![]() |
Rita non spaventarti, sono questi una parte degli effetti collaterali del sutent!!!
|
Mi spaventa l 'intontimento, che non è assolutamente da lei. Proprio adesso era convinta che erano le cinque del pomeriggio e avevo fatto mezza giornata di lavoro. Poi piano piano e tornata in se
|
In effetti questo tipo di intontimento a mio padre non è capitato. Solo tanta stanchezza. Prova a chiamare l'oncologo che la segue.
|
Si si lo farò, credo che sia un mix tra sutent e cerotto antidolorifico.graziee
|
Ciao Rita. L'intontimento ed il sonno di certo NON sono un efetto del sutent. Che sia effetto del cerotto o della somma di questo col sutent potrebbe essere probabile. Gli altri effetti ci stanno tutti col sutent. Per l'inappetenza si deve sforza a mangiare, magari solo frutta , gelati o budini freddi. Per l'arrossamento potrebbe servire una crema specifica che l'oncologo dovrebbe assolutamente pre scrivergli (altrimenti consulta un dermatologo). La pressione è ballerina e lo sarà fino ai primi cicli dopodiché si assesterà ma ti consiglio di monitorarla sempre e spesso. Potrebbe servire una o due pastiglie beta bloccanti per regolarla. Il sutent comporta innalzamento dei valori pressori e, qualche rara volta, problemi cardiaci comunque controllabili. Detto questo fatti consigliare dal medico che ha prescritto il cerotto e fallo cambiare se è il caso. Non preoccuparti più di tanto. Ciao:ciaociao:
|
Ciao Franco, per l'arrossamento le sto mettendo una crema lenitiva che già l'oncologo aveva prescritto, la pressione la misuro ogni mattina va bene? Lei già prende una mezza compressa la mattina e l'altra la sera per la pressione. questa mattina abbiamo fatto Le analisi per fine settimana ho la visita con l'oncologo per farle vedere e il 23 finisce il primo ciclo. questa mattina, per scrupolo sono andata all'ospedale Pascale di Napoli per chiedere un ulteriore consulto e mi hanno confermato che il farmaco è quello giusto come già mi aveva detto un medico che lavora per Veronesi. Ma vorrei fare di più.
Saluti Saluti Rita ;-) |
Ciao Ragazzi, la ferritina eccessivamente elevata è normale? non conosco ancora il valore perché l'analista ha chiamato per dire che la vuole rifare.
|
Ciao Rita. La ferritina è una proteina contenuta prevalentemente nelle cellule, dove svolge la sua funzione principale che è quella di immagazzinare il ferro, rilasciarlo in caso di necessità o mantenerlo in una forma di deposito. I valori si innalzano negli stati infiammatori acuti e cronici, infezioni o neoplasie; quando estese porzioni di un tessuto muoiono (necrosi). In sintesi la ferritina è indice di uno stato infiammatorio: aumenta per infezioni, infiammazioni, traumi, interventi chirurgici. Credo proprio che devi stare sola tranquilla, seguire le indicazioni del medico, individuare e curare la causa con la ripetizione degli esami. Tutto sommato, in ultima analisi potrebbe essere anche un dato positivo perchè potrebbe indicare la necrosi delle cellule tumorali per effetto della terapia.....:ok:
|
Grazie franco spiegazione migliore non potevo avere . Un abbraccio Buonanotte
|
Fatta prima visita dall'oncologo per inizio farmaco, purtroppo le piastrine sono basse, e abbiamo sospeso il farmaco, ripetiamo analisi del sangue e poi facciamo 14 giorni con farmaco e 10 di sospensione. Per le lesioni ossee farà anche la cura con bifosfonati se la situazione dentaria è buona. Le analisi della tiroide sono uscite un pò sballate e da domani inizierà con la cura di eutirox 25mcg una compressa al giorno. La dott, ha detto che la malattia è aggressiva ma questi farmaci funzionano all' 80%. Andiamo avanti con fede e forza e diciamo al 20% di andare retro
|
Non so se l'ho già scritto, non ricordo perché è stato un colpo veramente brutto per tutti noi. Il giorno 8 scorso ci ha lasciato Antonio Stellacci. Ha combattuto con estremo coraggio prendendo delle decisioni ancora più coraggiose. Ha lasciato un vuoto difficilmente colmabile per la sua estrema preparazione. Lo ricorderemo sempre come uno di noi, uno che nonostante le difficoltà riusciva a dare forza per continuare questa dura guerra. Ciao Antonio, a te mancò la fortuna non il coraggio. ....
|
Salve ragazzi, volevo chiedervi se è normale che dopo aver sospeso il sutent, da 5 giorni , le piastrine continuano a scendere. come funziona con le piastrine con il sutent?
saluti Rita |
A causa delle piastrine molto basse, mio padre tra il primo e il secondo ciclo ha fatto un' interruzione di 4 settimane.
|
si sono rialzate da sole? mamma il 15 luglio le aveva a 48 e oggi a 38 , il farmaco è stato sospeso il 17 . L'oncologa mi disse che si sarebbero alzate da sole o anche abbassate ancora, ma sono spaventata
|
Si sono alzate da sole, considera che dal 17 al 21 (4 giorni) il farmaco è ancora in circolo!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52 AM. |