FAQ |
Lista utenti |
Gruppi sociali |
Calendario |
Cerca |
Messaggi odierni |
|
![]() |
|
LinkBack | Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
|
|||
![]() Esperienze da condividere sul farmaco sorafenib, nexavar
bab, le reazioni al sorafenib sono diversi da persona a persona. Io lo faccio da dicembre 2008 e ho diarrea, screpolature ai piedi, inappetenza, stanchezza. Da marzo ho abbassato la dose da 800 a 600 mg al giorno e va un po' meglio. Coraggio Massimo
|
|
|||
![]() Quote:
Il dosaggio iniziale sarà di due pastiglie al mattino e due alla sera. Un'altra domanda.....diarrea screpolatura inappetenza e stanchezza perdurano per tutta la durata della cura? Prendi degli integratori vitamininci? Immagino che tutto questo abbia precluso la tua vita lavorativa..... Nel mio caso il sorafenib dovrebbe ridurre un tumore di 1 cm al rene e piccoli tumori al fegato gia' trattati in passato con ambolizzazione. Hai ragione di coraggio ce ne vuole tanto.....non avrei mai pensato di venire a scrivere qui. Ti faro' sapere in bocca al lupo a te a tutti quelli che sono qui grazie |
|
|||
![]()
Il dosaggio è quello, cioè 800mg, cioè 2 pastiglie al mattino e due alla sera. A me sono state ridotte a una pastiglia ogni 8 ore, cioè 600mg per via degli effetti collaterali. La diarrea si governa con l'imodium (ne ho preso fino a 5 pastiglie al giorno), per i piedi si usa una crema a base di urea al 20%, per l'inappetenza e la stanchezza non c'è niente da fare. Non prendo nessun integratore. Riesco ancora a lavorare anche se al 50% rispetto a prima. Ciao Massimo
Quote:
|
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Forum | |||
Esperienze, terapie e farmaci per le metastasi da melanoma | Medicina | |||
Qualcuno ha provato OxyContin? Esperienze con questo farmaco | Medicina | |||
Vorrei sapere a che ciclo di farmaco sutent siete arrivati? | Medicina | |||
Guadagnare con la pubblicità: esperienze con Google AdSense? | Informatica | |||
Contenuto in g a pastiglia di farmaco ipnotico captodiammina | Chimica |