Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3292   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17115   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22698   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70372   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9777   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7855   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10463   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10048   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10053   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14589   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 09-20-2008, 11:25 AM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Wink

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Erminio ben tornato a casa! Son certo che si stava meglio a Ponza, tra mare, aria buona, buon cibo e compagnia.... però tutte le cose belle finiscono. Siamo sulla stessa lunghezza sutent, anche io, oggi, prenderò la 18^ pastiglia e da due giorni la pressione mi è schizzata in alto. Ieri ho avuto per tutto il giorno un mal di testa incredibile. Da un paio di giorni, inoltre, soffro di insonnia: a qualcuno è capitato??
Caro Alberto, come vedi sono sceso, anzi precipitato, dalle nuvole. Fino a qualche giorno fa, meglio dire 4 pastiglie fa, scrivevo che i sintomi collaterali erano assenti; oggi mi devo ricredere: stanno venendo fuori tutti come lumache al primo sole dopo la pioggia e come funghi (Severino docet). Pazienza! Restano ancora solo 10 gg alla fine del ciclo.... poi si vedrà di riprendersi.
Possibile che pensate solo a mangiare?? Sembra che lo facciate apposta: meno si può fare e più lo ricordate. Scherzi a parte ma ultimamente il mio appetito è diminuito notevolmente (prima scofanavo di tutto), sono dimagrito 5 Kg in tre mesi. Non che mi lamenti, in effetti ero soprappeso di 7 Kg per cui devo calare ancora un po’, almeno fino ad arrivare a 80.
Bene vi saluto tutti, ciao a presto Franco
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 09-20-2008, 01:37 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito inappetenza=tiroide

Vengo in soccorso a te Franco per la mancanza di appetito di cui parlavi, a tal proposito, poiché avevo anche notato che l’endocrinologo ti aveva prescritto la pilloletta per la tiroide, mi domandavo appunto se avessi accusato anche la mancanza di appetito che in siffatta circostanza anch’io avevo patito notevolmente, a parte ovviamente i brividi di freddo che mi attanagliavano; dunque, ritengo che la mancanza di appetito tua attuale e, fino a che non rientrano un bel po’ i valori della tiroide, dipenda appunto dalla tiroide, c’è da dire inoltre che un po’ di mancanza di appetito a lungo termine la provoca anche il sutent, ma è pochissimo rispetto alla riluttanza quasi completa quando la nostra povera ghiandolina non risponde più di se stessa, se poi ci aggiungiamo che negli ultimi 10 giorni del ciclo la bocca deve fare a botte con qualsiasi cosa che ingoia, alla fine uno si stufa e lascia li il piatto mezzo vuoto!!!!(Erminio quando si parla di cibi, non so perché mi vieni in mente sempre tu!!!!)

Ora veniamo alla perdita di peso, qui il discorso in parte può essere soggettivo, ma io credo che anche in questo caso ci accomunano diversi aspetti, ero arrivato a pesare 92,00 Kg questa primavera, poi via via li ho persi ed ora ne peso 86,5, ovvero il mio peso forma di quando lavoravo risalente ormai a 5 anni fa, ho notato però una cosa, che tra 92,00 ed 86,5 la creatinina è scesa da 1,8 a 1,3, quindi non tutto il male viene per nuocere, (si ritiene che vi fossero più liquidi in circolazione che altro), poi se ci mettiamo le nostre brave dissenterie che almeno per quanto mi riguarda puntualmente si presentano, il non poter ingurgitare tutte quelle cosette inutili che ci fagocitavamo in tempi migliori, del tipo la birrozza al bar, una bella bottiglia di aranciata o coca cola sempre a disposizione in casa, il paninozzo con la mortazza al mattino che era una goduria, qualche buon mezzo litrozzo di vino, beh tutto ciò la dice lunga sulla perdita di peso di cui siamo “afflitti”, perciò, io non mi fascerei la testa in questo momento, certo se le cose dovessero malauguratamente precipitare verso una perdita di 10 kg in 6 mesi allora ci sarebbe davvero da correre ai ripari.

Inoltre, ti vorrei suggerire che il “provera”, oltre ad alleviare di molto l’astenia, facilita una fame un bel po’ più consistente, poi come mi ha suggerito Matilde, Morgan per l’appetito assume del deltacortene, non so il dosaggio, in due volte al giorno, però, poiché si tratta di cortisone, io sotto questo aspetto ci andrei cauto.

Spero di essere stato esauriente, in bocca al lupo ed in bocca sempre qualcosa!!!!!!!!!!
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 09-20-2008, 02:16 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 545
predefinito Buondì

Giorni fa parlavamo che Morgan ha alcuni problemi alla pancia,tantissima aria rumori interni stranissimi,e al momento che è in atto tutto ciò anche crampi x poi proseguire con emorridi . a me sa tanto di un infezione intestinale o gastrinterite starebbe molto benese nn avesse tutti questi inconvenienti ,che gli modificano il livello della vita quotidiana pensate che ciò sia dovuto al farmaco?Ho le risposte degli esami ematologici:il TSH è-0.082è stato anche + basso devo dire.sia questo il problema che fa soffre freddo? A presto!
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 09-20-2008, 04:39 PM
Member
 
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 69
predefinito

Buon sabato pomeriggio.

Bentornato ermino...bravo ti sei concesso una meritata pausa...e anke un pranzetto coi fiocchi...

Per franco:
Anche papa' soffre tanto di insonnia, soprattutto si sveglia alle prime ore del mattino, verso le 3, massimo le 4, e poi non dorme piu'. Va bene che al pomeriggio si concede un pisolino e recupera un po'..
Siamo in pausa sutent, primo ciclo finito bene, senza troppi intoppi, anche se non e' stata una passeggiata, gli effetti collaterali tutti sopportati e a breve si comincia secondo ciclo. Poi ci sara' la tac e spero di replicare ank io i vs risultati.
Intanto il 29/9 lunedi c'e' la scintigrafia ossea, speriamo il maledetto non si sia annidiato anche li'...

Ragazzi cari, vi abbraccio tutti, a risentirci
buona serata
maddy
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 09-20-2008, 08:28 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito valori

Scusa Matilde, solo a titolo di curiosità personale, mi interessa sapere quali sono i limiti di riferimento che usano li in Toscana riguardo il valore del TSH che essendo risultato di 0,082, mi sembra essere esageratamente basso se vado a guardare i riferimenti miei, ma che potrebbe rientrare in valori accettabili se riesco a sapere i riferimenti vostri ed inoltre mi interessa sapere anche i valori di di FT3 ed FT4 con relativi valori di riferimento, cioè minimo e massimo, grazie della cortesia, a presto.
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 09-20-2008, 09:42 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 545
predefinito Eccomi!

Ciao albY!mU/L-0.270-4.200Morgan li ha FT3-2.5,pg/ml-1.8-4.4 mentre FT4-1.6,ng/dL-0.9-1.7questi son i valori!Grazie per l'interessamento
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 09-20-2008, 10:07 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 337
Post Valori

Ciao e bentrovati. Marco ieri ha fatto le analisi,tutto bene tranne amilasi e lipasi leggermente alterati ma potrebbe riferirsi a quanto rivelato dalla tac sul fegato un po' "ingrossato",lunedì sentiremo i Dott.Oncologi in quel di Milano. Il laboratorio dove andiamo noi per la tiroide da come riferimento i seguenti valori: FT3: 1,5-3,5 FT4: 0,70-2,1 TSH: 0,49-4,67. Bentrovato a Erminio,sono contenta che sei stato bene in vacanza,staccare la spina giova sempre.Matilde,dei rumoracci di pancia anche noi ne sappiamo qualcosa:per Marco è il segnale che iniziano i problemoni intestinali,c'è chi dice di provare con il carbone ma la mia Dott.dice che è inutile e anzi impedisce solo l'assorbimento dei farmaci,con i fermenti e il Diosmetcal va un po' meglio ma non sempre,dipende un po'...sempre dalla solita fortuna!!! Buonanotte a tutti e buona domenica. A proposito: un Fiorentino vede un signore che beve l'acqua dell'Arno.Allarmato gli urla insistentemente di non farlo.Questi lo guarda e continua a bere.Il Fiorentino disperato insiste e gli dice:"non beva è pericoloso!!!".L'altro lo guarda nuovamente e risponde."non comprendo,essere Albanese". E il Fiorentino."beva piano,piano piano...!!!!!"
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 09-20-2008, 10:11 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito tiroide

Grazie Matilde della celere risposta, era solo per verificare se FT3 ed FT4 rientravano all’interno dei limiti di riferimento, mi pare che sotto questo aspetto la situazione appare tranquillissima, è solo il TSH che sta al di sotto dei valori, evidentemente non ha bisogno di lavorare molto per far produrre alla tiroide FT3 ed FT4, non credo che un TSH così possa creare allarme, tuttavia come al solito, consiglio da ignorante in materia, a parte il tuo medico di famiglia che li valuterà sicuramente, sarebbe opportuno fargli fare anche una visitina endocrinologica, beh così per starcene sempre un po’ più tranquilli, ciao.

Ultima modifica di albonf; 09-21-2008 a 05:31 PM
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie