![]() |
l'amore, che bella invenzione!!!!
Ciao bella gente, oggi me ne sono andato a Pavia con la mia “bambina” a cercare casa per il prossimo triennio di dottorato presso l’università. A parte che come minimo ci siamo fatti circa una decina di Km a piedi tra una visita ed un’altra alle case che ci avevano proposto, in tutto se non ricordo male ne abbiamo girate cinque, di cui solo una gode di benevolenza da parte della dottoranda, gli altri, chi per scarsa igiene, chi perché ancora si deve entrare e vogliono dettare legge del tipo, guarda che il fine settimana io mi porto qui il mio ragazzo. Un altro, un bi localino, molto carino, ma tremendamente trascurato, del tipo era affittato ad extracomunitari che lo avevano abbandonato di notte, dunque lascio immaginare tutto il resto, insomma per oggi non se n’è fatto quasi niente se non mettere nella riserva appunto l’unico trovato meritevole di attenzione.
Detto questo che non ve ne può fregare di meno! (era solo per divagare un po’) Mi sposto sotto il riflettore del sutent ed andando con ordine rispondo a Rossella, quasi coetanea della mia piccola, lei ne ha 24! Ho letto il tuo secondo post dove tutto mi è stato estremamente chiaro, quindi lascio cadere qualche mio dubbio della prima ora e, penso che la strada che state percorrendo possa rivelarsi quella più opportuna vista la collegialità delle decisioni prese, perciò tutta la grinta che puoi che da quanto ho capito, il tuo papino è un osso duro da tenere a bada, in questi casi, se sono resistenti ad approccio psicoterapeutico, non rimane che il vostro amore incondizionato a rimettere le cose a posto. Speriamo bene ed in bocca al lupo. Congratulazioni a Paola ed Edo per la loro bellissima storia d’amore che a dispetto di tutto si è potuta concretizzare. Essendo io un romanticone di vecchia generazione, mi sono intenerito a tal punto che quasi mi sono commosso! :'(:'(:'( La parte psicologica, per chi transita in questi eventi tragici (mi riferisco al sutent e compagnia) rimane estremamente importante, mai sottovalutarla e sempre sostenerla con nuove idee, nuove proposte cercando di trattare il meno possibile come malato il proprio congiunto. Quindi cari sposi novelli, è ora di cominciare a pensare ad un futuro, proficuo di tutte le soddisfazioni, cui qualcuno, da lassù vi e ci vorrà concedere! Un grande in bocca al lupo ed alle prossime buone nuove. Maddy, concordo sull’opportunità di eseguire tac total body, almeno una ogni tre, ovvero una volta l’anno. Chi vi dice che difficilmente le metastasi renali attaccano il cervello, vi ha detto una castroneria, perciò seguite il consiglio di Maddy che qualcuno magari ne trarrà giovamento in anticipo. Bobo, un piccolo appunto su ciò che avevo già in precedenza detto, SI il sutent val bene una messa, tieni presente che al momento, insieme a nexavar, avastin, everolimus e qualche altra porcata di cui mi sfugge il nome, è un salvavita o, meglio dire, allunga vita! Ho visto in extremis l’ingresso di Ivan, mi precedi di solo due giorni, io questa sera assumerò l’8^ del 20° ciclo e, se il buongiorno si vede dal mattino fino ad ora parrebbe che le cose sono andate tranquille, incrocio le dita perché se mi sente, il barilotto comincia ad agitarsi! Myta, sempre in bocca al lupo per Mamma e Gianmario.:ciaociao: |
Passavo di qua e come nn soffermarsi nella piazzetta questa sera che c'è pure da festeggiare!spumante falchini per tutti anche se in bicchieri di carta e un viva a gli sposi!!!Complimenti di questa storia ci sarebbe da scrivere una telenovela...bentrovati a PAOLA EDO MARCO ROSSELLA!purtroppo....nel grigiore delle nostre vicessitudini l'unica fortuna è questa finestra dove si trovan sempre persone bendisposte sia x consigli medici che legali una parola amica ,uno sfogo la sicurezza di esser compresi in tutto e pertutto......per Maddy;sai il punto qual'è è"la persona che incappa nel 33% dove il farmaco nn agisce!!!!!"Scusami .Carissimi Alberto e Franco che vitalità nella piazza .Che piacere nel resoconto della giornata di Alberto si palpa con mano la soddisfazione del padre orgoglioso (a ragione)
della figlia che spicca il volo!ma nn solo noto che sei in netta ripresa bene bene...Adesso un caloroso abbraccio a tutti nuovi e vecchi!E prima di chiudere vediam se riusciamo ad accennare un sorriso!Preoccupato un uomo si presenta all’ufficio dei carabinieri: - Vorrei denunciare la scomparsa di mia moglie… - Da quando non la vede? - Sette giorni! - E lei aspetta sette giorni per denunciarne la scomparsa? - Sa, pensavo si fosse fermata a chiacchierare con qualche vicina di casa…:ciaociao:notte!! |
Diarrea=sospensione sutent?
Ciao ragazzi,
ho urgente bisogno di una informazione: in seguito a diarrea persistente da circa 1 settimana, poco fa l'oncologo ha detto di sospendere il sutent ... mancano 8gg alla fine del ciclo. Voi avete mai avuto diarrea cosi' a lungo? se si... avete sospeso. Grazie . Simona. |
Buongiorno a tutti. Oggi finalmente mi è stato consegnato il tagliando Handicapp per la macchina. Non che mi necessiti però è meglio averlo che non averlo. Ho scoperto che la mia ASL, ma mi auguro che non sia la sola, ha attivato una procedura accelerata per il rialscio del tagliando: è direttamente la Commissione medica, in sede di visita, che autorizza il Comune al rilascio evitando così la seconda, a mio parere inutile, visita presso il medico che deve rilasciare il parere al Comune stesso.
Alberto, dimmi cosa si prova?? Penso sia una cosa bellissima andare a cercare casa per la dotta! Dubito che ciò accadrà con mio figlio; ha già le idee piuttosto chiare: Laurea e via all'estero (Inghilterra o Spagna) e chi lo rivede più! Due anni fa era partito per stare 15 gg a Londra... è stato via tre mesi! :fiufiu: Rossella sono della Provincia di Padova (zona sud) e sono seguito, devo dire abbastanza bene, presso lo IOV di Padova. Comunque tuo padre deve ancora fare il callo alla situazione. E' ancora nella fase della metabilizzazione della malattia. Vedrai che una volta che avrà digerito il colpo (che ti assicuro è tremendo per lui quanto, e forse più, lo è stato per te) si sottoporrà di buon grado alle terapie e capirà che è meglio ridurre le metastasi e le masse presenti prima di operare: si faranno meno sconquassi. Auguri e saluti a Luigi. Paola ora la situazione è più chiara. E' ovvio che dobbiamo darci del tu! Facciamo parte tutti di una grande e bellissima famiglia, siamo parenti di vario grado, fratelli/sorelle, nipoti o addirittura figlie! Salutami Edo ed in bocca la lupo!! Un saluto a tutti e buon pranzo. Ciao Franco :ok::ciaociao: Simona ti ho appena visto: purtroppo non ti posso essere d'aiuto, immagino tu abbia provato con tutto! In bocca al lupo |
gambettina
Franco, anche lei era destinata ad andare a Losanna, le avevano offerto due opportunità, nel frattempo però ha partecipato alle sei borse in palio proposte dall’Università di Pavia, essendo lei arrivata 3° si è beccata 36.000 € per il triennio di dottorato. Inoltre, il suo prof che l’ha allevata negli ultimi due anni si è messo a fare lo zerbino pur di non lasciarsela scappare dal laboratorio e quindi ha ben volentieri rinunciato (per ora) ad una esperienza all’estero; ad ogni modo è bello proporsi a farle da spalla per cercare casa, una cosa mi allarma oltremodo, il mondo è pieno di strozzini, non hanno vergogna di niente, per una stanza singola con bagno in comune con altre due persone non trovi a meno di 300 € più spese di riscaldamento e condominiali, mono locali da 25 mt quadrati solo perché arredati alla meno peggio non meno di 500€ più spese, ma costoro la coscienza dove la tengono nel buco del CCCC? Con tutto il rispetto per il nostro CCCC che ci fa soffrire così tanto con il sutent!!!!
Sisi, non mi sembra proprio il caso di sospendere il sutent per questa diarrea, io diverse volte l’ho avuta anche per dieci giorni consecutivi sai cosa facevo? Cercavo di limitare i danni con degli espedienti del tipo imodium, e quando questo funzionava poco o quasi niente mi attaccavo a delle sane spremute di limone senza zucchero, mezzo bicchiere al mattino a digiuno ed altro mezzo bicchiere nel pomeriggio, riuscivo così a contenere il disastro e senza fare sapere nulla all’oncologa. Informavo la stessa solo in sede di visita di fine ciclo, la stessa, si congratulava con me per non averla disturbata nel frattempo!!! Matilde, si, il fiato ora non è più corto come prima, sai che io con il sutent vado alla grande almeno sotto l’aspetto dell’asma, quindi tengo in allenamento la gambettina, la quale almeno quella regge molto bene ed allora ne approfitto per muovere le chiappe!!!! Ci sentiremo domani sera quando sarò tornato dalla 2° tornata della ricerca casa, speriamo di leggere qualche miglioramento ulteriore fra coloro che ultimamente se la sono passata peggio, in bocca al lupo a tutti, da me! |
Buongiorno a tutti! Oggi sono un po’ presa qui in ufficio, ma il tempo per leggervi c’è sempre..
Voglio ringraziarvi per il benvenuto datomi, ieri all’aperitivo mi sono trovata benissimo!!!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE.:-D Alberto, ho letto che stai cercando un appartamento a Pavia per tua figlia, io ho un’amica che abita proprio in centro e se vuoi posso chiederle qualcosa, basta sapere cosa cerchi e se vuoi non mi costa nulla chiamarla!! Stamattina Edo è andato a fare la Pet a Milano..incrociamo le dita..venerdì consegneranno l’esito..guardate che giorno è venerdi’…….siamo superstiziosi noi?? Assolutamente no.Vero? Domani invece farà gli esami del sangue…l’ultima volta che li ha fatti è stato a Settembre dopo aver trascorso 3 settimane nella incantevole Villasimius (FRANCO ti dice qualcosa questo nome??) e dopo aver mangiato pesce tutti i giorni o quasi e bevuto almeno un bicchiere di vino a pasto tipicamente sardo..Edo guarda l’infermiera e le racconta le vacanze culinarie trascorse ..lei ironicamente gli risponde: “Non preoccuparti che al massimo il sangue te lo imbottiglio!!!”…adesso infatti siamo più ligi al dovere e anch’io ne approfitto così mi metto a dieta mangiando in bianco per un po' di giorni!! Vi saluto devo andare a finire un lavoretto luuuungo luuuuungo!Devo rispondere anche a Ros82 ..a dopo..:ciaociao: Ciao a tutti. |
Grazie
Ciao a tutti,
oggi è stata una bella giornata calda, questo ci aiuta sicuramente!! Oggi è il sesto giorno del secondo ciclo sutent e a parte un pò di fiacchezza sembra essere tutto sotto controllo, incrociamo le dita!! Franco, hai proprio ragione effettivamente è ancora presto per lui accettare la cosa, solo che mi piacerebbe tanto riuscisse a parlarne di più con noi della famiglia ma sembra uno scoglio altissimo...Si chiude come un riccio, continua a fissare il vuoto e non capisci che caspiterina sta pensando. E' questo che mi rattrista, io sono sposata e non vivo a casa, faccio in modo di passare tutti i giorni far due chiacchere con lui e con mia mamma (non ce l'ha semplice neppure lei) ma è veramente difficile. Chissà che con il passare dei giorni effettivamente riesca a metabolizzare e accettare per il possibile la cosa, d'altra parte non si può fare altro, anzi penso che per vivere bene debba imparare a convivere con questo sgradito ospite. Mi piacerebbe tanto leggesse anche lui il forum, però penso sia prematuro, perchè non sempre le notizie che date sono belle e sicuramente non sarebbe in grado di digerirle.... Chissà che il tempo porti consiglio come diceva un detto... Buona serata a tutti;-) |
Ciao!
Un saluto a tutti vecchi e nuovi, sono tornato dopo quattro giorni di montagna e volevo dire a FRANCO e ALBERTO che due porcini fritti li ho mangiati ma pochi, non ce ne sono, non ha fatto la stagione adatta, per ora.Ho letto velocemente i messaggi, ma quello di MADDY mi fa pensare, a me non hanno mai fatto una tac totale a parte una pet prima di operarmi che non mi ha convinto poi tanto.
Ciao a tutti a presto, Erminio. |
Ciao Paola, grazie per l’attenzione che mi hai prestato, in effetti stiamo ancora cercando, già domani siamo ancora a Pavia per valutare ancora alcune proposte. Quello che stiamo cercando è una camera in appartamento condiviso con altra o al massimo altre due persone, diciamo qualcosa di dignitoso e chi lo occupa che siano persone quantomeno volenterose nell’espletare le pulizie dei locali in comune. Se tu vuoi, io non ho nulla in contrario che tu chieda alla tua amica se conosce magari nei suoi paraggi qualcuno che fa al caso nostro, anzi ben venga qualche opportunità ulteriore.
Ti lascio nei messaggi privati il mio cellulare, che nel caso la tua gentile amica ci proponga qualcosa ci potrai contattare, ti ringrazio di cuore per la gentilezza e ci aggiorneremo domani. |
tac total body
Ciao Erminio, finalmente! L’importante è averli assaggiati sti benedetti porcini, vedo che al contrario dell’anno scorso, anche nei negozi di frutta scarseggiano, vorrà dire che ci rifaremo l’anno prossimo. Mi soffermo un attimo sul discorso di Maddy per la tac all’encefalo, io direi di insistere presso la tua oncologia affinché tu la possa eseguire almeno una volta l’anno, tanto non vi è nessun costo aggiuntivo per la sanità essendo un esame che si fa comunque in un'unica seduta con il torace e l’addome e con lo stesso mezzo di contrasto. Tra l’altro bisogna anche sapere che facendo la total body si esegue anche la scansione sul collo, il quale viene attraversato da un abbondante flusso del sistema linfatico e dove talvolta potrebbe verificarsi l’infiammazione di qualche linfonodo, pertanto, sempre toccando ferro e qualcos’altro cerca di farla almeno una volta, in bocca al lupo ed un saluto a tua moglie e tua suocera, le quali, mi sa che ti viziano un po’ troppo con quelle ricettine regionali!
|
Siamo a casa
Finalmente a casa! dopo 35 giorni! E' stata dura, soprattutto per Severino, ovviamente.
In realta siamo usciti piu' per volere nostro che per i risultati raggiunti. Dopo l'ennesimo spiacevole episodio (evito di raccontare perchè è davvero incredibile) accaduto la notte tra domenica e lunedi, mio padre lunedi mattina ha detto alla dott.ssa, in maniera categorica "io esco!" ovviamente vi erano anche le condizioni di salute che permettevano le dimissioni. Comunque per riassumere: dimissione con cura per regolarità intestinale, bile sabbiosa, ecc da provare per una decina di giorni. Emocromo da controllare. La settimana prossima colloquio con Primario oncologo per riassumere tutto l'aspetto terapia, sutent, ecc. Severino oggi era contento di stare a casa, Certo è molto debole, pieno di dubbi, un po spaventato... ma è di nuovo a casa. Ho letto che ci sono stati tanti nuovi utenti:act:. Mi fa piacere avere altri amici. Tanti auguri e congratulazioni per gli sposini:act: Una domanda a Maddy: seguo con attenzione i tuoi post ma forse mi son persa un po; le lesioni di tuo padre erano state individuate al cranio o all'encefalo? Sisi: bè forse la mia esperienza non è proprio delle piu' significative, ma il nostro oncologo ci fece interrompere sutent ai primi segnali di dissenteria!:wall: Alb: perchè non è indicata la gastroscopia? Ora sono cotta: ultima siga e vado a letto notte ern |
Toc-toc!!! E' permesso?
Carissimi, entro un momentino per salutare Paola Ciocio' e il suo dolce maritino Edo. Mi sono intenerita nel leggere la vostra storia. Ehhhh, si vede che sto invecchiando..... Qualche anno fa' per commuovermi ci sarebbero volute le bombe; ora, invece, piango come una fontana per qualsiasi sfumatura rosa :'(:'(:'(:'(
Scusate se non mi dilungo molto ma sono diversi giorni che faccio delle levatacce per il lavoro (mi sto alzando alle 5 del mattino) e sono, come si suol dire da queste parti, SDERENATA!!!! Ho gli occhi che neanche gli stuzzicadenti riescono a tener su con la forza. Breve messaggio per Ross: fai una cernita dei post più sereni e stampali per il tuo papà. Lasciaglieli sul tavolo dicendo:"quando hai tempo, dai un'occhiata per favore". Tutto questo con molta nonchalance (stasera esibisco anche il francese...). Stampa anche quelli dove si cazzeggia un po'. Io credo che se non il "mal comune mezzo gaudio", almeno si incuriosirà e si chiederà "ma come fanno questi con questo ENORME problema a scherzarci sopra?" Poi, vedrai, sarà come seguire uno sceneggiato a puntate; avrà sicuramente la voglia di vedere come va' la tac di uno, le analisi dell'altro, i consigli per i piedi, quelli per le mani. Non potrà più fare a meno di seguirci! In bocca al lupo a noi tutti! Per Sisi: anche mamma Mariella questa settimana diarrea a più non posso! Sono almeno 6 giorni. Ieri sera ha terminato il ciclo di Sutent da 50 mg; speriamo le riprenda un po' di appetito perche' altrimenti NIENTE ENTRA DI SOPRA E TUTTO ESCE DI SOTTO! Ma come si fa'!!! Comunque non ci hanno fatto sospendere. A presto. Stasera, mirto per tutti! |
W Severino
Ciao gente..
Ernesta è un piacere, una gioia sapere Severino a casa. L’ambiente cura quanto le medicine, vedrai che presto si rimetterà in sesto. Ora facciamo festa!!! :act::act::act: Oggi visita oncologica di inizio turno. Gli esami ematochimici vanno a gonfie vele, le oncologhe mi hanno detto che ho materiale da vendere (piastrine, neutrofili, globuli ecc.). Oggi ho scoperto che allo IOV di Padova (a decorrere dal 1° ott.) ci sono stati dei cambiamenti per quanto riguarda l’organizzazione dello staff medico e delle visite ai pazienti: ora non abbiamo più un oncologo fisso che ci segue bensì uno staff di medici capeggiati dall’oncologo che ci ha sempre seguiti. Ogni staff è stato suddiviso in ragione della specializzazione su determinate neoplasie (al rene, al seno, al colon ecc.) Capiterà così, come successo a me oggi, di venire visitato da un medico che non mi aveva mai visto prima. Per fortuna che io, previdente come al solito, mi porto sempre dietro una copia della mia anamnesi completa, così ho potuto stupire l’oncologa che ha letto con molto interesse la mia storia dall’inizio. Ho chiesto di fare una TAC anche all’encefalo motivandola con le esperienze di Severino e Carluccio. L’oncologa mi ha dato ragione per cui la prossima TAC, 23 Dicembre, sarà total body. Ho parlato anche della cura non stop con dose a 37,5 visto che l’unica a 50 mi ha dato grossi problemi. Lei è d’accordo alla terapia quasi non stop nel senso che farebbe 5 settimane ed una di pausa, però lo IOV non ha ancora autorizzato questo protocollo anche se gli studi hanno dato sufficienti ragioni per adottarlo. È convinta che non sia la quantità di sutent ad agire bensì la continuità della cura, per cui non ci arrischiamo a partire con 50, con tutti i problemi che potrebbe dare, per poi sospenderla e fare una cura a rate. Allora, per il momento, mi ha detto di prendere tutte le pastiglie, cioè 30, e poi si vedrà. Erminio, visto che viaggiamo sullo stesso binario, come è andata la visita?? Ciao a tutti, vecchi e nuovi, piccoli e grandi, sderenati e riposati. E per concludere ridiamoci sopra, che fa sempre bene: Pierino arriva a scuola in ritardo e sporco lercio. La maestra lo sgrida: “Ti sembra questa l’ora di arrivare? E per giunta in quelle condizioni. Si può sapere che cos’hai fatto?” “Questa mattina ho dovuto portare il toro a montare la vacca.” “E non è un lavoro che poteva fare tuo padre?” “Beh si. Ma la vacca preferisce il toro……”:-X:act::act: Ciao a tutti Franco :ok::ciaociao: |
Quinto ciclo
Oggi ho iniziato il quinto ciclo sutent da 50 mg.cosi' come FRANCO e per quanto riguarda la visita dall'oncologo tutto bene gli esami del sangue sono buoni e quindi avanti fino all'undici novembre ultimo giorno del ciclo.Ieri al momento di presentare il certificato per il prelievo del sangue mi e' capitato ancora un infermiera che definire semplicemente scortese e' niente, ma lasciamo perdere altrimenti potrei passare per uno che se le va' a cercare ma vi giuro che io sono una persona tranquilla, specialmente dopo questa batosta che mi e' capitata ( che ci e' capitata!) vorrei starmene sempre in santa pace, osservo la natura,leggo libri, so che mi devo conquistare la vita giorno per giorno e non vado come si dice noi certo a cercare tigna!Pero' allo stesso tempo ora si che non sopporto arroganza e cattiveria e di fronte a certe situazioni mi difendo con tutte le mie forze!
Ma si prendiamoci questo digestivo in piazza,alla faccia di chi ci vuol male! Buona serata a tutti Erminio |
Benvenuti
Anche da parte mia un affettuoso benvenuto a tutti i nuovi "iscritti al club"! Paola ed Edo,che la vostra storia di amore e coraggio sia di esempio per molti,mai arrendersi,bisogna guardare al futuro con fiducia. SISI,so bene cosa vuol dire dissenteria,per Marco è il problema che si presenta piuttosto spesso,il campanello d'allarme è quando inizia a formarsi aria.Negli ultimi 2 cicli (questo termina domenica)è un po' cambiata la cosa nel senso che le feci non sono liquide anche se va anche 4-5 volte al giorno.I nostri oncologi (anche con la terapia precedente) ci hanno sempre suggerito di sospendere alle prime avvisaglie i modo da riprendere in breve tempo perchè più si rimanda e più si deve sospendere per recuperare.Il gastroenterologo ci ha suggerito di provare con DIOSMETCAL e fermenti TUBES COLON nel caso in cui il problema si presenti soprattutto dopo i pasti e VSL#3,che stiamo usando adesso e che è più indicato per combattere la formazione di aria,sembra che stia aiutando parecchio ma non vedo l'ora che arrivi domenica,anzi lunedì,inizio sospirata sosta,abbiamo provato anche quelli che ha usato Albertone nostro PSYLLOGEL MEGAFERMENTI,ma oltre a non aver dato grossi benefici gli procurava bruciore allo stomaco.Provali e vedi se riesci a trarne qualche beneficio,per esperienza ti dico che nella fase acuta se non funziona il Dissenten o simili non c'è niente da fare che sospendere,bisogna cercare di prevenire e proteggersi prima che si scateni ma non è molto facile,come ho sempre detto, almeno per Marco,quando piglia piglia!!!Buonanotte a tutti
|
varie
Buon giorno a tutti, oggi sono mattiniero dopo una metà della notte passata insonne, vedo sul forum numerosi post meritevoli di risposta o chiarimenti, ma non credo di essere all’altezza di poterlo fare con tutti, innanzi tutto, lo dico per Giulietta e soprattutto per Simona, io non sono assolutamente d’accordo di sospendere il sutent per fare rientrare la diarrea. A questo proposito ritengo se, l’interruzione avviene solo per una settimana e magari un paio di volte all’anno, la cosa potrebbe, diciamo non interferire, ma se avviene in modo sistematico tutte le volte in presenza di diarrea, credo che il sutent possa perdere la sua efficacia nel contrastare il nostro male, ecco perché, io non mi sono mai rivolto alla dottoressa in presenza di questo effetto, perché so già che qualche giorno di sospensione lo garantirebbe anche a me.
Laura quando arrivi tutta sudata e di corsa ed ansimante sul forum mi fai davvero tenerezza! La tua non deve essere una vita tanto facile, d’altronde, mi sa che qui ti trovi in buona compagnia, corri di qua e corri di la. Per voi il ministero della sanità dovrebbe istituire una medaglia al valore!! Ern, perché no la gastroscopia? E’ un esame piuttosto invasivo, che nei nostri casi come si suol dire, non pestare la coda al cane che dorme, era ovvio che a Severino gli si scoprisse il reflusso e quant’altro gli hanno scoperto, sfido io se qualcuno di noi assuntori di sutent non ne soffre compresa l’ernia iatale, ma una volta scoperte queste cose cosa ce ne facciamo? Voglio dire che se uno è già sofferente di suo per altri motivi, non vedo perché accanirsi con certi esami che alla fine si rivelano davvero inutili. Ora che è a casa vedrai che riacquisterà quel po’ di serenità che la dentro gli era venuta a mancare. Undelfino, hai fatto la tua apparizione e sei improvvisamente sparito di nuovo, dacci qualche notizia del tuo babbo, in bocca al lupo. Erminio, siamo alle solite, qualcuno che ha dormito male la notte viene a capitare sempre a te, però vedo che metti in campo tutta la tua intelligenza lasciando cadere la cosa, non so se io ne sarei capace, tuttavia ti ammiro per tutta la calma che manifesti in presenza di certi soprusi. Franco, ottimo per i tuoi esami, questo rassicura molto per il prosieguo, anch’io questa volta di mia iniziativa me li sono fatti prescrivere per metà ciclo, vedremo quante stelline compariranno!! Al nostro amico Stefano, voglio dire, che noi siamo sempre qui ad aspettarlo. Rossella, capisco tutte le difficoltà che si incontrano in questi casi, credo che il babbo in questo momento sia molto spaventato e quindi manifesta in quel modo tutto ciò che gli capita a tiro, sono sicuro che presto, non appena si abituerà a questa nuova vita, cambierà atteggiamento, in bocca al lupo. |
Buongiorno Alberto ! buongiorno a tutti!!quest'oggi sembra davvero ancora una bella giornata anche se preannunciano in arrivo la pioggia tant'è che Mor gan ha colto l'occasione x farsi un bel giro al mare ,in quel di Talamone!visto che in questo periodo ha preso peso e acquistata energia si godrà in compagnia di amici un bel pranzo a base di cacciagione per poi rientrare questa sera.ho visto Erminio che anche lui s'è fatto un bel giretto sull'appennino bentornato!E tutti i nuovi scomparsi?Maddy ERN Sisi un saluto con un augurio speciale,ciao Giuly bentrovata!Myta Franco Laura un abbraccio buonagiornata a tutti anche a chi da tanto nn si fa sentire visto che poi alla fine tutti leggono e nessuno si fa leggere!!!:ciaociao:
|
dissenteria o 37,5???
Ciao amici. In effetti mi sento di dare ragione ad Alberto: non credo che sia opportuno sospendere la terapia per i vari acciacchi che il sutent ci porta (diarrea, abbassamento di piastrine, di globuli ecc.). Ovviamentre nel momento in cui questi diventano eccessivi e pericolosi è ovvio che si deve sospendere! Penso piuttosto che si debbano prevenire. Se, come nel mio caso, è accertato che la cura a 50 mg. è deleteria per i vari problemi che comporta, allora perchè non passare a quella a 37,5 magari non stop o con una pausa più breve? Sinceramente i due ultimi cicli, fatti a 37,5 non mi sono pesati più di tanto. Solo negli ultimi 10-15 gg. ho sofferto un pò più di astenia e doloretti vari ai muscoli e ossa; comparsa ai piedi ed alle mani delle note scottature con successive piaghette e abbassamento dei valori ematici e solo alcuni sporadici casi di diarrea. Tutto sommato, rispetto agli effetti del ciclo a 50 mg. questi sono stati una passeggiata. Se è vero, come penso e come dicono le mie oncologhe, che non è tanto importante la quantità di sutent quanto la continuità, regolarità della cura, per quanto mi riguarda metterei la firma ai cicli non stop a 37,5. Ovviamente è presto per parlare di risultati poichè la TAC fatta a settembre, è vero che ha dato ottimi referti, ma è stata fatta dopo un ciclo a 50 ed uno a 37,5. Dovrò aspettare dicembre per poter giudicare l'efficacia di questi nuovi cicli però....:mm::fiufiu:
Per questo dico a Simona ,Giulietta e Laura, eventualmente anche ad altri che hanno lo stesso problema e non sono di granito come Alberto, di provarne a parlare con i loro medici, forse si potrebbe tentare un ciclo ridotto. Matilde qui tutto bene. Sono ancora quello di prima e di sempre. Mi viene una grande curiosità: perchè non fai partecipare anche Morgan al forum? o è tanto preso a mangiare lepri e fagiani in quel di Talamone?? Sono curioso di sentire la sua voce, dovrebbe averla calda, profonda e baritonale visto le dimensioni. Scherzo ma lo immagino alto circa 1,80, sugli 80 kg e piuttosto atletico. Mi sbaglio di tanto??? un caro saluto.:ok::ok: Ernesta come va Severino?; Myta dacci notizie di Gianmarco, anche lui lo immagino piuttosto robusto ma meno alto (intorno a 1,75-1,77); Maddy aspettiamo notizie di Carluccio. A tutti gli altri un caloroso saluto e vi invito a provare, al bar della piazzetta, un gelatino in coppetta con uno spruzzo di mirto ghiacciato.....:-P:-P Ciao a tutti da Franco :ok::ciaociao: |
Uffh!!
Ciao a tutti, volevo prima ringraziare Matilde, Ernesta, Laura e Giuli per averci dato il benvenuto in questa meravigliosa famiglia, ho notato che c’è una netta maggioranza di noi femminucce…:-P va beh come al solito siamo noi a coccolare i maschietti…ormai sono abituati ad esserlo, ma è un piacere farlo!!
Domani arriva l’esito della Tac-Pet ma qualcosina si sa e non è positiva, c’è un linfonodo che ha raddoppiato le dimensioni, la radiologa ha detto a Edo di non preoccuparsi, il suo consiglio è quello di rimuoverlo.. chiederemo all’oncologo quando faremo la visita. Oggi è arrivata un’altra notizia un po’ triste: lunedì abbiamo chiesto all’associazione italiana gist (tumore gastrointestinale che si cura con Sutent) se durante l’assunzione del farmaco si poteva concepire, visto che era ed è un nostro grande desiderio, e nessun medico fin'ora aveva dato risposte esaurienti, ma come immaginavo queste terapie farmacologiche sono farmaci sistematici che investono l’intero organismo ragion per cui viene raccomandato di non procreare perché potrebbe esserci una compromissione seria dello sviluppo del feto, le alternative sono quindi la procreazione con lo sperma di un donatore (in Italia però è vietato) oppure l’adozione. :-( ….un passo alla volta, decideremo cosa fare in futuro, per ora preme solo la salute di mio marito. Rossella volevo rispondere a ciò che avevi scritto in merito al matrimonio di tua sorella, dev’essere stato emozionante più di ogni altro momento vedere tuo padre accompagnarla all’altare.. posso immaginare, anche al nostro durante lo scambio degli anelli il prete ha voluto che salissimo sull’altare e lì ci siamo emozionati tutti, sono momenti indimenticabili. Franco siamo contentissimi per i tuoi esiti.. :act:gelatino assaggiato, ma il mirto a quest'ora dà alla testa..devo guidare!!!! ragazzi, ci sentiamo presto una salutone tutti e buona serata.:ciaociao::ciaociao: |
peso
SBAGLIATO!!!!!!! Gianmario è alto 1,82 cm e pesa ben 65 kg:-\
(grazie al Sutent), prima dell'intervento ne pesava 76, per cui non è mai stato un colosso!! Comunque ha spirito da vendere, dopo vari cicli di vinblastina interferone e radioterapia e ben otto cicli di sutent non si è lasciato intimidire per nulla. E' il mio campione!:-P Siamo in pausa dell'ottavo ciclo e per ora va tutto bene, aspettiamo di eseguire la tac il 22. Buona serata a tutti:ciaociao::ok: |
La gentilezza......
è come un manto di neve: rende bello tutto ciò che copre.
Tu, caro Erminio, devi aver trovato un'infermiera avvolta in un manto di carbone! Per fortuna non sono molte quelle così: guarda la nostra Myta!!!! E visto che stiamo facendo il gioco "come ti immagino" io, la penso vestita da cappuccetto rosso che si aggira tra le corsie a dispensare a tutti una buona parola. Un bacione cara Myta, di Gianmario abbiamo saputo, e la "mammozza"? Ringrazio come sempre gli impagabili Alberto e Franco: stamperò i vostri ultimi post. Soprattutto quello dove Franco consiglia l'assunzione del sutent a 37,5 e dice che si è trovato bene. Per Mariella è molto importante questo, visto che ultimamente la sento molto abbattuta. Ora ci si è messa anche una brutta piaga al piede sinistro che le dà delle fitte lancinanti come aghi nella carne (testuali parole) e la costringe a prendere la novalgina come antidolorifico. Oggi al telefono piangeva perchè domani ricorre il 4° mese dalla morte di papa' e lei così ridotta non può partecipare alla Messa nè andare al cimitero..... Certe volte non so proprio cosa inventarmi per tirarla su....... vediamo se il post di Franco riesce a farle intravedere un po' di luce. Un bacione particolare a Matilde, a Giulietta, a Ern (bene x Severino:act:), a Sisi. Un grande abbraccio a Ross, a Paola (sono sicura che un cucciolo addormentato su una stellina sta aspettando di incontravi all'orizzonte...) e a Fragola a cui avevo scritto un post chiedendo di farci avere il suo cell in privato così che noi si possa sentire sue notizie più spesso. Nanni ogni tanto fatti sentire anche tu! Bobo sparito? Undelfino? MA CHE MI TOCCA FARE L'APPELLO?:wall: FORZA! Chi arriva primo in piazzetta prenda i tavoli e ordini un digestivo: io porto gli aciuleddi con il miele e i pabassinas. SLURP:-P |
MADDY.... NATURALMENTE ASPETTIAMO ANCHE TE, SAI?!!!!
Ho dimenticato qualcuno? MUMBLE....MUMBLE...... Ivan? Insomma, siamo diventati una grande famiglia, quasi una community, altro che Facebook. Quasi quasi dico a Bill Gates se ci sponsorizza!!! |
vampiri
Paola, quando le cose, così come si spera si metteranno per il verso giusto, Edo potrà fare un paio di mesi di sospensione, lo stretto tempo necessario per poter procreare senza alcun rischio, perciò non disperate che un rimedio si troverà di certo. Sai, secondo me anche i medici si trovano impreparati sull’argomento, l’unico che potrebbe dirimere ogni dubbio al riguardo potrebbe essere lo stesso ideatore del sutent, ma sto SSSSS non poteva metterlo a chiare lettere sul bugiardino se SI o se NO?
Per quanto riguarda la pet tac, tienine conto, ma non allarmatevi più di tanto, anche se talvolta si ritiene indicativa per certi aspetti, tenete sempre presente che quasi sempre nei casi di carcinoma renale fa risaltare dei falsi positivi, quindi io direi di aspettare la prossima tac con contrasto che eventualmente confermerà la presenza di quel linfonodo e, se del caso potrà essere operato qualora il vostro oncologo lo ritenga pericoloso. Myta, quando ti vedo comparire è come scrutare l’aurora in una mattinata splendida di primavera! Laura, concordo con Franco, la dose ideale per Mariella dovrebbe stabilizzarsi ai 37,50, poverina, immagino quanto soffre se la dose da 50 butta giù anche una bestia come me, mentre lei è così gracile. Per me Artico è un assassino!!!!!! Maddy, dove ti sei cacciata, ci sono problemi? Matilde, finalmente un po’ di sollievo per Morgan, se ha tirato su qualche chiletto vuol dire che il nexavar non è proprio così disastroso di come se ne è parlato, anzi, penso che stia facendo il suo dovere. Continua a vigilare sulla sua salute che grazie a te ed alla tua caparbietà nei confronti dei medici ora vivete momenti più lieti. Questa sera, sfogliando il web o navigando su internet che dir si voglia, nel cercare possibili soluzioni riguardo la mia dannatissima asma, mi sono imbattuto in un medicinale, OMALIZUMAB, prodotto dalla Novartis, del costo di € 369,60 confezione da 150 mg iniettabile, questo lo dico, non per quanto riguarda voi di cui mi pare che nessun altro oltre a me soffre di asma, bensì per farlo conoscere a chi ci legge e che non sa ancora, a parte gli pneumologi e gli allergologi, che esiste e che è in commercio da due anni e che si può tranquillamente evitare l’assunzione di cortisone; come si dice? A buon intenditore poche parole. Io, se non me lo prescrivono la prossima volta, protesterò energicamente a costo di farmi sentire presso il ministero della salute!!!!! Vi auguro una notte felice, io invece me l’aspetto fetente come quella passata boh, vorrà dire che dormirò di giorno come gli zombi ed i vampiri!!!!!!:-D |
Buongiorno!!
Ciao a tutti,
scusate il ritardo ma ieri ho avuto un pò di casini, e poi sto leggendo un libro che mi sta prendendo alla grande, mi permetto anche di consigliarvelo: "Anti-cancro" di David-Servan-Screiber, è la storia di un medico colpito da un tumore in testa a trent'anni che racconta la sua storia ma sopratutto analizza il tema dell'alimentazione e dello spirito d'animo nei confronti della malattia. Certe cose che scrive sono veramente incredibili e ti lasciano senza parole. Un consiglio che dà per le persone malate di tumore al rene è di bere molto tè verde ricco di polifenoli che riducono la neovascolarizzazione necessaria alla crescita dei tumori e metastasi. Ne ho già comprato un sacchetto a mio papà...Lo scrittore è tutt'ora vivo dopo due interventi e relative chemio ha 45 anni ed ha cambiato stile di vita. A mio parere le cose che scrive sono vere (oltre che provate da sperimentazioni) il problema è che sembra pazzesco sapere che alla fine ci stiamo autodistruggendo...Va bè non vado oltre altrimenti rischio di annoiarvi!! Paparino sta bene, ieri ha fatto quasi tre ore di camminata tra i boschi in cerca di chiodini, ed ha anche portato a casa un buon bottino, poi ieri sera ci siamo trovati tutti assieme per mangiare un pò di castagne arrostite. In questi giorni lo vedo abbastanza bene. Voglio fargli leggere il libro non appena lo finisco. Penso che sia importante il confronto con gli altri e visto che lui non riesce a farlo per lo meno glielo faccio leggere. Grazie Laura per la tua idea, effettivamente potrei stampare solo i post positivi tanto per fargli cambiare spirito!! Sapete l'altra sera sono stata a trovare un'amica di 28 operata di tumore alla tiroide, abbiamo un pò discusso la situazione e lei stessa mi ha detto "Sai Rossella sicuramente voi state facendo ti tutto per tuo padre, ma non potrete mai capire cosa lui prova dentro di se, sarebbe troppo bello, certamente lui sta apprezzando le vostre attenzione ma ha anche dei profondi momenti di sconforto che solo lui deve farseli passare". Ho pensato molto alle sue parole, e non posso che darle ragione. Io cmq continuo per la mia strada, gli sto alle calcagne per il possibile, sperando che anche lui un pò alla volta abbandoni questi momenti di sconforto. Vi ringrazio fin d'ora per l'ascolto, buona giornata a tutti (non sono superstiziosa ma chissà che arrivi presto sera):fiufiu: Un abbraccio e un bacetto a tutti. p.s. pausa caffè offerta!!:ciaociao: |
"Indovina com'è"
http://scuo.la/medicina/828-esperien...b-nexavar.htmlBuongiorno bella gente!Che bello svegliarmi e sapere che esistete conforto delle nostre pene...Caro Franco nel gioco"indovina com'è"Morgan è alto 1.88pesava 85 kg energico scattante fantasioso sportivo ecc..Adesso è 1.88:-D;-)certamente ho scoperto in lui tantissime altre doti che mai avrei pensato che avesse.Quando è rientrato ieri sera è stato stupendo l'ho rivisto raggiante!prorpio com'era prima, che l'alieno iniziasse ad impossessarsi del suo corpo-E' straordianario il nexavar ci sta offrendo una parentesi dopo un anno di buio totale!godiamo di questo raggio di sole!!Sai Morgan nn è attratto dal pc mentre tanto per la play station e altri oggetto similari poi la tv dove segue tutti i tipi di sport...posso però assicurarti che vi conosce tutti uno ad uno vi legge spesso.Come saprete bene tra noi c'è NANNI figura di rilevanza unica "UN ESEMPIO" che con la sua disponibilità ci sta offrendo nell'altro forum di everolimus informazioni preziose esperienze che sta vivendo su la sua pelle,per questo vorrei che anche voi vi spostaste x approfondire questo genere e altri argomenti.Questa sera in piazzetta aperitvo analcolico alla frutta x tutti!! rigorosamente escluso il pompelmo!!!!oggi tre bacetti ...buonagiornata:ciaociao::ciaociao::ok:
|
ih hih ih
Un tizio incontra un amico che non vedeva da molto tempo. Lo vede scendere da una macchina sportiva, vestito con grande eleganza. "Ehi", gli dice: "Hai fatto fortuna?" "Sì", risponde l'amico: "Ho telefonato alla Rai e ho detto che sapevo tutto su Garibaldi. Mi hanno invitato a una trasmissione di quiz, mi hanno fatto tante domande e ho vinto due miliardi" Passa qualche mese e anche il tizio comincia a girare con macchine costose. Un giorno incontra l'amico e gli dice: "Sai, devo proprio ringraziarti. Ho seguito il tuo metodo e ho fatto fortuna anch'io" "Hai telefonato alla Rai?" "No. Ho telefonato a Mediaset. Ho detto che sapevo tutto su Berlusconi e mi hanno dato subito i due miliardi senza nemmeno farmi una domanda!":-X- Ho già colpito anche nell'altro forum!!bye bye...
|
pensieri cretini
Rossella, appoggio in pieno le parole dette dalla tua amica, è normale che all’inizio lo smarrimento, per ciò che ti è capitato non è facile da digerire, quando successe a me, mi passavano per la mente tante di quelle cose che doverle raccontare mi coprirei di ridicolo, tuttavia una delle tante la racconto lo stesso: Una sera, nel dormiveglia, poiché l’unico pensiero era quello sullo stato della mia malattia, ho pensato bene di organizzarmi il funerale, la prima cosa che mi venne in mente era chi doveva eseguire le esequie, cioè quale ditta di pompe funebri, per secondo, di quante ghirlande necessitavo ed il Prete, quale dei quattro Don avrei dovuto interpellare per non fare una magra figura!? Tutti i parenti ed amici intorno che mi piangevano addosso ed io dicevo loro che non era il caso! La cosa che mi faceva più orrore di quel funerale era la sepoltura, lasciato li da solo in un metro cubo di spazio, al freddo ed al gelo, nonché d’estate si sarebbe morti di caldo!!!!O:-)
Di questi pensieri cretini me ne sono passati per la mente a centinaia ed ancora oggi qualcuno mi torna in mente, ti assicuro che si passano autentici periodi di terrore, ecco perché capisco molto bene lo stato psicologico attuale di tuo papà. Una raccomandazione che mi sento di darti è questa, non stargli troppo alle calcagna, non opprimetelo per il troppo amore, in questo modo lui si sente ancora più malato e potrebbe interagire in modo inaspettato. Invece vi dovete comportare normalmente come sempre e come se nulla fosse successo, vigilerete in ogni caso e gli starete alle calcagna in modo discreto, vedrai che otterrete dei buoni risultati. Un grandissimo in bocca al lupo. Oh per tutti, è inutile che lasciate pagato l’aperitivo in piazzetta che poi quando passo io il barista mi dice che non c’è più nulla di pagato, qui qualcuno comincia a fare il furbo!!:-D Un abbraccio a tutti quanti ed avanti con le buone nuove.:ciaociao: |
pensieri più che cretini
Mi riallaccio al ragionamento di Alberto in “risposta” al post di Rossella. Alberto mi hai solo preceduto perché condivido in pieno le tue parole. Anche a me quando mi diagnosticarono il tumore, ricordo che era già un bel malloppo di 11 cm per 10, mi crollò il mondo addosso. Le mie prime domande all’oncologo furono: “ Ci sono cure che fanno sparire il tumore?”, alla risposta “attualmente, per il tumore renale, NO” la seconda fu “Quanto mi resta da vivere?”. Questo la dice lunga sullo stato d’animo che attraversavo.
Ovviamente i nostri cari, per quanto amore provino nei nostri confronti, non possono minimamente immaginare cosa abbiamo provato, e cosa ancora oggi proviamo. Una cosa che ho imparato subito, ed ha cambiato il mio modo di affrontare la vita, è che non faccio più programmi a lunga scadenza. Subito dopo il tumore non andavo oltre il mese, ora mi sono spinto a programmare al massimo 6 mesi avanti. Prima del tumore facevo programmi per gli anni a venire: ho comprato casa con un mutuo di 15 anni, immaginavo il matrimonio dei miei figli ecc. Ora, nonostante tutto, mio domando ancora: vedrò mio figlio laureato?, Conoscerò i miei nipoti? ecc. Comunque una cosa ho chiesto: prima sul posto di lavoro (fintanto che non sono andato in pensione), poi ai miei familiari, amici e parenti tutti: NON trattatemi da malato, non soffocatemi, lasciate che mi arrangi da solo anche se con fatica. Ho preteso che mia moglie non lasciasse il lavoro, nemmeno nei lunghi e difficili momenti dei ricoveri (ho trascorso quasi due anni con periodi medi di 6 mesi alla volta in Oncologia medica). La mia gioia più grande era la sera quando mia moglie, che sapeva che non mangiavo nulla durante il giorno per via delle nausee, mi portava una pizza e la mangiavamo nel chiostro dell’ospedale (facevo una fuga dal reparto con la complicità delle infermiere). Era solo un’ora ma era intensa e felice, mi vengono le lacrime al ricordo per cui smetto. Questi per dirti, cara Rossella, che dovete trattare tuo padre come se niente fosse successo. So che è difficile ma vi dovete sforzare a non trattarlo e, principalmente, considerarlo un malato. Sarà lui, se e quando lo riterrà opportuno, a chiedervi un aiuto o a dirvi che non se la sente di fare una determinata cosa. In bocca al lupo. Paola, proprio ieri sera, quando ho letto il tuo post, ho pensato le stesse parole di Alberto. Anzi ho pensato qualcosa di leggermente diverso: se le condizioni della malattia di Edo lo permettono perché non tentare di asportare quello che si deve, fare un paio di mesi di pausa durante i quali fare la raccolta del seme, quindi tentare con la fecondazione assistita in modo tale che si possono fare più tentativi anche distanti nel tempo??? Forse le mie tesi sono sciocche e infondate ma è quello che ho pensato. D’altronde è sacrosanto che una coppia come voi, giovane e innamoratissima coroni il suo desiderio di avere un figlio, o anche più d’uno. Un fortissimo in bocca al lupo. Matilde in effetti non mi sono sbagliato poi tanto sull’aspetto fisico di Morgan. Sono contento che stiate attraversando un periodo felice e sereno, comunque positivo. Vi auguro che continui all’infinito. Mi sono dilungato troppo. Vi saluto e ci sentiamo presto. Ciao Franco :ok::ciaociao: |
Il libro
Voglio leggere il libro che ci consiglia ROSS82.82 dovrebbe essere il tuo anno di nascita? Io ho un figlio dell'81.
Martedi tanto per non farmi mancare niente alle sette del mattino ho una cistoscopia al Santa Chiara di Pisa, richiesta dall' oncologo in seguito a due risultati non buoni di due citologie fatte recentemente a breve distanza l'una dall'altra.Io citologia e cistoscopia devo farle di routine da dieci/undici anni, cioe' da quando fui operato al rene e nello stesso momento mi tolsero dei papillomi in vescica.Vi faro' sapere. Buona notte a tutti, Erminio. |
Un giorno senza post?
Amici ma dove siete?
|
oggi è sabato!!
Erminio, cosa vuoi oggi è sabato e quindi si va a fare shopping con le mogli; i padri accompagnano le figlie e così via. A quanto pare solo io e te stiamo in casa. Per quanto mi riguarda sarà perchè mia moglie lavora ed io mi sono beccato un raffreddore fortissimo (o un principio di influenza). Senti, in assenza degli altri prendiamoci noi qualcosa al bar..... ciao
|
luganega
Buona sera a tutti, a tutti chi, non vedo nessuno in giro per la piazza!! Vi vorrei spiegare una dritta, ma non prendetemi per matto, è qualcosa che con me funziona e pertanto non garantisco per tutti:
Durante il periodo di convalescenza post operazioni, l’unico antidolorifico domestico che riuscivo a tollerare era il coefferargane, mi dava però una sorta di stitichezza che tuttavia non mi procurava particolari problemi ed inoltre mi faceva dormire come un ghiro. In questi giorni, poiché mi si è gonfiata una gengiva nei pressi del dente del giudizio accompagnata con doloretti che si acuiscono dopo la mezzanotte, mi è venuto in mente di assumere del normalissimo paracetamolo da 1 mg, ovvero, efferargane 1000. Diciamo che con questo espediente ho preso tre piccioni con una fava, vale a dire che, per prima cosa, finalmente, mi sono fatto qualche ora di sonno, a seguire, mi calma il doloretto e per ultimo, ma molto importante, attenua, anzi, direi che mi previene la dissenteria che in altri tempi in questo periodo 13° giorno di terapia ero già devastato, che ne dite? Io penso che provare, almeno nei periodi di forte insonnia e di dissenteria, ne varrebbe davvero la pena. State attenti però di non abusarne, magari ne prendete una verso la mezzanotte e vedrete come si comincia a comportare, nel caso dovesse funzionare, possiamo dire di aver vinto almeno una battaglia nei confronti del nostro sutent. Di la in cucina c’è in padella una buona luganega, cucinata in umido con i pisellini, per questa sera mi accontento di quella e magari aggiungo una fettina di taleggio, un panino e della buona frutta, non esagero solo perché non riesco a masticare bene! Via auguro una felice serata ed a seguire una splendida notte, ciaoooooooooooooooo.:ciaociao: |
Come vedi non eravamo soli!!! Buon divertimento a tutti per questo sabato sera e poi una Buona notte a tutti. Ciao Franco :ok::ciaociao:
|
omiss
Erminio, martedì al S.Chiara di Pisa ti accompagno io, voglio vedere se qualcuno si dovesse azzardare a trattarti male, vivo me lo mangio!!!!!!!:wall::-D
Franco, ma come hai fatto a beccarti il raffreddore, non mi dire che sei andato a ballare e poi tutto sudato ti sei messo in una corrente d’aria????!!!!!:nono: |
Buona domenica
Buona domenica a tutti
Oggi qui tempo brutto, pioggerellina antipatica e cielo grigio si prospetta una domenica tutta casalinga:-\ si vede che sta arrivando l'inverno, non venite molto spesso in piazzetta.... Severino, è un po (tanto) fiacco, ma l'umore è risalito. Ha ricominciato a litigare con il figlio maschio per cui mi sono detta "si sta riprendendo" Quasi certamente oggi andrà a pranzo fuori con mamma, il che mi fa piacere. Lato malattia, non ci sono grosse novità, domani andrò a parlare con primario oncologo per programmare le cose da fare: terapia si, terapia no, sutent? insomma si ricomincia da capo. Ora sono due mesi che è senza terapia e la cosa mi angoscia un po. Io e mio marito, oggi siamo a casa e stiamo riflettendo sul fatto che non abbiamo fatto la spesa per cui non c'è nulla da mangiare....:mm: quasi quasi chiamo mia suocera.... :-P buona domenica baci |
I have a dream
Ho un sogno :scendere in piazza e apprendere dagli amici che è stata finalmente trovata la terapia per impedire il proliferare di cellule chiare e non.
Buona domenica a tutti:-) |
Buona domenica
Caro Bobo, sognare è giusto ma restare con i piedi ben saldi per terra è meglio, si evitano certe tranvate sui denti!!!!
Alberto il raffreddore me lo sono beccato, ne sono quasi certo, giovedi mattina. La mia dott.ssa apre l'ambulatorio alle 9 ma è sempre pieno. Allora mi sono detto:"Vado alle 8 così sarò il primo". Bella furbata. Sono andato alle 8,15 ed ho trovato 5 persone già in attesa fuori dall'ambulatorio. Non era tanto freddo ma tirava un'arietta frescolina che mi ha colpito come un "colpo di fulmine". Tutto inutile poi perchè la dott.ssa non c'era, la sostituiva una bellissima ragazza, per cui ho richiesto solo le impegnative di routine ma non ho discusso i referti degli esami. Sarà per la prossima volta, ma di pomeriggio!! Ernesta, vedi che le cose piano piano si aggiustano? Se litiga è un buon segno. Dagli spago... Buon pranzo e buon divertimento a tutti, anche a quelli che non si fanno più vedere da qualche giorno. Cia Franco |
nuovi farmaci salvavita, quando?
Un saluto, giusto per augurarvi un buon proseguimento domenicale, io torno ora da un pranzetto in trattoria in occasione del compleanno di un mio amico. Un buon antipasto, un risottino con i funghi, due linguine allo scoglio, del pesce spada in umido, ed una sostanziosa grigliata di carne mista. Io da bravo sutentiniano ho fatto degli assaggini qua e la, un po’ di acqua naturale ed è andata anche questa, peccato che alla fine più della metà del cibo è avanzato.
Ora mi vado a fare un bel riposino come minimo di un’ora e poi se mi verrà voglia, consueta passeggiata con il cagnolino. Bobo, è vero quello che dice Franco, però io da inguaribile ottimista penso che qualcosa bolle già in pentola, perché se facciamo due conti, ormai sono passati tre anni dall’immissione in commercio dei nostri prodotti allunga vita, quindi ritengo che entro l’anno prossimo qualche altra porcata che ci mette al riparo per almeno un altro decennio se la dovranno inventare! Ora vi lascio e sulla base di questi auspici con la speranza che tutti ce ne possiamo giovare, un grande in bocca al lupo e sempre in allerta! |
c'è NESSUNOOOOOOOOoooooo?
Sembro la particella di sodio........
Erminio, porche la mesoire, effettivamente non smetti di fare esami in questo periodo! Beh, dai, in bocca al lupo e facci sapere! Beh, tanto per continuare a discutere su pensieri cretini (ma forse neppure poi tanto.....): dopo un anno dove ho perso nel giro di un giorno il mio migliore amico per un infarto e mio padre nel giro di un mese dopo un'operazione a cuore aperto, devo dire che nei momenti di sconforto la mia mente ha "vagato" parecchio. Forse perchè ti rendi conto che la vita è "un mozzico" (un morso) e si può sparire da un momento all'altro, cominci a guardare tutto sotto un altro aspetto. Ho cominciato a pensare a me come morta e mi sono venuti pensieri simili a quelli di Alberto. Se muoio d'estate e mi seppelliscono con il cotone poi, quando arriva l'inverno batto i denti dal freddo e viceversa. :-X Ma udite-udite, la cosa più bella: a mio avviso le bare sono troppo strette. Io chiusa in quel modo che neanche mi posso girare!!!! Se mi volessi mettere a pancia sotto? Fatele un po' più larghe 'ste bare! Chiusi così manca il respiro:wall: Chi lo dice che una volta morti non si sente più niente e non si ha più bisogno di niente? Nessuno è tornato per dircelo. Io stretta come una sardina non ci voglio stare! Ricordatevelo quando sarà il mio momento, voglio una bara a 2 piazze! Si lo so, sembriamo dementi. In compenso ho cominciato a prendermela meno per le cavolate, le arrabbiature inutili sul lavoro. Le priorità sono altre nella vita e cerco di ricordarmelo sempre. Un saluto a tutti anche da Mariella. Il piede che protesta altro non è che una brutta gotta. Su suggerimento di Giuly farò controllare il livello di acidi urici sicuramente arrivati alle stelle. Anche questo è colpa del sutent? Mah..... Intanto fortunatamente, pian piano sta riacquistando le forze. Dolce notte. Alberto, gli aperitivi erano finiti: ho lasciato pagate una serie di camomille :-$ per me e per tutti i nottambuli che si collegano tardi. Dillo al barista. |
Mi vien da sorridere!
LAURA grazie per la camomilla, la prendo volentieri, per vedere se mi riesce dormire, ma sara' dura.
E' vero, la vita la vedi sotto un'altro aspetto, mi viene da sorridere quando sento,percepisco, certi problemi che possono avere le persone diciamo normali, di fronte ai nostri problemi, in cui si parla di sopravvivenza. Ma anche noi probabilmente eravamo cosi'. Comunque sono al computer anche perche' ho voluto scrivere una poesia (o presunta tale) al sig.Pippo Baudo, per quel concorso di rai1,vuoi vedere che domenica vado in tv? (ma vedrai!) NOTTE A TUTTI! Erminio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20 PM. |