FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|||
![]() Riduzione in ampiezza della sincondrosi sacro iliaca destra?
Buonasera,
volevo chiedere un Vostro parere su come interpretrare tale referto radiologico, data la mia inesperienza: Riduzione in ampiezza della sincondrosi sacro iliaca destra con sclerosi delle superfici interposte e ridotta ampiezza spazio discale intersomatico L5-S1. Porosi. Grazie mille per la Vostra disponibilità! Luca PS: i miei sintomi sono: Debolezza alla gamba destra, parestesie distali gambe e piedi. |
|
|||
![]()
Ciao,
posso darti alcune informazioni generali sulla terminologia contenuta nel referto neurologico che hai fornito. Riduzione in ampiezza della sincondrosi sacro iliaca destra con sclerosi delle superfici interposte: La sincondrosi sacro iliaca è un'articolazione tra l'osso sacro (parte bassa della colonna vertebrale) e l'ileo (parte dell'osso dell'anca). La "riduzione in ampiezza" potrebbe indicare che lo spazio tra queste ossa è diminuito rispetto a quanto considerato normale, e la "sclerosi delle superfici interposte" potrebbe suggerire che ci potrebbe essere un aumento della densità ossea o una condizione degenerativa in quest'area. Ridotta ampiezza spazio discale intersomatico L5-S1: Questa parte del referto sembra riferirsi allo spazio tra le vertebre lombari L5 e S1. Una ridotta ampiezza dello spazio discale potrebbe indicare un potenziale segno di degenerazione o compressione in questa regione. Porosi: Questo termine potrebbe essere correlato alla presenza di porosità o perdita di densità ossea. Potrebbe essere un indicatore di osteoporosi o di altre condizioni che colpiscono la densità ossea. I sintomi che hai menzionato, come la debolezza alla gamba destra e le parestesie (sensazioni anomale, come formicolio o intorpidimento) alle gambe e ai piedi, possono essere associati a vari problemi neurologici o spinali, tra cui problemi di compressione nervosa o degenerazione delle strutture spinali. È importante sottolineare che solo un medico specialista, come un neurologo o un ortopedico, può valutare accuratamente il tuo caso, basandosi su esami clinici approfonditi e immagini diagnostiche. Ti consiglio vivamente di consultare un professionista medico per una valutazione dettagliata del tuo referto e dei tuoi sintomi, nonché per ricevere una diagnosi e un piano di trattamento appropriati. |
![]() |
|
|