Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Pedagogia



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15419   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22245   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69652   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9542   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7546   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10376   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9965   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9870   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13309   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9539   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 12-03-2012, 10:11 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Jun 2007
Messaggi: 16
predefinito

Educare i figli quando vi sono divergenze fra i genitori


A 6 anni il ruolo della madre riveste ancora un’importanza fondamentale nell’educazione del figlio quindi il tuo ruolo di papà dovrebbe essere quello di preservare l’atmosfera famigliare: è molto importante parlare costruttivamente fra voi e cercare di seguire le stesse direzioni, non mettervi l’uno contro l’altro, specialmente davanti al bimbo.
Se avete delle divergenze, discutetene in privato, non davanti al bimbo (fate buon viso a cattivo gioco insomma); magari, se sapete di dover prendere delle decisioni, discutetene prima e se sul momento vi sono delle divergenze, dei pareri discordanti, deve essere presa per buona l’opinione di chi ha parlato prima, al di la di chi possa veramente aver ragione o no: ci si tappa la bocca e poi in privato se ne discute, lontani dal bimbo.
Ricorda poi che il papà non deve essere autoritario ma bensì autorevole: deve essere una persona di prestigio che gli deriva da meriti effettivi che valorizza e protegge la compagine famigliare.
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Massa O2 che si forma quando sono decomposti 10g di Pb(NO3)2 nonesperto Chimica 1 12-07-2011 04:03 PM
la scuola vista dai genitori auditorium Storia 0 12-16-2008 09:49 AM
Chi sono gli Italiani? Sono la chiesa cattolica? zebra Politica 2 01-04-2008 11:00 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40 AM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie