Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

matilde 09-09-2008 09:36 PM

Sera ragazzi!Allora come mai a Morgan hanno sempre fatto bere quel liquido di contrasto bianco?che oltre ad essere di pessimo gusto,ha l'inconveniente di bloccare l'intestino ed in uno che Come Morgan ha già problemi si crea un blocco che solo con farmaci e sofferenze ...si risolve.

albonf 09-09-2008 09:52 PM

Mio caro Bobo, sono qui a dirimere qualche dubbio in proposito, partiamo dal rischio-beneficio, il rischio è tanto grande quanto lo è il beneficio, come dice qualche nostro illustre politico, piuttosto che niente, meglio piuttosto. Il beneficio che sarebbe il piuttosto, ce lo consumiamo a piccole dosi come se fosse una vera e propria leccornia, nel frattempo ci prendiamo tutte le mazzate che ci arrivano tra capa e collo, questo è il rischio. Rischio di morire di sutent è possibile, ma poco probabile, rischio di morire di entrambi i fattori cioè sutent + debilitazione, laddove il sutent viene prescritto con una certa leggerezza è davvero alto, per cui il concetto finale è sempre quello, se una persona è già debilitata non bisogna aiutarla a morire aggiungendo qualche pasticca di sutent magari nella convinzione che il farmaco possa adempiere il miracolo, non ci siamo e molti non riescono a capirlo. I risultati li abbiamo sotto gli occhi, anche tra di noi ne sono successi di tutti i colori e per fortuna che abbiamo questo mezzo così possiamo conoscere e conoscerci, se no, ci davano a bere chissà che cosa.
Il mio punto di vista personale è questo, il sutent va bene, anzi benissimo per tutti coloro che offrono una buona condizione fisica e psicologica, nonché la dove il cancro non possa prendere il sopravvento per l’immediato, ma se non ci sono determinati presupposti, il sutent è morte sicura, forse anche prima del tempo che occorre ad una persona di morire per vie naturali.

Per quanto riguarda l’assunzione, dovrà per forza essere per sempre o, quantomeno finché il farmaco avrà effetti di contenimento nei confronti del tumore. Finiti questi effetti, sappiamo che si dovrà cambiare nella speranza di ulteriore contenimento con altri farmaci, dopodiché ci sarà Dio che si prenderà cura di noi, sempre che nel frattempo non si inventano qualche altra diavoleria.

Con ciò, mi auguro di cuore che il mio pensiero possa essere demolito anche tra cinque minuti.

Un mondo di bene per tutti, da me.

ERN 09-10-2008 04:53 PM

Domanda
 
salve ragazzi
in questo momento ho pochi minuti e non posso raccontarvi gli ultimi avvenimenti:confused: ma ho una domanda:

nel forum mi sembra di ricordare che si è parlato di versamenti come effetti del sutent. che mi dite dei versamenti epatici?

aspetto con ansia
perdonate la velocità, domani vi aggiorno
ern

2525pet 09-10-2008 05:51 PM

pour parler
 
Giusto per parlare appunto. Non mi viene in mente alcuna considerazione sulla domanda di Bobo. Il rapporto rischio-beneficio è sul positivo o sul negativo? Io faccio solo una considerazione, oltre quelle portate avanti da Alberto: ho provato tutto il provabile (non sono ricorso ancora allo sciamano ed al rito wodoo). Che cosa resta da fare? Pregare = fa bene allo spirito ma la percentuale di miracoli è piuttosto bassa per cui non ho certezze su questo fronte; Chemio e/o radio = non hanno dato risultati accettabili anche con le più azzardate combinazioni; chirurgia = non credo che tagliare ed asportare ogni volta sia la strada giusta, alla fine rimarremo senza parti vitali o pieni di buchi come gruviera. Questa la parte negativa. Sull'altro piatto della bilancia ci sono questi farmaci che, pur non curando il cancro ma solo cronicizzandolo e pur dando tanti effetti collaterali, ci permettono di andare avanti con i nostri sogni (ricordatevi che l'uomo che non ha sogni non ha vita). Da che parte pende la bilancia? Per me pende dalla parte positiva: accetto questi sacrifici, queste sofferenze pur di tirare avanti il più a lungo possibile. Non vi nascondo che sono un convinto (almeno per ora) sostenitore dell'eutanasia quando questa è l'unica soluzione inevitabile. Sono profondamente convinto dell'utilità del testamento biologico per evitare l'accanimento terapeutico e l'inutile mantenimento in vita di un organismo che non vive senza macchine e che in sintesi non è un essere umano. Ditemi cosa ne pensate dell'argomento.
Per quanto riguarda il beverone prima della Tac devo dire che fino a qualche anno fa anche a me davano un litro di acqua con dentro non so cosa al sapore di menta e liquirizia. Da due-tre anni invece mi danno da bere solo un litro di acqua fresca (del sindaco) giusto per riempire stomaco e vescica.
Buon pomeriggio a tutti Franco :ok::ciaociao:

fragola 09-10-2008 07:08 PM

Sono in permesso
 
Salve a tutti, amici vecchi e nuovi, sono in permesso, in libera uscita d, dopo 17 giorni trascorsi giorno e notte in ospedale, è arrivata mia zia a darmi il cambio.
Ho subito pensato a voi, mamma è ancora in ospedale, il SORAFENIB-NEXAVAR, il 16 agosto le ha procurato una emorraggia gastrica e da quel giorno non abbiamo avuto più tregua, è sembrata una catena : Emorraggia, febbre, dolore, inapptenza totale.......
Siamo ricoverati all'oncologico di Palermo e i medici si sono subito attivati per consulenze con : chirurgo,virologo, medico del dolore, radiologo interventista,.
La recidiva praticamentein parte era stata liquefatta e necrotizzata dal farmaco , ma si è ascessuata e pertanto le procura febbre , dolore e tensione .
Sono stati eseguiti un ago aspirato,due drenaggi con TAC guidata, non vi dico le torture,poichè c'è una buona parte di massa solida,sono state intraprese terapie antibiotiche ,protezioni gastriche, sono stati eseguiti :tac,eco addome, diretta addominale,rx torace, emocromi, emocolture, scintigrafia con leucociti marcati.......
E' da tre giorni senza febbre, il calo non è stato indifferente, abbiamo sospeso la terapia antitumorale e la malattia va........ chissà dove arriverà.......
Chissà credo che queste terapie SUTENT SORAFENIB forse debbano essere somministrate con un più rigoroso controllo medico e con maggiori terapie di supporto per tollerarne gli effetti collaterali: protezioni gastriche in flebo, flebo drenanti e tutto ciò che viene somministarto nelle normali chemioterapie dal momento che si dice che questi siano farmaci più blandi rispetto i chemioterapici ma credo proprio che on siacosì, nche il mio oncologo mi aveva anticipato che sono terapie che non hanno nulla da invidiare alle tradizionali chemioterapie.
Non voglio annoiarvi..sono molto stanca , ma non potevo no comunicare con voi.
Un grande bacio a tutti, ma speciale ad albonf, matilde e morgan, mita gio63 e giuly.

fragola 09-10-2008 07:10 PM

scusate
 
non ho corretto quanto scritto, scusate x gli errori

bobo47 09-10-2008 08:14 PM

Grazie ad Alberto e a Franco per le puntuali e lucide risposte.Giova maggior ottimismo, ma è più facile auspicarlo che viverlo quotidianamente. La ricerca poi per ora non aiuta a prefigurare migliori prospettive per la cura del nostro indesiderato ospite.
Un saluto con un po'di malinconia:-\

albonf 09-10-2008 09:31 PM

Ciao piazzaroli, come ve la cavate? Susanna, passavi di qua? Hai fatto bene a fermarti e portare preziose informazioni sul decorso della malattia di cui soffre la tua cara Mamma, ovviamente mi avrebbe fatto molto più piacere se le cose si fossero messe decisamente al meglio, comunque non disperiamo, vedo che all’oncologico di Palermo se la sanno cavare un bel po’, le cure a quanto vedo non le mancano e, se il personale corrisponde a certi criteri, potrei azzardare che è andata a finire in buone mani, eventualmente me lo confermerai, un abbraccio e sempre in bocca al lupo.

Mia cara Ern, sono sicuro che sei andata ad informarti mediante il web che significato ha versamento epatico, è inutile quindi che ti faccio un resoconto, invece, vedo che il tuo interesse è se vi sia relazione tra il sutent e questo altro accidenti, io direi di si, anche se non lo riporta specificatamente tra quelli elencati nel protocollo, ve ne sono diversi che riguardano il fegato, e, se tanto mi da tanto, si fa presto a fare la somma, un altro indizio che sono andato a scovare che l’aumentata lacrimazione di cui soffre Carluccio il papà di Maddy è elencata negli effetti collaterali.
Ad esempio il mio versamento pleurico non è annoverato, ma a chi dobbiamo dare la colpa se non al povero sutent? Sta di fatto che sto benedetto medicinale dovrebbe essere di nuovo sperimentato visto che oltre agli effetti collaterali elencati, di volta in volta se ne presentano di nuovi ed inoltre, come diceva Susanna nel suo post, dovrebbero veramente istruire i nostri cari Dottori Oncologi su come andare a contenere questa miriade di afflizioni che ci capitano come ad esempio casi di emorragia gastrica che si potrebbero evitare con banalissimi gastroprotettori, altro che non è previsto, qui se non ci corazziamo diventiamo un colabrodo!!!!

Bobo, hai colto nel segno, auspicare ottimismo è facile, ma non si dovrebbe fare con la disinvoltura dei male informati, pensa che quando qualcuno che mi incontra per la strada e mi dice, hai un aspetto fisico smagliante, la prima cosa che mi viene in mente è di tirargli un cazzottone sul muso, ma poi capisco l’ignoranza e lo assecondo dicendogli che si, la sua impressione è presa da me in considerazione, lasciandolo contento. Tanto per stare in argomento, un giorno un mio vecchio amico che non vedevo da tempo mi viene a dire se era vero che ero guarito, perché aveva incontrato il tale che gli aveva riferito che io dall’aspetto fisico non ero per nulla ammalato e, dato che andavo di qua ed andavo di la in auto ed ancora con tutti i capelli al proprio posto, ciò era scontato che io fossi guarito definitivamente. Che posso dire d’altro, lasciamoli perdere perché non sanno quello che dicono.

Franco, non sono d’accordo sull’eutanasia, ne ho orrore, però mi trovo in sintonia per quanto riguarda l’accanimento terapeutico, questa pratica in genere dovrebbero impedirla per legge.

Ragazzi, ora me ne vado a vedere qual cosina in TV perché mi sento leggermente fuso e non so se scrivendo ancora, riesca a dire qualcosa di utile, perciò vi lascio augurandovi una buona notte all’insegna di un sonno così profondo, ma così profondo che vi dovrete svegliare domani a mezzogiorno!!!!!

matilde 09-10-2008 11:31 PM

Ciao Fragola son felice di trovarti e finalmente leggo che potrai riposare un po grazie alla zia...leggo anche che per mamma son arrivate tante difficoltà e questo mi addolora ,purtroppo nn abbiamo molte alternative pur sapendo che può succedere,nn sappiamo quando sia meglio dire basta o tentare ancora.

matilde 09-10-2008 11:33 PM

Vorrei raccontarmi una barzelletta!.....mha.... mi sa che nn son inspirata notte a tutti........

ERN 09-11-2008 12:02 AM

Albè grazie mille
Domani ti racconto tutto.

un saluto affettuoso a fragola
ciao a tutti

perdonate il post tipo telegramma ma sono state due giornate :nono:
notte
ern

albonf 09-11-2008 11:08 AM

tac
 
Indagine eseguita dopo somministrazione a bolo rapido di mdc iodato idrosolubile previa
opacizzazione per os del tratto gastroenterico.
In esiti di lobectomia dx stabili rispetto al maggio scorso appaiono le alterazioni fibrocicatriziali presenti a livello delle regioni basali di entambi i campi polmonari.Non versamento pleurico.
Libero il mediastino.
Immodificata l’alterazione ovalare ipodensa presente al lobo epatico di dx.
Non segni di recidiva loco regionale in esiti di nefrectomia dx.
Non adenopatie retro peritoneali.
Non tumefazioni surrenaliche.
Non segni di trombosi della vena cava inferiore.
Nella norma la vescica.
Non tumefazioni dello scavo pelvico.

Questo è ciò che è venuto fuori dalla tac da me eseguita, fin anche troppo bella per essere vero, qualche dubbio però emerge, non si menziona il linfonodo da 2 cm al mediastino che era sempre stato presente nelle precedenti tac, si parla di lobectomia quando io non sono mai stato sottoposto a lobectomia, ma a semplici resezioni di metastasi, boh! Infine, non versamento pleurico, quando nella radiografia appare incontrovertibile.

Penso ad una leggera superficialità del diagnosta nel valutare il tutto, oppure devo pensare ad eccesso di zelo dei precedenti diagnosti? A voi stavolta la palla per dirimere i miei dubbi.

Ora, dopo aver ottenuto il permesso della mia oncologa, mi gioco la carta del chirurgo toracico, solo dopo, se le cose saranno confermate me ne starò un po’ tranqui!!!!!!

Un abbaraccio a tutti voi che mi fate sentire “sano e forte”!!!!!!!

sisi 09-11-2008 11:27 AM

Auguri albertoooooo
 
Caro Alberto,
meglio di cosi'..... sembra splendida la tu TAC!!!!!
La tua forza di volonta' unita al sutent si rivela un'arma invincibile.
Un forte abbraccio.
Simona.
P.S.
in trepida attesa per l'esito di Franco.

matilde 09-11-2008 12:27 PM

Ma sono sbalordita Alberto!!!!!!Questa è una situazione splendida e dire che sembrava dalla radiografia un vero e irrimediabile problemone,meglio così.....

ERN 09-11-2008 01:26 PM

grazie ad Alberto per avermi risposto.
Il mio dubbio, supportato da lui, è stato, oggi quasi completamente risolto dal primario.
Vi racconto:
martedì mattina mio padre si sveglia con forti dolori addominali, vomito, tremori, mancanza di forze. Per non farla lunga andiamo in pronto soccorso. Cominciano gli esami di rito. Ovviamente sarebbe troppo bello trovare al pronto soccorso persone capaci e disponibili, per cui dopo sette ore di accertamenti (di cui alcuni mal riusciti) ricovero in oncologia.
Nel frattempo le condizioni di mio padre erano peggiorate nettamente e io non mi capacitavo del fatto che tutto fosse successo in maniera così repentina.
Eravamo in pausa sutent da tre settimane, stava “bene”, in forze, pensare che la sera prima era anche uscito da solo in macchina.

I medici anche con tutte le riserve del caso mi parlano di un versamento epatico, compromissione del fegato, ecc ecc .
Ieri hanno continuato a fare accertamenti e io ho lanciato una palla “state considerando effetto/tossicità sutent?” . ecco il perché della mia domanda sul forum.
Questa mattina dopo un lungo appostamento tipo “di qua deve passare” ho interessato direttamente il primario (che tra l’altro devo dire è persona squisita).
Viste le carte e il quadro generale mi ha spiegato che è molto più probabile che trattasi di un effetto sutent piuttosto che di un fegato con metastasi. Certo le condizioni generali non sono ottimali. C’è una insufficienza sia epatica che renale, scompenso pressorio, emocromo basso, ecc ecc, ma si dovrebbe riprendere.

Il primario, ovviamente, mi ha anche detto che a questo punto abbandoniamo definitivamente il sutent. Al massimo entro un mese verrà commercializzato un nuovo farmaco che in sperimentazione ha dato risultati di efficacia tipo il sutent ma migliori risultati sul lato della tossicità. Voi che ne sapete?

Comunque ora l’importante è che mio padre si riprenda.

Sono stati due giornate di forte panico. Evito di raccontarvi le solite inefficienze ospedaliere a cui siamo stati sottoposti. Ci sto facendo il callo.

Grazie a tutti.
Oltre al conforto, il confronto e l’affetto riesco sempre a trovare tante informazioni utili nel forum. Sono molto importanti sia per capire di cosa i medici parlano ma anche e soprattutto per poter rispondere loro, e non fare la figura della sprovveduta che si accontenta della prima corbelleria che gli viene propinata.
Un salutone
Ern

sisi 09-11-2008 01:32 PM

Ern...come sospendere?
 
Carissima Ernesta,
sono allibita da cio' che riporti.
Su che basi sospendono il sutent? Quale farmaco ti prospettano per combattere il maledetto?????? Se il sutent e' considerato ancora in sperimentazione.... immaginiamo questo di cui parla il primario.
Non voglio mettere lingua piu' di tanto ma... pensaci Ernesta.
Ti sono vicina.
Simona.

sisi 09-11-2008 01:33 PM

????????????
 
Forse il RAD0001?

ERN 09-11-2008 01:42 PM

Non mi ha detto il nome farmaco. Per mio padre il sutent è risultato molto tossico sin dall'inizio. i 50mg sono stati impossibili, il ciclo a dosaggio dimezzato ha provocato (quasi certemente) quello che ho raccontato e tutto il resto degli effetti avversi. per cui.....

ERN 09-11-2008 01:49 PM

tac
 
Albè capisco tutti i tuoi dubbi ma mi sembra che il risultato tac tutto sommato è ok. Mi fa molto piacere. :ok:

Non sono d’accordo su una cosa che hai detto “mi fate sentire sano e forte”. Tu sei forte;-), certo sano non direi (almeno nel senso letterale della parola)! Ma mi sembra che ti difendi molto bene!!!:-P

Francoooo: aspettiamo anche il tuo referto.
Franco, hai lanciato una discussione (eutanasia) un po complicata. :mm:

Fragola: finalmente è arrivata la zia! Immagino che sia impossibile staccare con la testa e distrarsi, ma almeno puoi approfittarne per un po di riposo nel tuo lettino.

Sisi ti ho risposto al volo. letto?
un salutone a tutti
ma Maddy che fine ha fatto? ieri sera e stamane non l'ho vista in piazzetta, volevo offrirle un caffè....
sisi, che fai? tu lo prendi? si? "scusi due caffè! uno macchiato per me e uno normale per la mia amica"

ernesta

albonf 09-11-2008 03:59 PM

versamenti&prelievi
 
Quanto siete care/i!!!!!

Ern, mi dispiace molto per il tuo papino, in questo caso mi trovo d’accordo con il primario di sospendere il farmaco ed eventualmente passare ad altro. Ciò che è successo a Severino, può capitare a chiunque tra noi, il versamento in genere, secondo mio parere sta sempre in agguato su quegli organi che già potevano essere sofferenti di proprio e, sfido chiunque a contraddire che poiché il fegato deve smaltire ogni giorno gli effetti tossici del farmaco alla fine non ne vada a risentire, per quanto riguarda il rene, non saprei dirti, potrebbe trattarsi di un affaticamento dovuto magari ad altri farmaci di supporto, per questo bisognerebbe regolarsi a non farseli prescrivere per niente se sono sintetizzati dal rene, purtroppo in questo caso non si sa chi scegliere da abbattere per primo. Comunque dai, nonostante io sia uno che guarda in faccia la realtà, spero che le cose piano piano vadano ad aggiustarsi, un GRANDISSIMO in bocca al lupo, e che crepi una volta per tutte!!!!!!> :o

2525pet 09-11-2008 05:50 PM

Sono felice dell'esito della Tac di Alberto. Il mio convinto ottimismo mi dice che non si tratta di superficialità ma di pura realtà. Vedrai che il chirurgo toracico confermerà. Tu, come io e tutti gli altri, NON sei malato: malato è il nostro "ospite" che di sano non ha nulla!
Fragola, sono felice che per qualche ora puoi riposarti e dedicarti a te stessa. Rilassati più che puoi. Porta a tua madre i nostri migliori auguri e vedrai che i medici sapranno agire per il meglio.
Ernesta, certo che anche tu ora non stai passando un momento dei migliori. Oggi su Italia1 hanno fatto un servizio, sul laboratorio ricerche del S.Raffaele di Milano, ove il ricercatore ammetteva che avevano isolato una molecola che agiva attaccando le molecole tumorali distruggendole e che tra breve dovrebbe essere in sperimentazione sull’uomo. Speriamo bene!!
Non volevo, e non voglio, suscitare un vespaio. Nell’esprimere il mio, e ribadisco solo mio, convincimento ho voluto esprimere tutta la mia repulsione per l’impossibilità, in certe condizioni di salute e psicofisiche, di decidere sulla mia vita, sul decidere se curarmi oppure no, di decidere se la vita, in quel preciso momento, vale la pena di essere vissuta. L’eutanasia, per me, è l’applicazione del testamento biologico. Tramite esso sono io che decido, quando si verificheranno determinate condizioni, della mia vita. Perché una persona è libera di porre fine alla sua vita quando meglio crede ed invece un malato, che non può esprimere il proprio pensiero o volontà per impedimento fisico, non lo può fare? Perché non può dire ai medici che non vuole essere più curato? Questa è la mia domanda di fondo. D’altronde è la Costituzione che garantisce la libertà di cura. Io comunque, nonostante il mio pensiero, sono ottimista di mio e vivo il mio ottimismo quotidianamente vivendo la vita in tutte le sue occasioni però, pur essendo profondamente fedele, dico “questa è la vita che Dio ci ha dato, e l’accetto, ma questa è la mia vita”. Spero di non avervi annoiato. Ciao a tutti Franco :ok::ciaociao:

ERN 09-11-2008 05:52 PM

freddura o triste verità?
 
Berlusconi e Fini in volo. L'aereo precipita.
Quesito: chi si salverà?
L'Italia!

:-)
:-(
:-)
:-(

ERN 09-11-2008 05:56 PM

a Fra!
Concordo pienamente con te!

Myta 09-11-2008 07:57 PM

Tac
 
Bentrovati a tutti, oggi il mio umore non è dei migliori, gli effetti collaterali del Sutent sono arrivati..mio marito ha già perso 2,5 kg in una settimana, oltre ad avvertire un dolore toracico DESTRO da verificare.:-\
Il mio pensiero stasera è concentrato sulla tac di Alberto. L' ho letta molto attentamente e, in genere, preferisco astenermi dall'esprimere giudizi che non possono fare piacere, ma purtroppo a me è sorto il dubbio che non sia stata letta correttamente.:mm:
Ovvero, sarei felicissima se i referti fossero REALI perchè se così fosse si tratterebbbe davvero di un OTTIMO MIGLIORAMENTO e potremmo tutti virtualmente brindare nella nostra piazzetta..ma ,un pò per professione ed un pò perchè per carattere sono diffidente, vorrei fare in questo caso l'Avvocato del Diavolo ed esprimere qualche perplessità che mi "frulla" in testa.
Come è possibile che un linfonodo di due cm al mediastino ed un versamento pleurico basale bilaterale diagnosticati come esistenti siano improvvisamente scomparsi????Come è possibile che sia stata refertata una lobectomia mai eseguita????:confused:
Mi rendo conto che stasera mi sto esprimendo come la classica INFERMIERA GUASTAFESTE, ma penso che la cosa migliore sia essere sempre coerenti anche a costo di sembrare un pò antipatici
Un abbraccio a tutti, a risentirci a presto

MADDY 09-11-2008 08:08 PM

Ciao a tutti......
 
Ciao ragazzi
come state ??

Evviva per la tac di alby, ke dire, non ci sono parole...
Finalmente buone notizie....
Rallegriamoci insieme a te !! Fai bene comunque a sottoporla al chirurgo toracico due opinioni son sempre meglio di una, soprattutto quando concordano.

Cara ern..il caffe' lo prendo molto volentieri,
e facciamo ke domani sera lo offro io...??
Come ti capisco quando parli di 7 ore di attesa, e di dover quasi organizzare un'imboscata per fermare il primario per riuscirci a fare due parole....quest'estate ho fatto la stessa cosa..quando papa' era ricoverato al san luigi, mi sono praticamente accampata fuori dall'ufficio del primario...dovra' uscire prima o poi no....
E infatti dopo lunghe ore...e' uscito e' uscito...
Se il sutent e' troppo tossico per il tuo babbo e non riesce a tollerarlo aspettiamo con ansia notizie sulla nuova cura che vi verra' proposta....e fin d'ora un forte abbraccio e un grosso in bocca al lupo...dacci notizie di come sta papa' giorno per giorno..mi raccomando...

Oggi ore 8,00 day hospital di oncologia con papa'
cominciamo ultima settimana del primo ciclo!!!! E gli effetti collaterali ancora tutti sotto controllo e sopportabili...
Siamo alla 21^esima pillola....
Certo ke dalle 8,00 ora del prelievo, gli oncologi, per una visita che e' durata circa 10/12 minuti ci hanno fatto attendere su quelle scomodissime sedie per ben 4ore e mezzo! A me non importa, pero' cavolo ma perche' un malato di cancro -non di raffreddore!!!- deve sottostare anche a tutto cio' ???? Non basta la malattia???
Va be' quel ke piu' conta e' ke papa' ha avuto un'altra settimana abbastanza in salute e in serenita'...che dio ci aiuti e si continui cosi'....ancora per un bel bel po' di tempo....

Durante l'attesa in day hospital ho attentamente osservato gli altri pazienti:
C'era una ragazza ricciolina castana che era li' con la sua mamma, ogni tanto l'abbracciava e posava la testa su di lei..
Ho pensato ecco questa e' fragola/susanna
poi un signore distinto, da solo, abbronzato, che aveva su un paio di guanti, con un cappello, molto sicuro e deciso, ho pensato ecco questo e' alby...
Poi una ragazza tutto sprint con maglietta verde e jeans
stava con il suo papa' e gli elencava le cose da fare...ho pensato ecco questa e' ern....
Un'altra ragazza con canotta rosa, i capelli legati a coda, neri,
con suo papa', che aveva un forte accento siciliano...ho pensato ecco questa e' sisi, la mia omonima...
Agli estremi della sala d'attesa due coppie
marito e moglie...premurosi uno con l'altro, anche loro distinti e ben vestiti, ho pensato ecco marco e giuly e matilde e morgan...
Chiedo scusa a franco a ermino a bobo ma non ho ideato nessuno vicino a me che potesse nella mia fantasia assomigliare a loro...
E chiedo scusa anche a tutti gli altri che non ho menzionato....

Buona serata a tutti
grazie di esistere cari amici del sutent
maddy

albonf 09-11-2008 08:21 PM

dolori antipatici
 
Cara Myta, macchè antipatici! E’ proprio quello che pensavo io e, siccome in passato ho avuto analoghe esperienze dove mi erano state diagnosticate cose non visibili, mi ritrovo a leggere tra le righe una descrizione che non fa tornare i conti. Tra l’altro, in questo Istituto, mia moglie, tempo fa eseguì una ecografia per un dolore acuto alla spalla, ebbene, non emerse alcunché, una settimana dopo, in un centro di reumatologia, venne rifatto il medesimo esame e si trovò un versamento, poi confermato da RMN, quindi non mi sto illudendo del buon esito scritto.
Tornando al dolore di cui soffre Gianmario, ti vorrei suggerire; poiché anch’io ne soffro ed è per questo che si è scoperto sto benedetto versamento, di fare eseguire una radiografia toracica, non si sa mai. Ovviamente anch’io non voglio fare l’uccellaccio del malaugurio, ma con i tempi che corrono!!
Che fa Anita sta andando all’asilo???? Un abbraccio da me a presto.

albonf 09-11-2008 08:59 PM

burocrazia
 
Maddy, ma da dove sbuchi fuori, fino ad un minuto fa non c’eri!!!

Che dice Carluccio è andato ancora per funghi con il cagnolino?

Troppi ammalati di cancro per poterli gestire, in certi casi, dopo aver ben compreso i nostri colleghi che devono sottostare ore ed ore ad aspettare in certe sale d’attesa, comprendo benissimo i nostri poveri oncologi che devono sottostare ad una forma di burocrazia primitiva e piena di pastoie, però io penso, che la maggioranza, di solito è forza preponderante, dovrebbero prendere un po’ di più di iniziativa suggerendo alle AUSL tutte quelle cose che non vanno per potere svolgere un lavoro ottimale ed in tempi rapidi, ad esempio, io so che in alcuni centri di nefrologia, effettuano la dialisi anche in ore serali e notturne, si potrebbero organizzare i nostri centri con turni ben programmati del personale affinchè si dia luogo alle infusioni in endovena o quant’altro, lo stesso, in ore serali e notturne. Sicuramente Franco quando mi leggerà dirà che è pura utopia, comunque io ci spero sempre in una buona riorganizzazione della nostra sanità. Altra cosa che mi viene in mente, a dicembre compio il mio 5° anno di nuova vita, sapete quante impegnative il mio medico mi ha dovuto fare per le relative visite in oncologia? Centinaia con relative ore ed ore perse nella sua sala d’attesa, per non parlare nei primi tre anni di oncologia medica day hospital, mediamente tre ore per volta. Ora da quando sono sotto sutent, mi sento un privilegiato, arrivo la verso le 14,30 del pomeriggio e le mie due simpaticissime Dottoresse, quasi sempre sono a mia disposizione, raramente mi fanno aspettare!!!!!

Simona/Sisi, di Ninuzzu oggi non hai portato notizie, come va?

Matilde, Morgan come procede?

Giulietta e Marco devono essere ripartiti per le ferie, non disturbiamoli!!!

Myta 09-11-2008 09:54 PM

dolore toracico
 
Bravo Alberto!!!!Mi hai letto nel pensiero. Mio marito è reduce da un versamento pleurico sx e da un versamento pericardico..vuoi dire che stavolta ci tocca un versamento pleurico a dx?? Speriamo di no ma nel frattempo faremo accertamenti. :-(
Anita, la mia bimba, ha iniziato oggi l'asilo ed è entusiasta:-):-), è lei la vera terapia di mio marito, oltre al Sutent!!!
buonanotte a tutti:ok:

Gio63 09-11-2008 10:08 PM

Compilmenti
 
Complimenti davvero per gli esiti della TAC Alberto questa è un notizia davvero confortante.

Vi racconterò come andrà la mia visto che il 19 si avvicina.

Sono davvero allibito per quanto raccontato, riguardo ai casi di malasanità e superficialità, che vengono raccontati, fortunatamente ho sempre avuto trattamenti ben diversi, a volte mi sembra di vivere in un altro paese ..

Un abbraccio a tutti

Ivan

ERN 09-11-2008 10:37 PM

ma sei una maga...
 
cara maddy
ma sei una maga!! mi ritrovo nella tua rappresentazione: jeans, maglietta. hai azzeccato anche il colore! porto spesso il verde (mi dona per via degli occhi verdi/gialli)!
Grazie, hai strappato una bella risata a me e mio marito:-D

baci
ern

p.s. Gio63/Ivan, dicci il paese dove sei, possiamo venire?

albonf 09-12-2008 08:46 AM

farmaci
 
TORISEL TEMSIROLIMUS

Questo sarebbe il farmaco che dovrebbe uscire nell’imminenza dalla sperimentazione, seguirà il rad001.

Questo farmaco torisel, si dovrà assumere per infusione nei centri di day hospital oncologici, perché non esiste in pasticche, a quanto sembra non darebbe tutti gli effetti collaterali del sutent, ma purtoppo, ho saputo da fonte piuttosto certa che non è neanche all’altezza del sutent, insomma rimangono molti dubbi al riguardo. Tuttavia su un fisico debilitato si potrebbe usare senza troppi rischi e, speriamo che faccia il suo dovere.

ERN 09-12-2008 10:06 AM

Albè, immaginavo che tu sapevi di cosa si trattasse. Ho gia letto qualcosa in merito, ma perchè dici di non essere all'altezza del sutent?
Hai fonti d'informazione privilegiate?

Come stai stamane? contattato chirurgo?
buona giornata
ern

albonf 09-12-2008 12:50 PM

Ciao Ern, in privato hai un messaggio da leggere da me pervenuto, a presto.

bobo47 09-12-2008 06:11 PM

domande
 
Caro Alberto se la refertazione della Tac è relistica perchè non si sospende la cura per qualche tempo come avviene per IL2 o l'Interferone ?
L'analisi della Tac non deve essere fatta dall'oncologo? Il chirurgo toracico viene interpellato solo se si ritiene che si debba intervenire o no?
Comunque sono felice per il referto e non essere troppo pessimista, più realista del re. Un saluto a tutti:-)

albonf 09-12-2008 06:34 PM

Ciao cari amici della piazza!

Oggi, alle 14,30 mi sono recato in chirurgia toracica, dove ad attendermi c’era il sempre bravo chirurgo, gli avevo già anticipato qualcosa al telefono e ho ribadito il tutto di come negli ultimi tempi si erano messe le cose.

Per prima cosa ha visionato le lastre delle radiografie, le quali non presentavano nessun versamento pleurico allo stato attuale, ma si poteva notare solo esiti di versamento risalente alle operazioni da me effettuate; la giustificazione per il radiologo c’è stata perché costui non sapendo dei miei precedenti ha rilevato come attuale questi esiti anche se sul foglietto ha scritto testuali”Versamento pleurico parieto-basale bilaterale con obliterazione dei seni costo frenici”.
Per quanto riguarda la lobectomia da me mai eseguita, stessa giustificazione, è possibile che il radiologo abbia interpretato la resezione delle metastasi come lobectomia poiché in entrambi i casi vi sarebbe una certa somiglianza.
Dopo aver passato al lanternino tutte le lastre tac, mi ha rassicurato dicendomi che non vi era nessuna variazione rispetto a quella eseguita nel mese di maggio compreso il linfonodo che li permane, evidentemente non valutato attentamente dal radiologo.

Inoltre mi ha consigliato di assumere per qualche settimana un antiinfiammatorio che non vada ad interferire con il sutent e con il rene superstite.

Ragazzi che vi devo dire, ora mi sento veramente sollevato, anche se il dolore non si è placato del tutto. O:-)

Ora aspettiamo l’esito di Franco e poi quello di Ivan, io intanto ho in casa tutto incrociato anche per loro, in bocca al lupo per tutti quanti ed a presto.

Ah dimenticavo, ieri ho cominciato con il doping, ebbene, comincio a notare che sta funzionicchiando diciamo che ho elevato dal 45% al 70% la mia condizione, non male direi!! Se riesco a portarmi almeno al 90% in questi ultimi 10 giorni di terapia non sarebbe per niente male.

Ho visto ora il post di Bobo e ne approfitto per dibattere.
E’ vero Bobo, la tac dovrebbe essere vista dall’oncologo, infatti io la porterò in oncologia, però fino ad ora mi sarà capitato una volta su tre che in oncologia le lastre vengano visionate minuziosamente, ma non solo nella attuale oncologia, anche in quella dove mi curavo prima. Poi io sono personalmente convinto che come le legge il chirurgo toracico le lastre, almeno per la sua competenza, non le legge neanche il più esperto dei radiologi.
Per quanto riguarda la sospensione del farmaco, io ricordo che l’unica sospensione che mi permettevo con interleuchina ed interferone era quella annotata nel protocollo, con la differenza che all’epoca quando sopraggiungeva il riposo mi sentivo un leone dominante nel pieno dei suoi poteri, oggi invece quando sospendo il sutent per solo 14 giorni, mi sento poco più di una larva in stato comatoso!!!!!!!!!!!!:'(

matilde 09-12-2008 09:54 PM

Finalmente "ALBERTO"abbiam avuta la lettura giusta sembra!almeno sin qua, ci siam tranquillizzatissimi!Son felicissima che il nostro portabandiera sia riuscito ancora una volta a beffare l'alieno!Forza Franco! Ivan aspettiam notizie fantastiche!speriamo altrimenti qua sai con tutti questi versamenti quanti dovranno lasciare il sutent!!!!vabè speriam di no...spero tanto che in piazzetta torni un po di serenità!Mentre speriamo di stappare uno spumantino e poter brindare,.però lo dico già da ora a me piace dolce!!!a chi secco???ora vi racconto di Morgan che nn so come ma la carissima maddy ieri ha avuta una visione .l'anteprima !proprio eh si ,perchè oggi eravamo nello studio del chirurgo toracico così come lei aveva previsto,che dolce che sei grazie!!!a parte questa parentesi ha detto che il versamento c'è stato,ma oramai è un versamento organizzato e quindi senza componenete liquida è rimasto l'esito,pensare al un tumore che si è propagato visto che è la stessa parte?se lo fosse stato a distanza di due mesi ,la zona interessata nn sarebbe certo rimasta solo quella ma molto più ampia,pensa che potrebbe esser stato provocato anche dal farmaco chemioterapico...che dire, tanto il sutent è stato sospeso!permangono i miei dubbi....:ciaociao:

matilde 09-12-2008 10:49 PM

Come si chiama il più grande ubriacone cinese?-CHAI UNGIN??:-PNOTTE A TUTTI!

2525pet 09-13-2008 12:22 AM

fifa blu!
 
Cari amici non vi nascondo che ho una fifa tremenda ed aspetto con ansia l'esito della Tac che ritirerò martedì in concomitanza con la visita dall'endocrinologo. Sono contento per la definitiva risposta/interpretezione della Tac di Alberto, mi sembrano ottime notizie. Matilde non fasciarti la testa prima di romperla, anche per Morgan le cose andranno per il meglio.
Questo ciclo sta andando benissimo: ho preso la 10^ pastiglia e non ho ancora visto gli effetti collaterali. Non so se essere contento o meno perchè mi sta venendo la fissazione che se non ci sono effetti collaterali non ci sono effetti terapeutici.... sono in paranoia!!
"C'era una signora che dava al marito cibo per cani. Un giorno il marito muore ed i vicini commentano:è stata lei ad ucciderlo!
No,no si discolpa la signora, non è morto per via del cibo per cani. Si è rotto il collo cercando di leccarsi il culo!....:fiufiu::fiufiu:
Buona notte a tutti :ok::ciaociao:

albonf 09-13-2008 08:53 AM

Eihilà Franco, come mai attraversi la piazza così di fretta?

Non ti preoccupare per gli effetti collaterali, arriveranno arriveranno!!!!!! Fino al 10 giorno di assunzione anche per me è così, dopo che cominciano i guai. E non stare in ansia se no qualcuno ti potrebbe scambiare per un fifone!!! (accidenti se brucia il CCC in quelle condizioni!) La tua tac, la sento come la mia, pulita come il culetto di un bambino appena nato!!!!

Matilde, che dire, alla fine il consulto in toracica è stato molto chiarificatore, ecco perché io sostengo quel personale, il quale, a livello polmonare non si può trovare di meglio, altro che scambiare lucciole per lanterne, come ad esempio se qualche problema si dovesse verificare a livello del basso addome, andare dal chirurgo urologo e, se dell’alto addome andare dal chirurgo di chirurgia generale, solo sezionando così le opinioni noi staremo un po’ più tranquilli.

Ern, questo discorso vale anche per Severino, non fermarti esclusivamente in oncologia, ciao a tutti ed a risentirvi.

matilde 09-13-2008 09:31 AM

Buondìììììììì
 
Finalmente pioveeeeeee!!!!via questa cappa insopportabile riprenderemo un po d'energie, qua che nn siam al nord veramente nn se ne può +,di questa estate giorni e giorni ogni giorno sempre uguale sole e umidità.Qualcuno di voi ha esperienze del tipo,dolore alla pelle delle mani ,sensibilissima, sottilissima come usurata?se si ditemi come siete intervenuti :ciaociao:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23 PM.