FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Cosa fare contro l'extrasistole? Trovato qualche rimedio?
Ciao Isa, per me la cosa è complicata anche dal fatto che saltuariamente soffro anche di fibrillazioni atriali, per cui già prendo 6 pasticche al giorno sia per il cuore sia per il colesterolo che in presenza di aritmie è molto pericoloso.
Comunque l'altra sera ad Elisir hanno parlato proprio di extrasitole e hanno fatto vedere un'animazione del cuore e hanno spiegato come si crea questa aritmia. Invece di prendere l'impulso elettrico da un punto in alto dell'atrio chiamato mi pare "seno", ci sono altri punti da cui anarchicamente partono altri impulsi dando vita a dei battiti anticipati a cui segue una pausa conpensatoria (il famoso battito che manca). Tutto molto interessante, purtroppo però non hanno detto come si fa ad eliminare tale disturbo. Ad una mia sorella, che pure lei soffre di tale problema, avrebbero consigliato (rimedio della nonna) di bere un sorso di acqua ghiacciata nel momento che c'è l'attacco. Francamente ancora non ho provato se funziona veramente, ma chissà..... Teniamoci in contatto, il primo che trova qualcosa avverte. Ciao Giovanni |
|
|||
![]()
Ciao Giovanni, Isa ti ha già dato delle ottime indicazioni. Mi permetto di aggiungere di provare ad eseguire uno studio Holter del ritmo cardiaco delle 24 ore per monitorizzare quanto questo disturbo influisca sulla vita quotidiana, ed eventualmente eseguire anche un'ecografia cardiaca e uno studio elettrofisiologico del cuore. Se non risultasse nulla di anomalo ho letto che possono essere consigliati dei blandi sedativi (meglio dell'acqua ghiacciata....che può provocare altri disturbi!!!). Se soffri di fibrillazione atriale probabilmente assumi dei farmaci antiaritmici, hai provato a chiedere se concorrono a scatenare il problema?
|
|
|||
![]() Quote:
Ciao Myta, grazie anche a te della risposta. Allora gli esami a cui ti riferisci li faccio spesso ed è sempre la solita cosa. Ho fatto ecocuore. ecofegato, gastroscopia per vedere se c'era l'ernia iatale, ma va tutto bene. Cosi pure le analisi per la tirotide. Per quanto riguarda la tua domanda sugli antiaritmici, questi me li hanno prescritti per prevenzione in quanto gli episodi di fibrillazione sono molto radi e sempre fatti rientrare in ospedale. Ma non esiste nessun nesso causale, anzi io ho sempre pensato/sperato che questi curassero anche l'extrasistole, ma a quanto pare mentre si può interrompere una fibrillazione sembra invece che per l'extrasistole il discorso sia molto più complicato. PS. stamani quando ho scritto sul forum ero in condizioni pietose, sembra per fortuna che adesso il cuore vada meglio. Speriamo che regga ![]() Ciao Giovanni |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Qualche esercizio da fare per avere una buona resistenza | Educazione Fisica | |||
Ecco qualche video per capire cosa sono le scie chimiche | Ecologia | |||
Cosa fare per attacchi di panico e principio di depressione | Psicologia | |||
Continue broncopolmoniti senza diagnosi: cosa fare? | Medicina |