![]() |
Ciao a tutti. Oggi voglio dedicare un particolare pensiero ed incoraggiamento a Tommaso ed alla sua meravigliosa famiglia. Fateci sapere, in qualunque modo, come è andata in quel di Modena, anche se sono sicuro che è andato tutto per il meglio. In bocca al lupo ed un abbraccio particolare a Jacopo ed al suo grandissimo papà:ok:
|
Sono diventata orba oppure è veramente sparito il pulsante "like"???? Comunque il tuo post Franco mi piace MOLTISSIMO.
Un abbraccio Adriana |
Valori alle stelle
Ieri ho ritirato le analisi e non ci siamo proprio:nono::nono::nono:
Colesterolo 393 Trigliceridi 574 TSH 55,8 !!!!!!!!! Una delusione considerato il fatto che da un mese prendo eutirox e mi sono sottoposto pure ad una dieta priva di grassi contro l'ipercolesterolemia. Unica attenuante il fatto che mi trovo nell'ultima settimana del ciclo:-\:-\:-\ Stamattina ho contattato l'endocrinologo e mi ha detto che devo aumentare l'eutirox da 50mg a 100mg in modo da regolare meglio l'efficacia e fino a quando non si regolarizza la tiroide è meglio non intervenire con le statine per il colesterolo. La cosa che non riesco a capire è che lui sostiene che la causa di tutto ciò, non dipende dal sutent in quanto si tratta non di iper ma di ipotiroidismo quindi non legato al farmaco!!! Leggo però che tra gli effetti collaterali si parla proprio di ipotiroidismo... booooh vacci a capire qualcosa!!!!!!!!!!:confused::confused::confused: Qualcuno di voi saprebbe darmi delle delucidazioni a tal proposito??? Si può avere una qualche sintomatologia con valori come i miei o mi devo aspettare direttamente un ictus o peggio ancora un infarto??? Chiedo questo perchè ad oggi non mi sento niente di strano addosso!!! Per il resto tutto ok... si fa per dire!!!!!!!:'(:'(:'( considerato che sono alle ultime 6 pastiglie non vedo l'ora di finire... Questo mese è stato un pò duro per i problemi alla deambulazione comunque sta passando sono vicino all'arrivo :-):-):-) Un salutone a tutti:ciaociao::ciaociao::ciaociao:GINO |
Gino59
I tuoi valori sono alti, sia per il colesterolo che per i trigliceridi; c'è stato un momento per me, prima della malattia, in cui i trigliceridi avevano chiesto concessioni edilizie per costruire grattacieli ed addirittura interi pueblo e di sintomi neppure l'ombra, oppure non me ne sono accorto. Poi tutto è tornato nella normalità. :wall::wall::wall: Il TSH è decisamente alto (il mio massimo è stato, fino ad ora, intorno a 15), anche la mia oncologa mi ha prescritto un piccolo aumento del dosaggio (25 mg in più dalla terza settimana di somministrazione), per cui il dosaggio a 100 credo sia corretto. O:-)O:-)O:-) Per quanto riguarda l'assunzione di altre medicine, come sai, io sono fondamentalmente contrario;> :o> :o> :o al tuo posto cercherei di modificare l'alimentazione per riportare i valori (alti, ma non esorbitanti) nella norma.O:-)O:-)O:-) Non lanciarti in diete dissennate, fai le cose con calma, bada alle quantità e frutta e verdura devono essere gli strumenti base della tua alimentazione (anche pesce, ovviamente); una particolare attenzione ai modi di cottura ed ai grassi (olio di oliva a crudo in quantità modesta).O:-)O:-)O:-) Una piccola cosa: io utilizzo il sale introducendolo, a fine cottura, sul cibo da assumere (non metto sale nell'acqua della pasta, la porto a cottura e poi, in fase di condimento, aggiungo quella quantità di sale (il meno possibile) per rendere sapidi le pietanze. :act::act::act: Capisco le tue difficoltà deambulatorie (le ho subite lo scorso ciclo), ora sono alla 10 capsula e non ancora avverto effetti collaterali aggressivi.:fiufiu::fiufiu::fiufiu: L'ultima interruzione l'ho fatta di tre settimane e non di due.8-)8-)8-) Per il resto, oramai, ti è tutto noto.:-):-):-) Non preoccuparti se non hai sintomi, meglio così. Io aggiungo: non preoccuparti comunque, fai solo attenzione alla tua dieta a cui devi aggiungere un minimo di esercizio fisico (20/30 minuti di camminata a passo sostenuto - 5 o 6 kmh). :ok::ok::ok: Dai, sei alla fine quasi del ciclo, 6 capsule sono nulla. :-D:-D:-D Batti il cinque, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Grazie Nicola per i tuoi consigli sono contento per la rapidità della tua risposta :-):-):-) La tiroide è quello che più mi preoccupa!!! Tutto è da legare al suo cattivo funzionamento. Il medico dice che risistemando il TSH anche il colesterolo e i trigliceridi ritorneranno nella norma!!! Speriamo bene:-):-):-) Quello che voglio capire è se dopo la pausa indipendentemente dall'eutirox il valore del TSH si abbasserà, conto di fare un controllo dopo il periodo di riposo almeno dei trigliceridi e del colesterolo poi si vedrà!!!
Quanto mi dici sull'alimentazione lo sto applicando già da un mese ho ridotto infatti il consumo di carni rosse,insaccati dolci i primi sono molto semplici rispetto ai sughetti che prima li condivano:-P:-P:-P sto mangiando molti legumi e verdure ed ho inserito il pesce tre volte a settimana pur restando dell'idea che tutto ciò non possa influire più del 10% sulla diminuzione dei valori!!! Sono felice per il tuo allungamento a tre settimane di pausa:act::act::act: Se i tuoi medici hanno deciso così vuol dire che ci sono buoni motivi per poterlo fare.:ok::ok::ok: Apri la strada Nicola, cercherò di seguirti a ruota se mi sarà possibile!!! Saluti :ciaociao:GINO |
Gino59
Più fiducia nella dieta, vedrai che se adotti un buon regime alimentari ti stupirai dei risultati. =-O=-O=-O Non c'è bisogno di impoverire i gusti o di mettersi a "regime militare", è sufficiente modificare le modalità di cottura (eliminati fritti e soffritti, anche dei sughi, ed inseriti odori e spezie, sempre con moderazione). =-O=-O=-O Per quanto riguarda le analisi io le faccio complete all'inizio (la mattina in cui inizio) ed alla fine del ciclo (la mattina successiva all'ultima capsula) e, qualche volta, anche a metà. :-[:-[:-[ In questo modo puoi monitorare benissimo tutti i valori e verificare come agisce il periodo di interruzione e cosa accade a metà ciclo; questo ti consentirà un migliore dosaggio di eutirox e, se occorre, di medicine antipressorie (per me lobidiur). :-[:-[:-[ Per il resto vai avanti tranquillo. 8-)8-)8-) Un abbraccio, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Carissimo Nicola, ribadisco il mio scetticismo sull'alimentazione in quanto i consigli che tu mi dai li sto attuando già da un mese senza grandi risultati!!! Forse eccedo ancora nelle quantità dei primi piatti in particolare, da buon mediterraneo sono un amante di pasta :-P:-P:-P Dei condimendi dei sughetti,dei soffritti e di quant'altro sono riuscito a farne a meno tanto per quello che ci resta da gustare:wall: Facendo il calcolo tra la perdita di sapore d'inizio ciclo e la ripresa del dopo restano mediamente un 10 giorni al mese per fare qualche peccatuccio di gola e quindi non ne vale proprio la pena :-(:-(:-( Il sistema di monitoraggio dei tuoi valori lo trovo ottimo!!! Lo proporrò ai miei medici!!! Io eseguo le analisi mensilmente tre giorni prima di fare lo Zometa ma non è un check up completo riguarda l'emocromo il calcio la creatinina,il sodio,il potassio,il magnesio,,lhd,e le got e gpt nel caso di valori fuori range eseguo ulteriori accertamenti.
Un salutone grandissimo GINO:ok: |
Ciao Gente:ciaociao:
Oggi broncoscopia con dilatazione del bronco principale sx che negli ultimi 10 gg si era chiuso nuovamente:wall: Per fortuna la provvidenza mi ha fatto incontrare un medico più unico che raro! Un professionista vero ed umano. E' da febbraio che vado a farmi queste dilatazioni senza impegnativa e null'altro che una sua telefonata per comunicarmi il giorno dell'intervento:ok: Oggi mi ha dato il suo cell privato dicendomi che, ogni volta che ne avrò bisogno, potrò chiamarlo e mi fisserà l'appuntamento per il giorno succesivo! Speriamo di non averne tanto bisogno, o meglio non tanto spesso:fiufiu: Gino la dieta per contenere i valori dei trigliceridi e del colosterolo è FONDAMENTALE. Se non riesci con la dieta fai da te rivolgiti ad un nutrizionista. Presso gli ospedali ed i reparti oncologici dovrebbero esserci, chiedi consiglio a loro. Io a suo tempo mi sono rivolto al servizio ospedaliero, mi hanno confezionato una dieta di mantenimento perchè perdevo troppo peso. Non ho mai avuto problemi con trigliceridi e colesterolo escluso l'ultimo esame, il mese scorso, quando ho registrato il colesterolo a 240 mentre al solito ce l'ho a 190, il mese di ottobre lo avevo a 194! Comunque nessun problema, mi basta mangiare meno e più regolato per scendere. Per quanto riguarda il tsh l'ipotiroidismo iatrogeno (indotto da farmaci) è peculiarità del sutent come dici bene tu. Probabilmente il tuo medico avrà frainteso.....:mm: Anche io 5 anni fa cominciai con 50 mg, poco dopo 75, poi 100 per finire a 125. Ora prendo 100 mg per 5 gg e 125 per 2 gg (mercoledì e domenica). Siccome l'eutirox ha tempi di latenza piuttosto lunghi l'organismo riesce a mediare ed autoregolarsi in modo ottimale così. In effetti "l'atrofia" della tiroide non da molti sintomi iniziali (non per nulla la definiscono silente o asintomatica) perchè l'ipofisi supplisce alla scarsa produzione di ormoni tiroidei, FT3 ed FT4, rilasciando la TIREOTROPINA. L'unico sintomo evidente che io ho provato è stato un freddo intenso, da brividi, anche in piena estate e con la coperta addosso:-X Purtroppo per te l'ipotiroidismo comporta anche un leggero aumento del peso e diminuzione della frequenza cardiaca. Consiglio da praticone NON medico: Per abbassare i trigliceridi e colosterolo (che sono effettivamente alti): nel frattempo DIETA; molta attività fisica (ogni giorno camminare almeno 30 min a passo svelto, bicicletta, tapis roulant ecc) e, (anche se Nicola non è daccordo) non appena il tuo medico te le concederà STATINE. Stai attento ai legumi, in effetti un consumo quotidiano abbassa il colesterolo però non eccedere perchè contengono proteine e potassio non indicate, in certe quantità, per un monorene.... sostituiscile, o meglio alternali, con pesce e carni bianche alla piastra lo so fanno schifo ma....... bisogna fare di necessità virtù> :o |
Bene ragazzi.... buona notte e sogni dolci per chi dorme. Io sono qui: insonnia da cortisone, tosse e vomito!!!! Non ci sono ricette e rimedi a quanto pare.. ed allora ciccia e leggiamo finchè Morfeo non si fa avanti, eppure questa mattina ho fatto l'anestesia!!!!! un poco di sonno residuo ci dovrebbe essere!
Rubo e copio una bellissima poesia scritta da un mio carissimo amico e collega dei tempi che furono: "Senza I Se" Se nel silenzio della notte ti potrà apparire inopportuno svegliarmi, Non pensarlo, svegliami...Io ci sono. Se mi vedi pensieroso, rabbuiato, o con la testa incasinata da mille pensieri Abbandona i tuoi timori e parlami....Io ci sono. Se, pensi che Io ti abbia dimenticato, Ti prego non pensarlo...Io c'ero, ci sono e ci sarò sempre. E, e se.... dopo tutti questi "se", Tu, mi sei ancora accanto, come io penso. Pensa che un giorno ti abbraccerò forte. Allora i "se" spariranno, e noi, finalmente, potremmo guardarci negli occhi e, sorridere. |
X purpose
Seguo quotidianamente i discorsi della Piazza,ma in questo periodo ho ben poco da dire e tantomeno da consigliare.Piuttosto ho notato la lunga assenza di alcuni dei rimasti della vecchia guardia forse perchè frequentano altri forum( almeno lo spero).Forse è arrivata la Primavera e avrò occasione di fare qualche uscita tra il verde delle mie colline e ,quando la terapia lo permetterà,fermarmi in qualche trattoria e degustare l'ottimo vino langarolo e roerino.Un saluto a tutti:ciao[/I]ciao:
|
Ciao a tutti e buona splendida giornata, c'è un sole caldo e plendente!!!:act::
Bobo ottimi programmi, bene così carpe diem semper!! Questa notte passata in bianco o quasi, avrò dormito, a spizzichi e bocconi, per circa 2 ore:wall: pazienza!8-) |
bobo47 :fiufiu::fiufiu::fiufiu::fiufiu:
Non è necessario consigliare sempre, a volte è sufficiente dire "ci sono", magari seguito da una scheda tecnica di degustazione di un vino che ti ha colpito particolarmente, seguito dall'indirizzo della "trattoria" che merita una visita, non solo per la cantina. :fiufiu::fiufiu::fiufiu: Buono il programma di bighellonare tra le verdi colline delle tue parti, se dai qualche indirizzo di località particolari la cosa, ad un girandolone come me, sarebbe gradita. 8-)8-)8-) Franco, hai ragione, la primavera sembra già essere sbocciata in un'estate arrembante, speriamo non sia troppo calda. :-X:-X:-X Una notte in bianco, a volte capita, un buon libro può aiutare e magari si può usare questo tempo per riflettere essendo soli con noi stessi.:mm::mm::mm: Il tempo scorre, sempre uguale, ma a noi sembra lento o veloce a seconda della nostra percezione istantanea. Da un po di tempo mi guardo intorno con più attenzione, sopratutto i bambini, mi piace vederli crescere, vederli correre di qua e di la in cerca di un sogno che spero non raggiungano mai, altrimenti avranno finito di sognare. O:-)O:-)O:-) Buona primavera a tutti, Nicola:ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
ci sono anchio
Buongiorno piazzetta, qualche volta anchio nottata in bianco per insonnia. E va bho andiamo avanti, lunedì ritiro analisi del sangue e se tutto andrà bene da martedì inizio 5°ciclo . Intanto alla facciazza della bestia andrò con family in un agriturismo immerso nel verde e mangerò di tutto e di più ma va ......... detto ciò vi auguro una buon week end a tutti. Ciao cjao da mauro :act::-):-):-):-):-P:-):-):-):-):-):-):-):-)
|
Gino 59
Che bello aprire la pagina e trovare tanti messaggi da leggere:-):-):-)
Bobo Mauro leggo che vi state preparando dei bei programmi per i prossimi giorni!!! Bene così mi fa piacere, sento che tira un pò di aria frizzante nei nostri animi:act::act::act: Nicola tu forte del detto piatto ricco mi ci ficco quando si parla di viaggi e tavolate con del buon vino da degustare in qualche tipico agriturismo sei sempre presente:-D:-D:-D Dì che saresti tentato di farti un giro in quel di Bobo!!! Franco sento che anche per te quest'oggi soffia un venticello diverso,nonostante la notte insonne!!! La dilatazione di un bronco non è certo una passeggiata quella nottata ci può anche stare,l'importante che sia passata:act::act::act: Goditi gli effetti benefici della primavera che arriva e in bocca al lupo:ok::ok::ok: Domani per me giornata impegnativa... La mia piccola Nadia farà la sua Prima Comunione quindi si festeggia:-):-):-) Peccato che io sono a -4 parteciperò solo con la panza di sicuro non col palato!!! Comunque quello che conta è partecipare :ok::ok::ok: Buon fine settimana a tutti :ciaociao:GINO |
Bravo Mauro ma, per il tuo bene, non eccedere :fiufiu::-)8-):act:
Gino non ti preoccupare, l'importante è partecipare. La prima Comunione è un evento importante per la piccola e per la famiglia, non è detto che si debba mangiare per forza!! Io alla specialistica di mio figlio non ho potuto partecipare perchè ero in ospedale!!!! Non è stato piacevole per tutti!!! Per cui goditi la cerimonia che è molto toccante.... auguri alla piccola Nadia che Gesù Risorto l'accompagni e la guidi per SEMPRE |
Ciao a tutti Ciao Franco sono Tommaso volrvo aggiornarti sull'intervento. Operato Giovedì mattina sembra essere una metastasi. il chirurgo è soddisfatto del lavoro il decorso è ottimo. mi sono già alzato. l'unico inconviente già anticipato dal neurochirurgo era la possibilità di avere formicolio al lato sx. ho sono un leggero formicolio al polpaccio ed al piede con conseguente leggera difficoltà ad articolare il piede. il chirurgo non è preoccupato perchè nell'arto c'è forza e dunque per alcuni giorni dovrò camminare molto per rieducare. anche questa è andata, spero che la fortuna continui ad aiutarci. oRA VI LASCIO perchè è atrrivato il rancio. a presto a tutti.
|
mauro;-);-);-)
cominciamo a goderci la vita? Fai bene, anzi benissimo. Divertiti e, al ritorno, sgancia le informazioni del caso. ;-);-);-) Gino :-D:-D:-D innanzitutto auguri per tua figlia, un passo importante la prima comunione. O:-)O:-)O:-) Mi pare di sentire un filino di invidia.=-O=-O=-O A me è sempre piaciuto andare in giro a scoprire cose nuove, posti nuovi, cucine nuove; il vino, però, non è molto importante per me, posso farne anche a meno, sopratutto ora con l'etilometro.O:-)O:-)O:-) In ogni caso hai ragione, mi piace progettare (e realizzare) un viaggio via l'altro. Ho una specie di virus.8-)8-)8-) Ora mi sono abituato ai prezzi spagnoli ed in Italia comincio a non ritrovarmi. Siamo in crisi, ma i prezzi non sono diminuiti, sopratutto al sud, dovrò limitarmi, peccato. :-[:-[:-[ Tommaso :act::act::act: complimenti per il tuo coraggio, sei da invidiare veramente, non sono solo parole, lo dico con convinzione profonda. Ti auguro che l'arcobaleno che hai rivisto dopo tanto tempo abbia, alla sua fine, non una pentola d'oro, ma tanta salute e serenità per te, tuo figlio e tutta la tua famiglia. :act::act::act: Franco :-[:-[:-[ Hai ragione quando dici che io sono contrario alle medicine, è assolutamente vero e cerco di starne lontano il più possibile. Ma forse me lo sono potuto permettere, fino ad ora, perchè non ho mai avuto malattie serie; io sono quello che dice che un'influenza, se la curi, passa in una settimana, ma se non la curi ci vogliono addirittura sette giorni! =-O=-O=-O Sono e rimango dell'avviso che la natura ed il nostro corpo ci mettono a disposizione le migliori risorse per combattere le malattie, anche se noi non conosciamo la maggior parte di queste armi; peccato. :-!:-!:-! Anche con i medici ho un rapporto particolare; conto molti amici ed anche compagni di scuola nella categoria, ma, ad esempio, sono rimasto diversi anni senza medico curante e nei miei oltre 60 anni, salvo un paio di fratture e l'ultimo episodio, non sono mai stato ricoverato in ospedale ed ho fatto visita al mio medico curante non più di 3 o 4 volte in totale; ho visto più volte un dentista che il medico di famiglia. :-[:-[:-[ Purtroppo in questa società corrotta sono corruttrici anche le case farmaceutiche, almeno per una buona parte. :-$:-$:-$ Non fraintendermi, non sono tra quelli che rifiutano le cure o le medicine, ma sono tra quelli che si approccia a tali risorse con molta cautela ed attenzione, troppo spesso ci capita di vedere esperimenti con le prescrizioni (prendi questo, se non va bene prendi quello, adesso aggiungi quell'altro, stoppa tutto e facciamo delle analisi...). :confused::confused::confused: Ma quello che più mi disgusta è l'assoluta incapacità ed incompetenza di gran parte della sanità pubblica (mi riferisco ai capi) a cui si unisce disonestà e corruzione e che, come risultato, originano tutta la malasanità a cui noi siamo costretti a soggiacere. :wall:> :o:-! Purtroppo la categoria dei malati è, di per se, debole e costretta a subire. Lo so che tu hai trovato un medico splendido, anch'io mi trovo in questa condizione, ed anzi ne ho incontrato più di uno e questo non perchè si sono occupati di me, ma perchè ho avuto modo di vederli all'opera su tanti altri malati dei più diversificati ceti sociali. :-*:-*:-* E' tutta gente che stimo, apprezzo ed a cui è facile volere bene, non solo perchè sono bravi, ma sopratutto per la loro umanità e considerazione nei confronti dei malati.:-*:-*:-* E' questa la sanità a cui dobbiamo aspirare respingendo la sanità dei baroni, degli approfittatori e dei disonesti.:ok::ok::ok: Alt, fermi tutti, ho cominciato con le mie solite tiritere, scusatemi, non posso farne a meno, sopratutto quando dalla TV mi arriva la voce di qualche sporco politico. > :o:-P:-! Ma torniamo alle cose belle, alla bella stagione ed al suon di lei, un musica con cui saluto tutti,:fiufiu::fiufiu::fiufiu: Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Conclusione di giornata pessima:wall: Da questo pomeriggio febre a 38,5, brividi e tosse:-X Principio di raffreddore per lo sbalzo di temperatura? Principio di bronchite per gli esiti/lesioni ai bronchi della bronco??:mm: Domani staremo a vedere. L'unica cosa che ni rpmpe, oltre la tosse ovviamente, è che con febre sopra i 38 devo prendere il cortisone.... quindi nottata in bianco:wall: Per il momneto buona notte a tutti.......
|
Buongiorno Franco, sei sveglio? Come è andata la nottata? Ancora la febbre stamani? Spero tu stia meglio. E' possibile che tu abbia dimenticato i nostri ancestrali proverbi: Aprile non ti scoprire, Maggio adagio adagio. Proprio tu, che hai una certa età (meglio, un'età certa), non devi indulgere a distrazioni di sorta, non devi porgere orecchio a promesse di estate anticipate: copriti! Ed ora ascolta un'altro dei nostri detti: Aprile, dolce dormire!
Auguri, Nicola |
Ciao Nicola. Nottata tremenda. Ho dormito solo dalle 5 alle 7 circa. Febbre calata repentinamente con tachipirina, ma residuo di brividi e tanto freddo per tutta la notte e taaaanta tosse. Probabilmente hai ragione, anzi senz'altro, non mi dovevo scoprire ma non credo di averlo fatto più di tanto...... pazienza:fiufiu:
|
:-):-):-)
Se la tosse è tanta questa sera, prima di andare a letto, una bella tazza di vin brulè e poi... di corsa sotto le coperte. Mi raccomando dolcifica, alla fine, con miele. :ok::ok::ok: Vedrai che in una settimana ti passa. :wall::wall::wall: Buona convalescenza, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Ciao a tutti...finalmente dopo 6 mesi mi sono decisa a scrivere su questo forum, perchè sostanzialmente sento l'esigenza di parlare con qualcuno che capisca...
Mi chiamo Jenny, il mio compagno è affetto da carcinomatosi multipla al fegato (da quello che si legge su internet praticamente una sentenza di morte...) ed è in terapia con il Nexavar da 6 mesi in quanto era stato giudicato inoperabile dato il numero dei noduli presenti su tutti e 2 i lobi (praticamente non li hanno nemmeno contati)... Finora ha sopportato bene la terapia, effetti collaterali ridotti al minimo, tranne che nelle ultime settimane, in cui sono comparse febbre, bruciore alla lingua, perdita di appetito con conseguente perdita di peso (oltre ai 20 kg persi in precedenza)...Finora sono stata forte, ho sopportato la situazione proprio per l'amore che ho nei suoi confronti, finora sono quasi sempre riuscita a farlo essere forte, a cercare di rassicurarlo, anche considerando che la prima TAC di controllo fatta a gennaio sembrava dare buone speranze... solo che ora ho troppa paura che la seconda TAC che ha fatto una settimana fa non dia i risultati che noi e i medici speriamo (sperano di poterlo operare)... La mia più grande paura è che la malattia sia peggiorata o che il Nexavar abbia perso la sua efficacia, anche se dalle ultime analisi l'alfafetoproteina si era abbassata di colpo, così come il colesterolo e le transaminasi... ma ho comunque paura ogni volta che vado a ritirare i nuovi referti... A breve dovremmo avere il responso della TAC tramite i suoi medici al Gemelli di Roma (noi viviamo a Lecce) e sono letteralmente terrorizzata e ovviamente lo è anche lui... Non è il modo più allegro di presentarmi, ma considerando che per mia scelta finora ho affrontato tutto da sola, spero possiate comprendere che sono al limite delle mie forze... Non ho avuto modo di leggere tutte le vostre storie, ma dai vari post che ho letto qui e là mi ha colpito la vostra forza e la vostra voglia di andare avanti nonostante tutto... Vorrei poter riuscire ad essere così, a non mollare nemmeno quando la situazione è totalmente buia, ma soprattutto vorrei aiutare Stefano, il mio compagno, a non lasciarsi andare perchè al momento è estremamente depresso e non so più cosa fare per farlo reagire... Un saluto e un in bocca al lupo a tutti quanti... |
Ciao Jenny perchè temi che la malattia sia peggiorata o che il farmaco abbia perso l'efficacia? Per il presentarsi degli effetti collaterali che prima non c'erano? Se c'è una cosa che ho capito in tutto questo periodo, è che la presenza o meno degli effetti collaterali non è inversamente proporzionale all'efficacia del farmaco, e di conseguenza se funziona o meno sarà solo la Tac a dirlo. E visto che la prima ha dato buone speranze, non vedo perchè anche questa non debba darle! Pensa solo a questo, per il resto non posso dirti nulla, se non che ti/vi capisco per la situazione emotiva. Buttarsi giù prima di qualsiasi risultato non serve a niente, se non a viverla ancora con più ansia, la paura ci accompagna in queste situazioni, c'è poco da fare..ma dobbiamo concedergli poco spazio. Bisogna, per quanto possibile per ciascuno di noi, per il nostro carattere, per il nostro modo di affrontare le cose, restare calmi concentrati e pronti a fare qualsiasi cosa. Purtroppo non c'è un libretto magico che ci spiega come fare per essere sempre forti...semplicemente dobbiamo impegnarci a fare quello che possiamo fare. Ti/vi mando un abbraccio. Crepi il lupo e imbocca al lupo anche a voi!
|
squisi89
intanto cerca di essere più rilassata, la paura non fa vivere meglio. Mi spiace di quello che accade al tuo compagno, purtroppo è omologo a quello che accade a ciascuno di noi. Per farmi vivere hanno voluto un mio rene, non potevo rifiutarglielo. Da quel momento, però (sono 8 mesi), le cose sembrano essersi stabilizzate, se non migliorate. Sono sotto Sutent e, a parte un certo numero di effetti collaterali abbastanza pesanti, sono ancora vivo. Se non ho capito male la prima TAC ha dato risultati incoraggianti, mi spieghi perchè la seconda dovrebbe essere di segno diverso? In questi giorni ho letto una notizia molto interessante che riguarda proprio Roma e cioè hanno messo in opera un sistema di radioterapia, molto più preciso della radioterapia tradizionale, che può sostituire addirittura la chirurgia. Se non sbaglio si tratta della radioterapia stereotassica. Questa metodica (o altro nome, fammi venia se non riesco ad essere più preciso) è già operativa in altre parti di Italia ed ora è sbarcata a Roma. Nei tumori non vi è una situazione meno grave, vi sono solo situazioni diverse, ma tutte vanno affrontate con speranza e volontà di lottare. La paura inibisce le capacità di reazione da parte dei soggetti; le persone che stanno affianco ai pazienti debbono essere ancora più coraggiosi, per se e per le persone ammalate. Conosci la storia che non ci si deve fasciare la testa prima di essersela rotta? Non la devi fasciare neppure dopo, se ti serve per lottare meglio. Coraggio, coltello tra i denti e giuù la testa. Nicola |
Ciao Jenny, avevo scritto una bella risposta lunga ed articolata ma a quanto pare è sparita e non è stata pubblicata.... Cerco di essere più breve. Come hanno detto gli amici, se la prima tac ha dato esiti positivi e gli esami del sangue pure, non ci sono motivi per cui anche la seconda tac non debba essere buona. L'angoscia pre e post tac ormai mi accompagna da 13 anni, è tanto che lotto/convivo col tumore e da 5 assumo sutent, e sono ancora qui, nonostante l'anno che mi avevano pronosticato:-P Normalmente non ti devi aspettare altre regressioni, anche se mooolto probabili, ma anche la sola stazionarietà è un ottimo risultato, anzi è il risultato a cui mirano queste terapie antiangiogenetiche. Il nexavar come il sutent ed altri farmaci simili hanno lo scopo di cronicizzare la malattia, di congelare lo stato delle lesioni, anche se ci sono stati casi, ed io ne ho conosciuti alcuni, di completa remissione: le lesioni sono sparite completamente dopo alcuni anni di terapia. La vita tua e di Stefano sarà ancora mooolto lunga anche se costellata di ostacoli superabilissimi con tanta forza d'animo e amore. Vi consiglio caldamente di lasciar perdere internet per quanto attiene prognosi e probabilità di vita, o meglio di morte!!!! E' giusto informarsi per capire alcuni termini ostici che i medici usano ma null'altro. Vi consiglio anche, per superare la depressione che attanaglia Stefano, di rivolgersi ogni tanto ad un psicologo oncologico. Ve ne sono di bravi presso tutte le strutture ospedaliere oncologiche. Parlare fa sempre bene, buttare fuori le ansie, i problemi e non somatizzarli rende liberi e quando si è liberi ci si sente bene. Coraggio quindi e quando vuoi noi siamo qui per ascoltarti. Ciao
|
Salve a tutti. Non so se sono nel posto giusto. Sono stanca... gli occhi fuori dalle orbite dopo una giornata al pc... a cercare "soluzioni" contro la bestia che affligge il mio compagno: carcinoma renale. Dopo nefrectomia radicale, recidiva locoregionale, terapia con sutent, terapia con everolimus, ora (come se non bastasse!) sono comparse le metastasi polmonari! Tutto ciò in poco più di un anno. A Firenze hanno a disposizione l'ultima opzione terapeutica con nexavar, ma l'oncologa che lo segue parlava anche dell'esistenza di altri farmaci (dovitinib e anti PD1) non disponibili lì. E aspettiamo una risposta da Pavia.... per sapere se lì li usano. Nell'attesa ho letto tanto... della dr Sternberg. Conclusione: sono tanto confusa... terrorizzata.... non so come aiutarlo. Qualcuno ha esperienza e può aiutare me?!?!?
|
Ciao Antonella. Non so se sei nel posto giusto perchè non so cosa cerchi. Questo è un forum composto da pazienti colpiti da tumore renale e derivati, in cura con sutent, nexavar, everolimus ecc. Purtroppo l'esperienza non c'è perchè i farmaci che citi ancora non sono in utilizzo diffuso, sono ancora per lo più in sperimentazione. Per aiutare te ed il tuo compagno.... non disperare, abbi tanta fede, se proprio non in Dio, almeno nella scienza. Riponete la massima fiducia nella vostra oncologa ed aspettate fiduciosi l'evolversi della situazione. Come dice il nostro caro Nicola è inutile fasciarsi la testa prima di rompersela. Ti allego due link qui sotto dove si parla delle cure attualmente per la maggiore sulla cura del CCR (tumore renale a cellule chiare) ed anche del nuovo farmaco che citi. Spero ti possano essere utili... ciao ed auguri
http://www.pharmastar.it/popup/stampa.html?idlink=7040 http://edicola.sifweb.org/edicola/fa.../articolo/1892 http://www.repubblica.it/salute/2013...vere-50594978/ |
:-):-):-)
Buongiorno Antonella non esiste un posto giusto, esiste un posto che va bene. Capisco la tua paura, ma con la paura non si fa molta strada. Quello che devi cercare di capire è che, al momento, non c'è una formula magica che possa risolvere i problemi delle persone malate come me (nefrectomia totale rene dx) e come il tuo compagno. Voglio dirti, con il massimo della schiettezza possibile, che il frequente cambio di terapia, alla continua ricerca della medicina miracolosa, non mi trova tra i suoi fautori (anzi sono proprio contrario). La malattia va affrontata con calma, pazienza e perseveranza. :wall::wall::wall: Tutti desidererebbero ottenere risultati definitivi in poco tempo, ma allo stato attuale questa evenienza è abbastanza remota e solo in parte è funzione della medicina. :wall::wall::wall: Dopo l'operazione ho cominciato ad assumere il Sutent (ho metastasi polmonari), dopo la prima TAC le metastasi si erano leggermente ridotte. O:-)O:-)O:-) Gli effetti collaterali dei primi cicli sono stati abbastanza blandi ad eccezione della bocca, pesantemente colpita, con perdita di gusto, intolleranza a quasi tutti i dentifrici, etc. (pazienza dovrò rinunciare ad essere un sommelier); dal 5° ciclo si è inserito il problema agli arti inferiori fino ad arrivare a difficoltà di deambulazione con dolore significativo in alcuni punti del piede (pianta, tallone, etc.). > :o> :o> :o Sono in attesa della seconda TAC. :-\:-\:-\ Controlli: da quando ho iniziato la mia oncologa mi ha sottoposto e mi sottopone a controlli quasi settimanali (non ho controllo durante l'interruzione) con analisi, ECG, Ecocardio, consulenza cardiologica, Rx ed inoltre, personalmente, rilevo quotidianamente i valori pressori. :wall::wall::wall: Fino ad oggi assumo Sutent 50 mg al giorno, un gastroprotettore da 20 mg, una compressa di Eutirox 50 e, durante l'assunzione del Sutent, Lobidiur 5mg. :-(:-(:-( Nonostante questo scenario sono stato quasi due mesi in Spagna e progetto di ritornarci in autunno. :-P:-P:-P (alla faccia della malattia) La gente che mi conosce direttamente mi ha sempre detto che sono "lento come una scheggia", però, in questa circostanza, ho dovuto imparare ad andare al ritmo della malattia, un ritmo lento, complesso, incerto, ma unico; O:-)O:-)O:-) ho dovuto imparare ad adattarmi alle inefficienze del nostro sistema sanitario, ne ho apprezzato le eccellenze, sia umane che professionali, ne ho contrastato pesantemente le arroganze ed i comportamenti più gravi, magari irridendoli, non perdo mai occasione, in ogni dove, di criticare le diseconomie, le disfunzioni organizzative, le tecniche arcaiche che pur permangono.> :o> :o> :o E vado avanti, insieme alle altre persone di questo forum scambiando opinioni, pareri, consigli e sostenendoci l'un l'altro. :-[:-[:-[ Nessuno di noi pensava e pensa di meritare una situazione del genere, ma ora che c'è e che non possiamo farla scomparire per magia, stiamo imparando, con l'aiuto reciproco, ad accettarla ed a combatterla con le armi a nostra disposizione: pazienza, perseveranza, positività di pensiero. :wall::wall::wall: Tutte le voci che abbiamo raccolto sino ad ora sono univoche: questa è una malattia che non si cura, ma che si "cronicizza" e, pertanto, dobbiamo imparare a conviverci e prima lo facciamo e meglio è. :wall::wall::wall: Franco, che è il decano del Forum, combatte da 13 anni e, tra alti e bassi, è ancora qui, è il miglior testimonial di quello che siamo e che ciascuno di noi può essere. :ok::ok::ok: A proposito Franco, noto che stai meglio, sono contento, sembra che l'evoluzione del tuo raffreddamento sia migliore di quanto previsto, bene.:act::act::act: Mi unisco a te nel dare il benvenuto (lo so, non è una parola adatta per la circostanza, ma qualsiasi persona arriva nel forum è la benvenuta, anche se è qui per un motivo non gradevole) ad Antonella ed a dirle: calma ragazza, non serve aver paura e neppure disperarsi, coltello tra i denti e giù la testa.:wall::wall::wall: Un abbraccio, Nicola :ciaociao::ciaociao::ciaociao: |
Buona giornata (lo preferisco a buongiorno, che mi suona come una formula) a voi... intanto. E grazie a Franco e Nicola per avermi accolta in "un posto" con l'attenzione che mi avete dedicato. Seppure, leggendovi, qualche luccicone (lacrima) è andato giù, mi sembra che nel "pacchetto" possa esser compreso anche questo.
Non sono alla ricerca di una pozione e, nonostante i noti effetti collaterali del sutent, sarebbe piaciuto anche a me poter scegliere di non cambiare farmaco. Ho imparato che, finchè funziona, non si cambia! Concordo, dunque, con te Tony. Il problema è che ha smesso di funzionare.... E qui la terra sotto i piedi è mancata.... un bello schiaffo in pieno viso al tentativo di pensare positivo. E poi, se ci penso, un notevole effetto di destabilizzazione.... confusione è derivato dall'aver ricevuto, in quel momento, due pareri differenti: intervento chirurgico di debulking (non so se si scriva così ma, sostanzialmente, si tratta di riduzione della massa... non risolutivo cioè), da una parte, assoluta controindicazione alla strada chirurgica e passaggio ad everolimus come terapia di seconda linea, dall'altra! Dopo neanche un mese di terapia con questo farmaco, ecco che compare la febbre... alta... che è ancora lì, nonostante l'interruzione dell'everolimus, tre cicli di antibiotico e, ora, il cortisone. Le colture, alla ricerca della causa di una possibile infezione, hanno dato esito negativo e la tac, eseguita con lo stesso scopo, ha rilevato, invece, le lesioni polmonari! Insomma, ragazzi, un raggio di sole, anche se al di là di una galleria, avrei proprio tanto bisogno di intravederlo! Grazie, Franco, per i link che mi hai fornito. Ho provato a leggere qualcosa ma, per il momento, è complicato. E' stato più semplice.... stare un po' qui con voi.... ah.... dimenticavo..... scusate lo sfogo delle mie pene Provando a esser frivoli, ehi.... ma dove sono le faccette.... ovvero smiles!?!? :mm::mm: Trovati :act::act::act: |
Gino 59
Aprendo il forum qualche giorno fa in cuor mio mi lamentavo della poca presenza di nuovi messaggi da leggere!!! Ma da quanto sto leggendo in questi giorni ho da ricredermi:-(:-(:-( Avrei preferito non leggere delle storie di Jenny e di Antonella... Francamente una new entry al giorno mi sembra troppo!!!!!!!!
Che dire a Jenny e ad Antonella di più di quanto non hanno detto Nicola e Franco Spero che le loro parole vi siano state di grande aiuto dal punto di vista morale ad entrambe così come lo sono state per me all'inizio. A proposito Franco come stai? Mi auguro che ti sia ripreso nel migliore dei modi...Sappi che tu sei la linfa di questo forum e che i tuoi consigli sono indispensabili per tutti :ok::ok::ok: Antonella non disperare per il cambio di farmaco!!! Continuare con un farmaco che non dà risposte terapeutiche non ha senso, meglio cambiare!!! Il mio medico all'inizio mi prospettò una situazione del genere, ma contemporaneamente mi disse di non preoccuparmi perchè esistono altri farmaci che possono dare anche ottime risposte. Il nostro organismo reagisce in maniera diversa a ciascun principio quindi abbiate fiducia e soprattutto crededeteci !!!!!!:ok::ok::ok: Ciao Nicola!!! Come ti và??? Io ti sto seguendo in pieno con gli effetti collaterali che hai avuto tu nell'ultimo ciclo. I piedi sono andati ko anche dai talloni se prima camminavo caricando su di loro ora non lo posso più fare e faccio grandi sacrifici per camminare> :o> :o> :o Mi muovo solo in macchina!!! Comunque domani sarà l'ultima pillola spero di riprendermi al più presto:-):-):-) Saluti a tutti GINO:ciaociao: |
Grazie Grazie
Per il momento un grazie al nostro mitico provider Marco :act::act:
ed un grazie di cuore alla leggendaria Isa O:-)O:-). ... poi un giorno con calma ne spiegherò le ragioni !! Un saluto ed un incoraggiamento specie a coloro in difficoltà :ciaociao::ciaociao: Giuseppe |
CiaoAntonella sei nel posto giusto!! Come Franco ti incoraggio ad avere fede. Mio padre ha avuto un percorso simile al vostro ed ha appena concluso la sperimentazione a Pavia con Dovitinib. Per qualsiasi info scrivimi pure, o se vuoi ci sentiamo.
Un abbraccio |
Ciao Giuseppe, Bianca tutto a posto??
Per chi volesse notizie di questa notte eccomi ancora qui!! Appena svegliato da un eccesso di tosse:wall::wall: Comunque chi mi conosce sa che passo più notti insonni con la mia vecchia compagna tosse che con mia moglie=-O:-[ Vi regalo un'altra piccola perla del mio amico Nino: "La sponda" A piccoli passi ho camminato sulla sponda del fiume e, quasi con insistente speranza ho desiderato rimanerci. Poi, accadde l'inevitabile e non potei farci nulla, d'un tratto m'accorsi che il mio destino era stato già scritto, da chi poi non lo ebbi mai a sapere. E, con quale pretesa colui che scrisse s'appropriò di una cosa mia. Boh!!! Ancora mi rimane stò mistero. Ciò che era mio per diritto, mi venne tolto, e non di colpo, ma attimo dopo attimo come se quasi.... volesse divertirsi di Me, del mio dolore e del dolore delle persone da Me Amate. Ma, ahimè per colui che scrisse, Io lo derisi..........non gli consegnai la Mia Spada. Fu così che rimase solo nel suo eterno cammino, mentre Io Fiera, m'incamminai vittoriosa nel viale della Mia Eterna Vita. Per Rebecca dal profondo del mio Cuore ♥ ♥ ♥ |
Buona giornata a tutti voi.
Abbiamo ricevuto la risposta: nessuna sperimentazione aperta al momento, per cui si comincia con nexavar (per il momento, metà dose). E' stata interpellata anche Pavia! E allora, Niki, com'è questa cosa? Non capisco! E poi, scusa, cosa significa "ha concluso"? Ha un termine la terapia? E com'è andata? Inizio una riunione al lavoro.... uffff A dopo |
Ciao a tutti! Innanzitutto vi ringrazio per le parole di conforto che avete saputo mandarmi... l'ansia è ancora tanta ma sto cercando di seguire il vostro consiglio e di non fasciarmi la testa prima di averla rotta...e parlare con qualcuno che sa cosa io e Stefano stiamo passando è di grande aiuto... la figura dello Psiconcologo (perlomeno quelli convenzionati) qui a Lecce purtroppo non sanno nemmeno che cosa sia e al momento non possiamo permetterci un professionista a pagamento visto che nessuno dei due lavora, perciò stiamo cercando di andare avanti con le nostre forze...
Detto questo mando un augurio a tutti quanti, con la speranza che quest'incubo si concluda nel migliore dei modi per ognuno di noi!! Un Abbraccio immenso Jenny |
Sora insonnia d Franco
Ciao Franco,
ti vedo un po’ malconcio e questo non è da te, lascia perdere “sora insonnia” e torna con frate sonno ! Scherzi a parte ti auguro di uscirne al meglio quanto prima ! Veniamo a noi, le cose potrebbero andar meglio, ad una situazione già critica di per se si è aggiunta l’impossibilità a sollevarsi e questo comporta la perdita di autonomia in molteplici azioni. La terapia del dolore ben calibrata nel tempo, in qualche modo, tiene a bada i dolori! Circa le terapie antitumorali, dopo il fallimento di Everolimus si passò nuovamente al NEXAVAR per abbandonarlo quasi subito causa inefficienza. Dopo non poca insistenza ho ottenuto (e dico ho, Bianca ne era contrariata) Axitinib rilasciato in via compassionevole (siamo quindi alla quinta linea) ad una dose minima si abbinano sfortunatamente lunghissime pause per via degli effetti collaterali (…. dopo qualche settimana di farmaco va via completamente la voce e si ha dolore in gola come se ci fosse una raspa tanto da non riuscire neanche a bere l’acqua figuriamoci il mangiare!). La vedo dura, anche perché Bianca sarebbe propensa ad abbandonare questa terapia ( …. e come darle torto !!!!). Alla prossima Ciao a tutti Giuseppe |
Gino 59
Salve a tutti!!! Sto preparando le valigie!!! Domani partenza per Milano,arrivo previsto a Melegnano verso le due (ETNA permettendo) Venerdì mattina analisi a mezzogiorno eco addome,lunedì flebo Zometa con visita oncologica e ritiro farmaco. Risultati delle analisi permettendo conterei di tornare per il ponte del 25:mm::mm::mm: Sarà così??? Booohhhh!!!!!!!!!:-):-):-)
Un abbraccio a tutti voi ci sentiamo presto!!! :ciaociao::ciaociao::ciaociao:GINO |
Siamo contentissimi di questo successo, Tommaso! Grazie per le notizie ed un abbraccio virtuale a te e Jacopo!
Un saluto veloce alle new entries Jenny ed Antonella. Se non è possibile per i vostri compagni avere un aiuto psicologico fonito dall'ospedale, ditegli di sfogarsi qui sul forum con noi:ok: ! Qui si prende "fiato" a prescindere e nonostante tutto! Franco amico mio carissimo, ho riferito i tuoi consigli a Mariella e avremmo parlato volentieri con l'endocrinologo se alcuni eventi non ci avessero preceduto. Lunedì abbiamo ritirato referto della biopsia al polmone sinistro e, come sospettava il chirurgo toracico, non si trattava di secondarismo derivante dal rene bensì di tumore primitivo del polmone! Quindi il Sutent era inefficace sullo stesso per questo motivo :-\ Ho chiesto come mai fosse rimasto buono-buono lì dal 2008 e solo da gennaio avesse accennato ad un lieve aumento... Il chirurgo ha detto che certi tipi di tumore polmonare spesso si comportano così ed è una fortuna. Ha già predisposto l'operazione per rimuoverlo per il 13 maggio senza che potessimo discutere dell'opportunità o meno dell'intervento. Non lo avremmo cmq contraddetto perchè ha conquistato la ns fiducia per la sua competenza, umanità e dedizione al lavoro in ospedale e la cura verso i suoi pazienti che abbiamo potuto toccare con mano nelle sole due volte che lo abbiamo incontrato (voi sapete che non mi fido mai ciecamente...), avrei però voluto chiacchierare un pochino con lui sull'opportunità di far affrontare un intervento così ad una signorina di 73 anni... Ma mi è sembrato così risoluto e convinto sulla necessità di effettuarlo che chiederò umilmente notizie :fiufiu:durante i giorni stabiliti per i controlli pre-ricovero! Ora il 19 aprile ci rimane di consultare l'urologo per la recidiva al surrene sinistro e poi vediamo. Magari per quello basterà una nuova terapia.... speriamo! Spero intanto, caro Franco, che tu abbia recuperato il sonno e sconfitto la febbriciattola senza dover ricorrere ad altre dosi di cortisone. Cmq appena ti riprendi... vedrai che ossigenazione con il bronco ridilatato! Giusto in tempo per la bella stagione 8-) !!! Per coloro afflitti dalla sindrome mano-piede (sul cui tema abbiamo scritto non post ma interi trattati che chi ha pazienza può ritrovare mooolto indietro) ricordo che esistono delle solette in silicone e gel rinfrescante (purtroppo non ricordo più la marca) da inserire nelle calzature che sono un valido aiuto. Inoltre per chi (come Mariella in passato) avesse addirittura un principio di lesioni alle mani (ulcerazioni con essudato) consiglio un prodotto cicatrizzante ed antibiotico locale di nome "Cicalfate". Noi lo abbiamo provato nella formulazione in spray. Appena spruzzato sembra latte ma nel giro di pochi secondi si asciuga somigliando alla calce e crea un film protettivo alla ferita. Spero nessuno di voi arrivi ad averne bisogno. Per oggi è tutto. Vi abbraccio tutti insieme e.... alla prossima! |
Laura, certo che Mariella non vuol farsi mancare proprio nulla!!! Comunque penso che quella ragazzina di tua madre affronterà e reggerà l'intervento alla grande. Per quanto riguarda la lesione al surrene non so se ci sono cure adeguate però so per certo, per averlo sperimentato su di me, che è molto lento nel suo avanzare. A me ha impiegato 3 anni per arrivare a circa 4 cm... va bene che il surrene non è molto più grande ma mi hanno assicurato che anche un solo pezzetto lavora e produce come uno sano :mm:(spero per voi sia vero, non sarà facile altrimenti sopportare un'altro intervento anche se solo in laparoscopia). Fai tantissimi auguri a tua madre ed abbracciala forte da parte mia per poi abbracciarti a tua volta. Ciao :-D
Gino buon viaggio, salutami Milano e attendiamo notizie al tuo ritorno:ok: Giuseppe, mi dispiace moltissimo per Bianca. Capisco benissimo la sua voglia di abbandonare una terapia che provoca tanti problemi però capisco anche il tuo punto di vista nel voler comunque fare qualcosa!:wall: Spero e confido nella terapia del dolore affinchè possa continuare a curarsi nel migliore dei modi traendone qualche beneficio. Coraggio ragazzi, la notte non può essere più buia di mezzanotte. Tuo figlio ha trovato lavoro? Il mio è ancora alla ricerca anche se collabora attivamente (per me un pò troppo) con una Onlus che organizza interventi di sviluppo in aree disastrate dalla guerra al fine di reintrodurre o introdurre ex novo l'agricoltura con il recupero dei campi abbandonati. Stanno portando avanti un intervento per la Provincia di Herat in Afgansitan........ spero che non vada in porto completamente perchè altrimenti lui dovrebbe andare sul posto e sinceramente ....... (forse sono troppo egoista!). Un abbraccio a tutti A tutti quanti il mio augurio di una serena notte (a me in primis... e scusate l'egoismo!!!):ciaociao: |
Ciao Franco,
ti ringrazio per la solidarietà, vedi quando si ha a che fare con le sperimentazioni in avvio si ha sempre l’handicap di essere pionieri e non conoscere a sufficienza come affrontare e gestire gli effetti collaterali, che il problema alla gola sia effetto collaterale è scontato la difficoltà ora è trovare l’antidoto (avrebbe fatto comodo una piazzetta Axitinib avviata come quella Sutent e di certo a livello nazionale da qualcuno sarebbe arrivata qualche imbeccata ) staremo a vedere, nel frattempo le prove proseguono ! Dei tuoi figli il patito di ONLUS è il grande o il piccolo ??? Circa i miei, il grande, dopo aver preso la specializzazione e dopo aver fatto un master per una grossa società leader nel proprio settore ha seguito l’apprendistato ed ora è assunto come ingegnere civile ( non mancano i viaggi all’estero, l’ultimo è stato in Iraq , pertanto … condivido le tue perplessità !). Il piccolo (si fa per dire ne ha ormai 23 di anni) dopo la laurea triennale ha deciso di non proseguire con la specializzazione ma tentare di affermarsi nel campo artistico, dico tentare perché di questi tempi ed in quel settore, ci vuole coraggio! Non mi resta che augurargli di volare alto e trasformare i suoi sogni in realtà. Da parte mia non posso che essergli vicino “almeno economicamente” e, grazie a Dio, il periodo CIGS è terminato ora sono anch’io da Dic 2012 in pensione. Ciao alla prossima Giuseppe P.S. Ovviamente un saluto è rivolto anche agli altri !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50 PM. |