FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Tumore al seno: esperienze, terapie e solidarietà femminile
Certo Monia,
ribadisco con fermezza quanto sostieni tu, cioè che quando si è implicati in prima persona è molto difficile scegliere. Pensa che proprio ieri ho dovuto scegliere di non prendere medicinali seguendo le direttive igienistiche per una semplice febbre! Immagino che questa cosa possa farti ridere..... almeno spero possa farti fare due risate! Però stamane ho visto con grande soddisfazione che dopo qualche giorno di febbre, senza usare medicinali, la natura ha fatto il suo corso e la febbre non c'è più. Non sto certo paragonando una febbre con un tumore o cancro, era solo per dire che già in un caso molto semplice venga il dubbio se applicare il metodo igienistico o quello tradizionale. Figuriamoci con un male ben più grave! In Italia poi siamo veramente talmente indietro che spesso il dubbio su quale strada seguire non ti si pone nemmeno, e nel momento in cui vorresti scegliere una terapia igienista e vedi che avrebbe costi spropositati (perché bisognerebbe andare all'estero) ancora una volta la scelta sembra obbligata. Comunque anche solo per curiosità ti consiglio il libro/DVD sul metodo Gerson (che tra l'altro non condivido al 100% ma sembra molto valido), perché in un'oretta di video fornisce una panoramica sul metodo, sulla farmaco-politica, e le testimonianze di molti pazienti. Ciao Monia, a presto. ![]()
__________________
Quando una persona è malata è molto importante non fare niente, ma questo niente bisogna saperlo fare molto, ma molto bene. (H.M.Shelton) |
|
|||
![]()
Hyppocampus (ma qual'è il tuo nome?) credo che tu sia la persona più adatta a cui girare il mio dubbio di sempre.
Se veramente ci fa male quello che mangiamo, quando si ammalano i bambini appena nati o gli anziani che sono sempre vissuti in campagna ed hanno sempre mangiato i prodotti della loro terra, che cosa non ha funzionato? |
|
|||
![]()
Bella domanda Monia!
Il mio nome se vuoi te lo dico volentieri in privato, non voglio lasciarlo scritto nella memoria di Google ![]() ![]() Per rispondere alla tua domanda devo svelare anche un po' il mio credo spirituale, e comunque premetto che questa è la mia visione delle cose e non per forza la verità assoluta...... ovviamente! ![]() Dunque io credo che le malattie siano la somatizzazione di problematiche psico-spirituali che ci portiamo dietro da una o più vite. Quindi una condizione fondamentale per ammalarsi è quella di avere problematiche di tipo non-materiale che non sono risolte. Quanto alla somatizzazione vi deve però essere un secondo requisito che è un fisico non in salute. Attenzione che per come la vedono gli igienisti (e quindi anche io) pochissime persone al mondo riescono ad essere veramente sane, in quanto la salute non è l'assenza di malattia, ma l'assenza di qualsiasi processo di intossicazione anche lieve che è in atto nell'organismo anche asintomatico. Sembrerà assurdo, ma anche quel paio di pezzi di pizza fatta da mio padre che mi sono mangiato stasera mi stanno intossicando (non ti spiego qui il perché), poco ma lo fanno. E quando il poco diventa una costante e si somma in continuazione al poco di prima..... diventa tanto. Faccio un esempio personale. Io ho avuto problemi di eccessiva magrezza, inappetenza e molta timidezza, nonché paure varie da quando ero piccolo. Non penso ci sia un valido motivo per cui un piccolo umano nasca con certe problematiche, soprattutto quelle psicologiche, se non sono state "immesse" in qualche modo nella sua persona. Altrimenti partendo da zero non dovrebbe avere problematiche. In tutte le problematiche psicologiche riconosco mia madre, che a tutt'oggi soffre parecchio per sue problematiche che la stanno distruggendo psico-fisicamente. Credo molto nella trasmissione delle problematiche dai genitori al figlio (non per una questione di geni), e soprattutto dalla madre al figlio (empaticamente durante la gestazione). Guarda caso io non solo ho avuto problematiche psicologiche che tutt'ora ingabbiano mia madre (io fortunatamente ritengo di esserne uscito) ma anche una dipendenza sfrenata da latticini che mi ha rovinato (e oggi finalmente so il perché di molte mie problematiche fisiche che ho avuto da bambino) e sorpresa delle sorprese..... mia madre mangerebbe formaggio tutti i giorni tutto il giorno. Un altro piccolo esempio sull'importanza dell'alimentazione e dello stile di vita in genere: un mio caro amico mi racconta di una coppia di suoi parenti che hanno la bambina molto piccola che ha un tumore al cervello da quando aveva 2 anni. Cosa potrebbe non avere funzionato? È dura dare una risposta, però anche qui guarda caso mi dice che i genitori non si sono mai riguardati nell'alimentazione e (se non ho capito male dall'insinuazione del mio amico) nemmeno negli eccessi di altro tipo. In conlusione credo che se una persona diventa così tanto pura spiritualmente, e così vicina al divino, potrebbe mangiare e bere di tutto che non gli farebbe male nulla. E al contrario se fosse così pura fisicamente qualunque problematica psicologica non la colpirebbe. Visto che nessuno è perfetto né nello spirito né nella materialità, direi che un buon equilibrio delle due cose è un buon compromesso. Questo è il mio personale pensiero. Ciao! ![]()
__________________
Quando una persona è malata è molto importante non fare niente, ma questo niente bisogna saperlo fare molto, ma molto bene. (H.M.Shelton) Ultima modifica di hippocampus; 11-22-2009 a 11:19 AM Motivo: precisazione |
|
|||
![]() Quote:
![]() |
|
|||
![]()
Ciao Marco,
niente di religioso non ti preoccupare, non mi considero religioso. Comunque non ho intenzione di aprire un thread su questo perché generebbe solo discussioni, del resto ognuno crede a quel che sente dentro. Quanto al fatto che quello che ho detto non è scientifico, potrei far notare come tantissime pratiche della medicina allopatica non sono un "metodo scientifico", ma in pochi le metteno in dubbio e se ne parla anche qua ![]() Ciao! ![]()
__________________
Quando una persona è malata è molto importante non fare niente, ma questo niente bisogna saperlo fare molto, ma molto bene. (H.M.Shelton) |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Qualcuno di voi ha tumore al rene con metastasi ai polmoni? | Medicina | |||
Esperienze, terapie e farmaci per le metastasi da melanoma | Medicina | |||
Guadagnare con la pubblicità: esperienze con Google AdSense? | Informatica | |||
Esperienze mononucleosi: quali i sintomi e come comportarsi | Medicina | |||
Connettivite indifferenziata: a chi rivolgersi per terapie? | Medicina |