![]() |
tiroide
Paola, se Edo ha freddo con 23 gradi in casa, fargli subito monitorare i valori della tiroide, ovvero TSH, FT3, FT4. A me quando successe il fattaccio il TSH andò a cozzare contro un TIR riportandosi a casa sfracellato con un valore di 84,01 (0,25-4,20); FT3 1,7 (2.5-5.7); FT4 5,2 (9,0-20,0), nelle parentesi il limiti di riferimento di ognuno. Ricordo che mi si era scatenato un freddo da non poterne più, non mi bastavano maglioni di lana e cuffietta in testa. Ti assicuro che il disagio è tremendo anche se non vi è nulla di doloroso. Nel caso malauguratamente che la tiroide sia andata, il tuo medico gli prescriverà immediatamente un ormone sostituto che farà partire da una dose adeguatamente bassa per un certo numero di giorni per poi portarla alla dose massima consentita per i valori che eventualmente si riscontreranno su Edo; intanto speriamo che non sia neanche quello il problema, sempre in bocca al lupo ed a risentirvi presto. (si sarà stancato all’ikea?!!!)
|
Carissimo Nanni,
Quote:
Che dirti: evidentemente i medici che frequento con la mia famiglia si divertono a prenderci in giro! E non parlo del disinfettante citato finora (evitiamo di fargli altra pubblicità...) che comunque, quel che sia sia, mi risolve sempre le cosiddette "afte". Mi riferisco a ciò che mi hai detto riguardo al fatto che gli impianti non provocano rigetto. Qualche tempo fa', quando sia io che mio padre ci siamo sottoposti ad operazione chirurgica per impianto di 2 elementi io e 8 mio padre, il chirurgo ci ha fatto firmare il consenso informato - di cui conservo ancora copia, dove specificano che potrebbe verificarsi in alcuni soggetti un rigetto. Testuali parole. Chissà..... forse pensano che siamo troppo ignoranti in materia per scendere in troppi dettagli!!!!! Un immenso abbraccio a Maddy: non sai quanto sono contenta che tu ti sia "riaffacciata" alla finestra per vedere la nostra piazzetta! Continua a farlo perchè ci manchi! A tutti gli altri un saluto, sono troppo stanca per andare avanti questa sera; spero di tornare con un pochino più di tempo per tutti. Dolce notte. |
Sono in crisi
Ciao Ragazzi,
oggi non riesco a trovare il verso della giornata, ieri ho passato un giorno in ospedale per fare degli esami a papà, visto che il giorno prima gli si era gonfiata la gamba destra e i dolori non accennavano a diminuire. Giorni fa avevo già chiesto al medico di base se si poteva fare un ecg ma lui la riteneva inutile, a questo punto ieri mattina con urgenza abbiamo fatto ecg, eco doppler e tac. Dei primi due abbiamo avuto esito della tac penso tra oggi e domani, l'ecografia non trova nulla di nuovo e questo mi ha fatto tirare un pò il fiato, con ecodoppler hanno trovato una piccola trombosi che bloccava il deflusso del sangue provocando anche quindi quella sensazione di mancanza di fiato che vi dicevo l'altro giorno. Gli hanno quindi ordinato delle punture da fare per un mese almeno con controllo ogni 5 gg delle piastrine. Per fare questi tre esami abbiamo passato quasi 8 ore in ospedale, non vi dico mio padre com'era preso alla fine. Tornati a casa sono stata da sola dal medico di base che mi ha buttata a terra dicendomi che secondo lui questo continuo dolore non è un buon segno e che il fatto che ci siano metastasi anche nel mediastino non è cmq di aiuto, io ho provato a contraddirlo visto anche ciò che ci hanno detto ad aviano, ma non è facile soprassedere a certe cose. Io in genere sono positiva ma oggi faccio veramente fatica ad esserlo. Scusatemi per lo sfogo ma ne avevo bisogno e so che su di voi posso contare almeno virtualmente. Un abbraccio forte. Rossella:'( |
Cara Rossella
come ti capisco... Non mi permetto di dare giudizi sullo stato di salute del tuo papà ma comprendo in toto il tuo stato d'animo Per quanto ci sforziamo di accettare la gravità della malattia dei nostri genitori, è sempre difficile vederli in difficoltà, sofferenti, spaventati... Se a questo aggiungiamo i tanti discorsi con i medici che non danno certezze, belle o brutte, le lunghe giornate in ospedale e tutto il resto, il risultato è fatto: ti senti spaesata, non capisci più nulla, hai sempre quella sensazione per cui vorresti fare qualcosa ma non sai cosa... Almeno a me capita questo ma basta poco, fai un respiro, remi in barca e sangue freddo Non ti far prendere dallo sconforto Vedrai che la strada giusta si trova e a volte è più facile di quel che si crede baci ern |
Grazie
Grazie Ern,
immagino che tu conosca bene quello che sto provando. Chissà che il sole di oggi possa aiutare sopratutto mio papà e poi un pò anche me a essere più sereni. Grazie ancora, devo sicuramente farmi coraggio me mio papà e anche per mia mamma!!! Un abbraccio |
trombo
Cara Rossella, non prendermi per un rompiscatole, ma ho la vaga sensazione che la situazione di tuo papà vada progressivamente ed inesorabilmente peggiorando, lo si denota da quel trombo alla gamba che stava partendo e che a mio modesto modo di vedere queste cose, potrebbe trattarsi di un proliferarsi di cellule cancerose. Questo per il fatto, risulta chiaro che il sutent i miracoli su certe masse cancerogene non li può certamente fare. Quindi, comincia a pressare questi benedetti oncologi che si diano una mossa a farlo operare nel più breve tempo possibile, al riparo ovviamente da ulteriori ricadute trombotiche. Non me ne volere per la mia schiettezza e dei miei modi di valutare le cose, però ormai è da 5 anni che mi sto documentando in tutte le salse sull’argomento e, quando ho sentito che si era formato un trombo, mi sono venuti i brividi. Con i migliori auspici, vi abbraccio ed un grandissimo in bocca al lupo.
|
per Albonf
Ciao Alberto,
tranquillo in merito alla schiettezza, non posso altro che prendere coscienza di quello che sta succedendo. Lunedì abbiamo la visita ad Aviano, e pensavo proprio di far pressione per l'operazione, ma non so in merito al rischio cosa mi diranno. Ti dico la verità ho molta ma molta paura. E' solo da pochi mesi che prende il sutent e trovare voi mi aveva dato molto coraggio, ora però mi vien da pensare che sul fisico di io padre non stia avendo effetto, non so, ditemi voi... |
telefonata cro aviano
Non sono riuscita a resistere ed ho chiamato ad Aviano per sentire cosa può indicare un trombo in un paziente con tumore... la dottoressa mi ha detto che è una cosa normale e con la cura adatta si risolve. Le ho chiesto se c'è da preoccuparsi e mi ha detto di no, devo crederle????
|
cancro e trombosi
Rossella, puoi tranquillamente crederle, ma riservati il fatto che non sei una sprovveduta e che leggendo di qua e leggendo di la, tutti noi, ci stiamo immunizzando a quanto loro predicano. (predicano bene e razzolano male) Fanno sicuramente bene a tranquillizzare il paziente ed i suoi parenti, tanto poi, quando succede l’imprevedibile, loro hanno sempre una scusa a portata di mano per chiamarsene fuori, magari andranno a dare la colpa al sutent che non era appropriato o quant’altro si andranno ad inventare. Sta di fatto che a me sembra che quando non sanno che pesci prendere, predicano tutti alla calma.
Mia suocera che Dio l’abbia in gloria, quando era morente e semiparalizzata nel suo letto d’ospedale con un cancro al cervello, uno dei più rinomati medici di quel reparto di neurologia, ci disse: noi la dobbiamo dimettere, una volta a casa, la farete un po’ camminare e starà sicuramente meglio. Purtroppo quel medico non si era accorto che era già paralizzata agli arti inferiori. Non la faccio tanto lunga perché poi mi viene il nervoso. Ad ogni buon fine ti allego un link che sicuramente avrai già avuto modo di consultare: http://it.health.yahoo.net/p_news.asp?id=5226 |
speranza
Alberto, ho letto il link e ne avevo già letti di simili. Sicuramente non è il massimo che si sia verificato questo, però, dico io, visto che è successo nella pausa sutent, è possibile che il tumore abbia potuto lavorare industurbato per quei giorni??? Ripeto sono supposizioni che mi faccio da ignorante in materia. O meglio sono delle risposte che cerco di darmi per mettermi il cuore in pace. Ieri sera quando sono stata dal medico di base, gli ho detto che visto che mio padre sta bene finchè assume il farmaco volevo proporre la terapia a 37,5. Il medico mi ascoltava senza capire ed essere a conoscienza di quello che dicevo. Allora dico io come fa ad esprimersi in determinati modi senza sapere quali sono oggi le possibilità per curare il tumore al rene. Questo per farti capire che sicuramente la dottoressa non mi ha dato una risposta completamente corretta, ma per fortuna mio papà ha già cominciato a sgonfiarsi e oggi ha anche trovato la forza di uscire e fare due passi.
Grazie mille del tuo interessamento, e chissà che lunedì si decidano di far qualcosa....:ciaociao: |
altro link
http://www.airc.it/cura-del-tumore/anemia-e-coaguli.asp
Alberto dai un'occhiata anche a questo link. Ciao :ciaociao: |
Rossella coraggio, molto probabilmente sono momenti passeggeri che col tempo si aggiusteranno. Io non ho alcun consiglio da darti in quanto non ho esperienza, credo comunque che tu debba avere fiducia nell'oncologa che vi segue e capire anche l'inesperienza, nello specifico, del vostro medico di base. Sinceramente non la vedo così nera come Alberto, anche se devo dire che persone come lui stimolano i dottori a seguire certe regole. Un gande in bocca al lupo a tuo padre. Ciao Franco :ok::ciaociao:
|
Napule
Per fortuna che da quando ci sono questi pozzi di informazioni, come si dice a Napule “accà nisciunu iè fissa”. Io ho sempre predicato, vigilanza per se stessi e, soprattutto vigilanza sui medici, in particolar modo su coloro che tendono a sviare certi discorsi dicendo che è un fenomeno normale. Qui cari miei signori di normale non c’è proprio nulla. Vedo, Rossella, che sei veramente in gamba nel seguire questa situazione, non scoraggiarti e continua a farlo a testa bassa. Se tuo papà avrà un quadro migliore della sua vita, gran parte lo dovrà alla tua caparbietà che non hai fatto passare inosservate determinate situazioni, forza che ce la faremo!
|
Rossella
ROSSELLA in bocca al lupo per babbo, fortunatamente ci dici che sta migliorando, bene, benissimo.
Leggendo il link che ci hai proposto, ho trovato tante analogie con il libro che ci hai consigliato e che io in questi giorni ho finito di leggere. Si da molta importanza al fatto di fare movimento, di camminare almeno 30' al giorno,certo se il fisico te lo permette.Di creare un terreno sfavorevole alla crescita del cancro, con una alimentazione piu' attenta, con una disposizione mentale positiva e appunto con un buon movimento il piu' continuo possibile. Certo tutto questo non puo' far miracoli, ma senz'altro aiuta. Ciao Erminio. |
Importante (anche se non sò perchè)
Rossella, e tutti voi.. credo che l'"ignoranza" del medico di base su certe patologie e , soprattutto, di certe cure neonate come la nostra, sia generalizzata e,almeno in parte, scusabile. Non è facile,nè prevedibile, la nostra malattia: in caso contrario sarebbe sconfitta come la polio. Queste nuove medicine stanno dando GRANDI risultati, anche se ognuno di noi è traumatuzzato dai ben più visibili (per noi) fallimenti. Secondo me la cosa peggiore è che, mentre
i "sani" ogni volta che accusano mal di pancia prendono una limonata pensando ad una indigestione, NOI pensiamo ad una metastasi gastrica. i sani si rompono una gamba e semplicemente se la fanno ingessare, NOI facciamo tac, pet e risonanze per scongiurare metastasi ossee; i sani vanno al pronto soccorso con una alterazione pressoria e uno svenimento di mezzo secondo e vengono dimessi, NOI veniamo trattenuti per una immediata TAC encefalo... Noi viviamo con tre cuori : uno per pensare, uno per temere ed uno per sperare. Questa l'ho inventata ora ora ed ESIGO un applauso, è stata partorita dopo 24 ore in astanteria ... Cristiano è ancora là, in attesa di capire. Il nostro cucciolo di 3 anni e mezzo ci ha visti andare via ed ha fatto finta di nulla. Dopo un giorno, alla baby sitter, giocando coi Gormiti ha detto "SAI, PAPA'E'MALATO". Io credo sia stato effetto soltanto di cortisone, antibiotici ed ernia iatale, uniti alla mancanza di protezione gastrica e terapia ipotensiva. Devio crederci, e se non fosse così... ci penserò domani, e ci saranno altre risposte, altre rassicurazioni ed altri destini che mi porteranno con loro. Vi penso e faccio il tifo per ognuno di voi, anche per quelli che non ci sono più. Tutti i papà, tutte le mamme, tutti i mariti e... ainoi, anche per tutti i figli. Ogni vostra storia è la mia storia. Dove sei finita, Rosa? |
libri e musica per resistere
Visto che abbiamo una bella piazza, perchè non farci un bel mercatino del venerdì? propongo libri e dischi, per ora, ma... aggiungiamo altre cose. Per questa sera, nel mio tappetino :
MUSICA GENESIS : SELLING ENGLAND BY THE POUND PINK FLOYD : WISCH YOU WERE HERE MOZART : IDOMINEO LIBRI GEORGE ORWELL : 1984 CHARLES BAUDELAIRE : I FIORI DEL MALE LARSSON : TUTTI.SONO BELLISSIMI GIALLI STUPENDI, PUTROPPO 2 SOLTANTO Ciao a tutta la piazza, buonanotte al secchio, a domani! |
Carissimi,Vi prego di scusarmi se nn mi dilungo, un grosso abbraccio a tutti buonanotte!!!Maty
|
Madame Taupinambour è un vulcano di idee ed un Inno alla Positività:act:
|
vulcano
Mi associo a Bobo, eccetto che questo vulcano di idee e positività, ogni tanto faccia riposare le meningi se no potrebbe esplodere inavvertitamente; un grande applauso anche da parte mia.:act::act::act::act:
|
Salve! scusate qualcuno sa o ha provato "inderal compresse...."io son nel panico come sempre ,queste situazioni di disagio mi tocca a viverle di sabato che nn ho nessun medico conoscente da poter consultare se qualcuno riesce a tranquillizzarmi !!Adesso con una mano gli ho dato la metà compressina con l'altra la gettavo a terra!Ieri giornata da incubo nei meandri di questi ospedali,considerati come invisibili, sedie dure:-)dopo ore di attesa,ci degnano di considerazione dicendoci di tornare al pomeriggio il medico che doveva rivederlo dopo una prima consulenza fatta in gennaio e messo sul suo pc personale gli esiti di questo incontro,e quindi nn cosiderato paziente del centro,ma considerato come prima visita.passato a medici adolescenti che ci hanno ricevuto al pomeriggio x i battiti "Troppi" di Morgan hanno consigliato questo inderal nell'attesa di vedere i prossimi esami x eventualmente consigliare una terapia tiroideaNon conoscevano ne il sinemet ne il nex permettetemi di esser preoccupata.Mi spiace anche per Cristiano,Severino,Alberto nn ti sento respiri?Se si batti un colpo!!! scusate ieri pure la macchina un botto!!!nel parcheggio s'è trovato il regalino...sarà il vento ma in questi giorni mi sento un po tesa!!!:-!forza ragazzi facciomo vedere all'alieno chi siamo!!!!!:wall:
|
ipertiroidismo di Morgan
Ciao Matilde, non ti preoccupare anche se non respiro il mio pensiero è sempre rivolto a voi, non aver paura per quel farmaco, nella situazione di Morgan mi sembra appropriato per scongiurare danni al cuore dalle varie tossicità dell’eccesso di T4 e T3; sarebbe stato inoltre opportuno somministrargli in aggiunta, carbimazolo e propiltiouracile che andrebbero a ridurre la produzione in eccesso di ormone; questo è quanto ho estrapolato da documenti ufficiali che parlano appunto di ipertiroidismo, spero di esserti stato anche se in minima parte utile, intanto un grande abbraccio ed a risentirci alle prossime batoste che andremo a prendere tra capa e collo!!!!!!!!
http://www.dica33online.it/art1.htm |
suggerimento
Volevo suggerirti Matilde che il sabato e la domenica in casi più o meno urgenti che non abbiano bisogno del pronto soccorso, dovrebbe essere operativa per ogni distretto sanitario una guardia medica, la quale stranamente, talvolta che ne ho avuto bisogno, l'ho trovata molto più preparata del mio stesso medico di famiglia.
|
Grazie infinite Alberto! grazie a tutti e buonagiornata
|
Rientro
Carissimi,bentrovati a tutti, pensavo di trovare tanti post e in effetti è così,ma notizie migliori no?!? :mm: Qui è una catastrofe,non vi si puo' lasciar soli... Matilde,Taupinambour,Alberto,Rossella...che sta succedendo? :confused: Io sono entrata in sala operatoria alle 15,45 e sono uscita alle 19.Il brutto è stato al momento in cui mi hanno risvegliata perchè li sentivo ma non riuscivo a respirare da sola,ho creduto veramente di morire perchè non avevo modo di fargli capire che sentivo tutto ma non riuscivo a riprendere il respiro e quelli insistevano,alla fine ho recuperato le ultime forze e gli ho fatto un qualche gesto con la mano e finalmente mi hanno messo la maschera dell'ossigeno. Appena ripreso ho potuto finalmente spiegargli la bella situazione in cui mi ero trovata!!! :wall: > :o La cosa che mi ha meravigliato è che non mi hanno messo nemmeno una flebo,non mi hanno dato neppure un antibiotico,solo seleparina per 5 giorni,non mi sono meritata proprio niente!!!! La mattina dopo alle 9 avevo già il foglio di via,ma sono riuscita a tenermi il letto fino alle 17,cavolo che fretta!!! Ora mi da un po' fastidio solo l'ombelico,ma per questo tipo di intervento è normale,martedì controllo,per il resto ok,Marco per ora regge ma mi chiedo : per fargli sopportare il Sutent devo operarmi tutti i mesi :mm: :mm: :mm: Adesso vado un po' sul letto,anche io vi faccio concorrenza e posso gonfiare le mongolfiere!!!! Abbracci
|
buona sera a tutti
qui pioggia incessante da depressione totale.... Ma che succede? sono state due giornate piene di problemini un po per tutti Ross Matilde, Lorenza. Anche Severino comincia ad accusare i primi problemini: il viso si è fatto rosso rosso, la bocca ma in particol modo la lingua è tutto un fuoco; un po di fiacca e ovviamente tanto malumore:wall: speriamo in giornate migliori Qui ènecessario fare qualche rito scaramantico Ben tornata a Giuly: ma sei una roccia! Un buon sabato sera a tutti. Io per stasera mi son presa una pausa da tutto e mi concedo lo spettacolo della Guzzanti. speriamo mi faccia ridere un po a domani ern |
operazione riuscita!
Ciao Giulietta, ben ritrovata, almeno con te siamo al sicuro che il buon esito è assicurato! Peccato per quell’imprevisto del respiro e, ti posso capire in quanto qualcosa di simile successe anche a me alla 4° operazione, mi avevano svegliato e non si erano accorti che ero ancora intubato, ad un certo punto avevo cominciato a fare il pazzo, in quanto non riuscivo a respirare, ancora 30 secondi in quella posizione ed avrei posto fine anzitempo ai miei problemi, per fortuna una infermiera se n’era accorta del mio disagio e mi ha estratto il tubo tutto d’un fiato, non ho sentito nulla solo perché ero ancora un po’ anestetizzato. Che bello respirare!!!!!! Ti porgo i miei migliori auspici per una pronta guarigione, anche perché dovrai tornare più in forma di prima, perché qualcuno senza di te si sentirebbe smarrito! Un abbraccio.
Ern, buon week end anche a te, qui oggi una giornata di sole rovinata dalla mia maledettissima dispnea mista a tosse continua. Di a Severino di portare pazienza che probabilmente tutto si aggiusterà nel corso del tempo.:ciaociao: Buona serata a tutti ed a risentirci domani. |
BOCCA INFUOCATA: aiuto
scusate se rompo...
Severino oggi è molto lamentoso per via della bocca infuocata, soprattutto la lingua. So che lo avete gia scritto, ma non riesco a trovarlo: mi consigliate qualcosa per alleviare il bruciore? Riuscite ad aiutarmi? grazie ern |
bocca infuocata
Un'unica cosa banale che mi viene in mente potrebbe essere quella di sciogliere un cucchiaino di bicarbonato in un bicchiere di acqua facendogli fare degli sciacqui, qualcosa allevierà, ma prendilo con le pinze.
|
grazie Alb, non ci vavevo pensato....eppure me lo avevano detto
Per stasera intanto va bene, poi vedremo anche altro se non erro era Laura che ne parlava grazie Alb, sempre pronto e presente a volte è come se ti avessi a casa qui con me un bacio ern |
Per Giulietta!!
1 allegato(i)
Evviva Giulietta,finalmente,eri nei miei pensieri anche se sappiamo bene che son interventi ,oggi detti semplici ma son cmq interventi ,siamo tanto felici che sei tra noi!!!
|
riso bollito!!
Ciao a tutti..un po' sofferenti ma vedo che siam tutti battaglieri...oggi qui c'è infatti una bella battaglia tra stomaco e cibo.....Ebbene si ormai sono 2 giorni che Edo non riesce ad assimilare nulla perchè è nella fase vomito...che brutta cosa...infatti ora sta bollendo un po' d'acqua con il riso...magari gli metto un po' di burro per arricchirlo un po' e tanto grana...che ce devo fa', lo mangio anch'io così mantengo il mio chiletto e mezzo che ho perso quand'ero influenzata...però ho un dubbio e tra due settimane chiederemo info in merito all'oncologo...chissà perchè sono 2 giorni che mangiucchia qlcosina all'una poi alle 17.30 prende l'omeprazolo...tempo mezz'oretta e vomita:confused: mah!
Alberto ho letto i tuoi consigli sul monitorare la tiroide, ma fino a settimana prossima non farà gli esami e comunque non è un freddo eccessivo..sono brividi che vengono e vanno....speriamo sia solo perchè è un po' deboluccio. ci si sente dopo ragazzi..buon appetito a tutti.:ciaociao: |
riso bollito
Paola, se gli riesce di fare almeno una settimana di prova, prendendo l’omeprazolo o lansoprazolo al mattino a digiuno, poi mezz’ora dopo la colazione; non ha nessun senso che prenda il gastroprotettore alle 17,30 del pomeriggio, è addirittura controindicato solo perché non se ne gioverebbe di nessun beneficio. Sarebbe come se uno andasse a lavorare per otto ore ed arriva a casa stanco, quindi deve uscire di nuovo per andare a farne ancora quattro in un altro posto. Perciò, se vuoi la massima efficacia del gastroprotettore fai come ti dico, altrimenti siamo sempre li a rincorrerci con il vomito, quest’ultimo lo si può correggere solo con il plasil da prendere anch’esso mezz’ora prima dei pasti principali. Scusa se insisto sull’argomento, però mi ricordo benissimo quando anch’io mi tiravo da solo le zappate sui piedi e poi constatavo che mi facevano male, via via, sempre da solo nonché con qualche suggerimento del medico, ho imparato ad assumere nel modo più appropriato possibile le medicine e, salvo qualche rara eccezione direi che oggi va molto, ma molto meglio. Un abbraccio ed in bocca al lupissimo.
|
Per Alberto: da domani...
2 allegato(i)
:-)heilà!! ..anch'io sotto il tuo prezioso consiglio gli avevo detto di prenderlo al mattino...però era deciso nel finire il 5' ciclo per poi cambiare metodo con il prossimo, ma da domani anche se sarà l'ultimo giorno, lo farà...così la capoccia non la sbatte più..sperem!!!:wall:
Curiosità femminile: Ma ditemi un po'.... che si fa di bello domani che è domenica?? qualche gita fuori porta??... un thè con gli amci..?!! e visto che stasera ho un po' di tempo da dedicare al pc, allego un paio di foto: una recente (25 luglio) di noi due piccioncini...mentre facciamo gli stupidini in auto!!!:-D e l'ltra di due anni fa' con il nostro cagnolone Arturo. |
cagnolone Arturo
Arturo, assomiglia di più a te o ad Edo??!!!!!!! Eh eh eh eh eh eh eh eh eh
Comunque è un bellissimo cagnone, d’altronde come i suoi padroncini! Non è per caso quel cane che sarebbe dovuto essere castrato perché molto intemperante con le cagnoline? Lasciamo perdere la 2° parte della barza! Ih ih ih ih! |
Ciao!che periodaccio x tutti!!oggi pomeriggio Morgan ha dormito sin alle 2130 e che vo fa..vabene anche così ,i ragazzi ovvio son usciti e sola soletta mi son cotta una pizza surgelata,poi è sceso Morgan pure lui una pizzuccia tra un po si tornerà a letto!!!eh domani si vedrà ciò ciò dai...vedrai che sarà migliore di oggi!!Alby buonanotte ricordiamoci che i panettoni son già su gli scaffali!!!notte Lorenza,Rosa,ERN,
|
Buongiorno a tutti; dopo molte tribolazioni sono riuscito a registrarmi, prima potevo solo leggere (NDR era il solito problema per fortuna risolto, sorry by Admin). Sono GianCarlo dagli USA e ho appena finito la seconda sequenza di Sutent, con qualche difficolta' ma con buoni effetti alla MRI. Ringrazio chi ha attivato il forum e tutti quelli che postano informazioni, un grande aiuto. Ho detto alla mia oncologa che il forum italiano e' molto migliore di quello USA. Se posso essere utile chiedete. Grazie ancora, GianCarlo
|
Gian dagli USA
Ciao Gian, benvenuto tra noi, anche se era meglio stare alle Hawahii a godersi una buona vacanza, altro che sutent, nondimeno ci potrai sempre andare volendo! Spero che la tua situazione non si ponga drammatica e che ti permetta di poter girare il mondo per molto altro tempo ancora.
Un nostro rappresentante negli USA è proprio quello che ahimè ci voleva, sarai senza dubbio un ottimo supporto per noi tutti, visto che da li partono quasi sempre ogni genere di sperimentazione. Qui con noi, ti sentirai come essere in una famiglia un po’ allargata, con nonni, zii, cugini, nipotini e un bel po’ po’ di cagnolini e gattini, come vedi non ci facciamo mancare nulla. Avremo spero, molte occasioni per scambiarci opinioni ed interessi rispetto la malattia ed altro, così si può divagare dalla stessa; intanto di lancio oltreoceano un caro saluto ed a presto, Alberto.:ciaociao: |
Giusto prima di andare a letto una visitina era d'obbligo. Un caloroso benvenuto a Giancarlo, addirittura dai mitici USA. A questo punto, visto che ti sei fatto incastrare da solo, dovrai raccontarci tutto delle cure in America. Giusto per vedere se sono poi tanto diverse da qui.
A tutti gli altri sofferenti, Cristiano, Edo e Severino auguro un dolce notte, sogni e sonni sereni e una migliore domenica. Una caloroso benritornata alla convalescente Giulietta. Come si è comportato Marco?? Buona notte da Franco :ok::ciaociao: |
Buona Domenica a tutti (speriamo che lo sia)
qui ancora pioggia deprimente..... Siamo arrivati oltreoceano! benvenuto a Gian, aspettiamo i tuoi racconti... CioCio siete veramente una bella coppia! tu hai degli occhi che bucano il monitor:complimenti! Coraggio: we can a tutte le mogliettine: state preparando fantastici pranzetti domenicali? buona giornata ern p.s. ma anche la domenica sono sempre la prima? |
Viva la domenica buongiorno a tutti! passato il primo momento mi son rasserenata Morgan ha tollerato bene il farmaco che nn conoscevo.Spero tanto che per tutti sia un giorno migliore e di trovarvi scritti qua con buone nuove!!un grande e caloroso abbraccio a tutti ma tutti .peccato che nn sia possibile altrimenti i vorrei far assaggiare un po di questo sughetto al cinghiale che sto preparando poi pranzo a base di cacciagione.a presto! baci baci
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30 PM. |