Vai indietro   Scuola forum (scuo.la) - Forum di discussione per le scuole > Materie di Scuola > Politica



Top 5 Stats
Latest Posts
Discussione    data, Ora  invio  Risposte  Visite   Forum
Vecchio Quali metodologie didattiche innovative per insegnare italiano?  03-04, 15:14  Scuola  3  15510   Italiano & Letteratura italiana
Vecchio Dove guardare le partite di calcio in streaming in Germania?  09-02, 12:35  Eugensmalm  5  22250   Informatica
Vecchio Come scegliere lo sport perfetto? Quali criteri valutare?  03-02, 07:03  Eugensmalm  23  69667   Educazione Fisica
Vecchio Gli esami d'integrazione ITIS Avogadro di Torino sono difficili?  31-01, 11:14  Eugensmalm  2  9546   Scuola in generale
Vecchio Come calcolare percentuale totale di occupazione alberghiera?  23-12, 23:44  JoseMaria  2  7553   Matematica
Vecchio Come trovare l'insieme di definizione per risolvere disequazione?  23-12, 23:43  JoseMaria  5  10378   Matematica
Vecchio Quali passaggi nel risolvere equazione coi numeri complessi?  23-12, 23:42  JoseMaria  2  9967   Matematica
Vecchio C'è molta discalculia o è l'insegnamento poco personalizzato?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  9878   Matematica
Vecchio Come studiare convergenza serie ∑n=1∞ sin(n!)2^[-n^2-log(n)+cos(n)]?  23-12, 23:40  JoseMaria  2  13371   Matematica
Vecchio Come determinare dimensione e base di U, V e intersezione?  23-12, 23:39  JoseMaria  2  9547   Matematica

Rispondi
 
LinkBack Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
  #1 (permalink)  
Vecchio 03-03-2009, 05:35 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 7
Cool il mio pensiero da comunista moderato!

il mio pensiero da comunista moderato!


salve a tutti, io mi reputo un comunista moderato e riformista che ha come valore principale quello delle libertà personali:
io non sopporto che una persona neghi a un altra la libertà di fare scelte x la propria vita:
proibizionismo.... io sono per la legalizzazione delle droghe leggere, per i dico(coppie omossessuali), testamento biologico,pace, antirazzismo, e ovviamente antifascismo(anche se non rientra nel campo delle libertà personali),
queste libertà sono soffocate da alcuni organi politici e da alcune culture religione, mi riferisco al vaticano, alla lega, a forza nuova, ad alleanza nazionale,alla destra....

io sono dalla parte dei più deboli, lavoratori, extracomunistari....
voglio una palestina libera...

ma non vedo come modelli politici gente come stalin, tito, mao....
ma mi ritrovo in altre figure, escludendo el che, e ghandi, il modello politico da seguire e berlinguer.....

so che non mi rivolgo a comunisti ma voglio avere un confronto anche con altri pensieri politici....
Rispondi quotando
  #2 (permalink)  
Vecchio 03-04-2009, 05:27 PM
Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guevara93 Visualizza il messaggio
salve a tutti, io mi reputo un comunista moderato e riformista che ha come valore principale quello delle libertà personali:
io non sopporto che una persona neghi a un altra la libertà di fare scelte x la propria vita:
proibizionismo.... io sono per la legalizzazione delle droghe leggere, per i dico(coppie omossessuali), testamento biologico,pace, antirazzismo, e ovviamente antifascismo(anche se non rientra nel campo delle libertà personali),
queste libertà sono soffocate da alcuni organi politici e da alcune culture religione, mi riferisco al vaticano, alla lega, a forza nuova, ad alleanza nazionale,alla destra....

io sono dalla parte dei più deboli, lavoratori, extracomunistari....
voglio una palestina libera...

ma non vedo come modelli politici gente come stalin, tito, mao....
ma mi ritrovo in altre figure, escludendo el che, e ghandi, il modello politico da seguire e berlinguer.....

so che non mi rivolgo a comunisti ma voglio avere un confronto anche con altri pensieri politici....

Rspetto alla prima frase che scrivi, ovvero: "non sopporto etc..." beh questo era il pensiero di un grande socialista della nostra storia: Pertini, con il quale sono assolutamente d'accordo il diritto alla scelta (diritti civili) se mancano nei diritti sociali, non possono rendere il mondo libero, l'individuo libero, quindi concordo con te, ma Pertini appunto non era comunista ma socialista, detesto anche io l'idea che uno stalin possa essere definito ancora comunista, con le stragi che ha compiuto, cito solo stalin per non dilungarmi, berlinguer fu un grande innovatore che permise al comunismo di uscire dalla "cortina di ferro" mi si passi il termine, criticando apertamente tutti i regimi, compresi quelli staliniani, e criticando il potere come idea di conservazione, non a caso lui, realmente pericoloso già a suo tempo per lobby finanziare e politiche, fu "battuto" (termine assai virgolettato) dal penta partito, il pci era in maggioranza relativa, quindi è chiaro che proponeva un cammino di reale innovazione contro tradizioni ormai ammuffite, anche dentro la stessa area comunista.
Rispondi quotando
  #3 (permalink)  
Vecchio 03-04-2009, 07:21 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 7
predefinito ...

allora...io socialismo oggi è morto e non mi rivedo nel pensiero socialista solo perchè ho idee differenti da quelle sociliste su questioni ecoconomiche molto importante se no oggi ero iscritto al partito radicale(rosa nel pugno)...
il comunismo inteso come comunismo marxista è vecchio superato e soprattutto utopico
io sono comunista perchè non sono un liberale come i radicali e i socialisti sono uno che si schiera con i più deboli
Rispondi quotando
  #4 (permalink)  
Vecchio 03-04-2009, 07:24 PM
Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 80
predefinito

Infatti quelli che si dichiarano oggi socialisti non hanno nulla a che fare con Matteotti e Pertini hanno travisato un pò tutto...
Rispondi quotando
  #5 (permalink)  
Vecchio 03-05-2009, 02:25 PM
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 7
predefinito domanda x precarietà

una curiosità,
in che partito rirovi i tuoi ideali?
Rispondi quotando
  #6 (permalink)  
Vecchio 03-05-2009, 04:53 PM
Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 80
predefinito

In nessuno, mi ritrovo in un movimento, anzi idealmente in più movimenti.
Rispondi quotando
  #7 (permalink)  
Vecchio 04-17-2009, 10:35 AM
Junior Member
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 3
predefinito

I partiti non riescono più a presentare (anzi a rappresentar) le istanze popolari, il potere, o meglio la gestione del potere deve tornare al popolo, e la cittadinanza deve far in modo di fare la sua parte e di agire la non violenza come risorsa culturale per cementificare la solidarietà tra le/gli une/i e le altre/i, io esco fuori dalla logica dei partiti anche se per anni ho militato (anzi ho agito) in uno di questi, l'indipendenza mentale esula dall'essere un iscritt* ad un partito o meno, se si accettano le regole imposte dall'alto anche se non si è iscritt* a partiti si è comunque "bisognos*" di leader...
__________________
CODICEBUONO
Rispondi quotando
  #8 (permalink)  
Vecchio 04-17-2009, 11:24 AM
Member
 
Registrato dal: Apr 2008
Messaggi: 80
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da white_craven Visualizza il messaggio
se si accettano le regole imposte dall'alto anche se non si è iscritt* a partiti si è comunque "bisognos*" di leader...
Beh se già si generalizza... e chi ti dice che tutt* accettino? troppo facile dire: "se... allora si vuole il leader", troppo facile dire che siamo tutt* uguali...
Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are attivo



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47 PM.


© Copyright 2008-2022 powered by sitiweb.re - P.IVA 02309010359 - Privacy policy - Cookie policy e impostazioni cookie