Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

Scuola 11-10-2008 09:16 AM

collaborare in retribuito
 
Buondì
Vi cito una mail che mi è stata inviata tramite modulo dei contatti, che credo vi possa interessare.

Quote:

All'attenzione dello staff

Sono un medico responsabile di un trial cinico su Avatin e Sutent nel K renale.
Chiedo l'inserimento di questo messaggio per reclutare pazienti che previo consenso informato fossero interessati a collaborare in retribuito.
In attesa di riscontro invio saluti

DOTT.SSA VIRGINIA A. CIROLLA
Mi raccomando, teneteci aggiornati sugli sviluppi!:ciaociao:

ROSS82 11-10-2008 10:48 AM

Toradol
 
Ciao a tutti!!
Qualcuno di voi conosce il toradol??? L'oncologo ce l'ha consigliato visto i continui dolori del papà nonostante le sei pastiglie di coefferalgan e le 45 gocce di contramal al giorno.
Dovrebbe sospendere coefferalgane, e solo a stomaco pieno per 2 volte al giorno prendere 15 gocce di toradol assieme al contramal.
Poi tra max 3 gg devo risentire l'oncologo...Che dite?
Grazie e scusatemi per il passaggio veloce...

PaolaEdo 11-10-2008 10:59 AM

info trovate nel web....
 
buona giornata a tutti, in merito al post della Dott.ssa Cirolla ho trovato queste info, leggete:

Roche ha fornito nuove importanti informazioni sulla sicurezza relative all'uso combinato di Avastin ( Bevacizumab ) e Sunitinib ( Sutent ). L'uso di Avastin associato a Sutent non è autorizzato in nessuna indicazione. Fino a oggi i dati clinici disponibili non sono sufficienti a trarre conclusioni certe relativamente alla sicurezza dell’associazione di Avastin e Sutent.

Le informazioni fanno riferimento a eventi avversi verificatisi in uno studio di fase I, che prevedeva l'associazione di Avastin con dosi crescenti di Sunitinib malato in pazienti con carcinoma renale metastatico ( CRm ). In 5 dei 12 pazienti che assumevano Sunitinib malato al livello posologico maggiore ( 50 mg una volta al giorno ) sono stati riscontrati valori di laboratorio compatibili con un’anemia emolitica microangiopatica ( MAHA, microangiopathic haemolytic anemia ).
Informazioni dettagliate sui dati relativi alla sicurezza

La sicurezza e la dose massima tollerata ( DMT ) di Sunitinib malato in associazione a Bevacizumab sono state valutate in pazienti con CRm in uno studio di fase I, analizzando 3 coorti con una dose fissa di Avastin ( 10 mg/kg/die e.v. ogni 2 settimane ) e con dosi crescenti di Sunitinib ( 25 mg, 37,5 mg, e 50 mg al giorno per via orale, alternando 4 settimane di trattamento e 2 di riposo ).
Fino a oggi sono stati trattati complessivamente 25 pazienti in questo studio, 12 dei quali assegnati al dosaggio di Sunitinib più elevato. In 5 dei 12 pazienti di questa coorte sono stati riscontrati valori di laboratorio compatibili con anemia emolitica microangiopatica ( MAHA ).
In nessun paziente assegnato alle coorti con dosaggi inferiori di Sunitinib è stata diagnosticata MAHA.

La MAHA è una sottotipo di anemia emolitica provocata da lesioni trombotiche nei microvasi e da altre cause meccaniche ed è associata a trombocitopenia e frammentazione dei globuli rossi.
E’ diagnosticata in presenza di schistociti all'esame microscopico dello striscio di sangue e di altre alterazioni dei valori di laboratorio come l'aumento dell'LDH e riduzioni dell'aptoglobina serica. Due dei 5 casi sono stati considerati gravi per la presenza di altri eventi avversi come trombocitopenia, anemia, reticolocitosi, riduzioni dell'aptoglobina sierica, modesti incrementi dei livelli della creatininemia e ipertensione grave, sindrome leucoencefalopatica posteriore reversibile ( SLRP ) e proteinuria. In entrambi i casi gli eventi avversi si sono dimostrati reversibili nelle tre settimane successive alla sospensione di entrambi i farmaci, senza ulteriori interventi.
Queste informazioni hanno portato alla chiusura di uno studio di fase II sponsorizzato da Genentech sulla somministrazione di Sunitinib alla dose di 50 mg con o senza Avastin con uno schema posologico simile, nel CRm in prima linea.
Un'analisi preliminare di questo studio ha evidenziato 2 ulteriori casi di MAHA simili a quelli sopra descritti.
In un altro studio di fase I, sponsorizzato dal National Cancer Institute ( NCI ), relativo all’uso di Sunitinib a dosi crescenti associato a Bevacizumab in diversi tipi di tumore, non sono stati ad oggi riportati casi di MAHA.
Allo stesso modo, nessun episodio di MAHA è stato finora riportato in altri due studi sponsorizzati da Genentech con questa associazione in aggiunta alla chemioterapia nel NSCLC e nel carcinoma mammario. Tuttavia, questi due studi di Genentech, che prevedevano regimi posologici differenti da quelli degli studi di cui sopra ( dose piena di Avastin e dose crescente di Sunitinib fino a 37,5 mg ) sono stati interrotti per la scarsa tollerabilità, principalmente dovuta a mielosoppressione, affaticamento e complicanze gastrointestinali ( ad es. diarrea, anoressia, disidratazione, stomatite ).

L'uso di Avastin associato a Sunitinib malato non è autorizzato in nessuna condizione patologica.

È autorizzata l'associazione di Avastin con:
1) chemioterapia a base di fluoropirimidine nel trattamento dei pazienti con carcinoma metastatico del colon o del retto,
2) Paclitaxel nel trattamento di prima linea dei pazienti con carcinoma mammario metastatico;
3) chemioterapia a base di Platino nel trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non resecabile, avanzato, metastatico o recidivante con istologia non a prevalenza squamocellulare;
4) Interferone alfa-2a nel trattamento di prima linea dei pazienti con carcinoma renale metastatico e/o avanzato.( Xagena2008 )

Fonte: AIFA, 2008 Emo2008 Farma2008 Onco2008

nanni 11-10-2008 11:31 AM

CioCiò
 
nessun commento.......
BRAVISSIMA!!!
Non mi è chiaro il significato di...collaborare in retribuito.

ERN 11-10-2008 11:56 AM

vaccino
 
Buondì a tutti.
Domanda: qualcuno di voi fa il vaccino anti influenzale? Ci sono controindicazioni nel farlo?

grazie
ern

albonf 11-10-2008 12:40 PM

visita pneuomologica
 
Grazie Paola per il tuo contributo a fare cadere la cosa; è vero che da molto tempo stiamo facendo da cavie viventi, ma almeno consapevolmente che tutte queste sperimentazioni se non altro in laboratorio erano state testate, o comunque su quei poveretti che non avendo purtroppo scampo in altri tempi si erano sottoposti volontariamente e senza retribuito pur di riavere indietro la propria vita. Mi domando e lo chiedo a voi, cosa mi interessa avere anche un milione di Euro di retribuito se poi vado a fare la fine del topo da laboratorio? Cioè morto. Per quanto mi riguarda è un azzardo, parlando di carcinoma renale metastatico; se poi vuole essere messo a punto su qualche altro paziente che non risponde a nessun tipo di terapie, allora ben venga per quel poverello che ne potrà trarre giovamento in termini di sopravvivenza senza potersi godere fino in fondo l’introito.

Ben vengano comunque questo tipo di iniziative, ma almeno supportate da dati scientifici incontrovertibili; solo così non si confonderanno le idee di alcuno.

Prosieguo e vi parlo della mia visita pneumologia odierna: Non ho mai visto, a parte le mie oncologhe, uno pneumologo navigato più imbarazzato di così di fronte al mio caso. Molto onestamente ha ammesso che pur avendo visitato migliaia di casi inerenti difficoltà respiratorie di ogni genere, uno come il mio non l’aveva mai veduto; in pratica non saprebbe come valutarlo, in quanto, alla spirometria, a parte una consistente dispnea, non viene fuori neanche un fattore asmatico.

Mi ha consigliato di continuare con il cortisone nelle due settimane di sospensione se non si vuole intraprendere il ciclo sutent 37,5 continuato, viceversa non rimane che quella la strada, almeno per scongiurare qualche grave crisi respiratoria ( fa niente se andrò a cadere dalla padella alla brace!).

Ora vado di la in cucina che dovrebbe essere già pronto in tavola, se no mi prenderò una bella reprimenda dalla mia adorata (grrrr) mogliettina!!!!!!

P.S. Ern, mi dispiace, ma sull'argomento da te richiesto non ho nessuna conoscenza, ciao a risentirti.

matilde 11-10-2008 02:53 PM

Addirittura :Trial cinico, nn a caso direi!!!

matilde 11-10-2008 03:03 PM

Vaccino antinfluenzale!
 
Ciao ERN, x quanto riguarda il vaccino antinfluenzale, il nostro medico avrebbe proposto di farlo a tutti componenti di famiglia e nn l'ammalato ...ho spiegato che avrei pensato alla proposta Voi come vi comportate in proposito!!Nanni scusami, ma ancora una volta gradirei un tuo illustre intervento ti ringrazio anticipatamente x tutte le cortesie che sei disposto a concederci con immensa simpatia e stima" un saluto!"Maty

matilde 11-10-2008 03:21 PM

1 allegato(i)
Dammi, o Rosa , la porpora
onde sulla tua spina
tinge i tuoi cento petali
la rorida mattina;

Dammi, o bel fior, la morbida
testura di tue foglie,
dammi la molle ambrosia
che nel tuo sen s'accogli
qualcuno ha visto passare ROSA detta iovi????se qualcuno sa ......batta un colpo !

nanni 11-10-2008 04:30 PM

vaccino
 
spero di non scatenare un putiferio ma personalmente,nella mia particolare situazione,non lo faccio.

matilde 11-10-2008 04:54 PM

Si Nanni, anche il nostro medico opta x farlo ai familiari da poter proteggere l'ammalato -che secondo Lui NON va bene che lo prenda!pensi che possa esser giusto?io nn vorrei farlo e tantomeno farlo ai ragazzi....

albonf 11-10-2008 05:03 PM

toradol
 
Scusa Rosella se mi permetto, tuo papà è ancora in terapia sutent e, sempre in attesa dell’intervento?
Questi maledetti dolori in che parte del corpo se li sente? Eccetto questo, quali altri disturbi manifesta? Non è che io voglia insistere sui fatti degli altri, ma non è possibile lasciare una persona con determinate sofferenze per così lungo tempo laddove determinati farmaci non funzionano; è contro qualsiasi forma di etica. Ma non è possibile somministrargli direttamente della morfina, almeno sotto questo aspetto si sarebbe risolto cosa molto importante per la psiche del paziente? Boh, pur essendo anche dei luminari, io personalmente certi medici non li capisco.
TORA-DOL inibisce la funzione piastrinica e prolunga il tempo di sanguinamento, pertanto è controindicato l’uso nella profilassi analgesica chirurgica e durante gli interventi chirurgici perché aumenta il rischio di sanguinamento.
Con una dicitura del genere, ti pare sia sensato somministrarlo anche solo per 5 giorni al massimo ad un paziente nelle sue condizioni e sotto sutent? Non vorrei fare l’uccellaccio, ma va a finire che tuo papà si troverà molto debilitato quando dovrà affrontare il 1° intervento chirurgico.
Comunque non ti scoraggiare, io certe cose le dico, per non fare vedere ai medici che anche noi non siamo degli sprovveduti e potendo si preferirebbe trovare la soluzione migliore per ogni singolo caso, un abbraccio.:ciaociao:

P.S.la forma orale è indicata soltanto per il trattamentoa breve termine (massimo cinque giorni) del dolore acuto post-operatorio di grado moderato; sono state eliminate le indicazioni al trattamento del dolore neoplastico, delle affezioni muscolo scheletriche e dei traumi;

ROSS82 11-10-2008 05:40 PM

Toradol
 
Grazie Alberto per la tua risposta. Vuoi sapere poi cos'è successo stamattina? Non appena l'oncologo mi ha nominato il toradol sono andata a leggermi in internet cosa fosse e quali fossero gli effetti collaterali, e sinceramente non mi piacevano niente soprattutto in quanto non è il massimo per chi ha insufficienze renali e epatiche...
Stamattina poi mio papà è stato dal medico di base per fargli vedere gli esami fatti venerdì e per chiedergli appunto il toradol, il dotrtore si è rifiutato, a quel punto tornato a casa me l'ha detto ed io che sono un pò una scazzapalle ho subito chiamato il dottore per capire come mai non gli avesse dato la ricetta per il toradol.
Parole testuali " Sig.a mi dispiace ma questa volta non sono d'accordo con l'oncologo, sicuramente loro conoscono meglio la patologia di suo padre ma in quanto a terapia del dolore sono anch'io abituato a somministrare questi farmaci, e personalmente non vedo il nesso tra 6 pastiglie di coefferalgane e 40 gocce di toradol. Preferisco che mantenga la cura usata finora e che piuttosto aumenti la dose di contramal, può prenderla fino a 8 volte al giorno, per ora è sufficiente invece di tre volte con 15 gocce, provare con 4 per 20 gocce più le sei pastiglie di coefferalgan" A quel punto ovviamente l'ho ringraziato più che altro per non essere solo un esecutore...
Ora io mi chiedo ma è possibile una roba del genere, saremo solo all'inizio, visto che ha appena terminato il secondo ciclo con l'obiettivo di arrivare al quarto per poi rivalutare l'intervento, ma a volte mi sembra proprio di non venirne fuori....
Va bè cmq alla fine proveremo per un pò di giorni ad aumentare il contramal sperando che passi...Cmq il dolore è proprio all'altezza del rene e stanotte non gli ha permesso di dormire...Poi diciamo che anche mio padre continua a pensarci e quindi la cosa sicuramente non lo aiuta...Grazie intanto per il tuo parere, sempre veloce e preciso.:ciaociao::ok:

2525pet 11-10-2008 05:53 PM

Ciao a tutti. Vorrei subito ringraziare Marco per la segnalazione del post inviato dalla dott.ssa Cirolla che, da quanto traspare dal suo curriculum, è specializzata in senologia. A parte il fatto che, sulla scorta dei dati che emergono dalla illuminante e scrupolosa ricerca di Paola, non parteciperei a tale sperimentazione, giusto per non fare la fine prevista da Alberto, sono contento che finalmente qualcosa si muove. Questo forum è uscito dai suoi stretti confini e qualcuno del sistema medico comincia ad interessarsene. Per ora solo alla ricerca di cavie da laboratorio, però chissà che qualcuno voglia qualche parere, non medico, di chi vive da tempo questa cura e potrà darci il suo.
Per quanto riguarda il vaccino, io l’ho sempre fatto senza alcuna complicanza. Certamente ora la situazione è diversa per cui mercoledì chiederò informazioni in merito.
Alberto, se ciclo continuo dovrà essere, che lo sia! Almeno non soffrirai più di questa atipica e sconosciuta asma. Per il momento è tutto. Ne approfitto per una brevissima passeggiata prima che sia troppo tardi. Ciao a tutti da Franco :ok::ciaociao:

bobo47 11-10-2008 05:59 PM

La dicotomia tra Prima e Dopo è spesso l’argomento delle mie elucubrazioni quotidiane sul
Presente della malattia e della sua evoluzione. Felice colui che si fa prendere la mano dalla
Speranza e guidare dalla Fede poichè una visione laica e pragmatica della Realtà che stiamo
Vivendo lascia l’amaro in bocca e quanta … Speranza ?
Questo vaccino s’ha da fare o no?
Cordiali saluti a tutti i frequentanti della Piazza

matilde 11-10-2008 06:19 PM

:ciaociao:Ecco BOBO finalmente, arrivi sempre al momento giusto!

Niomeri48 11-10-2008 06:34 PM

Vaccino
 
1 allegato(i)
Io il vaccino antiinfluenzale lo dovrei fare giovedi mattina con il mio medico di famiglia che me lo ha consigliato, ascoltando pero' il parere dell'oncologo, il quale mi ha dato il suo assenso.
Ho beccato al volo mio figlio Valerio e mi sono fatto insegnare come inviare le foto. Questa e' la mia cagnolina Neve.
Ciao Erminio.

Allegato 119

albonf 11-10-2008 07:11 PM

vaccino si & vaccino no
 
Erminio, anche se non ti conosco personalmente, sono sicuro che Neve, almeno un pochino ti somigli, a dir poco per quanto riguarda il colore dei capelli!!!!!

Bobo, grazie a te, qualche volta mi tocca usare il vocabolario per andare a capire fino in fondo il significato di qualche parola, ben venga anche questo, almeno la mente non rimane pigra, tuttavia pur avendo capito il senso del discorso, non ho ancora capito se hai già cominciato con il sutent.
Se non lo hai già fatto, secondo me non sarebbe un problema vaccinarsi, però immaginandoti un mastodonte, cui è difficile scalfirgli quella grande mole; non sarebbe un problema non farselo! Un grande in bocca al lupo.

Franco, a questo punto non avrei più dubbi sul ciclo continuo, perché sto notando che anche con il cortisone a dose da 25, cioè massima, la situazione è si sensibilmente migliorata, ma non ho ancora notato una evoluzione, tale per cui, mi possa sentire tranquillo. Vorrà dire che con questo espediente dell’assunzione continua, inaugurerò un nuovo protocollo. Anche a te buona serata ed in bocca al lupo.

Rossella, per fortuna che come si suol dire, le pecore nere sono rare, quindi evviva quei medici di medicina generale che di fronte a certi problemi, non si pongono supinamente a ciò che prescrivono i loro più blasonati colleghi oncologi; a buon intenditore che se la veda con la propria coscienza, ciao.

2525pet 11-10-2008 08:58 PM

Caro Bobo, fede sì ma non occhi bendati. Io mi definisco sempre oiù realista del Re! Anche una visione laica e pragmatica della realtà non deve lasciare amaro in bocca (gusto che si deve sentire solo in caso di sconfitta e per gli errori stupidi commessi) bensì la visione di un futuro certo; lungo in modo indefinito; sofferente forse in modo definito ma comunque un futuro degno di essere vissuto da UOMO che combatte per se, per i suoi cari e per il proprio destino di cui siamo artefici.
NB oggi Bobo ha fatto resuscitare tutta la filosofia che sopiva in me da tempi immemorabili.
Buona notte a tutti :ok::ciaociao:

Giuly 11-10-2008 10:17 PM

Vaccino
 
Quando Marco era in terapia Sorafenib,all'INT di Milano ci dissero che non era compatibile e ci consigliarno cio' che hanno detto a Matilde: dovevano farlo coloro che gli stavano vicino, con il Sutent non so,non abbiamo chiesto. Ho visto in libreria un libretto con questo titolo che mi ha fatto sorridere e riflettere:
SE LA VITA E' UN PIATTO DI CILIEGIE,PERCHE' A ME SOLO I NOCCIOLI?

matilde 11-10-2008 10:41 PM

Pensierini della sera!
 
Grande Giulietta!!!!!questa mi è piaciuta x davvero!!!appunto perchèèèèèèè:-DO Erminio hai visto che sei riuscito ,carina mi auguro che davvero sia anche di buon auspicio a me piace tanto la neve...speriamo che la si possa vedere quast'anno!Vi auguro una buona notte!ah si spero che presto si possan far vivi tanti ,che da tempo nn si hanno notizie un vero peccato!

LAURA64 11-11-2008 12:31 AM

Notte di note
 
note di notte........

Caro Franco, Nanni,eccelso come sempre, mi ha preceduto nelle delucidazioni sulla Cloroxidina spray. Il motivo per cui si consiglia di non superare i 10gg consecutivi di applicazione è appunto quello di un rischio di ingiallimento dello smalto del dente ma, quanto ad efficacia nel chiudere i "crateri" è collaudato. Il farmaco è stato usato, oltre che da Mariella, anche da mio padre anni fa' e da me in occasione di impianto di protesi al titanio nell'osso, per scongiurare appunto infezioni che potessero causare un eventuale rigetto. L'effetto antiplacca è, diciamo, secondario.

Alberto, tua moglie dev'essere proprio una birichina ma ha un visetto veramente giovane e simpatico. Aspettiamo tutti una tua foto aggiornata per smentirti sulla "storia" dei 60 anni: secondo me vuoi i complimenti! E poi, anche i nostri over 60 sutentini sembrano tutti 40enni! Secondo me questo medicinale, per bastardo che sia, blocca l'invecchiamento.....:mm:!!!!!
Mariella farà la tac venerdì 14 novembre e per il momento, a parte i globuli bianchi leggermente bassi, sembra stia abbastanza bene. E' anche vero che ancora non ha ricominciato il Sutent. Infatti, siccome era un po' sballata la tiroide, Artico ha deciso di darle una settimana di riposo in più ed iniziare il ciclo a 37,5 in modo perpetuo dopo la tac. Quindi sarete in due a prendere questo dosaggio a ciclo continuo.
Giuliettaaaaaaaaaaa, com'è andata? Non ci dici nulla?

Ern, ero io che chiedevo del tuo papà: sono felice che abbia ricominciato a curarsi.
Ross, il Toradol lo hanno somministrato via endovena a mia madre per circa 3 giorni dopo l'operazione di nefrectomia. Ci hanno detto che la morfina, va usata come ultima risorsa perchè l'uso prolungato causa problemi al cuore. Ora sento dai nostri amici che è sconsigliato anche l'uso del Toradol eppure in qualche ospedale viene usato come l'acqua fresca! Mah":mm:
Scusate se ho dimenticato di salutare qualcuno ma stasera mi cala la palpebra! Stamane mi sono alzata alle 5 per andare ad un corso di aggiornamento fuori città che mi terrà occupata tutta la settimana. Perciò non vi preoccupate se nei giorni a venire mi sentirete meno spesso xkè ho idea che non avrò la forza di collegarmi:-\
Un grosso bacio a tutti.

PaolaEdo 11-11-2008 08:24 AM

lettura veloce
 
Buongiorno a tutti..non sono riuscita a leggere tutti i post dopo l'intervento della Dott.ssa Cirolla perchè ieri sera siamo stati invitati da nostra cognata a cena..quindi oggi avrò i compiti da svolgere!!! ne ho letti solo alcuni e sono daccordo con Franco ed Alberto per quanto riguarda il discorso cavie.................... vi abbraccio e vi auguro una buona giornata, a più tardi. :ciaociao: Paola

albonf 11-11-2008 01:30 PM

vaccino
 
Ciao a tutti, stamane ho eseguito la prevista visita allergologica con un nulla di fatto; a parte il fatto che questo medico dalle sembianze ciclopiche sembrava uno scansafatiche matricolato, per carità non voglio entrare nel merito delle sue competenze, in quanto membro di un eccellente studio, però a naso un po’ troppo sbrigativo secondo le mie aspettative. Niente, buco nell’acqua, lui non può farci nulla a livello allergologico. Lunedì comincerò finalmente la continuata da 37,5 e poi ci confronteremo con Mariella allorquando saremo trasformati in larve!

Ieri dopo aver letto e detto anche la mia sul quesito del vaccino antiinfluenzale, riflettendo sul fatto che alcuni oncologi propongono di fare vaccinare tutti i membri della famiglia lasciando a piede libero l’ammalato di cancro, a me personalmente sembra una grossa Stron—ta, con la S maiuscola. Ci pensano costoro a quante ore di anticamera siamo sottoposti negli studi medici nel corso dell’epidemia unitamente ad altri ammalati in luoghi poco arieggiati? Ed inoltre, mi risulta che cominciando da me, frequento molto posti assiepati di persone del tipo bar, centri commerciali, ecc, ecc. A meno che pensano se ce ne dobbiamo stare sotto una campana di vetro e non avere più contatti con alcuno, oppure, ognuno che ci incontra che porge la mano, prima gli dobbiamo chiedere se ha fatto il vaccino antiinfluenzale. Franco, o fai il vaccino, oppure se vai in balera chiedi prima se gli astanti sono stati sottoposti ad antivirus! Questo era il sassolino che mi era rimasto nella scarpa e che mi faceva male il piede!! Ora che me lo sono tolto mi sento più tranquillo!! Non prendetela come una polemica nei confronti dei medici, ma bensì come prova provata che talvolta dicono di quelle sciocchezze senza riflettere che nonostante insigni professionisti, passando per altri campi diventano ridicoli. Per ora basta così, perché se mi affatico troppo la mente poi mi viene l’asma!!!!!!!!!!!!!!! Ciaoooooooooooo:ciaociao:

bobo47 11-11-2008 02:09 PM

Usando una metafora calcistica potrei affermare che x ora sono in panchina e osservo i compagni giocare e lottare sul campo:in concreto sono in pausa dalla terapia IL2 in attesa di rivalutazione con tac con m.d.c., da effettuarsi a Gennaio, del nodulo di 5 mm. situato nel polmone sinistro già riscontrato nelle tac di Aprile e Settembre che risultava immodificato.Per questo nodulo sono stato ricoverato per l’intervento nel mese di Maggio, ma l’equipe medica dopo attento consulto a preferito soprassedere ritenendo il nodulo stesso troppo piccolo per un intervento così invasivo.Si sarebbe intervenuto qualora il nodulo si fosse modificato in seguito a follow up trimestrale e terapia con IL2.
Bellissima Neve!! Erminio potresti dare qualche indicazione in più: razza,taglia,carattere….
Grazie e un saluto

ERN 11-11-2008 02:12 PM

Vaccino
 
Condivido le osservazioni di Alberto;
comunque ieri ho chiamato il mio oncologo il quale mi ha detto "fai un po come ti pare: se lo fai non ci sono controindicazioni, ma non è detto che sia efficace come vaccino". Quindi se lo fa non gli fa male ma non è detto che gli faccia bene!
Ho raccontato il tutto a Severino il quale dice "bene, allora non lo faccio":-P

Ma insomma, tiriamo le somme:
si fa o non si fa? ce lo giochiamo a pari e dispari?
o facciamo che la maggioranza vince su tutta la piazza Sutent Nex?

bobo47 11-11-2008 02:15 PM

Scusate, dimenticavo:saggia la riflessione di Franco:act:

Lorenza 11-11-2008 03:10 PM

vaccino
 
... noi no! ... Anche se per scrupolo chiederò al nostro medico. Personalmente ritengo che, data la giovane età del farmaco, le interazioni siano ancora poco certe... e inoltre nessun vaccino è privo di rischi. :nono:
Alberto, sono riuscita a vedere il file, finalmente!!! Mi trasmetti un saluto e un abbraccio a tua moglie, da donna a donna?
Erminio, vedi che anche tu stai diventando un uomo tecnologico? che bello il tuo cagnetto... ma come fate a tenerlo così pulito?
Ernesta che numero Severino!! Da come lo descrivi sembra davvero un tipo tosto. Col piffero che lo fa, il vaccino!!!
Matilde come fai ad essere così attenta? devi avere una grande finestra sopra la nostra piazza, col canocchiale puntato e l'occhio di falco...nulla ti sfugge. La facciamoun'associazione mogli di sutentianianexavariani???
A TUTTI : MA SECONDO VOI E' UN'UTOPIA IRREALIZZABILE RIUSCIRE DAVVERO A VEDERCI TUTTI INSIEME??:ciaociao:

Lorenza 11-11-2008 03:27 PM

scorpioni dicotomizzati
 
Bobo scendi più spesso in piazza! Lasciati portare dalla corrente, a volte funziona...

2525pet 11-11-2008 05:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da Giuly (Messaggio 6376)
Quando Marco era in terapia Sorafenib,all'INT di Milano ci dissero che non era compatibile e ci consigliarno cio' che hanno detto a Matilde: dovevano farlo coloro che gli stavano vicino, con il Sutent non so,non abbiamo chiesto. Ho visto in libreria un libretto con questo titolo che mi ha fatto sorridere e riflettere:
SE LA VITA E' UN PIATTO DI CILIEGIE,PERCHE' A ME SOLO I NOCCIOLI?

Cara Giulia perchè dai noccioli,con sacrificio, volontà e decisione, crescono nuove piante di ciliege. Così potrai gustare tanti frutti e non solo quelle di un piatto:ciaociao:

2525pet 11-11-2008 05:32 PM

Caro Alberto, oggi ho avuto un po’ più tempo ed ho visitato tutto il tuo sito. Ho visto tutte le foto del tuo gatto e del tuo barboncino nonché, cosa più importante, le tue e quelle di tua moglie. Certo che se volevi dare l’impressione del bel tenebroso, alla Zorro, la tua foto su WLive è proprio azzeccata! Mi sono permesso di guardare anche le foto successive, del 9 gennaio penso di quest’anno. Hai perso baffi e moscheta ma la simpatia trasuda da tutti i pori del viso. Certo che dovete amarlo molto quel gatto (Pino se non sbaglio). E pensare che a me i gatti non sono molto simpatici mentre amo molto i cani. Spero con questo di non perdere punti.
Se oramai hai fatto tutto quello che dovevi fare, se le tue care dott.sse sono d’accordo, se tu sei convinto, prendi la decisione e parti con il turn-over a 37,5. male non farà di certo. Si vedrà in seguito se darà beneficio anche per l’asma. Tu ti farai vivo molto prima di diventare una larva!!
Le tue considerazioni sull’opportunità di fare il vaccino sono esatte. O si gira con una mascherina permanente sul naso oppure si becca quello che gira. Con tutti gli studi medici che frequentiamo, i locali e mezzi pubblici ecc. non si può essere riparati al 100%. Dopo aver fatto il trapianto, per 6 mesi ho dovuto evitare qualsiasi contatto con l’ambiente esterno perché il mio sistema immunitario era ancora molto debole. Giravo per casa con la mascherina a doppia protezione e uscivo di casa solo per poche ore col divieto assoluto per i luoghi affollati. Non potevo prendere mezzi pubblici e l’auto doveva essere dotata di filtro per l’aria esterna (ho dovuto cambiare macchina in quel periodo). Per altri 6 mesi potevo uscire tranquillamente ma, ogni volta che entravo in ambienti chiusi frequentati da persone, dovevo indossare la mascherina. È stato un anno terribile ma ne è valsa la pena. Ora non vorrei che, per il dubbio se fare o non fare questo benedetto vaccino, tutto si dovesse ripresentare. Se i valori ematochimici e del sistema immunitario lo permetteranno, io il vaccino lo farò salvo diverso avviso dei medici. Ma anche se non dovessi farlo il io stile di vita non cambierà minimamente. Guai a chi si sognerà di vietarmi un giro in balera durante la sosta!!
Bene ora vi lascio, ho qualche giretto da fare. Buona serata a tutti da Franco :ok::ciaociao:

matilde 11-11-2008 06:45 PM

Salve! son molto contenta di aver sentito un po tutti o quasi come la pensate riguardo al vaccino antinfluenzale....oh Lorenza è vero che sembro sola come rompiballe ma nn è proprio così,come state?ti sei ripresa dallo shcok,del mancato premio compleanno!!!ci vuole tanta pazienza ,ma è solo rimandata:ok: ....Che ti dico Alberto!a pare che la tendenza è quella di portare tutti coloro che hanno caratteristiche particolari a 37,5 avranno sicuramente riscontri che il farmaco mantiene anche con quel dosaggio....poi c'è Nanni che mentre muta ,ci testa il farmaco grazie Nanni spero tanto per te e per noi tutti....quindi Bobo ho capito male, oppure tu da settembre nn assumi niente ,sin a gennaio?

matilde 11-11-2008 06:51 PM

1 allegato(i)
Ecco Franco

universitaria 11-11-2008 07:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da albonf (Messaggio 6323)
Ciao Universitaria, non ti conviene leggere tutta la discussione d’accapo, anche se di avvertenze ne abbiamo lanciate tante ed attenersi per un miglior prosieguo penso che convenga; tuttavia, puoi tranquillamente chiedere a noi qualche consiglio inerente gli effetti collaterali e come bisogna comportarsi di fronte a questi. Ognuno per la sua parte di competenza sofferta ti saprà aiutare, non avere vergogna a chiedere qualsiasi cosa, al limite ti sentirai dire che su quell’argomento non abbiamo aggiornamenti o notizie in genere e, se vuoi cominciare bene, gli somministrerai al mattino, mezz’ora prima di colazione un lansoprazolo da 30 mg o, un suo corrispondente del tipo omeprazolo. Questi farmaci altro non sono che dei gastroprotettori che preservano le mucose dello stomaco dagli attacchi indiscriminati del sutent; per il resto, ci sentiremo ancora, in bocca al lupo per tuo papà.

bè mio padre si rifiuta di prendere altri medicinali, dato che ne prende già molti avendo avuto problemi cardiaci..bè vedremo, per ora effetti collaterali non se ne vedono.. grazie la vostra disponibilità!
ah scusate..io sono Linda..ho qualche difficoltà ad associare i nomi ai nickname quando scrivete..:) vabbè imparerò! :ciaociao: a tutti

Lorenza 11-11-2008 07:33 PM

...ma quale rompipalle???
 
matilde, in realtà sei la forma umana dell'angelo custode... Bello quel Franco... ma il NOSTRO Franco dici? 2525PET? ... bello!!!! Xe beo,ciò!
Linda è vero, anche io son da poco nel forum e faccio fatica ad associare i nomi ai nick, e mi panto tanto di aver utilizzato un nik così complicato, ma puoi usare quelli, tanto capiamo...

guantony 11-11-2008 07:49 PM

abbi fede e fiducia
 
Quote:

Originariamente inviata da Cucciolo (Messaggio 1718)
Salve è da circa 10 giorni che ho cominciato una terapia con Sutent e sinceramente vorrei parlare con qualcuno che realmente ha provato questa terapia perchè non mi basta più leggere solo quanto potrebbe essere risolutivo...voglio parlare con qualcuno che ha provato purtroppo sulle proprie spalle la terapia.Vi prego è davvero importante...noi malati abbiamo bisogno di avere una speranza o almeno delucidazione reali!!!
cordialità....

ho iniziato la cura con la (fetente) così la chiamo. Il 28 di giugno c.a., dopo 10 gg. da un intervento al femore per tumore osseo dovuto a secondarismo di KA renale. Gli effetti collaterali, tutti quelli descritti nel bugiardino sono reali, ma non ti preoccupare, si superano con tranquillità , l'importante e credere fermamente che bisogna superare e vincere la malattia, siamo nati per vincere tutte le malefatte che purtroppo l'uomo ha inventato. Comunque abbi fede in Cristo, lui non abbandona mai i suoi figli.
Tieni sotto controllo sempre le piastrine, mangia legumi e carne (mi è stata consigliata quella di cavallo e tacchino) io ho iniziato il quarto ciclo, mi trovo con quattro gg. di ritardo avendolo sospeso perchè dopo circa 15gg. dall'inizio cura le piastrine erano scese a meno di 70, calo dovuto agli antibiotici che prendevo contemporaneamente al fetente dopo smesso gli antibiotici, fino ad oggi non sono mai scese a meno di 105

albonf 11-11-2008 09:33 PM

guantony, ben arrivato nel nostro forum sutent, sappi, che hai risposto al 1° appello di cucciolo, fa niente, vedrai che un pochetto più avanti ci sono ben 1775 risposte a cucciolo, il quale lo ringrazierò sempre di cuore per aver acceso questa discussione, ma che purtroppo non si è fatta più sentire, salvo una volta tramite l’administrator di questo forum e dietro nostre insistenze. Come potrai notare, ci sono le più svariate osservazioni da parte nostra per poter interagire al meglio con il fetente di sutent, per cui te ne potrai servire a volontà, ammesso che avrai la pazienza di leggerci. Ci farà senz’altro piacere conoscerti meglio e se lo vorrai ci potrai dare anche il tuo contributo al riguardo, verso cui altri utenti che ci leggono ne potranno beneficiare, un grande in bocca al lupo e ti aspettiamo presto.

Bobo, giuste osservazioni dei tuoi oncologi di soprassedere all’operazione per un nodulo di 5 mm, in posizione stabile; quando io lo ebbi a 5 mm, anche il mio chirurgo toracico si rifiutò categoricamente di effettuare l’operazione, salvo tre mesi dopo, dovette intervenire perché l’alieno era già ad un cm. Se, se ne starà buono così con interleuchina, vai avanti per quella strada, l’importante che non faccia il galletto e tiri fuori il capino, se no gli spariamo una luparata di sutent così impara!:-D

Ern, Severino sarà anche una gatta da pelare, ma lo vedo con le idee belle chiare, l’importante che faccia il nex!:mm:

Lorenza, già fatto, da donna a donna e lei ricambia, purtroppo lei con la tastiera non ci sa fare e non ne vuole sapere di imparare.

Laura, hai un mini messaggio nel privato

Franco, il barboncino non era il mio, ma della mia vicina di casa che era venuta a trovarci, il mio povero cagnolino che si chiamava Brik ed aveva solo tre zampe è defunto l’anno scorso a seguito di grave malattia che gli aveva paralizzato le due zampette posteriori, ragione per la quale siamo stati costretti a farlo sopprimere dal veterinario con tanto di tragedia familiare, aveva comunque 15 anni. Ora riposa in pace nel boschetto di famiglia con una croce di legno infissa sulla nuda terra.
Ho aggiunto ancora delle foto sulla cartella pubblica che sono le più recenti, cioè quelle della laurea di Silvia.
Un caro saluto a tutti quanti ed una felice notte.:ciaociao:

albonf 11-11-2008 09:44 PM

foto
 
UNI_0062.JPG; questa è la sigla della foto in cui compariamo così allo stato odierno in abbigliamento da cerimonia! Io con le mie due figlie!!!!!!!

http://cid-580389320031c6df.skydrive....aspx/Pubblica

Giuly 11-11-2008 09:46 PM

Franco,the best!
 
FRANCO,mi sei piaciuto!!!!!!!!!!!!!!!!!! Spero davvero per tutti noi che tu abbia ragione. Domattina mi ricovero per l'intervento che dovrebbero farmi in giornata,non so quanti giorni mi tratterranno,se tutto va bene credo un paio che mi sembrano anche troppi!!! Appena posso mi ricolleghero' per leggervi, mi raccomando scrivete tanti post,così passero' un bel po' di tempo insieme a voi. Un abbraccio a tutti Giulietta :ciaociao:

albonf 11-11-2008 09:57 PM

ricovero
 
Ciao Giulietta, un grandissimo in bocca al lupo per la tua operazione, ti aspettiamo prestissimo; mi raccomando a Marco con le medicine, non lo devi lasciare in pace un momento, sarai il suo incubo anche quando non ci sei ed automaticamente le assumerà!!!!:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29 PM.