Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

AngelaG 01-09-2013 06:32 PM

Ciao Tony! Sì mi sà che chiederò, dopo la tac sperando sia positiva, l'allungamento della pausa a 3 settimane. Siamo quasi a metà del IV ciclo e finora tutte le analisi sono state abbastanza buone, giusto una lieve ma moderata anemia, per il resto tutto è sempre stato apposto, solo che ora essendo un pò piu debilitato credo che le analisi lo confermeranno..giusto per rimanere in tema, l'ho sentito poco fà ritornare a letto, cosi sono scesa per vedere se era tutto ok e mi ha detto che aveva nausea e voglia di vomitare..speriamo che non abbia espulso la pastiglia del sutent visto che la prende alle 17..
L'ultima metà del III ciclo e questo inizio di IV ciclo, mi sà che sono i piu pesanti, rispetto ai primi due cicli in cui avvertiva solo freddo. Speriamo che si calmino un pò sti effetti collaterali..

2525pet 01-09-2013 07:04 PM

Ciao a tutti. Cara Angela bentornata in piazza e di nuovo ciao, gli auguri ce li siamo già fatti nel "villaggio". Per quanto riguarda i problemi in bocca va tutto bene quanto detto da Nicola, però mi senti di aggiungere quanto consigliatomi dal mio dentista: "se il dentifricio ti dà comunque fastidio, passa lo spazzolino senza dentifricio. Nopn sarà la stessa cosa ma pulisce ugualmente." La nausea purtroppo è un effetto molto fastidioso per questo consiglio a tutti di prendere la pastiglia intorno alle 22; se la nausa arriva e stato dormendo non la sentite!!!! Comunque qualche pastiglia di Plasil la prenderei, e l'ho presa, se avessi tanta nausea. Comunque non ti preoccupare troppo per la perdita di peso, prima o poi si arresterà e tuo padre sembrerà un figurino. Io ho perso 15 kg in questi anni, da 89 a 74, ed ora indosso con disinvoltura i jeans ed i giubbo dei miei figli:fiufiu: Comunque, a parte gli scherzi, il consiglio di Nicola è appropriato, una pausa più lunga ogni tanto (io la chiedo in estate e durante le feste natalizie) giova allo spirito... Non entro nel merito del fumo:wall::wall:
Cara Angela e cari nuovi amici che dire..... dopo i primi 2-3 anni ci si abitua e non si avvertono, o non ci si fa più tanto caso :mm:, i sintomi degli effetti collaterali in maniera così pesante:confused:
Ieri allo IOV ho incontrato Tommaso (Frusa) che, pur nelle sue condizioni psicologiche, ho trovato abbastanza bene. Abbiamo parlato di Jacopo che, grazie a Dio, sembra essere uscito dal tunnel, anche se ovviamente deve continuare con dolorose e pesanti cure. Caro Tommaso il piccolo non ha perso l'infanzia, l'ha vissuta in un altro modo, forse ai nostri occhi meno gioioso ma non per questo meno ricco di ricordi: ricorderà un meraviglioso padre che lo ha incoraggiato e sostenuto standogli sempre vicino insieme ad una stupenda madre. Siete e sarete sempre fantastici! Auguri Tommaso, che il futuro sia sempre più stupendo per te e la tua famiglia.:ok:

AngelaG 01-09-2013 10:24 PM

L'orario l'aveva scelto lui, perché lontano dai pasti ed é un orario dove non assume le altre medicine che prende anche la sera tra diabete e colesterolo ..e difatti la nausea si presentava di solito la mattina..ma forse sarà meglio cambiare e prenderla prima di andare a letto..magari dal prossimo ciclo se nn si puo cambiare a ciclo iniziato. Domani mattina penso di mandare un fax alla dottoressa per aggiornarla sul suo stato. Per il peso neanche io mi preoccupo piu di tanto anzi..gli faccio sempre i complimenti dicendogli che é piu elegante e slanciato :D anche se mi risponde che per stare cosi male preferiva essere meno elegante..come nn dargli ragione..e vabbe passerà anche questa..con pane e pazienza come dice Tony! :)

mauro2012 01-10-2013 04:16 PM

buonasera a tutta la piazzetta, domani faro' le analisi del sangue e lunedi mattino (il 14 c.m.) farò la tac torace-addome completo con ritiro per il 21. Dopo 2 cicli di sutent ecco la tac che mi aspetta ahime e sono davvero terrorizzato!!!!!!per l'esito. Devo dire che tutto sommato mi sento bene e spero questa cosa sia positiva . Onestamente il 2 ciclo sutent è stato meno pesante del 1° ciclo, direi molto piu' sopportabile. Ho avuto sempre l'ipertensione ma con valori piu' bassi stavolta (media 137/95), negli ultimi giorni fino a ieri ho avuto sempre una leggera nausea che spesso mi ha fatto espettorare molta saliva, poi per il resto nulla di importante , segnalo solo l'imbiancamento dei miei capelli, del pizzo e dei peli della ciglia (è antipatico da vedersi potrei sembrare un albino eheheh). Secondo me, e tornando al post di angela, il fatto di avere avuto meno effetti collaterali al 2° ciclo e grazie all'assunzione del sutent nelle fascia serale (io lo prendo alle 23 ed il gastroprotettore alle 11) suggerimento preziosissimo che mi ha dato il nostro caro amico Franco (2525pet) e in effetti questo secondo ciclo mi è sembrato quasi una passeggiata. Vedi cara amica Angela i medici (non tutti) non sanno darti le risposte a tutte le problematiche del sutent ma le scopri man mano in questo forum per tanti di noi giovani e vecchi e della piazzetta che sulla proprio pelle hanno sperimentato. Per cui ti consiglio anchio come dice il buon Franco di assumente il sutent la sera e per i farmaci che gia' tuo padre assume credo possa cambiare gli orari , ma sempre dopo il parere del suo oncologo o medico di base.
Un bacione a tutta la piazzetta dal vostro Mauro. Chi dici heeheheheh

Titty69 01-11-2013 10:13 AM

Buongiorno a tutti:-\
dunque vorrei rispondere a Nicola e spiegare a tutti la situazione un po diversa di mio padre...
da martedi 8 sta facendo il 2 ciclo di sutent, ma......l'oncologo ci ha chiaramente detto che...solo la speranza della riuscita di un rimpicciolimento del pacchetto linfonodale (cm 14) potrebbe portarlo verso l'intervento.
Purtroppo il K al rene ha portato metastasi al pacchetto linfonodale che è abbracciato dalla cava e dall'aorta....quindi:-(
A fine ciclo faremo la Tac di controllo...spero vivamente in un miracolo!!!!
Lo stato psico-fisico è ottimo perchè tutto questo al momento nn gli porta dolori ne malesseri.

tony50 01-11-2013 10:32 AM

Ciao Titty69, avevo pensato che la condizione di tuo padre fosse più o meno quella descritta e cioè che non fosse stato operato. Era anche evidente che la TAC dopo il primo ciclo fosse stata richiesta in maniera pressante da voi. Non sono medico, ma ritengo che anche dopo il 2° ciclo sia ancora troppo presto per prendere una decisione definitiva. Se il farmaco fa effetto, in ogni caso sarebbe un vero miracolo se avesse operato una riduzione tale da consentire l'operazione. In questo caso, però, l'efficacia, anche se ridotta, dovrebbe consigliare di proseguire con la cura fino a quando non vi sia una remissione tale da consentire un'operazione abbastanza tranquilla, peraltro se lo stato psico-fisico di tuo padre è ottimo, forse non è necessario affrettarsi.
Ma queste sono solo parole, un fatto è certo tuo padre, ma anche tu, dovete munirvi di tanta pazienza e "spiare" attraverso tutti i controlli l'evoluzione della malattia (spero involuzione) e degli altri parametri interessati.
L'aver paura di una cosa significa già essere sulla strada della sconfitta, per cui avanti con atteggiamento positivo, senza paura e "coltello tra i denti".
Un affettuosissimo augurio, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao:

TOMMASO81 01-11-2013 02:04 PM

FELICISSIMO PER FRANCO E LUCETTA UNA BELLA NOTIZIA:act::act::act::act
UN SALUTO A TUTTI TOMMASO

lucetta 01-11-2013 02:39 PM

Ciao a tutti! Questa mattina esami di inizio ciclo, visita oncologica e ritiro Tac + Sutent!
Risposta Tac del 7 gennaio:
TC TORACE: Nn lesioni focali del parenchima polmonare. Nn significative linfoadenopatie ilo mediastiniche. Nn versamenti pleuro pericardici.
TC ADDOME: Esiti di nefrectomia dx. Fegato, colecisti, vie biliari regolari. Surreni regolari. Rene sx nei limiti. Nn alterazioni in sede pelvica. Nn significative lesioni linfonodali in sede aorto-cavale e lungo le catene iliache. Nn sono più apprezzabili le lesioni focali multiple iperdense a carico del pancreas ad accezione di immagine puntiforme tenuemente iperdensa a livello del corpo.:act::act::act:

La Tac del 24 settembre 2012 rilevava invece:
Tac addome: L'indagine conferma la presenza di lesioni ipervascolari compatibili con localizzazioni secondarie di malattia di cui due a livello della coda pancreatica di 0,5 e 1,6 cm, una a livello del corpo pancreatico di 1,3 cm, due al passaggio corpo-testa di 0,6cm, una a livello della testa di 1cm e a livello del processo uncinato di 0,8cm.:'(

Già eravamo stati avvisati dal medico radiologo che andava tutto bene ma non vi dico la gioia con il referto in mano...e non mi vergogno a dirlo ma sono scoppiata a piangere davanti all'oncologa !!! Cmq si procede con il Sutent per altri 2 cicli, poi, dopo ulteriore TAC di controllo, si deciderà per un periodo di sospensione durante il quale si procederà con controlli periodici...oggi pero' non voglio pensare a lungo termine, dopo le batoste del 2012 voglio solo godermi il presente!:-$
E come dice Tony...TUTTI avanti con atteggiamento positivo, senza paura e "coltello tra i denti"! Speriamo che il 2013 sia davvero l'anno della serenità per tutti noi.:ok:
Un abbraccio fortissimo a tutti Lucy e Fausto:-*:ciaociao::ciaociao:

2525pet 01-11-2013 03:12 PM

Lucetta che dire?; a volte ci succedono cose che confermano che da lassù qualcuno ci segue; a volte si distrae un pò ma poi in qualche modo cerca di rimediare: d'altronde siamo in tanti a cui badare.......:act::act::act::act::act::act::act::act::act:

franca49 01-11-2013 03:30 PM

Ciao a tutti amici miei, dopo esito non felice della pet, visita con oncologo lui non vede la situazione peggiorata di molto, comunque comparsa nuova metastasi alla terza cervicale segno che il suten ha finito il suo effetto passiamo all anfitur, datemi qualche notizia sugli effetti collaterali i vari dolori li tengo sotto controllo con antidolorici e cerco di fare una vita il piu normale possibile. Vi abbraccio e v i auguro tutto il bene poaaibile FRANCA

purpose 01-11-2013 04:27 PM

Carissima Franca, l'oncologo dovrebbe informarti sugli effetti dell Afinitor, ma in attesa ti posso dire che non dà effetti sul fisico ma sui valori. A me ha portato il diabete (avevo già una predisposizione) e il colesterolo. Per il resto devo dire che stò meglio. Auguri!!!!
Un abbraccio
Adriana

AngelaG 01-11-2013 10:24 PM

Lucetta che belle notizie!!! Ci vogliono come il pane!! Bravi!

A noi oggi sn arrivati i referti delle analisi,a parte essere un po anemico per il resto sn discrete considerando che é un po debilitato dal mangiare poco..ma quello che mi ha lasciato perplessa sn i valori tiroidei :
Ft3 1.77 il valore minimo é 1.80, ft4 1,27 e tsh 2,920 entrambi dentro i limiti, che dire?! Me li aspettavo molto piu sballati..evidentemente il freddo é dato proprio dal sutent e nn dalla tiroide che nn sembra soffrire quasi per nulla..mah..cmq li abbiamo faxati, speriamo si faccia sentire l'oncologa domani o lunedi soprattutto perché babbo vuol andare dal dentista e nn sappiamo bene quali precauzioni prendere in questo caso..oggi ho chiamato ma nn ha risposto nessuno.

mauro2012 01-12-2013 01:35 AM

Buonasera a tutta la piazzetta, stasera sono un po demoralizzato perche ho ritirato le analisi del sangue. i globuli bianchi sono saliti 3,41 (dicembre 2,97), globuli rossi 5,41, emoglobina salita a 15.3 , il quadro elettrolitico ok, azotemia e cretininemia ok, tempo di protrombina ok, elettroforesi sieroproteine ok, etc.. nella norma ad esclusione del TSH che é 14,27 (anni > 18 0,55-4,78) mentre a dicembre era 2 e poi sono molto preoccupato perché nell esame delle urine é presente l emoglobina. Ho chiamato l oncologo che dice di non preoccuparmi troppo perche' la presenza di emoglobina nelle urine potrebbe essere una cistite (in effetti ho un leggero bruciorino) e cmq l emoglobina dell emocromo é ottima (a dicembre era13,4). Gli ho detto di essere terrorizzato per lun 14 perché efffetueró la tac,, ma lui cerca di tranquillizzarmi dicendo che potrebbe essere tutto negativo e sotto controllo e che festeggeremo, gli ho risposto speriamo il Signore!!!. Dovró presentarmi con il referto tac mar 22 e cmq mi ha anticipato che sicuramente dovró assumere l'eutirox per la tiroide. sono un po giù di corda in questi 2 anni e 5 mesi ho subito 4 interventi invasivi e mai una notizia positiva , l' unica cosa meravigliosa é stata la nascita della mia dolce bimba. Come cavolo si puó accettare tutto ció? É triste dirlo ma a volte mi sento come un condannato a morte che é in attesa dell'esecuzione. 1 ciclo sutent effetti collaterali marcati, 2 ciclo sutent pochi effetti collaterali quasi una passeggiata e cmq non mi sento male, peró ora dovró combattere anche con la tiroide e la presenza di emogl... e il vivere una settimana di angoscia per l'esito ,,,,,,,,. scusate lo sfogo,,,,,

tony50 01-12-2013 09:43 AM

mauro2012 :-P:-P:-P
Salve Mauro. Ciò di cui vai cianciando non ha alcun fondamento. Le tue analisi sono assolutamente coerenti con il tuo quadro clinico, anzi sono decisamente migliori. Anch'io, dopo il terzo ciclo ho iniziato l'assunzione dell'eutirox (una pasticca al mattino) e non mi sembra granché. Da quello che dici le cose sono assolutamente nella norma, per cui la tua "fifa" è assolutamente ingiustificata. Tieni presente che io ho fatto la tac dopo 3 cicli e non dopo 2, per cui se i tuoi risultati non ti strabilieranno è perchè, forse, è troppo presto. :-P:-P:-P
Accidenti, voi giovani avete sempre fretta, in tutto. Devi capire che il farmaco, pur essendo molto potente, si deve abituare a te, incontra un soggetto nuovo, che non conosce, non sa dove deve andare a fare pulizia, deve imparare a conoscere "casa" e le sue abitudini. Ce ne vuole di tempo. E poi che ne sai se l'ambiente gli piace? :-P:-P:-P
Essere preoccupati può starci, essere terrorizzati no; fa male agli ammalati, alla loro psiche. ;-);-);-)
Pensa a goderti tua figlia, la tua bella terra e le belle giornate che ci riserva questo inverno. Vivere nell'angoscia non migliorerà la tua situazione, anzi la peggiorerà notevolmente. :-!:-!:-!
Ricorda: coltello fra i denti e avanti tutta a testa bassa. :wall::wall::wall:
Devi far "allumari" la tua famiglia alla tua vitalità. :act::act::act:
Ciao, Nicola:ciaociao::ciaociao::ciaociao:
P.S. A noi piacciono le "faccette", anche se ci ricordano Brunetta, la prossima volta non dimenticarle. :-):-(;-):-P:-D:-[:-\=-O:-*> :o8-):-$:-!O:-):'(:-X:act::mm::wall::fiufiu::confused::ciaociao::ok::ok::nono:

mauro2012 01-12-2013 03:33 PM

Hai proprio ragione Nicola forse ho sbagliato termine é piú veritiero e giusto dire che sia preoccupato, peró dai,,,,,,,, ogni tanto fatemi sfogá,,,, mica sono un robot ;-) anche se in realtá spesso mi sento un guerriero . . . guarda che bel sorriso :-X:-X:-X però il coltello me lo presti tu ? Affilato grazie ;-). Combatteró a testa bassa come ho sempre fatto ma io sono ancora forte e con una capocciata :wall::wall:o:wall::wall: anzi più di una vinceró ancora contro la bestia!!!!!!!!! Evvaiiiii:act::act::act::act::act::act::act::act::act::act: e poi scusate stu strunz .... mi. vuol vedere abbattuto no ne no ne no ne > :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o devo comprare la dacia duster 4x4 e godermela con moglie e figlioletta chi diciiiiiiiiiiiii:act::act::act::act::act::act:grazie a nicola e franco che mi strigliano spesso e mi tirano su e grazie a tutti che mi sopportate . Dal vostro Mauro dalla Sicilia con furore:act::act::act::act::act::act::act::act:8-);-);-)

2525pet 01-12-2013 04:07 PM

Bene Mauro, non commento e non aggiungo altro a ciò che ha detto Nicola > :o:-X:-X:-X:-X:-P:-P:-P:-P:-):-):-):-):-):act::act::act::act::ok::ok::ok::ok:

tony50 01-12-2013 04:41 PM

Meglio, molto meglio. :-D:-D:-D
A proposito il termine "allumari" è proprio così sbagliato se usato in quel contesto? Credo significhi accendere, se non è così vuol dire che ho perso un'occasione per stare zitto; così imparo! :mm::mm::mm:
Per quanto riguarda la duster fai bene le tue analisi e vedi, se per caso, non sia meglio una ix35 a trazione normale. Il costo dovrebbe essere comparabile, mentre la qualità è decisamente diversa. Ma la scelta è tua. Con la mia ho già fatto circa 5.000 chilometri ed ho avuto solo un piccolo fastidio: l'ho dovuta lavare! :fiufiu::fiufiu::fiufiu:
Scherzi a parte, sono contento di averti tirato un po' su. Continua così, vedrai che dopo la TAC ti passeranno le paure. :-):-):-)
Alla prossima ed attento, anche la benemerita vigila. :ciaociao::ciaociao::ciaociao:

lucetta 01-14-2013 10:40 AM

Un grosso " in bocca al lupo " (crepi il lupo) a Mauro x la TAC e un abbraccione al tuo portafortuna, la piccola Ludovica !!!:-*
:ciaociao:Lucy

AngelaG 01-14-2013 03:36 PM

Uff ragazzi io non sò piu che fare e che pensare, babbo a malapena si alza dal letto per mangiare, se ne stà tutto il giorno a letto al buio senza fare nulla, il 24 abbiamo la tac e nn sò proprio come fargli fare il viaggio per portarlo in ospedale! L'oncologa l'ho chiamata oggi 3 volte ed era sempre impegnata, ho lasciato detto che richiamasse lei ma niente, le ho mandato un fax la settimana scorsa, e un altro venerdi con le analisi..niente di niente!! Ma si può? :-(

2525pet 01-14-2013 06:45 PM

Cara Angela certo che è una situazione da angoscia e non puoi neanche cambiare trattandosi, presumo, dell'unico reparto di oncologia di Cagliari!!! Comunque non disperare, vedrai che questa spossatezza si attenuerà col passare dei giorni. Cerca di animarlo, di spronarlo a muoversi. Avete degli angoli stupendi in quell'isoletta meravigliosa. Il porto è stupendo, i carruggi verso l'alto forse no perchè sono faticosi ma tutto il resto è un inno alla passeggiata. Fallo muovere anche se non ne ha voglia! Baci a u paise e un saluto a tutta la vastissima tribù dei Biggio (mia madre sai....):ciaociao:

AngelaG 01-14-2013 07:51 PM

No ci sarebbe da qualche anno anche la Cittadella Universitaria a Monserrato. Vabbè che è la prima volta che mi trovo in difficoltà e non risponde, di solito, anche se si contano nelle dita di una mano le mie chiamate, ha sempre risposto. Solo che lei è di poche parole, ti dice lo stretto necessario, quando gli arrivano le analisi chiama solo se qualcosa non và, altrimenti se non si fà sentire significa che è tutto ok. Questo detto da lei. Però forse, per uno che non ci è mai passato, ci vorrebbe un pò piu di disponibilità, cioè se ti chiamo significa che ho bisogno di parlarti, capisco che non sia uno psicologo e che abbia anche altri pazienti..ma..:confused:
La cosa che da piu angoscia è che lui è li cosi, inerme, e non ti dice nulla di nulla! Se gli chiedi se ha qualcosa, la sua risposta è no. Capirei qualcosa di piu se anche lui si aprisse. Ora sono rientrata a cagliari, e li ho lasciati da soli..bisticciano ogni 2 x 3..in quanto a pazienza non ne hanno per niente! Ho provato quando c'ero a spronarlo, niente, vuol restare cosi e ciccia, figurati camminare...dice che gli fanno male le gambe e rifiuta qualsiasi invito, e non capisce che piu sta fermo piu sarà peggio per le game. Credo che apatico sia il termine piu giusto. :-X

Bene bene, ogni tanto molli qualche info in piu..ora anche il cognome..i miei si stanno scervellando da mesi per capire chi possa essere tua madre :-D almeno hanno qualcosa di diverso su cui discutere!! :-P

2525pet 01-14-2013 11:03 PM

Cara Angela, l'apatia è uno degli effetti collaterali del sutent più subdolo e pericoloso perchè genera un circolo vizioso da cui difficilmente se ne esce se non con grande sforzo di volontà. Coraggio. Per quanto riguarda mia madre è parecchio tempo, più di 40 anni che non ho più notizie di cuguni ed affini di Carloforte. Ricordo che mio nonno si chiamava Andrea Biggio e faceva il calafattore in cantiere navale, mia nonna si chiamava Angela. Una cugina di mia madre aveva un bar all'inizio del corso ma non ricordo il nome. Tutta la famiglia si è trasferita a Cagliari penso subito dopo la guerra....:mm:
Coraggio, non pensare troppo spesso a tuo padre e studia....:fiufiu:

AngelaG 01-15-2013 11:53 AM

Allora apposto! Se serve un grande sforzo di volontà da parte sua siamo nei guai :-X
Comunque stamattina mi ha chiamato l'oncologa, dice che visto che le analisi vanno bene non c'è bisogno di preoccuparsi, se non se la sente può interrompere per un pò il ciclo e riprenderlo quando starà meglio. Ha detto che l'apatia non è un effetto collaterale del sutent in sè :confused: ma che probabilmente il fatto di aver preso l'antibiotico, associato alla terapia, l'ha buttato giù. Solo che l'antibiotico l'ha finito da giorni, e lui è ancora cosi. Mah!

Hai ragione, sono tornata a Cagliari per sbrigarmi le mie cose e studiare, ma con la testa impegnata non è che riesca piu di tanto. Ci vorrebbero due cervelli, cosi ne avrei uno libero per poter studiare! :-D
Ho preso appunti sulla tua storia, quando scendo a Carloforte aggiungiamo questi dettagli alle conversazioni.

Cavolo, certo che se non vi avessi trovato non sò come starei in questo momento, praticamente tutto ciò che sò me lo avete detto voi..e avete pure la facoltà di tranquillizzare! Insostituibili direi! :ok:

2525pet 01-15-2013 04:45 PM

Cara Angela, a volte i pazienti sono i migliori insegnanti dei medici, e dico questo con molta umiltà! Consiglia alla tua oncologa di leggere il luuuuungo bugiardino che accompagna le confezioni di sutent (lettura noiosa ma che consiglio anche a te per tranquillizzarti). Alla voce "effetti indesiderati molto comuni" , tra gli altri si legge "stanchezza eccessiva" mentre tra quelli "comuni" si legge: "depressione" "respiro corto" "dolori muscolari e alle articolazioni". Non credo proprio si tratti di effetti a lungo termine dell'antibiotico, si tratta di "normalissima" astenia sutentina a cui si risponde con tanta e solo tanta forza di volontà. Comunque non preoccuparti eccessivamente, passerà col tempo e con l'abitudine che il fisico svilupperà verso il sutent. Coraggio, ciao:ciaociao:

tony50 01-15-2013 06:29 PM

Ciao Angela,
come al solito Franco ha ragione da vendere. :act::act::act:
Nei miei primi incontri con la mia oncologa più volte mi ha chiesto se mi sentissi stanco, se mi facevano male i muscoli. Io la riguardavo non riuscendo a capire del perchè di quelle domande. Tra l'altro, in quel periodo, mi faceva male la schiena come postumo dall'operazione, per cui ero tutto concentrato li. Lei mi ha sottoposto a tutta una serie di indagini dalle quali, però, non è risultato nulla. In effetti si trattava solo di disallineamento della colonna vertebrale a seguito di un diverso assetto che il corpo aveva assunto dopo l'operazione. Risolto con un po' di fisioterapia il problema mi sono ricordato delle domande sulla stanchezza e sui dolori muscolari ed allora ho chiesto. Può essere un effetto collaterale del Sutent, mi ha risposto, ma se non avverte questi effetti non si preoccupi, il farmaco agisce comunque. Ed in effetti è stato proprio così. :act::act::act:
Per cui non preoccuparti eccessivamente. Ad una sola cosa devi far attenzione, alle piaghe da decubito, per cui buttalo giù dal letto e via a passeggio. Vedrai che con i risultati della TAC cui si dovrà sottoporre cambierà anche l'atteggiamento mentale che è la cosa più importante nel nostro caso. :nono::'(:nono: - :-):-D:-)
Ricorda che ogni piccolo risultato positivo è importantissimo per noi. ;-)
Un'altra cosa. E' vero, è possibile saltare qualche giorno l'assunzione del farmaco, come è possibile prolungare la pausa, ma nel caso di tuo padre non lo farei, potrebbe abusarne e ad ogni piccolo problema chiederebbe di fare qualche pausa. Occorre disciplina per questa cura, le pause più lunghe devono essere un "premio" per aver raggiunto un obiettivo di miglioramento, anche minimo; i salti di assunzione devono effettuarsi solo in presenza di altro conclamato malanno. Diversamente tuo padre potrebbe lasciarsi andare e procedere a curarsi in maniera discontinua, senza la giusta tensione morale. :wall::wall::wall:
Io tutte le mattine misuro la pressione sanguigna, misuro la glicemia, mantengo un registro aggiornato di tali misurazioni che sottopongo sia alla mia oncologa che al centro diabetologico. 30 minuti di tapis roulant a passo svelto (mantengo una media di 5/6 km all'ora e raggiungo punte di 7), assumo il mio gastroprotettore ed a distanza dei tempi dovuti, sia eutirox (tiroide), sia lobidiur (pressione). Settimanalmente emocromo e bisettimanalmente esami di laboratorio più completi. Ad ogni ciclo è poi abbinato un ECG ed un ecocuore. :-):-):-)
Ogni giorno cucino a pranzo ed a cena, lo so, non c'entra con la terapia, ma sapessi quanto mi piace e mi rilassa e mi piace anche mangiare, anche se non sempre la mia bocca mi restituisce tutti i sapori. =-O=-O=-O
Per il resto computer, progettazione gite e vacanze, ricerca di notizie ed aggiornamenti, etc. etc. =-O
Posso garantirti che, in questo modo, il tempo passa e non si fa caso a qualche piccolo acciacco. :fiufiu::fiufiu::fiufiu:
Tuo padre deve tornare ad interessarsi della vita e possibilmente deve avere la responsabilità di qualcosa. I nipotini ed in generale i bambini piccoli sono una mano santa, chiamiamola bimbo-terapia. :fiufiu::fiufiu::fiufiu:
Tuo padre non ti deluderà se saprai tirargli fuori le risorse nascoste. :ok::ok::ok:
Forza ragazza, sei tu la prima a non doverti buttare giù. =-O=-O=-O
Un abbraccio forte forte, Nicola :-[:-*:-[ :ciaociao::ciaociao::ciaociao:
P.S. Chi sa che uno di questi giorni non venga a Carloforte!

AngelaG 01-15-2013 08:31 PM

Franco infatti a parte averlo letto qui, l'ho letto pure io sul bugiardino..forse era presto ed era appena arrivata a lavoro ed aveva ancora sonno! :-P Ti dirò che forse ho letto piu quel bugiardino che per la mia tesi! :-D

Nicola sotto questo punto di vista, ogni volta che lo porto alla visita con l'oncologa, lei chiede sempre come si sente, e se si è accorto di qualche effetto collaterale e ne vuol parlare..ma lui dice sempre "no no, stò bene, certo sono bombe e me ne accorgo, a parte il mal di gambe non ho nulla" tutte le volte mi verrebbe voglia di tiragli qualcosa dietro..perchè non dice mai la verità! Quindi avrebbe anche la possibilità di parlare di cosa gli capita, e capire, ma non sò perchè, preferisce "tagliar corto". Mentre a casa con noi sembra uno zombie, ma solo ultimamente, invece se vengono a fargli visita o chiama mio fratello che abita a varese, dice che sta bene, che mangia ecc... :wall:
Diciamo che non è mai stato un gran passeggiatore, le sue giornate da quando è andato in pensione le ha sempre passate lavorando, gli piace(va) lavorare il legno, quindi si dilettava con le porte e le finestre degli altri e gliele metteva a nuovo. Purtroppo da settembre ha rifiutato questo suo passatempo, perchè dice che non ce la fà piu. Ha pure 73 anni, non è giovincello come voi ;-) ..anche se io gli dico spesso che secondo me per quest'estate tornerà in forma e potra riprendere anche se non come prima con questi lavoretti. Altri hobby non ne ha, se non leggere e fare parole crociate, come vedete niente di attivo a livello fisico!
Gite e vacanze non se ne parla neanche lontanamente, già fà storie per venire a Cagliari, figuriamoci andare piu lontano :-D impensabile, non ha mai preso un aereo, non è mai andato su da mio fratello! Praticamente non si scrosta dal suo scoglio! Considerando che non ha neppure la macchina altrimenti sarebbe potuto andare almeno un pò in campagna.
Sto pensando in questi giorni a cosa potergli consigliare come passatempo ma non mi viene in mente nulla, in questo periodo ha fatto tanti di quei sottopentola con quelle cordicine che vendono nei vari Brico che non ne ha piu voglia..ci stava pomeriggi interi a intrecciare e cucire..finita la smania! :fiufiu:
Per quanto riguarda l'interrompere adesso la terapia, gli ho detto che era lui a dover decidere e mi ha risposto: "assolutamente io non interrompo niente"..buona risposta se non ottima! :act:
Nipotini non ne ha..io sono ben distante da dargliene qualcuno, mio fratello anche meno! Ma a saperlo mi sarei organizzata prima e qualche modo lo trovavo!! :-D:-D:-D:-D:-D

Non mi resta che aspettare la tac e un buon risultato di essa, e che passi sto momento out! Nel frattempo devo approfittare dei brevi momenti in cui non mi telefonano e non mi fanno scendere a Carloforte per studiare studiare e studiare!!
Dai dai dai venite tutti in massa a Carloforte!!! :act:

tony50 01-16-2013 07:49 AM

AngelaG
Scrivi, scrivi ancora, a me giovincello non me l'ha mai detto nessuno. ;-);-);-)
Tuo padre preferisce "negare" la malattia, ma nello stesso tempo se ne sente sopraffatto. Capisco la tua ansia, ma sforzati di non farlo sentire malato e, sopratutto, cerca di sollecitare il più possibile le visite di amici, in particolare quelli con bambini di 5 o 6 anni. Devi convincerlo ad andare a far visita a tuo fratello, non ora, ma quando torna il bel tempo in maggio o giugno, ci sono belle cose da vedere li intorno, comprese le isole borromee. 8-)8-)8-)
Non "tirargli" dietro qualcosa, ma offrigli qualcosa di gustoso che a lui piace. Ricordati che il momento migliore perchè gusti il cibo è collocato tra il 7 del il 21° giorno dall'inizio della pausa; in questo periodo si riacquista il gusto ed i disturbi alla bocca diminuiscono drasticamente.:-X:-X:-X
Il suo dire di star bene è diretto principalmente a Voi, per non farvi preoccupare. In effetti, se tutto è nella norma, non sta male. Si i disturbi che sai ci sono, ma non è questo lo star male. Probabilmente è stato sempre bene e questo lo porta sempre più a rifiutare la malattia. :nono::nono::nono:
Devi cercare di farlo sentire normale, non un peso, utile e titolare di una qualche responsabilità e, se ti è possibile, non devi consentirgli, con pugno di ferro ma guanto di velluto, di lasciarsi andare. O:-)O:-)O:-)
A proposito, continuando a dirlo mi hai incuriosito: che facoltà frequenti? che tesi stai elaborando? Quando dai l'esame di laurea? Sono troppo indiscreto? :-[
Bene, a te e tutta la piazza, un notizia fresca fresca: sono in preparazione nuovi farmaci; ecco il link per saperne di più: :mm::mm::mm:
http://affaritaliani.libero.it/crona...aci150113.html
Non voglio fare commenti, ognuno metabolizzi l'informazione come ritiene, è giusto non interferire con il giudizio altrui, una cosa voglio però dire: acquistate un po' di titoli farmaceutici in borsa, sono destinati a rendere buoni dividendi. :-$:-$:-$
Hasta luego, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao:

AngelaG 01-16-2013 10:57 AM

"Sforzati di non farlo sentire malato" ...è quello che faccio ogni volta, ed è quello che sempre consiglio a mia mamma. Ma per lei è difficile farlo, perchè ogni volta che lo vede un pò assente si preoccupa enormemente. :wall: La storia dei bambini è vera, una mia amica ha un bambino di 4 anni, e ogni giorno và a trovarlo, appena vede il bambino si illumina! :-D
In tutte le vacanze di Natale ho cercato di ricordare e di preparargli le cose che piu gli sono sempre piaciute, e infatti anche se non aveva appettito ciò che proponevo io lo mangiava sempre! :act:
Si in effetti è la prima volta che si ammala seriamente..è sempre stato bene, cosi come non abbiamo mai avuto problemi di ogni tipo a casa, e quindi anche per mia mamma è difficile affrontare con mente lucida la situazione. Quando sei abituato bene e ti capita qualcosa di brutto non sei abituato a risolvere i problemi, questo vale per entrambi, forse io essendo piu giovane riesco meglio di loro in questo perchè ancora mi stò "formando" nella vita, non so se mi spiego, ecco perchè a casa mia me ne occupo io, o meglio me lo lasciano fare. Da subito, da quando l'abbiamo scoperto mi ci sono buttata in prima persona, perchè loro non sapevano affrontarlo, anche andare ad una visita o fare una tac non è mai andato da solo o con mia mamma perchè "non sono capace, vai tu"..e l'ho sempre fatto e lo faccio per loro e per me perchè è la mia famiglia ed è mio padre. :-) E anche se sono sempre stata abituata a vederlo come un omone grande e grosso e mi arrabbio, dentro di me, quando lo vedo che non vuol reagire, cerco sempre di stagli vicino e di fargli capire che lui per me è importante e che sono felice che lui ci sia, anche se sta male, perchè per me lui non è un peso affatto. E lui lo sa, solo che alcune volte si fà sopraffare dalla malattia, e lo capisco. :-X Chi non lo farebbe, non siamo mica robot?! L'importante è sempre riprendersi!

Io studio, pensa un pò, Psicologia. :-) Avrei dovuto laurearmi l'anno scorso in gennaio, ma c'era l'intervento di babbo e tra tutte le cose che abbiamo affrontato ho dovuto lasciar perdere. Avevo già la tesi avviata, anche se la prof pare avermi abbandonato nonostante gli abbia spiegato che ho avuto problemi :wall: e la stò facendo in ambito penitenziario, sulla recidiva dei condannati, quindi sul perchè rientrano in carcere dopo aver fatto un altro reato uguale a quello per cui erano entrati la prima volta. Altrimenti avrei fatto volentieri una tesi in ambito oncologico, e mi sarebbe anche stata di aiuto. Ma è tardi e mi preme finire..inizialmente mi ero prefissata di laurearmi nella sessione di aprile, ma la consegna è ai primi di marzo, la tesi non è finita e devo risolvere il problema del relatore..quindi credo che slitterò a giugno. :ok:


Ho letto l'articolo sui farmaci, e continuo a pensare che è assurdo che in tutti questi anni di ricerca e di passi avanti si continuino a sfornare, grazie a Dio almeno quelli, solo farmaci che tamponano..e nessun farmaco che curi veramente. :mm::mm::mm:

ckiari 01-16-2013 12:22 PM

Ciao Angela!
Anche io ho pensato molto riguardo ai farmaci, ma sai che ti dico? Che la cronicizzazione è il primo passo verso la scoperta di una cura! Pensa a malattie come il diabete o l'aids (o anche solo l'ipertensione volendo): non sono malattie che si possono curare (nel senso di eliminare radicalmente), ma vengono cronicizzate e l'aspettativa di vita è quella di una persona normale (sì...anche per l'Aids da pochi anni a questa parte!).
Ah, se ti può consolare io ho iniziato la tesi due settimane dopo l'intervento di mio papà e mi sono laureata 3 mesi dopo la scoperta delle metastasi...ce la si può fare!!!;-)

Invece noi per non farci mancare niente...nodulo sospetto alla tiroide (saltato fuori per caso) e ago aspirato tra una settimana. N'altra tanvata...avanti tutta lo stesso, come sempre!

Un abbraccio a tutti

2525pet 01-16-2013 02:12 PM

Fuori nevica copiosamente, dentro il fuoco della stufa ed io, stirato sul divano con un lbro in mano....... che vuoi di più dalla vita??

AngelaG 01-16-2013 02:20 PM

Beato! Qui a Cagliari vento pioggia e freddo..la neve nemmeno col cannochiale! Ma almeno ho la mia stufetta a gas a riscaldarmi!
Ah, idem a Carloforte, e non passano neppure i traghetti! Tanto per cambiare :-D

tony50 01-16-2013 03:37 PM

AngelaG :-)
Noto che sei un'ottima osservatrice, mi fa piacere. Da quello che mi dici credo che tu debba lavorare un po' di più su tua madre perchè ti sta delegando troppo. Tu sei in grado di sostenere tutto, almeno è quello che capisco da ciò che scrivi e da come lo scrivi, ma hai necessità di coinvolgere anche tua madre in un ruolo attivo, non perchè ne hai bisogno tu, ma perchè ne hanno bisogno loro; tua madre deve mantenere viva, con il suo comportamento, la speranza, mentre tuo padre, vedendo l'atteggiamento di tua madre, sarà incoraggiato perchè vedrà più persone lottare per lui ed una di queste è quella che lui ha scelto per compagna di vita. :-)
I giovani sanno destreggiarsi meglio perchè sono più istruiti, rappresentano il lato più "tecnologico" della famiglia, ma gli affetti arcani che interagiscono in una coppia hanno natura differente. ;-)
Non so se tuo padre sia bravo a raccontare o leggere le favole ai bambini, potrebbe fare il contastorie in un asilo, così come potrebbe insegnare ai bambini ad intrecciare le corde per fare sottopentole per le loro mamme. Un bel progetto di recupero storie di vita con annesso "laboratorio". Avere la possibilità di conoscere ed interagire con qualcuno cui passare idealmente il testimone sarebbe fonte di grande soddisfazione (e di impegno a lottare per la vita). Credo che il segreto sia tutto qui. ;-);-);-)
Mi piace la tua tesi. =-O=-O=-O
Spero che tu abbia riservato un capitoletto al Lombroso e sulle sue teorie di natura genetica sulla criminalità. Potrebbe essere interessante seguire la traccia della fisognomica del soggetto criminale, anche se questa non appare essere una via corretta per l'individuazione del reo e della reiterazione del reato. Personalmente ritengo che sia il reo ad assumere atteggiamenti e caratteri che lo fanno identificare come tale e non che siano i caratteri genetici a farne un reo. 8-)
L'essere umano, essendo libero, almeno nella società attuale, dalla necessità del soddisfacimento delle esigenze primarie (a cui provvedono i genitori), rappresenta una sorta di tabula vergine sulla quale la famiglia e la società scrivono buona parte della sua storia mettendogli a disposizione la "strumentazione per la vita" che poi sarà lui ad utilizzare per cercare ed assumere il suo ruolo, anche quello criminale. :mm::mm::mm:
Forse, alla fine, si potrebbe scoprire che la reiterazione del reato è determinata dall'incapacità del soggetto di fare altro e dalle circostanze che non gli hanno offerto alternative. :mm::mm::mm:
Attenzione, però, anche i non criminali tendono a reiterare i loro comportamenti che ritengono i più congeniali e consoni in relazione alle loro esperienze. :mm::mm::mm:
Un qualche profilo "ancestrale", forse, c'è sempre altrimenti non si spiegherebbe come mai i politici, pur non avendone necessità effettiva, continuano a reiterare i loro comportamenti di accaparramento di tutto il possibile. :confused::confused::confused:
Basta, basta, basta. Mi sono lasciato trasportare e tu, a ragione, mi prenderai in giro alla grande. Ma che vuoi, non so resistere, sopratutto quando gli argomenti sono molto interessanti, almeno per me. O:-)O:-)O:-)
Se vuoi farmi star zitto parlami della fisica quantistica, ma non ti aspettare alcun fiato da me. :wall::wall::wall:
Ok, ti ho tediata anche troppo e tu sei impegnata a cercarti un relatore. :fiufiu:
La situazione di tuo padre a me sembra normale; le risultanze positive che otterrete dalla TAC debbono essere un tesoro da conservare e su cui costruire il futuro. :-):-):-)
Per quanto riguarda la medicina non possiamo aspettarci che curi tutti i mali altrimenti in brevissimo tempo si dovrebbe inventare il sistema per consentire la sopravvivenza per un numero di persone sempre crescente il che, fisicamente, non è possibile. La medicina fa quel che può, le aziende farmaceutiche cercano di massimizzare i benefici per loro e, naturalmente, per tutti coloro che con esse vivono e... la catena sarebbe lunghissima, anzi infinita perchè, anche non volendo, facciamo tutti parte del medesimo sistema. :-X:-$=-O:-\:-D
Buon lavoro e buona tesi. :ciaociao::ciaociao::ciaociao:

AngelaG 01-16-2013 04:09 PM

=-O =-O =-O =-O =-O questa è la mia espressione dopo aver letto il tuo post!!! praticamente mi hai fatto la tesi!! :-D tutto giustissimo ciò che hai scritto! ma vedi un pò, questi giovincelli che danno filo da torcere!! :-P:-P:-P
su lombroso e la sua teoria, come per tutte le altre teorie della devianza ci ho fatto il 2° capitolo. ora sto elaborando il 3° che sarà quello piu corposo, sulla recidiva e sui modi per poterla evitare!

hai toccato un tasto dolente a cui non posso non replicare :-D
per quanto riguarda mia mamma..beh..è un caso disperato senza possibilità di "guarigione". e lo sò da quando sono piccola, ha il suo modo di pensare e basta, non si puo farla ragionare, e se ci si riesce dura per poco tempo, dopo un pò torna a pensare e comportarsi a modo suo. è una pessimista di prima categoria, ed è pure, da noi si dice "uccello del malaugurio", nel senso che è sempre li ha dire "va tutto male" "i risultati saranno brutti" ..e anche cose piu pesanti che nn voglio nemmeno ripetere :wall: ma visto che lo è sempre stata, mio padre la conosce anche meglio di me, e quindi credo che la prenda per quello che è, nel senso sà che è fatta cosi dice le cose che dice e quindi nn gli dà molta importanza. pur volendole bene dico spesso a mio padre, quando si lamenta che lei è troppo pesante: "cavoli tuoi che te la sei sposata, hai voluto la bicicletta e ora pedala" ;-);-);-)
e questo è il motivo per cui io frequentemente devo essere a casa, a portare un pò di positività O:-)O:-)O:-) e a stemperare gli animi! c'è di "buono" se cosi si può dire, che rispetto a quello che mi aspettavo io da che è cominciato il tutto, raramente ha pianto, quindi almeno non aver una che se la piange davanti a lui tutto il giorno è una cosa positiva. però di contro, è nervosa/ansiosa di natura, una cosa insita in lei proprio, ed è una lamentosa, su tutto, sul fatto che non mangia, che sta a letto ecc..quindi puoi ben capire quando possa tediare :-D
sò benissimo che il suo comportamento nn è l'ideale per la situazione, ma nn cè niente da fare, lo sò io e lo sà lui..quindi credo e forse lo spero anche piu di crederlo, che non incida nel percorso, anche se quando sei gia giu di tuo, sentire lei con le sue lamentele/nervosismo non è il massimo della gioia!

quindi oltre che occuparmi di mio babbo, della sua malattia e di tutto ciò che ne concerne, devo pure occuparmi di tenerla a bada..(ho provato pure a mettere in pratica cio che ho acquisito nei miei anni di università ma senza risultati, credo che qualsiasi psicologo impazzirebbe con lei :-P ) e in tutto questo, devo chiaramente trovare il tempo per me, e per finire i miei studi (chiaramente si lamenta anche del fatto che non li abbia già finiti! :wall::wall::wall:)
sicuramente fra 10 anni andrò in terapia, ma nn fà niente.. :fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu:
:-D

tony50 01-16-2013 04:43 PM

AngelaG :-)
Immaginavo che il problema fosse tua madre, non è un caso che abbia toccato l'argomento. Puoi comunque utilizzarla nella situazione attraverso l'"effetto rimbalzo"; utilizzando cioè proprio il suo essere negativa. Tuo padre è già abituato e, pertanto, devi solo fare in modo che continui a liberarsi mentalmente di questa negatività attraverso una corretta positività, così come ha fatto per tanti anni. ;-)> :o:-!
Quando riceverai il responso positivo della TAC dovrai rendere tuo padre "orgoglioso" di averlo ottenuto, anche se è l'effetto del farmaco, ma lo stesso ha potuto agire grazie alla sua determinazione e disciplina nel curarsi. :act::act::act:
A proposito perchè lo chiami babbo (anch'io lo chiamavo così), sapevo che questo appellativo fosse in uso in Toscana e non in Sardegna. Può darsi che sia una delle mie tante lacune. :-P:-P:-P
I giovincelli hanno dalla loro un vantaggio: non hanno bisogno di dare una mano di bianco ai capelli, a loro viene naturale. :-D:-D:-D
Credo che non andrai mai in terapia, mostri un grande equilibrio, conservalo, è un bene prezioso. :wall::wall::wall:
Ciao, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao:
A proposito, mia madre si chiamava Efisia, anche se non aveva a che fare con la Sardegna, almeno per le generazioni che io ho conosciuto o di cui sono informato. :ok::ok::ok:

AngelaG 01-16-2013 05:44 PM

L'ho reso orgoglioso anche del referto della scintigrafia..ma nn è che abbia sortito risultati buoni..anzi esteriormente è passato quasi inosservato :wall: ..ma sicuramente dentro di lui era felice del risultato. 8-) Certo che se sarà positivo, ne sarà e saremo contenti..ma a lui la cosa di continuare nonostante il risultato positivo non gli scende proprio :-X ..sarà solo una questione di abitudine, ossia far passare il sutent come una medicina qualsiasi da prendere ogni giorno..e stò lavorando con lui su questo. :ok:
Lo chiamo Babbo perchè lo traduco dal dialetto carlofortino all'italiano ;-) ..ossia da babbu, che è come lo chiamo io, a babbo. In effetti in sardegna nn si usa molto, ma a carloforte si nella sua variante Babbu! :-P
E infatti, essendo pure io giovincella non ho bisogno di dargli una mano di bianco..ci ha pensato la genetica a farmeli naturali! > :o
Speriamo di riuscire a conservarlo..ogni tanto perdo le staffe, tipo poco fà che mi ha chiamato mamma, scocciata, per "lamentarsi" che l'hanno chiamata per sapere se confermava la tac.."e allora? la tac è il 24 e questi chiamano già oggi?? e cosa vogliono? e se il traghetto nn passa come oggi hanno voglia a chiamare. se l'ho prenotata significa che la devo fare, cosa vogliono di piu??" ecc.. ecc.. ecc.. non è che capisce che ora è prassi e lo fanno perchè se nn vai almeno ti tolgono e danno il posto ad un altro..e quindi per far si che nn si formino buchi nelle liste di attesa e nn si allunghino..nooo troppo difficile!! :fiufiu:

ciao :ciaociao:

tony50 01-16-2013 07:10 PM

Hai ragione, dovevo ricordare che Carloforte è una colonia Genovese, una specie di enclave in Sardegna; perdo colpi. :-[:-[:-[
Pazienza con la mamma, tanto per lei qualsiasi cosa fanno è sempre una scocciatura. Ma tu insisti. La TAC sarà, come risultato, di soddisfazione, non preoccuparti. E poi vedrai che anche tuo padre si convincerà a pensare positivo. Nonostante la mamma. :-!:-P:-D:wall:
Vedrai che riuscirai a scalfire il muro di rassegnazione. :act::act::act:
Ad majora. :ciaociao::ciaociao::ciaociao:

bobo47 01-17-2013 05:12 PM

Eseguita Tac:sostanzialmente invariata rispetto aalla precedente:fiufiu:Si riprende la terapia con schema 37'50 per 14 giorni 25 per altri 14.interruzione di 14 giorni.Un saluto a tutti e un augurio alla laureanda che possa dicutere con successo la tesi e naturalmente al suo papà.:ciaociao:

validan 01-17-2013 11:11 PM

Ciao tutti, sono alla fine del primo ciclo di Sutent.
Fortunatamente un solo effetto collaterale, in questi ultimi giorni, poblemi alla bocca, lingua effetto bruciatura piena di piccoli taglietti con perdita dei sapori.
Quello che mi preoccupa, nonostante le 4 settimane di Sutent, continuo ad avere tutti i giorni febbre, ormai sono 4 mesi che ci convivo.
Ora chiedo se qualcuno di voi ha avuto sintomi di febbre bassa ma continua come la mia. l'Oncologo dice che è una comune conseguenza della malattia, metastasi ai polmoni di origine renale.
Se fosse comune, sicuramente sarà capitato a qualcuno di voi, altrimenti comincio a pensare che ci sia un'altra motivazione...:-(
Spero in un vostro aiuto, un caro saluto a tutti voi Antonio:ciaociao:

PaolaEdo 01-18-2013 11:39 PM

Triste
 
NON È' GIUSTO..... grazie Marco x avermi dato il privilegio di esserti amico...Giuly
Ti voglio bene. Un abbraccio a Te Lucy ed una preghiera x Maurizio...

purpose 01-19-2013 05:50 PM

Non ho parole.....un abbraccio Giuly


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44 PM.