Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3366   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17145   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22711   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70390   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9784   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7869   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10468   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10051   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10057   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14615   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 11-22-2013, 12:07 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 11
predefinito

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Benvenuta linda anch'io sono nuova del forum e sono felice di essevi entrata tramite il forum ho potuto scoprire di più sul k renale ci sono persone splendide che ti vengono in aiuto non intervengo spesso perché mio marito in questo momento fa una terapia diversa dalla loro . Però tramite le loro esperienze ho potuto comprendere che con il k renale ci si può convivere ed anche a lungo e a volte può anche regredire e fermarsi . Da quando ho scoperto tutto questo sono più tranquilla . Mi documento spesso leggendo le loro esperienze che sono di grande aiuto. Per quanto riguarda la stanchezza credo sia nella norma i primi tempi anche mio marito dopo la nefrectomia radicale non riusciva a salire le scale in bocca al lupo
__________________
Mari
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 11-22-2013, 02:37 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 12
predefinito

Ciao Maria..anch'io mi sono subito trovata bene in questo forum...mi ero iscritta anche in altri ma qui, mi sembra di aver trovato subito tanti nuovi amici...

Grazie Linda
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 11-22-2013, 05:32 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 27
predefinito

buonasera a tutti Ciao Gino leggendo il tuo commento mi sono resa conto che la scintigrafia ossea total body a mio padre da un anno e mezzo nn l hanno mai fatta fare, ma hanno chiesto sempre tac e pet-tac con contrasto ma sarà normale?
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 11-22-2013, 06:11 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 12
predefinito

Ciao Giulia...mio padre prima di essere sottoposto alla nefrectomia del rene sx era stato ricoverato una quindicina di giorni perchè aveva i valori del sangue tutti sballati e in quell'occasione gli hanno fatto tac total body x escludere metastasi al cervello e scintigrafia ossei per verificare lo stato dello scheletro. Ti consiglierei anch'io come ha scritto Gino di fargli fare una scintigrafia o almeno parlane con l'oncologo che lo segue..

Un abbraccio

Linda
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 11-22-2013, 10:24 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jan 2013
ubicazione: Scicli (RG)
Messaggi: 161
predefinito

Ciao Giulia!!! Mi meraviglio come mai a tuo papà non hanno fatto fare una scintigrafia ossea!!! Il ka renale nella maggior parte dei casi da metastasi polmonari,ossee e cerebrali.A me prescrissero subito dopo la diagnosi Tac e scintigrafia essendo due indagini che insieme danno un quadro abbastanza completo della patologia. Ti consiglierei di parlarne coi medici e di richiedergliela sempre che tuo papà non abbia delle allergie al mezzo di contrasto necessario per eseguire la scintigrafia!!!


Saluti Gino
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 12-01-2013, 12:20 PM
Member
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 85
predefinito

Buongiorno a tutta la piazzetta, e si!!! siamo entrati a dicembre e dire che praticamente fino a 20 gg fa circa qui da me le persone facevano il bagno a mare hai capito!!! ed invece siamo da oggi entrati ufficialmente in un'aria natalizia con un freddo ma che freddo brrrrr Oggi sono al 13 giorno del ciclo ma la pressione malgrado ho aggiunto al cotareg 320/25mg. anche il norvasc 5 mg (dietro consiglio cardiologo) tende a rimanere alta soprattutto la minima tra i 102 e i 107, mentre la max oscilla tra i 165 e i 135. L' ho avuta sempre alta la pressione in questi 13 mesi pero' stavolta bhoooooo ,spero' che sia solamente il sutent e il freddo, ma a parte l'ipertensione altri disturbi sono la stitichezza , i crampi a mano e piedi, vampate di calore in viso e pocanze senso di vomito, mi rincuora il fatto che il 16 dicembre chiudero' il ciclo e comincia la pausa nataliziaaaaaaaa lunga .
Desidero ringraziare la nostra amica Maria Mirto e la sua famiglia per l'invito a cena, ci tengo a dire che ho conosciuto delle persone gradevoli ed abbiamo trascorso una serata piacevole, pensate che mia figlia stamattina pronunciava il nome della figlia di Maria perché s'e' divertita tanto. Da buona forchetta devo dire che Maria ed il marito ci hanno fatto degustare delle specialità siciliane quali crostini con besciamella, arancinette alla carne, sfincione, sfoglie con carciofi e formaggio, pizza..... etc. insomma se non fossi stato dentro al ciclo inoltrato avrei fatto bis ,tris , quaterna e cinquina ihihihi credeteci!!!!!
Un salutone e una buona domenica di riposo a tutti. ciao ciao
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 11-24-2013, 11:16 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 27
predefinito

ciao linda mio padre e un soggetto allergico e quando fa la pet tac con contrasto deve fare una cura preventiva di cortisone x 3 giorni, forse e x questo che nn l hanno ai fatta fare xche il contrasto e piu forte, cmq chiedero all oncologa.mio padre a febbario 2012 per un controllo fece una tac all addome e si evidenzio una lesione al rene di 4 cm con infiltrazioni pelvica da febbraio lo operarono a maggio senza richiedere nessun altro esame solo con la tac di febbraio, dopo l operazioni gli diedero la pet tac xche dissero che poteva capitare che qualche cellula sarebbe potuta scappare, e cosi fu 2 metastasi polmonare e 1 al mediastino , il nostro dubbio e sempre stato se le metastasi gia ci fossero prima del operazione o sono uscite dopo, ma purtoppo questo mai nessuno me l ha potuto confermare. notte a tutti
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 11-25-2013, 12:30 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 12
predefinito

Ciao Giulia...non vorrei dire una stupidaggine ma x la scintigrafia, non mi sembra serva il mezzo di contrasto...però come ripeto non vorrei sbagliarmi..

Stamattina siamo stati dall'oncologo, che ha prescritto a mio papà il piano terapeutico con il Votriant(spero aver scritto giusto)...pensavo iniziasse con il Sutent? Qualcuno mi sa dare informazioni su questo farmaco?

Grazie Linda
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 11-25-2013, 04:41 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jan 2013
ubicazione: Scicli (RG)
Messaggi: 161
predefinito

Cara LINDA la scintigrafia ossea si esegue necessariamente col mezzo di contrasto. Questo viene iniettato per via endovenosa 1-2 ore prima dell'esame,il contenuto della fiala è un liquido che contiene isotopo radioattivo.La funzione di questo agente radiante è di andarsi a fissare nelle eventuali zone scheletriche interessate da processi patologici siano processi infiammatori,degenerativi,o lesioni da metastasi. Non so se hai mai visto una lastra di scintigrafia??? Si vede l'apparato scheletrico di colore bianco in condizioni di normalità e di colore nero nelle zone interessate patologiche... Niente di più facile interpretazione anche per noi profani!!!
Il votrient è un farmaco di ultima generazione che viene usato al posto del sutent nel caso di intolleranza a questo,la funzione e la stessa del sutent cioè bloccare l'avanzamento della malattia anche se in alcuni casi lo stanno sperimentando nella prevenzione di recidive a metastasi. La mamma di Laura già da un pò utilizza il votrient e sicuramente a lei potrai chiedere delle informazioni nel caso avessi bisogno

Un saluto e in bocca al lupo... GINO
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 11-25-2013, 05:07 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 588
predefinito Dilemma autunnale

A qualcuno di voi è stata consigliata la vaccinazione antiinfluenzale?
UN SALUTO A TUTTI
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 11-25-2013, 05:12 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 725
predefinito

Bobo a me l'hanno sconsigliata!!!!!!!!! come stai????? Un saluto anche a te
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 11-25-2013, 05:19 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Oct 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 27
predefinito

ciao bobo47 tu hai fatto la sterotassica quindi puoi dirmi qualcosain piu, mio padre sta effetuando la sterotassica al mediastino per una lesione di 4,5cm,stamattina ha fatto la seconda seduta quando siamo tornati a casa ha detto che si sentiva stanco e ha un po di affanno e per nn finire anche una bella tosse, oggi l oncologo del centro di sterotassica gli ha prescritto 2 compresse di medrol 1 fiale di lasix e i rx al torace che effettueremo domani. anche ha te hanno dato i rx? tu come ti sentivi dopo la sterotassica? baci

per il vaccino chiedero all oncologa se papa lo puo fare, ma ho letto sul bugiardino che e sconsigliato fare qualunque tipo di vaccino durante il trattamento papa come compressa sta prendendo afinitor.
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 11-25-2013, 05:43 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 12
predefinito

Ciao Gino...ti ringrazio x avermi chiarito la questione della scintigrafia...cosa vuoi mio papà l'ha fatta ad agosto e forse mi sono confusa...

Ti ringrazio anche x le informazioni riguardo il Votrient..

X quanto riguarda il vaccino antinfluenzale...l'oncologo non ce l'ha sconsigliato, però mio papà ha preferito non farlo.

Linda
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 11-25-2013, 07:30 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile Vaccino si vaccino no??

A mia precisa e specifica domanda, perchè la mia dott.ssa non vorrebbe farmelo, l'oncologo mi ha risposto che, stando io bene, non ci sono controindicazioni al vaccino.....per cui io lo farò come da 5 anni a questa parte
__________________
Un carissimo saluto da Franco
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 11-26-2013, 12:03 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 24
predefinito

Sera a tutti....come state?
Gino x scrivere piu' grande basta che vai in "modalita' avanzata" e aumenti la "dimesione carattere" (se non sbaglio agli inizi sei stato tu a dirmi come fare per mettere le faccine o sbaglio?? )

Ho letto che si parla di scintigrafia ossea...anche mio padre non l'ha mai fatta, o meglio aveva appuntamento per farla ad inizi ottobre, ma poi causa ricovero per talcaggio, e' stata rimandata a data da stabilire....per quanto riguarda il mezzo di contrasto, da quello che so io, e' molto radiottivo a differenza di quello per la tac! tanto e' vero che avevano consigliato a papa' di stare lontano da bambini e donne in gravidanza per due giorni dopo.(nel caso in cui l'avesse fatta)

Giulia...il medrol e' cortisone e viene usato anche come bronco dilatatore, per chi ha affanno, aiuta nella respirazione, il lasix e' un diuretico...lo danno in casi di versamento pleuretico per urinare di piu'... (sono medicinali che papa' ha preso come il medrol, e sta prendendo come il lasix).

Vaccino si...vaccino no?? bho'...a noi l'oncologo ha detto "assolutamente si"!! vacci a capi' qualcosa!!

ciao Linda, il viotrent lo usa la mamma di laura, sapra' sicuramente consigliarti, da quello che ho letto io e' molto ben tollerato a differenza del sutent.

Un abbraccio a tutti...
Marica
Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie