![]() |
Un articolo da tener presente.
http://www.cadoinpiedi.it/2012/11/28...o_evitare.html Angela, quello che stai vivendo è il male della Sanità e della Pubblica Amministrazione in generale: mancanza di coordinamento. Il Direttore Sanitario potrebbe intervenire non solo sul tuo singolo caso, ma anche su tutto il sistema, per migliorare le comunicazioni interne: (è più che sufficiente). Auguri, Nicola |
Nicola valuterò il da farsi da qui a lunedì se non cambia niente.
Ps: ho cancellato un messaggio che avevo scritto prima, perchè non voglio tediarvi sempre con gli stessi discorsi. Son già tediata io e non voglio scaricare su di voi. Bacini. |
Adele56
Ciao a tutta la piazzetta:ciaociao: Angela, mi dispiace, ma anch'io stasera scrivo per sfogarmi e forse per tediare gli amici della piazzetta, ma se non fra di noi chi vuoi che ci capisca:-\ Mio marito Bruno è al secondo ciclo , ultima settimana e sta manifestando forti dolori allo stomaco, diarrea , nausea e dolori articolari, so che fanno parte degli effetti collaterali previsti , ma non eravamo preparati, pensavamo che forse ce la saremmo cavata e invece no, quindi mi sento un pò giù:wall::-! Per fortuna Bruno reagisce con pazienza:-):-) La tac di controllo la deve fare il 14/03 :-P:-P, speriamo bene Un sluto a tutti da Adele:ciaociao::ciaociao: Adele 56 P.S. Dimenticavo di dirvi che la ferita della schiena dovuta all'intervento per l'inserimento della placca che gli hanno messo tra le vertebre per evitare un'eventuale paralisi in caso di crollo,:-!:-!, non SI CICATRIZZA,:wall::wall::wall:, vuoi per la radio fatta a febbraio e forse anche per la compressa, speriamo che nelle due settimane di ferie :act::act::act:la ferita si rimargini. :ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Gino 59
Salve a tutti!!! Dopo una breve pausa mi riaffaccio alla piazza. Non vi nascondo che in questo periodo di trasferimento a Melegnano ho sofferto di crisi di astinenza da blog, le conversazioni con voi sono talmente necessarie da essere diventate importanti quasi quanto il sutent!!!:-):-):-)
Ciao NICOLA come và???Sei rientrato o sei ancora in giro??? IO purtroppo sono rimasto intrappolato non dal freddo e dalla neve del nord come tu pensi ma dal rigore dei medici per l'esito delle analisi. Questo mese ho avuto un incremento della creatinina 1.32 colesterolo 361 trigliceridi 240 TSH tiroideo 14.7 Dai risultati di tutto questo l'oncologo mi ha prescritto una visita endocrinologica e dopo aver eseguito una ecografia tiroidea è uscito fuori un ipotiroidismo primario da rimediare con una pastiglia di eutirox 50:-(:-(:-( Per il resto tutto ok. Ho ritirato la RM che conferma il quadro precedente con la stabilizzazione ossea grazie al lavoro della radioterapia. Buono anche il referto della TAC che evidenzia un netto miglioramento del quadro polmonare con la riduzione numerica e dimensionale delle plurime formazioni nodulari prima esistenti si mensionano solo due rimanenti di 4 e 6 mm. da valutare come parametro di riferimento ai prossimi accertamenti. Riduzione da 7cm. a 5cm. del nodulo primario del rene sx :act::act::act: Questo è il bicchiere mezzo pieno,c'e però quello mezzo vuoto per la nuova presenza di un'area sfumatamente ipodensaa carico del 5° e 6° segmento epatico(area di steatosi focale ovvero accumulo di grassi???):mm::mm: Immediata ecografia epatica. L 'epatologa ha fatto un referto a mio parere ambiguo dicendomi che il mio fegato è diviso in due parti una steatosica infarcita di grassi e un'altra che da un'ombra di non ben identificata natura. Ho insistito molto circa la probabilità di nuova formazione ma lei questo lo ha escluso in maniera categorica affermando che la metastasi si presenta in modo più evidente e in maniera completamente diversa. Mi ha detto di stare tranquillo e di non preoccuparmi c'e solo da tenerla in osservazione!!!:confused::confused::confused: Questo è il neo che secondo me ha rovinato l'esito della TAC che a detta dell'oncologo è invece ottima come risultato dopo soli 4 cicli di terapia!!!(noi pazienti siamo sempre insodisfatti:'(:'(:'() Do il benvenuto anche se in ritardo al mio compaesano GIANNI!!! New entry di questa piazzetta ma non della malattia, leggo infatti che già da un anno sei alle prese col sutent. Ti rivolgo un invito a contattarmi se vuoi anche privatamente per conoscerci meglio e scambiare qualche parere visto che il tuo travaglio sulla scelta di un centro da cui farsi prendere in carico per certi aspetti interessa pure me!!! A proposito se non hai letto i miei post io sono di Scicli :ciaociao: Mauro leggo delle diatribe politiche economiche che hai intrapreso con NICOLA ,ti posso dire che sono perfettamente d'accordo con lui anzi aggiungo pure che il SSN è il minimo che possa fare per noi poveri cristi che combattiamo questa dura battaglia difronte agli sprechi e alle ruberie che avvengono quotidianamente. Sicuramente non saremo noi determinanti ad affossare l'economia nazionale !!!:wall::wall::wall: ANGELA hai tutta la mia solidarietà per l'inamissibile attesa a cui è sottoposto tuo papà per una banalissima visita cardiologica che prolunga i tempi d'inizio di una eventuale terapia :wall::wall::wall: Mi chiedo se tutto questo può accadere solo perchè vivi su un'isola come me o perchè è frutto di una cattiva e clientelare gestione della sanità!!! Mi auguro che il risultato di queste elezioni dia origine ad una nuova coscienza politica che faccia cambiare il modo di gestire la cosa pubblica non per il tornaconto personale ma per soddisfare i bisogni di tutti i cittadini.... :ciaociao::ciaociao::ciaociao: GINO |
un saluto a tutti voi cai amici della piazzetta......risultati della tac di mio papa' uguali a quelli di dicembre cn una variazione che in nodulo piu grande di 17 millimetri e diventato 14millimetri l oncologo ci ha detto di essere soddisfatti significa che la terapia sta facendo il suo compito e che se sopporta i vari effetti collaterali alla fine serve a qualche cosa.......ieri sera ha iniziato cn il quinto ciclo di sutent speriamo che riesce a farla al piu lungo possibile questa terapia dperando sempre nel buon risultato.......un abbraccio a tutti .......TOMMMASO
|
Adele56
Stamattina il chirurgo ha visitato Bruno per la ferita e ha detto che non gli piace:nono::nono: e che ha paura che possa aprirsi ancora di più> :o> :o> :o quindi urge una visita dal chirurgo plastico:-\:-\:-\:-\ Ciao :-(:-(:-(:-(:-( |
Carissimi amici ciao a tutti. Sto attraversando, da alcuni giorni, un periodo balordo: stanchezza infinita, pressione sotto i tacchi, tosse ecc. e siamo solo alla fine della seconda settimana!!!
Leggo delle buone notizie circa i vari esiti di esami e Tac e ne sono felice. Gino io vedrei il bicchiere decisamente pieno! Se si tratta di steatosi, ed a quanto pare l'epatologa lo conferma, non dovresti preoccuparti più di tanto. Le metastasi sono decisamente più nitide e non credo, o meglio non ho mai sentito, di un fegato per metà occupato da una sola metastasi senza che nessuno se ne accorgesse..... Per quanto riguarda la tiroide è ormai una prassi per noi sutentini andare in ipotiroidismo... Con eutirox passa la paura! Anche per il padre di Tommaso non mancano le soddisfazioni, la riduzione è significativa! Coraggio e tanta, taaaanta pazienza. Angela, mi domando, ma una semplice visita cardiologica con ECG non si può fare presso un comunissimo centro privato?? Non credo che nella zona di Carbonia o Iglesias manchino. Perchè non provate a prenotarla voi? Da me funziona diversamente: il mio oncologo telefona giù all'ambulatorio di Cardiologia e tra loro fissano l'appuntamento in relazione alla terapia... molto semplice forse anche troppo.....:mm: Così è stato anche per l'endocrinologo... Adele mi dispiace per Bruno, in effetti una ferita non rimarginata è brutta e dolorosa. Ma come hanno fatto a fare la radio su una ferita non rimarginata? Non credo che sia una prassi regolare... Per quanto riguarda la discussione aperta da Nicola sul SSN, sono perfettamente d'accordo su quanto dice e lo condivido appieno. Ho solo una grande paura in questo momento: L'Italia è ad un passo dallo sfacelo, si avvicina sempre più alla Grecia ed Islanda. Siamo a due punti dal diventare un paese con investimento a rischio, fra tre punti i nostri bot diventeranno carta straccia. Il debito pubblico sale con percentuali a due cifre. In tutte le Regioni i buchi di bilancio della Sanità crescono e non si vede più il fondo. I tre partiti che hanno preso più voti non vogliono fare governi di alleanza; o meglio:Bersani vuol fare un governo chiedendo l'alleanza a Grillo; Grillo rifiuta qualsiasi tipo di governo con i partiti o con i tecnici (cosa vuole non si sa, forse andare nuovamente al voto sperando questa volta di arrivare al 40%), Berlusconi sta alla finestra e se la ride. Ho una gran paura dettata dall'egoismo: se si continua così chi ci potrà pagare le costosissime terapie che ci servono? Voglio solo che tutto continui come era una volta; forse stavamo male ma è proprio vero che si stava meglio quando si stava peggio..... ad maiora |
:mm: non ricevo più le mail quando rispondete!! :nono:
comunque, sì Franco, funziona anche qui così, l'oncologa ha prenotato in cardiologia, e cardiologia gli dà l'appuntamento, solo che non si sà chi dei due, se oncologia o cardiologia avevano perso la richiesta. :-! Così nell'ultima telefonata che ho fatto ho richiesto che la rifacessero immediatamente visto che nessuno ce l'aveva. Il giorno dopo hanno chiamato e ce l'hanno data per mercoledì. Ora io dico, due settimane che l'oncologa l'aveva chiesta, vedi che non ti arriva la conferma e non ti informi su che fine ha fatto la tua richiesta?? :confused: Se non lo facevo io eravamo ancora aspettando che ci chiamassero o che l'oncologa se ne accorgesse. E vabbè :fiufiu: Sì potevamo anche prenotarla noi altrove, e l'avremmo fatto se nn si decidevano a chiamare..solo che babbo è KO e quindi partire due volte non sarebbe stato il massimo per lui. |
Gino 59
Ciao Franco... Grazie per le tue parole d'incoraggiamento!!! Un poco alla volta mi sto convincendo pure io che non devo dare molta importanza a quell'ombra... Anche perchè parlando con degli amici medici mi dicevano che è impossibile che in così poco tempo si possa sviluppare una metastasi di tali dimensioni!!! Sono passati solo pochi mesi dalla prima TAC...
Voglio incoraggiare anche te per il tuo stato d'animo!!! Credo che non dobbiamo attribuire tutte le colpe al sutent... potrebbe trattarsi di quello stato d'animo che DANTE chiamava accidia magari dovuta al protarsi di questo lungo inverno!!!!!!!! Vedrai che con l'arrivo della primavera e con lo sbocciare dei fiori i nostri umori cambieranno:-):-):-) (evvaiiiiii col romanticismo!!! ) Il consiglio che dai ad Angela sicuramente è la miglior via d'uscita da questa situazione in cui si è ritrovata.Purtroppo da noi al sud questa è la prassi... paghi e abbatti anche ogni lista d'attessa:wall::wall::wall: saluti GINO:ciaociao: Angela . Leggo con piacere che finalmente mercoledì tuo papà fa la visita!!!!!!:act::act::act: In bocca al lupo x tutto :ciaociao:Gino |
Ciao a tutti gli amici della piazzetta, vi leggo sempre, ma è tanto che non scrivo. Sono alla prima settimana di riposo dopo il secondo ciclo del Sutent.
Gli effetti a differenza del primo ciclo, si sono fatti sentire parecchio, tanto da prendere in considerazione da parte mia di interromperlo. Martedi ho l'appuntamento con l'Oncologo, mi dirà anche i risultati della prima Tac. Indipendentemente dai risultati penso che non valga la pena di continuare con il Sutent. Elenco gli effetti collaterali: testa piena di brigole con forte prurito anche di notte. Occhi che lacrimano in continuazione. Barba ciglia sopracciglie bianche. Dorso mani completamente sfogliati. Sfoghi in faccia e sul corpo. Dolori alle orecchie con sfoghi. Piedi doloranti. Sedere, palle e pisello tutta una ferita, bruciori e prurito in continuazione. Ma sopratutto la bocca un disastro, gola che brucia, lingua piena di afte e tagli. Zero sapori ma al contrario tutto quello che mangio a sapore amarissimo, lingua dolorante. Risultato sono tre settimane (conpresa questa di riposo) che mangio pochissimo con grandissimo sforzo, faccio fatica persino a bere, mi torna tutto sù... Mi domando, se il Sutent si prende a vita, creando tutti questi problemi, ne vale la pena?? Prima di iniziare la terapia, nessuno avrebbe detto che io stavo male, ora a distanza di due mesi, sembro invecchiato di cinque anni. Hai voglia a testa bassa e coltello tra i denti....:nono: Scusatemi tutti per questo lunghissimo sfogo ma visto il primo ciclo non mi aspettavo tutto questo. Un caro saluto a tutti Antonio:ciaociao: |
Gino sì finalmente abemus visita! Hanno messo un tempaccio con forti venti e temporali, ma è il bello di stare su un isola quando non passano i traghetti no!?
Antonio, mi dispiace :-( io ti direi di continuare comunque, ma è una cosa troppo soggettiva, e se per te è troppo è troppo. :-X Anche babbo pur senza tutti gli effetti da te elencati, dal terzo ciclo ha cominciato a stare male, a non tollerarlo piu, anche se è andato avanti fino al quarto, per poi comunque interromperlo per fallimento di terapia, e a distanza di un mese a mezzo dall'ultima compressa se ne vedono ancora gli effetti, invecchiato tantissimo e tutto insieme proprio come tu dici, dimagrimento a vista d'occhio, ora ha un bastone per camminare > :o ma non dimentichiamoci che è pur sempre una chemioterapia, quindi non è un angioletto! :-! Certo è che in soli due cicli non si è proprio risparmiato con te! Ora vedi che ti dice l'oncologa, magari te lo sospende o ti dà il dosaggio più basso per ora. Cerca di star tranquillo, e cerca di alleviarti gli effetti con tutti i consigli che sono stati dati qui, per la pelle tanta crema con urea, per la bocca collutorio specifico, e per mangiare tante cose tiepide e liquide. Tieni duro Antonio!!:ciaociao: |
Antonio non parlare, o meglio non pensare in questo modo negativo!! Il sutent è pesante è vero ma lo è molto di più i primi cicli, dopo col tempo, si attenuano. Credimi, sono quasi 5 anni che lo assumo e come me Erminio ed altri. Il mio primo ciclo è stato più o meno con gli stessi effetti che tu hai elencato, anche qualcosina in più perchè avevo enormi sbalzi di pressione, astenia enorme tanto da passare per lo più le giornate sul divano o sul cesso per via della dissenteria (mi ero proposto, in alternativa ad Edo, come collaudatore di cessi!!). Dal secondo ciclo mi hanno ridotto la dose al 37.5. Gli effetti collaterali si sono molto attenuati diventando sopportabili. Le ferite alle zone intime sono sparite (unico risultato concreto) mentre gli altri sono rimasti. Ora, a distanza di anni, i piedi e le mani non si aprono più come prima ma in maniera molto ridotta pur rimanendo doloranti; la pressione si è stabilizzata e non prendo più le pastiglie per regolarla; l'astenia non è più continua ma mi colpisce solo verso gli ultimi giorni/ultima settimana. La follicolite alla testa si è ridimensionata e si "illumina" solo dopo la doccia per poco tempo poi rimane ma non crea prurito. La bocca è un ragionamento a parte, spesso è come un cane che si morde la coda: le afte e le mucositi ti impediscono di fare una buona pulizia, la carenza di igiene genera e favorisce il proliferare di mucositi e afte. Devi cercare di trovare un accordo, andare e chiedere consiglio al tuo dentista, lui saprà cosa dirti per alleviare il problema. All'inizio è stato il mio più grosso problema. Essendo una buona forchetta mi è costato molto mangiare per 6-7 mesi di fila solo ricotta, stracchino e pane da tramezzino. Questo per darti coraggio e invitarti a tenere duro. Il sutent non ti prende la vita, te la restituisce in modo diverso, decisamente cambiata. Sta a te stabile se il gioco vale la candela...
Angela... era ora!!!!:act: Gino il romanticismo spesso è apprezzato!!:ok: |
Carissimo Antonio. Ho letto il tuo messaggio e mi sono dispiaciuto della tua condizione fisica!!! La cosa che non riesco a capire è come mai tutto questo sconforto,soprattutto senza aver avuto il responso della TAC!!!??? Devi avere tantissima pazienza e stringere molto i denti, posso solo dirti che anche io ho avuto un pò di problemi alla fine del primo ciclo tanto da dover sospendere la terapia il 25° giorno. La differenza sta nel fatto che mentre io ho insistito con l'oncologo per completare il ciclo con affermazioni del tipo ho sofferto per 25 giorni mi lasci soffrire per altri tre giorni:wall::wall::wall: l'importante che completo il ciclo (cosa che poi non mi è riuscita!!!) tu invece rifletti se abbandonare o meno la terapia:confused::confused::confused: Convinciti che questo tipo di decisioni spetta prenderle solo ai medici a meno che tu non decidi se curarti o meno. Sappi comunque che noi non ci possiamo permettere di abbassare minimamente la guardia quindi vai col motto " avanti tutta e coltello tra i denti";-);-);-)
:ciaociao: GINO Scusatemi non avevo letto i messaggi precedenti... Angela in templi di conclave mi piace la battuta "Habemus visita":-):-):-) Franco dall'alto della tua esperienza sicuramente sarai stato molto più convincente di me nei confronti di Antonio :act: ciao...ciao |
:-P:-P:-P
O ragassi, sono andato in ferie anch'io! E' per questo che sono mancato. Ragassi io non so cosa devo dargli a questo grillo qua, ma pare non voglia niente, anzi vuole che io rinunci ai rimborsi elettorali; ma siam matti? Siam mica qui a fare le scarpe ai millepiedi! Siam mica qui a curare i tu mori con le mie more! Se grillo non sa cosa farci non li prenda, noi prendiamo, prendiamo come al solito, prendiamo come tutti! :-P:-P:-P Torniamo seri. :-D:-D:-D Sono ancora il Andalusia e sono venuti due amici carissimi a trovarmi; purtroppo si tratta di persone molto impegnate che si sono potute trattenere solo per tre giorni ed oggi sono ripartiti. Nel frattempo tra paelle e parillade di pesce mi hanno fatto conoscere un loro amico che abita in zona da 10 anni e.... quando torno la prossima volta ho a disposizione un'intera famiglia di supporto. :act::act::act: Ho letto con piacere che, più o meno, vi sono in giro notizie positive: Gino si è deciso a tornare (a me questa storia dell'epatologa non mi convince, ma chissà... forse sarà solo un paté). In ogni caso son contento di risentirti e vedere che sei sempre vivo ed attento. :act::act::act: Adele vedrai che il tuo Bruno te lo rimettono in tiro come prima, anzi meglio; devo pensarci anch'io ad andare ad un chirurgo plastico. 8-)8-)8-) Angela, ho nel cuore te come tutti noi. In Italia non vogliono far funzionare le cose! Sono sempre gli stessi: quelli che prendono sempre. > :o> :o> :o Non è vero che siamo sull'orlo della catastrofe, ci tengono in questa condizione, sotto ricatto, per poterci spennare meglio. Dobbiamo convincerci tutti che la politica ci sta depredando per poter continuare ad arricchirsi. Se qualcuno sparasse ad un po' di politici, forse la situazione si potrebbe modificare, ma fino a quando non avranno paura e noi non sapremo ribellarci la situazione andrà avanti così. Quando dicevo sparare non lo dicevo in senso metaforico, ma in senso reale, ma anche altre soluzioni sarebbero bene accette. > :o> :o> :o Vi ho già raccontato che, qui in Spagna, potrò ottenere, da casa, tramite internet i risultati delle analisi? No? Ve lo dico adesso. Stamani mi hanno effettuato il prelievo e dopodomani saranno disponibili, on line, i risultati.:act::act::act: Vi ho raccontato delle splendide strade spagnole?:act::act::act: Vi ho raccontato degli aeroporti efficientissimi, e dei treni eccellenti e dei molteplici "monumenti" sparsi ovunque? :act::act::act: Vi ho raccontato degli ottimi mercati giornalieri e di come alcuni mercati siano delle vere opere d'arte? :act::act::act: Vi ho raccontato della pulizia delle strade, dei parchi, delle piazze e dei giardini? :act::act::act: Vi ho raccontato dei bocchettoni che si incontrano per strada, raggruppati in "isole ecologiche", destinati alla raccolta differenziata e del fatto che, tutti i giorni vengono puliti a mano uno ad uno? :act::act::act: Ve l'immaginate l'Italia che partecipa alle missioni spaziali e non è in grado di far funzionare un semplicissimo sistema di veicolazione di informazioni all'interno del singolo presidio sanitario? :-X:-X:-X Questo non c'è da immaginarselo, questo lo vediamo tutti i giorni. :-!:-!:-! Di chi è la colpa secondo voi? Sempre e solo dei politici che non vogliono che le cose funzionino in modo da poter appaltare ogni giorno qualcosa di nuovo con cui poter foraggiare i propri amichetti e da cui poter trarre le proprie tangenti. :-X:-X:-X Se non vi convincete che le cose stanno così... allora rassegnatevi e continuate a subire, dal canto mio continuerò con il mio mal di stomaco e con la mia rabbia interna per questi PIGS, grossi PIGS, che ci impediscono di avere un'Italia che funzioni. :wall::wall::wall: Siete scandalizzati dalle storie che ogni tanto ci raccontano circa le telecamere delle forze dell'ordine che inquadrano pubblici dipendenti che timbrano per se e per gli altri o che timbrano e vanno via per poi tornare a timbrare all'ora di uscita? :-X:-X:-X Se lo siete... tenetevi il vostro scandalo, tanto quelle persone continuano impunemente a .... lav o scusate, stavo bestemmiando, a prendere lo stipendio. :-!:-!:-! Pensate che questo sia possibile continuare a sopportarlo? Pensate che sia possibile continuare a tifare e votare per il partito del condono tombale solo perchè noi siamo interessati al condono avendo fatto opere in lieve, ampia, massima o assoluta difformità dal progetto presentato per il quale, magari, abbiamo smazzettato pure un po di soldi qui e la? :-X:-X:-X Se pensate tutto ciò, se siete vaccinati a tutto ciò ed a tanto altro ancora, allora "save our souls" e, se avete ancora un po di spazio, pregate anche per la mia. :wall::wall::wall: Adesso che gli F35 non li compriamo più perchè sono "fasulli", almeno così ha dichiarato il governo americano, cosa ci faranno di quelle risorse? Vedrete che ci compreranno gli F69, tanto quelli, come li giri giri, vanno sempre bene!:-!:-!:-! Se non torniamo a costumi un po' più morigerati, a valori più sani, a principi morali che abbiano un senso, se non torniamo a rispettare la società ed i suoi singoli componenti, se non torniamo ad appropriarci delle istituzioni affidandole a persone oneste, non potremo mai uscire da questa crisi. :-X:-X:-X Potremo cercare tutti i responsabili che volete (la Germania, la triade, i poteri forti, i ricchissimi della terra, etc. etc.), ma, se non guardiamo nello specchio, i veri responsabili non li troveremo mai!:-X:-X:-X Noi siamo i veri responsabili se continuiamo a far passare come "normali" fatti e comportamenti che gridano vendetta. Sopportare va bene, ma tutto ha un limite. Non vorrei che noi raggiungessimo il nostro tra fuochi e fiamme.> :o> :o> :o Scusatemi, mi sono sfogato, ma ne avevo bisogno e poi credo che voi siate un pubblico attento e meritevole di coinvolgimento. :-X:-X:-X Due parole ancora. Ieri ho chiuso il 5° ciclo; questa volta è stata dura. Ho avuto difficoltà di deambulazione a seguito della sensibilizzazione di alcune zone dei piedi che facevano (fanno ancora oggi) male. Finora è stata questa la peggiore esperienza con il sutent, spero che in futuro non si ripeta allo stesso livello. > :o> :o> :o Ho utilizzato una crema presa qui tra i cui componenti ci sono aloe vera ed urea. C'è stato un effetto lenitivo, ma la deambulazione è rimasta dolorosa. Speriamo che nel giro di un paio di giorni migliori. :-X:-X:-X Un paio di vite fa ero un atleta centometrista che ha fatto anche i campionati nazionali di società e più di recente avevo resistenza sufficiente per fare chilometri e chilometri a piedi, in giro per ogni dove; affrontare oggi questa realtà, in questo modo, mi ha un po' provato. :-(:-(:-( Ma bando alle ciance, per il resto tutto bene. Anche se è piovuto, anche con questo PICCOLO contrattempo, venire qui ne è valsa la pena e spero di poterci tornare! :act::act::act: Un abbraccio circolare a tutti e... avanti tutta.:fiufiu::fiufiu::fiufiu: Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Grazie Angela, Franco, Gino per le vostre risposte. Nonostante il lungo elenco che ho fatto degli effetti collaterali, (non li ho elencati tutti) avrei anche sopportato tutto. Il grossissimo problema è la bocca. Oltre non poter assaporare il cibo, tutto quello che mangio ha un sapore amarissimo grammissimo, contemporaneamente la gola brucia dalle esalazioni del medicinale che dallo stomaco torna su. La lingua sotto piena di afte e tagliettini, sopra bruciata. Quando mastico anche mangiando ricotta , stracchino e pane da tramezzino morbido come dice Franco, ho la stessa sensazione di raschiare la lingua già ferita contro la carta a vetro. Se considero che è da quattro settimane compreso l’ultima di sospensione che mangio, si fa per dire, in questa maniera cosa mi rimane di buono considerando che tra pochi giorni ricomincerò il ciclo?? Franco sono sempre stato un patito dell’igiene orale, soprattutto in questo periodo, almeno tre volte al giorno uso spazzolino elettrico, idropulsore, inoltre filo interdentale, scovolini vari, collutori di vario genere, acqua tiepida e bicarbonato… di più non si può. Alimentazione liquida, solo che bere l’acqua faccio una fatica immane, gusto veramente sgradevole, dopo che la mando giù mi ritorna su alla gola con il rischio di vomitarla. Ci sono stati due giorni che ho fatto la pipì una volta alla mattina e una alla sera, considerando che sono mono rene non è il massimo. La settimana scorsa ho fatto la Tac con contrasto, prima della tac dovevo bere almeno un litro di acqua, non vi dico la fatica, i radiologi hanno dovuto aspettare…
Gino capisci perché lo sconforto prima dei risultati della Tac. Per assurdo se la Tac dovesse dare buoni esiti sarebbe ancora più problematico… continuare con il Sutent a queste condizioni?? Amenochè non mi cambiano il dosaggio 37,5 come dice Franco e gli effetti alla bocca si attenuano, o tipo di medicinale come Afinitor come il papà di Angela sperando che gli effetti siano meno invasivi alla bocca. Ma se gli effetti rimangono invariati allora prenderei in considerazione la medicina alternativa, tipo Dottor R.G. Hamer, Dottoressa Kousmine o altri….. Ciao a tutti Antonio:confused: |
Ho solo una cosa da dire: Nicola for president :act::act::act: ti voterei subito. E mi trovi talmente daccordo che alla "cosa" dello sparare all'inizio ti avevo preso alla lettera 8-) , e avessi un fucile o qualcosa lo farei! :-D Ditemi voi se mi devo sorbire Berlusca che ha la congiuntivite :'( , ho sentito, bufala presumibilmente data l'età, che voleva chiedere la pensione di invalidità. :-X Ma come, mio babbo che stà messo peggio di lui, non se lo caga nessuno, lui per una congiuntivite è ricoverato non sò da quanti giorni! :nono::nono::nono: Il prossimo che mi dice che "non possiamo ricoverare senza un motivo grave, sà i tagli alla sanità..." gli dò na cartellata in testa! :fiufiu: Ho avuto la congiuntivite allergica 6 mesi su 12 negli ultimi 5 anni, nessuno mi ha mai ricoverato..scema io che non ho fatto la domanda di invalidità! :fiufiu::fiufiu:
:ciaociao: Antonio sono l'ultima persona che ti può dire porta pazienza visto che personalmente non sò cosa significa, ma te lo dico proprio perchè ho visto e vedo soffrire babbo tanto, però da quello che ho imparato in quei 4 mesi è che gli effetti non si verificano sempre uguali ad ogni ciclo, sei stato sfortunato ad averli tutti insieme questa volta. Il prossimo ciclo magari gli effetti alla bocca non si presenteranno, e guai se ti sento dinuovo dire che non sai che cosa speri esca fuori dalla tac perchè vuoi cambiare terapia!!! Perchè vengo dove sei e ti picchio!! Spera come speriamo tutti che la tac sia positiva, dopo valuterai insieme all'oncologa come e cosa fare, se il sutent è da continuare perchè ha funzionato lo continuerai, magari con un dosaggio ridotto, con una pausa un pò più lunga, e magari il prossimo ciclo ti darà meno problemi!!! Suuuuu daaaai!!! Un abbraccio Antonio! |
Caro Antonio, caso strano, ma mentre leggevo il tuo post mi è venuto un reflusso gastroesofageo e sono ancora qui a tossire come un matto. Purtroppo il reflusso è un disturbo classico previsto dal sutent. Io lo combatto, o almeno cerco, con l'uso costante (a quanto pare non troppo) di Gaviscon sciroppo. A volte funziona egregiamente. Hai ragione, il disturbo alla bocca non si attenua mangiando cibi morbibi. Però almeno riesci a mandare giù qualcosa sentendo meno male del solito e poi sono freschi!:fiufiu: coraggio!
Nicola hai perfettamente ragione ma la paura resta, non posso farci nulla:wall: |
Ciao Antonio, :-):-):-)
non credere di essere il solo ad aver subito quello che racconti. Decisamente la cosa non è simpatica, la mia oncologa ad ogni incontro continuava a chiedermi come stavo, se avessi spossatezza, dolori, etc. Non capivo perchè; nei primi due cicli sono stato fondamentalmente bene, ad eccezione della bocca (in quel periodo ho potuto utilizzare molto l'anguria per cui me la sono cavata bene). Il terzo ciclo è stato abbastanza aggressivo tanto che, al termine, ho comunicato alla mia oncologa che avrei fatto un'interruzione di 3 settimane anzichè due, lei è stata d'accordo anche in considerazione delle festività natalizie. :-):-):-) Ora, al 5°, gli effetti collaterali si sono espressi in tutto il loro splendore (mi bruciano anche i dotti lacrimali, ma la cosa peggiore sono i piedi, molto dolenti alla deambulazione). Dopodomani conoscerò i risultati delle analisi e spero siano normali. > :o> :o> :o Quando torno mi aspetta la TAC e se, come spero e credo, i dati saranno soddisfacenti (mi sembra di aver recuperato quasi totalmente la capacità di espansione della cassa toracica) chiederò alla mia cara oncologa di prendere in considerazione una diminuzione da 50 a 37,5 e di fare cicli di 2 o 3 settimane di somministrazione e due settimane di interruzione. O:-)O:-)O:-) Ma sono solo ipotesi, magari solo aogni, vedremo. :-[:-[:-[ Io reagisco sempre con coltello tra i denti, testa incassata tra le spalle, curvo in avanti e a tutta forza per fendere le difficoltà. Lo so, è dura, ma non conosco altro modo. > :o> :o> :o Franco, la paura ti aiuta a sopravvivere, ma a lungo andare ti toglie la vita. E' per questo, per vivere meglio, che dobbiamo reagire. > :o> :o> :o La nostra vita avrà comunque fine, ma se saremo riusciti a portare qualche miglioramento nel sistema, vivremo un po' di più nella memoria di chi ne ha beneficiato. :act::act::act: Ed infine noi siamo quelli che hanno meno da perdere e sono praticamente intoccabili, cosa vuoi che ci facciano, ci ammazzano? :fiufiu::fiufiu::fiufiu: Hai letto di quella bambina a cui, ora, hanno dato il permesso di continuare a curarsi con una cura il cui protocollo non è ancora asseverato dalle istituzioni, ma che a lei sembra aver fatto bene? :confused::confused::confused: E' un grande risultato, anzi due. Uno quello di dare una possibilità alla piccina, due quello che un'aggregazione di persone che hanno protestato cocciutamente sia stata in grado di modificare la rigidità del sistema. :wall::wall::wall: Conosco tutte le difficoltà di chi opera nella pubblica amministrazione e se solo non rubassero e facessero funzionare il sistema io potrei essere uno dei loro convinti difensori, ma fino a che non sarà così...! :nono::nono::nono: Angela, sarò il tuo presidente fino a quando mi vorrai e riuscirai a sorbirti le mie tirate. 8-)8-)8-) La mia esperienza nel campo mi porta a dire che abbiamo un margine di miglioramento di almeno il 500% e senza fare grandi investimenti o mettere in campo progetti faraonici; forse sarà deludente, ma è sufficiente solo una normale dose di equilibrio e sano buon senso. Cose che, però, oggi, sembrano essere molto rare. Quando recupereremo questi elementi tutto andrà meglio e se ci sarà bisogno di qualcosa di cruento per ottenere il risultato ed allora ben venga. :fiufiu::fiufiu::fiufiu: Ragazzi, non perdiamo la testa, stringiamo i denti e... avanti tutta. :ok::ok::ok: Un abbraccio a tutti, ;-);-);-) Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: http://www.facebook.com/photo.php?fb...if_t=notify_me |
Ritirate oggi le analisi fatte ieri, in previsione della visita di domani, per avere già tutto pronto..sono tutte bassissime che più basse non si può :-( a questo punto spero che decidano di ricoverarlo il tanto da rimetterlo in sesto, sicuramente avrà bisogno di nuove trasfusioni!
|
AngelaG
Speriamo che facciano il meglio per tuo padre. Tu non disperare, molto dipende da lui, dalla sua volontà di andare avanti e dal suo desiderio di non essere un peso per quanti gli vogliono bene. Ma sopratutto speriamo possa godere di attimi di tranquillità e gioia di averti come figlia. Un abbraccio forte forte, Nicola |
1 allegato(i)
Caro Nicola capisco perfettamente il dramma vissuto o che stanno attraversando i familiari dei malati che dovrebbero essere trattati con le staminali. Nel 2002 anche io sono stato sottoposto al trapianto di cellule staminali al S.Raffaele di Milano. Quel trapianto mi ha regalato un sistema immunitario nuovo di zecca (quello di mio fratello) che ha sconfitto il tumore e le meta ai polmoni regalandomi quasi 5 anni di remissione completa. All'epoca era sperimentale anche se praticato molto di frequente, e non so se lo praticano ancora. Allora l'uso delle cellule staminali era considerato un trapianto (tanto è vero che ciò che mi hanno fatto è definito "mini allotrapianto") mentre oggi, contro ogni logica scientifica ma solo per favorire le aziende farmaceutiche, viene assoggettato alle terapie farmacologiche e quindi, come se fosse un farmaco. Da ciò deriva il fatto che, non essendo ancora stato sperimentato secondo il protocollo AIFa per i farmaci per uso umano, viene proibito. Ma possibile che l'attuale Ministro della Sanità, anche se agli sgoccioli, non possa fare una Direttiva esplicativa che specifica che le cellule staminali sono parti del corpo umano VIVE per cui il loro uso NON può essere considerato "Terapia" bensì trapianto????? E' proprio vero che certi uffici, anzichè semplificare, sono diventati U.C.A.S. (Ufficio Complicazioni Affari Semplici):wall:
Oggi un mesto anniversario: ricorre il primo anno della scomparsa del nostro grande amico NANNI. Senz'altro da lassù ci starà osservando, con la sua solita ironia, con la sigaretta in bocca ed un bicchierino di brandy in mano. Ciao vecio... |
Purtroppo lui la volontà ce l'ha sotto i piedi, e nessuno può convincerlo del contrario. Stà solo a lui, e lui vuol morire. Sono appena tornata dall'ospedale, e ho convinto l'oncologa a farlo ricoverare domani. Ha l'emoglobina a 7e1. Così gli fanno la trasfusione e tutto quanto per poterlo mettere in grado di fare la terapia.
|
Non lasciarlo solo con le sue decisioni, almeno questo vorrei che facesse mia figlia nei miei confronti.
Nicola |
Nicola non lo lascio solo..sarei matta..ma non cambia la cosa, quando sono con lui mi chiede solo di laurearmi prima di morire. Io lo sgrido perchè nn voglio che parli cosi. Domani starò con lui tutti i giorni di ricovero e cercherò di fargli forza piu che posso.
|
Sei proprio una brava figliola. In ogni caso vedi se riesci a fare uno sforzo per laurearti, lo faresti felice.
|
Farò del mio meglio nonostante tutto, nonostante non sia facile districarmi tra le due cose. Ma glielo devo e mi impegnerò al massimo!
|
Ti do un bacio di tutto cuore, te lo meriti già solo per la dichiarazione di volontà. Comunque vada continua così e spero ti capitino tutte le cose migliori possibili nella vita, le meriti tutte.
|
Grazie Nicola, ma non faccio nulla di piu di quello che una figlia dovrebbe fare per un genitore, dopotutto mi ha messo al mondo, mi ha cresciuto e sono diventata quello che sono, e mi ha permesso di studiare. Quello che faccio lo faccio sia perchè glievo devo, sia perchè devo in quanto figlia. E questi giorni cercherò di farglielo capire il più possibile! :-)
|
ciao
un saluto a tutti i combattenti vecchi e nuovi e la mente va al caro Nanni di cui sentiamo la mancanza per l'intelligenza e la grande ironia, ci manca.Personalmente vado avanti sono ormai 5 anni di sutent i problemi ci sono inutile negarlo ma li esorcizzo dando loro pochissima considerazione vorrei dire umilmente ad Antonio di lottare, lottare, lottare perche' come dice Franco anche a noi sembrava impossibile all'inizio poter vivere cosi',dopo in genere la situazione migliora.
erminio |
Grazie Erminio per le parole d’incoraggiamento.
Questa mattina avevo appuntamento con l’Oncologo, i risultati della Tac dopo i primi due cicli di Sutent sono stabili, le metastasi non sono aumentate di proporzioni. Ho spiegato al Dottore tutti i miei problemi e dopo che mi ha visitato in effetti si è reso conto che era tutto vero, dicendomi che è raro che al secondo ciclo ci siano tutti questi effetti collaterali. Così ha deciso di prolungarmi di un’altra settimana la sosta e di abbassarmi il dosaggio a 37,5. A metà del prossimo ciclo ho di nuovo appuntamento con l’Oncologo, se gli effetti saranno della stessa intensità potrebbe cambiarmi terapia con Nexavar, Afinitor, Pazopanib. Avevo tutte le intenzioni di sospendere di mia volontà la terapia, ma visti questi presupposti continuerò a seguire le indicazioni dell’Oncologo. Nicola ho ottenuto quello che avresti voluto tu' ;-) Angela, stesso nome di mia moglie, mi spiace molto che tuo padre stia così male, sono daccordo con Nicola che sei una brava figliuola e non è vero che sia scontato l'amore per i propri genitori, conosco figli di amici e colleghi completamente all'opposto, se nè sbattono ou belin dicono a Genova. Saluto tutta la piazza Antonio:ciaociao: |
Oh bene Antonio!! Visto!? Proprio quello che avevamo ipotizzato! Pausa più lunga e dosaggio diminuito!! Cerca di riposarti in questa settimana, e poi avanti dinuovo e vedrai che andrà meglio!!
Capisco benissimo il genovese visto che sono Carlofortina ;-) |
Cara Angela, Nicola ha ragione (come Antonio) non tutti i figli dimostrano il loro amore, alcuni non riescono ad esternalizzarlo, e poi conoscendo i Carlofortini so che alcuni sono "parsimoniosi" anche in quello.......:fiufiu: Dal canto mio ti posso dire che la laurea di un figlio, per un genitore che sta male, è uno di quei traguardi che VUOLE vedere, a cui vuol partecipare. Il mio Gianluca ha preso la prima Laurea nel 2010 e, per quanto non in perfetta forma, sono riuscito a partecipare. Un'emozione e felicità unica... orgoglio allo stato puro, da fare schifo. La laurea magistrale l'ha presa nel 2012, a ottobre, ed io ero, come al solito in quel periodo, ricoverato. La sentivo un pochino anche mia perchè ho collaborato alla stesura della tesi: "L'immigrazione in Veneto e nella Comunità Valenciana. Due realtà a confronto". E' stata una delusione unica. Ho chiesto ai medici di mandarmi fuori in permesso per la mattinata ma quelli mi hanno preso per matto!!! Ho seguito le fasi post laurea per telefono. Una tristezza unica.... Per te non sarà facile concentrarti in modo adeguato stando vicino a tuo padre ma d'altronde non puoi fare diversamente. Tira fuori tutta la tua forza di volontà. Io non ho figlie ma se fosse stata femmina mi sarebbe piaciuto che fosse stata come te. I miei due maschi sono come le noci di cocco, duri fuori (assenza di manifestazioni affettuose) ma liquidi dentro: quando le difficoltà sono evidenti si sciolgono....
Antonio coraggio, non mollare il sutent, sta funzionando. Una pausa più lunga, anche di 4 settimane e la riduzione della dose produrranno ottimi risultati contro gli effetti collaterali. Comunque rassicura la tua oncologa, a me tutti quei sintomi disastrosi mi si sono presentati dopo appena i primi 15 gg del primo ciclo. Sospeso per un mese, ritornato perfettamente in forma, ricominciato con 37,5. Dopo 57 mesi sono ancora qui a raccontarla. Ciao Erminio, ci si sente poco ultimamente. Tanto impegnati con Diego?? Un abbraccio anche a Giusy |
Gino 59
Caro Antonio il tuo problema più grosso dici che è la bocca!!! Capisco che sentirti ripetere che quel problema riguarda un pò tutti noi non migliora la tua situazione, purtroppo ti devi convincere:'(:'(:'( so cosa significa avere il terrore di mettersi a tavola per mangiare un piatto di pappetta con omogenizzato adatta allo svezzamento e impiegarci anche ore!!!
Il consiglio che ti do è di parlarne col tuo oncologo subito. Potrebbe trattarsi da come descrivi la tua bocca non di semplice infiammazione con afte e mucosite varie ma bensì di stomatite herpetica cosa ben più grave, che necessiterebbe di una cura antivirale con la conseguente interruzione del sutent in quanto farmaci incompatibili!!! Ti ripeto parlane col medico vedrai che risolvi almeno quel problema e riprenderai un poco la volta a mangiare non dico che lo assaporerai ma di sicuro riempirai la pancia e affronterai tutto in modo diverso;-);-);-) auguroni GINO:ciaociao: Mi associo all'appello di Angela "NICOLA FOR PRESIDENT !!!" NICOLA non è che niente niente vorresti togliere il posto pure a CROZZA!!! saluti da GINO |
Franco
Caro Franco e' vero mi faccio sentire poco ultimamente ma vi seguo sempre e' anche vero che Diego ci tiene impegnati ma sinceramente mi sento un po' stanco di scrivere e veramente ti ammiro per quanto riesci ancora a essere presente sul forum pronto a rispondere e a dare consigli a tutti,cerchero' di essere un po' piu' partecipe, per il momento vi abbraccio tutti.
ermimio |
Caro Erminio non ti preoccupare, so che non sempre si ha volgia di scrivere e spesso ci si sente vuoti dentro, riposati. Non ho esperienza del "lavoro" di nonno ma immagino che impegni parecchio e ti invidio per ciò.
|
Adele56
Salve a tutti:ciaociao: Oggi per Bruno è stata l'ultima compressa del secondo ciclo di Sutent, da domani siamo inferie:ok::ok::ok: Antonio, forza, coraggio e pazienza:-):-):-) Angela abbraccia tanto il tuo papà per me e dagli un grande bacio:-[:-[ Franco sei grande:ok::ok: Gino ce la faremo tutti:act::act: vi abbraccio tutti anche quelli che non ho nominato ma non ricordo ancora bene tutti i nomi scusatemi:ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
bisogna ucciderli!
Scusa, tu non mi conosci... non ancora almeno. Sono una "vecia" che ha perso la password e si è dovuta registrare di nuovo. Adesso entro e saluto tutti ma mi è venuto spontaneo risponderti. :-P Pensavate di avermi persa per strada eh??? Invece eccomi di nuovo qui 8-) Sono la vecchia LAURA64 che, avendo perso la memoria e quindi la password, è rientrata con quasi nuova identità. Come state "veci"? Nel rientrare, ho letto qualche post qua e là e mi è venuto da sorridere nel leggere i "novelli" lamentarsi (giustamente) degli effetti collaterali del Sutent. Coraggio, è provato che col passare del tempo si attenuano moltissimo:ok: e vi assicuro che sopportare vale la candela: molti di noi hanno avuto, se non la remissione, almeno la stabilizzazione della malattia per molto tempo ed alcuni anche una discreta riduzione delle masse. Io dico noi ma, come i miei vecchi amici sanno, scrivo per conto di mia madre Mariella (anni 73) malata da 9 anni ed in cura col Sutent da quasi 5. Cura ultimamente fatta "a mozzichi e bocconi" come diciamo a Roma e, da un annetto con bassissimo dosaggio (25), ultima pausa per riposo tossicità.... 6 mesi!!! Risultato di questo "riposo" è stato un piccolo aumento della massa tumorale localizzato al surrene sinistro. Tutto questo è bastato per far dire ai medici che Sutent ha finito il suo corso e che o si passa a nuova terapia o si opera. Ma non sarà che non possono più permettersi di sostenere il costo del medicinale? Stanno tagliando tutto: hanno persino un solo libretto rosso delle prescrizioni per tutto il reparto!:confused: Cmq, udite-udite, dal nostro ospedale (dove tra l'altro a Mariella è stato asportato il rene sinistro) ci mandano a parlare con un chirurgo per un consulto all'Ospedale San Camillo.... a 60 km di distanza ...ma perchè? lì non hanno più chirurghi???:confused: Non sarei tanto d'accordo per l'operazione ma intanto andremo a sentire (con lettera di presentazione dell'oncologa che ci ha seguiti finora) che cosa ci diranno. Secondo voi ci hanno scaricati??? Qualcuno di noi è mai stato dalla dott.ssa Cora Sternberg al San Camillo di Roma??? [QUOTE=tony50;39162]:-P:-P:-P Adesso che gli F35 non li compriamo più perchè sono "fasulli", almeno così ha dichiarato il governo americano, cosa ci faranno di quelle risorse? Vedrete che ci compreranno gli F69, tanto quelli, come li giri giri, vanno sempre bene!:-!:-!:-! Devo darti una brutta notizia: gli F35 li compriamo ugualmente anche se sappiamo che sono "fasulli". Hanno detto che ormai, per assemblarli, hanno messo insieme tutto un indotto che non si può più fermare (hangar per il montaggio, ingegneri, appalti, gente da assumere temporaneamente....).:wall: E' incredibile ma vero: rinunciare ci costerebbe di più che acquistarli... (visto non ricordo dove.... "report", "le iene" o altra trasmissione.... Sigh! |
Gino non credo che sia stomatite herpetica, perchè le gengive e le guance interne sono sane, il mio problema è la lingua e il non avere sapori, anzi tutto quello che mangio e bevo ha un sapore amarissimo, sapore che mi accompagna per tutto il giorno anche quando non mangio.
|
Cara Laura ciao e bentornata tra noi. Non che ci mancassi tanto, visto la tua assidua presenza su Fb, ma sentivamo la mancanza di notizie sul nostro "generale" Mariella!!! :-P Mi dispioace per Mariella, spero che stia reagendo abbastanza bene. Non credo che vi abbiano scaricato, penso che la vostra oncologa vi abbia indirizzato presso un professionista molto valido. Ho sentito parlare, non ricordo più da chi, molto bene della dott.ssa Cora Sternberg del S. Camillo. Comunque un consulto non può far male. Anche a me, come saprai, è stato tolto il surrene supersiste l'estate scorsa perchè aggredito massiciamente dal tumore. Ora sono "costretto" a prendere una pastiglia e mezzo di cortone per poter star bene... non un grande sacrificio e disturbo. L'importante è che a me non hanno sospeso o cambiato la terapia sutent. Per il mio oncologo, una volta tolto il surrene, sono tornato alle condizioni "normali" per cui il sutent ha dimostrato ancora la sua validità. Facci avere notizie al più presto. Un abbraccio alla coisolana Mariella:ciaociao:
Oggi ricorre un bell'anniversario: è il compleanno (non diciamo l'età) di ERNESTA. Tantissimi auguri ed un saluto al tuo Nando Antonio le papille gustative sono recettori disposti in varie parti della lingua in relazione al sapore/gusto che devono percepire. Quelle del dolce si trovano sulla punta; quelle del salato si trovano lungo i bordi; quelle dell'acido al centro mentre quelle dell'amaro sono in fondo, vicino all'attaccatura. Essendo la superficie della lingua irritata, come lessa dico io, tutte quelle che si trovano nelle parti anteriori vengono neutralizzate mentre, purtroppo, quelle in fondo rimangono attive. Sopporta caro amico, tanta pazienza e cerca di abituarti a mangiare in questo modo infernale. Ti assicuro che col tempo passerà. Auguri |
F35
se non li acquistiamo addio mazzette. Gli Stati Uniti stanno decidendo di NON acquistarli più; non è vero che a noi costerebbero di più. Questi aerei hanno un difetto di progettazione (e realizzazione) che li rendono pericolosi per i piloti e, pertanto, sono contestabili per inefficienza e pericolosità. Quelli che ci imboniscono notizie diverse sono seduti alla stessa "mensa" ed hanno tutto l'interesse a che si prosegua con l'acquisto. Seguite gli accadimenti negli USA e fate sentire la vostra voce ovunque possibile. > :o> :o> :o La spesa farmaceutica è diminuita, a livello nazionale, del 9,1% nell'anno 2012 (dati Federfarma), questo dimostra come sia possibile razionalizzare e contenere la spesa; una parte dei risparmi è dovuta al minor costo dei farmaci generici, un'altra parte all'aumento del ticket (dal 10,7% al 12%) ed un'altra parte è figlia della crisi. =-O=-O=-O Le case farmaceutiche cominciano a piangere miseria:'(:'(:'(: attenzione, tra un po' usciranno nuove malattie, oppure saranno rivisti al ribasso i parametri di riferimento delle analisi. > :o> :o> :o Non consentiamo a nessuno di vanificare questo risultato e non consentiamo di spendere soldi per gli F35 (diranno che nell'F35 vi è anche l'industria italiana) infischiatevene, non ci possiamo permettere di sovvenzionare la guerra ed a maggior ragione, non ci possiamo permettere di mettere in pericolo la vita dei nostri militari. > :o> :o> :o Crozza è un personaggio che mi piace moltissimo e me lo godo ovunque possibile, la sua imitazione, modestissima, da parte mia vuol essere solo un piccolo tributo ad un comico che schiaffeggia il potere così come merita, con la giusta "daltonicità" richiesta a personaggi simili. :act::act::act: Antonio, spero di "ottenere" quello che tu hai ottenuto, è vero, ma spero di farlo in base a consapevole programmazione e non perchè costretto. O:-)O:-)O:-) In ogni caso seguite direttamente, senza mediazione, l'andamento del vostro stato attraverso l'esame comparato nel tempo dei vostri parametri comparandoli alla percezione di come vi sentite; l'oncologo che vi segue deve esservi di ausilio per comprendere i passaggi difficili o nuovi. Chiedete molto, chiedete sempre, non rimanete con dubbi o incertezze. La vostra salute è affidata, in primis, alle vostre mani, che sono sicuramente le migliori.:act::act::act: Laura, sempre in campana, potresti aver ragione quando dici che vi è in atto un tentativo di risparmiare sulla pelle dei malati ed in particolare sugli anziani (via costi di cura e via pensioni, al massimo una reversibilità), non abbassare mai la guardia. In linea di massima i medici non si fanno coinvolgere in situazioni strane dal punto di vista professionale. A volte possono lasciarsi abbindolare da un po' di grana (vizio umano abbastanza comune), ma non ce li vedo a "mollare" un paziente se non per colpa grave del paziente stesso; comunque potrei sbagliare, per cui orecchio a terra... :confused::confused::confused: Sono contento di questa nuova ventata di discussione. :-X:-X:-X Un salutone e tutti, 8-)8-)8-) Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44 PM. |