grandine. Caro Tommy da lassù veglia su di noi come avresti fatto per la moto con la carrozzeria più bella che ti fosse capitata tra le mani. Un abbraccio a Michy e alle due principesse
|
Buon giorno!!
.....ieri ho pensato molto al mio fratellone.....ciao Tommy...mi mancano tutte le ns chiacchierate al telefono, le ns mille stupidate che ci facevano ridere, tutte quelle cose che condividevamo....SEI UN GRANDE!!!..un abbraccio a Michy Sara ed Erica.
Auguri Erminio!!! Franca COSì NON VALE!!! La Leonessa del Forum può solo piegarsi per una preda persa, ma non MOLLARE LA CACCIA!! Grande Franco a te le mie congratulazioni per la scorza dura da sardo!!! Non avevo dubbi che in scioltezza avresti superato anche questa!!!! La mia pausa farmaco dura ormai da un mese, l'altro me lo devo ancora gustare e sarà il prossimo, e devo dire che sono veramente in forma!! Ho ripreso quasi 5 kg(74.5), ripreso il mio colore, barba folta e scura, abbastanza abbronzato e mangio e bevo come se fossi tornato dalla guerra!! Oggi ultimo giorno di lavoro, domenica si parte per Villasimius e si rientra a fine mese!!! Devo dire che quest'anno ne sento veramente il bisogno, non che ci si ammazzi dalla fatica, ma effettivamente seguire tutto quello che concerne un'attività ti impegna tutta la giornata....e poi i clienti oggi sono veramente pesanti!!!! Un caloroso abbraccio alla piazzetta Ciao:ciaociao: a tutti da Edo:ok: |
RAGAZZIIIIIII STO MEGLIOOOOOOOOOOOOO, i dolori sono i soliti ma adesso riesco ad alzarmi dal letto e uscire, ho licenziato le mie due badanti, sorelle, e faccio da sola la tristezza l ho cacciata a calci evvviva noiiiiiiiiiii un abbraccissimo a tutti da franca rinata a nuova vita CON L AIUTO DEL SIGNORE
|
Tanto tempo che non scrivo, ma come al solito leggo...
E i miei pensieri vanno a tutti voi che vivete con fatica e con dolore, ma anche con tanta speranza: cercarla sempre, anche se sembra persa. Piccolo riassunto: Fabrizio dopo l'operazione di fine marzo, nefrectomia totale ben riuscita senza nessuna complicazione temuta visto l'interessamento della vena cava, eseguita al Regina Elena, ha recuperato all'inizio speditamente e poi con qualche fatica. Ma solo sospendere il Sutent lo ha tirato su tantissimo: sette chili ripresi in due mesi! Ai primi di giugno, abbiamo deciso di andare ad Arezzo a conoscere il Dott. Bracarda, dopo una Tac di meta' maggio che indicava una lieve ripresa delle secondarieta' ai polmoni... Lui subito gli ha chiesto:" Da quanto tempo ha ricominciato la terapia col Sutent? " E Fabrizio:" Veramente ancora non ho ripreso." E lui testuale: " Ma siamo matti? Assolutamente va ricominciato il Sutent, e anche di corsa..." Quindi hanno trattato: dal 50mg al 37,5 facendo due settimane di terapia, una di sospensione e due di terapia. Primo ciclo bene, pochi fastidi. Secondo ciclo di nuovo difficilissimo, anche se la Dottoressa Marrocolo ( secondo noi molto brava e attenta! ) che ora lo sta seguendo e che e' l'aiuto di Bracarda, ha aiutato molto Fabrizio chiarendogli che fondamentalmente si deve vivere e non sopravvivere alle terapie, quindi elasticità' e cervello. Al primo accenno serio e pesante di mucosite, sospensione per tre giorni e poi ripresa. Senza recuperare i giorni non trattati. Ma anche così' questo ciclo e' stato fatto veramente malino... passando addirittura al 25mg. Per lui pero' e' davvero durissima, come terapia. Nel frattempo sempre ad oncologia di Arezzo, hanno deciso di fare un ago aspirato al nodulo alla tiroide che era sempre stato tralasciato, e che era stato scoperto a settembre scorso quando venne fuori lo stronzo, scusate il francesismo, al rene. Siccome Fabrizio e' ganzo e fortunato, l'esito e' stato: carcinoma primario papillare. Diverso, nuovo, ( nuovo relativamente, chissà' da quando e' li'..) e di nuovo grande arrabbiatura e nervosismo. Due strade: tac subitissimo, e se il Sutent sta funzionando, allora subito intervento alla tiroide. Se il Sutent non funziona, allora cambio terapia e poi si penserà' alla tiroide fra qualche mese. Tac di controllo, col terrore che avendo fatto praticamente solo un 6 settimane giuste, ma col 37,5 e le altre sei settimane solo con tre di terapia fra il 37,5 e il 25.. avevamo troppissima paura!!! Esito: riduzione per numero di alcune, di altre del 30% e della più grande del 50%!! Grande festa, e gran sollievo, come potete immaginare... Ed ora, in settimana prossima, ci diranno come muoverci. Ma credo proprio che si penserà alla tiroide, vedremo. Fabrizio e' fortissimo, positivo e pieno di certezze. Io a volte vacillo, e a parte dieci chili in meno in 10 mesi, vado avanti. L'unico dubbio mi viene quando incontro qualcuno che mi chiede quale dieta abbia mai fatto, così' da farla subito anche lei... io non so mai cosa rispondere... Non sarebbe carino dire la verità, forse... Domanda a chi ci e' passato: ci vuole tanto tempo a trovare il giusto dosaggio dell' Eutirox? E quali sono gli effetti fino a che non si aggiusta il tiro? Un abbraccio a tutti, e buona estate... |
Carissima Cecilia ciao e felicissimo per il buon esito della terapia di Fabrizio. Anche io ho una gran strizza per la tac che dovrò fare il 9 prossimo. A causa dell'intervento fatto il mese scorso sono ben 5 mesi senza terapia e dubito molto che il malefico, a livello epatico e polmonare, sia andato in ferie! :-X Sono ancora in attesa dell'esito dell'esame istologico dei due noduli asportati insieme al surrene, che dovrebbero essere secondarismi renali, e di quello che avviluppava il testicolo dx, che i medici ritengono essere primario mentre io, ovviamente, spero di no. Staremo a vedere. Per quanto riguarda la tiroide io ho impiegato più di un anno, quasi due, per arrivare al dosaggio giusto. Ho iniziato con 75, poi 100 e sono passato dai 125 ai 150. Ora mi sono assestato a 100 mg giornalieri. Il principale sintomo, anzi l'unico in grado di sentire, era il freddo. Un freddo che arrivava all'improvviso, con brividi, anche in pieno agosto quando gli altri morivano dal caldo!! Non c'era verso di scaldarsi. Dopo un poco, con l'aumentare delle dosi tutto è passato. Fatevi seguire, come me, da un endocrinologo e vedrete che tutto si aggiusterà in breve tempo. Anche io ho perso 15 Kg mai più recuperati nonostante le cure all'ingrasso che faccio ogni volta cjhe posso. Tutti mi trovano in forma "stupenda", snello e abbronzato per tutto l'anno, anche d'inverno. "Ma cosa e come fai???" A qualcuno spiego che l"abbronzatura" è dovuta alla mancanza di surreni e che i chili persi sono dovuti alla chemio ad altri dico che è il colorito naturale della mia pelle: essendo sardo basta poco per diventare scuro mentre il calo di peso è dovuto a dieta e volontà:fiufiu: Molti in paese mi conoscono e sanno cosa sto attraversando per cui la seconda versione è dedicata a quelli di cui poco mi importa........ Agli amici ho sempre detto la verità, tutta, e questo è servito a non farmi compatire, a non avere trattamenti di riguardo ad evitare sguardi e comportamenti sfuggenti. Da questo mio comportamento è derivata una sorta di solidarietà, di rafforzamento dell'amicizia e il cambiamento del loro comportamento verso la terapia e non verso di me nel senso che se si deve fare una uscita, una cena o qualcosa insieme non chiedono come sto ma quando la terapia mi consetirà di fare questo o quello. Tanto per cambiare questa sera grigliata!!!!!!!:act:
Ciao a tutti e speriamo che rinfreschi un pochino...... |
Ciao a tutti sono stato venerdì con mio padre all'Umberto I° Roma per una visita generica sullo stato di salute di mio padre nel complesso sta abbastanza bene sta ancora nella fase di riposo tra tre giorni riprende la cura del Sutent dopo 15 gg di sosta a parte qualche fastidio a causa del busto che comprime sulla parte operata non ha avuto più dolori dall'ultima operazione per una compressione midollare dovuta alla formazione di un MARIO MONTI tra la colonna e il midollo, fino a ottobre non bisogna fare accertamenti tecnici, per ora il sutent funziona particolari disagi esclusa qualche nausea contrastata con il plasil non ci sono stati. Non gli è mai passata la fame anzi mi ha chiesto quando facciamo su porceddu, tocca accontentarlo. Un augurio a tutti di avere la forza di combattere il dott.Piccirilli che ha operato mio padre dice il 70% dipende da te e il 30% nelle mani di Dio, quindi mai smettere di combattere, essere sempre positivi anche se è difficile. Auguro a tutti un buon ferragosto se non ci sentiamo prima
ciao fioraia di dove sei??? Il prodotto va usato con cautela e sotto stretto controllo medico. Prima di iniziare una terapia con ormoni tiroidei, o prima di eseguire un test di soppressione tiroidea, bisogna escludere o trattare le seguenti affezioni: insufficienza coronarica, angina pectoris, infarto miocardico, miocardite, insufficienza cardiaca, arteriosclerosi, ipertensione, insufficienza ipofisaria o surrenale, autonomia della ghiandola tiroidea. Bisogna evitare l’induzione di un ipertiroidismo anche lieve nei pazienti con insufficienza coronarica, scompenso cardiaco o tachiaritmie. Pertanto in questi casi è necessario un monitoraggio frequente dei livelli degli ormoni tiroidei. L’uso dei farmaci aventi attività ormonale sulla tiroide per il trattamento dell’obesità è pericoloso poichè, alle dosi necessarie, può provocare reazioni secondarie anche di considerevole serietà. Poichè in soggetti trattati con preparati tiroidei sono stati riportati rari casi di disfunzione epatica, si raccomanda di ridurre il dosaggio o di sospendere il trattamento qualora, nel corso della terapia, comparissero febbre, debolezza muscolare o anormalità dei test di laboratorio per la funzionalità epatica. Pazienti affetti da panipopituitarismo o da altre cause predisponenti all’insufficienza surrenale possono reagire sfavorevolmente alla Levotiroxina; pertanto è consigliabile iniziare una terapia a base di corticosteroidi prima del trattamento con EUTIROX. La causa di un ipotiroidismo secondario deve essere stabilita prima della somministrazione della terapia sostitutiva e, ove necessario, deve essere iniziata una terapia sostitutiva per un’insufficienza surrenale compensata. Nei casi in cui si sospetta un’autonomia tiroidea, bisogna eseguire il test TRH oppure una scintigrafia durante soppressione prima di instaurare la terapia. Nelle donne in postmenopausa con ipotiroidismo ed un rischio elevato di osteoporosi bisogna evitare livelli sierici di levotiroxina al di sopra di quelli fisiologici; pertanto, la funzionalità tiroidea deve essere strettamente monitorata. La levotiroxina non dovrebbe essere somministrata negli ipertiroidismi se non come integrazione concomitante in corso di terapia antitiroidea dell’ipertiroidismo. Una volta istituita la terapia con levotiroxina, in caso di passaggio ad altro prodotto a base di levotiroxina, si raccomanda di aggiustare il dosaggio a seconda della risposta clinica individuale e dei test di laboratorio. Nell’ipotiroidismo primitivo i soli livelli di TSH (misurati attraverso un metodo sensibile) devono essere utilizzati per monitorare la terapia. La frequenza dei controlli del TSH, durante la fase di regolazione della dose, dipende dalla situazione clinica, ma è generalmente raccomandata ad intervalli di 6-8 settimane fino a raggiungere i livelli desiderati. In particolare, nei pazienti affetti da carcinoma differenziato della tiroide che iniziano il trattamento in seguito a tiroidectomia ed eventuale terapia radioisotopica, si raccomanda il dosaggio del TSH a distanza di 2 mesi dall’inizio del trattamento per confermare l’avvenuta soppressione del TSH e visite di controllo dopo circa 6 e 12 mesi. Nei soggetti giudicati in remissione completa di malattia è consigliabile che il livello di soppressione del TSH venga adattato sulla base del giudizio medico. Nei pazienti nei quali i livelli del TSH abbiano raggiunto il livello desiderato ed in coloro cui sia stato cambiato il prodotto a base di L-tiroxina o il dosaggio, la concentrazione del TSH dovrebbe essere controllata dopo 8-12 settimane e la posologia adattata in accordo ai risultati ottenuti. Una volta raggiunta la dose di mantenimento, i controlli clinici e biochimici dovranno essere ripetuti ogni 6-12 mesi sulla base del giudizio medico. Eutirox contiene lattosio, pertanto i pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, carenza di Lapp lattasi o malassorbimento di glucosio-galattosio non dovrebbero assumere questo farmaco. Quindi per il dosaggio bisogna vedere le reazioni come sono credo che in due o tre volte si riesce a individuare il dosaggio. Poi un consiglio ti posso dare dal giorno in cui inizia la terapia trascrivi su un quaderno tutte le variazione psicofisiche e poi le rappresenti al dottore gli faciliti e non di poco a trovale la soluzione giusta per Fabrizio un imbocca al lupo.- |
ciao a tutti, sono la sorella di Rosario. Ha partecipato al vostro forum qualche tempo fa, poi non è riuscito a farlo più. Le sue condizioni sono peggiorate ma vi ha sempre seguito. Lui non c'è più, ma non se ne andato per il tumore al rene, il destino gli ha mandato anche la leucemia. e in poco tempo me l'ha portato via! Volevo farvelo sapere, perchè Rosario teneva molto a tutti voi. Io continuerò a leggervi ed a conoscere il vostro stato di salute. Sono certa che lui vi seguirà e vi proteggerà. Un grande abbraccio a tutti
|
Grazie a FRANCO e a GIUSEPPE! Terrò' a mente i suggerimenti, come al solito preziosissimi. Riguardo alle persone, Fabrizio ormai racconta tranquillo tutto, ovviamente a chi e' "capace" di ascoltare. Anche noi viviamo in un piccolo paese, e se all'inizio la riservatezza era prevalente, ora che tutti sanno anche se non l'abbiamo raccontato a tutti, e' molto più semplice. La sua abbronzatura e' motivo di divertenti commenti! Sono io che ho perso dieci chili, e la mia dieta non e' una dieta: sono "solo" la moglie di Fabrizio :) e quindi consigliare la stessa cura non mi pare il caso... anche se a volte mi diverto a inventarmi diete improbabili... Buona settimana a tutti!
|
Quote:
Un abbraccio grande grande e un bacio grazie Rita di averci fatto partecipi di questa triste notizia. Tuo fratello è stato veramente sfortunato. Rimarrà nei nostri ricordi. Un abbraccio Adriana |
ROSARIO
Grazie RITA un abbraccio per tuo fratello ROSARIO veramente molto sfortunato, continua a seguirci e intervieni se vuoi a tutti noi fara' immenso piacere.
erminio |
Prime esperienze sutent
Ciao a tutti mi chiamo Pietro e sono nuovo del forum.
Ho letto alcuni post è non ho potuto fare a meno di notare che siete un bel gruppo, spero di poterne fare parte e rimanere con tutti voi per tanto tanto tantissimo tempo. Vi racconto in breve la storia di mio padre che nel 2010 a seguito di un controllo causale per calcoli renali gli venne diagnosticato un K renale a sinistra. Questo fu trattato con nefrectomia radicale e con la rimozione di 53 linfonodi, questi in quanto sospetti. L'intervento fortunatamente andò tutto per il meglio e con una sorprendente grinta di mio padre che ironizzava: "il giorno del mio sessantesimo compleanno il regalo l'ho fatto io al medico ... gli ho regalato un rene". Dall'istologico risultò un carcinoma a cellule chiare, pT1b pN0, e con linfonodi totalmente puliti. A ciò non seguì alcun trattamento farmacologico, solamente uno stretto follow up, che per due anni ci ha dato speranza di guarigione. A fine marzo ricovero mio padre al pronto soccorso per insufficienza respiratoria e da un primo rx si evidenzia un notevole versamento pleurico, in seguito la tac svela la formazione "di placche pleuriche", assolutamente assenti nel controllo di routine di febbraio. A ciò è seguito intervento di talcaggio con biopsia e prelievo del liquido pleurico. In attesa dell'istologico e del citologico i medici speravano in una nuova formazione indipendente dal rene e non in una recidiva, ciò in quanto, a dire loro, è rara una recidiva alla pleura che comporterebbe, inoltre, una diffusione ematica e non linfatica, anch'essa atipica. Quindi sperando in un possibile intervento chirurgico. Ciò detto il citologico e l'istologico confermano che si tratta di recidiva renale, G3... . Ed eccoci qui al primo giorno del terzo ciclo sutent da 50. I primi due cicli sono passati senza grossi problemi tranne per l'umore che man mano diventa sempre più nero e cupo. La persona che scherzava di aver regalato un rene al medico è oggi giorno affranta e abbattuta e in questi ultimi gironi in particolar modo in quanto il periodo di fermo terapico, le ferie come le definisce lui, è dovuto comunque rimare a letto per una brutta sciatalgia. Durante l'ultima visita di controllo, avvenuta due settimane fa, al termine del secondo ciclo, ho avuto un diverbio con il nostro oncologo in quanto ha programmato la tac di controllo per la fine del terzo ciclo, mentre io volevo che venisse fatta ora, in quanto, dato che a distanza di un mese dall'ultimo controllo dell'follow up si sono sviluppate le famose "placche pleuriche", ritengo che il tempo sia eccessivo, voi che ne dite? Poi visto che mio padre insisteva di lasciar stare ho eseguito e ho lasciato stare ma purtroppo non trovo pace. Vi saluto tutti e spero di poter imparare molto da voi tutti e spero, magari, di potervi essere utile in qualche modo. Ciao Pietro |
PIETRO
Caro PIETRO ti saluto e ti auguro di far parte di questo nostro gruppo per tantissimo tempo,insieme al tuo babbo.Quasi tutti noi dopo la nefrectomia non abbiamo fatto nessun trattamento ma solo uno stretto controllo periodico,io ho subito l'asportazione del rene sinistro nel 97 e dopo 10 anni ho avuto la brutta sorpresa della metastasi al pancreas,al polmone, al fegato e ai linfonodi del mediastino,catalogato g4 ultimo stadio....Sono al 36esimo ciclo sutent da 37,5mg prima facevo 50mg (quanto costo allo stato!!!mi eliminerebbero volentieri ma io non mollo.) Per cui devi dire al tuo babbo che lo saluto e lo abbraccio,abbiamo all'incirca la stessa eta' e devi dirgli di REAGIRE di essere INCAZZATO contro la malattia, dobbiamo vincere noi!Sui tempi della tac potresti avere ragione te ma non e' facile giudicare, se c'e' motivo si fa una tac anche ogni 2 mesi altrimenti e' bene che i tempi si allunghino a 4 o anche a 6 mesi poiche' per noi monorene la tac non e' una passeggiata perche' il liquido di contrasto e' deleterio chiediamo sempre la dose minima.Saluto te e il tuo babbo, ciao alla prossima.
erminio |
ti saluto anche io Pietro, credo che l'oncologo abbia ragione per la TAC alla fine del terzo ciclo, perchè prima non c'è ancora risposta del farmaco. Le placche si sono sviluppate senza essere trattate, per cui non devi fare riferimento a quello.
Come vedi, in questo forum, ci sono delle persone che assumono da tanto tempo il Sutent, oppure altri farmaci e sono ancora qui, per cui devi avere speranza. Un abbraccio Adriana |
Carissimi amici eccomi qui. Sono di ritorno da 2 giorni trascorsi al mare in compagnia dei miei nipotini inglesi. Ogni volta, quando li sento parlare in italiano, mi semnbra di sentire Stanlio e Onlio.... identico accento!!:-D:-D
Saluto malinconicamente Rita per la triste notizia della partenza di Rosario. Tuo fratello mi sembrava carico di tante speranze quando ci scrisse del suo trasferimento da Napoli a Bergamo e sinceramente mi sembrò strano che ad un certo punto sparì dalla circolazione. Non mi sembrava che stesse così male. Certo che quando ci si mette il destino è proprio un grande s..... Forse la fortuna sarà cieca ... ma la sfiga ci vede benissimo!!!!!:wall: Pietro, cosa dirti anche io di do il benvenuto in questo gruppo di matti (se non si è folli non li vogliamo). Come Erminio assumo Sutent dal giugno 2008 (lui mi pare da aprile) ed ho perso il conto dei cicli ma, considerando le varie interruzioni per i vari interventi, penso di essere intorno al 32 - 33. La nostra storia è simile, nefrectomia radicale nel 2000, nel 2008 recidive ai polmoni, bronchi, fegato e surrene. Il mese scorso intervento chirurgico per asportazione del surrene superstite e del testicolo destro. A proposito! mi hanno telefonato dall'ospedale: le metastasi sia del surrene che del testicolo erano di orgine renale!!!! Alla faccia dell'impossibilità di trasmissione al testicolo e della assoluta mancanza di casi precedenti!!! Eccomi qui: la classica eccezione che conferma la regola:wall: Pietro in effetti io concordo con l'oncologo per le motivazioni molto semplici che ti ha dato Adriana. Il Sutent ha bisogno di tempo per agire efficacemente, se ne deve "accumulare" una certa quantità nell'organismo. Le Tac normalmente si fanno, come da protocollo, dopo ogni 3 cicli quindi circa ogni 4 mesi e mezzo. Non abbondare con i raggi e con liquidi di contrasto è una regola da seguire per i monorene; c'è bisogno di non affaticare il nostro solo filtro che già lavora a pieno ritmo e ci si impiega qualche giorno a smaltire il mdc (se funziona a dovere) bevendo moltissimo in quel periodo. Riferisci il consiglio di Erminio e insisti affinchè lo segua. Anche io scherzo sulla sorte dei "pezzi" che mi tolgono. Per gli ultimi ho ipotizzato che qualche gatto avesse fatto una buona cena....... Invece mi hanno detto che vengono conservati per 50 anni in un deposito speciale!!!!!! A me sembra una grande stro......ta:fiufiu::fiufiu: Ciao a tutti e buona notte:ok: |
New entry
Salve, mi aggiungo anche io a questa straordinaria piazzetta, dove si respira un’aria di solidarietà, di condivisione, di tanta forza e amore per la vita, una piazza dove contano i valori semplici, così tanto lontani oggi.
Vi ho letto in questi giorni e ho imparato a conoscervi in silenzio, anche a chi ci guarda dal cielo perché non ce l’ha fatta, ma che ci ha lasciato in eredità il suo coraggio. A questo punto i fatti: sono approdata sul pianeta SUTENT per via di mio marito che è al decimo giorno del suo primo ciclo con una dose da 37,5. Diagnosi: carcinoma renale a cellule chiare, operato a dicembre del 2006. Metastasi polmonare scoperta ad Aprile 2012. A giugno asportazione di due formazioni nodulari al polmone sinistro, per l’altro nodulo di destra si tenta con il Sutent. A mio marito, non so perché, non è stato detto tutto ciò che ho imparato da voi sul Sutent. Gli hanno solo detto che avrebbe avuto come unici effetti collaterali un po’ di diarrea e qualche problema dermatologico, nulla di più. Inoltre gli hanno fatto credere che dovrebbe fare un paio di cicli ( ciascuna 4 settimane di assunzione più due settimane di pausa), facendogli capire che in questo modo avrebbe risolto tutti i suoi problemi. Ora, dopo dieci giorni di assunzione manifesta un po’ di ipertensione, ma lui è già un iperteso e assume il Norvasc, e inoltre da due giorni manifesta bruciori allo stomaco, comunque sopportabili. Da solo ha deciso di aumentare la dose di Norvasc; per lo stomaco per il momento non assume nulla. Un affettuoso abbraccio a tutti. |
Ciao Rugiada (che bel nome hai scelto o è il tuo effettivo?). Consiglio vivamente a tuo marito di assumere, da subitissimo, un buon gastroprotettore (Pantorc - Lucen ecc.) da almeno 40 mg. a digiuno la mattina prima di colazione. Il sutent, ha in effetti un unico pregio ma tantissimi diffetti ed effetti collaterali. Ognuno di noi li scopre pian piano andando avanti e non sempre sono uguali per tutti. L'ipertensione è uno di questi e sarebbe meglio se si facesse vedere e seguire da un cardio-oncologo. Non tutti gli oncologi conoscono perfettamente gli effetti nefasti del sutent, spesso siamo noi ad informarli ed aggiornarli (altrettanto se non di più vale per i medici di famiglia). Ma se leggi questo forum avrai già imparato parecchie cose su di essi. Non spaventarti, ci sono ma si possono attenuare e ci si può convivere abbastanza bene, si tratta solo di cambiare filosofia di vita....... un abbraccio a te ed un augurio speciale a tuo marito. Ci risentiremo presto e spesso... spero.
Oggi TAC...... comincia la settimana di attesa e passione:fiufiu: |
Grazie per avermi risposto. Purtroppo mio marito non si fa consigliare, per non dire che non vuole che io parli della sua malattia. Proverò in tutti i casi a dirgli di assumere il Lucen 40 mg, oltretutto lo assumo anche io, insieme ad altri 12 farmaci giornalieri ( non ho un carcinoma, ma ben 8 patologie croniche e invalidanti).
Il mio nome non è rugiada, ma avendo scritto oltre mille poesie, mi piaceva usare un nick che fosse un tantino poetico. Prima o poi vi posterò una poesia. Io sono Francesca e mio marito si chiama Gabriele. In bocca al lupo per la tua TAC |
Ciao Francesca. Purtroppo sono molti quelli che, affetti da un tumore, lo vivono come fosse una malattia di cui vergognarsi oppure sono talmente egocentrici da pensare di non dover condividere nulla con gli altri e non aver bisogno di consigli anche da chi vive la stessa esperienza da più tempo. Io ritengo invece, essendo di carattere molto aperto, che bisogna comunicare con gli altri. Creare enpatia, entrare in contatto con gli altri è la cosa che ci aiuta di più. Ci evita di somatizzare le ansie e lo stress che un tumore naturalmente ci crea. Ci aiuta a vivere meglio... almeno per me è così. Certo che anche tu non ti fai mancare nulla a quanto pare:wall: Tanti auguri a te e Gabriele
|
A rieccomi!!! :-P:-P:-P Pensavate mi fossi persa in qualche tana di talpa mentre curavo il giardino, eh?!:-P:-P E invece NO!!!!:-D:-D:-D
Allora...prima cosa, Rita: ti ringrazio, e tanto, per averci dato notizie di Rosario. Tuo fratello mi era particolarmente simpatico e mi dispiace che ci abbia lasciati tanto in fretta....troppo in fretta. Lo ricorderò spesso. Franca: meno male che l'hai piantata lì subito con la versione di Franca triste e apatica perché tu che sei sempre stata una combattente reattiva, proprio cozzavi con la penultima versione!!! Forza e coraggio, ci sono sempre tempi duri,a volte durissimi, ora che hai ritrovato qualche energia, riprenditi quello che sei, ovvero, semplicemente ma unica nel suo genere...Franca! E non è poco. Franco: che tu fossi un uomo ecceziunale veramente, lo sapevamo, ma che tu ci stupissi con questo effetto speciale, questo è davvero incredibile! Sbalorditivo direi. Ogni giorno se ne impara una. Comunque, meglio così. Stai a vedere che San Benedetto porta bene sul serio. Come stai? E Patrizia? che fate in questo agosto? Cara Rugiada, benvenuta in questa piazzetta! Nemmeno a noi fu detto molto del Sutent dal nostro oncologo, un consiglio, leggi il bigino annesso e connesso perché da molte indicazioni. Soprattutto, non bevete succo di pompelmo! Te lo dico perché noi lo abbiamo scoperto proprio qui in piazza ad esempio - fra le tante scoperte poi fatte - e prendi per buono tutto quello che ti dicono Franco, Erminio e Adriana, posso garantirti - avendoli conosciuti - che sono grandi esperti, dotati di buon senso e certamente ne sanno più di chiunque altro in materia! Caro Pietro, benvenuto anche a te. Per tuo papà, cerca magari di sdrammatizzare tu, aiutalo a reagire, a volte anche una risata aiuta. Erminio ha ragione, essere incazzati, non solo è doveroso, ma aiuta!!! Cara Cecilia, benvenuta anche a te ma cerca però di mangiare un poco! Se vuoi ti mando qualche gnocco fritto con cotechino, salumi piacentini, sottaceti, polenta, pisarei e faso, qui abbondano!!!! Giuseppe ciao, sono di Lodi ma ora sono vicino a Piacenza, in Val di Nure, anche se sono una tale girovaga - Franco ne sa qualcosa della mia macchina=-O - che sono sempre un pò ovunque! Come vanno le cose? Ora: Giuseppe e Bianca, ci sono notizie?! Domenico e Papuzzo oltre alle foto su Fb? Elly? Lucy? Un abbraccio grandissimo a tutti e tutte, come vedete, non gliela fò a star lontana dalla piazzetta troppo a lungo!! Isa:-* |
Ciao, buona giornata a tutti.
Siete delle persone eccezionali. Isa, è molto bello che tu non abbia mai lasciato la piazzetta, una volta che è venuto a cedere il motivo per cui ci hai messo piede, anzi sei di stimolo a chi ancora sta combattendo. Franco, , Adriana, , Nioneri, e anche gli altri, siete meravigliosi. Ragazzi, non so perchè, ho un blocco, un'inibizione a sciogliermi e scrivere tutto quello che vorrei, il che per me è una cosa molto strana, visto che sono una grafomane e soprattutto visto che ho scritto due libri e una quantità infinita di poesie. Qui mi sento inadeguata, quasi a disagio, ma mi sento molto legata a voi, come se vi conoscessi, anzi come se vi avessi conosciuto da sempre. Forse il vero motivo è che sto vivendo il tutto con un'agoscia tremenda, ho perso anni fà il grande amore della mia vita, durato 17 anni e 4 mesi, mi è morto tra le braccia pesando 42 kg. Il carico della sua malattia è stato tutto sulle mie spalle, perchè nessuno doveva sapere e con nessuno ho potuto condividere. Per anni siamo stati in tre: lui, io e la sua malattia. Era vietato l'ingresso ad amici, fratelli, genitori, etc. L'esperienza è stata devastante e mi ha stremato. Con Gabriele mi era sembrato di ricominciare a vivere e invece rieccomi qui, con sempre meno forze ( anche perchè nel frattempo sono diventata cardiopatica e non solo). Ho 55 anni e una voglia di vivere ridotta a zero. Da qui il mio disagio di comunicare con voi, che invece non vi buttate mai giù, che siete di conforto l'uno con l'altro. Io non riesco neanche ad aiutare Gabriele, perchè non riesco ad essere positiva. Con Giulio avevo una forza da leoni ( anche dopo la sua morte, corsi come una pazza nel reparto perchè mi cercassero un medico per rianimarlo). Non riuscivo ad accettare che avevamo perso la battaglia, non mi arrendevo. " Si calmi Signora, non c'è più niente da fare". mi dicevano. " Non è vero" urlavo. Ovviamente ero sola, senza nessuna spalla su cui pangere. Con Gabriele, ho quasi deposto le armi. Scusate lo sfogo. Dovrei essere io ad incoraggiare voi, invece mi ritrovo a cercare conforto da voi. E' questo a rendermi terribilmente inadeguata e ... fuori luogo. Un abbraccio a tutti e vi auguro un buon ferragosto. Scusate gli errori di stampa. Non so se si può correggere dopo avere postato o se si può addirittura cancellare un intervento. Intanoo per Isa non intendevo " cedere", ma " Cadere" ciao ciao Francesca |
Carissima Francesca complimenti per la tua verve, ti facevo decisamente più giovane, non so dirti il perché, così…. a pelle. Dunque, vediamo di stabilire alcune “regole” non scritte ma ormai consolidate in questo forum. A dispetto di quello che il nostro caro Administrator Marco (se mi leggi un carissimo saluto ed un bacione a Morgan, quanto si è fatto grande?) ha sempre predicato, ma ormai anche lui ha ceduto le armi con noi, su questo sito si può parlare di tutto e non solamente della malattia e del farmaco. Abbiamo ritenuto, e primo fra tutti il nostro carissimo Alberto, che sia sterile parlare solo del sutent. Dopo che hai detto quali sono gli effetti benefici e quali quelli negativi, dopo che hai descritto la tua storia, cosa puoi altro scrivere?? Diverrebbe un diario medico-farmaceutico fine a se stesso e non credo tanto utile sia a noi quanto agli altri. Il mettersi in discussione, l’aprirsi agli altri confidando paure ed ansie, che ovviamente il male che ci accomuna genera in ognuno di noi, è decisamente più salutare. Oserei paragonare questa piccola piazza ad un lettino di un psichiatra che resta perennemente sconosciuto al visitatore. Ognuno entra, parla, racconta la sua storia, si sfoga fino alle lacrime e poi…. tanti saluti e grazie; ora mi sento meglio!! Poi nascono anche sincere, e speriamo tanto lunghe, amicizie. Qualche volta ci incontriamo, altre volte spariscono ma la piazza è sempre qui, aperta a tutti, a chiunque abbia voglia di raccontarsi o di sfogarsi. Tutta questa tiritera per dirti che non ti devi scusare per lo sfogo, anzi, siamo qui “apposta”. Certo che il tuo blocco emotivo è più che giustificato. Nessuno deve assistere alla lenta consunzione di una persona amata, e per di più farlo da sola ed in silenzio. Come mai ciò è accaduto? Possibile che non avevi amici o parenti, sia da parte tua che da quella di Giulio, che ti potessero sostenere? Scommetto che era una sua decisione. Con Gabriele sta accadendo la stessa cosa. Non vuole che se ne parli ed allora tu assecondalo e parlane qui. Noi ci siamo, siamo qui e non giudichiamo chi scrive, o meglio esprimiamo i nostri pareri, le nostre opinioni ma non per questo queste sono giudizi drastici. Penso che dobbiamo capirci a vicenda. Tutti noi abbiamo vissuto o stiamo vivendo degli stress ma non dobbiamo fare in modo che questi abbiano il sopravento. Tu sei una scrittrice, cosa ne dici se trai ispirazione dalla tua e nostra vicenda? Sono sicuro che ne uscirebbe fuori un buon lavoro, basta che non sia triste e strappalacrime!!! Ora basta perché divento troppo lungo. Per quanto riguarda le correzioni, esistono due sistemi. Uno è quello che sto usando io adesso. Apri un foglio Word e scrivi, poi fai copia incolla sul quadrato bianco dei forum. Oppure quando hai scritto il post, sotto al riquadro a destra, c'è il pulsante "edit" clicca e potrai apportare le dovute correzioni, poi clicca "salva" e sei a posto. Un abbraccio a te e Gabriele, spero tanto che prima o poi cominci a scrivere anche lui...:ok:
|
No, no, Franco, Gabriele non scriverà mai, sono io la grafomane di casa. Faccio tutto rigorosamente di nascosto. Se la vuoi sapere tutta, non l'ho mai potuto accompagnare una volta dall'oncologa.
NOn permetterà neanche che ci vada domani che le dovranno dare un'altra confezione del famigerato Sutent. So appena il nome dell'oncologa e sono riuscita a trovare il suo numero di cellulare ( non si sa mai nella vita, caso avessi bisogno di contattarla per un'urgenza) dopo accurata perquisizione nel suo studio. Mi sentivo 007. ahahahahah. Considera che sono così discreta che non ho mai guardato in una sua tasca o mai il suo cellulare, credimi mi sono dovuta violentare per entrare nel suo mondo privato. Penso di essere l'unica donna che ha un marito malato di cancro che solo due giorni fà è riuscita a sapere il nome dell'oncologo. Vogliamo parlare del suo intervento al torace? un segreto di Stato. Visto che bisogna parlare di SUTENT, beh, da domani Gabriele assumerà il gastroprotettore. Oggi ha finito la seconda settimana del suo primo ciclo. Franco, quando avrai la risposta della Tac? a fine settimana? sto incrociando le dita per te. Oddio! sperate che non mi sciolga troppo, sono un vulcano di parole. L'idea del libro non è male. Cercherò di farci un pensierino, inserirei l'aspetto ironico, divertente, di ciascuno di voi. Quando il nemico è troppo potente, bisogna cercare di farselo amico, così ci deve comportare con la malattia. Io come vi ho detto, non ho un tumore, ma una valanga di patologie e 13 pasticche al giorno che scandiscono i ritmi della mia giornata. Sarà un libro collettivo. Decidete a chi andranno devoluti gli incassi. baci baci francesca |
Rugiada la grafomane 0078-), di dove sei? Occhio che Franco è anche lui uno....007!
Oggi è il 13 agosto. Qualche anno fa, il don rimase bloccato in corridoio, femore che si era spezzato causa metastasi ossee - non ancora diagnosticate -. Oggi...mi ha chiamata il fotografo per dirmi che finalmente un lavoro che gli avevo dato da fare con una foto del Don era finalmente pronto...ho mandato un curriculum e dopo pochi minuti mi hanno chiamata e convocata per un colloquio per domattina (credo che sarò l'unica persona a fare un colloquio il 14 agosto!), sono andata a messa qui di fronte e nei defunti, veniva ricordato in modo particolare "Angelo" (non il mio, ma comunque!!!),insomma, tutta questa tiritera non solo per condividere ma per dirti, Rugiada, che Giulio è da qualche parte e vicino a voi. Lo stesso vale per il nostro Nanni, per Tommaso, per Cristiano, Monia, Rosario, e tutti coloro che ci hanno preceduti. Dovresti capire perché Gabriele non vuole condividere con te questo momento di difficoltà, potrebbe essere perché vuole proteggerti sapendo che hai già i tuoi problemi di salute, perché sa che ci sei già passata prima, comunque, certo perché ti vuole un gran bene e questo è il suo modo di voler bene, ovvero, proteggere la persona amata. Ma, come te, penso che se non si può davvero entrare dalla porta, tanto vale vedere se c'è una finestra aperta, riuscendo così a dargli una mano senza che lui debba chiederla: sarà il tuo di modo di volergli bene e di stargli accanto. Per me, questa Piazzetta è stata una salvezza, una vera manna, un luogo dove potevo parlare,condividere (a volte fin troppo!), in qualsiasi momento del giorno o della notte: accendi il pc, accedi a internet e puoi parlare, sapendo che dall'altra parte, ci sarà qualcuno che ad un certo punto...accenderà il pc, accederà a internet, leggerà quello che hai scritto e...ti risponderà. Resto qui perché ci sono persone a cui voglio un grandissimo e sincero bene, che sono per me parte della mia famiglia allargata e perché penso che, un giorno, qualcuno potrebbe entrare qui e cercare due occhi che ti leggano, ti ascoltino, ti capiscano e camminino accanto a te. Tutto qui. Ciao carissimi e carissime, un grandissimo abbraccio dalle oramai mie colline e...grazie, sempre, di esserci. A tutti e tutte. Isa |
Isa, in bocca al lupo per il colloquio. Beh, io feci l'esame della patente il 14 agosto del 76
Io vivo a Roma |
A tutti gli amici ciao e buona vigilia di ferragosto. Dunque…. è da domenica sera che intorno alle 18 – 19 mi viene su una febbriciattola con uno strano malessere (tipo sintomi influenzali tanto per capirci). Domenica a 37,9 ieri a 37,5. Puntualmente la sera tardi, prima di andare a letto, sparisce tutto. Va bene, giovedì andrò dalla dott.ssa e sentiremo cosa mi dice.
Cara Francesca, è un peccato che Gabriele reagisca in questo modo. Anzi se proprio devo dirlo per me è assurdo, inconcepibile. Cerca di parlargli, di farlo uscire dal suo guscio facendo leva sul tuo amore per lui. Comunque continua a seguirlo, ad informarti anche se di nascosto. Condivido appieno quanto detto da Isa per cui non ripeto. Forse, mi sono espresso male nel mio ultimo post. Qui non si deve parlare solo di sutent, tutt’altro. È il posto per sfogarci e raccontarci. Ti anticipo alcuni effetti collaterali del sutent: provoca grandi sbalzi dei valori pressori inducendo ipertensione; provoca l’atrofia della tiroide con conseguente ipotiroidismo secondario; provoca astenia persistente; provoca vesciche e piaghe al palmo delle mani e piedi che fanno parecchio male ecc. Per ora smetto qui, potresti spaventarti. Questi sono gli effetti più comuni e che si sono manifestati in me ma sappi che, fortunatamente, non a tutti si evidenziano. Ogni organismo reagisce a suo modo. Sciogliti pure e se vuoi posta pure una tua poesia, siamo qui per leggerla. Carissima Isa sono felicissimo per te. Sono sicuro che il tuo paziente sarà superfortunato ad averti al suo fianco, coccolato come solo tu sai fare con loro. Auguri... |
Franco, visto che la tua temperatura scende di 0,4 gradi al giorno, oggi forse avrai 37,1 ( accettabile). Avevo già letto che i tuoi sintomi erano stati quelli che hai elencato. Ti ho letto da quando hai fatto ingresso in questa piazza.
Con Gabriele è inutile provarci, si incavola come una bestia e mi stoppa il discorso appena cerco di affrontarlo. Vi posto una poesia, non è delle più belle, è quasi prosa, ma l'ho scritta oggi dopo essermi riappacificata con un amico dopo un lungo periodo di silenzio. E' stato bello. Rincontrarsi Il tempo non si concede una tregua divora ogni cosa e noi lasciamo per strada pezzi di vita, attimi che si stritolano senza ritorno, ma non è una novità e non è di questo che volevo parlarti alcune storie iniziano senza un perché e senza un perché si avvitano su se stesse, sbiadiscono e alla fine appassiscono ma in fondo senza un perché risorgono questa vita sembra un movimento circolare si cammina per mano, si perde la presa si inciampa, si casca, ci si rialza che duri un giorno, un anno o cento anni tutto ritorna al punto di partenza Che gioia poter ricominciare! |
Un augurio di Buon Ferragosto a tutti !!!!:ciaociao::ciaociao:
|
grazie Bobo, auguri anche a te e a tutta la piazza::-):ciaociao:
|
ciao rugiada e tutti buon ferragosto, m è bellissima la tua poesia postane ancora ci faranno bene se non al corpo ma all anima senz altro un abbraccio a tutti FRANCA
|
Buongiorno Franca e buonferragosto anche agli altri.
Stuzzichi il mio narcisismo? Ebbene vi posto anche oggi una poesia Almeno una volta nella vita Tra tutte le infinite possibilità di essere siamo noi, unici e indecifrabili eppure simili Forse non dormiremo mai sotto le stesse coperte non berremo mai dallo stesso calice e pregheremo un dio diverso ma piangeremo le stesse lacrime partoriremo figli che ci somiglieranno Almeno una volta nella vita azzarderemo l’impossibile avremo bisogno degli altri tradiremo un amico ci innamoreremo sapremo dire sì ad uno sconosciuto volteremo le spalle a chi non lo merita accetteremo sconfitte e sfide … resteremo soli Sì, ma questa notte non lasciare la mia mano la mia fragilità coglila tra le braccia BYE BYE |
Francesca non è questione di narcisismo, le tue poesie sono veamente belle non tanto per la prosa, che scorre piacevolmente e resta ben comprensibile, tanto per l'attualità del messaggio. Sembrano scritte per ognuno di noi. Tutti noi ci possiamo riconoscere nelle tue frasi. BRAVA!!!
In effetti ieri avevo 37,1!!!!!!!! Chissà che oggi non venga su.... A tutti gli amici auguro un sereno Ferragosto, grazie a Laura-Matilde per il sms (fatti vedere in piazza quando puoi o vuoi). A chi è particolarmente religioso (spero tanti se non tutti) auguro una buona festa di Maria Assunta nella ferma convinzione che, quando sarà il nostro turno, accadrà anche a noi:ok: PS. Francesca se vuoi e se sei su Facebook, ho creato un gruppo tutto per noi, si chiama "villaggio della speranza". Se vuoi chiedimi l'amicizia e ti aggiungerò al gruppo, io sono Gianfranco Pettinao |
Franco so che il modo che Gabriele ha di affrontare la sua malattia nei miei riguardi è inconcepibile, ma in fondo penso che ciascuno ha il diritto di viversi la malattia come meglio crede.
So che potrei pagare un prezzo molto alto, ma non posso fare diversamente. Io, che sono stata male tutto l’autunno scorso e tutto l’inverno ( tra l’altro mi hanno tolto la tiroide e un surrene mi ha dato tanti problemi), ho rotto le scatole a tutti. Mi lamentavo quando mi dovevo lamentare, è nel mio carattere cercare condivisione e forse comprensione. Io non sono molto convinta che Gabriele mi ami molto, sicuramente è affezionata a me e sotto certi aspetti è molto premuroso. Ciò non scalfisce minimamente l’amore che nutro per lui In fondo Gesù ( si, lo so che io non sono Gesù ma cerco di fare tesoro dei suoi insegnamenti) ama anche quelli che non lo amano, addirittura ama anche chi lo bestemmia. E’ più importante amare che ricevere amore vero? Ho conosciuto Gabriele quando era divorziato da oltre venti anni dalla moglie e dopo che ha avuto altre storie più o meno importanti dopo la separazione. Ho discreti rapporti con i suoi due figli. L’ex moglie attualmente anche lei è ammalata, ha la leucemia e i suoi figli hanno “ pensato bene” di lasciarla sola a Roma. Sono partiti per le vacanze. Visto che anche noi siamo a Roma, ho pensato di invitarla a pranzo e sono felice che lei abbia accettato. Quindi oggi siamo in tre: Gabriele, la sua ex moglie ed io. Non so quante altre donne l’avrebbero fatto, anche in considerazione che questa ex moglie ha dei figli, ma la vita è questa. La mia casa è aperta. Mi spiegate questa storia dell'abbronzatura? che colore si assume con il Sutent? e come mai? |
Cara Francesca capisco il tuo punto di vista, pur non condividendolo, per cui chiudo l’argomento.
L’abbronzatura? Il sutent provoca un colorito giallastro perché interagisce con la melanina così come imbianca peli e capelli. Il colorito compare dopo la prima-seconda settimana e poi sparisce verso la fine della pausa. Come è andato il pranzo con l’ex? Sono sicuro abbastanza bene visto il carattere che ti ritrovi. Anche a me la tiroide non funziona e non ho più i surreni (questo la sai già). La mancanza di surreni agisce (anche questo) sulla melanina conferendo alla mia pelle un colore caldo ed abbronzato che, unito al fatto che io, essendo sardo, ho già la pelle un pochino scura mi fa sembrare “lampadato” anche in pieno inverno. Tutto sommato, agli occhi degli altri, sembro particolarmente “sano” ed in forma per cui non mi lamento. Oggi ho ritirato l’esito della tac. In effetti non è disastrosa come temevo. Il nodulo al polmone dx è invariato, sono invece aumentati di numero e dimensione quelli al polmone sx e non c'è traccia del nodulo al fegato. Il Per quanto riguarda i noduli al pomone sx il Prof. refertante non indica quanti sono e di quanto siano aumentati ….tacci sua:wall:, mi tocca aspettare il 20 affinché l’oncologo esamini le lastre. Non c’è più indicazione del nodulo al fegato??? Poco dopo, giunto a casa scopro perché: ho ricevuto l’esito istologico dei vari pezzi asportati. Oltre al surrene ed al testicolo mi hanno asportato anche un frammento di fegato, quello interessato dal nodulo. Quest’ultimo è stato da sempre fonte di indecisione dei vari radiologi. Chi lo refertava come “formazione angiomatosa”; chi come cisti adiposa; chi come neoplasia. Ora è risultato essere una maledettissima cisti: frammento fibroadiposo esente da infiltrazione neoplastica. Sono ovviamente arcicontento del risultato ma almeno potevano dirmelo che mi avevano asportato quella “cosa” dal fegato. Nessuno mi aveva detto nulla e non riuscivo a giustificare i doloretti che avevo proprio al fegato!!!:mm: Per quanto riguarda il testicolo ed il surrene hanno confermato la neoplasia di origine renale a cellule chiare… ma questo si sapeva già! |
Franco, bene, :act: effettivamente l'esito della Tac è confortante, soprattutto considerando che per 5 mesi non sei stato in terapia. Ti era sfuggito che ti avevo levato anche un pezzetto di fegato? Speriamo che anche nudoletti del polmone sinistro se ne vadano un pò in ferie.
Ieri è andato tutto bene. Da ieri Gabriele ha una guancia gonfia e la gengiva infiammata. Secondo me è un effetto del Sutent. Ho letto che molti hanno avuto come disturbo proprio l'irritazione gengivale. Gli ho consigliato di telefonare all'oncologa. Lui sostiene che non centra niente e sta facendo degli sciacqui con il Dentosan. Secondo te è una cosa alla quale non dare tanta importanza o in qualche modo bisogna agire? Se puoi rispondimi. :ciaociao: P.S. quando non ci sono buone spiegazioni, bisogna trovarsi una ragione, anche a costo di dirsi delle bugie. questo per quanto riguarda il punto di vista che non condividi. In qualche modo bisogna difendersi per sopravvivere no? |
Giusto Francesca, molto giusto. Per quanto riguarda la gengivite va bene qualcosa di più specifico e meno irritante di un collutorio. Non si tratta di un'infezione, molto probabilmente si tratta di una mucosite da sutent. A me come a molti di noi capita periodicamente. Ti consiglio lavaggi con acqua e bicarbonato oppure con Mucosamin spray. Può parlarne con il suo dentista di fiducia, ammesso che riesca a parlare con lui delle cause che provocano il problema; d'altronde va individuata (mucosite o gengivite?). Infatti la mucosite è una delle complicanze orali che colpisce circa il 30-40% dei pazienti che ricevono chemioterapia, mentre la gengivite è un arrossamento delle gengive con conseguente sanguinamento, spesso causata da stress oltre che da un notevole indebolimento delle difese immunitarie (e noi ci siamo dentro appieno). Comunque, siccome sono parecchio fastidiose (sia l'una che l'altra), vedrai che prima o poi si rivolgerà a qualcuno chiedendo aiuto. Nel frattempo preparagli cibi freschi (intendo come temperatura) tipo insalate (senza pomodoro); insalate di pasta o riso; tramezzini ecc. Ciao a presto
|
Grazie mille. Sei stato preziosissimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56 PM. |