Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole

Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole (https://www.scuolaforum.org/)
-   Medicina (https://www.scuolaforum.org/medicina/)
-   -   Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent? (https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html)

albonf 02-09-2009 11:35 AM

x tutti
 
Qui di seguito vi allego un link, ove si parla del principio attivo del toradol, in effetti, questo farmaco è molto gastrolesivo e che non va bene per ammalati neoplastici, tanto è vero che il Ministero della Salute ha fatto togliere l'indicazione sul dolore neoplastico. Poi regolatevi voi, quanto meno non fatene abusi continuati perchè potrebbe insorgere emorragia.

http://www.guacci.it/Dettagliocircol...&codice=000938

Lorenza 02-09-2009 12:32 PM

anche qua oggi c'è il sole!!
 
Ciao Purpose benvenuta in piazza... Spero tu sia riuscita ad andare a sciare oggi, anche mio figlio nonostante sia sotto esame è partito per una giornata, all'alba di questa mattina...
Non abbatterti, leggiti soprattutto i post di Erminio (NIOMERI), il farmaco Sutent funziona egregiamente, aiutati con tanta positività.. credo ci sia davvero, come tu hai scritto, una corrispondenza tra le vicissitudini psicologiche e l'insorgere o l'avanzare della malattia, ma se questo è vero sicuramente lo sarà anche il processo inverso, quindi... non permettere a nessuno di avvelenarti il fegato, manda a "ranare" chi lo merita e concentrati sull'essenziale (che sei tu, e tu sola... in questo contesto è VIETATO essere altruisti!). Inversione di marcia...

Paoletta ed Edo, Cristiano ha sofferto di dissenteria nel mese di dicembre. Come già scritto, lui ne prende solo mezza dose in sinergia con mezza dose di Sutent. I fermenti lattici usati sono stati il BIFIVIR, ma ho sentito parlare molro bene anche del TUBES COLON e il VSL3 . Con i fermenti non siamo riusciti a fermare nulla, abbiamo dovuto fare una settimana di NORMIX (Rifaximina) , distinfettante intestinale che, a quanto pare, non interferisce con il Nexavar.
Cristiano per precauzione lo prendeva comunque con distanza di almeno 4 ore dal farmaco. Quasta è stata la sola cosa che ha sortito un effetto, tanto che ne tengo sempre una confezione a portata di mano.
Qualunque cosa decidiate di fare ricordatevi sempre LONTANA DAL NEXAVAR. Se la dissenteria non fosse passata e entro tempi ragionevoli il nostro medico ci aveva consigliato di eseguire un esame colturale delle feci per ricercare il CLOSTRIDIUM DIFFICILE, che a volte insorge con i trattamenti farmacologoci protratti.

Matilde e Rosa, ancora sto c....o di telefonino non manda messaggi!!:wall:

Rosa mi sa che dobbiamo aggiungere qualche tavolo nel nostro bar-pizzeria! Qua il forum si arricchisce di nuovi amici, attirati forse dalla tua cucina, quindi aggiungi un posto a tavola!!!!

Laura , ti sento stanca... non mollare!

2525pet 02-09-2009 01:01 PM

Oggi grande giornata!! 6° giorno di sosta. C'è il sole, la temperatura è tiepida ed inviata alla passeggiata (che ovviamente ho subito fatto) e mi sono svegliato in forma, perfettamente in forma. I piedi sono quasi del tutto guariti, persiste solo un pochino il dx, ed è tornato un appettito, quasi una fame continua, che a furia di mangiare in pochi giorni ho ripreso un kg. :fiufiu:
Se tutto procede così, spero proprio che sabato 22 si possa partecipare alla festa di carnevale organizzata dalla nostra scuola di ballo, sarebbe veramente una cosa stupenda!:act::act:
Visto che è quasi l'una, ed è l'ora che volge al desio, vi lascio per andare a pranzo, roba leggera oggi: brodo e carne lessa. Buon pranzo a tutti, buona colazione e buon giorno a Gian che si dovrebbe essere appena alzato, e ciao a tutti da Franco :ok::ciaociao:

albonf 02-09-2009 01:35 PM

assegno invalidità
 
Se non fosse perché mi è proibito uscire fuori, stamattina sarebbe stato l’ideale anche per me farsi una passeggiata, nondimeno ci consoliamo lo stesso, un po’ sul divano un po’ al pc e la giornata noiosamente passa. Stamattina ho mandato mia cognata all’ASL per procrastinare l’appuntamento del parcheggio handicap, li la solerte impiegata, ha voluto sapere le esatte motivazioni (io le avevo scritte generiche, motivi di salute), Quando ha saputo delle mie condizioni, ha vivamente pregato mia cognata di fare immediatamente l’aggravamento e poter percepire eventualmente l’assegno di accompagnamento. Cosa questa che mi sembra che suoni come una campana stonata, in quanto non lo elargiscono se non si è proprio con il culo sulla sedia a rotelle. Domani, affido la pratica con i nuovi risvolti e vedremo cosa succederà. Io personalmente non ci credo.

Ciao Franco, che piacere sentirti in forma, dai vai a camminare ed assapora qualche raggio di sole, ma non strafare!

Questa mattina sono sfebbrato e mi sento sufficientemente bene, ho mangiato 150 g. di pasta a crodo alla amatriciana, un pezzetto di stracchino, mezzo panino e, direi che mi sento sazio.

Buon pomeriggio a tutti voi.

Lorenza 02-09-2009 02:38 PM

accompagnamento e balli
 
Bene Franco! Il 22, bello grassetto, ti scatenerai sulla pista, almeno ti rifai dell'orrido Capodano, in cui hai dovuto disdire...
Alberto tu è meglio che te ne stia quieto, aspetta che i tuoi polmoni siano a posto prima di uscire, quest'arietta frega...
Riguardo l'accompagnamento, considera che per la chemioterapia è previsto. Sono andata a cercarlo su internet ora ora... quindi magari la zelante impiegata ha confuso le cose, ma se così fosse...perchè non provarci? Io la domanda la farei, proprio sulla base della cura e non dell'inabilità... Dato che è prevista per la chemio, dovrebbero riconoscerla anche per queste cure antitumorali...

Lorenza 02-09-2009 02:53 PM

meglio soli...che male accompagnati
 
ho letto meglio, caro Alberto, secondo me non lo danno l'accompagno... da quanto ho capito anche per la chemio è concesso solo se durante il trattamento ci sono tali effetti da non poter essere autosuf.
Comunque ci proverei.

bobo47 02-09-2009 06:06 PM

x Alberto
 
Per quanto è in mia conoscenza l'assegno di accompagnamento viene attribuito con il riconoscimento dell'invalidità al 100%100.
un saluto a tutta la Piazza:ciaociao:

2525pet 02-09-2009 07:06 PM

accompagnamento
 
Cari amici purtroppo, strana cosa la burocrazia!, l'assegno di accompagnamento è previsto per i malati in chemio però solo se "non in grado di svolgere autonomamente le attività di vita quotidiana". Per non autosufficiente loro intendono che da solo non riesci a camminare, a vestirti, ad andare in bagno ecc. Ditemi quando un poveraccio in chemio è, permanentemente, ridotto in queste condizioni! Bene o male riesce sempre a fare qualcosa in autonomia. Io l'ho fatta e circa 20 gg orsono ho passato la visita medico-legale: mi hanno risposto che per il momento sono troppo autonomo!! Grazie a Dio ho risposto, ci rinuncio volentieri ai 400 € circa al mese! Piuttosto, nessuno di voi ex lavoratori o ancora lavoratori si è interessato all'indennità di inabilità?? Questa indennità, quando ne ricorrono gli estremi, oltre che un assegno (in caso di reddito basso < a circa 14.000€) offre anche la possibilità di avere tanti anni di contributi quanti ne mancano per andare in pensione con il massimo dell'anzianità (come se gli uomini avessero compiuto 60 anni e le donne 55). Questo ricorre in modo parziale per le invalidità parziali (dal 67 al 99 %) ed in modo totale per le invalidità totali. Non so se la domanda può essere presentata con effetto retroattivo (ora per allora) però un salto al patronato per informarmi lo farei. Ciao a tutti da Franco:ok::ciaociao:

Niomeri48 02-09-2009 07:41 PM

Buon compleanno
 
Scusate il ritardo ma AUGURONI PER GIANMARIO DI MYTA Buon Compleanno:act::act::act: 56? ma e' un bimbo!
Un abbraccio Erminio:ciaociao:

Myta 02-09-2009 10:26 PM

Compleanno
 
Grazie Erminio, Gianmario è mollto emozionato e felice che ti sia ricordato di lui...abbiamo appena terminato di festeggiare con tutti i parenti a casa, ha cucinato lui per tutti, quindi ora si gode un meritato riposo:-P

lovy 02-09-2009 10:27 PM

Buonaserata a tutti
Caro ALBERTO anch'io come gli altri penso che l'accompagno non lo danno, anche se per me e' una cosa incomprensibile, possibile che una per avere un aiuto debba essere , come si puo' dire, mezza morta per poter usufruire di qualcosa che fra parentesi e' un nostro diritto visto che paghiamo. Forse e' un discorso che e' meglio che non ne parli perche anch'io come voi sono inc............ma.
Comunque puoi sempre richiedere l'inabilita' al lavoro e' l'unica cosa che viene riconosciuta almeno con me e' stato cosi.
Tanti auguri a GIANMARIO
Auguro una buona notte a tutti Rosa

2525pet 02-09-2009 11:34 PM

AUGURONI a Gianmario. Scusa il ritardo ma non sapevo nulla. Siamo coetanei e quasi dello stesso mese: io il 29 gennaio. Tantissimi auguri ancora e buona notte a tutti

Manu71 02-09-2009 11:44 PM

info varie
 
ciao a tutti ,
grazie Alberto per il link sul Toradol , è sempre interessante sapere , tengo presente . Riguardo all'argomento INPS , invalidità , malattia ... qualcuno sa dirmi per quando mesi un lavoratore dipendente può stare in malattia ? Papà era ancora lavoratore quando si è ammalato e ormai è dal 22 dicembre che è in malattia . Se possibile , come diceva qualcuno di voi ... visto che è una vita che si paga ... vorrei potesse almeno usufruire dei benefici che ora gli spettano . grazie amici ... buona notte a tutti e un benvenuto ai nuovi amici del forum :ciaociao:

Gian 02-10-2009 04:38 AM

Lista
 
Buongiorno a tutti; grazie a Cristiano, Edoardo e Giovanni per i dati; ora siamo in quattro. Appena ne ho 10 formo la tabella. Per quanto riguarda la privacy penso che i problemi siano ben altri. Per chi ha l'oncologo che non collabora essere in possesso di questa lista potrebbe essere un aiuto.
Ora mi assento per una settimana. Vi leggero' al ritorno.
Giancarlo

albonf 02-10-2009 08:28 AM

invalidità
 
Cara Manu, il problema lavorativo per tuo padre non si pone, deve solo fare domanda di invalidità civile tramite patronato, o recarvisi direttamente inA.S.L., Secondo mia esperienza è meglio il patronato che preventivamente ti illustrerà come si procede. E’ una pratica di estrema semplicità, ci vuole una fotocopia del tesserino sanitario, lo stesso dicasi per quello di Mamma dove loro ricavano il codice fiscale, la fotocopia della carta d’identità, il certificato medico rilasciato dal vostro medico curante, in cui si attestano tutte le patologie; inoltre, alcune fotocopie della cartella clinica, almeno fino ad ove si evince l’avvenuta operazione, altre fotocopie di esiti tac, radiografie, eventuali ecocardiografie, insomma un po’ di tutto quello che trovi che supporta ciò che il medico dice, ad esempio se dovesse essere un diabetico dovrebbe produrre anche quei documenti. Di tutto questo pacco di carte che verrà fuori, ne farai rilegare un volumetto in cartoleria e lo consegni al patronato. Dopo 15 giorni, poiché ammalato oncologico, dovrebbero chiamarlo a visita e rilasciargli l’invalidità al 100% comprensivo di esenzione totale di tutti i farmaci del SS.NN. nonché di tutta la diagnostica. Inoltre lo giudicheranno sicuramente non idoneo a svolgere qualsivoglia attività lavorativa. Ottenuto il verbale A.S.L., con quello originale, ti recherai all’I.N.P.S. dove inoltrerai domanda di pensione sulla base di ciò che c’è scritto nel verbale di invalidità. A quel punto, l’I.N.P.S., accettata la domanda, porrà il lavoratore in pensione con 40 anni di servizio prestato, anche se per esempio ne avesse fatto solo 30. Spero di essere stato esauriente. Un caro saluto ed in bocca al lupo.

Ciao Gian, ci sentiremo al tuo ritorno.
Myta, chiedo venia, non mi sono proprio più ricordato del compleanno di GianMario, faccio comunque tantissimi auguri, un abbraccio.

Lorenza 02-10-2009 10:05 AM

Gianmario
 
... scusa , Myta... non lo sapevamo... in ritardo, ecco i nostri più cari AUGURI GIAMMY:act::act::act:

purpose 02-10-2009 10:42 AM

Quote:

Originariamente inviata da albonf (Messaggio 8137)
Cara Purpose, gradirei sapere il tuo vero nome, qui in amicizia ci chiamiamo per nome. Mi rattrista ciò che ti è successo lungo tutti questi anni, mi sembra quasi impossibile, eppure i baroni della medicina dovranno registrare anche questo flop; da ora in poi non mi devono venire più a raccontare cretinate, inoltre che rivedessero tutti quei testi ove si parla di carcinoma renale che ormai è la solita solfa, in Italia il 3% ecc ecc, bla bla bla. Dovrebbero invece, scrivere da capo tutta la letteratura che riguarda questo accidenti di carcinoma e comunque molti altri tipi di carcinoma che ormai sono diventati obsoleti allo stesso modo. In un certo senso mi fa piacere che sei entrata a fare parte di questa piazza, dall’altro lato, quando ne vedo uno nuovo mi prende un certo tormento. Tuttavia, stando con noi ti potrai aggiornare sull’andamento di questi farmaci che ci tengono in vita, ogni tanto quando l’umore sarà buono, una chiacchierata ce la consentiamo un po’ tutti, un caro saluto ed a risentirti.

Hai ragione. Mi chiamo Adriana. Grazie dell'accoglienza. Mi aggiungo molto volentieri in questo salotto virtuale per parlare delle nostre sventure, ma anche dei successi che via, via, si spera di raggiungere.
Certo, se anche non avessi abbassato la guarda, le cose non sarebbero cambiate, avrei cominciato prima la terapia, perchè penso che mi sia ricomparso già da qualche anno. Mi sono ancora goduta questi ultimi anni, in cui ho potuto fare delle cose.
ieri sono andata a sciare, è stato bello anche se ho dovuto smettere prima per la stanchezza ed un po' di nausea. Ora devo stare anche attenta a non mangiare cibi graffianti, tipo grissini o pane troppo croccante, perchè la mucosa della bocca sta diventanto troppo sensibile.
Grazie ancora.....:-)

purpose 02-10-2009 10:49 AM

Quote:

Originariamente inviata da taupinambour (Messaggio 8152)
Ciao Purpose benvenuta in piazza... Spero tu sia riuscita ad andare a sciare oggi, anche mio figlio nonostante sia sotto esame è partito per una giornata, all'alba di questa mattina...
Non abbatterti, leggiti soprattutto i post di Erminio (NIOMERI), il farmaco Sutent funziona egregiamente, aiutati con tanta positività.. credo ci sia davvero, come tu hai scritto, una corrispondenza tra le vicissitudini psicologiche e l'insorgere o l'avanzare della malattia, ma se questo è vero sicuramente lo sarà anche il processo inverso, quindi... non permettere a nessuno di avvelenarti il fegato, manda a "ranare" chi lo merita e concentrati sull'essenziale (che sei tu, e tu sola... in questo contesto è VIETATO essere altruisti!). Inversione di marcia...

Paoletta ed Edo, Cristiano ha sofferto di dissenteria nel mese di dicembre. Come già scritto, lui ne prende solo mezza dose in sinergia con mezza dose di Sutent. I fermenti lattici usati sono stati il BIFIVIR, ma ho sentito parlare molro bene anche del TUBES COLON e il VSL3 . Con i fermenti non siamo riusciti a fermare nulla, abbiamo dovuto fare una settimana di NORMIX (Rifaximina) , distinfettante intestinale che, a quanto pare, non interferisce con il Nexavar.
Cristiano per precauzione lo prendeva comunque con distanza di almeno 4 ore dal farmaco. Quasta è stata la sola cosa che ha sortito un effetto, tanto che ne tengo sempre una confezione a portata di mano.
Qualunque cosa decidiate di fare ricordatevi sempre LONTANA DAL NEXAVAR. Se la dissenteria non fosse passata e entro tempi ragionevoli il nostro medico ci aveva consigliato di eseguire un esame colturale delle feci per ricercare il CLOSTRIDIUM DIFFICILE, che a volte insorge con i trattamenti farmacologoci protratti.

Matilde e Rosa, ancora sto c....o di telefonino non manda messaggi!!:wall:

Rosa mi sa che dobbiamo aggiungere qualche tavolo nel nostro bar-pizzeria! Qua il forum si arricchisce di nuovi amici, attirati forse dalla tua cucina, quindi aggiungi un posto a tavola!!!!

Laura , ti sento stanca... non mollare!

Non mi aspettato un'accoglienza così calorosa!!!! Grazie amici!!!!!!
Si come ho già detto, sono andata a sciare, era una giornata splendida, la neve fantastica e farinosa, io un po' meno fantastica e alquanto molliccia.
Ma ho tenuto duro ed ho sciato per tre ore di seguito senza mollare. Ho mandato a quel paese questo tumore che vuole avere il sopravvento su di me.
Non gli renderò le cose facili, perchè sono sempre stata una donna tosta e voglio continuare ad esserlo-
Adriana

2525pet 02-10-2009 10:50 AM

malattia del lavoratore
 
Cara Manu, quanto detto da Alberto è esatto per quanto riguarda l'assegnazione dell'invalidità civile, requisito essenziale per ottenere la pensione di invalidità civile. Dubito però che a tuo padre spetti in quanto questa è subordinata ad un reddito inferiore ai 14,800 € annui complessivi del nucleo familiare. Per quanto riguarda l'altra parte, quella relativa alla messa in pensione di tuo padre ed al periodo massimo di malattia, ti allego un riassunto sulle norme in vigore. Spero di esere stato chiaro. Se ci fossero dei dubbi domanda pure. In bocca al lupo e comunque rivolgetevi ad un qualsiasi patronato CAF, sapranno aiutarvi al megli e, cosa più importante, faranno tutto loro sapendo che le varie amministrazioni (ASL,INPS ecc,) accelerano i tempi quando ricevono le loro domande. Ciao a tutti da Franco:ok::ciaociao:

2525pet 02-10-2009 10:57 AM

Malattia del lavoratore
 
Il file è troppo grosso per essere accettato. Riporto qui sotto la parte relativa al periodo di malattia ed in un altro post quello relativo alla pensione di inabilità.
Malattia
L'art. 6, R.D.L. 13 novembre 1924, n. 1825 riconosce ai lavoratori con qualifica di impiegato i seguenti periodi di malattia:
-3 mesi, per anzianità di servizio non superiore a dieci anni;
-6 mesi, per anzianità di servizio superiori.
Maggiori durate sono previste generalmente dai contratti collettivi di categoria, sia per gli impiegati che per gli operai. Si tenga presente che il periodo di malattia, nel suo totale, può essere calcolato dalla somma dei vari periodi inferiori nell’arco di un certo periodo (es. 6 mesi totali nell’arco di 3 anni).
Allo scadere del periodo di malattia, ciascuna delle parti può recedere dal contratto ai sensi dell'art. 2118 cod. civ.
Molti contratti collettivi prevedono la possibilità per il lavoratore di chiedere, prima della scadenza del termine, un ulteriore periodo di aspettativa, senza retribuzione e senza decorrenza dell'anzianità di servizio. In ogni caso il datore di lavoro non è tenuto a concederla.
La giurisprudenza ha ritenuto che, per evitare di superare il periodo massimo di malattia, il lavoratore può chiedere anche di godere delle ferie già maturate (Cass. 17 dicembre 2001, n. 15954). Tuttavia il datore di lavoro non è tenuto a concedere le ferie al lavoratore per questo motivo.:wall:

2525pet 02-10-2009 10:59 AM

Pensione di inabilità
 
Pensione di inabilità
Hanno diritto alla pensione di inabilità, erogata dall'Inps, le persone totalmente inabili al lavoro in modo permanente a causa di problemi di salute documentati dai medici dell'Inps. Per ottenere la prestazione è necessario anche aver versato almeno 5 anni di contributi, dei quali almeno 3 anni versati nei cinque anni precedenti la domanda di pensione. Inoltre non usufruire già di altre rendite per infortunio sul lavoro, erogate dall’Inail, o avere una copertura per infortunio di importo inferiore a quello della pensione. In tal caso l’assicurato riceverà la differenza tra le due prestazioni. L'importo della pensione è variabile, secondo limiti di reddito e secondo l'età pensionabile, ed è erogato in rate mensili. La prestazione è calcolata aggiungendo ai periodi contributivi esistenti quelli successivi al pensionamento e fino alla data di compimento dell'età pensionabile (che nel caso specifico resta ferma ai 55 anni di età per le donne e 60 per gli uomini) e comunque non oltre i 40 anni complessivi. Per richiedere la pensione di inabilità è necessario presentare una domanda agli uffici Inps o presso un ente di Patronato.
La pensione di inabilità è incompatibile con:
• l'attività lavorativa dipendente.
• L'iscrizione negli elenchi degli operai agricoli e dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, mezzadri e coloni).
• L'iscrizione negli albi professionali.
Al compimento dell'età pensionabile la pensione di inabilità si trasforma in assegno sociale. L’Inps, con la circolare 91/2002 che recepisce le sentenze in materia emanate dalla Corte di cassazione nel tempo, ammette coloro che pur godendo della inabilità e che continuano a lavorare, a chiedere la trasformazione della stessa in pensione di vecchiaia o di anzianità, una volta maturati i requisiti. I pensionati per inabilità possono richiedere anche un assegno per assistenza personale e continuativa, se hanno bisogno di assistenza continuata non essendo autonome nella vita di tutti i giorni e se non sono ricoverate gratuitamente presso una struttura sanitaria (assegno di accompagnamento). L’assegno è incompatibile con la sovvenzione della stessa natura erogata dall’Inail e deve essere richiesto presentando agli uffici dell’Inps una domanda specifica. Se si usufruisce di un sussidio analogo erogato da altre forme di previdenza e di assistenza sociale e di importo minore, è possibile chiedere all’Inps l’integrazione della somma percepita fino all'importo dell’assegno.

purpose 02-10-2009 11:09 AM

Quote:

Originariamente inviata da Niomeri48 (Messaggio 8094)
Qualche buona notizia comincia ad arrivare, finalmente.Anche per quel che mi riguarda, vi posso dire tutto bene a Milano.Praticamente quello che speravo era la conferma di quanto di buono mi era stato riferito in dicembre a Livorno.E Milano nella persona del dott. Franco Orsi mi ha confermato l'ottimo risultato fin qui ottenuto dopo quasi 7 cicli di sutent.Confermate tutte le forti riduzioni e la quasi totale scomparsa della lesione al pancreas, che prima del sutent era di quasi 4 cm.Il dott.ORSI (persona molto disponibile) ci ha parlato di due persone che prendono il sutent dal 2006 e che lui segue personalmente che sono riuscite a veder sparire completamente tutte le lesioni che avevano e che comunque continuano ad assumerlo e che riescono ad avere anche una buona qualita' di vita.Speriamo che tutto questo possa avvenire anche per noi.Siamo stati vicini a MONIA che era a Milano come noi in questi giorni(a proposito FORZA MONIA anche te belle notizie!) ma purtroppo non ci siamo incontrati.Ci siamo incontrati invece con LORENZA perche' sulla via del ritorno siamo usciti a Tortona e siamo stati due o tre ore insieme prima di ripartire ed e' sempre un grandissimo piacere rivedere la nostraTAUPY da me ribattezzata "Oliviero Toscani".
Buonanotte Erminio.

Ciao, sono Adriana, la new entry del forum. Su suggerimento di Albonf ho cercato i tuoi post e mi sono imbattuto in questo che ritengo molto positivo ed incoraggiante. Ne ho bisogno!!!!!
Un abbraccio sincero e tanti auguri.:-)

2525pet 02-10-2009 02:58 PM

Cara Adriana, rispetto al primo tuo post leggo che sei dell’umore giusto per combattere contro l’ospite indesiderato. Hai raggiunto il giusto grado di incaz…..ra e di motivazione> :o. Mantieni questi livelli, ti serviranno molto per combattere gli effetti collaterali che il sutent provocherà nel tempo. Niente di irrimediabilmente invalidante se affrontato con il giusto grado di caparbietà e volontà e determinazione a superarli per non farsi stravolgere la vita da essi. Sei uscita dal tunnel già una volta, proprio come me, abbiamo sconfitto il maledetto già una volta, perché non possiamo farlo una seconda?? Nel primo post dici che “cerchi di fare tutto prima che non ti sia più possibile”: per carità che non ti senta dire mai più frasi di questo genere!!! Abbiamo, e avrai, tutto il tempo per fare tutte le cose che devi e che ti piace fare… si tratta di organizzarle. Il “bello” (???!!!) di questa terapia è che puoi programmare i tuoi impegni nei periodi di sosta o nella prima settimana di cura, quando gli effetti collaterali non sono ancora evidenti. Come vedi si può andare avanti egregiamente, basta organizzare la propria vita in maniera diversa, come prima non ti capitava di fare, e lottare con tutte le forze affinchè il male e il sutent non la stravolgano. Per quanto riguarda le mucose della bocca in fiamme, io ne ho sofferto in modo particolare in questo ultimo ciclo. Oltre le gengive avevo la lingua “lessata” e stracotta. Negli ultimi 15 gg ho mangiato solo cibi cremosi o liquidi (passato di verdura, minestre, stracchino, ricotta, pane da tramezzini ecc.) perdendo un ulteriore kg che, in questi 7 giorni di sosta ho già recuperato. Tutto sommato qualche kg in meno non fa mai male!! Per quanto riguarda i ringraziamenti… non c’è nulla di cui ringraziare. Sei parte di noi, siamo tutti nella stessa barca, fratelli in questa guerra. I cari amici del forum, a seconda dell’età, li sento tutti come parte della mia famiglia: chi figlia o nipote, chi sorella o fratello. Io ho 56 anni, sono GIOVANE quanto te anche se, permettimi, ti considererò mia sorella maggiore. Continua così, sii sempre più tosta e continuiamo a rendere le cose estremamente difficili al maledetto ospite fino a giungere al suo sfratto definitivo. Ciao Franco :ok::ciaociao:

ERN 02-10-2009 07:55 PM

Eccomi di nuovo.
1. auguri a Gianmarino!!! (perdona il ritardo)
2. Benvenuta a Adriana (sei nel forum giusto!)
3. grazie Erminio

Adesso veniamo a noi
Sono giorni che non scrivo, un po per scelta e un po per casini quotidiani. (Albè, mi perdoni? mi vuoi bene lo stesso?;-))
Ho letto con immensa gioia tutte le belle notizie. Era ora che qualcuno desse una sferzata alla direzione che avevamo preso all'inizio dell'anno

In questi giorni non sono in grado di dire come sta Severino. Stiamo facendo un piccola pausa da Nex, domani cominciamo con "antidolorifici" un po pesanti, un po di cortisone... lunedì prossimo rivaluteranno il tutto e si decide se riprendere Nex, oppure non so cosa
Il 17 faremo tac per vedere come sta andando
Insomma ho un casino mentale da paura

In questi giorni vi ho letto costantemente; penso di averlo già detto ma lo voglio ribadire: Lorenza e Matilde siete uno spasso! avete davvero una qualche marcia in piu':ok: Riuscite sempre a trovare la parola giusta, lo stato d'animo migliore.... (vabbè basta altrimenti vi montate la testa:-P)

buona serata
ern

albonf 02-10-2009 09:17 PM

antidolorifici
 
Buona sera a tutti.
Ern, sei la mia disperazione, mi fai agitare! Non ti preoccupare, capisco benissimo quando in certi periodi viene l’urto anche solo a vedere il monitor del pc, se poi ci mettiamo certi momenti difficili, ahimè! Per quanto riguarda i dolori, si dovrebbe valutare il loro grado di sopportabilità, il cortisone non è proprio indicato per dolori neoplastici e dovrebbe essere usato con parsimonia. Io personalmente, con l’approvazione del mio medico curante e dello staff oncologi, mi sono attaccato subito alla morfina in quanto dolori completamente incontrollabili, fuori misura totale; avrei potuto scegliere un’altra strada ma, avendo visto che con il coefferalgane tre volte al giorno era come bersi un bicchiere di acqua fresca, non ci ho pensato su due volte, devo dire che la scelta, vista la situazione odierna è stata a dir poco azzeccata. Ora sto andando con il solo cerotto della durata di 72 ore che mi tiene per fortuna tutto sotto una certa soglia di sopportabilità. La febbre via via sta svanendo, oggi per la prima volta è stata una giornata per così dire un po’ in risalita.
Dovresti comunque, prima di prendere qualsiasi decisione di farti consigliare dagli specialisti della terapia del dolore neoplastico in modo che non si creino dei pasticci. Spero che a Severino non lo lascino troppo a lungo senza terapia, altrimenti il mostro guadagna strada e questo gli si deve impedire. Un abbraccio.

Matilde, lo sai che se vuoi qualche ora di permesso dal forum mi devi avvertire prima! A parte le balle, come sta Morgan, tu come stai? L’everolimus lo stanno ancora fabbricando? Facci sapere, un abbraccio.

Franco, ultimamente ti sento bel pimpantino, visto quanto, non appena la bocca si sfiamma, un bel bicchierotto di rosso corposo, dalla nostra cara Rosa ce lo concederemo!

Un abbraccio a tutti.

Myta 02-10-2009 09:27 PM

Grazie a tutti
 
Grazie ancora a tutti per gli auguri...è vero, non sapevate del compleanno imminente perchè io l'ho scritto qualche tempo fa, (ma Erminio è sempre molto premuroso nel ricordare ogni evento), poi vi sono state tristi notizie, sia dal forum che in ambito famigliare, per cui abbiamo festeggiato un pò sottotono.
Ora siamo proprio pronti per ripartire, domani visita oncologica, ecografia di controllo e VIA CON L'11° CICLO:-X,sperando che vada tutto bene....
Ernmi spiace molto sentire che Severino ancora non sta bene, coraggio, vedrai che questo periodo buio passerà, aspettiamo con fiducia la Tac.
A tutti auguro una serena notte.

Manu71 02-10-2009 10:56 PM

troppo carini
 
grazie a tutti amici che mi avete inviato un sacco di informazioni relativamente alla malattia e alla pensione . Forse ho dimenticato di precisare che papà la pensione ce l'ha già . Anzi era arrivato alla pensione esattamente il mese di agosto e a settembre è stato operato . Quando si dice la sfortuna ! Poi da settembre a dicembre ha continuato a lavorare poichè era a posto con i contributi ecc. e poteva fare il cumulo dei redditi ( con le dovute trattenute richieste dalla legge ) , ma poi è andata come sapete e ora è in pensione e in malattia per quanto riguarda il lavoro . Penso che le metastasi polmonari non gli stiano dando tregua : fa sempre più fatica a respirare e stasera se ne è andato a dormire dopo aver preso alcune goccie di sonnifero poichè voleva addormentarsi per non pensare più . Mi sento così impotente quando lo vedo così ... C'è qualcuno di voi che avverte le stesse difficoltà respiratorie ?
Noi tra una settimana finiamo il primo ciclo di sutent . Stasera ho perso un pò il mio spirito combattivo ...non è sempre facile :'(

Buona notte a tutti ... cari amici della piazza

albonf 02-11-2009 08:28 AM

Manu, se le cose stanno così riguardo alla pensione, dovrebbe comunque inoltrare domanda di invalidità All’A.S.L, in modo che, se riconosciuto come sembra ovvio al 100% con gravità, avrà tutti i benefici del caso compreso l’esenzione totale da tutti i tiket, inoltre ti dovresti informare con il tuo patronato se la pensione che attualmente percepisce non sia da ostacolo all’assegno di invalidità che, in certe condizioni di reddito viene elargito a prescindere dalla pensione che percepisce, ovviamente in misura ridotta. Per quanto mi consta, i dipendenti INPS, hanno questa specie di privilegio, mentre invece ai ministeriali gli è proibito. Per quanto riguarda il licenziamento, lo può fare tranquillamente d’ora in avanti, non prima però di aver prodotto la domanda d’invalidità a qualsiasi attività lavorativa. L’INPS, riformulerà la nuova domanda e lo porrà definitivamente in pensione con al seguito, spero di un minimo di assegno sociale. In bocca al lupo.

Ragazzi, ieri per la prima volta giornata senza febbre, mi sembrava di vedere il mondo da un’altra postazione, i dolori ci sono, ma controllati, cioè se sto immobile non li sento, se tossisco vedo i sorci verdi,rossi e gialli, se mi muovo, mi creano un po’ di affaticamento in quanto su tutti i tre punti ove sono localizzati si fanno sentire contemporaneamente. Oggi telefonerò in onco, per aggiornamento della situazione.
Buona giornata a tutti.:ciaociao:

Niomeri48 02-11-2009 02:54 PM

Cambio percorso
 
Carissimi tutti, io oggi primo giorno di pausa che durera' solo una settimana, perche' come sapete il mio schema e' cambiato da 4/2 a 2/1-2/1, ho comunque terminato questo settimo ciclo e devo dire che gli effetti collaterali gia' sopportabili per me sono stati ancor meno evidenti con questo nuovo schema, ora per giudicarlo ancor meglio devo far passare qualche mese e se effetti e tac andranno bene come a detto il dott. Orsi a Milano e come hanno detto a Livorno, continuero' cosi'.Ho lasciato il percorso che avevo in parallelo con FRANCO ma l'importante che le cose vadano al meglio per tutti.
Ciao Erminio :ciaociao:

ERN 02-11-2009 03:51 PM

Albè, mi fa piacere che non hai febbre!! A leggere sembra che hai un arcobaleno di sorci!!! non ti muovere!!

Oggi qui c'è un cielo nero da far paura, pioggia e a tratti si vedono anche dei fiocchetti di neve! Basta con questo brutto tempo!!!

Severino sta un po meglio. Comunque, Albè, la terapia per il dolore è stata prescritta dal primario oncologo. Io non sono molto contenta, forse il dosaggio è un po troppo alto. Si tratta di un mix di cortisone, oppiacei e ansiolitico. Mi sono ripromessa di vedere come va oggi e domani e poi eventualmente chiedere di abbassare un po il tiro.

Ho letto con piacere la proposta di organizzare un incontro a quel santuario (adesso non ricordo il nome e non posso andare alle pagine precedenti) Ne sarei felice!!:act:
ma faccio controproposta:
che ne dite se buttiamo su una cartina tutte le nostre città di provenienza e individuiamo un posto un po a mezza strada per tutti? Magari cercando un accogliente agriturismo dove poter stare tutti insieme un fine settimana? la prossima primavera? se ci impegnamo riusciamo a trovare posto e una data compatibile con cicli, pause Sutent, condizioni meteo ecc ecc

baci baci
ern

purpose 02-11-2009 05:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da 2525pet (Messaggio 8181)
Cara Adriana, rispetto al primo tuo post leggo che sei dell’umore giusto per combattere contro l’ospite indesiderato. Hai raggiunto il giusto grado di incaz…..ra e di motivazione> :o. Mantieni questi livelli, ti serviranno molto per combattere gli effetti collaterali che il sutent provocherà nel tempo. Niente di irrimediabilmente invalidante se affrontato con il giusto grado di caparbietà e volontà e determinazione a superarli per non farsi stravolgere la vita da essi. Sei uscita dal tunnel già una volta, proprio come me, abbiamo sconfitto il maledetto già una volta, perché non possiamo farlo una seconda?? Nel primo post dici che “cerchi di fare tutto prima che non ti sia più possibile”: per carità che non ti senta dire mai più frasi di questo genere!!! Abbiamo, e avrai, tutto il tempo per fare tutte le cose che devi e che ti piace fare… si tratta di organizzarle. Il “bello” (???!!!) di questa terapia è che puoi programmare i tuoi impegni nei periodi di sosta o nella prima settimana di cura, quando gli effetti collaterali non sono ancora evidenti. Come vedi si può andare avanti egregiamente, basta organizzare la propria vita in maniera diversa, come prima non ti capitava di fare, e lottare con tutte le forze affinchè il male e il sutent non la stravolgano. Per quanto riguarda le mucose della bocca in fiamme, io ne ho sofferto in modo particolare in questo ultimo ciclo. Oltre le gengive avevo la lingua “lessata” e stracotta. Negli ultimi 15 gg ho mangiato solo cibi cremosi o liquidi (passato di verdura, minestre, stracchino, ricotta, pane da tramezzini ecc.) perdendo un ulteriore kg che, in questi 7 giorni di sosta ho già recuperato. Tutto sommato qualche kg in meno non fa mai male!! Per quanto riguarda i ringraziamenti… non c’è nulla di cui ringraziare. Sei parte di noi, siamo tutti nella stessa barca, fratelli in questa guerra. I cari amici del forum, a seconda dell’età, li sento tutti come parte della mia famiglia: chi figlia o nipote, chi sorella o fratello. Io ho 56 anni, sono GIOVANE quanto te anche se, permettimi, ti considererò mia sorella maggiore. Continua così, sii sempre più tosta e continuiamo a rendere le cose estremamente difficili al maledetto ospite fino a giungere al suo sfratto definitivo. Ciao Franco :ok::ciaociao:

Grazie, Franco Non ti conosco, ma credo che tu sia una persona meravigliosa, con una carica ottimistica spettacolare. Come fai? hai detto bene,dovrò imparare ad organizzare la mia vita, forse avendo anche più cura di me stessa, cosa che forse ho trascurato in passato.
Ho appena terminato la prima settimana di Sutent e, da quanto ho appreso in questo forum, il peggio deve ancora arrivare, ma sentendo i vostri incoraggiamenti, mi faccio forza.
Un abbraccio a te che ora considero mio fratello minore.
Adriana

LAURA64 02-11-2009 08:29 PM

Cari amici,
 
un grande saluto a tutti e tanti Auguri a GIANMARIO anche se in ritardo.
Rosuzza, ogni tanto ti vedo collegata anche se silente. Mi fa molto piacere: sei una delle poche, anzi l'unica, che è rimasta con noi dopo.... Ti adoro.
Lorenza, hai ragione, mi sento molto stanca. L'unico giorno libero dal lavoro lo passo, quando va bene, ad organizzare visite, analisi, pratiche di successione (per papà...), spesa e pulizie della casa. Mettici poi anche il senso di colpa per non riuscire a seguire moltissimo mio figlio Luca di 12 anni con la scuola. Ma per mia madre faccio tutto volentieri. Solo che il mio fisico ogni tanto protesta. Quello che mi uccide è soprattutto lo stress mentale di dover chiedere favori sul lavoro (faccio uno stage e non ho diritto a ferie nè permessi). Per esempio: io ho il giorno libero di mercoledì e la prossima visita che mamma Mariella deve fare è venerdì 27 febbraio dallo specialista consigliato da Ern. Già mi sto rodendo il fegato perchè dovrò supplicare un cambio turno ed inoltre devo restituire 4 ore di lavoro di quando siamo dovute correre al pronto soccorso. Insomma, non riesco a riposare....GRRRR:wall: Salutoni a Cristiano.
Ern, come vedi ho prenotato. Ti farò sapere come è andata. Un abbraccio a te e a Severino. Speriamo decidano presto quale terapia è più adatta per lui.
Alberto, sono felice di apprendere che la tua temperatura sta rientrando nella norma. Un po' di pazienza e potrai riprendere a passeggiare anche tu.:-P
Franco, ti auguro un travolgente ballo in maschera con la tua Signora ma non esagerare con i dolci di Carnevale.
Un saluto a Gian oltreoceano, appena taglio la corda dallo staff di Artico non mancherò di fare nomi e cognomi.
Baci a Erminio, Giuly, Marco, Maty, Morgan, Myta, Nanni, Bobo47, Manu71, Adriana, Paola ed Edo, Pomy59 e Ross con il suo papa' che è tanto che non sentiamo. Immagino non siano giorni sereni ma noi siamo qui se vuoi.
Buona serata.

2525pet 02-11-2009 10:52 PM

effetti sutentini
 
Cara Adriana, gli effetti colaterali più appariscenti, haimè per una donna, sono la colorazione dei capelli dei bianco e la pelle che diventa giallognola come un cinese. Ti consiglio di monitorare la pressione, tende a schizzare a valori molto alti, così pure controlla i valori della tiroide almeno una volta al mese-due mesi. Anche questa ghiandola purtroppo tende ad andare in tilt, a me è partita all'inizio del secondo ciclo mentre la pressione è salita oltre 140 la max e 95 la min al primo ciclo. Parlane con il tuo medico e ti saprà dare dei beta e alfa bloccanti per la pressione e, quando sarà ora, una pastiglietta per la tiroide. Si convive benissimo anche con queste cose. Come faccio?? Certe volte me lo domando anche io, non che tutti i miei giorni siano rose e fiori, certe volte ci sono delle spine pungenti che fanno molto male. Il trucco, almeno per me, è quello di godere di tutto ciò che mi capita a tiro, anche delle cose minuscole e, quando non vedo niente di buono in giro, me lo vado a cercare: il sole di una giornata invernale, fare una passeggiata con il naso all'insù guardando i palazzi del centro di Padova scoprendo cose che dopo tanti anni non avevo mai visto ecc. Oggi è stata una bella giornata di sole e mi sono concesso una lunga passeggiata per il mercato settimanale del paese. Così per il gusto di guardare le bancarelle, di incontrare due o tre amici con cui scambiare quattro chiacchiere per la strada. Poi altra cosa importante: ho imparato, ed ho insegnato questo anche a mia moglie, a non pensarci. In una giornata, e non in tutte, penserò al tumore per 10 - 20 minuti in totale; minuti intensi è vero, ma per fortuna brevi, dopo la giornata riprende a scorrere normalmente tra i vari impegni giornalieri, lavoretti di casa, di bricolage, o semplici letture. La mia fortuna è che mia moglie lavora per cui da quando sono in pensione fare la spesa e cucinare è prerogativa mia. Mi rilassa cucinare e mi piace variare continuamente il menù. Ecco questo è il mio trucco. Godere di tutto ciò, di bello e di brutto, che la vita mi passa, giorno dopo giorno organizzando quel poco, o tanto, che riesco a fare.
Laura ma tua madre non ha ottenuto l'invalidità civile e la posizione di portatore di handicap ai sensi della legge 104? Se si ti spettano 3 giorni di permesso al mese per accudire tua madre proprio per le visite mediche e quant'altro. Non so se si applica anche agli stagisti ma chiedere non può far male. Salutami tanto Mariella.
Ernesta la tua proposta è fattibile, anche se dubito che tutti potremo partecipare per via dei cicli sfasati, però quanto meno si può tentare. A te l'arduo compito di organizzare il tutto. Facci sapere.:act:
Buona notte a tutti da Franco :ok::ciaociao:

PaolaEdo 02-12-2009 12:12 AM

referto tac
 
Buona sera a tutti, magari qualcuno è già nel mondo dei sogni... ZzZ ZzZ ZzZ..
Oggi è arrivato l'esito della tac ve lo riporto di seguito:
Tc Torace - mediastino:
Al controllo attuale rispetto alla precedente indagine di Dicembre '08 si osserva un modesto, ma cmq documentabile incremento dimensionale della nota formazione espansiva e verosimile carattere adenopatico del mediastino superiore, tra i vasi epiaortici a sn (attuale diametro cm 2.9x2.5 in precedenza 2.7x2.4) Non ulteriori immagini adenopatiche in ambito mediastinico. Non si osservano addensamenti alveolari o lesioni nodulari, non versamenti pleurici.
Tc addome:
Non si documentano sicure focalità con significato patologico a carico degli organi superiori in esiti di intervento o di nefrectomia sinistra. Cisti biliare epatica al IV segmento (cm1 senza significato clinico) Non adenopatie o versamenti in atto.Non patologie dell'apparato biliare e della via escretoria di destra- In sede pelvica la vescica appare regolarmente conformata, improntata alla prostata discretamente ingrandita.

Ecco, questo è quanto..., abbiamo già riferito all'oncologo e secondo lui non c'è da preoccuparsi, la situazione è stazionaria.
Buona notte a tutti, un bacione. :ciaociao:
Paola

2525pet 02-12-2009 12:29 AM

Paola non mi sembra male come esito. 2 mm possono essere valutati come incremento come no, è troppo piccola la variazione. Secondo me ha ragione il vostro oncologo nel dire che la situazione è stazionaria. In bocca al lupo per il prosieguo e buona notte. Franco

albonf 02-12-2009 09:00 AM

Buon giorno a tutti, eccomi qui ad annoiarvi un po’!
Adriana, nel leggere i tuoi post, ho notato che citi sempre un altro post, se vuoi non è necessario farlo, clicca solo su post repley ed inserisci li quanto da te scritto.
Io non mi dilungo su questo tipo di vita che ti attende sotto terapia.
Franco al riguardo è stato molto chiaro, l’unica cosa che posso aggiungere è se qualche periodo gira storto, stringi i denti e vai avanti, ma mai pensare di sospendere la terapia anche se solo per pochi giorni, ovviamente se ce ne sarà estremo bisogno lo si può fare, giusto il tempo per riprendersi.

Edoooooo?!!! Stai tranqui, lo sai che l’acqua quando diventa ghiaccio per qualche mm. si espande, quando avrà raggiunto la sua posizione desiderata, li si fermerà e basta.

Ern, spero che il cortisone non venga usato quale mix alla terapia del dolore, se lo usano per altre cause, mi sta bene; per il dolore neoplastico ci sono del farmaci specifici, appunto anche gli oppiacei, per quanto riguarda l’ansiolitico, dipende da quanto può essere ansioso Severino, in quanto se si comincia con l’ansiolitico e lui non lo è, la cosa mi farebbe sorridere. Altra cosa che vorrei suggerirti se non già fatto e questa: se il dolore è localizzato proveniente da metastasi ossea si potrebbe irradiare per far si che il dolore diminuisca spontaneamente, viceversa se proviene da parti molli non rimane che la terapia standard del dolore, qui mi permetto di ribadire che gli specialisti di questa terapia palliativa, potrebbero risolvere la situazione. Quando io ero nell’altra oncologia, la dottoressa un giorno me ne parlò e, lei stessa mandava i pazienti in questa struttura.

Io stamattina ancora un po’ meglio, ovviamente segregato in casa, stasera fine degli antibiotici e lunedì ancora contatto con l’oncologia per vedere il da farsi. Via auguro una bellissima giornata.:ciaociao:

ERN 02-12-2009 09:50 AM

Albè sei sempre giusto!
Ho gia dimezzato la dose dell'ansiolitico e credo di eliminarlo completamente.
Il cortisone, credo, che sia stato dato per aiutare un po i polmoni
L'oppiaceo mi sta bene (per modo di dire) ma forse la dose è un forte..
Come avrai capito mi sto muovendo per altre "spiagge"
Poi ti spiegherò nei dettagli

Io ci sto ad organizzare un incontro tutti insieme
facciamo così: mi rammentate la regione di provenienza di ciascuno?
grazie
ern

purpose 02-12-2009 10:09 AM

Quote:

Originariamente inviata da 2525pet (Messaggio 8199)
Cara Adriana, gli effetti colaterali più appariscenti, haimè per una donna, sono la colorazione dei capelli dei bianco e la pelle che diventa giallognola come un cinese. Ti consiglio di monitorare la pressione, tende a schizzare a valori molto alti, così pure controlla i valori della tiroide almeno una volta al mese-due mesi. Anche questa ghiandola purtroppo tende ad andare in tilt, a me è partita all'inizio del secondo ciclo mentre la pressione è salita oltre 140 la max e 95 la min al primo ciclo. Parlane con il tuo medico e ti saprà dare dei beta e alfa bloccanti per la pressione e, quando sarà ora, una pastiglietta per la tiroide. Si convive benissimo anche con queste cose. Come faccio?? Certe volte me lo domando anche io, non che tutti i miei giorni siano rose e fiori, certe volte ci sono delle spine pungenti che fanno molto male. Il trucco, almeno per me, è quello di godere di tutto ciò che mi capita a tiro, anche delle cose minuscole e, quando non vedo niente di buono in giro, me lo vado a cercare: il sole di una giornata invernale, fare una passeggiata con il naso all'insù guardando i palazzi del centro di Padova scoprendo cose che dopo tanti anni non avevo mai visto ecc. Oggi è stata una bella giornata di sole e mi sono concesso una lunga passeggiata per il mercato settimanale del paese. Così per il gusto di guardare le bancarelle, di incontrare due o tre amici con cui scambiare quattro chiacchiere per la strada. Poi altra cosa importante: ho imparato, ed ho insegnato questo anche a mia moglie, a non pensarci. In una giornata, e non in tutte, penserò al tumore per 10 - 20 minuti in totale; minuti intensi è vero, ma per fortuna brevi, dopo la giornata riprende a scorrere normalmente tra i vari impegni giornalieri, lavoretti di casa, di bricolage, o semplici letture. La mia fortuna è che mia moglie lavora per cui da quando sono in pensione fare la spesa e cucinare è prerogativa mia. Mi rilassa cucinare e mi piace variare continuamente il menù. Ecco questo è il mio trucco. Godere di tutto ciò, di bello e di brutto, che la vita mi passa, giorno dopo giorno organizzando quel poco, o tanto, che riesco a fare.
Laura ma tua madre non ha ottenuto l'invalidità civile e la posizione di portatore di handicap ai sensi della legge 104? Se si ti spettano 3 giorni di permesso al mese per accudire tua madre proprio per le visite mediche e quant'altro. Non so se si applica anche agli stagisti ma chiedere non può far male. Salutami tanto Mariella.
Ernesta la tua proposta è fattibile, anche se dubito che tutti potremo partecipare per via dei cicli sfasati, però quanto meno si può tentare. A te l'arduo compito di organizzare il tutto. Facci sapere.:act:
Buona notte a tutti da Franco :ok::ciaociao:

bravo, forse hai trovato il segreto per sopportare questa croce che ci tocca portare.
In verità anche io ci penso poco al tumore, ma quando mi arrivano delle ramate di nausea, penso a che cosa la provoca. Per ora il colorito giallastro non è ancora comparso e spero proprio che non appaia, per quanto riguarda i capelli, erano già bianchi prima, per scelta mia non li tingevo più, pare sia di moda adesso lasciare i capelli al naturale....:-D
Voi cosa prendete per attenuare l'infiammazione in bocca?
Ho parecchia sonnolenza, ma sarà mica il plasil che la fa venire!!!!
Un bacione a te e a tutti quanti, che poco per volta conoscerò:-*

2525pet 02-12-2009 10:45 AM

Adriana, purtroppo, per quanto riguarda l'irritazione in bocca così come pure per le vesciche o escoriazioni a mani e piedi, ho provato di tutto in collaborazione con il mio dentista e l'oncologo. Risultati non ne ho visti di nessun genere per cui mi tengo le mie irritazioni e vescicole e cerco di andare avanti così.....
Ernesta come si vede dal mio nick io abito in provincia di Padova. Ciao e salutami Severino. Ciao a tutti e buona giornata, qui oggi è una splendida giornata di sole, temperatura tiepida per cui adesso vado a potare qualche pianticella in giardino..:ok::ciaociao:

ERN 02-12-2009 02:28 PM

Stamane nella fretta mi son dimenticata di fare le congratulazioni a Paola.
Noi tutti abbiamo una gran sete di belle notizie!

e' un po che non vedo Nanni....
buon pomeriggio
ern


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29 PM.