![]() |
Grazie! :-)
|
Ciao a tutti, scusate se non ho risposto prima ma dopo quattro anni di terapie e sacrifici sono riuscito a fare un viaggetto con la mia famiglia, visto anche il risultato positivo.
Kamu spero che per tuo padre le cose possano andare per il meglio, magari con la riduzione degli effetti collaterali avrà quella forza necessaria per tirarsi su, me lo auguro per tutta la vostra famiglia. Ragazzi bisogna tenere duro è cercare di essere il più positivi possibile, perchè di fatto il piangersi addosso non ci aiuta è cosa più importante non fa bene ai nostri famigliari che ci stanno vicino. Noi soffriamo per la malattia che abbiamo dentro ma i nostri cari soffrono tanto quanto noi, quindi cerchiamo in tutti i modi possibili di essere forti, tenaci e di non mollare mai, per noi stessi ma ancor di più per chi ci sta vicino. Auguro a tutti il meglio, un abbraccio ed a presto |
Grande Bofi, sono felice per te!
E certo, non c'è altro modo di affrontare questa cosa che ci è capitata :ok: |
Ciao Bofi! Bravo, un bel viaggetto fa sempre bene!
Grazie per le tue parole...speriamo proprio che gli effetti collaterali siano meno e che non si senta così fiacco, con un po' di forza in più potrebbe ritrovare la sua indipendenza e qualche distrazione e un po' di buon umore... Comunque domani farà le analisi del sangue e lunedì dovrebbe iniziare la terapia. Vi aggiorno... Intanto un forte abbraccio a tutti! |
cari tutti bentrovati
come vi ho detto da 1 anno io sono in congedo dal lavoro ma visto il buon esito degli ultimi accertamenti da settembre riprendo a lavorare. Sono in po in dubbio se sia la scelta migliore, comunque proverò e poi si vede. Kamu hai poi trovato una badante? Bofi se stai bene tu, staranno bene i tuoi cari ... è il circolo dell'amore! Francesco sforzati di darci più spesso tue notizie. A presto |
Ciao Sola67, vedrai che tornare al lavoro ti aiuterà, magari distraendoti dalla routine ti sentirai anche meglio, me lo auguro perchè anch'io vorrei tornare a lavorare e mi manca, sembrerà strano ma mi manca davvero sia il lavoro che il poter tornare a fare la vita di prima. Quindi forza e coraggio:)
Ragazzi vi chiedo a tutti se avete avuto come effetto collaterale qualcosa come spasmi al colon, come delle fitte, il colon è come contratto. Io lo ho avuto negli ultimi due cicli di terapia, mi hanno dato il Buscopan ma niente ed anche Obimal ma niente lo stesso, l'unica cosa che mi aiuta è aumentare la dose degli anti dolorifici che prendo tutti i giorni. Se avete consigli li accetto vi ringrazio tutti. A presto è sempre auguro una buona vita. |
Bofi 71,sei una forza della natura,questo è il modo migliore per affrontare la malattia. È inutile negarlo, la vita non é piú come prima è una botta dura da digerire,ci si deve adattare alla nuova situazione cercando di continuare la vita di prima,facendo tutto il possibile per affrontarla con le cure,sopportando gli effetti collaterali che a volte sono pesanti. La famiglia è importante ,l'amore per i propri cari ti fa ritrovare la forza che non pensavi di avere ,il coraggio, lo spirito di adattamento alla nuova situazione,non hai scelte non hai altre alternative tutto si deve affrontare nel migliore dei modi sforzandosi di essere tranquilli, trasmettendo serenità, il va tutto bene, la malattia non ci cambierà non si prenderà la nostra anima la nostra volontà,tutto continuerà come prima ,meglio di prima perché i giorni sono preziosi e non puoi permetterti di sprecarli. Sola ,fai bene a rientrare a lavoro riprendere la vita di prima è importante. Bofi, riguardo agli spasmi e le fitte che accusi non so che dirti,hai provato a prendere dei fermenti lattici? Un abbraccio affettuoso a tutti
Francesca |
Ciao Francesca, grazie per le tue parole, mi sono veramente di conforto. Ti ringrazio anche per il consiglio dei fermenti lattici che fra le altre cose prendo già tutti i giorni. Vediamo, magari con questo ciclo di terapia mi si attenuano i dolori, sono a dieci giorni e per fortuna non si sono ancora presentati, anche se di solito cominciano a farsi sentire dopo i quindici giorni. Questa volta aggiungerò una buona dose di positività e magari riesco a controllare meglio i fastidi.
Come al solito è sempre un piacere confrontarsi con voi. Un abbraccio a tutti e a presto. |
Oggi fatta tac di controllo:esiti e visita oncologica tra dieci giorni.vii farò sapere le ultime novità.Un saluto a tutti:ciaociao::ciaociao::ciaociao:
|
Ciao a tutti,
scusate il lungo silenzio, ma ho perso la passwrd, mille cose da fare e non sono riuscita a scrivere. Vi aggiorno su mio padre: ha iniziato la terapia con Nivolumab (Opdivo) ha già fatto 2 infusioni e sta abbastanza bene, per ora gli unici effetti collaterali sembrano essere dolori articolari e un po ' di gonfiore, dopo la prima infusione che sono passati dopo qualche giorno, mangia con appetito, si ostina a prendere il bastone ma lo dimentica dappertutto... :-D La nuova oncologa è molto brava, rassicurante, accogliente e attenta alle fragilità...quello che ci voleva, lui glielo ha detto: voi ci curate con le medicine, ma molto di più con le parole. Anche con l'umore va meglio, sta prendendo un integratore che si chiama Samyr, nato come disintossicante per il fegato, ma hanno visto che ha anche effetti sulla depressione, l'appetito e l'astenia e delle gocce la sera per dormire che pian piano sta scalando. Sola 67, per rispondere alla tua domanda sulla badante, visto che sta meglio, non l'ho cercata, viene una persona che fa le pulizie in casa e a pranzo va dalla sorella, c'è una ragazza che le fa da mangiare e naturalmente contribuiamo alle spese, per la sera gli lascio in freezer pasti pronti che si scongela se non ha voglia di farsi da mangiare. Auguro il meglio a tutti e vi abbraccio forte, a presto. |
cari tutti,
vi aggiorno un po' sugli eventi, da quando mio marito è in terapia antiangiogenesi ha sempre avuto problemi di digestione ma blandi, ultimamente sono molto più accentuati con forti dolori al ventre e al fianco sx, singhiozzo, conati... forse un po' ciò che tu lamentavi Bofi, parlando di spasmi al colon. Sarà il colon irritabile, sarà aria, sarà qualcosa di più grave occlusione parziale, pancreatite, non lo so ancora, come sempre devo combattere con lui per convincerlo ad andare dal medico! Kamu, dai che va bene col tuo papà! Bobo attendiamo tue notizie sulla tac. A presto |
Sola67, mi dispiace...mio padre non ha mai avuto questi effetti collaterali durante Pazopanib e Sutent, non saperei che rimedio suggerirti, certo che è difficile convincerli a farsi vedere dal medico invece di star male e arrovellarsi il cervello per capire cosa si ha...più stancante di fare mille cose stancanti...
Sì, speriamo che continui così mio padre, anche se in questi giorni era giù, da oggi raddoppia la dose di Samyr, quell'integratore che li ha ordinato lo psichiatra per l'umore e che ha fatto un buon effetto anche sull'appetito e la debolezza. Un abbraccio |
Ciao Sutent
Dalla tac si evidenzia chiaramente che il sutent ha finito la sua azione.Ora incomincerò una nuova cura con AXANitib sperando che abbia successo nel fermare l'evoluzione della malattia,senza eccessivi effetti collaterali.Appena avrò novità vi farò sapere.Un saluto a tutti:ciaociao::confused::confused:
|
Ciao Bobo,
mi dispiace debba lasciare Sutent anche tu, il farmaco che dovrai prendere era quello che aveva prospettato l'oncologo a mio padre dopo Sutent, ma visto che anche Pazopanib gli aveva dato dei problemi al fegato dopo poche settimane ha preferito cambiare tipo di terapia...però sono sicura che avrai benefici anche da questo nuovo farmaco! Mio padre li ha avuto da tutti e due, Pazopanib (Votrient) è stato quasi miracoloso solo dopo 3 settimane, purtroppo la sua età, la solitudine (nel senso di non avere un familiare che quotidianamente si occupa di lui e lo fa sentire accudito e gli dà una diversa ragione di vita) e forse il carattere gli hanno reso difficile gestire gli effetti collaterali di Sutent. Un grandissimo in bocca al lupo per tutto! In bocca al lupo anche al resto del gruppo e un forte abbraccio |
Ciao amici, passo giusto per un saluto, ho ancora un mese prima della prossima TAC.
Ma ci tengo a fare un grossissimo in bocca al lupo al nostro Bobo per la nuova terapia. Un abbraccio affettuoso a tutti voi :-) |
Salve a tutti cari,kamu spero tanto che il tuo papà possa avere grandi benefici dalla nuova terapia.Bobo mi dispiace che il sutent abbia perso la sua efficacia,per fortuna ci sono altri farmaci,so che è molto dura affrontare una nuova situazione ,ma bisogna tenere sempre duro,mai arrendersi,di possibilità ce ne sono tante quindi forza e coraggio.Auguro a tutti coloro che stanno combattendo la loro battaglia di riuscire a trovare la terapia giusta,e sconfiggere questa malattia. In bocca al lupo a Francesco per la tac. Un abbraccio a Sola ,siete sempre nei miei pensieri,auguro con tutto il mio cuore ogni bene a tutti. Bofi 71 come va?attendiamo tue notizie.
Un forte abbraccio a tutti Francesca |
É bello sapere che questo forum si mantiene vivo..è triste che per esserlo ci siano tante persone che soffrono ;-(
Ben venuto Bofi 71 e ben trovati a tutti. Bobo mi spiace, spero soltanto che ci sia in te la forza di ripartire. Affrontare una nuova terapia comporta uno sforzo fisico e mentale pesante....ma tu sei Bobo :-) :-) Un abbraccione a Ipazia, Kamu, Sola, Antonia e Francesco...e a chi avrò sicuramente dimenticato ;-) Buona vita |
Grazie per auguri.Spero che la nuova terapia riesca a tamponare la malattia.Un salutone a tutti.Vi farò sapere le novità della terapia che inizierò il 5 Ottobre:ciaociao::ciaociao::ciaociao::ciaociao:
|
1 allegato(i)
ciao a tutti ... Bobo mancavano ancora i miei auguri!
Axinitib è un buon farmaco, ho letto che ora lo stanno utilizzando in abbinamento con un immunoterapico, dando eccellenti risultati. Un grosso in bocca al lupo per questo nuovo inizio |
Salve a tutti, e' la prima volta che scrivo su questo forum. Non sono io la diretta interessata ma un mio familiare, giovane. Inutile dirvi che tutti quanti in famiglia siamo disperati. Asportato rene, noduli nei polmoni. Fatta terapia Sutent x 4 settimana e 2 di pausa x 3 mesi. Prima tac positiva: riduzione dei noduli. Poi continuato con 2 settimane e 1 di pausa. Dopo circa tre mesi di nuovo tac. Il farmaco ha determinato una reazione mista. I noduli piu' piccoli si sono ridotti gli altri no.. x caso a qualcuno di voi e' capitato? . Ora sospensione del Sutent e si inizia col cabozant inib. Qualcuno lo conosce ? Ci hanno detto che e' un farmaco nuovo....Ho letto i vostri post e spero che qvualcuno riesca a darmi qualche informazione incoraggiante. Vi ringrazio e aspetto con ansia. Grazie e in bocca al lupo a tutti.
|
Salve cavoliacidi,mi dispiace che sei approdata in questo forum il motivo che ci accomuna è lo stesso,immagino il vostro stato d'animo, uguale a quello di tutti noi. Il sutent è un farmaco buono ma dopo un po' di tempo perde la sua efficacia,è successo purtroppo a molti di noi ,ma non demoralizzatevi anche il cabometyx è un buon farmaco,ma a differenza del sutent non prevede pause. Ognuno ha la sua storia personale le risposte ai farmaci dipendono dal quadro generale,anche gli effetti collaterali non sono uguali per tutti ,importante è informarsi, scegliere un buon centro,sentire se é possibile trattare questi noduli. Forza e coraggio andate avanti senza mai arrendervi ,vi auguro ogni bene. Un abbraccio a tutti
Francesca |
Ciao Francesca grazie x avermi risposto. Ci eravamo illusi un po' x quello che avevo letto io sul forum x quello che ci avevano detto i medici. X noi l'efficacia del Sutent ha avuto una breve durata solo 7 mesi..La cosa che mi spaventa di piu' e' che col nuovo farmaco non ci siano interruzioni...non oso pensare agli effetti collaterali!!! Col Sutent il periodo di pausa serviva x disintossicarsi e riprendersi un po'. E ricominciare tutto da capo e' dura. ..I medici non i hanno ancora parlato delle modalita' di somministrazione. Sara' una batosta... Ho letto che a Pavia c' e' il dottor Porta... Vedremo cosa fare...E' una gara dura ma, come dici tu, ci vuole forza e coraggio e non mollare mai. Grazie e un saluto e un augurio a tutti.
|
metastasi da carcinoma renale
Buonasera a tutti. Anzi buonanotte. Mio padre, 63 anni, a distanza di 14 anni da parziale nefrectomia per carcinoma renale a cellule chiare (era l’8 marzo del lontano 2005), un mese fa ha scoperto di avere metastasi diffuse, le più importanti a ossa e polmoni. Lamentava da fine luglio febbricola serale, dolori lombari, astenia, mancanza di appetito. Da tre anni non si sottoponeva a tac di controllo. Ieri hanno effettuato biopsia di un nodulo polmonare. Aspettiamo esito istologico ma l’oncologa che lo segue è quasi certa si tratti di una recidiva del cancro al rene. Siamo di Bari, in cura presso il policlinico. Sono settimane che vi leggo. Siete l’unica iniezione di speranza che trovo su internet. Altrove solo articoli che ribadiscono il concetto di prognosi infausta per questa malattia. Non so di preciso perché vi scrivo. O meglio vi scrivo per dire eccomi purtroppo ci siamo anche noi, grazie di esserci e scrivere di questo male infondendo speranza. Poi vorrei sapere se a qualcuno di voi è capitata un’esperienza simile, di ritrovarsi con le metastasi di un tumore curato più di dieci anni prima. E infine vorrei chiedervi dove vi state curando, in quali città, presso quali centri. Grazie per avermi letta, a chi vorrà rispondermi e scusaste se sono stata prolissa. Sono angosciata e confusa. Tutti lo siamo. Buonanotte
|
Cara Abba mi dispiace leggere le tue parole,so bene cosa vuol dire ritrovarsi in questa situazione,di smarrimento, di impotenza, di disperazione. Anche io come te sono arrivata in questa piazzetta nelle tue stesse condizioni e mi sono ritrovata nelle parole lasciate da chi é passato in questo forum, in queste pagine di vita che purtroppo ci accomunano. È possibile dopo tanti anni che il tumore si ripresenti ,questo l'ho capito leggendo le varie storie ,ci sono stati diversi casi in questo forum. Aspettiamo l'esito della biopsia e poi si vedrà. Cerca di non guardare le statistiche. pensa che ogni persona ha la sua storia, la riuscita o meno di una terapia dipende dal quadro clinico ,dalle condizioni generali del paziente,non tutti reagiscono allo stesso modo,ognuno combatte la propria battaglia personale. Ci sono persone come il nostro Gianfranco che combatte da anni con lo stesso spirito e la forza di sempre,in piazzetta troverai Bobo un grande guerriero. Questi gli esempi positivi,poi ci sono gli esempi negativi io con la mia storia,eppure sono rimasta in questa piazzetta per sostenervi e incoraggiarvi ad andare avanti ,per ricordarvi di mantenere i piedi per terra,e non abbassare la guardia mai. Non scoraggiarti, in questo momento devi essere forte e dare fiducia e tranquillità al tuo papà. Le terapie come hai potuto leggere ci sono, negli anni si stanno sperimentando altri farmaci ,ma per ora incrociamo le dita e aspettiamo l'esito della biopsia sperando in un falso allarme.
Un grosso abbraccio a tutti Francesca |
Per Ipazia
Grazie Ipazia. Certo è che anche se non si trattasse di carcinoma a cellule renali, siamo pur sempre davanti a un carcinoma metastatico. Non riesco ad essere ottimista. Ma grazie per le parole d’incoraggiamento
|
ciao Cavoliacidi ciao Abba83,
leggete con cura le parole di Francesca che sa sempre essere di grande conforto per tutti. La strada è dura e d in salita, troverete tanti sassi e intoppi che ostacoleranno la vostra salita, ma non temete perché durante il percorso troverete anche piazzette e rifugi dove riposare, l'importante è non mollare mai. Mio marito è in terza linea, ha fatto Sutent, Nivolumab e ora Cabozantinib, il nostro percorso è iniziato nel gennaio 2017. Se potessi tornare indietro chiederei da subito di eseguire il test di Foundation one, in rete troverete approfondimenti, magari con un po' di fortuna avremmo trovato il farmaco idoneo per lui.. comunque si può sempre fare e spero possa essere il ns prossimo passo. Un saluto a tutti |
Ciao Sola67 grazie, è sempre utile e confortante leggere i consigli di persone che purtroppo si trovano nelle nostre stesse condizioni Turro quello che scrivi è ciò che stiamo provando anche noi.. Mio nipote ha iniziato inizio 2018. Prossima settimana iniziara' con Cabozantinit. Gli effetti collaterali di questo farmaco sono più pesanti di quelli del Sutent? Ora mi interessero' su quel test di cui parli . C'è qualche centro specializzato al nord x stabilire quale sia la terapia piu' idonea ? Scusate tutte le domande ..grazie e saluti a tutti.
|
Ho iniziato AXITINIB cura di seconda linea:per 14 giorni una pastiglia al giorno poi visti nuovi esami sangue 2 al di senza alcuna interruzione.Un caro saluto a tutti specie ai nuovi.Vi farò sapere!!
|
Cavoliacidi per rispondere alla tua prima domanda su base esperienza diretta, si per mio marito il Cabo sta risultando più pesante del Sutent tanto è che ha dovuto ridurre la dose 60 mg a 40 mg dopo circa 3 mesi di terapia, so però che altri malati tollerano i 60 mg meglio... tutti però si concedono comunque piccole pause di qualche giorno anche se non previste!
Per quanto riguarda i centri la risposta è no. Sia al Sud che al Nord ci sono pessime realtà ospedaliere. La differenza la fanno le atttezzature a disposizione dei centri e alcuni oncologi con maggiore esperienza sul k renale. Il dr. Porta di Pavia è uno di questi, ma non è il solo,ad esempio anche il dr. Santoni credo a Terni ed altri. In bocca al lupo Bobo, tienici aggiornati su questa nuova terapia. A presto. |
Ciao a tutti, ho letto i vostri messaggi è vedo che ci teniamo sempre in forma✌ e non ci facciamo mancare nulla. Spero vivamente Bobo che questo nuovo percorso vada nel migliore dei modi, e che noi possiamo esserti vicino facendoti sentire il nostro supporto FORZA!!!!! Benvenuto a Cavoliacidi, anche se non sarebbe la parola giusta, io ad oggi sono sempre in cura con il Sunitinib è tengo a precisare che non mi hanno mai fatto ridurre il periodo delle sei settimane. Oggi sono arrivato a quattro anni ma i risultati li ho visti solo dopo un anno e mezzo di cura, ed i noduli si sono bloccati sia di numero che nella crescita, come si fossero congelati, almeno così mi dicono. Tutt'oggi faccio sempre quattro settimane il farmaco e due di riposo ed ogni tre mesi tac con MDC, la prossima i primi di dicembre ed incrocio sempre le dita. Questo per dirti che non hanno mollato questo tipo di terapia dopo i primi due tre cicli ma con me hanno insistito, magari non avevano altro da provare ma fatto sta che per mia fortuna hanno avuto ragione. Di sicuro non abbiamo lo stesso tipo di tumore e non reagiamo tutti allo stesso modo, ma spero che qualsiasi farmaco diano al tuo familiare possa essere quello giusto per lui, lo auguro di vero cuore.
Grazie del pensiero Ipazia Un grosso abbraccio a tutti voi e non molliamo MAI!!!!!! |
Ciao Bofi 71, grazie x le parole incoraggianti e scusate x il nome con cui mi sono presentata. Il sutent nel caso di mio nipote è stato somministrato x 3 mesi x 4 settimane e 2 di pausa poi, un po' x gli effetti collaterali, e xché ci è stato detto che sostanzialmente non cambiava nulla, si è continuato a 2 e una di pausa. E' vero gli effetti collaterali sono stati più sopportabili ma il risultato della tac ci ha dimostrato il contrario. Poi è vero che ogni fisico reagisce in maniera diversa..Ma rimane sempre il dubbio. Ora abbiamo prenotato una visita dal dr Porta a Pavia. E come dici tu, incrociamo le dita e ..speriamo. Non ci rimane altro da fare. Comunque stasera si comincia col cabo ..grazie e saluti e auguri a tutti.
|
Ciao a tutti Un saluto veloce Peccato che ho fatto un post lunghissimo e non so dove è finito Intanto saluto i nuovi arrivati appena ho tempo lo rifarò Spero che questo Almeno vado a buon fine un abbraccio virtuale
|
fatta visita oncologica.Visti alcuni effetti collaterali si prosegue con una sola pastiglia fino al 7 novembre giorno nuova visita.Ormai con Sutent era una passeggiata ora gli effetti collaterali si sentonoUn saluto:ciaociao::ciaociao:
|
forza Bobo
purtroppo non c'è terapia senza effetti collaterali... affrontali con la tenacia che ti distingue e ove possibile contrastali con controrimedi |
Ciao a tutti, mi chiamo Isa,scrivevo qui tanti anni fa con Don Angelo (quasi 10 anni fa oramai), da ieri abbiamo saputo che Franco (pet2525) è stato ricoverato, penso che lui abbia continuato a scrivere qui ogni tanto, quindi vorrei chiedervi una piccola preghiera o pensiero al cielo per chi non è credente per lui e per la sua famiglia,in questi giorni.
Grazie di cuore |
Grazie per l'incoraggiamento!Ma quanto è difficile ricominciare:-(:-(
Un saluto a tutti |
• Carissima Isa tutti ricordiamo in questo forum la mitica fioraia. Gianfranco è una persona meravigliosa,speciale ,ha affrontato é sta affrontando la malattia con forza senza mai piangersi addosso ed è di grande aiuto nel forum e nel villaggio della Speranza. Il tumore mi ha portato via il marito,nei momenti di sconforto Gianfranco mi ha dato la forza di combattere con lo spirito giusto,quindi forza Gianfranco lo grido con tutto il fiato che ho. Insieme a lui ringrazio tutti quelli che sono passati e purtroppo passeranno in questa piazzetta, grazie ad Antonia a bofi a Bobo Francesco 64 , che combattono la loro malattia con grande coraggio e forza ,a Sola che sento molto vicina perché so quanto è dura portare la corazza .Un saluto e un abbraccio ad Abba ,kamu Anna ,cavoliacidi, perdonatemi se ho dimenticato qualcuno.
• Bobo caro,cerca di affrontare questo cambio di terapia nel modo più tranquillo che puoi,ormai sul campo di battaglia hai una grande esperienza,vedrai che trovando la dose giusta riuscirai anche a gestire gli effetti collaterali ti mando un grosso abbraccio. • Francesca |
x Sola 67
Grazie per la notizia inaspettata ma molto triste.Da parte mia aspetto il 7 novembre per la rivalutazione della nuova terapia.Grazie a tutti per il sostegno!!!
|
Ciao a tutti e tutte, dopo 20 anni di dura convivenza , Franco ha lasciato libero il suo corpo e così ora il Mostro non ha più casa. Franco gli ha reso veramente dura la convivenza, ha discusso a più riprese con i suoi medici, senza che mai il tumore prendesse il sopravvento su di sé e sulla sua anima, sui suoi sentimenti per la vita e sul suo amore sia per il prossimo,che per i suoi cari, che per sé stesso.
Ogni volta che qualcuno va avanti a noi, guardiamo alla sua vita e ci rendiamo conto del testimone che ci lascia. E Franco, da buon Comandante, ci lascia il testimone di combattere, di continuare a combattere studiando di più, capendo di più, amando di più. Mai dare per scontata la vita e mai arrendersi a quello che dice il primo medico o alle giornate no. Se n'è andato circondato dall'affetto della sua famiglia, salutato dagli amici, e sono certa che ha avuto e continuerà ad avere lui l'ultima parola, ovunque sia. Quindi avanti tutta, prima o poi scopriranno una qualche cura definitiva e quel giorno, voi dovrete esserci!! Un grande abbraccio Isa |
Grazie Isa per aver trovato le parole giuste e lievi che rendono merito al grande nostro 2525pet. Come da lui chiesto e riportato sulla pietra che custodisce il suo corpo :gli mancò la fortuna, non il coraggio.
Il tuo spirito rimane tra noi, Ciao Franco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36 AM. |