Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

2525pet 02-03-2013 09:35 PM

Ciao a todos los Caballeros e damas de plaza Sutent, olè!! Bellissima giornata oggi, bellissima per il tempo stupendo, bellissima per il pranzo abominevole che sono tiuscito ad ingurgitare a mò di betoniera:-X:act: Oggi infatti si è replicato il compleanno: mio suocero l'altro giorno ha compiuto 84 anni per cui figli, nipoti e pronipoti.... tutti all'ingrasso:act::act: Parliamo d cose serie. Mi sembre che l'ansia e la preoccupazione si siano affacciate in piazza, e siamo solo all'iniziio!! Cara Titty, (e ciò vale anche per Cristina) ho già consigliato e lo rinnovo, di leggere attentamente il bugiardino che accompagna il farmaco. Se leggi bene tra gli effetti indesiderati comuni leggerai:difficoltà della deglutizione o incapacità a deglutire; bruciore di stomaco; sanguinamento del naso; infiamamzione del tubo digerente; eccesso di gas nello stomaco; dolori muscolari ed alle articolazioni.... ecc. Titty, questo spero serva a tranquillizzarti. Il singhiozzo non è abbastanza comune in noi sutentiani (almeno non ne ho sentito molto parlare) però è "previsto". Sono almeno 3 anni che soffro di questo fastidiosissimo disturbo ad ogni pasto principale ed ogni tanto, come ho già scritto, mi si blocca completamente la deglutizione tanto che devo rigettare il bolo come i cormorani da pesca...:wall: Non preoccuparti più di tanto, almeno in questa fase e con e per questi sintomi. Godetevi la vita come suggerisce Nicola. Tira fuori i tuoi attributi da psicologa e mi raccomando, continua ad ASSILLARCI con le tue ansie, altrimenti noi qui che ci stiamo a fare?????:ok:
Cristina tu vai subito al sodo!! Mi piace!
Epistassi: quasi inevitabili. Il sutent provova congestione e secchezza nasale. Quando le mucose sono secche viene naturale soffiare, spesso forte. I capillari, indeboliti dalla congestione e dal sutent, si rompono molto facilmente. I tamponi nasali non li ho mai usati perchè il sangue si incrosta su essi e poi è DO-LO-RO-SIS-SI-MO levarli. Io ho usato con discreto sollievo una pomatina nasale che si usa per i bambini al fine di ammorbidire il naso per poi fare sciacqui con acqua tiepida la mattina o quando vuole. Meglio non soffiare o evitarlo di fare con una certa forza.
Iperacidità: inevitabile a lungo andare. Un gastroprotettore la mattina a digiuno (Pantorc 40 o Lucen 40 o simili). Se prende altre pastiglie che devono essere assunte a digiuno (es.Eutirox) il gastroprottettore è meglio che lo prenda dopo almeno 30 min. dopo colazione. Ciò potrebbe non bastare. Eventualmente al bisogno Maalox o Gavison o Riopan dopo i pasti principali.
Spossatezza: Quasi inevitabile. Attività fisica, nei limiti ovviamente. E quando serve Divano, letto, poltrona prima, durante e dopo i pasti:fiufiu:
Colore giallognolo e inbiancamento dei capelli e peluria: Inevitabili:wall: Rimarranno per sempre:confused::wall: Il colore forse nel tempo si attenuerà, a qualcuno è scomparso, a qualcuno non è mai venuto :mm::mm: Io sono sardo.... il colore della mia pelle è stato abbastanza chiaro ma non appena prendevo un pò di sole mi abbronzavo subito per cui da aprile in poi ero sul tipo "Paolo Conti"!!! Oltre che sutentino io sono privo di surreni. In me quindi si sommano, o meglio si michiano come in una tavolozza impazzita, varie tonalità: il giallino ittero del sutent, il bronzo dell'addisoniano e il rosa scuro della mia naturalità. La mia dott.ssa la prima volta che mi vide mi voleva ricoverare perchè pensava che fossi itterico!! Io risposi che erano le mie ancestrali origini asiatiche che prendevano il sopravvento:fiufiu: Vedi tu quale scusa adottare.... Per il resto non aggiungo altro a quanto splendidamente suggerito da Nicola a cui invece vorrei fare una domanda: in tutta la mia carriera non ho mai sentito di un furto col metodo "peruviano", e si che facevo servizio a Venezia dove di turisti ne raggiravano tanti.... mi racconti in cosa consiste se non ti da fastidio rivoltare il coltello nella piaga??

Nicola non vedo messaggi nella casella...

tony50 02-03-2013 10:12 PM

Ciao Franco sono Mirella, Nicola è sprofondato sul divano e al momento è...nel mondo dei sogni! :fiufiu::fiufiu::fiufiu:
Cerco di spiegarti in breve quello che ci è capitato l'anno scorso. Il "metodo peruviano" consiste nel lampeggiare con i fari la macchina "straniera" e farla fermare, lungo l'autostrada spagnola, mettendosi con la macchina davanti. La persona che scende dalla macchina ti fa credere, in una lingua incomprensibile, penso slava, che la ruota posteriore lato passeggero faccia scintille, o qualcosa del genere (quindi tutti accucciati a guardare la ruota e cercare di capire) mentre sul lato guidatore un chico (bambino) apre lo sportello posteriore e ruba la borsa (nel nostro caso la mia). A quel punto ti saluta lasciandoti convinto che abbia fatto la sua buona azione!! :wall::wall::wall:
Non ci crederai ma non ci siamo accorti di nulla, perchè avevamo la preoccupazione che la macchina avesse problemi seri. Arrivati a destinazione, in albergo non mi ritrovo la borsa e pensavo di averla lasciata nel precedente albergo. Per farla breve, la guardia civil ha visto il tutto in diretta e li ha inseguiti recuperando la mia borsa dove non c'era quasi nulla perchè avevo travasato tutto nel marsupio tranne i biglietti del traghetto, dove risultavano i nostri nomi, e qualche altra cosuccia. Hanno rintracciato il mio vicino di pianerottolo e gli hanno chiesto il mio cellulare ed il gioco è fatto. Siamo rimasti positivamente colpiti dall'efficienza della polizia spagnola. :act::act::act:
Per tornare al messaggio privato ti avevo annunciato la volontà di Nicola di entrare nel "villaggio della speranza". Lui non è informato di questa cosa e quindi mi ha chiesto di domandarti, se sei d'accordo, cosa deve fare!
Ti saluto così forse farai in tempo a leggere il messaggio.
Un abbraccio Mirella.:ciaociao::ciaociao:

2525pet 02-03-2013 10:35 PM

Mirella ciao. Ecco perchè non lo avevo mai sentito come metodo. Non ci sono strade a Venezia:fiufiu: Per il villaggiobasta cercare su fb Gianfranco Pettinao, sono io, e chiedermi l'amicizia. Essendo io l'amministratore provvederò ad iscriverti. In alternativa con msg privato mi dai il nome fb e penserò io al resto. Salutami l'angioletto...

Cristina68 02-03-2013 11:24 PM

Grazie! Siete semplicemente fantastici! Avrete ripetuto le cose cento volte ma non vi stancate mai...non so come ringraziarvi. Il Lucen in farmacia me l'hanno fatto vedere con il binocolo perche' ero senza ricetta ma mi hanno dato il pantoprazolo, suggerito da Nicola. Spero bene, domattina riparte e la seconda settimana sara' quel che sara'. Nicola e Mirella: dovremmo fare una puntata dedicata alla vostra vita avventurosa...anche una coppia di miei amici vittime di quel sistema la'. Con bimbi al seguito, paura vera...Buona notte a tutti voi.

2525pet 02-04-2013 09:32 AM

In ricordo di Luigi
 
Cara Rosa, ciao. In questo momento particolare, anche se in ritardo, voglio stringermi a te con affetto e solidarietà. Spero che, nonostante la ricorrenza, tu stia bene.

Titty69 02-04-2013 11:22 PM

:ok: fine secondo ciclo di sutent :act::act::act::act: ed ora in attesa della tac...oggi ho chiamato l'oncologo per chiedergli del singhiozzo che da sabato va e viene.. e come al solito tegola in testa mi ha detto:mmmm bisogna fare la tac torace addome ecc...puo essere qualche ostruzione dovuta a...e poi in preda allo sconforto nn ho capito piu quello che mi ha detto...mah vabbè...lunedi px probabilmente farà la tac e allora sapremo!!!
Uff ma perchè ???? voglio una buona notiziaaaaaaaaaaa.
Un bacione a tutti Voi!:-*

2525pet 02-05-2013 10:44 AM

Cara Titty se continui così questa avventura la vivrai moooolto male. Rilassati un pochino, solo un pochino... almeno fino all'sito della tac. Non vale la pena di fasciarsi la testa prima di essersela rotta.:nono: Cerca aiuto... ciao

tony50 02-05-2013 11:13 AM

Titty69
Oggi il sole splende ed è una bellissima giornata!8-)8-)
Il prossimo Parlamento modificherà la costituzione e dimezzerà tutti gli organi politici.:fiufiu::fiufiu:
Non più rimborsi ai partiti, ci sarà possibilità di finanziarli attraverso l'8 per mille.=-O=-O
Nessun politico ruberà più.:nono::nono::nono:
La tua TAC andrà benissimo ed anche quella di tuo padre!8-)8-)8-)
Ti basta????> :o> :o> :o
Su una cosa non sono d'accordo con Franco: non devi cercare aiuto, o per lo meno non devi cercarlo al di fuori di te. Le brutte notizie, eventualmente, vanno piante dopo che si sono verificate e dopo che non siamo riusciti a ricavarne niente di buono. :nono::nono::nono:
La serenità è uno stato neutro, vi può (e deve) esserci sia nelle condizioni favorevoli che in quelle avverse e consiste nella convinzione di aver fatto tutto quello che era umanamente possibile. ;-);-);-)
Nemo tenetur ad impossibilia. :nono::nono::nono:
Piangere in via anticipata non ti esime dal piangere dopo, ti fa solo vivere peggio, anche quando non ce ne sarebbe motivo. :'(:'(:'(:-(:-(:-(:-)
Il singhiozzo che va è viene, secondo me, conoscendo la tua apprensione, ti è stato prospettato nel modo peggiore per cercare, poi, di strapparti un sorriso (sarà perchè hai un sorriso splendido?). :-):-):-)
Siamo tutti in attesa della tua TAC, viviamo in apprensione insieme a te. :wall::wall::wall:
Non è vero, io credo che le risultanze saranno positive. :nono::nono::fiufiu:
Adesso non andare oltre a piangerti addosso, altrimenti fai inumidire l'ambiente. :'(:'(:'(
Un bacione forte forte anche a te.:-*:-*:-*

AngelaG 02-05-2013 12:15 PM

Titty, ci son passata da poco, alla prima tac dopo i primi 4 cicli di sutent, giusto la settimana scorsa quindi sono ancora bella "fresca" di risultato. Pure io ero in ansia come normale che sia, ma ero anche molto fiduciosa, anche se poi ho avuto torto e la mia fiducia è andata a farsi benedire. Non ti voglio dire che "andrà tutto bene" per forza, ma comunque è una tappa inevitabile, è un controllo che và fatto, e dopo il risultato, ma solo dopo, potrai reagire di conseguenza. Niente è perduto, bisogna rimanere lucidi, dopo di che potrai concederti un grande sorriso, o perchè no una bella risata a ripensare all'ansia e al panico prima della tac, oppure ti farai un piantino se le cose non sono andate come speravi..ma giusto 5 max 10 minuti, perchè poi devi risalire in sella piu forte di prima. Non ti voglio alleggerire una pillola che non si sà in anticipo se sarà dolce o amara. Quello che importa è che tieni duro e stai tranquilla fino al giorno della tac, tanto qualsiasi cosa tu faccia non cambierà i risultati!! Dai mi raccomando...coltello tra i denti e si và avanti! Un abbraccio!

Ah, probabilmente il singhiozzo è dovuto al fatto che non digerisce bene, anche questo è un effetto collaterale, mio padre "ruttava" in continuazione 8-)

Titty69 02-05-2013 01:59 PM

Franco, Nicola, Angela Vi ringrazio tutti,so di essere codarda ma fa parte delle mie 1000 scottature subite nella vita!
Cmq è una grande cosa sentire e fare mia questa vostra immensa forza! VVB

2525pet 02-05-2013 02:01 PM

Ciao carissimi e buona giornata a tutti.
Nicola è vero, l'aiuto bisogna cercarlo interiormente. Scavare dentro se stessi e tirare fuori tutte le energie positive che si hanno. Però mi son sentito di dare quel consiglio a Titty (come lo avevo dato ad altri) perchè mi sono accorto, in tutti questi anni, che spesso non tutti riescono a vincere l'ansia da referto tac. Non l'ansia per la malattia in genere ma proprio quella specifica che accompagna i giorni precedenti e successivi l'esame. Giusto ieri, in occasione della visita di fine ciclo, una pscologa dello IOV mi ha avvertito che era stato istituito un corso specifico per i pazienti per aiutarli a vincere questo tipo particolare di ansia, e chideva il mio parere. Come vedi, cara Titty, la tua apprensione è comune!! Ecco perchè ti ho inviatata a cercare aiuto, mi è sembrato che tu non riesca a trovare dentro di te la forza necessaria...
Nicola, a proposito del mio regalo di compleanno.... ti avevo detto che a me piaceva più il cartaceo quando si tratta di leggere libri. Cosa potevano regalarmi i miei figli?? Un ebook:act:
Ieri come detto, fatta visita di controllo. Mi hanno trovato in ottima forma. In effetti, escludendo la bronchitina, sto veramente bene:ok: Gli esami erano stupendi!! Tutti i valori, o quasi, erano nella norma, perfino le piastrine!!!! Mi sono meritato o no una settimana in più per il carnevale??? Penso proprio di si perchè me l'hanno concessa:fiufiu::act:

ckiari 02-05-2013 02:45 PM

Caro Franco, anche io pensavo che mai avrei abbandonato il cartaceo...poi mi hanno regalato il Kindle ;-) Continuo a preferire il cartaceo ma, considerato quanto leggo (e rileggo) è una meraviglia, non mi devo più portare in giro borse che pesano chili e, oltretutto, molti libri si trovano gratuiti!

Dopo questa nota allegra, volevo fare un salutone a tutti, le brutte notizie delle ultime settimane mi hanno lasciato veramente paralizzata, ma tengo molto a non perdere nessuno di voi e, se passeranno di qui ancora, a fare arrivare tutto il mio affetto a Lucy e Giuly.

Noi aspettiamo a breve la TAC, che avverrà giusto durante la mia prima settimana in un nuovo posto di lavoro... visto che siamo in argomento, io vorrei tanto aver avuto il coraggio di affidarmi tempo fa a qualche terapia utile e continuativa, dato che gestire le stress è sempre stato il mio punto debole, anche prima di tutto questo. Ora mi sa che è un po' tardi e non farebbe effetto in tempo!;-)

Un caro abbraccio a tutti,
Chiara

tony50 02-05-2013 03:49 PM

Ciao, Franco, :ok:
Vedrai l'e-book è comodissimo. Ho con me una cinquantina di libri, una decina di racconti, per migliaia e migliaia di pagine ed è un vero piacere leggere anche perchè, essendo i caratteri a dimensione variabile, tutti possono leggere senza alcuna difficoltà. Vedrai, quando ti allontanerai per diversi giorni, come ti sarà utile. :act::act::act:
Tornando all'aiuto, per Titty, come per tutti, personalmente, al momento (non posso escludere che in futuro potrò cambiare parere), non credo in un aiuto esterno. :nono::nono::nono:
Sai perchè in Italia, come in altre parti, peraltro, è in espansione il consumo degli psicofarmaci, dei sonniferi, degli "aiutini" in generale? Perchè tutti inseguono la deresponsabilizzazione. > :o:-(:confused:> :o
Chi ha mai detto che la vita sia facile? Chi pensa di non dover affrontare mai difficoltà o inciampi? Perchè dobbiamo delegare ad altri il nostro benessere? :wall::wall::wall:
Intanto i parametri e la percezione del benessere sono individuali, ma poi perdere il controllo su di se è assolutamente controindicato. :nono::nono::nono:
Nella nostra società crescono individui che rifiutano sempre di più responsabilità a proprio carico, tendono a scaricare le colpe sempre sugli altri, nascondono la testa sotto la sabbia (se lo facessero fisicamente sarebbe meglio) attraverso l'alcol, la droga, gli psicofarmaci, etc. :-(:-(:-(
Mi piace bere, mi piace bere bene, senza eccedere; lo confesso: non mi sono mai ubriacato e non per motivi fisici, semplicemente perchè non ho mai voluto perdere il controllo su di me affidandomi a terzi. =-O=-O=-O
Anch'io ho le mie paure, non sono un eroe, ma non mi sono mai tirato indietro di fronte alle difficoltà. :wall::wall::wall:
Una delle mie paure ancestrali è la perdita della capacità intellettiva, ma ci convivo, mi sono convinto che se le dovessi perdere molto probabilmente non mi accorgerò di averle perse e, pertanto, non avrò più paura. :fiufiu::fiufiu::fiufiu:
In ogni caso non giudico chi si comporta diversamente; nessuno di noi sarà mai in grado di sentire ciò che percepiscono gli altri per cui nessuno ha il diritto di giudicare i comportamenti altrui. :-X:-X:-X
I consigli si possono dare, mai imporre. Personalmente i miei consigli tenderanno sempre a spingere il destinatario a cercare dentro di se convinto, come sono, che se non vuoi uscire dal tuo tunnel, se stai comodo come stai, nessuno potrà aiutarti. :confused::confused::confused:
Spesso si chiede aiuto per egoismo, cercando di sfruttare gli altri e questo non è condivisibile, almeno per me. :-P:-P:-P
Questo, però, non ci deve impedire di "sfogarci" facendo partecipi gli altri delle nostre sensazioni, ma solo per cercare sostegno morale, per conoscere i punti di vista ed i comportamenti altrui, giammai per tentare di scaricare le nostre responsabilità. :nono::nono::nono:
Tutti hanno necessità di scambiarsi pareri, opinioni, informazioni, idee, etc. e questa è la funzione principe, per me, di questo forum; è un buon metodo anche per comparare il livello della sanità nei vari luoghi d'Italia. O:-)O:-)O:-)
Credo che questa mission sia svolta egregiamente da questo forum che rappresenta il nostro "tesoro", la nostra vera risorsa che anche se non ha volto ha un cuore grande così. :act::act::act:
Accidenti, come al solito mi sono lasciato andare; spero di incontrare comprensione. :mm::mm::mm:
Lascio, lascio, un abbraccio a tutti, con affetto, :-*
Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao:

AngelaG 02-05-2013 04:51 PM

Nicola, in linea generale posso anche essere daccordo con te, ma fino ad un certo punto. La mia deformazione professionale (professione che ancora non ho :D) mi porta a dissentire su certe cose. Innanzitutto non tutti nasciamo con una sicurezza personale che ci porta a pensare che tutto ciò che ci succede sia attribuibile a noi e che quindi possiamo porci rimedio, e poi non tutti i rapporti "terapeuta-paziente" sono improntati all'aiuto tramite psicofarmaci o goccine magiche che ci alleviano l'ansia. Credo anzi, che sia possibile usufruire di un aiuto esterno, per cercare in noi, o per imparare ad avere piu autocontrollo sulle nostre ansie e sulle nostre relazioni. Io stessa sono un pò bordeline, oscillo tra l'avere il completo controllo di quello che mi succede al non averlo affatto, e ciò ti fà capire che non devi far riferimento solo su di te, ma anche sull'ambiente che ci circonda, sia esso familiare o sociale, con il quale interagiamo continuamente e che ci influenza nelle nostre decisioni e nelle nostre reazioni a quello che ci accade. Probabilmente se avessi piu tempo, mi sarei rivolta pure io ad un aiuto esterno, proprio perchè credo (e come potrei non crederci dato che è quello che sarà, spero, il mio lavoro) che sia utile, non ti risolve il problema certo, ma ti aiuta ad affrontarlo tramite una prospettiva diversa dalla tua e ad imparare certi meccanismi per cui in un futuro, in una situazione simile saprai da solo aiutarti. :ok:

Titty69 02-05-2013 05:13 PM

Amici, amici, mi dispiace ma forse le mie paure, le mie ansie non sono state capite.:-[:-[....in questo momento ho solo bisogno di una guida( che spero ho trovato in voi) perchè è la prima volta che mi trovo ad affrontare una situazione di salute cosi importante e poi riguardante una persona per me paragonabile al tutto.
Mi presento io sono una Psicologa che lavora quotidianamente con persone che soffrono, che hanno bisogno di supporto e, svolgo egregiamente il mio compito quotidianemente cercando di lasciare a casa tutto il resto....La mia spalla da 22 anni è bagnata purtroppo di lacrime amare di gente che in qualsiasi modo cerco di aiutare.
Non voglio essere presuntuosa, non è nel mio carattere ma in questo momento mi sento solo impotente e pessimista....sono sicura che passerà e che nel momento dello sconforto vero stringero i denti e andro avanti.:wall::wall::wall:
Un abbraccio:-*

PaolaEdo 02-05-2013 05:24 PM

Buongiorno!
 
Un buongiorno a tutta la piazzetta!!!
Un messaggio breve per evitare di utilizzare una pagina intera....:fiufiu::fiufiu:(NICOLA!!)
A proposito di Tic Tac, effettuata questa mattina, ancora tutto stabile!!!
Probabile che continui la sospensione!!
Ho un cliente scappo

tony50 02-05-2013 05:59 PM

E' bello dare fuoco alle polveri e vedere che vi sono reazioni.
PaolaEdo, mi scuso per l'occupazione: hai ragione. In ogni caso sono felice per te.
AngelaG, a me piace estremizzare perchè in questo modo si riescono a percorrere tutte le vie. Tieni sempre presente, però, che è ben difficile per chi non è passato attraverso specifici problemi, comprendere la situazione altrui, come picologa (o simile) sei per forza costretta a passare attraverso modelli comportamentali standard ed a far leva sulla forza di reazione del paziente.
Titty69, Un momento di scoramento è normale per tutti, ma in ogni caso devi pensare positivo, sempre. E' l'unico sistema per andare avanti. Presto o tardi qualcosa ci accadrà o accadrà ai nostri cari, è inevitabile, però è inutile vivere nell'apprensione che ci accada. Dobbiamo prendere tutte le precauzioni, ma poi ... sforzarci di essere un po' distaccati. Sono veramente dispiaciuto per te e per tuo padre, ma devi avere fiducia: le cose non possono andar sempre male. Spero proprio che il risultato della TAC sia positivo in modo da poterti prendere un po' in giro (bonariamente s'intende). Per una cosa ti ammiro tantissimo, sei riuscita, con semplicità, a mettere in piazza, senza veli, le tue paure; continua pure ad averne, ma pensa sempre positivo.
Per gli aiutini, però, non contate sulla mia comprensione se non come ultimissima "speme".
Un abbraccio sia a chi è felice che a chi è in apprensione.
Da Marbella, Nicola
(P.S. Niente faccette, cono già troppo invasivo)

2525pet 02-05-2013 07:37 PM

Bello, veramente bello e positivo poter scambiare pareri su argomenti che ritengo molto seri. Nella mia lunga carriera ho dovuto cavarmela in situazioni non sempre facili da gestire: dovevo analizzare la situazione in atto, trovare una oluzione attuabile e pensare a come metterla in pratica, il tutto spesso non avendo troppo tempo a disposizione e senza poter condividere la responsabilità di quello che avrei fatto. Questo mi ha portato a pensare sempre come se nessun'altro mi potesse aiutare in certe occasioni. Ho sviluppato una mentalità critica impostata prevalentemente (se non esclusivamente) al positivismo. Condivido appieno quello che dici Angela. Anche io, dopo l'inizio della malattia, ho cominciato a ridimensionarmi se non altro nelle mie capacità decisionali immediate. Sono diventato moooolto riflessivo, decisamente più distaccato, conscio che non tutto può andare come vogliamo anche se ci impegnamo al massimo e non disdegno minimamente i consigli degli altri a cui spesso dò seguito. Meno male che col tempo si cambia!!:fiufiu:
Edoooo sono felicissimo. Lascia perdere quanto ti ho chiesto, mio figlio ha trovato. Grazie infinite

PaolaEdo 02-06-2013 10:33 AM

Ri-buongiorno a tutta la piazzetta!!
Vorrei per prima cosa accertarmi che Nicola non si sia i..zzato:fiufiu:, ovviamente voleva solo essere una battuta!! Devo dire che scrivi molto bene, il discorso scorre bene ed utilizzi un linguaggio "forbito".
Buon proseguimento in territorio "estero".
Condivido il pensiero di Franco, ogni giorno è un giorno nuovo, e non si sa mai cosa ci riserva...bisogna essere camaleontici!!
Chiedo scusa ma tutte le volte che mi metto a scrivere entra qualcuno...
Ciao a tutti:ciaociao: da Edo:ok:

tony50 02-06-2013 10:53 AM

Edo,
ti ringrazio per i complimenti, meritati, eventualmente, da mia madre (insegnate elementare), ma è vero che spesso mi lascio prendere dalla foga nello scrivere. O:-)O:-)O:-)
Per quanto riguarda l'altro aspetto, da quando ho scoperto che si fanno due fatiche, ho rinunciato ad i...zzarmi, come dici tu. Preferisco siano gli altri a farlo. A volte mi piace stimolare le reazioni altrui, questo è vero, ma mai con intenti cattivi. :fiufiu::fiufiu::fiufiu:
Prima che mi accadessero gli eventi che mi hanno portato al Sutent mi ero ripromesso di passare 6 mesi d'inverno nel sud (prima in Sicilia, abbandonata per i costi e l'assenza di un'organizzazione simile a quella spagnola, e poi in Spagna). Non pensavo di riuscire a farcela ed invece ora sono qui a godermi una tiepida temperatura primaverile ed a fare progetti per reiterare l'esperienza da ottobre/novembre prossimo, se tutto va bene. 8-)8-)8-)
Carpe diem, dicevano i latini, ed è proprio così, viviamo giorno per giorno, "di doman non c'è certezza". ;-);-);-)
Un caro saluto, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao:

frusa 02-07-2013 11:06 AM

Buongiorno sono Tommaso e sto diventanto anche io capitano di lungo corso.non paragonabile all'ammiraglio Franco. A differenza vostra purtroppo la mia mente e' refrattaria a qualsiasi discorso filosofico sulla sofferenzA. Pensate amici che in questo momento sto superando mio figlio di 11 anni che si chiama Jacopo mentre affronta il suo ennesimo ciclo di chemio e nel frattempo vengo contattato dal reparto di neurochirurgia per fissare i intervento per una metastasi parietale. Io in questo momento viaggio a fari spenti. Un saluto.a.tutti ciao Franco

AngelaG 02-07-2013 11:24 AM

News: aspettavamo le analisi per mandarle all'oncologa e per poter incominciare la nuova terapia. Mi ha appena chiamato l'oncologa, pensavo che mi chiamasse per sapere come mai non erano ancora arrivate le analisi. Invece mi ha detto che si è consultata con altri medici e che hanno trovato strano che in 4 mesi questa massa si sia sviluppata cosi tanto. E quindi vogliono fare una broncoscopia per fare un prelievo e vedere di che natura è. Se una metastasi o un nuovo tumore o cos'altro. Prenotata per lunedì. Stay tuned. Enjoy! :wall:

Titty69 02-07-2013 11:30 AM

Ciao Angela, ciao a tutti Voi;-)
anche io aspetto la tac per capire come sta andando,nel frattempo si riscontrano momenti di rabbia, silenzi e.....il solito singhiozzo che lo martella a intermittenza....L'oncologo gli ha detto di prendere 10 x 3 gocce di SERENASE...mah....è dura.....ma chi l'ha dura l'ha vinta:wall::wall::wall::wall::wall::wall:
:-*

2525pet 02-07-2013 02:27 PM

Ciao ragazze. Angela la broncoscopia è molto utile per stabiliore le cause o meglio la natura della massa. L'esito dell'esame istologico del prelievo si farà attendere almeno 20 gg (non credo che a Cagliari siano più veloci della media nazionale ma te lo auguro). Spero la facciano in anestesia totale...
Titty, coraggio, il tempo passa nonostante tutto. Arriverà anche sta benedetta tac e tutto si rasserenerà, anche tuo padre.
Tommaso, carissimo amico mi piange il cuore e gli occhi mi sono diventati lucidi al pensiero di Jacopo. Sono sicuro che è forte anche in questi momenti durissimi per un piccolo guerriero di solo 11 anni, perchè ha al fianco un padre che non ha nulla da invidiare ai mitici giganti. Coraggio, mi raccomando tieni duro per te ma ancor di più per lui. Tutte le volte che ci siamo incontrati non ho mai avuto il coraggio di chiederti di tua moglie. Come và, come ha reagito a questa ulteriore batosta? Hai deciso dove fare l'intervento? Un abbraccio:ok:

AngelaG 02-07-2013 02:32 PM

:wall::wall::wall: stò cercando di trovare il numero di telefono del secondo piano dove c'è l'endoscopia toracica, per sapere se bisogna fare o non fare qualcosa prima di fare la broncoscopia ma zero non trovo niente!! Chiaramente all'ufficio di relazioni con il pubblico non risponde nessuno! :fiufiu:

2525pet 02-07-2013 02:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da AngelaG (Messaggio 38908)
:wall::wall::wall: stò cercando di trovare il numero di telefono del secondo piano dove c'è l'endoscopia toracica, per sapere se bisogna fare o non fare qualcosa prima di fare la broncoscopia ma zero non trovo niente!! Chiaramente all'ufficio di relazioni con il pubblico non risponde nessuno! :fiufiu:

Probabilmente la faranno presso l'Ospedale pneumologico Binaghi, a Cagliari Monte Urpinu...

AngelaG 02-07-2013 02:51 PM

No mi ha detto all'oncologico, ma non trovavo il numero perchè non era secondo piano ma terzo! Infatti ho chiamato al terzo per farmi dare il numero del secondo e mi ha detto che le fanno li. E dice che può far colazione leggera visto che si deve alzare all'alba! E che può prendere anche la pastiglia della pressione.

Franco, nella mia ignoranza, penso che il percorso di entrata della broncoscopia è lo stesso (se entrano dalla bocca e spero di si) di quello della gastroscopia..e visto che la broncoscopia si ferma prima, a livello dei bronchi appunto, sia meno "fastidiosa" o dolorosa della gastroscopia..oppure mi sbaglio?? Mio babbo avendo sofferto da giovane per molti anni di stomaco ne ha fatte tante di gastroscopie..dici che sentirà differenza a parte il fatto di essere piu grande?

tony50 02-07-2013 06:24 PM

Angela,
non ho mai fatto una broncoscopia, però le vie di accesso sono o la bocca o il naso. Non so dirti se sia o meno e quanto dolorosa, ma se si è stati sottoposti a gastroscopia credo che le cose siano più facili, anche perchè oggi dovrebbero esserci sistemi sempre più sofisticati. Spero che i medici riescano ad individuare e risolvere il problema, dal canto mio ti abbraccio con tanto affetto e ti auguro tutto il meglio possibile,:ciaociao::ciaociao::ciaociao:
Nicola :-[:-[:-[

AngelaG 02-07-2013 06:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da tony50 (Messaggio 38913)
Angela,
non ho mai fatto una broncoscopia, però le vie di accesso sono o la bocca o il naso. Non so dirti se sia o meno e quanto dolorosa, ma se si è stati sottoposti a gastroscopia credo che le cose siano più facili, anche perchè oggi dovrebbero esserci sistemi sempre più sofisticati. Spero che i medici riescano ad individuare e risolvere il problema, dal canto mio ti abbraccio con tanto affetto e ti auguro tutto il meglio possibile,:ciaociao::ciaociao::ciaociao:
Nicola :-[:-[:-[

Grazie! Abbraccio ricambiato! :-[:-)8-)

2525pet 02-07-2013 08:33 PM

La via d'accesso è la bocca. Ovviamente, a differenza della gastroscopia, deviano per i bronchi dopo la glottide. Infilano un tubo con la circonferenza simile al dito indice. All'interno vi trovano posto una telecamera, una pinza per il prelievo e l'aspiratore. Essendo una visita altamente invasiva è preferibile essere a digiuno da almeno 8 ore per evitare rigurgiti. Mi consentono di prendere le normali pastiglie con poca acqua dopo di che nulla più fino ad almeno 2 ore dopo l'esame, e comunque cibi non troppo solidi. 20 giorni fa ne ho fatto 3 nel giro di 10 giorni.... per fortuna che dormo:fiufiu:

AngelaG 02-07-2013 08:43 PM

Dormi mentre te la fanno??? Ma veramente? Ma nel senso che ti fanno molta anestesia credo!!??
Si infatti gli dirò di prendere giusto un pò di latte a colazione..e per le pastiglie poca acqua l'hanno detto pure a me. Se poi consideri che il giorno che avevamo la scintigrafia dalle 10 l'hanno fatta alle 13..e qui l'appuntamento è per le 8:30..immagino che non saranno puntuali come al solito! :D
Certo che circonferenza un indice..mi aspettavo qualcosa di meno viste le nuove tecnologie...

2525pet 02-07-2013 09:08 PM

Si anestia totale... però è leggera perchè dura in tutto una mezz'ora circa:-X

AngelaG 02-07-2013 09:15 PM

ah beh..se c'è questa possibilità speriamo che gliela facciano!

tony50 02-07-2013 09:15 PM

> :o> :o> :o> :o> :oRICHIAMO L'ATTENZIONE DI TUTTI > :o> :o> :o> :o> :o
http://affaritaliani.libero.it/venet...ale060213.html
E' una sentenza del TAR che ha restituito il farmaco antitumorale alle donne anziane in Veneto, almeno stando alle notizie giornalistiche. Speriamo che le Procure della Repubblica della Regione incriminino i responsabili almeno per omicidio colposo per quante sono decedute nel lasso di tempo in cui è rimasta in vigore la disposizione e per attentato alla salute pubblica rinchiudendoli nelle carceri poichè il reato potrebbe essere reiterato. > :o> :o> :o
Qualcuno si è posto il problema di limitare la speranza di vita, forse questa è solo la prima mossa. > :o> :o> :o
Heil Heil Heil > :o> :o> :o

Titty69 02-07-2013 09:15 PM

Cari amici news da Trani : lunedi mio padre farà le analisi di routine, mercoledi TAC.....:ok::ok:
nn capisco come mai singhiozzo e dolore all'inguine...mah....!!!!!
Devo seguire il Vs consiglio...DEVO ESSERE OTTIMISTA!!!!
Un abbraccio :ciaociao::-*

AngelaG 02-08-2013 10:56 AM

Buongiorno a tutti, con il primo pianto da non sò quanto tempo! Ero al telefono con mamma che mi stava leggendo le analisi, e in sottofondo sento mio padre che chiede quando torno a casa, che senza di me gli manca il mondo e che vorrebbe essere già morto. Come si fà a sentire queste cose dette dal proprio padre? Mi si è spezzato letteralmente il cuore e ora sono a singhiozzi! Scusate lo sfogo, ma di queste cose parlo solo con voi e avevo bisogno di farlo uscire!

Passando alle cose piu pratiche, Babbo è passato da 9 e qualcosa di emoglobina a 7 e qualcosa..l'anemia stà aumentando, la nefrologa ha consigiato punture di eritropoietina, il medico di famiglia parla di trasfusioni, anche se l'ultima parola spetta all'oncologa, visto che entrambi danno da "mangiare" alle cellule tumorali. Vi siete mai trovati a dover far uso di uno o dell'altro?

ckiari 02-08-2013 12:11 PM

Quote:

Originariamente inviata da Titty69 (Messaggio 38920)
Cari amici news da Trani : lunedi mio padre farà le analisi di routine, mercoledi TAC.....:ok::ok:
nn capisco come mai singhiozzo e dolore all'inguine...mah....!!!!!
Devo seguire il Vs consiglio...DEVO ESSERE OTTIMISTA!!!!
Un abbraccio :ciaociao::-*

Ciao Titty, anche mio papà TAC giovedì...
Per il singhiozzo non preoccuparti, può essere una conseguenza della distensione gastrica e dei problemi digestivi causati dai farmaci: lo stomaco preme sul diaframma e stimola il riflesso del singhiozzo.

Un abbraccio a tutti,
Chiara

AngelaG 02-08-2013 12:12 PM

Ha chiamato l'oncologa per l'anemia, dopo pranzo babbo viene a cagliari per fare dei prelievi e domani mattina gli fanno una trasfusione.

2525pet 02-08-2013 02:31 PM

Calmati Angela, ci sono stati casi simili qui nel forum.

AngelaG 02-08-2013 02:41 PM

Sono calma Franco :-) , perlomeno per le trasfusioni. Siamo passate da ipotetiche a improvvise. Ho avuto un attimo di cedimento per quello che ha detto babbo. Ma mi son ripresa 10 minuti dopo. Ora son già in viaggio, frà poco li raggiungo in ospedale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29 PM.