Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Medicina



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali libri prendere per le prove di accesso alle Belle Arti?  09-04, 15:01  MisterTransis...  2  1604   Scuola in generale
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  16402   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22475   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  70006   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9670   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7710   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10413   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9998   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9962   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13980   Matematica

 
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #5 (permalink)  
Vecchio 03-22-2008, 06:33 PM
Administrator
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 642
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pascal Visualizza il messaggio
Un recente studio realizzato dalla Sydney Myopia Study in Australia su un campione di circa 4000 bambini fra i 6 e 12 anni di età, rivela che il segreto per vederci bene è lo stare all'aria aperta. Sembra che questo sia dovuto alla maggior quantità di luce disponibile che porta ad una visione più distinta insieme ad una maggior profondità di campo; inoltre l'intensa luce stimola la produzione di dopamina da parte della retina, che sembra ridurre l'allungamento del bulbo oculare, causa di visione sfocata da parte dei miopi.
Certo che seguendo questo ragionamento, viene da pensare che sarebbe giusto vietare gli occhiali da sole ai bambini. Poi però ti trovi scritto che:

Quote:
Per un corretto sviluppo a livello visivo, del bimbo, è opportuno anche proteggere gli occhi dal sole, con occhiali adeguati, e se molto piccoli, con il classico ombrellino da passeggino o carrozzina.
Fonte:
http://www.guidaconsumatore.com/bamb...urbi_vista.htm

Ma chi c'avrà ragione?
Io per esperienza mia, di amici e conoscenti, credo alla teoria australiana...!
Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
L'inglese, come insegnare una lingua straniera ai bambini marco Inglese 26 12-06-2014 03:33 PM
Bambini dislessici e come affrontare gli studi con serenità Violetta Psicologia 19 05-07-2009 07:18 PM
Recensione con pregi e difetti del nuovissimo Htc Cruise ruozi Telefonia & Cellulari 9 12-06-2008 09:41 AM
difetti di parti meccaniche ed elettriche di difficile soluzione albonf Auto, Moto, Motori 7 10-03-2008 01:16 AM
Diaperfreebaby: come far vivere i bambini senza pannolini Deps Consumo Critico 5 08-30-2007 11:42 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie