![]() |
new entry
Ciao a tutti,
come molti di voi, prima di trovare il coraggio di scrivere, ho cominciato a leggere questo forum da un po', ho iniziato dal primo post del 2007, ho fatto in tempo ad affezionarmi ad alcuni che poi se ne sono andati e trovo con piacere 2525pet a cui mando tanti saluti da Cagliari :-). Volevo portare la mia testimonianza (positiva fino all'ultima TAC, speriamo bene per la prossima) e chiedere alcune informazioni. Ho a che fare col Sutent da circa un anno, 4 anni fa hanno scoperto casualmente a mio padre (allora 76enne) un tumore al rene sinistro, dopo qualche mese è stato operato, nefrectomia totale, il tumore era incapsulato e non aveva invaso i tessuti circostanti, per 2 anni i controlli sono andati bene, poi la comparsa di circa 20 noduli metastatici tra addome, polmoni e muscoli. Inizia la terapia con Votrient (Pazopanib) ma dopo 4 settimane deve sospendere per elevata epatoossicità, dopo un paio di mesi inizia con Sutent, le prime settimane con la dose precauzionale di 37.25 e poi 50 mg, le successive 2 TAC danno esiti eccezionali, dice l'oncologo, i noduli da circa 20 si sono ridotti di numero, circa 6/7, e di dimensioni. Purtroppo ultimamente gli effetti collaterali sono stati molto pesanti, tralascio il modo il cui siamo stati trascurati dall'oncologo, che alla fine ha interrotto la terapia per 4 settimane e si è ricordato che doveva fare la TAC (che ha dopodomani) e non vi sorprenderò dicendovi che ho l'ansia a mille, anche perché ci sono dei comportamenti di mio padre che mi fanno preoccupare, come alcuni episodi di confusione, alcuni episodi che sembrano di allucinazioni (ma non è che lui si spieghi bene, quindi non so), ha ancora una grande fiacca e sonnecchia sempre anche se sono passate 4 settimane dalla sospensione della terapia, un abbassamento della vista e certe volte vede doppio e io non so se attribuire tutto questo ad un interessamento del cervello o al fatto che ha 80anni, alla solitudine (mia mamma è mancata quasi 5 anni fa di tumore al seno), alla difficoltà di riprendersi dai pesanti effetti collaterali... La domanda è questa: Voi sapete se il Sutent ha anche un effetto su eventuali secondarismi cerebrali? Ho letto un articolo di qualche tempo fa che sembrava potesse dare una protezione, ma poi non ho trovato più nulla... l'ultima TAC è di novembre, ho una gran paura... Ringrazio chi riuscirà a leggere il mio lungo post, purtroppo non ho il dono della sintesi ;-) e a darmi qualche informazione o rassicurazione...forse ho più bisogno della seconda... Buona serata |
Consiglio
Non sono un oncologo ma i sintomi che hai descritto richiedono una tac total bodj o meglio ancora una risonanza cerebrale per cacciare ogni possibile dubbio.Auguri e un saluto a tutti i fedelissimi del forum
|
Ciao kamu,mi dispiace per il tuo papà,ogni volta che incontro una nuova persona in questa piazzetta ripenso a quando ci sono arrivata io, abbiamo avuto tutti lo stesso percorso. In base alla mia esperienza sono d'accordo con Bobo se ci sono dei dubbi si deve approfondire gli esami,mai abbassare la guardia.Spero che il tuo papà possa continuare con il sutent ,la risposta fino ad ora è stata positiva e questo lascia ben sperare,eventualmente si potrebbe abbassare il dosaggio. Un abbraccio e un bocca al lupo
Francesca |
Kamu ben arrivata, mi spiace per tuo papà che per contro ha la fortuna di avere te. Se il sutent superi la barriera cerebrale è in dubbio, ma si protende più per il no.. Nel nostro caso la metastasi cerebrale è stata però la causa dell'abbandono del sutent.
Nella mia piccola esperienza ti posso dire che i sintomi possono essere vari a seconda della zona colpita quindi solo con la risonanza magnetica puoi fugare tutti i dubbi. Nella malaugurata ipotesi che viene confermata una lesione cerebrale, se sotto i 3 cm, può essere trattata con gamma knife o ciberknife, entrambe tecniche poco invasive quindi stai tranquilla e programma quanto prima la Rm. Volevo aggiungere, vista l'età di tuo papà, che mio papà 82 anni ha un deficit cognitivo più idrocefalo normoteso, molto comuni negli anziani e i cui sintomi a volte possono essere sovrapponibili a delle lesioni, quindi ribadisco la necessità di una risonanza magnetica. |
Ciao a tutti,
grazie per la vostra accoglienza e le vostre parole, che mi hanno anche commossa e in qualche modo dato una speranza a cui aggrapparmi fino all'esito della TAC total body che ha fatto ieri. Questa è la seconda total body, l'altra ormai più di 6 mesi fa, a novembre, il Sutent lo ha preso in maniera abbastanza regolare, a parte qualche interruzione di 2 o 3 settimane per via della piastrinopenia o di livelli un po' alti di potassio (lui fa il ciclo 2+1) Anche io spero possa continuare con Sutent ad un dosaggio più basso, l'oncologo ha detto che valuterà sia la possibilità di continuare con Sutent a 37,5 mg oppure Axinitib o un altro farmaco da somministrare in endovena di cui però non ha fatto il nome, ma immagino possa essere la terapia immunologica. Ora non ci resta che aspettare l'esito della TAC, naturalmente in compagnia di amica ansia... Viva il lupo! Vi abbraccio! |
Ciao,
volevo aggiornarvi sul risultato della TAC di mio padre, la situazione è rimasta invariata a parte l'aumento di dimensione di una delle due lesioni polmonari, passata da 5 a 12mm. Immagino che a questo punto l'oncologo cambierà terapia... Comunque, nonostante abbia interrotto Sutent da più di un mese è sempre fiacco e debole, con la voglia di dormire sempre, anche se altri effetti collaterali come pressione alta, inappetenza, edemi, neuropatia periferica, gonfiore delle palpebre sono passati. Venerdì il consulto con l'oncologo...vediamo che ci dirà... Buona serata. |
cari tutti,
dopo 3 mesi di terapia con Cabometyx un po' altalenante e infine con dosaggio ridotto a 40 mg, il risultato è arrivato con circa il 50% di riduzione delle metastasi... è stata dura per i tanti effetti collaterali ma ne è valsa la pena. Si continua quindi, con fatica, ma più speranzosi che mai Kamu per tirare un po su il tuo papà, dovresti chiedere all'oncologa se può prendere un po' di cortisone |
Sola67, che bella notizia! Sono felice per te! Speriamo che presto questo nuovo farmaco riesca a cacciare tutte le metastasi!
Per quanto riguarda mio padre probabilmente questa debolezza è dovuta alla tiroide, infatti l'endocrinologo gli ha raddoppiato la dose di eutirox. Ma che voi sappiate l'effetto collaterale di ipotiroidismo del sutent è reversibile? Per quanto riguarda il cortisone vedrò se riesco a dirlo all'oncologo, è molto umorale e certe volte ti passa proprio la voglia di interagire con lui... comunque grazie per il consiglio! |
Kamu non so rispondere alla tua domanda , la tiroide a mio marito ha sempre funzionato bene durante la terapia Sutent. Solo da pochi mesi, con il Cabometix si è sfasata e ha cominciato Eitirox e che io sappia, chi del gruppo ha cominciato , non ha più smesso.
Per la terapia di tuo papà con Sutent cosa hanno deciso, cambia? |
Ciao kamu purtroppo l'ipotiroidismo effetto collaterale del sutent è irreversibile,ma non preoccuparti con il giusto dosaggio dell'eutirox tutto si risolve,l'importante è trovare il farmaco giusto che arresti la progressioni della malattia ,auguro questo a tutti!Un grande abbracciova tutti
Francesca |
ipotiroidismo è un effetto collaterale del sutent come il rialzo della pressione ma sono mali minori facilmente controllabili con pastiglietta.Un caro e caldissimo saluto saluto a tutti:ciaociao::ciaociao::ciaociao:
|
Ciao a tutti, eccomi...scusate ma domenica ho avuto problemi di connessione e ieri avevo il consulto con quella simpatia dell'oncologo...comunque poteva scegliere un'altra specializzazione visto il carattere, magari fisiatria o dermatologia...
Allora, rispondo subito alla domanda di Sola67, sì mio padre continua con Sutent con un dosaggio più basso, 37,5 per limitare gli effetti collaterali, sempre con cicli di 2+1 e poi devo chiedere un consulto con il radiointerventista dell'altro ospedale oncologico per vedere se è possibile fare una termoablazione del nodulo polmonare che è aumentato di dimensioni. E' giungo a questa conclusione perché su mio padre Sutent ha avuto risultati molto buoni, la situazione è stabile, a parte una delle due lesioni polmonari e non ha fatto il la terapia in maniera continuativa, per via di diversi effetti collaterali ha dovuto sospendere per qualche settimana per 2 o 3 volte, e pare che anche questo incida sull'efficacia del trattamento. Spero abbia deciso con criterio, in certi momenti sembrava si aspettasse il mio consenso...ha anche poi detto la felicissima frase: si potrebbe anche pensare alla terapia immunologica ma ai fini della prognosi per suo padre non cambierebbe niente... mi si è gelato il sangue e non mi sono uscite le parole per chiedergli che cosa significasse... senza considerare che qualche settimana prima mi aveva detto che non dovevo preoccuparmi nel caso di una progressione perché ci sono diverse linee terapeutiche e che prevedeva per mio padre ancora diversi anni di vita... diciamo che è stato il tono con cui lo ha detto, un po' come se io non fossi la figlia del paziente, un po' come vabbè la faccenda è questa non si può pretendere altro... Capisco che mio padre è anziano, ma se non fosse per questo male darebbe i punti a molti giovani per tante cose...poi sa perfettamente che mi è rimasto solo lui e che abbiamo avuto tanti lutti, quello mai superato è stata la perdita di mio fratello 14enne... Ha proprio sbagliato mestiere, non solo specializzazione... Poi gli ho chiesto della tiroide, so che è un problema secondario, ma mio padre aveva l'ipertiroidismo di Basedow e mi domandavo come il TSH potesse schizzare su e giù con l'Eutirox... comunque, sempre con quell'espressione da "che domanda scemina" mi ha detto che è reversibile nel caso di sospensione di Sutent... Mi sembra di avervi detto tutto, scusate lo sfogo... Un abbraccio a tutti e grazie per la vostro vicinanza! |
in effetti in medicina dovrebbero aggiungere qualche altra materia !
Comunque continuare con il sutent, secondo me, vale la pena e un consulto con il radiologo interventista, è un buon consiglio. Se non ho mal capito siete di Cagliari , saprai già del dr. Pusceddu, che è considerato uno dei maggiori esperti nel campo. A presto |
Ciao,
sì proprio dott. Pusceddu, sono riuscita a sentirlo ieri e mi ha fissato un consulto per domani. E' veramente un medico preparatissimo e umano, ha fatto due termoablazioni al polmone a mia zia e la crioablazione dei noduli del seno a mia mamma e tutte e due ne avevano un bellissimo giudizio, tra l'altro lui si ricorda ancora di loro dopo anni... Speriamo che anche mio padre la possa fare, dipende dallo stato del paziente e soprattutto dalla posizione del nodulo. Vi aggiorno. Per quanto riguarda Sutent in effetti mi dispiaceva il pensiero di abbandonare questa terapia, speriamo che continui la sua efficacia e che abbia meno effetti collaterali con questo dosaggio... Buona giornata! |
Ciao a tutti,
ieri sono riuscita a fare un mezzo consulto e mi ha detto che l'intervento sembra fattibile, ma soprattutto è da fare perché il nodulo che è cresciuto è molto attivo, a differenza degli altri che sembrano abbastanza calmi e rischia di diventare molto grande nel giro di poco tempo. Tra l'altro questa lesione è attaccata ad un costola e secondo lui non è partita dal polmone, ma proprio dalla costola e si è appiccicata al polmone ed essendo le ossa poco vascolarizzate non rispondono a questi farmaci, come alla chemio. Venerdì prossimo ci deve rivedere per fare una valutazione con più calma e spigherà meglio a mio padre in cosa consiste l'intervento. Speriamo bene! Colgo l'occasione per farvi una domanda: qual è l'ora migliore per assumere Sutent? Io avevo letto che prenderlo la sera ti risparmia un po' di effetti collaterali durante la giornata, mio padre ora lo sta prendendo alle 22 e sembra vada bene, ma è solo al 4° giorno. Grazie, un saluto a tutti. |
L'ora per prendere il Sutent credo che sia appropriata.IO per togliere due noduli ai polmoni ho fatto la radioterapia stereotassica con discreto successo.Un saluto a tutti:ciaociao::ciaociao::ciaociao:
|
Grazie bobo47!
Sono contenta che la radioterapia stereotassica abbia avuto un discreto successo! Tra l'altro non sapevo di questa tecnica, anzi, ho sempre letto che le lesioni da tumore renale non rispondono alla radio... Buona domenica e un caro saluto a tutti! |
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum che ho trovato per sbaglio navigando su internet, ho letto un po' di messaggi è mi sembra davvero interessante ed utile.
Premetto di avere io il tumore e quindi scrivo da paziente. Il Sutent lo assumo in fase sperimentale perchè per il mio tumore non c'è una cura specifica visto la rarità, siamo davvero pochi con questa patologia che nello specifico è chiamato paraganglioma e non è operabile ed io ce lo ai polmoni, cosa che lo rende ancora più raro, in Italia si contano su due mani, questo è quello che mi hanno riferito all'Istituto Nazionale Tumori di Milano. Questa sperimentazione in tutta Italia la fanno solo lì. E' così che sono venuto a conoscenza del Sutent, visto che prima mi hanno dovuto operare ai polmoni per capire cosa avessi, dopo di che mi hanno fatto fare quattro cicli di radiometabolica a distanza di tre mesi uno dall'altro, ma senza alcun miglioramento, quindi mi hanno fatto aderire a questo protocollo sperimentale dopo avermi fatto fare diversi esami per capire se ero idoneo. Così inizia la mia nuova avventura con il sutent, oggi con orgoglio vi dico che sono al mio 37°esimo ciclo di terapia 4+2 dosaggio 37,5. Sono praticamente quattro anni che vado avanti e indietro dalla Sicilia a Milano ogni sei settimane. Per i primi due anni è stata davvero dura, come sapete gli effetti collaterali si fanno sentire, ma la cosa più pesante era che facevo una TAC ogni 12 settimane e gli esiti erano sempre uguali cioè non stavano regredendo, ma dopo i due anni di colpo si sono come congelati e da allora sono fermi sia di numero che di dimensioni, un traguardo per me inaspettato. Questa è la mia storia riassunta in maniera molto in breve come potete capire. Per ora mi fermo quì perchè rischio di diventare troppo lungo, spero di poter essere utile e nello stesso spero di trovare del conforto in voi. Specifico che è la prima volta che scrivo in un forum. Grazie a tutti voi |
ciao Bofi grazie per voler condividere con noi la rua esperienza con questa orribile malattia che ha cambiato la vita a noi tutti, pazienti e familiari. Io sono qui per mio marito con tumore renale metastatico, trattato con Sutent per 1 anno e mezzo e ora in terapia con Cabometyx, un altro antiangiogenico molto simile al sutent anche come effetti collaterali.
le tue lesioni sono trattabili con crio o termoablazione? te lo chiedo perché spesso gli oncologi sono restii a parlarne e se non fosse stato per i forum io non ne conoscevo l'esistenza. Ciao Kamu sono felice che per il tuo papà si apra anche questa possibilità. Un abbraccio a tutti |
Ciao Bofi71, è difficile dare il benvenuto a qualcuno in questo gruppo, però grazie per aver condiviso la tua storia con noi!
Sicuramente la tua esperienza è utile e cercheremo di darti conforto in tutti i modi. Sono contenta che dopo tanto Sutent con te abbia fatto effetto e che continui a prenderlo con buoni risultati, certo gli effetti collaterali certe volte sono molto pesanti e forse a seconda dell'età lo sono un po' di più... Grazie Sola67! Venerdì abbiamo il consulto vero e proprio e speriamo che il medico rimanga della stessa opinione... Come mai secondo te i medici sono restii a parlarne? Forse non ci sono radiointerventisti che sano fare queste operazioni in tutti gli ospedali? Io so che Pusceddu è uno dei pionieri in questo tipo di intervento, quando l'ho incontrato l'altro giorno c'erano due medici di altre due regioni per vedere la sua tecnica... speriamo che si diffonda in tutto il territorio! E' un buon modo per rallentare la malattia e io l'ho vista fare al seno, polmoni, ossa e credo si possa praticare anche nelle lesioni del fegato. Un abbraccio a tutti e buona giornata |
Ciao Sola67, ti ringrazio, ma per come dicevo, faccio parte di un protocollo sperimentale visto la rarità del mio tumore ed è anche l'unico in Italia a sperimentarlo su pazienti con Paraganglioma ai polmoni, quindi mi debbo attenere rigorosamente alle loro disposizioni.
Ciao Kanu, grazie per il benvenuto, se può essere d'aiuto ho 48 anni ed ho iniziato il Sutent 4 anni fa. Per quanto riguarda gli effetti collaterali, dopo 4 anni sono riuscito a marginare alcuni effeti tipo fattore mani e piedi, le afte in bocca, il rossore della pelle, la pressione alta giusto per citarne alcuni, ma questo dopo i primi due anni che sono stati i più difficili per me e per la mia famiglia. Una volta congelati i noduli, da due anni a questa parte, gli oncologi mi hanno fatto fare degli aggiustamenti nell'assunzione del farmaco con delle piccole pause durante le 4 settimane ( tipo 4 giorni si ed uno no e così via per la durata del ciclo) così invece di 28 capsule ne prendevo 24, fino ad arrivare ad oggi che su 28 ne prendo 22 (facendo 3 giorni si ed uno no per la durata del ciclo). Per quanto riguarda la durata della terapia è rimasta sempre di 4 settimane +2 di pausa. Il tutto controllato dalle TAC con contrasto fatte prima ogni 2 cicli di terapia e adesso ogni tre cicli di terapia, quindi monitorato costantemente. Spero con tutto il cuore di poter essere utile. Un saluto a tutti voi ed a presto, buona giornata |
Ciao Bofi67,
mio padre ha 80 anni, è sempre stato forte e attivo, ma è invecchiato in un mese quando è stato molto male e gli hanno scoperto il tumore e penso che gli effetti collaterali di questa terapia si sentano un po' di più a quell'età, poi comunque mia mamma non c'è più e lui vive solo e lo stato emotivo porta il suo carico di fatica. Speriamo che con la riduzione della dose a 37,5 riesca a gestire gli effetti collaterali. Lui comunque fa i cicli 2+1. Come hai fatto a marginare quegli effetti collaterali? Ad un certo punto l'organismo si è abituato? Un caro saluto a tutti e buona giornata |
Ciao Kamu,
a quell'età è sicuramente tutto più difficile, lo sconforto è inevitabile a qualsiasi età, figuriamoci per tuo padre. Quello che posso dire è che prima dell'aiuto dei familiari bisogna in qualche modo trovare la forza nella propria persona, ognuno a suo modo. Per quanto riguarda gli effetti collaterali vedrai che pian piano si attenuano, dal momento che fa il Sutent fa il suo lavoro saranno i medici stessi a dire di gestire meglio la terapia per come ho scritto in precedenza, in modo da rendere la vita più vivibile. Non esiste un metodo e solo che col tempo si impara a capire il proprio corpo. Spero di essere d'aiuto mettendo la mia esperienza a vostra disposizione, sappiate che voi lo siete per me, perchè il solo scrivere mi fa sentire meglio. Bastano piccole cose. Cari saluti a tutti e a presto |
Grazie Bofi...71! Scusa ieri ho sbagliato il tuo nome ;-)
Sì hai ragione, bisogna trovare l'aiuto e la motivazione in sé stessi ed è questo che manca a mio padre, vuoi per l'età, per una vita dolorosa con lutti difficili o impossibili da superare... Ho capito per gli effetti collaterali, speriamo che l'oncologo comici ad essere più accorto e si interessi al benessere generale della persona... Volevo rassicurarti che per me sei stato d'aiuto e hai ragione, scrivere e sentirsi accolti e capiti è come una grande carezza... Un abbraccio a tutti |
Ciao Bofi 71,anche io come te e tutti gli altri che hanno conosciuto questa grande famiglia sono capitata in questa piazza per via di mio marito. La mia esperienza sul campo è stata breve, purtroppo mio marito non ce l'ha fatta,ma continuo a frequentarla perché a me ha dato tanto,nel momento più difficile della mia vita mi sono aggrappata a questa piazzetta a questo grande libro di storie vissute. Ho trovato conforto e le risposte che nessuno mi aveva mai dato. Con grande sofferenza sono riuscita ad accettare la malattia e ad affrontarla grazie a questo forum ed alle grandi persone che l'hanno frequentato,persone che vivono in queste pagine e vivranno sempre nei nostri cuori. Sono qui per incoraggiarvi,per incitarvi in questo cammino difficile ,sono qui per dirvi dì andare avanti con tutta la forza possibile e vincere questa battaglia. Vi abbraccio tutti
Francesca |
Ciao Ipazia,
mi dispiace per tuo marito, non sapevo...mi ero ripromessa di leggere tutti, o quasi, i post, almeno gli ultimi, ma non ce l'ho fatta... Grazie per le tue parole, per rimanere ancora in questo forum e per usare le tue energie positive per chi combatte la malattia e chi gli sta vicino come può... Vi aggiorno sul consulto fatto venerdì con il radiointerventista: ha optato per una crioablazione del nodulo che è cresciuto, dice che anche l'altro è da attenzionare, soprattutto perché è attaccato ad una costola, purtroppo non si possono far fuori nello stesso intervento perché uno è davanti e l'altro è dietro, però si può fare successivamente nel caso fosse necessario, dice che ci sono persone che ormai da 10 anni fanno termo o crio ablazioni per bloccare il più possibile la malattia che ho visto applicare al seno, ossa, polmoni e fegato. Vi abbraccio e vi auguro buona domenica. |
di giorno in giorno ho rimandato a scrivervi in attesa del risultato della risonanza encefalo fatta il 12luglio, ma qui siamo al Sud e ancora non ho l'esito!!!!
Un saluto a tutti e in particolare a Francesca che non ci fa mancare il suo sostegno |
Ciao Ipazia, sono sinceramente dispiaciuto per tuo marito ed apprezzo tantissimo il fatto che continui a scrivere per incoraggiarci ad andare avanti.
Ciao Kamu, spero con tutto il cuore che questa nuova strada possa essere quella giusta, l'importante è il fine e non il mezzo, noi siamo disposti a tutto per raggiungere l'obbiettivo è mi auguro che tutti possiamo trovare la strada giusta. Ciao anche a te Sola 67, anch'io ho fatto la mia Tac di controllo è fortunatamente mi hanno dato il risultato ed i miei noduli sono rimasti invariati di numero e di dimensioni, il che per me è un'ottima notizia, almeno fino al mio prossimo controllo fra quattro mesi. Spero che tu possa avere al più presto il risultato e mi auguro che sia per come vuoi tu. Un saluto a tutti voi e a presto |
la stabilità è sempre un buon risultato.. anche per noi ottimo esito dalla rm encefalo , ulteriore riduzione della lesione più grande trattatac con gamma knife 1 anno fa. 😊👋
|
Ciao a tutti, ciao Sola67!
Stamattina ti stavo pensando e avevo intenzione di scriverti per sapere se finalmente avevate ricevuto l'esito della RM e tu mi hai preceduta... bene, sono contenta di questo buon risultato! :-) Grazie Bofi71! Speriamo bene e che lo chiamino al più presto...non cambia niente in effetti, forse è solo per avere la sensazione che qualcuno si occupi di lui, di noi... Sono felice anche per la tua ottima notizia! Un abbraccio a tutti! |
Apprendo con gioia dei buoni risultati di Bofi e del marito di Sola , mi raccomando andate avanti sempre con positivitá tirate fuori tutta la vostra grinta,queste sono le armi giuste per affrontare la malattia.
Kamu il tuo papà è nelle mani giuste,spero che con la crioablazione ottenga ottiimi risultati e che abbia meno effetti collaterali con la dose ridotta. Un abbraccio a tutti Francesca |
Ciao Francesca,
grazie per le tue parole <3 speriamo veramente e che riesca a ritrovare un po' di forza fisica ed emotiva per andare avanti, perché è sempre molto giù. Un forte abbraccio! |
Ciao a tutti,
mio padre oggi ha fatto il controllo dall'oncologo e visto che, nonostante la diminuzione del dosaggio di Sutent, persistono gli effetti collaterali, ha deciso di cambiare terapia, gli ha prescritto Nivolumab (Opivido), quindi inizierà la famigerata terapia immunologica, non priva di effetti collaterali, speriamo bene, perché mio padre proprio non riesce a gestirli un po' per l'età e credo anche per una questione psicologica e caratteriale... potrà fare le infusioni nell'ospedale di un paese più vicino rispetto a Cagliari, quindi aspettiamo la telefonata che sarà dopo ferragosto. Farà comunque la crioablazione al nodulo del polmone. Devo dire che un po' mi dispiace che lasci Sutent, spero sia la scelta giusta e che non si sia bruciato una opzione terapeutica, insieme a tutte le altre antiangiogenetiche visto che avrebbe rischiato gli stessi effetti collaterali. Se vi fa piacere vi aggiorno anche se non potrò più condividere l'esperienza di mio padre con Sutent. Un forte abbraccio a tutti |
Si è proprio un peccato aver lasciato il sutent, c'è da dire che con limmunoterapia gli effetti collaterali sono molto ridotti, mio marito proprio nessuno, ma cosa più importante che se funziona sul tumore di tuo padre, può dare risultati ottimi e sorprendenti.... te lo auguro 👍
|
Ciao Sola67!
Davvero? Grazie! Mi rassicuri...ho letto di effetti collaterali pesanti e diversi pazienti, anche in questo forum, sono rimasti scontenti...forse perché magari all'inizio non c'era ancora la certezza del dosaggio corretto... Speriamo che sia come dici tu! Grazie! <3 |
Cara Kamu,mi dispiace che il tuo papà debba lasciare il sutent,ma se non riesce a gestire gli effetti collaterali ,che a volte sono molto pesanti va bene così. Non ho esperienza diretta riguardo alla immunoterapia, mio marito dopo il sutent era passato al cabometyx ,secondo l'oncologo che lo seguiva ,nelle condizioni in cui era mio marito sarebbe stato un rischio. A noi ci aveva detto che gli effetti collaterali con il nivolumab erano molto ridotti. Spero che il tuo papà tolleri bene questo farmaco e che gli dia grandi risultati. Continua a scrivere perché è importante condividere l'esperienza sul campo. Riguardo al suo stato d'animo riesco a capire il suo sconforto,è un percorso difficile quello che si presenta,l'età in questo caso fa la differenza,cerca di fargli capire che deve combattere prima di tutto per se stesso, e poi per te che gli stai vicino. Deve impegnare il suo tempo facendo le cose che gli piacciono di più, tenere la mente occupata è molto importante. Un forte abbraccio a tutti
Francesca |
Ciao Francesca,
grazie per le tue parole...grazie per la comprensione...è importante. Anche tu mi confermi che gli effetti collaterali sono ridotti, speriamo che valga anche per lui! Adesso comunque dovrò trovare una soluzione perché non rimanga da solo in paese quando ricomincio a lavorare. La solitudine lo sta consumando più della malattia... Un forte abbraccio a te e tutto il gruppo |
Un sereno Ferragosto a tutti!!!
|
Grazie Bobo!
Sereno ferragosto a tutti! |
In ritardo, buon Ferragosto amici!
Come state tutti? Kamu piacere di conoscerti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41 PM. |