Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

Pietro_78 08-21-2012 10:09 AM

Gran bella notizia Franco, sono veramente contentissimo ... noi la tac la facciamo il sei di settembre ... stò già incrociando le dita!!
Adriana mi fa piacere sentire che hai trovato un tuo equilibrio un abbraccio.
Ciao
Pietro

rugiada 08-21-2012 11:42 AM

Buon giorno piazza, piazzetta, piazzaioli. Oggi una poesia sul ciclo della vita. Forse è un pò triste. Vi prometto che la prossima sarà più allegra

La foglia

Volasti da una quercia
con la tristezza di una bambina
quando lascia il ventre materno,
e così giungesti a me,
bruciata dal sole,
spazzata dal vento

Io ero un giostraio ubriaco,
un venditore di emozioni
che sapeva dipingere
in bianco e nero
solo nature morte

Ti raccolsi fra le mani
mentre ancora piangevi
il distacco dall’albero,
eri così bella
che ti dipinsi in un quadro,
e poi ti lasciai andare

ora è inverno
e sei ancora qui,
rimasta foglia,
fragile e dispersa,
distesa a terra

Cerchi un amore impossibile
cerchi tra le radici
il ramo dal quale sei caduta,
ma nuove foglie hanno preso il tuo posto,
cadranno anche loro
cadrò anch’io, sai.

E’ solo la vita che si rinnova

Pietro_78 08-21-2012 04:49 PM

Scusatemi ho necessità di informazioni
1 - noi ad oggi facciamo la visita oncologica ogni fine ciclo con esami del sangue a metà e fine ciclo. Gli esami di metà ciclo gli ho sempre mandati all'oncologo, ma questo dice che basta che li veda il medico di famiglia se poi vi è qualcosa che non va, solo in quel caso, contattarlo. Come vi regolate voi? questi esami intermedi a chi li mostrate?
2 - per quanto di vostra conoscenza globuli rossi bassi e bianchi alti?


ciao grazie

rugiada 08-21-2012 05:41 PM

Pietro mio marito sta facendo il primo ciclo, e non gli hanno richiesto esami a metà del ciclo. Oggi ha iniziato la quarta settimana che terminerà il 27 agosto. Poi gli hanno detto di fare le analisi e di portargliele alla visita che sarà il 10 settembre, cioè il giorno prima dell'inizio del secondo ciclo.

Mio marito pensava di fare le analisi dopo una settimana dalla fine del ciclo. Secondo voi dovrebbe effettuarle finito il ciclo o a distanza di una settimana?

Secondo voi viene seguito bene? tutti voi fate gli esami a metà ciclo?

Mio marito è un paziente difficilissimo. Non vuole avere altri consulti, viene seguito da una dottoressa che non so quanto sia brava. Non gli ha specificato neanche quando fare le analisi. Non so neanche quanto sia buono il centro. Io vedo che tutti voi avete cercato centri buoni. Io non so quanta esperienza abbia il centro dove mio marito è in cura, che poi è lo stesso dove è stato operato al rene nel 2006 e lo stesso che gli ha scoperto i noduli al torace nel maggio 2010, ma fino a maggio del 2012 si è limitata a tenerli sotto controllo con la TAc. Erano rimasti stabili fino ad un certo punto, ma già a Ottobre 2011 erano cresciute, ma anche allora hanno ritenuto di aspettare la Tac a 6 mesi. Solo quando sono cresciute ulteriormente ( maggio 2012) hanno pensato di indagare sulla natura ed è stato operato a Giugno.
Non ha mai voluto altro consulto, perchè dice che se avessero detto una cosa diversa non avrebbe saputo come regolarsi.

Pietro, come vedi, non so aiutarti, ma mi rendo conto che mio marito non viene seguito con la premura con cui vengono seguiti gli altri pazienti nella sua situazione.

Pietro_78 08-21-2012 06:47 PM

non conoscevo questa tua situazione
le domande che ho fatto sono di tipo indicativo in quanto, nonostante tutto, incomprensioni, litigi e altro il centro a cui ci siamo rivolti è un CRO, è molto affidabile e comunque anche se fanno storie sono sempre disponibili.

papà le analisi le fa il 14° giorno e poi il giorno dopo il termine 29°.
Solitamente gli esami di metà ciclo le spedisco tramite mail all'oncologo e poi lo contatto telefonicamente, mi fanno ogni volta storie, come scritto prima, ma puntualmente mi danno risposta, cercavo ragguagli per non stressare troppo i medici nelle piccole cose e preservare per eventuali e non desiderate situazioni più complicate.

la tac è stata eseguita pochi gironi prima di iniziare il sutent e poi alla fine del 3° ciclo.

non so dirti se tuo marito è seguito bene o meno, dovresti saperlo tu e a mio parere se la cosa non ti quadra rivolgiti altrove.

anche papà spesso fa questioni sul fatto che io prendo i documenti e vado tranquillamente da altri oncologi. Sin ora la campana ha suona all'unisono quindi presumo che per ora il percorso è quello.
subito dopo la tac, io chiamato pignolo da tutta la mia famiglia, dopo la visita di routine con l'oncologo standard ho già preso altri due appuntamenti con altri oncologi.

ciao

purpose 08-22-2012 08:01 AM

Per quanto riguarda le analisi, se non ricordo male, feci il controllo dopo 15 giorni di terapia, ma solo durante il primo ciclo di sutent, poi la routine : analisi a inizio e fine ciclo. I prelievi vengono fatti nel mio centro (che tra l'altro è piccolo) e vengono visionati subito dall'oncologo, poi visita. Ora con il cambio di terapia, faccio il prelievo e la visita una volta al mese, con consegna farmaco. Le TAC vengono prenotate da loro, come tutti gli altri esami speciali, endocrinologi, cardiologici, ecc. Ritengo di essere ben seguita, anche se non hanno una casistica molto ampia (siamo in tre ad assumere Afinitor). Quando ho avuto dei dubbi sul cambio terapia, ho chiesto un consulto ad un altro centro più grande (consigliata dalla stessa oncologa e hanno pure prenotato loro).
Sono convinta che ci deve essere fiducia nell'oncologo che ci segue, se manca, provare da un'altra parte.
Un abbraccio
Adriana
P.S: Rugiada, sei tu la new entry del gruppo su facebook????

Fioraia 08-22-2012 10:05 PM

Pietro ciao, probabilmente ti ha detto di farli vedere al medico di famiglia per un primo "filtro", nel senso che se sono a norma, andate avanti, mentre se ci fosse qualcosa che non quadra, allora si, dovrai sentire l'oncologo.
Per quanto riguarda globuli rossi bassi e globuli bianchi alti, in genere che io sappia, si abbassano tutti e due,sia i rossi che i bianchi. Se sono molto alti i bianchi, potreste essere in presenza di una qualche infiammazione, però senti il medico chiaramente, con gli esami della volta prima, in modo che possa fare un confronto. Questo almeno è quanto ricordo, ma non allarmarti perché a volte la mia memoria non è un granché!

Ciao a tutti, sono reduce da una giornata di ben 12 ore di turni, più giardino e visita ad un amico in altro ospedale, domattina di nuovo sveglia alle 5! Sabato avrò la mia prima notte in hospice, speriamo in bene..

Un abbraccio grande. Isa

2525pet 08-23-2012 12:51 AM

Per quanto mi riguarda, gli esami dei sangue li ho sempre fatti alla fine della pausa, solo emocromo e creatinemia, ed alla fine del ciclo, esami completi più urine. Sempre visti dall’oncologo e solo lui, sulla scorta degli esiti, giudica se iniziare o meno il ciclo. TAC rigorosamente dopo 3 cicli completi (4 mesi e mezzo circa e preferibilmente dopo la fine del ciclo).
Pietro, per quanto riguarda i valori alti dei leucociti e basso degli eritrociti, bisogna vedere di quanto sono sballati….
I globuli bianchi, rappresentano una importante difesa dell'organismo dai più svariati processi patologici; non a caso, l'aumento dei leucociti circolanti è uno dei fatti comuni a svariate malattie infiammatorie ed infettive, ma anche la paura e lo stress acuto possono ad esempio associarsi ad una leucocitosi come pure infezioni, anche banali (influenza, malanni invernali), neoplasie ecc. Per quanto riguarda i globuli rossi, il valore normale nell'uomo è di 4,5-6 milioni/mm3. Se i globuli rossi sono meno numerosi del normale si ha l'anemia: è la riduzione dei livelli di emoglobina nel sangue. L'emoglobina è la proteina che trasporta l'ossigeno alle cellule e si trova all'interno dei globuli rossi (eritrociti). I globuli rossi, circolando nell'organismo, trasportano a tutte le cellule l'ossigeno, che fornisce al corpo l'energia per svolgere tutte le sue funzioni. L'anemia è una delle principali cause di fatigue ed è un problema molto comune nel paziente oncologico.
Per quanto riguarda il fatto di consultare più centri o medici sono d'accordo fino ad un certo punto: se ne consulti 4 o 5 e tutti ti danno un parere diverso, tu che fai????:wall: Ha pienamente ragione Adriana, bisogna avere piena fiducia del tuo medico (fino a prova del contrario ovviamente!), sperando che vada sempre bene!!!:ok:

bobo47 08-23-2012 04:58 PM

Avrei piacere di aver notizie di Myta e Giuly e rispettivi consorti.Un saluto a tutti:ciaociao:

MartinRocco 08-24-2012 01:55 PM

Un saluto a tutti voi...sono martin e vi scrivo in quanto mio padre,è alle prese con il "terribile"!colpito tre anni fa,da carcinoma renale(completamente rimosso da allora),da qualche giorno si ritrova a combattere!infatti,da esami clinici(ecografia e tac),risulta colpito da recidiva all'altezza del duodeno!il suo oncologo,gli ha subito prescritto sutent!è da tre giorni in terapia ma già da subito lo noto sofferente.mi chiedo se è possibile se,da così poco tempo dall'assunzione è così giù fisicamente!...è possibile?...grazie a voi tutti

purpose 08-24-2012 03:09 PM

Benvenuto Martin, sofferente in che senso???? Iniziare una terapia antitumorale non è mai una passeggiata, inoltre ritrovarsi con una recidiva può anche far cadere una persona, che pensava di essere guarito, in depressione. Di solito gli effetti collaterali del Sutent si avvertono dopo circa 10 giorni, però potrebbe esserci un'intolleranza, ma non saprei dire. Chiedete al vostro oncologo.
Un abbraccio
Adriana

MartinRocco 08-24-2012 03:28 PM

Grazie Adriana per il conforto...abbiamo appena ricoverato mio padre!...a quanto pare la cura nn centra...sicuramente avrà un principio di emorragia in atto!

purpose 08-25-2012 09:28 AM

Mi dispiace Martin, spero che tutto si risolva presto.
Un abbraccio
Adriana

rugiada 08-25-2012 10:23 AM

Anche il mio augurio Martin è che tutto vada per il meglio.
un abbraccio virtuale a tutti

MartinRocco 08-25-2012 12:56 PM

Rugiada,Adriana...grazie...in questi casi il conforto è già abbastanza...il "lupo",speriamo crepi anche questa volta!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05 PM.