![]() |
Giusto per gettare un pizzico di benzina sul fuoco e ravvivare la discussione:
http://www.liberoquotidiano.it/news/...-il-Cud--.html :wall::wall: |
> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o
Non si fanno accordi con costoro, li si spazza via!!! > :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o |
Neutrofili assoluti, ancora
Ciao a tutti, Ivan ha rifatto gli esami ma non ci siamo, il valore dei neutrofili e' ancora basso. Quindi altra settimana di pausa ma se il problema persiste dobbiamo rivedere il dosaggio. Quindi terza settimana di pausa e ci aggiorniamo dopo gli esami che deve rifare sabato. Non male come inizio.
|
Oggni avrei dovuto ritirare le compresse di Afinitor, ma ieri l'oncologa mi ha avvertito che non sono ancora arrivate, per fortuna non sono senza, perchè il mese scorso ho fatto una pausa per influenza, ma questa cosa mi preoccupa un po'. Già il mese scorso sono arrivate in ritardo. Non è mai successo, finora!!!!!
Giorni fà ho letto la notizia che il ministro uscente della sanità ha concesso l'anestesia epidurale gratis a tutte le partorienti. Io non sono d'accordo. Già ci sono spese inevitabili, vedi le nostre cure, molto costose, aggiungiamo queste che si possono evitare??? E' vero che il parto è doloroso,ma è finalizzato.....quando dopo si tiene tra le braccia il proprio piccoletto, si dimentica tutto. Se non si vuole soffrire, si paghi.... Che ne pensate???? Un abbraccio Adriana |
O:-)O:-)O:-)
Se possibile nessuno deve soffrire, non ha alcun senso, è sufficiente che i politici non rubino. > :o> :o> :o Ricorda sempre questo: i nostri politici rubano ed è per questo che ci succhiano sempre più risorse. > :o> :o> :o Dobbiamo farli smettere di rubare! > :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o I romani dicevano: divide et impera, se consentiamo a chicchessia di dividerci, per qualsiasi motivo, non riusciremo a scrollarci di dosso i ladri. > :o> :o> :o> :o In ogni occasione ricorda che c'è sempre un politico che vuole arraffare, sempre!> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o Con tanto affetto, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Nicola hai ragione: i nostri politici rubano, non tutti per fortuna. Nessuno deve soffrire, è giusto, ma come giustamente dice Adriana, ci sono diversi tipi di sofferenze, di dolori. Alcuni sono inevitabili ed insopportabili altri si possono tranquillamente sopportare. Ai primi bisogna porvi rimedio anche con cure mediche per attenuarli il più possibile, i sencondi, se proprio si vogliono evitare, è giusto che si paghi. Ricordiamo che siamo il paese in cui si ricorre in assoluto ai parti cesarei: è innaturale!! (almeno fintanto non ci siano rischi per madre e nascituro). Non tutti i mali, o meglio, non di tutti i mali è causa la malapolitica. Come disse Napolitano a suo tempo "Lo Stato, dopo le Istituzioni, siamo noi. E' formato da noi cittadini" siamo noi che dobbiamo volere bene a questo Stato. Diamoci da fare tutti: chi con la denuncia politica dei corrotti e chi con il risparmio laddove si può risparmiare, rinunciando a spese evitabili.... ad maiora.
Cristina come non è un buon inizio?? Una settimana di pausa in più, qualunque sia la causa, bisogna festeggiarla!!! Un messaggio finale, un augurio ad una cara amica che non si fa sentire da qualche tempo: oggi è Santa Matilde, anche se non è il tuo vero nome, tanti auguri Mati. Ciao |
Gino 59
Adriana la notizia che il ministro passa l'anestesia epidurale gratis non è che mi preoccupa più di tanto!!! Quello che invece pone delle riflessioni, è il ritardo nella consegna del tuo farmaco.:confused::confused::confused: Ti sei fatta na mezza idea a cosa può essere dovuto ??? Mi auguro che sia solo un problema di corriere o roba del genere.Diversamente mi ritorna in mente la preoccupazione di Franco in un suo post dovuta per la situazione economico finanziaria in cui si travono le cassa dello stato. Lui si chiedeva per quanto tempo ancora ci garantiranno questi costosissimi farmaci??? Continuando così solo per poco allora pur nella nostra precaria condizione fisica saremmo disposti a far saltar in aria gli scranni di montecitorio e palazzo madama fino a quando questi signori non prenderanno delle decisioni volte veramente al risparmio dei costi non della sanità ma della politica.:wall::wall::wall: Se Bersani decidesse di firmare il documento che Grillo gli ha preparato di rinunciare ai rimorsi elettorali e al finanziamento pubblico forse ci garantiremmo farmaci per parecchi anni...Si risolverebbe pure il problema della scelta del nuovo presidente del consiglio diverrebbe tutto più facile!!!!!!!!!
:ciaociao: GINO |
x Toni
E' pur vero che i politici arraffano a piene mani ma,a mio avviso,lacausa più importante delle casse vuote dello Stato è l'idiosincrasia degli Italiani a pagare le tasse.Un saluto a tutti
|
Franco =-O=-O=-O
I politici sono TUTTI LADRI! :-$:-$:-$:-$:-$:-$:-$ Chi ha votato per i rimborsi elettorali dopo il referendum che aveva abolito i contributi alla politica? Chi ha votato le retribuzioni dei parlamentari? e tutti i benefits aggiuntivi? E cosa credi che siano le commissioni che durano 3 minuti e sono retribuite a "gettone di presenza"? E come mai i consigli comunali spesso travalicano di pochi minuti la mezzanotte? > :o> :o> :o C'è chi ruba tanto e chi ruba molto di più!:-$:-$:-$:-$:-$:-$:-$ Per quanto riguarda i parti cesarei, se cerchi una statistica e la trovi, ti accorgerai che la maggior parte viene effettuata tra il lunedì ed il venerdì; nel weekend i medici preferiscono andare al mare o in montagna 8-) e non certo restare tra le mura di un ospedale.:wall: Hai notato come siano diminuite drasticamente le nascite il sabato e la domenica? Se Dio si è riposato il settimo giorno (si presume la domenica), i medici hanno deciso di farlo anche il sabato! :fiufiu::fiufiu::fiufiu: E' vero, c'è ampia evasione, ma fondamentalmente sono tre gli scenari: 1) evasione inconsapevole (cioè quell'evasione dovuta alla scarsa conoscenza di tutto quel complesso normativo che c'è in ambito fiscale e che, spesso, induce in errore senza particolare colpa), riguarda, di norma, contribuenti appartenenti alla classe media e mediobassa;:mm::mm::mm: 2) evasione legale (cioè elusione che si concretizza attraverso l'applicazione di norme specifiche che agevolano, con vari metodi, il contribuente che si trova in particolari condizioni). A questo vanno aggiunti quegli "evasori" da circolare cioè da un pezzo di carta che dopo cinque anni decide come ci si doveva comportare 5 anni prima (es. nel 2002/2003 alcune spese di investimento si potevano, in base ad una circolare del 2007, detrarre tutte insieme, chi ha provveduto all'ammortamento pluriennale è diventato evasore per gli anni successivi al primo per la quota di ammortamento corrispondente, mentre per il primo anno, se non fosse prescritto, avrebbe potuto ottenere un rimborso per le imposte pagate in più). A questa categoria appartengono, di solito, i grandi contribuenti (industriali, commercianti, etc.) tra cui anche le società;O:-)O:-)O:-) 3) gli evasori ladri, coloro che, oltre ad essere sconosciuti al fisco, in toto o in parte, vanno ai servizi sociali dei comuni per ottenere le agevolazioni destinate ai poveracci, ed utilizzano le altre agevolazioni (tasse universitarie ad esempio) destinate ai titolari di redditi bassi. Di norma questa categoria ha i beni immobili intestati a società, preferibilmente estere, a vecchietti ospitati in case di riposo, etc. :-$:-!:-P Se qualcuno spera che i politici si tolgano volontariamente il "pane di bocca", credo che farà meglio a stabilire un'alternativa, che so, magari che geli l'inferno. In questo modo, forse, riuscirà a veder realizzato almeno un desiderio. =-O=-O=-O Se non ci fosse stato Grillo di questo problema sicuramente non si discuterebbe, oppure se ne discuterebbe tanto, ma senza fare alcunchè.:-P:-P:-P Scusatemi, vi ho già detto che ho lavorato anche in ospedale e che sono stato dirigente di un paio di settori Tributi in comuni diversi? :-D:-D:-D Franco scusami, comprendo il tuo desiderio di illuderti che, almeno qualcosa di onesto, ci sia ancora in giro, purtroppo però l'unico consiglio che ti posso dare è: comprati uno specchio, magari a tutta figura, così potrai vedere ancora una persona onesta. O:-)O:-)O:-) Un saluto con l'amaro in bocca, ma sempre affettuoso nei vostri confronti,:-[:-[:-[ Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Tantissimi auguri di buon compleanno a EDO. Altri tantissimi anni come questo (in tutti i sensi):act::act::act::act::act::act:
|
Oggi sono stata avvisata che il farmaco è arrivato, per cui lunedì andrò a ritirarlo.
Un abbraccio Adriana |
Auguri di cuore a Ernesta, a Edo e un saluto a Matilde di buon onomastico!
Epidurale: io la feci (gratis) presso l'ospedale di Lodi 16 anni fa, non c'era allora il problema di pagare o non pagare, era dato per scontato che fosse considerata come un'anestesia locale. Sanità: posso dirvi che l'hospice dove lavoro,va avanti grazie al contributo Asl e grazie ai contributi dei privati, di persone che si adoperano gratuitamente per dare una mano (volontari) e di finanziamenti derivanti da iniziative private. Certo, si fa attenzione a non sprecare proprio niente e al tempo stesso, a non far mancare nulla a nessuno, però i conti quadrano grazie ad un'attenta gestione della Cooperativa e dell'ass. di volontariato che se ne fa carico. Quello che si nota, è che facciamo attenzione ad esempio anche alle luci, a non lasciarle accese quando non c'è nessuno, un pò come facciamo tutti noi a casa. Quindi mi dico: se non si "mangiasse" sui finanziamenti e se si facesse attenzione, forse forse....tante risorse tornerebbero in circolo per coloro che più ne hanno bisogno! Speriamo che il nostro nuovo Papa (che adoro) dia il buon esempio...non solo a cardinali, vescovi e preti, ma anche a tutti gli altri! Un abbraccio di cuore. Isa |
Teniamoci informati, per quanto possibile.> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o> :o
https://www.facebook.com/photo.php?f...type=1&theater Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Grazie!!
1 allegato(i)
Buongiorno ragazzacci!!!! Auguri Sinceri ad Ernesta!!!..Vi ringrazio perchè....a me fa molto piacere che mi venga ricordato che gli anni passano!!!!
Un sacco di miei amici mi hanno preso in giro...vecchietto...pensionato....ti toglieranno la patente....ma io rispondevo dicendo che ANCHE UN OROLOGIO ROTTO 2 VOLTE AL GIORNO SEGNA L'ORA ESATTA!!!!! Io sto vivendo un momento di forma strepitosa, non lo dico a bassa voce perchè ne sono veramente contento, e semmai un giorno dovesse capitare che....chissenefrega quel giorno ci penseremo!!! La vita in ogni respiro....!!! A proposito di questo vedi foto allegata. ps: a....zzo al Maestro Franco non scappa un colpo!!:fiufiu::fiufiu: Grazie veramente di Cuore. Vi abbraccio. Un caro saluto. Ciao:ciaociao: a tutti da Edo:ok: |
:ok:Ciao EDO,:ok:
diglielo ai tuoi amici che ai "vecchietti" non scappa un colpo e magari c'è ne è qualcuno che va in giro ancora con il coltello tra i denti. :wall::wall::wall:> :o> :o> :o Che gli anni passano è un fatto, noi dobbiamo solo fare in modo che non passino invano. O:-)O:-)O:-) Vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo? Forse è meglio viverlo come se fosse il primo... di una lunga serie. 8-)8-)8-) Ma alla fine chi ne ne importa, ognuno se li viva come vuole, purchè conservi lo spirito e la curiosità di sempre. =-O:mm::act::-*;-) Ok, ora che sei partito per un altro giro auguri e... continua ad andare forte.:wall: :ok::act::act::act: Nicola:ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
auguri
rinnovo gli auguri a B]Edo[/B] e a Ern 100 di questi giorni!:act::act::act::act::act: e noto con piacere molto piacere che ci sono grillini in piazzetta sono dell'opinione anch'io che sono tutti ladri i nostri politici anche se dicono "ma non siamo tutti uguali" si e' vero non siete tutti uguali, ma siete tutti nel sistema!! il sistema di percepire 20.000€ al mese tutti i privilegi ecc..ecc.. tagliatevi del 75% lo stipendio e restituite i rimborsi elettorali come aveva deciso il popolo SOVRANO! SOVRANO solo quando vi fa comodo in quel momento non sarete piu' nel sistema.Mi preoccupano questi ritardi di consegna del farmaco o quel considerare frettolosamente fallimentare il sutent! non vorrei sentirmi dire un giorno non ci sono risorse non le possiamo dare il sutent, del resto e' successo in grecia, non si parla dello zimbawe con tutto il rispetto ma della grecia culla della civilta'!io comunque all'oncologo feci presente, non ditemi un giorno che non ci sono piu' risorse perche' sarebbe una condanna, per cui farei in modo di farmi accompagnare da due o tre,scusate amici ma a me a torto o a ragione piace parlar chiaro e gli argomenti che ho trovato mi hanno stuzzicato o meglio svegliato dal torpore. buona domenica, erminio.
|
Oggi l'oncologa mi ha spiegato le ragioni del ritardo del farmaco. Hanno modificato le modalità di richiesta (alla faccia delle semplificazioni). Prima, alla consegna del farmaco l'oncologa faceva già la richiesta, per cui, dopo un mese il farmaco era già arrivato. Ora devono passare 25 giorni dalla precedente consegna per fare la richiesta, con il rischio che ci si possa dimenticare. L'oncologa si è fatta un'agenda e se il 25° giorno cade nei festivi, lo ordina da casa. Nei grandi centri come sarà???? Ci vuole una persona apposta per gestire le richieste. Robe da matti!!!!!
Un abbraccio e.... speruma!!!! Adriana |
purpose,
basta un po' di informatica con un agenda elettronica e l'invio automatico dell'ordine a scadenza predefinita.> :o> :o> :o Non vogliono informatizzare i servizi perchè, altrimenti, non vi è più "spazio di manovra", quella discrezionalità viscida che consente le operazioni più "particolari. > :o> :o> :o Battiamoci tutti contro la resistenza all'informatizzazione utile. :wall::wall::wall: I politici non vogliono che le cose funzionino bene perchè altrimenti perdono potere. :-(:-(:-( Un comune aveva messo in piedi un "sistema di segnalazione guasti informatizzato che consentiva ad ogni cittadino (ma anche ad ogni dipendente dell'ente), dal proprio computer, o da qualsiasi computer con accesso ad internet, o da un qualsiasi computer interno all'ente e connesso in rete, di segnalare un "guasto" della città (buche, caduta di rami, fuoriuscita di liquami, perdite d'acqua, vandalismo urbano, etc.) i servizi del comune potevano effettuare immediati sopralluoghi, stabilire l'intervento, formare la squadra di intervento, rilevare tempi e costi di intervento, redigere report finale, effettuare analisi dei costi ripartiti per singola unità, etc.; nel frattempo il cittadino che aveva segnalato poteva seguire, da remoto, l'iter della segnalazione attraverso i singoli step, fino alla conclusione ed assegnare anche una valutazione all'intervento. :-!:-!:-! Semplice, efficace ed efficiente, ed il "nuovo" sindaco che ha fatto? Ha eliminato la procedura perchè non aveva più il contatto con la gente... e tutto quello che ne consegue. :wall::wall::wall:> :o> :o> :o Il sistema ha funzionato per migliaia di segnalazioni restituendo anche le statistiche, divise per quartiere, evidenziando, per tipologia di intervento, quante le richieste pervenute, quante in corso di lavorazione, quante concluse e quante scartate. Il tutto senza necessità di elaborazione alcuna perchè ad ogni movimento si accoppiava una microelaborazione istantanea che manteneva il sistema sempre aggiornato (sono passati più di 10 anni, ma il sistema non è stato mai più riattivato).:-X:-X:-X Dobbiamo ancora far conto sull'abnegazione di qualcuno perchè le cose vadano avanti, che sia la tua medicina o il risultato delle analisi, la circolazione delle informazioni utili, o altro. O:-)O:-)O:-) Siamo stati tanto bravi (i politici sempre) ad inventare la privacy e dietro questo schermo si coprono un po' tutti. :wall::wall::wall::-X:-X:-X:nono::nono::nono: Gli onesti non temono alcuna ingerenza da parte di chicchessia, ma debbono scontare queste decisioni politiche che li riportano sempre più indietro rispetto ai tempi in cui viviamo. :-!:-!:-! Ciao a tutti, :ciaociao::ciaociao::ciaociao: Nicola il "brontolone" :'(:-(> :o:-X:fiufiu:8-) |
ULTIME NOTIZIE =-O=-O=-O
Ci sono notizie interessanti che circolano in rete. =-O=-O=-O Cipro è in corso una rapina di stato: hanno bloccato i prelievi dalle banche e stanno decidendo l'ammontare del prelievo forzoso da operare sui conti correnti. =-O=-O=-O Grecia: da questo mese non pagheranno più le pensioni a persone con più di 75 anni. =-O=-O=-O La prima è certa, chi frequenta la borsa se ne è accorto per conto suo. Il Governo Cipriota sta "lavorando" (che ci tocca sentire) per ammorbidire il prelievo. :-!:-!:-!> Spero che nel frattempo qualche cipriota stia cercando quanto più tritolo possibile (van bene anche altri esplosivi) per far saltare tutto il parlamento, governo, etc. (meglio tutti i politici) ciprioti (per ora). > :o> :o> :o Della seconda cerco conferme, ma sono quasi sicuro che, se non corrisponde a verità, si tratta solo di una "prova" per vedere la reazione della gente. :act::act::act:> :o> :o> :o Un saluto particolare a Niomeri48: io sono un ottimo organizzatore, purtroppo, però, non sono esperto d'armi, ma ho tanta voglia di imparare. ;-);-);-):wall::wall::wall: Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Per le decine e decine di Sofia in Italia.
http://www.primadanoi.it/news/italia...per-bimbo.html Leggendo mi sono fatto l'idea che la classe politica stia disperatamente cercando di coprirsi le terga (da quanto tempo non usavo questa espressione delicata). Evidentemente il gruppo sperimentale di Brescia, che non ha avuto l'autorizzazione, non ha pagato la debita tangente e continua comunque la propria attività, magari con risultati apprezzabili. Voi che ne pensate? Buona giornata, Nicola |
Gino 59
Ciao Nicola!!! Non comprendo il termine "le terga" forse sei un pò troppo delicato nel linguaggio!!! Ti riferisci forse alla faccia dei politici (che se ci sputi sopra la saliva scende come negli specchi) o al loro culo????????:-\:-\:-\
Riguardo le cure di Sofia sono convinto che è sempre una questione di sporco denaro,non una tangente,qua ci sono in gioco grossi interessi economici da parte delle case farmaceutiche che fanno di tutto per boicottare questo tipo di terapie mascherandosi anche sotto l'aspetto etico...:wall::wall::wall: :ciaociao: GINO |
Gino :-):-):-)
E' vero che è una questione di denaro, ma ci sono altri 15 centri di sperimentazione ufficiali che hanno, cioè, l'autorizzazione, mentre quello di Brescia non ha il "pezzo di carta". :-\:-\:-\ Ora si tratterebbe di sapere se::-\:-\:-\ 1) non hanno voluto erogare la mazzetta;:-P:-P:-P 2) hanno deciso di continuare la sperimentazione a pagamento (fecendo pagare gli utenti) :-[:-[:-[ 3) stanno cercando di utilizzare un utente per essere ammessi anche loro alla sperimentazione senza pagare tangenti. :-X:-X:-X In ogni caso la storia è sempre quella: SOLDI! > :o> :o> :o USQUE AD ABUTERIS......? :-!:-!:-! Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Ciao amici. Sembra, e lo dico sottovoce, che io stia uscendo da questo bruttissimo e lunghissimo periodo. Sono ormai 15 gg, forse più, che sto malissimo: nausea e vomito, astenia che ha raggiunto e superato la spossatezza totale, non solo fisica ma anche mentale. Tosse stizzosa, principalmente notturna. Sono dimagrito ulteriormente di 2 kg, raggiungendo i 70 Kg; non ho memoria di quando pesavo tanto...... Ho avuto e superato una crisisi surrenalica ricorrendo massicciamente al cortisone che, per precauzione, assumo ancora oltre all'antibiotico che la dott.ssa mi ha prescritto per la tosse. A breve avrò la visita di controllo, spero mi sappiano dire qualcosa di più preciso anche perchè gli esami sono tutti nella norma. Mi auguro che il bello ed il sole tornino presto perchè comincio soffrire di claustrofobia....... ad maiora:ok:
|
Buonasera a tutti gli amici della piazzetta, nella notte tra mercoledi e giovedi sono finito al P.S., a casa verso le 24 , sveglio, sentivo un persistente sibilo (fischio) con tonalità acuta in entrambe le orecchie, misurata la pressione avevo 175/115 , prendo subito 10 gocce di nifedicor ma i minuti passano e non mi sentivo migliorare anzi tremavano le gambe ed a questo punto in P.S. misurano 180/90. Mi tengono sotto osservazione senza farmi nulla e successivamente l'ecg risulta neg. ed il medico sostiene che è un effetto coll. Sutent e mi manda a casa. Negli ultimi tre giorni avevo avuto sbalzi pressori. Contattato il cardiologo dice che non basta piu il cotareg 320/25mg. ma dobbiamo aggiungere anche Norvasc 5 mg. alle 15, 30. Contatto anche l'oncologo che dice che é il sutent di stare tranquillo e continuare la terapia. Diciamo che sia ieri che oggi sembra essersi regolarizzata la pressione pocanze avevo 127/90 , urino normale, ma il problema è che sia ieri che oggi ho sentito un'altra volta quei sibili acuti alle orecchie ed in anche in questo momento che scrivo anche se la pressione è buona , perché questi suoni, sibili (acufeni?) di cui non avevo mai sofferto, a qualcuno di voi è capitato? ne devo parlare con l oncologo? mi devo preoccupare? Maaaaa cmq vado avanti 4ºciclo e 17 gg. Sutent, aggiungo che è due giorni che mangio di meno e mi sento molto meglio (ahime sono grasso).Un saluto a tutti da Mauro
P.s. dimenticavo di dirti Franco che sono convinto anchio che ne uscirai da quest'ultime settimane pesanti, come tu ci insegni ci vuole tanta pazienza,ricordati che abbiamo bisogno di te , per cui non puoi stare male:ok::ok::ok::ok::ok: :ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Mauro 2012
la pressione devi misurarla tutti i giorni, possibilmente alla stessa ora, anche più volte di seguito, in modo da avere valori medi veritieri. O:-)O:-)O:-) Devi dedicarci almeno 15 minuti e rilevarla 8/10 volte in condizioni di relax. Il Sutent può alterare la pressione, ma non mi risulta che provochi sbalzi. Io ho notato un rialzo dal secondo ciclo, ma con una compressa al mattino la mantengo perfettamente sotto controllo ed entro due giorni dalla fine del ciclo ritorna assolutamente normale (stamani, ad esempio, avevo 82/132 con 63 pulsazioni - 11° giorno di interruzione). Se le rilevazioni evidenziano sbalzi anomali allora devi cominciare a pensare ad emergenze diverse che non siano il Sutent. =-O=-O=-O Mauro cerca di rilassarti di più, non stare sempre a preoccuparti alla minima cosa; dal mio punto di vista sei troppo ansioso. :mm::mm::mm: Da quando assumo il Sutent non ho mai sentito alcun fischio, in passato mi è capitato qualche volta, ma non mi sono preoccupato per niente ed è passato per conto suo. 8-)8-)8-) Franco, :-X:-X:-X sempre sussurrando a fior di labbra, sono contento per te e per la tua "uscita dal tunnel", Spero tu possa godere di tanto tempo in serenità. 8-)8-)8-) Oggi sono rientrato ed alle 0,50 sto leggendo le novità; sarà meglio che vada a dormire. Buona notte e sogni d'oro a tutti. :fiufiu::fiufiu::fiufiu: Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Franco, mi dispiace proprio tanto che tu sia stato così male in questi giorni!!!! Speriamo che sia finita!!!!
La scorsa settimana ho sperimentato un'esperienza nuova. Ho provato la meditazione zen. Le sessioni sono state condotte da una monaca zen che conosco. Quando abbiamo iniziato e sapevo che sarei dovuta stare immobile in quella posizione per 25 m. + 25 m (pratichiamo il zazen, meditazione seduta, ma per facilitare eravamo sedute sulle sedie) ho avuto il panico.....riuscirò???? Poi, pian piano, quando sono riuscita a rilassarmi, mi sono resa conto che si può fare. Nelle ore successive mi sentivo un po' frastornata, ma con una visione delle cose più rilassanti. Ho gestito una situazione stressante con calma e serenità, cosa che non mi era mai successo prima. Ho dormito bene, senza ansia ed angoscia. Se questi sono i risultati dopo solo una volta, quali saranno dopo un mese e più????? Spero di poter continuare, perchè ritengo che possa veramente farmi bene. Alcuni studi hanno dimostrati che la meditazione zen viene usata per gestire il dolore, oltre che l'ansia. In oncologia a Bologna è in atto uno studio sperimentale con volontari, di meditazione tibetana, che differenzia di poco da quella zen. Mauro, il Sutent può provocare aumenti pressori, anche a me, già dal primo ciclo, successe. Bisogna trovare il farmaco giusto che riesca a stabilizzare la pressione, poi non è più un problema. Un abbraccio a tutti e Gassho (è una forma di saluto utilizzata da chi pratica la meditazione zen. E' un gesto simbolico e semplice, basta unire mani e palmi appena sotto il mento e fare un leggero inchino di ringraziamento. Le due mani (dualita') unite rappresentano l'unita' di pensiero. Gassho e' un'espressione del rispetto, della fede e della devozione allo zazen ma ancora di più (se compreso e consapevole) può essere un atteggiamento che ci accompagna in ogni momento in cui ci rapportiamo alle cose della vita siano esse persone, situazioni o cose .... La semplicità del gesto ci può far comprendere quanto, un espressione di rispetto verso ogni cosa possa condurci ad una piena sintonia con il mondo ... Adriana |
Adele 56
Un saluto a tutta la piazzetta:ciaociao: Bruno ha fatto la tac dopo il secondo ciclo di sutent e pare che i noduli al polmone si siano ridotti di un paio di millimetri:act::act::act:, la massa alla d11 è stazionaria.;-);-) L'oncologo si dice contento e lo siamo anche noi.:act::ac mercoledi si ricomincia:-\:-\ Franco mi dispiace che non sei stato tanto in forma:nono::nono:, forza e coraggio come dici sempre tu:ok::ok::ok:, abbiamo bisogno di te,dei tuoi consigli e delle tue parole affettuose:-):-):-), non ci crederai ,ma è grazie al tuo incoraggiamento che trovo la forza di andare avanti col sorriso:-):-):-) e pure Bruno a cui parlo sempre di te e del tuo esempio:ok::ok::ok: Un caro saluto :ciaociao::ciaociao: e in bocca al lupo a tutti noi :-):-):-) |
purpose
Sono convinto anch'io della capacità della mente di controllare il corpo e tutte le sue emergenze. Non ho fatto esperienze come la tua, sono un "autodidatta" e cerco di gestire non solo momenti ma l'intera vita in questo modo. :-):-):-) Nessuno è solo sul cuore della terra, baciato da un raggio di sole, ed è subito gioia. :-[:-[:-[ Salvatore mi scuserà. :wall::wall::wall: Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Grazie ragazzi, non mollo:wall:
|
Franco
forza FRANCO sei una roccia!!!
erminio |
caro franco anche x me non è un bel momento, i dolori non mi abbandonano mai, dopo un mese sono riuscita ad andare a messa, l unica mia compagna, sempre presente, è la gran tristezza, bada non paura di andare al mio destino, proprio tristezza, ho molte persone vicine ma nulla serve, faccio il possibile x mascherare ma quando riesco ad essere sola, piango tanto, spero passera non piace queto stato d amino non ha mai fatto parte dellamia vita. un abbraccio a tutti e una santa pasqua franca
|
Cara Franca, ti capisco benissimo ma ti prego, come faccio io, sopporta e spera sempre nel meglio. E' un brutto periodo ma come tutto, prima o poi finirà. Ti sono vicino, un abbraccio:ok:
|
adele56
Salve a tutti, domani si ricomincia:-(:-( Ma va bene così A Franca49 voglio dire per favore fatti coraggio, non ti abbattere nei momenti di sconforto prega tanto, il Signore ti aiuterà.:-):-) A Franco dico, ti voglio risentire di nuovo in piazzetta più forte che mai:ok::ok::ok: Che il Signore risorto dia a tutti noi e a quelli a noi sconosciuti con gli stessi problemi (ne sono tanti e forse non "fortunati" come noi sutentini) la forza, la pace e la serenità per accettare ciò che ha in serbo per noi Una santa Pasqua a tutti, un bacio:-* al papà di Angela, un bacione:-*:-* a Jacopo, un abbraccio circolare a tutti:-):-):ciaociao::ciaociao: |
Gino 59
Buona serata a tutti!!! Ieri sono rientrato,ho ritirato il farmaco,ho effettuato le analisi, visita con l'oncologo, tutto ok per questo mese!!!!! per cui rientro immediato a casa:ok:
Le analisi sono tutte nella norma. Mi chiedo se questo risultato può dipendere dal fatto che il prelievo è stato fatto il primo giorno dopo la pausa,quindi con l'orgonismo disintossicato un pò rispetto al mese passato quando ho tirato il sangue proprio l'ultimo giorno di ciclo...Mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno!!! Sono contento di leggere che Franco comincia a sentirsi meglio:ok::ok::ok: Ti ho già detto che col bel tempo ti saresti ripreso!!! A proposito hai fatto una passeggiata lo scorso fine settimana??? Che giornate!!! non ho rimpianto di trovarmi su peccato che sia durato poco!!! Vaiiiiii GRANDE FRANCO!!!!!!! Mauro leggevo dei giochini della tua pressione arteriosa!!! Anche a me è successo dal 4 ciclo non avevo mai sofferto di ipertensione!!! Ho risolto il problema con delle pillole che l'hanno rimesso a posto... Il problema è che nel periodo di pausa ritorna nei valori normali e quindi devo ridurre le pillole per poi riprenderle quando ricomincio col sutent e così via. Tutto questo richiede un monitoraggio continuo ti consiglio di farlo;-);-);-) Nicola come và??? Dove ti trovi vagabondo che non sei altro!!! Sei rientrato in Italia? Non penso che in Spagna ti daranno il sutent??? Devi pur tornare per continuare a prenderlo!!! Io sono al 7 giorno del 6 ciclo fino ad oggi và abbastanza bene a parte qualche dolorino che comincia a farsi sentire alle dita di mani e piedi il gusto si mantiene ancora spero che duri almeno fino a Pasqua!!! Un saluto a tutti :ciaociao::ciaociao::ciaociao: GINO |
Ciao, Gino59 ;-);-);-)
Sono rientrato venerdì scorso e subito travolto da un tourbillon di impegni. :wall::wall::wall: Lunedì prelievo, ECG, visita all'oncologa (l'ho trovata in gran forma e più carina del solito, complice un nuovo taglio di capelli), ricovero in Day Hospital; martedì impegno di tipo civile con pranzo con la mia avvocatessa; mercoledì incontro con la mia fisioterapista e, di seguito, ritorno a Chieti dove la mia oncologa ha esaminato le risultanze degli esami ed oltre a darmi il Sutent, mi ha programmato una serie di esami di laboratorio dopo due settimane dall'inizio, a fine ciclo, un ecodoppler per il 22 aprile, un altro ECG per il 29 e, forse per la prossima settimana, una TAC di controllo dalla quale dipenderà l'eventuale riduzione del dosaggio. Inoltre l'8 aprile ho la visita diabetologica (i risultati della glicosata sono 6,1 - un border line tranquillo, sopratutto se si pensa che non mi nego mai i dolci). :wall::wall::wall::-P:-P:-P:fiufiu::fiufiu::fiufiu: Ora va benissimo, non perchè sono rientrato, bensì perchè sono praticamente scomparsi gli effetti collaterali invalidanti che ho pesantemente subito gli ultimi dieci giorni dell'ultimo ciclo (il 5°, per la cronaca). A proposito di esami. La mia oncologa :act::act::act: mi sottopone ad esami completi all'inizio del ciclo ed alla fine del ciclo; il primo giorno della terza settimana prelievo per emocromo, a fine ciclo ECG ed a distanza di 3 settimane dall'ECG Ecodoppler. :-X:-X:-X La mia dieta farmacologica, a base di Sutent, è integrata come segue: Pantoprazolo 20 mg (gastro protettore) Eutirox 50 mic per la tiroide (da questo ciclo all'inizio della terza settimana mi fa aggiungere alla dose base altri 25 mic) Lobidiur 5 mg ad iniziare dal 3° giorno dall'inizio del ciclo e sospendere il secondo giorno dopo il termine del ciclo. Ovviamente monitoraggio quotidiano della pressione che, dopo due giorni dal termine del ciclo, ritorna a 80/130 con oscillazioni del 5/6% in più o in meno. :fiufiu::fiufiu::fiufiu: Per il resto Elmex Junior come dentifricio, integrato da una soluzione di bicarbonato, in funzione di colluttorio, un gel di Aloe vera per le infiammazioni inguinali, connettivina crema allo 0,2% per le infiammazioni in zone intime, ed una crema per i piedi con urea ed aloe vera 20%, che ho trovato in Spagna al prezzo di € 2,15 con un simpatico 3 per 2, in flaconi da 150 ml, con cui ho sostituito la Nivea, questa crema si chiama "babaria" crema pies secos y agrietados. :-$:-$:-$ Gino, è di tutta evidenza che gli esami del sangue diano risultati diversi se fatti a fine ciclo o ad inizio ciclo, guai se non fosse così; ripetendo che i valori vanno letti in coordinamento tra di loro, uno dei più importanti è il TSH che, a fine ciclo è alto, mentre all'inizio, ordinariamente, rientra nella norma o è un poco più su. 8-)8-)8-) Programmi e progetti: =-O=-O=-O il maltempo mi ha fottuto la costiera, a Pasqua, non mi muoverò; :wall::wall::wall: il ponte 25 aprile, primo maggio è fottuto per ecodoppler il 22 e l'ECG il 29;:wall::wall::wall: il 18 giugno ho un impegno civile, mi rimangono Maggio ed i primi 3/4 giorni di giugno (è possibile un giro tra Sardegna e/o Sicilia). A seconda degli accadimenti del 18 giugno ed eventuali impegni successivi, se mi sarà possibile vorrei tornare in Francia fino a Mont Sait Michelle, mentre il 20 settembre vorrei essere in Spagna a Peniscola per la Gran Fiesta e dal primo ottobre e fino alla metà di dicembre, vorrei tornare in Andalusia a Marbella. :fiufiu::fiufiu::fiufiu: Tra l'altro gli amici che mi sono venuti a trovare mi hanno fatto conoscere una coppia (lui italiano e lei spagnola) che mi hanno detto che vi è un posto analogo all'Alanda Club che costa anche meno; per questo periodo torno sul sicuro e mentre sono li andrò a vedere questo nuovo posto dove andare da metà gennaio a metà/fine aprile dell'anno prossimo. 8-)8-)8-)8-)8-) Ovviamente il tutto è condizionato dalla salute e dal fatto che non subiamo stravolgimenti finanziari tipo Grecia e, peggio ancora, Cipro. Speriamo di no. Ovviamente questi miei programmi dovranno tener conto delle esigenze delle persone che mi circondano, ma sono quasi sicuro che faranno di tutto per accontentarmi. O:-)O:-)O:-) Per quanto riguarda Franco, dai suoi scritti desumo che stia più che bene, anche se lui, forse per scaramanzia o per non far ingelosire gli Dei, preferisce dire sottovoce che sta bene. Franco, a proposito, ho vissuto le Fallas, una festa che non comprendo. Dopo il Carnevale, neanche un mese dopo, le Fallas, che durano una settimana, riportano in campo costruzioni di cartapesta e fuochi artificiali, due volte al giorno, alle 14 ed all'una di notte, il tutto condito con gruppi folcloristici, artisti di strada, fiumi di birra e di coca cola, sotto sfarzosissime luminarie ed addobbi vari: aiuto! :confused::confused::confused: Tra l'altro, per il pernottamento in un albergo di Denia mi sono sentito chiedere 240 euro a notte (pazzi!!!), c'erano le Fallas. :nono::nono::nono: Camminare in Valencia, durante le Fallas, per tutto il centro, è praticamente impossibile; stretti in una folla, che sa tanto di bolgia dantesca, si procede alla fantastica velocità di 2/300 metri all'ora, per un vecchietto come me una vera "sofferenza", > :o> :o> :o forse questo tipo di festa piacerà ai giovani, boh! :-\:-\:-\ Comunque sono contento di esserci stato e di averle viste, così so come organizzarmi per evitarle. Come fanno questi spagnoli, che sembrano stare più in crisi di noi, a potersi permettere tanto inutile spreco, per me rimane un mistero. :wall::wall::wall: Per il resto storie assolutamente ordinarie. O:-)O:-)O:-) Vi ho tediato a sufficienza? :-[:-[:-[ Per ora un abbraccio a tutti e con i migliori auguri di buona Pasqua un affettuoso saluto dalla scuola peripatetica motorizzata. :act::act::act: Il conducente, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Un augurio di Buona Pasqua a tutti:-)
|
Quote:
Passando al discorso ipertensione assumo una compr al mattino di cotareg 320/25 mg e da circa 7 gg assumo anche alle 15,30 una compr di Norvasc 5 mg. visto gli ultimi eventi pressori sembra che la pressione si sia regolarizzata 130/86 123/84, sicuramente il problema ipertensione è accentuato ed aggravato dal mio sovrappeso abbondante per cui e da circa una settimana che magno di meno e mi sento meglio onestamente e sto pure dimagrendo un po:act::act::act::act::act:, mettici il senso di nausea ed anche l'alterazione dei gusti (eh figurati ultima settimana ciclo e giusto giusto pasqua e pasquetta:wall::wall::wall:) Gino vorrei sapere quale antipertensivo usi attualmente e se ne hai provato diversi. Nicola volevo sapere se il Lobidiur che assumi è stato consigliato dall'oncologo o solo dal cardiologo, poi naturalmente se passi da Palermo fammelo sapere che ci incontriamo ;-) (certo se eri donna era meglio ehehehehehehe;-);-);-);-)) pazienza mi accontento8-)8-)8-) ci prenderemo un aperitivo DESIDERO FARE GLI AUGURI DI UNA BUONA PASQUA A TUTTI I CARI AMICI E FAMILIARI DELLA PIAZZETTA. Come sempre salutoni dal vostro Mauro :ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::ok::act::act::act::act::act::act::act::act::act: |
Gino 59
Ciao Mauro!!! L'antipertensivo che assumo è lo stesso che prende Nicola LOBIDIUR 5mg. Ne prendo un quarto la mattina e un quarto la sera. Dopo qualche giorno da inizio ciclo associo VALSARTAN 160mg.che poi elimino gradualmente dopo un paio di giorni a fine ciclo. Comunque queste notizie prendile solo a titolo conoscitivo gli ipertensivi vanno presi a secondo la risposta che danno nell'organismo di ognuno di noi!!!!
:ciaociao::ciaociao::ciaociao:GINO |
Quote:
Ho da chiedere ai piu' anziani se l'esposizione al sole per abbronzarsi (no nelle ore calde naturalmente) puo' creare qualche problema mentre si è nel pieno della terapia. |
Caro Mauro, so che sarebbe moooolto bello starsene sdraiati al sole questa estate 8-)8-) purtroppo NON si può, specialmente nelle ore calde ed in piena terapia. Io sono Sardo, ho, o meglio, avevo la pelle coriacea e di facile abbronzatura. Potevo stare tutto il giorno, come ci stavo, sotto il sole senza lacuna protezione e mi limitavo a diventare nero, non mi spellavo mai. Purtroppo il tumore, e tutte le chemio quindi non solo il sutent, mi hanno tolto questo piacere. Sole a piccole dosi, solo la mattina fino alle 10 ed il pomeriggio dopo le 17 e con tantissima crema protezione 50 o totale > :o> :o Per il resto ombra, NON ombrellone in quanto gli UVA passano lo stesso. Ombra di portico o camicia a maniche lunghe :'( Trattati come tratteresti un bambino molto piccolo..... e non sbaglierai. Chiedi all'oncologo, troverai conferma purtroppo! Di bello c'è che puoi andare in qualche pineta vicino alla spiaggia, fare il bagno la mattina, una bella passeggiata sulla battigia, un aperitivo al bar e poi un bel libro o giornale all'ombra fino al pranzo.... chi si accontenta gode :fiufiu: Ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56 PM. |