![]() |
Stato di diritto, addio
Stanno consumandosi in questi tristi giorni gli ultimi brandelli di democrazia e giustizia nel nostro Paese. Sta consumandosi quel lento processo, cominciato 15 anni fa, di completa metamorfosi dello stato di diritto in dittatura assoluta, dittatura a 360°, non più soltanto (!) mediatica. Siamo davvero al limite, il vaso già traboccante da anni sta per cadere e frantumarsi in mille pezzi. Avverto sempre più vicina la via, l'unica rimasta oramai a mio parere e dunque la più violenta, che libererà le istituzioni italiane da questi pazzi psicopatici: la rivolta, l'insurrezione popolare in massa, contando e sperando anche in un intervento (sarebbe pure ora) dell'Europa. Ma infondo, non vedo l'ora che arrivi quel giorno. |
Ciao Democrazia.
Quei video che ci hai indicato su YouTube di Antonio Di Pietro e Marco Travaglio, durano rispettivamente 13 e 28 minuti: non tutti hanno il tempo di star li a vederli. Che ne diresti quindi di farci un breve riassunto in 4 righe? Grazie |
Guardi, si tratta di questioni complesse, per le quali non bastano neanche rispettivamente 13 e 28 minuti per comprenderle a pieno. Non le posso ulteriormente sintetizzare argomentazioni che già sono espresse nella loro essenzialità. Io le propongo di organizzarsi, proprio come (spero) procede per i suoi studi: metta a programma di passare una mezz'oretta a favore dell'informazione, in un futuro prossimo, ascoltando quel che spiegano Di Pietro e Travaglio. Oppure, se mezz'ora è eccessivo (!) da dedicare alla corretta informazione, può sempre ascoltare a spezzoni (che so, 5 minuti oggi, 10 domani, ecc.).
|
Guarda, io seguo quasi tutte le trasmissioni di politica, leggo i giornali e qualche blog e probabilmente quei video da te postati li ho anche già visti; ma io facevo un discorso generale.
A cosa serve aprire un post dicendo "guardate questi video", che fra l'altro durano tanto. Se uno avesse il tempo e voglia di guardarseli, se li andrebbe a cercare da solo su YouTube, non credi? Se posti questi video, almeno metti un valore aggiunto di modo che si possa capire qualcosa in più anche senza guardarli, altrimenti non li guarderà comunque nessuno ed avrai aperto un post inutilmente. Non so se mi sono spiegato, poi fai come vuoi ;-) :ciaociao: |
Quote:
Che durano tanto è una sua opinione del tutto soggettiva, per me invece durano pochissimo, estremamente poco anzi direi. Dipende dai punti di vista, e soprattutto dalla voglia che si ha di informarsi seriamente. Chi non vuole ascoltare Travaglio e Di Pietro, non ha che da snobbarli. Chi invece vuole ascoltarli, e crede che dicano cose interessanti, e soprattutto vere, allora ha tutto il diritto di farlo sapere anche ad altri possibili interessati e magari di promuovere un dibattito sulle relative questioni, cioè quello che qui si vuole fare. Quote:
Ecco, di male informati e plagiati come il mio fratellino, purtroppo, mi creda, ce ne sono parecchi, e nostro malgrado, sono la maggioranza. Quote:
2) Il valore aggiunto è costituito proprio dai video in sè e dai loro contenuti, che nei servizi nazionali di informazione non troverà praticamente mai se non rarissimi ed eccezionalissimi casi. Cosa vuole che debba aggiungere il sottoscritto? |
Intervento parlamentare di oggi dell'onorevole Antonio Di Pietro in materia di intercettazioni. In pratica è la riproposizione delle argomentazioni già illustrate nel primo video di questa discussione, ma ascoltate in sede parlamentare è decisamente più toccante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55 AM. |