![]() |
Bella moglie
Cara Adriana,
non devi scusarti con me...ma con Erminio. la bella signora,alla mia sinistra,è la moglie di Erminio. oggi stereotassi n.2. sedute brevi,senza problemi,se non fosse per la maschera faciale che opprime e pare togliere il respiro. proverò a farla un pò accorciare sotto il mento... non mi hanno ancora detto quante sedute sono state programmate...ma il presagio è che si avvicinino alla trentina. un caro saluto.nanni. |
Buongiorno a tutti.
Rispondo subito a Rosanna: è vero che le cure, non i protocolli, devono essere misurati ad personam perchè, come ho sempre affermato non tutti gli organismi reagiscono alla stessa cura nella stessa maniera. Ovviamente dal ragionamento del tuo oncologo emerge tutta la personalizzazione delle correnti di pensiero sulle terapie secondo i vari istituti e primariati. Qui a Padova, e altrove per quanto ne so, il dosaggio a 37,5 mg al giorno è ampiamente usato; ovviamente come ripiego quando il dosaggio pieno ha dato efetti collaterali deleteri per eccessiva tossicità, ma non per questo è considerato inefficace! Altrimenti cosa stiamo facendo io gli altri che lo assumono in tale dose? Ci stiamo prendendo in giro o che? Ho proposto, i primo tempi quando ho dovuto sospendere la dose piena, varie forme di assunzione ma mi è stato risposto e ribadito che l’importante è la continuità dell’assunzione, l’accumulo di principio attivo in circolazione nell’organismo; ecco perché non hanno accettato una pausa più lunga, un ciclo pieno a settimane alterne o a giorni alterni. Leggendo oltre sul tuo post ho appreso che dovrai sottoporti a radiochirurgia. Non so se è la stessa cosa, o meglio dagli effetti simili della radioterapia ma a me, nel mese di febbraio quando ho fatto 35 cicli di radio, mi hanno categoricamente bloccato l’assunzione del sutent a partire da almeno tre giorni prima dell’inizio della radio. Vedi tu, parlane con l’oncologo e tanti auguri per l’intervento. Anche io prendo Eutirox 50 per l’ipotiroidismo ma nonostante ciò, ogni tanto, qualche episodio di freddo colpisce ancora, specialmente la notte i piedi sono freddi per me in modo anormale. Durante il ciclo, mediamente, perdo 1 kg di peso. Per ridurre, o meglio cercare di attenuare il calo ponderale, mi sforzo di mangiare di tutto nonostante le nausee e l’inappetenza. Butto giù dolci, grassi, proteine e carboidrati; la sera un paio di cucchiai di bicarbonato, due cucchiai di Gaviscon per eliminare il reflusso e l’acidità, e si và avanti così. Chiaramente questo è un comportamento che può andare bene a me e non ad altri, ma il risultato è stato il contenimento della perdita del peso a soli 7 kg in 10 mesi e, non trascurabile, quello di non privarsi di uno dei piaceri della vita: la buona tavola! Anzi giusto per non smentirmi, fra poco devio accendere il fuoco, ho alcuni tranci di pesce spada pescato questa notte e un branzino da arrostire…..! Nanni, nelle foto ti ho visto in ottima forma! Forse è l’assenza del collare e l’aria distesa e rilassata, veramente un ottimo aspetto. Come va con la radio? Hanno deciso quanti cicli? Un ultima annotazione per chi ancora non ha pensato di inoltrare le varie istanza di invalidità o inabilità: vi allego un promemoria con il consiglio, per coloro ricorrano i termini, di non perdere tempo nell’inoltrare l’istanza di inabilità perché il limite del versamento di almeno 3 anni di contributi negli ultimi 5 anni precedenti l’istanza è ferreo e perentorio. Un caro saluto a tutti da Franco :ok::ciaociao: PS: siccome il file è troppo grande non lo posso allegare. Lo copio e faccio un altro post. Ciao PENSIONE DI INABILITÀ E ASSEGNO DI INVALIDITÀ CIVILE Pensione di inabilità Hanno diritto alla pensione di inabilità, erogata dall'Inps, le persone totalmente inabili al lavoro in modo permanente a causa di problemi di salute documentati dai medici dell'Inps. Per ottenere la prestazione è necessario aver versato almeno 5 anni di contributi, dei quali almeno 3 anni versati nei cinque anni precedenti la domanda di pensione. Inoltre non usufruire già di altre rendite per infortunio sul lavoro, erogate dall’Inail, o avere una copertura per infortunio di importo inferiore a quello della pensione. In tal caso l’assicurato riceverà la differenza tra le due prestazioni. L'importo della pensione è variabile, secondo limiti di reddito e secondo l'età pensionabile, ed è erogato in rate mensili. La prestazione è calcolata aggiungendo ai periodi contributivi esistenti quelli successivi al pensionamento e fino alla data di compimento dell'età pensionabile (che nel caso specifico resta ferma ai 55 anni di età per le donne e 60 per gli uomini) e comunque non oltre i 40 anni complessivi. Per richiedere la pensione di inabilità è necessario presentare una domanda agli uffici Inps o presso un ente di Patronato. La pensione di inabilità è incompatibile con: • l'attività lavorativa dipendente. • L'iscrizione negli elenchi degli operai agricoli e dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, mezzadri e coloni). • L'iscrizione negli albi professionali. Al compimento dell'età pensionabile la pensione di inabilità si trasforma in assegno sociale. L’Inps, con la circolare 91/2002 che recepisce le sentenze in materia emanate dalla Corte di cassazione nel tempo, ammette coloro che pur godendo della inabilità e che continuano a lavorare, a chiedere la trasformazione della stessa in pensione di vecchiaia o di anzianità, una volta maturati i requisiti. I pensionati per inabilità possono richiedere anche un assegno per assistenza personale e continuativa, se hanno bisogno di assistenza continuata non essendo autonome nella vita di tutti i giorni e se non sono ricoverate gratuitamente presso una struttura sanitaria (assegno di accompagnamento). L’assegno è incompatibile con la sovvenzione della stessa natura erogata dall’Inail e deve essere richiesto presentando agli uffici dell’Inps una domanda specifica. Se si usufruisce di un sussidio analogo erogato da altre forme di previdenza e di assistenza sociale e di importo minore, è possibile chiedere all’Inps l’integrazione della somma percepita fino all'importo dell’assegno. INVALIDITÀ CIVILE Lo Stato assiste i malati oncologici che si trovino in determinate condizioni economiche e di gravità della malattia per mezzo del riconoscimento dell’“invalidità civile” a prescindere da qualunque requisito assicurativo o contributivo. Secondo le tabelle ministeriali di valutazione (d.m. sanità 5/2/1992), tre sono le percentuali di invalidità civile per patologia oncologica: 11%: prognosi favorevole e modesta compromissione funzionale; 70%: prognosi favorevole, ma grave compromissione funzionale; 100%: prognosi infausta o probabilmente sfavorevole, nonostante l’asportazione del tumore. La domanda di riconoscimento dello stato di invalidità e di handicap deve essere presentata – da voi o da un vostro familiare – all’ufficio invalidi civili della Asl della vostra zona. INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO Se a causa della malattia il paziente ha problemi di deambulazione o non è più autonomo nello svolgimento delle normali attività della vita quotidiana (alimentazione, igiene personale, vestizione), può richiedere il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento (l. 18/1980 e l. 508/1988; d. Lgs. 509/1988). PERMESSI DI LAVORO Secondo quanto stabilito dalle leggi 104/1992 e 53/2000 e dai decreti legislativi 509/1988 e 151/2001, una volta ottenuto il riconoscimento dello stato di invalidità o di “handicap in situazione di gravità”(art.3 comma 3 legge 104), potrete usufruire di permessi lavorativi per curarvi e la stessa facoltà è concessa anche al familiare che vi assiste. L’art. 33 della l. 104/1992 fissa i limiti di permesso retribuito come segue: - per il lavoratore con disabilità: 2 ore giornaliere o 3 giorni mensili; - per il familiare: 3 giorni mensili. Se vi è stata riconosciuta un’invalidità superiore al 50%, avrete diritto a 30 giorni all’anno (anche non continuativi) di congedo retribuito per cure mediche connesse con il vostro stato di invalidità (art. 26 l. 118/1971 e art. 10 d. Lgs. 509/1988).Tali permessi si sommano ai giorni di malattia previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro (ccnl) applicato alla vostra categoria. Per ottenere il permesso è sufficiente la semplice richiesta al datore di lavoro. RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE I lavoratori dipendenti a tempo pieno e con una ridotta capacità lavorativa anche a causa degli effetti invalidanti di terapie salvavita, ottenuto l’accertamento delle loro condizioni di salute da parte dalla commissione medicolegale della Asl, possono richiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, con riduzione proporzionale dello stipendio, conservando il diritto al posto di lavoro e a ritornare a orario e stipendio pieni nel momento in cui si sentiranno in condizione di lavorare di nuovo per l’intera giornata. CONTRASSEGNO DI LIBERA CIRCOLAZIONE E DI SOSTA Il comune di residenza riconosce al malato di cancro in terapia il diritto ad ottenere il contrassegno di libera circolazione e sosta, che consente: – il libero transito nelle zone a traffico limitato e nelle zone pedonali – la sosta nei parcheggi riservati ai disabili (delimitati con le strisce gialle) o, in mancanza di questi, la sosta gratuita nei parcheggi a pagamento. La domanda per il rilascio del contrassegno deve essere presentata al comune di residenza (normalmente presso l’ufficio della polizia municipale). E' tutto chiaro??:fiufiu::ok: |
Ahimè sì, cara Adriana, i capelli candidi di Gianmario sono proprio dovuti alla terapia, prima era biondo chiaro, pensa che alcuni amici sono convinti che prima si tingesse!! E non solo, anche le sopracciglia come dicevi tu, si sono diradate.....ma che dobbiamo fare....a me piace moltissimo anche così.
Nanni, sono felice che la radioterapia non ti dia grossi fastidi o effetti collaterali, in effetti le sedute che si prospettano sono "tantine". Un caro saluto a tutti ed a risentirci a presto. |
Mi potete dare qualche informazione sul Nexavar?
Qualcuno di voi che ne ha tratto beneficio? Grazie..sono un pò preoccupata :-( |
Nell'immaginario collettivo il volto di Nanni era quello che destava più curiosità.
Per me segue Bobo:a proposito,dove sei Bobo? Cris sta abbastanza bene, merito anche del cortisone, ma da oggi -è stato tutto il giorno in piedi- le caviglie si sono gonfiate. Sta facendo il SOldesam 8 da una settimana, può essere quella una causa? In attesa di sentire Pianezza, benvengano i suggerimenti... Come diuretico ho il Lanzox in casa, che dite? Princessdaisy, anche Cristiano ha preso il nexavar insieme al sutent per un certo periodo, e devo dire che hanno funzionato senza troppi effetti collaterali. Della serie "incredibile varietà di dosaggi e posologie..." tarati sul malato e non sulla malattia. Oggi è il tac day di Edoardo... Io ho febbre e mal di gola, e vi sembrerà una cosa perversa ma mi sono proprio goduta questa giornata a letto, Laszlo all'asilo e il telefono staccato... Una grande abbraccio amici, mi mancate |
Lorenza, il cortisone può essere la causa del gonfiore alle caviglie di Cristiano, così come l'aver passato tutta la giornata in piedi. Come infermiera sconsiglierei il diuretico prima di aver appurato le eventuali cause magari con l'aiuto dell'oncologo. Se è la prima volta che succede perchè non provare a fare sdraiare Cristiano magari con le gambe un pò rialzate rispetto al corpo per vedere se vi è qualche effetto benefico sulla sua circolazione?;-)Un abbraccio e RIMETTITI IN FORMA AL PIU' PRESTO!!!!:ciaociao::ok:
|
gonfiore Cristiano
Sono d'accordo con Myta.
ascolta un esperto prima di"strizzargli"i reni. e comunque aspetta la nottata...a piedi in sù. sono andato a rileggermi i miei vecchi post per cercare di capire perchè sembro così diverso,nell'immaginario collettivo,da come sono in realtà. e pensare che mi hanno sempre detto che... in foto... non "rendo"... ma vi assicuro che,come mi ha confermato Lorenza,mi sorregge una lucida ironia. ho finito,"tociandole nel caffèlatte il mattino e nel cabernet la sera,le "mattonelle" di Matilde. mi hanno provocato due tipi di commozzione diversa:la prima assaporandole,la seconda ricordando il "pensierino" di Matilde. Così discreta e sensibile da lasciare il compito di consegnarle a Lorenza,dopo averci lasciato. per evitare ringraziamenti e un terzo tipo di commozzione che si era già manifestato al suo arrivo. p.s.Tommaso, al rientro, ho un pò "tirato".mi è sembrato di vedere delle lucette ai bordi dell'autostrada. che fosse un comitato di benvenuto toscano? un caro saluto.nanni. |
Limite 130 km/h
Nanni, mi auguro che non ti tolgano qualche punto dalla patente, se sara' necessario verro' io a farti da autista. Per non farsi rovinare dai vari autovelox bisognerebbe comprare una di quelle minicar diesel che non superano i 50 km/h. Mi dispiace che ti devi sottoporre alla radio, passerai anche questa. Visto che in tanti hanno commentato l'aspetto fisico e altro vorrei dire anche io qualche cosa: Nanni io ti trovo veramente "figo". Speravo che tu avessi qualche anno in piu' ma purtroppo la malattia non passa all'ufficio anagrafe prima di venirci a visitare.
Lorenza,lo sai che tu non puoi assolutamente permetterti neanche una febbriciola? Saluta Cristiano da parte mia e di Michi. PrincessDaisy,Il nexavar e il sutent sono terapie molto simili. Non ti devi preoccupare del farmaco,devi sperare che il babbo tolleri la terapia e che riesca a fermare la crescita delle metastasi. Cercate di affrontare la situazione il piu' serenamente possibile. Per quanto riguarda i miei capelli non gli ho persi col sutent,e' 10 anni circa che non uso piu' il gel. La terapia mi imbianca i pochi capelli rimasti e mi fa cadere la barba nei giorni di sospensione. Da oggi ho dovuto riniziare anche l'antibiotico perche' la ferita dopo 33 giorni non si e' ancora chiusa e sembra che ci sia un po' di infezione,giustamente non bisogna mai farsi mancare niente! Buona notte a tutti!! |
Buongiorno a tutti
un consiglio a PrincessDaisy: è vero che Sutent e Nex sono molto similI quanto agli effetti avversi. Noi con il Nex abbiamo avuto solo gorssi problemi con la sindrome mano-piede (è stata così determinante da dover abbandonare la terapia) Comincia subito con tanta crema idratante prima che si manifestano i primi problemini. Se ti occorrono ti fornirò i nomi delle creme che nell'ultimo ciclo ci sono state consigliate dalla dermatologa oncologa. Le ho trovate molto efficaci anche se per il mio papà, particolamente sensibile sulla cute, non sono state sufficienti. Da queste parti non va proprio alla grande ma vi aggiornerò dopo Nanni è proprio la tua lucida ironia a renderti "diverso" un saluto ern |
Grazie a tutti voi per i numerosi consigli.
Io sono tanto preoccupata per le metastasi ossee e soprattutto per quella sul femore. Spero vivamente che il Nexavar faccia ul suo dovere, poichè il sutent ha agito bene ma solo parzialmente. Inoltre incrocio le dita per la terapia con Zometa. Lorenza, ma che cocktail strano!Ma se ha dato i suoi frutti ben venga! Ern, potresti gentilmente indicarmi i nomi delle creme? Un abbraccio a tutti :ciaociao: |
Grazie Franco per le informazioni sulla pensione di inabilità. Io ho fatto la domanda a febbraio, per un eventuale assegno di inabilità come mi era già stato assegnato dopo la nefrectomia, e poi tolto dopo una riconferma. Mi è stata invece riconosciuta la pensione di inabilità, ma mi hanno subito ed automaticamente cancellata dai registri come collaboratrice commerciante. Mi è stato detto, come conferma anche il testo del tuo post, che era incompatibile con una attività, ma leggo in seguito che viene convertita in pensione di vecchiaia per chi lavora ancora. Io avrei dovuto avere la pensione di vecchiaia nel 2011, secondo stime dell'Inps.
Vuol dire che nel suddetto anno mi verrà convertita? Perchè non mi è stato detto che era possibile continuare l'attività lavorativa? Credo che neanche il patronato a cui mi sono rivolta per la domanda fosse a conoscenza di questa possibilità. grazie per la risposta Adriana Per Tommaso io non dimagrisco perchè non mangio, nonostante i fastidi allo stomaco, ma perchè perdo liquidi che poi recupero subito alla fine della terapia e nei primi giorni della sospensione. Dovrò farmi prescrivere qualcosa per il reflusso gastrico, è alquanto fastidioso, anche se durante la terapia evito qualsiasi cibo o bevanda acida (vino incluso). Se ascoltassi l'inappetenza non mangerei più niente, ma se lo faccio, lo stomaco mi darebbe dei seri problemi. Buona giornata di sole a tutti voi.....finalmente!!!! |
Finalmente la bella brigata è tornata alla normalità. Ho incominciato a conoscervi attraverso le fotografie spero in futuro di potervi conoscere personalmente. Ora mi aspetto pubblicato il diario di bordo delle giornate che avete trascorso e come avete gestito le complicanze legate ai cosiddetti effetti collaterali.
Un particolare augurio a Nanni per la nuova cura iniziata. Un cordiale saluto a tutti:-) |
Buon pomeriggio a tutti. Oggi ho fatto la broncoscopia e sono ancora del tutto ri9nco da una notte insonne per la tosse e dall’anestesia. Caro Nanni, i sacrifici di 35 sedute di radioterapia hanno dato i loro frutti, riporto il referto della bronco:
trachea pervia mediana; carena sottile mobile; a dx pervietà e motilità conservate; a sx principale e inferiore pervi e mobili; superiore sx stenotico in toto da fatti sclerotici post attinici. Il medico mi ha spiegato che la stenosi = restringimento e la sclerosi = indurimento della mucosa del bronco sup. sx sono dovuti all’effetto della radio e rimarranno tali forse per sempre, con conseguente dispnea, affaticamento da sforzo e dolore retro sternale; in compenso non ci sono tracce, almeno visive, dell’infiltrazione e radicalizzazione tumorale che a gennaio permeava tutta la mucosa del bronco. Penso di aver raggiunto un ottimo risultato anche se 35 sedute sono state lunghissime, quasi infinite: coraggio Nanni che alla fine anche per te si vedranno i risultati. Adriana, la pensione di inabilità ti verrà convertita in assegno sociale nel 2011, se in tale anno raggiungi l’età pensionabile. Per quanto riguarda l’antireflusso gastrico ti consiglio GAVISCON, un cucchiaio dopo i pasti e due prima di andare a letto: Cerca di far passare più tempo possibile tra la fine cena e l’andare a letto e usa due cuscini in modo tale che esofago e trachea risultino più alti. In bocca al lupo. Ora vi lascio e vado a cercare di riposare un poco, sono decisamente fiacco e stanco. Ciao da Franco :ciaociao::ok: |
Franco , ecco una bella notizia! un bel premio! Speriamo che ora passi pure la tosse... non prenderlo come un suggerimento, perchè è stata una sperimentazione partorita dalla mia mente farneticante (e dalla ribellione del mio sonno), ma quando propino il Lexotan a Cristiano la tosse si riduce moltissimo. Mia sorella farmacista mi ha spiegato che l'effetto rilassante sulla muscolatura può avere contribuito all'attenuarsi della tosse.
Bobo , eccoti lì! Tropopo comodo sbirciare le foto degli altri senza rivelarsi! La prossima volta ti vogliamo vedere! Nudo... (poi ti spiegheremo la teoria dei Piazzaroli Nudisti, non temere perchè avrai una bella foglia di fico) Adriana , Cristiano per il reflusso prende la Ranitidina, ma è molto blanda e quando non fa effetto ricorre al NEXIUM o al LANZOPRAZOLO. Tommy, manda questo messaggio a Erica ed a Sara : Sono Laslzo, vi voglio vedere presto e vi mando queste faccine ::wall::-P:-D:-P:act::ok::ciaociao: |
fast...and furious!
Sarò veloce anch'io perchè si disconnette subito qusto testardo PC..!
PER IL PICCOLO DI LORENZA: ..Laszlo.. mannaggia non vai a nanna??? potevi metterle tutte le faccine, già che c'eri!!! ..ah..sai che si è ripresentato il cagnolino con il nasino fasciato?? ..con anche una bella fattura da 560,00 eurelli !!!??? Lori il msg l'ho letto..e come hai notato non ho parole!!!!!!! solo un consiglio: CAMBIA NUMERO!! come va la tua gola e la tua voce da LUXURIA??? FRANCO belle notizie :ok: sei una roccia..anzi un NURAGHE! Ogni tanto queste buone nuove ci vogliono per continuare il nostro cammino più tranquilli.. buono il branzino? io ho voglia di mangiarmi una ricciola... domani vado dal pescivendolo...chissà.. adesso che le giornate sono belle dovrebbe averle. NANNI in bocca al lupissimo per le tue radio.. ieri mentre EDO faceva la tac ti pensavo tanto.. erano le 13 circa.. magari anche tu eri in ospedale a quell'ora! ...non mi passava più..ho letto 3 giornali...anche i sommari ho imparato a memoria..!! l'ho spettato dalle 12.15 alle 13.35..perchè dopo aver effettuato l'esame è diventato un po' rosso, alchè l'infermiera l'ha tenuto in osservazione....ma il suo rossore era il solito del NEXAVAR che lo rende più colorato in viso, ma lei non ci credeva..insomma dopo avergli controllato il torace l'ha fatto sedere una ventina di minuti..alla fine si è dimenticata di lui ed è andata a pranzare con le colleghe.....e io fuori, in ansia! Come dicono le 2 pazze di ZELIG : "brava , brava, brava..!" :act: Bobo : vogliamo la foto...vogliamo la foto...!!! Adesso me ne vado a nanna...con il mio bel mal di gola.. giusto perchè ero invidiosa di mio marito..uffh!! Notte a tutti un baciottolo! :ciaociao: SMACK! Paola |
Che bella notizia!
Franco,ci hai dato una bella notizia finalmente! Io credo che nel tempo anche lo stato infiammatorio causato dalla radio si attenuera'. Quando feci io il trattamento nella colonna mi causo' diversi problemi allo stomaco,pensa che dalle irradiazioni fatte nella parte posteriore mi caddero anche i peli del petto. Dopo qualche mese mi sono ricresciuti i peli ed e' anche migliorata la condizione generale. Vedrai che anche tu in due mesetti di tempo starai meglio.
Lorenza,ci possiamo vedere quando volete,si puo' organizzare anche un week-end al mare con i bimbi che così si divertono con la sabbia se vi fa piacere. Come sta Cristiano? Buona notte a tutti! |
quanti amici belli!!!
Tommaso ti ringrazio delle foto e relativa legenda... sei un mito!!! ma cerca di far a meno di qualcosa tipo le varie infezioni sarebbe meglio.
Nanni complimenti... meno male che in foto non rendi chissà di persona allora!!! il comitato di benvenuto toscano scommetto te l'abbia organizzato la p...a spero proprio che gli si sia fuso il flash!!! :-X... un in bocca al lupo speciale per la tua radio un'avventura che sarà un sicuro successo! Franco sono felicissima non ci capisco molto con tutti i termini medici ma intuisco che a qualcosa sono serviti più di 30 giorni di penitenza :ok: Lorenza scusa se mi permetto ma il lexotan non è troppo forte? mia mamma che ha problemi di tensione muscolare prende Dropaxin non dà assuefazione e ti assicuro che funziona e poi è mutuabile (il che non guasta) è indicato per soggetti ansiosi ma l'ho preso anche io dopo l'avventura di papà perchè mi svegliavo tutte le notti alle 2.15 e non dormivo più e mi ha fatto "bene". un pensiero a Matilde... complimeti per la tua forza! Paola ma perchè i dottori non danno retta a pazienti scrupolosi e attenti???? ti saresti evitata questa lunga attesa stressante ti abbraccio e curati! un augurio di una notte serena e di un risveglio pieno di energia a TUTTI simona |
Mare, Mare, Mare
1 allegato(i)
Buongiorno!!
Vi invio questa immagine che mi ricorda tanto l'isola di Formentera e il suo faro!!!! Oggi tra l'allergia, il raffreddore e mal di gola non capisco più nulla, so solo che dalle 07.00 ho demolito 3 pacchetti di fazzolettini...!!! Simonetta farò del mio meglio..... Eichuuuu.... Eichiiiiiiiiiiii............ Buona giornata |
Franco sono molto felice dei risultati, almeno sono servite a qualcosa tutte quelle sedute di radioterapia.
Vedrai che ora tutto migliorerà. Adriana |
Ragazzi grazie per l'incoraggiamento. In pratica mi è stato detto che il restringimento del foro del bronco sup. sx, che non permette più all'aria di passare nella sua quantità normale -quasi nulla-, sarà cronico. Di contro mi hanno detto che si vive benissimo anche con soli due bronchi, anche con un solo polmone per cui.........!! L'importante è che non si veda più nulla delle formazioni tumorali che occludevano il bronco, aspetto il referto istologico del prelievo tra 15 gg e poi sarò definitivamente più tranquillo. Ancora grazie a tutti della partecipazione ed un saluto caloroso (visto le temperature!) da Franco :ciaociao::ok:
|
E vai.....
Mi unisco anch'io alla soddisfazione di tutti per i risultati di FRANCO mi auguro che anche NANNI riesca ad ottenere altrettanti buoni risultati e che vada bene un po' a tutti per passare al meglio la prossima buona stagione che ci aspetta...Ho ultimamente come qualcuno problemi di reflusso gastrico, voglio seguire i consigli che avete dato, l'ho sempre detto spesso siete meglio dei medici...a parte il nostro NANNI.....UNO DI NOI! (certo ne avrebbe fatto volentieri a meno!).
Un ABBRACCIO A TUTTI Erminio |
per tutti quelli che hanno parlato di reflusso gastrico, ho parlato stamane con l'oncologa,mi ha detto di prendere il gastroprotettore. In verità io l'avevo sospeso perchè a livello di stomaco non avevo problemi, ora invece ho dei problemi più nel tratto esofageo. Lei dice che con il gastroprotettore dovrebbe attenuarsi. Proviamo.
Buona serata a tutti Adriana |
lansoprazolo
Adriana...è da pazzi non assumerlo..con le bombe che ingoi tutti i giorni come minimo bisogna sempre assumere il gastroprotettore...
Edo da un paio di mesi prende il Lansoprazolo orodispersibile 15mg e si trova bene. :ciaociao: notte a tutti! Paola |
E così finalmente sono arrivate le tanto attese "belle giornate"!!!! Rincuorano un po' tutti, portano un sorriso sul volto di tutti, aprono gli animi e li riscalda, ci fanno essere sereni, ci fanno apprezzare i bei colori che la natura ci offre con i suoi fiori, i campi coltivati, gli orticelli pieni di piantine vogliose di crescere, gli odori, i suoni, i canti degli uccellini che riempiono i nidi e soprattutto con il sole, che è VITA. E tutto questo non potrà far altro che esserci di giovamento. Così il quadro si arricchisce di una pennellata di uno sfavillante rosso fatta da Franco.:act::ok: Ragazzi dobbiamo realizzare una vera opera d'arte, degna dei migliori artisti; ognuno di noi deve sfruttare al meglio i benefici della bella stagione (quanto meno quelli psicologici) e contribuire a realizzare questo coloratissimo quadro.
Tommaso tu però rallenta un po', concedi al tuo corpo da poco operato, il tempo necessario per far rimarginare la ferita. Poi una volta vi racconto anche quando mi si è scucita la ferita grazie ad una dottoressa alle prime armi. Mi è successo davvero di tutto!!! Adesso vado perchè devo ancora finire di sistemare in cucina e c'è una lavatrice che aspetta di essere stesa: anch'essa aspetta con ansia il sole che sorgerà domani!!! BUONA NOTTE A TUTTI |
monia72
Che bello Monia sentirti allegra! Mi dispiaceva molto sentirti ultimamente giu' di morale. Naturalmente capisco che il clima dalle tue parti in questo momento non sia dei migliori visto le tristi vicende passate dai tuoi corregionali,pero' così devo dirti che vai molto meglio.
Lavatrici,cucina,piatti,stirare...sono compiti abbastanza noiosi ma che tengono impegnata la mente e fanno passare meglio una giornata pensierosa. Quando c'e' il sole e' meglio pero' uscire di casa e dimenticare quello che bisognerebbe fare. Per quanto riguarda la ferita non cicatrizzata e infettata devo ringraziare il sutent che non mi fa incollare i tessuti e l'infermiere che mi ha tolto prematuramente i punti "de fero". Ormai ho fatto il callo anche a questa fase,su sei parti operate in tre ho avuto un'infezione. Nel taglio fatto per la vertebrectomia ci sono voluti sei mesi per cicatrizzarsi completamente,il chirurgo mi fece un salvataggio di emergenza e mi salvo' per fortuna la protesi,nel bacino mi infetto' anche la protesi e mi dovettero rioperare d'urgenza. Ora spero di controllare l'infezione con l'antibiotico altrimenti corro grossi rischi,la Ves questa mattina l'avevo a 75 e mi giricchiano un po' i maronis. Domani le mie bimbe hanno invitato 6 amichette a pranzo e io saro' l'unico uomo su dieci persone, come me la cavero' ? Intanto ho preparato un sughetto saporito per faticare meno domani e mia moglie mi ha gia' detto: ma i bambini non mangiano volentieri il sugo,perche' lo hai fatto? Per secondo arrostiamo rosticciana e bistecca chianina,speriamo che non mi divorino tutte queste donne e che tutte abbiano la giornata giusta,in caso contrario ho la moto giu' in garage che mi portera' volentieri a spasso. Buona notte a tutti! |
Tommaso a riguardo dei tuoi problemi di cicatrizzazione, nel mio caso, quando si valutava se togliere la lesione inguinale (che non è una metastasi a cellule renali) la mia oncologa aveva deciso di non farlo,proprio perchè bisognava sospendere il sutent per 6 settimane prima dell'intervento e altrettante dopo, per evitare i problemi che hai avuto te.
Ha poi avuto ragione a procedere subito con la terapia, perchè la lesione si è ridotta alquanto (merito del sutent?) Buon fine settimana a tutti Adriana |
Adriana
Cara Adriana ha perfettamente ragione la tua oncologa riguardo alla sospensione della terapia prima di effettuare un intervento. Io ho sempre fatto un po' di testa mia perche' metto su un piano il rischio di una eventuale infezione e il rischio di non fare terapia per due mesi. Io scelgo ovviamente di eseguire regolarmente la terapia perche' non farla e' troppo rischioso visto che questo tumore ha la tendenza di riprodursi continuamente. La valutazione da fare e' sempre quella di quanto si rischia operandosi oppure no. Visto che per ora il sutent ha controllato tutto sommato benino la malattia ho deciso di togliere sempre i pezzi piu' "bacati" e di andare avanti cosi' in attesa di un altro prodotto che sia un valido sostituto del sutent. Riguardo a questa discussione troverai sempre medici con idee molto diverse l'uno dall'altro ma le decisioni per fortuna fino a quando avremo il cervello funzionante spettano a noi. Per ora ti posso dire che durante questo percorso abbastanza incasinato che ho deciso di intraprendere non ho assolutamente nessun rimpianto.
Buona giornata a tutti,ora devo andare a togliere il pigiama perche' arrivano tutte le donnine a casa per il pranzo,a presto! |
SiTommaso nel tuo caso, effettivamente andavano valutati i rischi minori. Nel mio caso, siccome era più importante iniziare subito la terapia, anche se la lesione all'inguine cominciava a dare disturbi alla vena femorale. Per fortuna il sutent ha funzionato e non è più stato necessario l'intervento.
Ognuno poi agisce come crede, ma sinceramente io non me la sento di fare di testa mia in un campo così delicato che non conosco. Al limite si possono sentire diversi oncologi e poi trarne delle conclusioni. Spero che tu sia sopravvissuto a tutte quelle bambine che oggi hanno rallegrato la tua casa. Un abbraccio Adriana |
statistiche
Cara Adriana,
giusto ascoltare più oncologi ma altrettanto giusto decidere,per la propria pelle, "cum grano salis". ho letto innumerevoli statistiche scientifiche che ti risparmio. l'unica che segnalo e che mi pare sufficientemente attendibile è questa:cosa fa il 73% dei maschi italiani dopo avere fatto all'amore? fuma una sigaretta?si fa una doccia?si addormenta?legge una rivista? la risposta corretta è:si alza,si veste e va a casa... un caro saluto.nanni. |
Ciao a tutti, qua giornata buona, anche se ogni volta che lo dico il Regista ci castiga... Fine ciclo suten 50, inizio Tyverb, vi sapremo raccontare degli effetti.
Tommaso, che antibiotico ti danno per la tua infezione? ogni quanto monitori la ves? ti controllano anche la PCR? Certo questi primi caldi non aiutano la cicatrizzazione, cerca di tenerla fresca e asciutta sta cavolo di ferita.... e poi tra poco sarai in pausa, sicuramente quella darà un aiuto. Comunque è vero, ormai siamo allenati a scegliere tra due mali, e si cerca di scegliere il minore. Un saluto a Giuliana, che non vedo da tanto tempo in piazza... dove sei Giuly? |
Nanni continua a non riportarmi il tuo aspetto serioso con il fatto che sei una forza!!!! A proposito, ma tu sei un medico?
Tommaso fortunatamente le mie giornate sono fin troppo impegnate tra le 5 ore in ufficio, la casa, il mio orticello, i fiori, la passione per la cucina, la bambina e i compiti e poi... anche il marito motociclista!!! CHE VI POSSINO!!!!! Riguardo alla sospensione del Sutent, per l'intervento per il calcolo al rene mi hanno detto che ovviamente devono stare bene piastrine e globuli bianchi, quindi sospenderò Sutent una settimana prima e almeno due dopo. Sarà troppo?? Dite che è meglio correre qualche rischio e sospendere meno tempo possibile?? FRANCO HELP!!!! Io ho avuto il riconoscimento dell'invalidità al 100% rivedibile dopo due anni ed ho percepito in questo biennio una piccola pensioncina. Da gennaio me l'hanno sospesa e a febbraio di nuovo visita collegiale negli uffici degli invalidi civile della mia città. Solo oggi mi arriva una comunicazione nella quale dicono che in quella seduta la commissione aveva ravvisato i presupposti per la sospensione della proceduta ai sensi dell'art. 1 della Legge 295/90 per ulteriori accertamenti da effettuarsi mediante visita diretta e mi convocano per un'altra visita collegiale, questa volta negli uffici della Provincia. Dicono anche che, qualora io lo ritenga opportuno, posso farmi assistere da un medico di fiducia. Tutte le mie domandine (invalidità - 104) me le sono presentate da sola senza la consulenza di un patronato, ma adesso non conosco "le intenzioni" di questa nuova visita, non so come muovermi per non incappare in qualche "tranello", anche detto "inc....ura" (scusate, ma quando ci vuole ci vuole). Ovviamente riguardo al medico che mi accompagna non è materialmente possibile. Tu sai qualcosa riguardo a queste procedure??? Posso tranquillamente presentarmi come ho sempre fatto con tutte le mie belle fotocopie e fornendo loro tutti i chiarimenti del caso?? Queste visite di verifica sono comunque preposte a confermare l'invalidità (e quindi la pensione) solo a quelli che stanno già con un piede nella fossa?? Grazie "Avvocato" (ma sei una avvocato davvero??) BUONA NOTTE:ciaociao: |
ciao Franco. sono convinta che le indicazioni di dosaggio del Sutent che mi avete dato sia tu che Adriana, siano logiche e probabilmente il miglior protocollo in atto, anche i due oncologi consultati all'IEO e al Nazionale tumori di Milano mi hanno dato al stessa indicazione, poiché il mio medico avrebbe "visto"se era possibile ricevere lo stesso dosaggio, e ciò per mia esperienza comporta tempo, ho risolto facendomi rifare le capsule da un farmacista di fiducia, bravissimo che mi ha ricavato da 13 capsule da 50 mg. 17 capsule da 37.5. Sono certa dell'igiene e della professionalità del farmacista. Ieri sera ho preso la prima capsula e per ora mi sento bene. Per l'intervento di radiochirurgia chiarisco che devo fare una stereotassi, una sola irradiazione con una specie di laser per bruciare una metastasi piccola , ma molto profonda. L'oncologo aveva pensato di bloccare per due settimane il Sutent, ma quando l'ho sospeso a gennaio nel giro di un mese mi sono ritrovata con metastasi alla testa ed alle anche ( per cui ora non possa camminare, nonostante 5 sedute intense di radioterapia che ho fatto in coincidenza con il Sutent e da questo famigerato 7° ciclo ho forti effetti collaterali che spero di risolvere con il dosaggio consigliato ). Anche i due oncologi miulanesi hanno sottolineato il pericolo di riproduzione di metastasi quando si sospende l'antitumorale. Chiamo il Sutent chemio ( biologica) perché così mi è stato presentato dal mio oncologo, tanto che un'altra amica ha fatto richiesta di accompagnamento per chemio ed ha avuto l'assegno, io invece avevo scelto di continuare a lavorare accompagnata e ripresa da scuola e perciò non sono stata ritenuta idonea all'accompagnamento. La prossima visita di aggravamento dovrà riconoscere l'attuale invalidità, ma ne farei volentieri a meno. Quindi caro Franco nessuno ti sta prendendo in giro, stai sicuramente seguendo la strada giusta perché il percorso sia più lungo e gradevole il possibile e , vista la mia esperienza, hai fatto benissimo a sospendere il Sutent durante la radio terapia che ammacca un po', ma a me fa ancora più effetto il cortisone che letteralmente mi stende, anche se il dottore ha detto che lo si dà ai moribondi per tirarli su. Ognuno di noi ha una sua reazione ai medicinali, ma è certo che meglio sta chi ne può fare a meno.
UN saluto ad Adriana che mi risponde sempre sollecitamente ed a risentirci a presto. |
Buona domenica a tutti!
Cara Adriana,e' giustissimo non fare di testa propria in decisioni delicate riguardanti la malattia perche' esistono medici specialisti adatti per ogni tipo di problema. Nella mia carriera da malato ho vissuto pero' diverse esperienze poco piacevoli in cui mi sono ritrovato davanti ad oncologi che vogliono curarti esclusivamente con le terapie,chirurgo che vuole intervenire a tutti i costi oppure che non ti vuole operare visto che e' una malattia ripetitiva, radioterapista che ti farebbe una seduta di radio la mattina perche' lo dice il protocollo ecc.....,ritengo quindi che spesso spetti a noi facendoci un bel quadretto chiaro della situazione prendere la decisione da prendere.
Ieri con tutte quelle signorine a casa e' andata veramente bene, si sono divertite molto. Ieri sera siamo poi andati al circo di Moira Orfei con altri amici ed abbiamo assistito ad un discreto spettacolo che e' terminato alle ore24. Giornatina molto intensa! Nanni ,beatissimo quel 73%!! Lorenza,sei grande! Ora aspetto con ansia la fase di sospensione e se non si sistema la situazione ho gia fissato per il 14/05 una possibile pulizia e ricucitura della ferita. Monia,secondo me tre settimane di sospensione non sono un grande rischio. Se fosse pero' possibile dovresti fissare l'intervento dopo 7 giorni dalla sospensione per poi riprenderla con 5 o 7 giorni di ritardo rispetto alla normalalita',faresti un guadagno di qualche giornatina. Ora vado a prina preparare qualcosina da mangiare alla mia Ericuzza,mia moglie e Sarina sono andata a fare la gita scolastica,io con i miei piedacci infiammati ho difficolta' a camminare e sono rimasto a casa. Ciao a tutti,a presto! |
Tommaso io non faccio nessun turno di sospensione. Il protocollo prevede una dose continua di 37,5 mg, ma ad un certo punto ho dovuto abbassarla a 25 mg ed ora questo è diventato il mio dosaggio, nel senso che lo sopporto bene e, a quanto pare, continua a fare effetto. Oramai assumo il Sutenti dallo scorso settembre senza interruzione, tranne che un paio di brevi periodi a causa della "tossicità".
Franco dove sei? che succede? Aspetto con ansia la tua consulenza. grazie. |
Giuly
AUGURI A TUTTE LE MAMME :act:
Ciao a tutti amici, avete trascorso una buona domenica?? Effettivamente Lorenza ho notato che Giuly è dall'inizio di Marzo che non la vediamo... GIULY MA DOVE TI SEI NASOSTA??? SE CI SEI VIENI A FARTI UN GIRO IN PIAZZETTA....TI ASPETTIAMO! e tu Matilde vuoi LIBERARE LO SPAZIO NELLA TUA CASELLA??????? :-P Se sei così affezionata ai messaggi che ti abbiamo scritto SALVALI SU UN FOGLIO DI WORD !!!! ciao ERMINIO ti vedo....sei verde!! :ciaociao: Paola |
Tanti auguri alle mamme!!!!
tantissimi auguri alle mamme!!!
oggi mi sono "precipitata" x far mia un'azalea, i cui proventi sono stati devoluti alla ricerca sull'evoluzione del tumore del fegato dell'ospeale di sassari reparto patologia medica molecolare (la nuova sardegna 9/5/09), stesso reparto dove è stato ospitato papà x diversi periodi... risultato: FINITE! felice perchè comunque vendute ma delusa x la mia mammetta!! Paola anch'io ti vedo anche tu sei "verde" come và il tuo raffreddore? Franco dove mi sei finito non ci far preoccupare riaffaciati in piazza appena puoi Nanni simpaticissima la tua battuta: è proprio così ...SE NE VANNO SEMPRE A CASA LORO E MENO MALE!!!!!!! vi abbraccio tutti e vi auguro tantissimi sogni dolci Tommi sei sopravvisuto al pranzo??? io uso una crema a base di aloe senza alcun componente chimico che agisce su ferite (non della tua importanza) potresti provarla almeno se bene non fà male neanche!!! se t'interessa ti dò il nome... fammi sapere :ciaociao::ciaociao: |
Simonetta
Ciao Carissima...
sono ancora un po' intasata ma sto guarendo adesso sono nella fase tosse e orecchie tappate..!!! mentre sono connessa a SCUO.LA stiamo navigando e dando un'occhiata ai prezzi degli alberghi in Sardegna... di solito prendiamo un appartamento in affitto perchè la durata delle vacanze è tutto il mese di Agosto... ma quest'anno per ovvi motivi non si potrà fare.. zona sempre Villasimius... ma i prezi sono allucinanti! Tu in che zona abiti? |
paola io abito a palau costa nord sardegna se vuoi ho qualche contatto mi piacerebbe rendermi utile fammi sapere se vuoi m'interesso
|
...Simonetta ...MAREEEE
Ti rispondo in privato..
se no arriva il grande S.Marco e mi cazzia!!!!!!! come diceva un PUFFO: che è meglio!! :ciaociao: Notte a tutti. |
Ciao a tutti .......... vedo che il buon umore non ci abbandona mai??? Meno male forse sarà anche il bel tempo con il tepore del sole che ci da un pò più di carica per guardare avanti! Ciao LORENZA e Laszlo come va tutto ok? dagli un bacino da parte di Erica e Sara è veramente un bellissimo bimbo! Ma tu in quale negozio compri tutta quella forza ed energia che hai dentro di te? Dimmelo che divento cliente pure io!Sei ammirevole.
Volevo ringraziare pure ERMINIOe consorte per la bella accoglienza che hanno fatto anche alle bimbe, siete stati molto carini! Grazie. Quando siamo tornati dal nostro incontro riflettendo ho detto a Tommy che non mi eravate facce "nuove" come se fossimo conoscenti da tanto tempo e ci fossimo visti già altre volte ..... che strano... MYTAanche tu sei la forza della situazione!!sei una donna forte, si vede, un abbraccio forte. E il DR. NANNI? che dire? è proprio un tutto d'un pezzo un uomo saggio che sa dare buoni consigli e fare le battute al momento giusto! ciao nanni anche tu come Tommy sei una roccia bella tosta!!!!! Sinceramente siamo preoccupati per la ferita di mio marito dal 3 di aprile ancora non si è rimarginata del tutto e non mi piace per niente stasera aveva anche un pò la pancia gonfia speriamo non sia un brutto segno domani vi diremo, è andato a letto alle 21:00 non si sentiva molto bene. Buona notte a tutti e a risentirci , domani sarà mio marito a fare un giretto in piazzetta. Un abbraccio anche a tutti coloro che non ho nominato ma con cui condivido tanti pensieri. Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29 PM. |