Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Libri per le prove di accesso (Belle arti)  08-04, 16:03  MisterTransis...  0  68   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15833   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22316   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69769   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9592   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7594   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10390   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9977   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9901   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13491   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #11 (permalink)  
Vecchio 06-01-2009, 02:37 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: BARI
Messaggi: 146
predefinito

Ciao Franco , che ne pensi del testo che ti mando?
Tumore osseo: trattamenti non chirurgici per ridurre il dolore

Le osse rappresentano la terza localizzazione di metastatizzazione delle cellule tumorali.
Alcune metastasi ossee sono estremamente dolorose, e se non trattate, possono causare fratture.

Le metastasi ossee interessano soprattutto le costole, la pelvi e la colonna vertebrale.

Nella maggior parte dei casi, l’obiettivo del trattamento dei tumori ossei non è curativo, ma palliativo per ridurre il dolore, prevenire l’ulteriore distruzione ossea e prevenire le fratture.

Sono in corso studi per verificare l’efficacia e la sicurezza di 3 tecniche non chirurgiche per ridurre il dolore provocato dal tumore osseo, e migliorare la qualità della vita di questi pazienti.

Crioablazione

La crioablazione è un trattamento localizzato che serve a distruggere il tessuto target mediante congelamento con gas argon.

In questa procedura, il radiologo, mediante la tomografia computerizzata ( CT ) e l’ultrasonografia, guida verso il tumore delle sonde attraverso la pelle.

Il gas argon che circola all’interno delle sonde genera una temperatura molto bassa che porta alla formazione di ghiaccio.
Le palline di ghiaccio che si vengono a costituirsi si fondono per formarne una sola ed uniforme che gela la parte interessata, uccidendo le cellule tumorali.

La crioablazione è stata ampiamente utilizzata per molti anni dai chirurghi, ma la tecnica ha subito modifiche nel corso degli ultimi anni.
Le sonde molto sottili possono essere impiegate anche dal radiologo, attraverso una piccola scalfittura nella pelle, senza l’esigenza di un intervento chirurgico.

Uno studio clinico ha valutato la sicurezza e l’efficacia della crioablazione percutanea per la palliazione delle lesioni ossee metastatiche dolorose.
I risultati in 10 pazienti hanno mostrato che il sollievo dal dolore è significativo ed il trattamento può essere eseguito in condizioni di sicurezza.
Dei 10 pazienti che hanno completato il periodo osservazionale di 24 settimane, l’80% ha presentato una riduzione media del dolore del 74%.

Ablazione con radiofrequenza

Nell’ablazione mediante radiofrequenza, il calore è trasportato direttamente al tumore mediante una sonda inserita nella pelle, ed utilizzando la tomografia computerizzata ( CT ) e l’ultrasonografia come guida.

Dalla punta dell’ago, l’energia a radiofrequenza è trasmessa entro il tessuto target, dove produce calore e uccide le cellule tumorali.

Uno studio ha mostrato che l’ablazione con radiofrequenza è stato in grado di ridurre il dolore nell’arco di una settimana in tutti e 11 i soggetti sottoposti ad ablazione con radiofrequenza.
Il dolore si è ridotto di 2 o più punti sulla scala VAS ( Visual Analogue Pain ) di 10 punti.
Il punteggio alla scala VAS è sceso in media da 6.4 a 0.7.
Nessun paziente ha sperimentato recidiva di dolore locale durante il periodo osservazionale di 5 mesi.

Osteoplastica
Ciao Lorenza in questi giorni sto studiando, come vedi , e quindi sto raccogliendo le idee. Quando potrai mi aiuterai anche tu. Un abbraccio.
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie