Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  3028   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  17008   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22672   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70326   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9764   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7840   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10458   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  10044   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  10043   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  14489   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 01:19 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito Aiutino x Franco

Qualcuno ha avuto esperienze con la terapia Sutent?


Assunzione di altri medicinali:
Informi il medico o il farmacista se sta assumendo o ha recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica, inclusi i medicinali a base di piante medicinali (qualsiasi medicinale che può aumentare le concentrazioni di SUTENT come ketoconazolo, ritonavir,
itraconazolo, eritromicina, claritromicina; o qualsiasi medicinale che può ridurre le concentrazioni di SUTENT come desametasone, fenitoina, carbamazepina, rifampicina, fenobarbital o Hypericum perforatum, noto anche come Erba di S. Giovanni).
Assunzione di SUTENT con cibi e bevande SUTENT può essere assunto con o senza cibo; tuttavia, non assuma SUTENT insieme al succo di
pompelmo
.
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 01:51 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 545
predefinito Xalby

Alby scusi,ma il flumicil di quale famiglia è?????grazie
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 02:17 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Mar 2008
ubicazione: padova
Messaggi: 431
predefinito albonf

Caro alberto,
ieri avevo letto un bellissimo tuo post che trattava di due ricoverati in una stanza con una sola finestra.
Volevo stamparlo e farlo leggere ma,purtroppo,mi si è cancellato dal computer.
Saresti così gentile da spedirmelo nuovamente,magari in posta privata?
Grazie e a presto.
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 03:46 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito x Nanni

Quote:
Originariamente inviata da nanni Visualizza il messaggio
Caro alberto,
ieri avevo letto un bellissimo tuo post che trattava di due ricoverati in una stanza con una sola finestra.
Volevo stamparlo e farlo leggere ma,purtroppo,mi si è cancellato dal computer.
Saresti così gentile da spedirmelo nuovamente,magari in posta privata?
Grazie e a presto.
Nanni, te l'ho inviato, volevo metterlo su di un post lincato, ma non ci sono riuscito, dovrò chiedere ulteriori spiegazioni ad administrator, buona lettura, ciao.
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 06:39 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Smile

Lorenza hai perfettamente ragione, è difficile ma non impossibile, credimi . Il futuro, almeno quello non recentissimo, è un’invenzione nostra, è il frutto della nostra immaginazione, dei nostri desideri e delle nostre paure. Non DEVE condizionarti. Il trucco sta nell’immaginare un futuro positivo e comunque non troppo lontano, fatto di cose facilmente raggiungibili quasi come allungare una mano e toccarle. Poi ovviamente, così come con il sutent, ognuno di noi reagisce diversamente per cui ciò che è possibile ad uno è impossibile ad un altro (purtroppo). Orazio, così come ho già citato, con il suo carpe diem ha riassunto l’essenza del destino umano così come, in tempi ben diversi, lo ha fatto il Magnifico Lorenzo con ….del doman non v’è certezza… ecc. Perché affannarci oltre misura?
Alberto mi devo essere perso il tuo post (a quanto pare molto bello). Dove si trova??
Per quanto riguarda l’invalidità tutto è come previsto: per fortuna nella domanda hanno inserito anche la legge 104. NON è vero che il bollino auto sia previsto solo in caso di accompagnamento bensì è previsto quando l’invalido ha riconosciuta “una effettiva capacità di deambulazione sensibilmente ridotta”. Per esempio ad un invalido che NON ha capacità di deambulazione perché perennemente allettato, spetta l’accompagnamento ma non spetta il tagliando proprio perché non ne può usufruire non potendosi muovere. Come ho già detto adesso dovrai fare una seconda domanda (solo se ti danno una percentuale superiore al 90%) ed una seconda visita presso l’ufficio ASL competente al rilascio (normalmente è lo stesso delle patenti). Doppia burocrazia = stipendi per tutti!!! Non sono io che non so cosa non devo prendere, volevo solo inserire una copia dell’elenco dei medicinali vietati per condividerlo con tutti ma non riesco ad allegarlo perché è di dimensioni grandi 26 Kb mentre il forum accetta solo file fino a 19,5.
Amministratore…. Non potresti aumentare le dimensioni accettate per gli allegati?? Sai cosa faccio, Marco te lo invio con e-mail e poi tu lo pubblichi qui. Grazie e ciao
Ciao a tutti
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 06:57 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito due ammalati

Franco, ti ho mandato nei mess. privati la storiella dei due ammalati.

Questo regalo di Natale l'ho avuto da Myta, verso la quale mi rivolgo per ringraziarla pubblicamente della sensibilità che ha nei confronti degli altri che soffrono, malgrado tutto ciò di cui è stata chiamata a sopportare in ambito familiare. GRAZIE DI CUORE MYTA

Un po' alla volta lo farò girare per tutti.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 07:14 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 770
predefinito x Franco

Franco, per i medicinali vietati con il sutent, forse sono stato frainteso, lo so che non era per tuo bisogno, ho solo estrapolato da un documento ufficiale tutti i principi attivi che non vanno d'accordo con il sutent, tanto per renderti meno difficoltoso l'inserimento di tutta la pappardella.
Io ho seguito alla lettera le istruzioni che a suo tempo mi aveva dato l'administrator ed il risultato è stato che anziche darmi un link, mi va linkare tutta la pappardella andando a risalire al link vero e proprio, un casino!!!
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 02:21 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: tortona
Messaggi: 321
Post in tema

Matilde, le bustine di fluimucil (mucolitico, ACETILCISTEINA) non dovrebbero avere interazioni col nex, ma per precuzione dalle a Morgane lontano dalle 2 somministrazioni di nexavar
Simonetta, a Cristiano (ne prende mezzadose) il nex non ha dato nessun effetto visibile, ma vedi che ognuno reagisce a modo suo... I problemi di tuo papà nel camminare si riferiscono al rush del piede o altro, tipo equilibrio, debolezza ecc?
Per Erminio sono stati pesanti i problemi col nex mentre affronta molto meglio il sutent, mentre per Cristiano quelli del Sutent (sempre metà dose) sono i più evidenti, dissenteria in primis dopo la terza settimana.
Rispondi quotando
  #9 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 02:25 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: tortona
Messaggi: 321
Smile per administrator e piazza

San Marco, nottetempo mi è venuta un'idea: se questo forum si trasformasse in una piazza per tutti i farmaci antingiogenetici (nexavar, sutent,everlmus ecc. ecc) non sarebbe meno dispersivo? Noto che le persone sono quasi sempre le stesse, e i farmaci vengono di tanto il tanto sostituiti dai vari oncologi con qualche "fratello"... Che ne dite?
Rispondi quotando
  #10 (permalink)  
Vecchio 12-09-2008, 02:46 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: tortona
Messaggi: 321
Wink ..e fuori tema

Rossella, , Simonetta , Matilde , Paola quanto mi somigliate!!!!!!!! Sempre a spiare piedi mani viso, sempre a farvi tremare il cuore per ogni cosa.
Hai ragione Franco, ma è così difficile a volte... A me la cosa che distrugge di più in effetti non è il presente, ma l'attesa del futuro... Mio figlio grande è tornato dalla montagna, quindi smetto di preoccuparmi per le valanghe e inizio a temere che abbia portato a casa l'influenza intestinale del suo amico; il piccolo ha dei puntini rossi sulla gamba destra (e solo lì: sembrano punture di insetto, ma , ovviamnete, io tremo per tremente cose contagiose tipo vaiolo... e se proprio deve essere un insetto, sarà di sicuro la famigerata zanzara tigre!
Ho fatto il pap test lunedi 1 (dopo la conizzazione di luglio devo tenermi controllata), da qualche giorno ho perdite e già mi vedo isterecromizzata e in pericolo di cancro invasivo...
Basta amici, urge un respiro profondo, rileggersi la bellissima poesia (è davvero una poesia secondo me) sui due malati mandataci da Alberto, e magari tenere d'occhio anche questo Carpe diem di Orazio, non male il ragazzino...

Tu ne quaesieris, scire nefas, quem mihi, quem tibi finem di dederint, Leuconoe, nec Babylonios
temptaris numeros. Ut melius, quidquid erit, pati,
seu plures hiemes, seu tribuit Iuppiter ultimam,
quae nunc oppositis debilitat pumicibus mare
Tyrrhenum: sapias, vina liques, et spatio brevi
spem longam reseces. Dum loquimur, fugerit invida
aetas: carpe diem, quam minimum credula postero.

Non domandarti – non è giusto saperlo – a me, a te
quale sorte abbian dato gli dèi, e non chiederlo agli astri,
o Leuconoe; al meglio sopporta quel che sarà:
se molti inverni Giove ancor ti conceda
o ultimo questo che contro gli scogli fiacca le onde
del mare Tirreno. Sii saggia, mesci il vino
breve è la vita – rinuncia a speranze lontane. Parliamo
e fugge il tempo geloso: carpe diem, non pensare a domani.
Rispondi quotando
  #11 (permalink)  
Vecchio 12-12-2008, 01:51 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da taupinambour Visualizza il messaggio
San Marco, nottetempo mi è venuta un'idea: se questo forum si trasformasse in una piazza per tutti i farmaci antingiogenetici (nexavar, sutent,everlmus ecc. ecc) non sarebbe meno dispersivo? Noto che le persone sono quasi sempre le stesse, e i farmaci vengono di tanto il tanto sostituiti dai vari oncologi con qualche "fratello"... Che ne dite?
Il problema è che ci sarebbero meno visitatori, perchè saremmo cercati solo per sutent; se invece parliamo di un singolo farmaco a discussione, siamo ricercati per tutti i farmaci!
Rispondi quotando
  #12 (permalink)  
Vecchio 12-12-2008, 04:09 PM
Senior Member
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Conselve - Padova
Messaggi: 1,540
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Scuola Visualizza il messaggio
Il problema è che ci sarebbero meno visitatori, perchè saremmo cercati solo per sutent; se invece parliamo di un singolo farmaco a discussione, siamo ricercati per tutti i farmaci!
Sono d'accordo. Sarebbe troppo dispersivo sotto l'aspetto tecnico e forse estremamente affollato sotto il profilo di visite. In entrambi i casi dubito che dopo qualche visitina e lettura generica, i più tornerebbero a trovarci per la confusione che, gioco forza, si creerebbe nel cercare i post giusti che possono interessare ad ognuno. Ora qui ci sono solo visite e discussioni "mirate", anche se per fortuna ogni tante (spesso) si divaga. Immagina se io devo rispondere ad un post di 4-5 pagine prima e a sua volta il mio corrispondente mi debba rispondere andando a cercare la discussione in mezzo a decine di pagine... perderei la pazienza e lascerei stare; forse mi limiterei alla sola lettura (come son sicuro avviene già ora per buona parte dei nostri visitatori). Ciao Lorenza
Rispondi quotando
  #13 (permalink)  
Vecchio 12-12-2008, 08:20 PM
Member
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 87
predefinito

Caro ALBERTO gran parte della mia forza e del mio coraggio mi e' stato trasmesso da voi ( anche se vi assicuro non e' per niente facile lo amo da morire siamo insieme da 37 anni io avevo solo 16 anni ) e ve ne sono grata , mi avete imparato a combattere con tutte le mie forze e avere sempre un sorriso per tutti ma soprattutto per il mio amore.Ora ho piu' tempo per i post perche' la maggior parte della giornata LUIGI sta a letto e io sono sola, e poi avete visto , ho imparato anche a mettere gli accenti,sono brava no!! piano iano diventerò brava come voi UN ABBRACCIO A TUTTI ROSA
Rispondi quotando
  #14 (permalink)  
Vecchio 12-13-2008, 01:33 AM
Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 33
predefinito

Buonasera; ho finito 3 files con il riassunto del trattato "Basi scientifiche per la definizione di linee-guida in ambito clinico per il Carcinoma Renale".
Uno e' di 55 pagine in MS Word (lungo ma con una riduzione dell'80% rispetto all'originale), uno e' lo stesso ma senza tabelle in file .txt per chi non ha possibilita' di aprire documenti Word e uno e' di 4 pagine in .txt con i concetti principali. I primi due non posso caricarli perche' hanno troppi kb. L'amministratore puo' dirmi come mandarli?

Giancarlo
Rispondi quotando
  #15 (permalink)  
Vecchio 12-10-2008, 11:13 PM
Member
 
Registrato dal: Nov 2008
Messaggi: 61
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da taupinambour Visualizza il messaggio
Matilde, le bustine di fluimucil (mucolitico, ACETILCISTEINA) non dovrebbero avere interazioni col nex, ma per precuzione dalle a Morgane lontano dalle 2 somministrazioni di nexavar
Simonetta, a Cristiano (ne prende mezzadose) il nex non ha dato nessun effetto visibile, ma vedi che ognuno reagisce a modo suo... I problemi di tuo papà nel camminare si riferiscono al rush del piede o altro, tipo equilibrio, debolezza ecc?
Per Erminio sono stati pesanti i problemi col nex mentre affronta molto meglio il sutent, mentre per Cristiano quelli del Sutent (sempre metà dose) sono i più evidenti, dissenteria in primis dopo la terza settimana.
ciao i problemi di mio padre sono sia di equilibrio sia di debolezza e ha la parte del torace irrigidita e come immobilizzato oggi infatti sono andata alla asl x ritirare la carrozzina vi garantisco deprimente soprattutto x lui poverino solo da domenica a oggi un blocco della situazione ma io continuo a sperare visto che gli hanno sospeso la terapia spero che si riprenda...
spero sempre
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


LinkBacks (?)
LinkBack to this Thread: https://www.scuolaforum.org/medicina/217-qualcuno-ha-avuto-esperienze-con-la-terapia-sutent.html
invio For Type data
Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole This thread Refback 10-14-2014 12:07 AM

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Elenco nominativi dei partecipanti alla discussione Sutent Scuola Medicina 31 04-24-2012 03:34 PM
Avastin + Interferone Alfa2a: esperienze con questa terapia? picco.lino1973 Medicina 24 09-15-2010 08:27 PM
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco cucletta Medicina 7 03-11-2010 09:05 AM
Importanti indirizzi per acquistare il medicinale sutent pinuccio Medicina 1 02-20-2010 01:07 AM
Qualcuno ha avuto esperienza con DUROGESIC cerotti? Fioraia Medicina 0 01-06-2010 10:54 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie